SPECIALE EUROPA DEL 16/05/2014 A CURA DI INFORMAGIOVANI ED EURODESK RICCIONE
GAP
Festival per i giovani
GAP
– Giovani Artisti in Piazza è un festival che promuove il mondo
giovanile, quale punto di riferimento per la comunità, protagonista
di azioni e movimentazioni culturali e sociali. Il Festival sostiene
una partecipazione attiva dei giovani, quale risorsa
nell’organizzazione di momenti e iniziative che innescano sviluppo
e innovazione sociale.
La manifestazione, alla sua seconda edizione, si svolgerà a Castel Goffredo (Mantova), dal 19 al 21 settembre 2014.
Quest’anno il festival si concentrerà su tema specifico: Inventare il futuro. Sono ammessi a partecipare artisti o gruppi di artisti, con obiettivi professionali, tra i 18 e i 35 anni. La partecipazione è aperta a tutte le forme di espressione artistica. Le proposte saranno valutate e selezionate in base alla qualità, ricerca, innovazione, contemporaneità e la coerenza con il tema di questa edizione del Festival.È possibile iscriversi fino al 16 Giugno 2014. Non è prevista quota di partecipazione. GAP Festival provvederà al vitto, alloggio e spese trasporto degli artisti selezionati.
Link: https://www.facebook.com/Gap2013GiovaniArtistiInPiazza/posts/698901766817895
La manifestazione, alla sua seconda edizione, si svolgerà a Castel Goffredo (Mantova), dal 19 al 21 settembre 2014.
Quest’anno il festival si concentrerà su tema specifico: Inventare il futuro. Sono ammessi a partecipare artisti o gruppi di artisti, con obiettivi professionali, tra i 18 e i 35 anni. La partecipazione è aperta a tutte le forme di espressione artistica. Le proposte saranno valutate e selezionate in base alla qualità, ricerca, innovazione, contemporaneità e la coerenza con il tema di questa edizione del Festival.È possibile iscriversi fino al 16 Giugno 2014. Non è prevista quota di partecipazione. GAP Festival provvederà al vitto, alloggio e spese trasporto degli artisti selezionati.
Link: https://www.facebook.com/Gap2013GiovaniArtistiInPiazza/posts/698901766817895
***
Concorso per artisti under 35
“Energia
Vitale: Verso Expo 2015” è il tema
dell’edizione 2014 di MantegnaCercasi, concorso finalizzato alla
promozione e alla valorizzazione dell’arte contemporanea, che si
propone di individuare giovani artisti
interessanti nel panorama italiano ed internazionale
nati entro l’anno 1978 compreso.
Il format prevede due sezioni – pittura e fotografia – all’interno delle quali saranno individuati due vincitori, selezionati da una giuria professionale. Le opere selezionate (pittura e fotografia) saranno esposte presso la Casa del Mantegna nel periodo giugno -luglio e una selezione delle stesse sarà ospitata nelle vetrine dei più prestigiosi negozi del centro storico di Mantova, creando così una sorta di museo aperto ed itinerante per visitatori e cittadini, che permetterà di avvicinare alle arti visive anche i non addetti ai lavori.
Il concorso internazionale è aperto a tutti gli artisti contemporanei under 35. Ogni artista può partecipare al concorso candidando una sola opera, già realizzata, edita o inedita, anche se pubblicata o esposta in precedenza.Scadenza: 30 Maggio 2014.
Link: www.mantegnacercasi.it
Il format prevede due sezioni – pittura e fotografia – all’interno delle quali saranno individuati due vincitori, selezionati da una giuria professionale. Le opere selezionate (pittura e fotografia) saranno esposte presso la Casa del Mantegna nel periodo giugno -luglio e una selezione delle stesse sarà ospitata nelle vetrine dei più prestigiosi negozi del centro storico di Mantova, creando così una sorta di museo aperto ed itinerante per visitatori e cittadini, che permetterà di avvicinare alle arti visive anche i non addetti ai lavori.
Il concorso internazionale è aperto a tutti gli artisti contemporanei under 35. Ogni artista può partecipare al concorso candidando una sola opera, già realizzata, edita o inedita, anche se pubblicata o esposta in precedenza.Scadenza: 30 Maggio 2014.
Link: www.mantegnacercasi.it
***
Scuola estiva sui diritti umani 2014
L’Ambiente
e la Tutela contro la discriminazione basata sull’orientamento
sessuale rappresentano due aree legate ai diritti umani, verso cui
negli ultimi anni la comunità internazionale ha mostrato particolare
interesse.
In questo contesto, l’Istituto di Ricerca
Interregionale Crimine e Giustizia delle Nazioni Unite (UNICRI), in
collaborazione con la John Cabot University, sta organizzando la
Scuola estiva sui diritti umani. La Scuola si svolgerà nel Luglio
2014 presso la John Cabot University a Roma, Italia, in base al
seguente programma:
- Ambiente e Diritti Umani (07-11 Luglio)
- Identità di Genere e Diritti Umani (14-18 Luglio)
La
Scuola rappresenta un’opportunità unica per studenti laureati e
giovani professionisti per interagire con accademici, esperti
internazionali e professionisti in un ambiente stimolante di
apprendimento, in cui letture tradizionali sono affiancate da gruppi
di lavoro, casi di studio, giochi di ruolo e dibattiti su scenari
concreti. Al completamento di ciascun corso l’UNICRI e la John
Cabot University rilasceranno un certificato di
partecipazione.Scadenza:
2 Giugno 2014.
***
Stage
per studenti nel campo farmaceutico in Belgio Previsto solo
l'alloggio.
GIRP,
Associazione europea dei grossisti farmaceutici, è alla
ricerca di uno stagista per 6 mesi a partire da agosto 2014. Vi
informiamo che non è previsto stipendio, ma che sarà garantita solo
l'accomodation
Vi invitiamo quindi a far domanda, solo se in possesso di eventuali borse di studio placement, Leonardo e simili
Requisiti
Essere iscritti ad un programma di studio universitario per l'intera durata del tirocinio.
Periodo: a partire da agosto 2014Dove: Belgio
Vi invitiamo quindi a far domanda, solo se in possesso di eventuali borse di studio placement, Leonardo e simili
Requisiti
Essere iscritti ad un programma di studio universitario per l'intera durata del tirocinio.
Periodo: a partire da agosto 2014Dove: Belgio
Scadenza
31 maggio 2014
31 maggio 2014
***
Formez
PA – il Centro
servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle
P.A. – mette a disposizione dei laureati 13
borse di ricerca per
svolgere studi su “Analisi
e valutazione delle politiche di sviluppo e degli investimenti
pubblici”.
Le attività di ricerca potranno svolgersi in Dipartimenti universitari, in Centri di ricerca o amministrazioni pubbliche centrali, regionali e locali, oppure in Nuclei di valutazione degli investimenti centrali o regionali, con competenza in ambito delle politiche di sviluppo.
Durata:
9 mesi
Ammontare della borsa:
Borse da 9.000 euro ciascuna.
Per chi non risiede a Roma, è prevista la copertura delle spese di viaggio fino a 1.500 euro, per partecipare a riunioni e incontri di lavoro indispensabili al progetto di ricerca.
Requisiti:
- Essere in possesso di una laurea specialistica o del vecchio ordinamento.
- Aver conseguito un dottorato di ricerca o un master universitario in materie attinenti le politiche di sviluppo o di valutazione degli investimenti o di analisi dei servizi pubblici.
Una lista delle tematiche di ricerca consentite si può trovare nell’allegato A, sul sito.
Scadenza:
C’è tempo fino al 30 maggio 2014 per candidarsi seguendo le istruzioni contenute nel bando,
http://www.formez.it/notizie/analisi-e-valutazione-delle-politiche-sviluppo-e-investimenti-pubblici-bando-13-borse-ricerc
Le attività di ricerca potranno svolgersi in Dipartimenti universitari, in Centri di ricerca o amministrazioni pubbliche centrali, regionali e locali, oppure in Nuclei di valutazione degli investimenti centrali o regionali, con competenza in ambito delle politiche di sviluppo.
Durata:
9 mesi
Ammontare della borsa:
Borse da 9.000 euro ciascuna.
Per chi non risiede a Roma, è prevista la copertura delle spese di viaggio fino a 1.500 euro, per partecipare a riunioni e incontri di lavoro indispensabili al progetto di ricerca.
Requisiti:
- Essere in possesso di una laurea specialistica o del vecchio ordinamento.
- Aver conseguito un dottorato di ricerca o un master universitario in materie attinenti le politiche di sviluppo o di valutazione degli investimenti o di analisi dei servizi pubblici.
Una lista delle tematiche di ricerca consentite si può trovare nell’allegato A, sul sito.
Scadenza:
C’è tempo fino al 30 maggio 2014 per candidarsi seguendo le istruzioni contenute nel bando,
http://www.formez.it/notizie/analisi-e-valutazione-delle-politiche-sviluppo-e-investimenti-pubblici-bando-13-borse-ricerc
***
Il
progetto P.I.T. 18 Monteporo –
Promoting internship on Tourism (Vibo Valentia) è un progetto di
mobilità professionalizzante che prevede l’erogazione di 49 borse
di studio, per la
realizzazione di tirocini della
durata di 13
settimane presso
aziende ed enti localizzati in Spagna.
Pubblicazione elenco assegnatari: Luglio 2014Periodo tirocinio: Settembre/Ottobre (inizio tirocinio), Novembre/Dicembre (fine tirocinio)Importo complessivo borsa: 2765 euroPocket Money: 400 euro
I tirocini offerti riguardano i seguenti settori:
- Marketing, comunicazione e promozione turistica
- Management aziende turistiche
- Comunicazione ed organizzazione eventi
- Ricettività turistica ed alberghiera
- Ristorazione e catering
Obiettivi principali: colmare la carenza di capacità “pratico-operative” nelle discipline studiate in ambito scolastico e/o universitario; migliorare la capacità di analisi, di problem solving, di comunicazione, di predisposizione al cambiamento e/o di adattamento al contesto lavorativo e a realtà nuove, dovuta naturalmente alla mancanza di esperienza empirica; migliorare e perfezionare le capacità e le conoscenze linguistiche; migliorare le abilità connesse all’uso delle tecnologie informatiche e arricchire il proprio bagaglio culturale.
Requisiti:
- non aver compiuto il 35° anno di età;
- stato di disoccupazione o inoccupazione;
- essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di istruzione secondaria di II° grado; Laurea (Magistrale, Triennale, Specialistica o Vecchio Ordinamento) in uno dei seguenti ambiti: economico, umanistico, sociale, linguistico e giuridico; costituirà titolo preferenziale l’aver realizzato un percorso di studi e/o corsi di formazione professionale e/o attività lavorativa attinente al settore turistico.
- residenza sul territorio nazionale;
- conoscenza della seguente lingua straniera: Spagnolo;
- non essere iscritto presso Corsi di Studio Universitari e/o Scuole di Specializzazione e/o Dottorati di ricerca;
- essere cittadino di uno stato membro della U.E. o aderente allo S.E.E. oppure, se cittadino extracomunitario, essere “residente permanente” in uno stato della U.E. o dello S.E.E;
- non essere residente né cittadino del Paese in cui si svolgerà il tirocinio;
- non usufruire, di altri finanziamenti e/o Borse di studio per soggiorni all’estero, erogati su fondi dell’Unione Europea;
- non aver già usufruito in passato di contributi a valere sul Programma LEONARDO da VINCI – azione PLM.
I requisiti sopraenunciati dovranno essere mantenuti, fatta eccezione per il requisito dell’età, per tutto il periodo di tirocinio.
Nel processo di selezione verrà data priorità, a parità di punteggio, ai giovani:
- residenti nei Comuni ricadenti nell'area del PIT 18 Monteporo (Comuni di Briatico, Cessanti, Drapia, Filandari, Francica, Ionadi, Ioppolo, Limbadi, Maierato, Mileto, Nicotera, Parghelia, Pizzo, Ricadi, Rombiolo, San Calogero, Sant'Onofrio, San Costantino Cal., San Gregorio d'Ippona, Spilinga, Stefanaconi, Tropea, Vibo Valentia, Zambrone, Zaccanopoli, Zungri).
- a ulteriore parità di punteggio verrà data priorità al candidato più giovane.
Per iscriversi compilare e spedire la modulistica indicata nel BANDO e rispettare gli adempimenti previsti nelle due fasi.SCADENZA:
6 giugno 2014
Link: https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/Bando%20di%20selezione%20Programma%20LdV%20-%20Progetto%20PIT%20-%20Spagna.pdf
Pubblicazione elenco assegnatari: Luglio 2014Periodo tirocinio: Settembre/Ottobre (inizio tirocinio), Novembre/Dicembre (fine tirocinio)Importo complessivo borsa: 2765 euroPocket Money: 400 euro
I tirocini offerti riguardano i seguenti settori:
- Marketing, comunicazione e promozione turistica
- Management aziende turistiche
- Comunicazione ed organizzazione eventi
- Ricettività turistica ed alberghiera
- Ristorazione e catering
Obiettivi principali: colmare la carenza di capacità “pratico-operative” nelle discipline studiate in ambito scolastico e/o universitario; migliorare la capacità di analisi, di problem solving, di comunicazione, di predisposizione al cambiamento e/o di adattamento al contesto lavorativo e a realtà nuove, dovuta naturalmente alla mancanza di esperienza empirica; migliorare e perfezionare le capacità e le conoscenze linguistiche; migliorare le abilità connesse all’uso delle tecnologie informatiche e arricchire il proprio bagaglio culturale.
Requisiti:
- non aver compiuto il 35° anno di età;
- stato di disoccupazione o inoccupazione;
- essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di istruzione secondaria di II° grado; Laurea (Magistrale, Triennale, Specialistica o Vecchio Ordinamento) in uno dei seguenti ambiti: economico, umanistico, sociale, linguistico e giuridico; costituirà titolo preferenziale l’aver realizzato un percorso di studi e/o corsi di formazione professionale e/o attività lavorativa attinente al settore turistico.
- residenza sul territorio nazionale;
- conoscenza della seguente lingua straniera: Spagnolo;
- non essere iscritto presso Corsi di Studio Universitari e/o Scuole di Specializzazione e/o Dottorati di ricerca;
- essere cittadino di uno stato membro della U.E. o aderente allo S.E.E. oppure, se cittadino extracomunitario, essere “residente permanente” in uno stato della U.E. o dello S.E.E;
- non essere residente né cittadino del Paese in cui si svolgerà il tirocinio;
- non usufruire, di altri finanziamenti e/o Borse di studio per soggiorni all’estero, erogati su fondi dell’Unione Europea;
- non aver già usufruito in passato di contributi a valere sul Programma LEONARDO da VINCI – azione PLM.
I requisiti sopraenunciati dovranno essere mantenuti, fatta eccezione per il requisito dell’età, per tutto il periodo di tirocinio.
Nel processo di selezione verrà data priorità, a parità di punteggio, ai giovani:
- residenti nei Comuni ricadenti nell'area del PIT 18 Monteporo (Comuni di Briatico, Cessanti, Drapia, Filandari, Francica, Ionadi, Ioppolo, Limbadi, Maierato, Mileto, Nicotera, Parghelia, Pizzo, Ricadi, Rombiolo, San Calogero, Sant'Onofrio, San Costantino Cal., San Gregorio d'Ippona, Spilinga, Stefanaconi, Tropea, Vibo Valentia, Zambrone, Zaccanopoli, Zungri).
- a ulteriore parità di punteggio verrà data priorità al candidato più giovane.
Per iscriversi compilare e spedire la modulistica indicata nel BANDO e rispettare gli adempimenti previsti nelle due fasi.SCADENZA:
6 giugno 2014
Link: https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/Bando%20di%20selezione%20Programma%20LdV%20-%20Progetto%20PIT%20-%20Spagna.pdf
***
Da
agosto ad ottobre,
i coltivatori francesi sono alla continua ricerca di lavoratori
stagionali per la vendemmia.
Se quest'estate non sapete cosa fare e volete provare un'esperienza diversa, che vi permetta di raccimolare qualche soldo, provate con queste offerte.
Eurodesk è la struttura del programma comunitario Erasmus+ dedicata all'informazione, alla promozione e all'orientamento sui programmi in favore dei giovani promossi dall'Unione europea e dal Consiglio d'Europa, ha pubblicato una serie di siti utili alla ricerca di lavoro stagionale
Di seguito alcuni link utili per la ricerca di lavoro nel settore
- www.anefa-emploi.org
- www.pole-emploi.fr/region
- www.agricultureannonces.com
- www.indeed.fr/Emplois-
- www.vitijob.com/wine
- jobs-stages.letudiant.fr
Coloro interessati a realizzare un'esperienza di lavoro stagionale in Francia, possono consultare la scheda in inglese del portale "Question Saison" dedicata ai lavoratori stranieri in Francia.
Siti di riferimento:
Sito Anefa- Association Nationale pour l’Emploi et la Formation en Agriculture
Se quest'estate non sapete cosa fare e volete provare un'esperienza diversa, che vi permetta di raccimolare qualche soldo, provate con queste offerte.
Eurodesk è la struttura del programma comunitario Erasmus+ dedicata all'informazione, alla promozione e all'orientamento sui programmi in favore dei giovani promossi dall'Unione europea e dal Consiglio d'Europa, ha pubblicato una serie di siti utili alla ricerca di lavoro stagionale
Di seguito alcuni link utili per la ricerca di lavoro nel settore
- www.anefa-emploi.org
- www.pole-emploi.fr/region
- www.agricultureannonces.com
- www.indeed.fr/Emplois-
- www.vitijob.com/wine
- jobs-stages.letudiant.fr
Coloro interessati a realizzare un'esperienza di lavoro stagionale in Francia, possono consultare la scheda in inglese del portale "Question Saison" dedicata ai lavoratori stranieri in Francia.
Siti di riferimento:
Sito Anefa- Association Nationale pour l’Emploi et la Formation en Agriculture
***
Nell’ambito
del
Servizio Eures, azienda
del settore
Automotive, cerca 3
warranty assessor
(valutatori
di garanzia).
Il warranty assessor verificherà che le richieste di rimborso in garanzia (claims) siano in linea con le procedure di casa madre e la rispondenza tecnica, valuterà situazioni complesse e si interfaccerà con le concessionarie.
Requisiti:
- Laureati in ingegneria o esperti meccanici/tecnici di officina
- Esperienza come addetti pratiche e garanzia auto
- Ottima conoscenza della lingua italiana e di una tra inglese, tedesca e francese
- Conoscenze informatiche di Windows, Word, Excel, Access, PowerPoint
- Lavorare in team, spirito di iniziativa e ottime capacità di comunicazione.
Viene offerto un contratto a tempo determinato, 40 ore settimanali, retribuzione compresa tra 6.000 e 27.000 euro lordi annui che sarà definita in sede di colloquio secondo capacità ed esperienza.
Per inoltrare la propria candidatura gli interessati dovranno inviare lettera di presentazione e curriculum a: eures.pinerolo@provincia.torino.it
Scadenza per l'invio della candidatura: 31 maggio 2014
Il warranty assessor verificherà che le richieste di rimborso in garanzia (claims) siano in linea con le procedure di casa madre e la rispondenza tecnica, valuterà situazioni complesse e si interfaccerà con le concessionarie.
Requisiti:
- Laureati in ingegneria o esperti meccanici/tecnici di officina
- Esperienza come addetti pratiche e garanzia auto
- Ottima conoscenza della lingua italiana e di una tra inglese, tedesca e francese
- Conoscenze informatiche di Windows, Word, Excel, Access, PowerPoint
- Lavorare in team, spirito di iniziativa e ottime capacità di comunicazione.
Viene offerto un contratto a tempo determinato, 40 ore settimanali, retribuzione compresa tra 6.000 e 27.000 euro lordi annui che sarà definita in sede di colloquio secondo capacità ed esperienza.
Per inoltrare la propria candidatura gli interessati dovranno inviare lettera di presentazione e curriculum a: eures.pinerolo@provincia.torino.it
Scadenza per l'invio della candidatura: 31 maggio 2014