InformarubicoNews n°
01/2014
APPUNTAMENTI
Al via sabato 18
gennaio 2013:
la stagione teatrale
al Teatro Moderno di Savignano sul Rubicone. Per maggiori
informazioni:http://www.xsavignano.it/teatromoderno/
Domenica 19 Gennaio
2014:
a Cesena presso la
Biblioteca Malatestiana "Pagine e scrittura", il mondo
dei copisti Conversazione con laboratorio per adulti. Per
maggiori informazioni:
Artemisia cell: 338
3730455 mail: studio_artemisia@libero.it
Fino al 19 gennaio
2014 ( a partire dal 17 dicembre 2013):
a Cesena, presso la
Chiesa dello Spirito Santo , “Cinque paesaggi, 1983 – 1993”,
la mostra di Guido Guidi , in collaborazione della Biblioteca
Malatestiana e del Dipartimento di Architettura dell'Alma Mater
Studiorum, Università di Bologna. Per maggiori informazioni:
http://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/14583
Venerdì 24 gennaio
2014:
a Cesena, presso la Rocca
Malatestiana, Paolo Summaria interpreta "L'Orlando Furioso"
di Ludovico Ariosto.Per maggiori informazioni: Ufficio turismo Tel.
0547 356327
Dal 24 gennaio 2014
(fino al 27 gennaio):
si terrà alla Fiera di
Forli l'XI edizione di "SapEur"-2014, un importante
palcoscenico dove poter rappresentare la qualità delle produzioni
artigianali ed il mondo dell'enogastronomia made in Italy.Per
maggiori informazioni:Coinè s.r.l.
Tel. 0543 090343
Sabato 25 gennaio
2014:
ultimo appuntamento con
la rassegna di narrazioni curata dall'Associazione Teatro
Distracci in
Biblioteca
Malatestiana a Cesena: Fiabe Italiane di Italo Calvino.Per
maggiori informazioni: Ufficio turismo Tel. 0547 356327
Fino al 26 dicembre
2014:
a Cesena, presso la
Galleria Comunale d’Arte , la mostra "Visibile Narrare"
a cura di Alessandro Giovanardi. Per maggiori informazioni:
Ufficio turistico Tel. 0547 356327
Fino al 26 gennaio
2014:
a Cesena, presso la
Galleria Comunale d’Arte "RACCOLTE RISERVATE DI GRANDI
ANTIQUARI. STORIE DI DEI E UOMINI NELLA COLLEZIONE CANTORE",
una mostra a cura di Alessandro Giovanardi. L'ingresso è libero.Per
maggiori informazioni: ufficio Cultura Cesena - tel. 0547 355727 -
0547 356327 paganelli_g@comune.cesena.fc.it
Fino al 9 febbraio 2014:
a Cesena, presso la
Biblioteca Malatestiana di Cesena la mostra su Boccaccio in Romagna “
MANOSCRITTI, INCUNABO LI E CINQUECENTINE DALLE BIBLIOTECHE
ROMAGNOLE”. Per maggiori informazioni:
http://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/14568
Fino al 16 marzo 2014:
la Repubblica di San
Marino (Centro Congressi Kursaal, viale J.F. Kennedy, 17), ospiterà
una delle mostre di maggior successo prodotte in Italia negli ultimi
anni, “Il Mondo di Leonardo”, concepita e organizzata dal
centro studi Leonardo3 (L3) di Milano. In esposizione oltre 300
ricostruzioni in 3D e modelli reali, incluso il primo e unico
restauro digitale de L’Ultima Cena (in scala 1/1, per una
superficie di dieci metri per otto) che offrirà l’opportunità di
scoprire i particolari e i colori ormai perduti dell’originale. Per
maggiori informazioni: http://www.ilmondodileonardo.sm/
Fino al 30 giugno
2014:
alla Rocca Malatestiana
di Verucchio , originale esposizione di giocattoli che vanno dal
1920 a l960, prodotti per bambini benestanti con materie prime
quali il legno, il ferro, la latta e la plastica. Dal 1 ottobre solo
nei fine settimana. Per maggiori informazioni: IAT Verucchio Comune
di Verucchio, Ufficio Cultura e Turismo
Telefono: 0541 670222
Email: iat.verucchio@iper.net
CORSI E CONCORSI
CULTURALI
Partirà il 21 gennaio
2014 la seconda edizione del progetto “Se mi sento giù, non mi
butto giù”, un percorso di prevenzione e di aiuto per
contrastare il disagio depressivo femminile, promosso dalla
Cooperativa Koinè di Savignano con il contributo dell’Unione dei
Comuni del Rubicone.Le iscrizioni sono già aperte e prevedono un
massimo di 15 partecipanti, dando la priorità alle donne domiciliate
nel territorio dell’Unione dei Comuni del Rubicone.Lo scopo del
percorso è quello di fornire un supporto concreto a persone che si
trovano a dover affrontare un periodo difficile, esaminando i fattori
che possono portare ad una patologia depressiva e le possibili
strategie per uscirne mettendo in atto modifiche nei propri
comportamenti.Sede delle serate sarà la Biblioteca Comunale di San
Mauro Pascoli.E' prevista una quota di partecipazione di 50,00
euro.Per informazioni ed iscrizioni: Dott.ssa Jessica Stolfi
Psicologa-Psicoterapeuta Via San Rocco, 4 - 47043 Gatteo (FC)
Tel. 347 0357887
Concorso Letterario
“Storie di Guarigione” 2013: Il concorso si articola in tre
sezioni, di seguito denominate A, B e C. Possono partecipare opere in
lingua italiana attinenti al tema proposto. Sono ammessi a
partecipare tutti coloro che abbiano avuto un'esperienza personale e
diretta con il disagio mentale, con una evoluzione favorevole delle
proprie condizioni, verso la guarigione. Le opere dovranno essere
inviate entro il 28 febbraio 2014. Per maggiori informazioni:
http://www.assiprov.it/Bandi_ed_opportunita/Nazionali/Concorso_Letterario_Storie_di_Guarigione_2013
"Sali sulla
nuvola rossa". Concorso per la donazione del sangue tra i
giovani: Torna il concorso “Sali sulla nuvola rossa”,
promosso dalla Regione (assessorati Politiche per la salute e
Scuola), in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e le
associazioni Avis e Fidas, per promuovere la donazione del sangue. Il
concorso si rivolge ai 374 istituti secondari di secondo grado della
regione, all’interno della campagna del Servizio sanitario
regionale per incentivare i giovani a donare. Guarda all'interno per
maggiori informazioni. Scadenza per presentare i lavori: 22 marzo
2014. Per maggiori informazioni visita il sito:
http://www.assiprov.it/Bandi_ed_opportunita/Locali/Sali_sulla_nuvola_rossa_._Concorso_per_la_donazione_del_sangue_tra_i_giovani
CONCORSI PUBBLICI
L'UNIVERSITA' DI BOLOGNA
BANDISCE UN CONCORSO PER LA SELEZIONE E PER IL CONFERIMENTO DI UN
INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA CONTINUATIVA PER LE ESIGENZE
DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI IN
MERITO AL PROGETTO EUROPEO DEL 7PQ KBBE.2011.2.4-01 DAL TITOLO
“STARTEC – Decision Support Tools to ensure safe, tasty and
nutritious Advanced Ready-To-Eat foods for healthy and vulnerable
Consumers"
SCADENZA:15-01-2014
PER MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.distal.unibo.it/it/bandi/bando-progetto-startec
Il Compartimento della
viabilità per l'Emilia Romagna, avvisa di una selezione per
assunzione a tempo determinato di addetti all'attività di
sorveglianza lungo le strade compartimentali nella stagione primavera
- estate 2014. (Profilo Professionale: "Capo Cantoniere
Sorvegliante" - Posizione Economica Organizzativa B1).
SCADENZA:15-01-2014
PER MAGGIORI
INFORMAZIONI:
www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/lavora_con_noi
L'UNIVERSITA' DI BOLOGNA
AVVISA IL PUBBLICO DI UNA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN
INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI
PSICOLOGIA.
SCADENZA:15-01-2014
PER MAGGIORI
INFORMAZIONI:
www.psicologia.unibo.it/it/bandi/bando-di-collaborazione-per-traduzione-di-contributo-scientifico
L'UNIVERSITA' DI BOLOGNA
bandisce un concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1
posto di categoria D, posizione economica 1, area amministrativa
gestionale, per le esigenze dell’Area Persone e Organizzazione
(APOS) di questo Ateneo.
SCADENZA:16-01-2014
PER MAGGIORI
INFORMAZIONI:
www.unibo.it/Portale/Personale/Concorsi/ConcorsiTA/2014/Rif.+2990.htm
Il Ministero dei Beni
Culturali, bandisce un concorso pubblico per la selezione di 500
giovani laureati da formare, per la durata di 12 mesi, nelle attività
di inventariazione e di digitalizzazione del patrimonio culturale
italiano, presso gli istituti e i luoghi della cultura statali.
SCADENZA:21-01-2014
PER MAGGIORI
INFORMAZIONI:
www.beniculturali.it/mibac/opencms/MiBAC/sito-MiBAC/MenuPrincipale/Trasparenza/Programmi-formativi/index.html
SPECIALE EUROPA
Il progetto “FABER –
Il lavoro del futuro è nelle tue mani” offre a 35 giovani
dell’Emilia-Romagna e a 8 giovani del Comune di Marsala
l’opportunità di realizzare tirocini nel settore
dell’artigianato presso imprese, associazioni di categoria, Camere
di Commercio, centri di formazione, ecc. di altri Paesi europei,
finalizzati ad acquisire competenze tecnico-professionali,
linguistiche e culturali..
Per ulteriori info
:http://www.karabobowski.org/tirocinileonardo.php
Programma VULCANUS -
Tirocini in Giappone nel settore aziendale per studenti UE.Il
programma consiste in tirocini nel settore aziendale per studenti UE.
Ha inizio in Settembre e termina nell'Agosto dell'anno seguente
affinché vi sia una corrispondenza con l'anno accademico negli Stati
membri UE. Il programma intende accrescere e stimolare la
cooperazione industriale e migliorare la comprensione reciproca tra
Giappone e UE. Siti di riferimento:
Sito Vulcanus in Japan
Scheda Info Vulcanus Scadenza: 20/01/2014
Scheda Info Vulcanus Scadenza: 20/01/2014
Programma di formazione
DanceWEB a Vienna di 5 settimane per ballerini e coreografi dai 22
ai 30 anni. DanceWEB offre a circa 65 giovani ballerini
professionisti e coreografi principalmente europei, ma anche di paesi
non europei, la possibilità di partecipare ad un programma di
formazione intensivo multinazionale. Per candidarsi consultare il
sito internet: www.jardindeurope.eu/index.php?id=23
Sve in Spagna, 7 mesi a
Pamplona a partire da febbraio 2014.Vorreste trascorrere 7 mesi in
Spagna a Pamplona facendo volontariato nternazionale (finanziato)
presso un'associazione che lavora con i bambini ed i giovani? Se
la risposta é sí, continuate a leggere:
www.scambieuropei.info/index.php?option=com_rsform&formId=1537
Pubblicata la guida di
Erasmus+, disponibili nel 2014 finanziamenti per 1 miliardo e 800
milioni di euro.013 La guida del nuovo programma Erasmus+,
che fornisce informazioni dettagliate su come presentare la domanda,
è disponibile su:
http://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/documents/erasmus-plus-programme-guide_en.pdf
Botteghe di Mestiere -
Tirocini in tutta Italia per giovani dai 18 ai 28 anni. Il programma
"AMVA - Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale",
promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e attuato
da Italia Lavoro con il contributo dei PON del Fondo Sociale europeo
2007-2013, si propone di favorire l'inserimento lavorativo di giovani
attraverso la promozione del contratto di apprendistato e la
formazione on the job. Gli aspiranti tirocinanti possono
presentare una sola candidatura dalle ore 10 del 17 Dicembre
2013 e non oltre le ore 23,59 del 30 Gennaio 2014.Gli aspiranti
tirocinanti, in possesso dei requisiti richiesti per accedere alla
selezione, potranno iscriversi attraverso il sistema informatico
raggiungibile dal sitowww.italialavoro.it/amva.