Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

venerdì 14 marzo 2014

Newsletter del Rubicone: aggiornamento settimanale

NEWSLETTER DEL RUBICONE


VARIE

Rubicone: aperto il Bando per i contributi in ambito culturale e sportivo – 2014. Il Comune di Savignano sul Rubicone e ICS avvisano del Bando per la richiesta di Contributi in ambito culturale e sportivo - anno 2014.Il bando scade il 22 marzo 2014 alle ore 12.00.Per maggiori informazioni sul BANDO e DOMANDA: http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/bandi/bandi_fase02.aspx?ID=455

Sei giovane, hai un'idea che ti gira in testa oer un'impresa nuova e vorresti un aiuto per svilupparla e avviarla?Partecipa anche tu ad Impresa Creativa. Per maggiori informazioni : www.impresacreativa.net

Nasce a Fornovo (PR) il "Polo tecnico-professionale per la filiera meccanica". Il nuovo polo scolastico è uno dei quattro centri previsti nell’ambito della Programmazione triennale regionale della formazione superiore Rete Politecnica 2013 – 2015, finanziato dall’Ufficio Scolastico Regionale e dalla Regione Emilia-Romagna.Per maggiori informazioni: http://scuola.regione.emilia-romagna.it/notizie/nasce-il-polo-tecnico-professionale-per-la-filiera-meccanica

Gli sportelli di ascolto a scuola
Pubblicati i risultati di una ricerca sui servizi di ascolto promossa dal Garante per l'infanzia e l'adolescenza
nelle province di Parma e Forlì-Cesena. Per maggiori informazioni:http://scuola.regione.emilia-
romagna.it/notizie-dal-territorio/adolescenti-e-scuola-un-report-sugli-sportelli-d2019ascolto-nelle-scuole-di-
parma-e-forli-cesena

APPUNTAMENTI DAL 23 AL 29 MARZO 2014

Domenica 23 marzo 2014 :
alle ore 16.30, presso la Biblioteca comunale G.Ceccarelli di Gatteo ,Narda Fattori presenterà il suo nuovo libro di poesie “Cambiare di stato. Morire di natura” . Interverrà anche il prof. Bruno Bartoletti, autore della prefazione.L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni: http://www.comunegatteo.it/Infocitta/Eventi-2014/narda.html

Lunedì 24 marzo 2014:
alla Biblioteca di Sogliano al Rubicone, nuovo appuntamento con Nati per leggere e i lettori volontari.Per maggiori informazioni: telefono 0541/817350 - biblioteca@comune.sogliano.fc.it

Martedì 25 marzo 2014:
nuovo appuntamento alle ore 17.00 presso la Biblioteca comunale G. Ceccarelli di Gatteo, con Nati per leggere : letture ad alta voce con i lettori volontari.Per informazioni Tel. 0541.932377 - Fax. 0541. 812505 biblioteca@comune.gatteo.fo.it - facebook:Biblioteca Comunale G.Ceccarelli

Dal 26 al 30 marzo 2014:
a Gatteo si svolgerà la Settimana internazionale Coppi Bartali, gara organizzata dal Gruppo sportivo Emilia.Per maggiori informazioni: http://www.comune.gatteo.fo.it/gatteomare/scheda.asp?id=408

A partire dal 27 marzo 2014:
al SuoperCinema di Santarcangelo un cilo di film e incontri sul tema "L'etica tra pregiudizi e istituzioni". Per

Venerdì 28 marzo 2014:
alle ore 21,00, presso la sala della BCC di Gatteo,terzo appuntamento del ciclo di incontri "Non lasciatevi rubare la speranza", con Irriducibili protagonisti dentro la crisi. Per informazioni:www.centroculturaleiltralcio.it

Sabato 29 marzo 2014:
al Teatro Moderno di Savignano sul Rubicone andrà in scienza “Infinite o sfinite?Miracoli delle donne d'oggi”, di e con Emanuela Grimalda e Paola Minaccioni. L'ingresso è a pagamento.Per maggiori informazioni:

Fino al 16 aprile 2014:
continueranno gli incontri gratuiti promossi da AUSER volontariato di Forlì- Onlus, presso il Salone Comunale -Piazza Saffi, 8 di Forlì. Mercoledì 19 marzo Laila Tentoni parlerà di "Pellegrino Artusi, il padre della cucina italiana". Per maggiori informazioni: Auser Forlì Tel. 0543 404912

Fino al 26 aprile 2014:
a San Mauro Pascoli la mostra "Il giardino dell'anima", quindici incisioni calcografiche di Luciana Echiotti
Dalbosco ispirate ai fiori nelle poesie del Pascoli. Per maggiori informazioni: Casa Pascoli
Tel. 0541 810100 e-mail info@casapascoli.it Sito web www.casapascoli.it

Fino al 30 aprile 2014 la rete dei Musei delle Terre del Rubicone invita le famiglie con bambini alla scoperta dei propri tesori. 16 Musei che raccontano il territorio con l’ archeologia, l’arte contemporanea, il passaggio del Fronte durante la seconda Guerra mondiale, la storia della musica, i disegni di Leonardo da Vinci, le tradizioni della cultura romagnola, la poesia, la storia della litografia e una sensazionale raccolta di fax simili di libri rari e preziosi, l’arte sacra e la scultura, la storia della ghisa nelle nostre città. 16 Musei per capire la storia e imparare con mamma e papà al Museo, divertendosi.I bambini che visiteranno almeno 3 Musei in tre diversi Comuni riceveranno un album da disegno e delle matite colorate per rappresentare le Terre del Rubicone (fino ad esaurimento scorte).Per maggiori informazioni: http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=4611

Fino al 15 giugno 2014:
a Forlì, presso i Musei in San Domenico, in piazza Guido da Montefeltro, la mostra "LIBERTY.Uno stile per l’Italia moderna".L'ingresso è a pagamento. Per maggiori informazioni: Tel. 0543 712659/609/602 e-mail musei@comune.forli.fc.it Sito web www.cultura.comune.forli.fc.it

CORSI E CONCORSI CULTURALI

Il Ministero dell'Istruzione e La Fondazione Giuseppe Fava, in collaborazione con l'Agenzia di stampa ANSA
promuovono per l'anno scolastico 2013/2014 il concorso giornalistico "Giuseppe Fava", rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio nazionale.L'iniziativa ha l'obiettivo di favorire lo sviluppo di una cultura della legalità, del rispetto dei diritti umani, della lotta alle mafie, principi su cui si fonda una società civile e la formazione di cittadini consapevoli e attivi.Il bando scade il 15/04/2014. Per maggiori

CONCORSI PUBBLCI

Il COMUNE DI RIMINI, bandisce un concorso pubblico per esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato e pieno, di COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO con mansioni di MACHINISTA cat. “B3”, da destinare al Settore Cultura e da impiegare presso i teatri comunali ed altri luoghi in cui l’Istituzione Musica Teatro Eventi organizzerà eventi a carattere spettacolare. Il bando scade il 24-03-2014.PER MAGGIORI INFORMAZIONI:www.comune.rimini.it/servizi/concorsi/concorsi_comune/-2014/pagina174.html

Il Comune di Rimini, bandisce un concorso pubblico per esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno, di ISTRUTTORE DIRETTIVO CULTURALE cat. D, (posizione economica D1) da assegnare al Settore Cultura, con competenze specifiche riguardo alla figura del Maestro Federico Fellini.Il bando scade il 24-03-2014.PER MAGGIORI INFORMAZIONI:www.comune.rimini.it/servizi/concorsi/concorsi_comune/-2014/pagina172.html

Il COMUNE DI RIMINI, bandisce un concorso pubblico per esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato e pieno, di COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO con mansioni di MACHINISTA cat. “B3”, da destinare al Settore Cultura e da impiegare presso i teatri comunali ed altri luoghi in cui l’Istituzione Musica Teatro Eventi organizzerà eventi a carattere spettacolare.Il bando scade il 24-03-2014. PER MAGGIORI INFORMAZIONI:www.comune.rimini.it/servizi/concorsi/concorsi_comune/-2014/pagina174.html


SPECIALE EUROPA A CURA DI INFORMAGIOVANI ED EURODESK RICCIONE

Concorso premia video e fotografie sull'esperienza del primo impiego
Gli studenti di tutta Italia sono invitati a realizzare un video o una fotografia che racconti l’esperienza del primo impiego, con tutte le ansie, le paure, le considerazioni e le implicazioni che comporta per i giovani l’entrata nel mondo del lavoro. Possono candidarsi al concorso: classi di studenti al 3°, 4° e 5° delle Scuole Secondarie di Secondo grado; studenti universitari o degli istituti post-diploma e neo-laureati (da non più di un anno), individualmente o in gruppi composti da massimo 3 componenti.
Scadenza: 4 Aprile 2014

Concorso per le scuole "No Hate Speech Movement"
Il Dipartimento per la gioventù e il servizio civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri supporta e promuove l’iniziativa "No Hate Speech Movement" anche in Italia, e indice in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il presente concorso mirato a sensibilizzare gli studenti sul tema della discriminazione, con particolare riferimento all’incremento sul web dei fenomeni di istigazione all’odio e alla violenza. 
La partecipazione al Concorso è aperta a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. È possibile partecipare come gruppo, classe o singolo (solo nel caso di studenti maggiorenni).Scadenza: 30 Aprile 2014.Sito: www.nohatespeech.it/

Vendemmia in Francia – opportunità di lavoro stagionale
Da agosto ad ottobre, i coltivatori francesi sono alla continua ricerca di lavoratori stagionali per la vendemmia.
Se quest'estate non sapete cosa fare e volete provare un'esperienza diversa, che vi permette di raccimolare qualche soldo, provate con queste offerte.
Di seguito alcuni link utili per la ricerca di lavoro nel settore:

Lavoro nel customer service per 20 operatori a Lisbona, Portogallo
La rete regionale EURES ricerca per la SITEL, outsourcer multinazionale provider di Servizi di Contact Center, 20 operatori telefonici esperti in Customer Service per attività in ambito bancario a Lisbona.
Profili richiestI: Operatori telefonici
Destinazione: Lisbona, Portogallo.Data di inizio contratto: 28 Marzo 2014
Per candidarsi:
Modalità di candidatura Inviare curriculum vitae redatto in lingua inglese al seguente indirizzo elettronico careers.portugal@sitel.com indicando il riferimento: EURES/IT/0314
Scadenza:24 Marzo 2013

Stage retribuito Efsa a Parma. 1070 euro mensili e copertura spese viaggio
L’EFSA – European Food Safety Authority, l’Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Alimentare, dà la possibilità di svolgere dei tirocini retribuiti presso la sua sede a Parma, dalla durata minima di 6 mesi e massima di 12 mesi.Per i tirocinanti è prevista una retribuzione mensile di 1.070 euro, più la copertura delle spese di viaggio, per chi risiede a più di 200 kilometri da Parma.
Tra i requisiti per fare domanda:
- La laurea almeno triennale;
- Una buona conoscenza dell’inglese.
Destinatari:
Generalmente i tirocinanti hanno svolto studi in ambiti connessi con l’attività dell’EFSA, ad esempio sicurezza alimentare, tossicologia, microbiologia, statistica, calcolo del rischio scientifico. Il background di chi invece desidera svolgere il tirocinio in una funzione di supporto comprende studi di informatica, comunicazione, legge, risorse umane, servizi infrastrutturali, gestione di progetto, e simili.
Quando:
I tirocini possono partire il 1 maggio 2014 o il 1 ottobre 2014
Scadenza:
Entro il 28 marzo 2014.
Guida alla candidatura:
Per fare domanda compilare l’application form e inviarla all’indirizzo email indicato sul sito.
Tutte le informazioni sul bando: www.efsa.europa.eu/en/jobs/docs/traineeshipdecision.pdf