Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

venerdì 23 maggio 2014

Speciale Europa: aggiornamento settimanale

SPECIALE EUROPA A CURA DI INFORMAGIOVANI ED EURODESK RICCIONE 


Torna il programma dei campi di lavoro e conoscenza all'Estero per il 2014, un’esperienza di Volontariato Internazionale Arci nata nel 2005, che ha visto in questi anni la mobilitazione di circa 700 volontarie e volontari, con più di 15 Paesi interessati dai programmi. Per l'estate 2014 i Paesi di destinazione sono: Brasile, Mozambico, Palestina, Rwanda, Serbia, Giordania. Le partenze sono programmate per i mesi da luglio a settembre.Le iscrizioni scadono il 6 giugno.Per maggiori

L’Associazione GAD di Modigliana, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Kara Bobowski e l’associazione francese EPEE, ha promosso il progetto "Senior CreATTIVI" che consiste in uno scambio tra volontari italiani e francesi, over 50.Il progetto “Senior CreaTTivi” è finanziato dal Programma europeo “Lifelong Learning” e a Modigliana non si tratta della prima esperienza del genere. Già nel 2009 e nel 2011-2012 si sono svolti scambi di volontari senior con la comunità gemellata di Hofbieber, in Germania.Per completare lo scambio, mancano ancora all’appello due volontari italiani e due francesi.Chiunque fosse interessato può contattare le referenti del progetto:Chiara Liverani (progettieuropei@karabobowski.org) Simona Carloni (evs@karabobowski.org)

Studi Economia e vuoi perfezionare la tua formazione all'estero? Che ne dici della Nuova Zelanda? 
La Lincoln University mette a disposizione la borsa di studio A. C. Rayner Memorial Scholarship per chi studia o vorebbe frequentare un corso di Laurea Magistrale in Economia (Master Degree).
La borsa finanzia un periodo di ricerca part time o full time in ambito di economia o economia politica della durata di un anno.
Chi può partecipare?
Laureati in discipline economiche che intendano intraprendere una ricerca in questo ambito.
Numero borse: 1
Durata: 1 anno, rinnovabile per un altro anno salore: $1200
Selection Criteria:
1. The relevance of the planned
research to economics or economic policy in New Zealand.
2 Academic merit
Modalità di iscrizione:
Application forms
are available from the Lincoln University Scholarships website.
Documentazione da inviare:
A short CV, a copy of
your academic record(s) and an academic reference from someone who can comment on the quality of your proposed
research must acommpany your application.
Scadenza bando: 30 Giugno 2014, ore 16.30
Per maggiori informazioni
visitare il sito dell'università: www.lincoln.ac.nz/scholar

Borse di studio con la Società Italiana di Fisica ( SIF )
Ogni anno, durante la seduta inaugurale del suo Congresso Nazionale, la SIF premia giovani laureati in fisica, che si sono particolarmente distinti negli studi e nelle attività di ricerca, e cultori di fisica, per attività
concernenti la didattica o la storia della fisica.Sono anche assegnati premi in ricordo di illustri fisici
scomparsi a ricercatori che operano in specifici settori di ricerca.
La selezione viene effettuata dal Consiglio di Presidenza della SIF o da apposite commissioni. . Il Congresso di quest’anno è il 100°, e si terrà a Pisa dal 22 al 26 settembre 2014.Tra i premi previsti, alcuni sono riservati ai laureati magistrali in fisica di età non superiore ai 35 anni:
- Borsa “Ettore Pancini”, 5.000 euro per un ricercatore che abbia ottenuto un risultato
significativo nelle sue ricerche sperimentali in Fisica Nucleare o Subnucleare.
- Premio “Sergio Panizza”, 2.000
euro per un ricercatore distintosi nel campo della Optoelettronica o della Fotonica.
Altri premi sono riservati a chi ha conseguito la laurea magistrale in fisica presso un’università italiana dopo il 1° gennaio 2011:
-Premio “Giuliano Preparata”, 1.000 euro per chi ha discusso una tesi su argomenti di Fisica Teorica.
-Premio “Piero Brovetto”, 1.500 euro per chi ha discusso una tesi in tema di Fisica Sperimentale della Materia.È prevista poi l’assegnazione di altri 2 premi:
- Premio per l’Outreach, 2.000 euro per un laureato magistrale in fisica che negli
ultimi 5 anni abbia svolto o promosso un’importante attività di diffusione della cultura scientifica.
- Premio per la Didattica o la Storia della Fisica, 3.000 euro per cultori – o gruppi di cultori – della fisica, per realizzazioni didattiche nel campo della fisica (ad esempio libri, articoli, esperimenti, apparati sperimentali) o per contributi in storia della fisica.
Scadenza
Ci si può candidare fino al 16 giugno 2014.

Visitare il sito

Opportunità di lavoro nel settore del trasporto aereo
Il portale ministeriale del lavoro, Clic lavoro, ha pubblicato una seire di posizioni aperte all'interno degli
aeroporti di Ciampino e Fiumicino.
Aeroporti di Roma, società che gestisce
gli aeroporti romani di Fiumicino e Ciampino, cerca personale da assumere presso la sede di Fiumicino (RM).
Le posizioni aperte riguardano:
- Disegnatore con esperienza in 3D: è richiesta la Laurea in Architettura, Ingegneria Civile o Diploma di Geometra.
- Addetto Sicurezza Aeroporto: è richiesta un’età compresa tra i 18 e i 32 anni e una ottima conoscenza della lingua inglese.
- Addetto assistenza passeggeri a ridotta mobilità: è richiesta un’età compresa tra i 18 e i 32 anni e una ottima conoscenza della lingua inglese.
- Engineering Project Manager impianti termici/idrici senior: è richiesta Laurea in Ingegneria Meccanica.
- Engineering Project Manager impianti termici/idrici middle: è richiesta Laurea in Ingegneria Meccanica.
- Engineering Project Manager impianti elettrici middle: è richiesta Laurea in Ingegneria Elettrica
Guida alla candidatura:Per ulteriori informazioni o per
candidarsi consultare il sito: http://adraeroportidiroma.sites.altamiraweb.com/

Selezioni aperte per lavorare a Disneyland Paris: Roma e Catania le sedi per le selezioni
Lo staff di Disneyland Paris ha organizzato due giorni di selezione che si teranno a Catania il 6 Giugno e a Roma il 4 Giugno 2014. Ci si potrà candidare per due posizioni: interpretare in costume i ruoli dei personaggi più famosi oppure lavorare come ballerini.
Requisiti:
- Maggiorenni;

- Cittadinanza italiana o di un’altro stato membro dell’Unione Europea;
- Madrelingua italiana;
- Avere un’altezza compresa tra 137 cm e 194 cm;
- Passione per il teatro e per la danza.
Contratti a tempo determinato (due alternative)
1) minimo quattro mesi consecutivi, da Giugno
a Novembre 2014
2) soli 2/3 mesi lavorativi, da Agosto a Novembre 2014.
Retribuzione e spese:
- 1.490 Euro per i
personaggi in costume,
- 1.670 Euro per i ballerini;
- Disneyland Paris offre l’opportunità di poter alloggiare sul
posto ad un prezzo contenuto.
Modalità di selezione:
- Roma, 4 Giugno ore 10,00 in Via Cesare Fracassini, 60 (metro
A – Fermata Flaminio);
- Catania, 6 Giugno ore 10,00 presso il Centro Sportivo Universitario Cittadella
Universitaria, Via Andrea Doria 6.I candidati devono presentarsi puntuali, muniti di un curriculum vitae (redatto in Inglese o in Francese), un documento di identità valido ed una penna.
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale: http://disneylandparis-casting.com/en/news/talent-casting-in-italy3

Employability 2.0: job opportunities per laureati in grandi imprese, retribuzione da € 23.000
Riaperto il bando Employability 2.0 che offre opportunità di lavoro per laureati in grandi imprese, retribuzione
da € 23.000.Tra le posizioni aperte: 1 Network Analyst e 1 Service Delivery Manager/Project Manager.
Cosa aspettate ad inviare la vostra candidatura?
Destinatari:
laureati in Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni e Gestionale da assumere con un contratto di un anno per Employability2.0, un progetto del Consorzio ELIS.
Posizioni aperte:
Due le posizioni riaperte per le figure di Network Analyst e Service Delivery Manager/Project Manager, inserimenti immediati!
Cosa si offre:
Per i selezionati: un anno di esperienza in una delle grandi imprese aderenti al progetto con retribuzione a partire da €23.000 annui, mentoring e formazione specialistica.
Le aziende partner:
Sky , Rai, Ferrero, GTech, Wind, Poste Mobile, Ericsson, Birra Peroni, Tenova,
Snam, ADS, Avanade, Linkem, New Energy, Soft Strategy, Enel,Energia, Enel Green Power, Fastweb.
Requisiti di candidatura: 
- Età: massimo 27 anni
- Titolo di studio: laurea magistrale in Ing. Informatica, Ing. Gestionale e
Ing. delle Telecomunicazioni
- Voto di laurea: 107 o superiore
- Lingua inglese: livello upper-intermediate o
superiore (corrispondente a classificazione internazionale C1)
Candidature:
Per fare domanda inviare curriculum vitae aggiornato attraverso il sito:
http://www.scambieuropei.info/index.php?option=com_rsform&formId=1849

Concorso Good4 Start up the future: finanziamenti per progetti di sviluppo sostenibile
“Good4” – Start up the future – è l’iniziativa del Gruppo Barilla che intende sostenere progetti imprenditoriali e percorsi di sviluppo di giovani talenti, in relazione al settore alimentare e che siano ideati per garantire
insieme uno sviluppo sostenibile da un punto di vista economico, ambientale e sociale.
Il bando si rivolge a progetti imprenditoriali promosse da giovani fino a 30 anni d’età entro il 31.12.2014.
La partecipazione al concorso è gratuita.
Registrandosi sul sito è possibile scegliere una delle quattro categorie in cui presentare il progetto:
Good4 our Wellbeing, progetti volti a migliorare il benessere delle persone;Good4 our Planet, percorsi in
grado di rendere più sostenibile il percorso del cibo dal campo alla tavola;Good4 our Communities, progetti che valorizzano il cibo come promotore di benessere e sviluppo socio-economico;Good4 our Knowledge, progetti che hanno lo scopo di comunicare alle persone l’importanza di conoscere il cibo per fare scelte consapevoli.
I progetti
potranno essere caricati sul sito a partire dal 7 maggio fino al 15 ottobre 2014. I candidati dovranno presentare la loro proposta progettuale caricando in lingua inglese una descrizione dell’elaborato, un business plan e un video di presentazione.
La fase finale, in cui saranno selezionati i sei vincitori, è prevista per febbraio 2015, a
Parma e Milano.Per maggiore informazione consultare il sito: www.barillagood4.com/it/

Concorso a premi “Cibo e design" per progettisti italiani e stranieri
Il Comune di Saluzzo e la Fondazione Amleto Bertoni promuovono la terza edizione del concorso nazionale per il mobile di Saluzzo “Cibo e design: progettare per i luoghi di ristorazione”.Destinatari
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i progettisti italiani e stranieri. Il concorso chiede progetti riferiti a mobili e oggetti capaci di interpretare l’allestimento degli ambienti caratterizzandoli e rendendoli unici in armonia con l’unicità del progetto culinario.
Regolamento:
I progetti potranno essere presentati da singoli o da gruppi. Nel secondo caso
dovrà essere individuato un rappresentante secondo quanto previsto dalla scheda di partecipazione allegata.
Ciascun progetto dovrà essere contrassegnato da un titolo o da un motto riportato sul plico inviato alla segreteria del Concorso. Tutti i materiali presentati dovranno essere contrassegnati esclusivamente dal titolo prescelto per identificare il progetto. La mancanza di tale indicazione comporterà l’esclusione degli elaborati dal premio.
-Imateriali che dovranno essere inclusi sono:
- Due tavole 50 x 70 cm che contengano sia l’impianto generale che i
particolari costruttivi, i materiali impiegati, ecc.
- Una relazione illustrativa facoltativa
- Una busta sigillata
che riporta all’esterno solo il titolo o il motto; la busta conterrà la scheda di partecipazione allegata al bando
e ogni altro documento richiesto dalla scheda stessa
Scadenza:20 giugno 2014.
Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione e i premi in palio, leggi il bando: