SPECIALE EUROPA 16/10/2013
a cura di Informagiovani e Eurodesk Riccione
Festival e concorso per coreografi e ballerini
La città di Stoccarda ospiterà dal 13 al 16 marzo prossimo il 18° Solo-Dance-Theater Festival, un evento dedicato a tutti gli appassionati ed esperti del mondo della danza.
Nell'ambito del festival i partecipanti al concorso avranno la possibilità di presentare prima dell'evento una coreografia, che può essere già stata eseguita negli ultimi 12 mesi, e se scelti, di vincere fino a 3.500 euro. L’alloggio verrà pagato dagli organizzatori e le spese di viaggio rimborsate in una somma forfettaria. Per partecipare è necessario iscriversi online e inviare un DVD con una coreografia o una performace di massimo 12 minuti.
Scadenza: 11 Novembre 2013.
Vai al sito: www.treffpunkt-rotebuehlplatz.de/kontakt/solotanz.php
***
Concorso Nazionale “IN MEMORIA DI OLGA” 2013-2014
Il Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria e la sezione Calabria della Società Astronomica Italiana, in collaborazione con il Centro Italiano femminile provinciale di Reggio Calabria, hanno lanciato la VI Edizione del Concorso Nazionale “In memoria di Olga”. Il concorso fu istituito nel maggio 2008 per ricordare la bambina Olga Panuccio, vittima di una feroce aggressione insieme con i suoi genitori e deceduta il 1° aprile 2008.
Il concorso è articolato nelle seguenti sezioni:
- Disegno, riservato alla Scuola dell’Infanzia, con tema “Disegnate il Cielo”;
- Testo Illustrato e Testo, riservati alla Scuola Primaria, con tema “Raccontate il Cielo”.
Le opere, individuali, devono recare, oltre al nome dell’alunno che le ha realizzate, la firma dell’insegnante e la scuola di appartenenza. È ammessa una sola opera per alunno partecipante e non più di cinque per scuola. Le Composizioni (prosa o poesia) non devono superare le 80 righe (4 pagine); i Disegni possono avere un formato massimo A3, con piena libertà riguardo alla tecnica impiegata. Ai tre migliori lavori di ciascuna classifica saranno assegnati come premi strumenti astronomici e libri. La premiazione avrà luogo a Reggio Calabria il 20 novembre 2013, in occasione della Giornata nazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Scadenza: 10 Novembre 2013.
Link: www.istruzione.it/allegati/prot5316_13.pdf
***
50 TIROCINI CHE TI APRONO LE PORTE DELL'ONU
Opportunità di stage presso la sede di Ginevra dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani.
L’Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani mette a disposizione 50 opportunità di tirocinio, dai 2 ai 6 mesi, presso la sede di Ginevra, in Svizzera.
Per partecipare è necessario avere:
- una Laurea in discipline attinenti le attività delle Nazioni Unite (per esempio Diritto Internazionale, Scienze Politiche, Storia, Scienze Sociali). Saranno preferiti i candidati specializzati sul tema dei diritti umani;
- il supporto da parte di un’istituzione accademica;
- una buona conoscenza di almeno 2 delle lingue ufficiali dell’ONU (inglese, francese, spagnolo, arabo, russo o cinese);
- capacità redazionali in lingua inglese o francese.
Possono candidarsi anche studenti che frequentano l'ultimo anno di una Laurea specialista/magistrale o gli iscritti a un master o a un dottorato di ricerca.
I tirocini non sono retribuiti e le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.
Gli stage si svolgono da gennaio a giugno 2014: candidature entro il 31 ottobre 2013.
Il bando è consultabile nel sito www.ohcr.org
***
WASHINGTON - TIROCINI ALLA BANCA MONDIALE
Aperte le candidature per i prossimi internships della World Bank
Ogni anno la Banca Mondiale offre a studenti universitari e dottorandi l’opportunità di svolgere tirocini retribuiti, di durata compresa tra le 4 e le 12 settimane, presso la sede di Washington o presso altri uffici.
Possono partecipare gli studenti iscritti ad un corso di laurea magistrale/specialistica o di dottorato nei seguenti ambiti:
- Economia,
- Finanza,
- Sviluppo umano (sanità pubblica, istruzione, nutrizione, popolazione),
- Scienze sociali (antropologia, sociologia),
- Agricoltura,
- Ambiente e Sviluppo del settore privato
È richiesta un’ottima conoscenza dell’inglese. Costituiscono requisiti preferenziali precedenti esperienze lavorative e la conoscenza di un’altra lingua tra francese, spagnolo, russo, arabo, portoghese e cinese.
Le candidature per il prossimo ciclo di tirocini devono essere inviate utilizzando la procedura online sul portale della Banca Mondiale, tra l’1 settembre e il 31 ottobre 2013.
Sito internet: www.worldbank.org
***
BORSE DI RICERCA E DOTTORATO IN GERMANIA
Finanziamenti di giovani laureati o dottorandi per progetti di ricerca in Germania
L’organizzazione Deutsche Akademische Austauschdienst – DAAD dà a giovani laureati e dottorandi o post dottorandi, la possibilità di ottenere finanziamenti da 750 o 1.000 euro mensili per condurre progetti o svolgere un periodo di ricerca presso un ateneo o un centro tedesco.
Sono due le tipologie di bandi aperti:
- borse di ricerca annuali, per 10 mesi di attività di ricerca (prorogabili fino a 36 mesi) in Germania, con avvio nel mese di ottobre 2014. Oltre all’importo della borsa di studio, i ricercatori beneficeranno di un corso di tedesco online (Deutsch Uni Online);
- borse brevi di ricerca, per svolgere da 1 a 6 mesi di ricerca in Germania, con avvio tra gennaio e luglio 2014.
Le deadlines per la presentazione delle domande di iscrizione sono:
- 21 ottobre 2013 (per le borse brevi di ricerca);
- 01 dicembre 2013 (per le borse di ricerca annuali).
Le informazioni riguardanti i bandi e le istruzioni per effettuare la candidatura online sono disponibili all’indirizzo www.daad-italia.it.
***
VINCI UN ANNO DI STUDIO IN AUSTRALIA
Il governo australiano ha lanciato un concorso online destinato agli studenti internazionali che permette di vincere un anno di studio in Australia.
Il concorso “Win your Future Unlimited” invita gli studenti a creare una cartolina digitale sul loro futuro e su come un percorso di studi in Australia possa contribuire a migliorarlo.
“Questo importante concorso offre al fortunato vincitore l’opportunità di mostrare come un’istruzione in Australia possa produrre risultati reali per la sua carriera,” ha dichiarato David Ritchie, l’Ambasciatore australiano a Roma.
“Studiare in Australia può portare con sé benefici significativi in termini di successo personale e professionale per il futuro.”
I premi comprendono un anno di studio a livello post-secondario, i voli di andata e ritorno, l’alloggio, uno stipendio di A$15.000 e uno stage.
Il vincitore sarà reso noto il 17 dicembre 2013, tuttavia prima di questa data sette finalisti andranno in Australia per una visita della durata di due settimane durante la quale incontreranno i rappresentanti di 21 università e college.
Per partecipare, visita www.studyinaustralia.gov.au/italy o www.futureunlimited.com.au, entro il 18 November 2013, e crea una cartolina digitale, caricando una foto e descrivendo con un massimo di 50 parole come studiare in Australia potrebbe realizzare le ambizioni del tuo futuro.
Gestito dall’Australian Trade Commission (Austrade), il concorso è sostenuto da 21 università e college australiani e i seguenti sponsor principali: Educational Testing Services (ETS), National Australia Bank, Qantas, Telstra, The University of New South Wales.
Per ulteriori informazioni:
Sheralyn Derrick, Education Manager
Australian Consulate General & Australian Trade Commission (Austrade)
Via Borgogna 2 - 20122 Milano
Tel: 02.77674228
sheralyn.derrick@austrade.gov.au
www.studyinaustralia.gov.au/italy
***
Concorso online “Women Powering Work”
Changemakers and General Electric ha lanciato un concorso online per tutti coloro che abbiano soluzioni ad alcuni dei problemi che riguardano le donne nei paesi del MENA (Middle East and North Africa). La partecipazione è aperta a tutti coloro che, con la propria associazione o come individuo, hanno un'idea o un progetto che abbia come obiettivo il miglioramento delle condizioni di accesso all'economia e al lavoro delle donne in quelle zone. Le idee devono essere innovative, avere un notevole impatto sociale ed essere sostenibili.
I vincitori riceveranno un premio di 25.000 dollari USA in finanziamenti non vincolati per sostenere la loro innovazione. Partecipare al concorso inoltre metterà in collegamento i candidati con una comunità di azione che comprende innovatori, partner, esperti del settore e potenziali investitori.
Scadenza: 6 Novembre 2013.
Link: www.changemakers.com/MENAwomen/competition
***
Concorso per la promozione del jazz e la selezione di nuovi talenti musicali
L’iniziativa è rivolta a giovani solisti o gruppi musicali, e si inserisce all’interno della manifestazione “La Memoria coltivata”, sostenuta dal Miur. Il concorso intende selezionare “nuovi talenti del jazz", con lo scopo di valorizzarli fornire loro l’opportunità di esibirsi di fronte a una giuria di professionisti tra musicisti e critici di chiara fama.
Il Concorso si rivolge agli alunni delle scuole secondarie di II grado, e ai musicisti fortemente interessati allo sviluppo della musica Jazz e si articola in tre sezioni: Sezione 1: destinata ad artisti presentati esclusivamente da scuole pubbliche siciliane di età compresa tra i 12 ed i 19 anni; Sezione 2: destinata a gruppi (max 4 elementi strumentisti o max 8 elementi compreso coro al seguito) e solisti strumentisti residenti in tutto il territorio nazionale con il limite di età di anni 30, indipendenti o legati a Scuole di Musica o Istituti di Formazione Musicale privati e che possano dimostrare la loro formazione artistica Sezione 3: destinata esclusivamente a cantanti residenti in tutto il territorio nazionale con il limite di età di anni 30, indipendenti o legati a Scuole di Musica o Istituti di Formazione Musicale privati e che possano dimostrare la loro formazione artistica.
La manifestazione non ha scopo di lucro ed è totalmente gratuita per i partecipanti. Le spese di viaggio e soggiorno dei partecipanti al concorso provenienti da fuori città saranno ad esclusivo carico dei concorrenti stessi. L’e-mail completa di allegati o, in alternativa, il plico con la documentazione cartacea, dovrà pervenire entro l’8 Novembre 2013.
Link: www.eurodesk.it/notizie/concorso-la-promozione-del-jazz-e-la-selezione-di-nuovi-talenti-musicali