Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

mercoledì 13 novembre 2013

Speciale Europa: aggiornamento settimanale

SPECIALE EUROPA DEL 13/11/2013

a cura di Informagiovani ed Eurodeks Riccione


“My wall”: concorso internazionale di animazione 
Il Organizzato da Goethe-Institut e Cortoons Festival, il concorso è rivolto agli autori di film d’animazione e a studenti di scuole di cinema d’animazione, residenti in tutti i paesi del mondo, senza limiti di età. La partecipazione è aperta a lavori liberamente ispirati alla caduta del Muro di Berlino, alla ricorrenza dei 25 anni e all’evento storico  e che rientrino nel genere del cinema d’animazione (collages, cartoni animati, animazioni 2D e 3D e altre ancora ).
Premi: Premio del Goethe-Institut: un viaggio a Berlino per due persone, comprensivo di volo A/R  e di soggiorno. Il film d’animazione premiato verrà inoltre mostrato in tutto il mondo attraverso i canali di diffusione del Goethe-Institut; Premio del pubblico: un premio in denaro del valore di 1.500 euro. Il vincitore verrà selezionato direttamente dal pubblico con una votazione online su Facebook; Premio del Festival Cortoons: Per un mese il film d’animazione premiato verrà mostrato sui 4 canali del Festival Cortoons; Premio del Goethe-Institut / del Festival Cortoons per le scuole: un viaggio a Roma per il Festival Cortoons.
La partecipazione al concorso è gratuita. I migliori cortometraggi verranno proiettati in occasione del Festival Cortoons a Roma, che si svolgerà dal 26 al 30 marzo 2014.
Scadenza: 28 Febbraio 2014.
Link: www.mywallcontest.com

***

Lavoro per assistente bilingue italiano - tedesco, contratto a tempo indeterminato ad Amburgo 
Conosci il tedesco e cerchi un lavoro in Germania?
HR Universale Gmbh, azienda specializzata nell’industria elettrica, cerca assistente bilingue italiano-tedesco per supportare un team di vendita internazionale per il mercato italiano in Amburgo.
Requisiti:
- conoscenza del mercato Italiano nel settore di interesse;
- ottima conoscenza dell'inglese e del tedesco parlato e scritto;
- utilizzo delle applicazioni di MS Office;
- buone capacità di comunicazione e spirito di squadra.
- Viene offerto un contratto a tempo indeterminato per una disponibilità a tempo pieno.
Per candidarsi inviare CV e lettera di presentazione a questo FORM entro il 20 novembre 2013: http://www.scambieuropei.info/index.php?option=com_rsform&formId=1503

***

Sve fino ad 1 anno in Moldavia lavorando in un centro per bambini e giovani
Se vi piace l'idea di trascorrere fino a 12 mesi in Moldavia operando come volontari (finanziati) presso un day care che accoglie bambini e giovani (in molti casi disabili), questa é la vostra occasione. Per conto di una Organizzazione Coordinatrice moldava nostra partner e di ente della cittá di Calarasi, nella Repubblica di Moldavia, stiamo cercando un volontario interessato interessate a prendere parte ad un progetto del Servizio Volontario Europeo che vedrá il volontario lavorare a contatto con gli ospiti di un centro che accoglie bambini e ragazzi (e a volte le loro famiglie). Molti di questi bambini e giovani sono disabili. Il progetto, se approvato, partirebbe a inizio giugno 2014 e durerebbe 1 anno. La Host Organisation é comunque aperta a valutare la possibilitá di ospitare il volontario per meno di 12 mesi. Al volontario é richiesto di operare nel centro e di aiutare il personale nelle attivitá quotidiane. In particolare, il volontario dovrá passare la maggior parte del suo tempo con i bambini e i ragazzi del centro ed anche organizzare per questi attivitá per il tempo libero. Si cercano candidati che abbiano interesse a lavorare con bambini e ragazzi con disabilitá mentali o fisiche, che siano pazienti e flessibili, che abbiano spirito di iniziativa, che abbiano interesse per le forme di arte ed intrattenimento (musica, teatro, video, ecc.). I candidati dovranno anche essere interessati ad imparare il romeno (un corso di lingua sará tenuto in loco, gratuitamente), cosí da comunicare meglio con i bambini. L'alloggio é previsto presso una famiglia ospitante. Come sempre per lo SVE (18 - 30 anni), il viaggio A/R é rimborsato al 90%, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, cosí come l'assicurazione ed un corso base della lingua locale.
Previsto anche un pocket money mensile. Pocket money per la Repubblica di Moldova: 80 euro al mese. Se interessati, inviateci CV in inglese e motivation letter in inglese (ogni documento su un file di testo distinto) ed una vostra foto a parte (possibilmente NON fototessera) attraverso questo FORM (Se avete problemi con il form, inviate una mail a   infosve@scambieuropei.com inserendo nell'oggetto della mail la dicitura Project code / EI Ref.: 2013-PL-69 Sending organization Scambieuropei )  entro il 20 novembre. Nella lettera motivazionale spiegate bene perché volete fare l'EVS (European Voluntary Service), perché vorreste fare volontariato all'estero, quali sono i motivi che vi spingono a far domanda per questo progetto in particolare e perché sareste il candidato ideale. Fatevi autare dalla descrizione del progetto quando scrivete le vostre motivazioni.
IMPORTANTE: Nel cv indicate il vostro username/account per Skype (fondamentale qualora la Host Organisation voglia chiamarvi per un colloquio conoscitivo), la vostra data di nascita e il vostro numero di telefono comprensivo di codice internazionale (0039 per l'Italia). Solo le candidature COMPLETE saranno prese in considerazione. Ricordate di indicare Project code / EI Ref.: 2013-PL-69 e la dicitura "Sending Organisation Scambieuropei" nell'oggetto e nel corpo dell'e-mail.
CANDIDARSI SOLO INVIANDO TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA:
- CV (in inglese)
- motivation letter (in inglese)
- foto (possibilmente NON fototessera)
Per candidarsi con noi come Organizzazione di Invio è necessario essere tesserati con l'Associazione Scambieuropei. Se ancora non lo siete, scriveteci e vi invieremo tutte le informazioni del caso. Qui le informazioni sul tesseramento 2013/2014 (il tesseramento effettuato adesso vale sino a dicembre 2014 per tutti i programmi supportati da Scambieuropei): http://www.scambieuropei.info/associazione/tesseramento#.UoCSM_nmM28

***

Stage all'estero di 6-9 mesi con borse di studio per over 25
Hai più di 25 anni e cerchi l'opportunità di partire all'estero?
Te la dà Education First (EF), la nota società specializzata nel campo della formazione linguistica, la quale ha indetto un concorso per l’assegnazione di borse di studio per un programma EF di 6 o 9 mesi all’estero.
Il programma include un corso d’inglese e uno stage presso una delle loro aziende partner.
Per partecipare è necessario compilare il modulo all’indirizzo sul sito EF Italia e inviare una tesina di 200 caratteri dall’oggetto: “Un’esperienza all'estero: come può avvantaggiare i giovani italiani?”.
Possono partecipare tutti i ragazzie e adulti a partire dai 25 anni che hanno conseguito come minimo la laurea triennale.
Il concorso sarà aperto fino al 30 novembre 2013 e i vincitori verranno annunciati all’inizio del mese di dicembre 2013.
Per ulteriori informazioni: http://www.efitalia.it/splash/?id=1240&etag=IT_stagepostlaurea_102012&p=ilsp&ctr=it

***

Tre mesi di stage in Polonia nel settore Marketing e comunicazione 
L'Istituto Vuoi fare esperienza in un ambiente multiculturale che ti prepari a lavorare in azienda? Questa è l’offerta che fa al caso tuo!
Ente: Transenter offre una modalità di traduzione e localizzazione di prodotti e servizi del tutto innovativa; basandosi sulla “language technology” per aiutare le compagnie a migliorare il proprio servizio clienti e guadagnare fette di mercato.
Dove:Wroclaw, Polonia.
Destinatari: Studenti universitari in: lingue, economia, scienze sociali.
Quando: L’internship ha la durata minima di 3 mesi e è previsto che si possa iniziare all’inizio di ogni mese.
Descrizione dell’offerta: Lo stagista dovrà lavorare nel settore Marketing, Comunicazioni, Product Management, in particolare nello sviluppo e nel lancio di nuovi prodotti sul mercato; tra le varie mansioni ci son l’attività di ricerca, monitoraggio delle news e delle attività delle istituzioni dell’UE.
Requisiti: Ottima conoscenza dell’inglese scritto e orale e buona conoscenza di un’altra lingua; Buona conoscenza del pacchetto office.
Documenti richiesti:Curriculum Vitae.
Retribuzione:Verrà fornita una retribuzione di 300 euro mensili e si dovrà pagare soltanto la metà dell’affitto in uno studentato.
Scadenza: Il prima possibile.
Per fare domanda consultare: http://internship.transenter.com/  

***

“Premio Campiello Giovani” per aspiranti scrittori
La Fondazione il Campiello bandisce un concorso denominato Campiello Giovani 19° Edizione. Il concorso, riservato a giovani di età compresa fra i 15 e i 22 anni (che al momento dell’invio abbiano compiuto 15 anni e non ne abbiano ancora compiuti 22), residenti in Italia e all’estero, ha come oggetto un racconto in lingua italiana della lunghezza minima di 10 cartelle e massima di 20 cartelle. Si può partecipare con un solo elaborato. Non sono ammessi lavori collettivi.
Entro il 15 marzo 2014 una Giuria sceglierà i 25 lavori che proseguiranno alla fase successiva del concorso: gli autori parteciperanno il 18 aprile 2014 alla "Selezione della Cinquina", una serata pubblica nella quale verranno presentate le 5 opere finaliste. Queste saranno raccolte in una collana realizzata dalla Fondazione Il Campiello e gli autori saranno premiati con una dotazione di libri.
Il vincitore del concorso avrà diritto ad una vacanza-studio di due settimane in un paese Europeo.
Scadenza: 15 Gennaio 2014. 
Link: http://www.premiocampiello.org/

***

Sfida fotografica per giovani studenti 
E’ partita la sfida fotografica “Alla scoperta delle librerie della tua città: luoghi, libri e atmosfere”. La competizione è dedicata ai giovani studenti delle scuole italiane organizzata da Repubblica@Scuola e da Più Libri e Più Liberi, la fiera nazionale della piccola editoria che quest’anno arriva alla dodicesima edizione e si svolgerà a Roma, dal 5 all’8 dicembre 2013. L’impegno è trovare le librerie del proprio territorio e fotografarle.
Per partecipare è necessario pubblicare la foto su Repubblica@Scuola entro e non oltre il 25 novembre 2013. Il vincitore della sfida verrà invitato a Roma e guidato da un libraio tra i vari stand all’interno della Fiera per scoprire i segreti del mondo dei libri. Gli autori delle 15 fotografie che verranno ritenute come migliori avranno il privilegio di vederle esposte a Più Libri e Più Liberi.
Link: http://scuola.repubblica.it/blog/2013/fotografa-la-libreria-della-tua-citta-a-caccia-di-atmosfere-luoghi-e-libri/?ref=HREC1-29