NEWSLETTER DEL RUBICONE
VARIE
La
Rete Informagiovani del Rubicone inaugura da questo mese un nuovo
spazio all'interno del blog, quello delle "Rubriche "
utili, che a si occuperanno degli argomenti maggiormente richiesti
agli sportelli.Le Rubriche
hanno uno taglio informativo: vi invitiamo pertanto ai nostri
sportelli per maggiori informazioni e/o chiarimenti.
Richiedi
anche tu la tua "youngER card"
Il
Comune di Savignano sul Rubicone aderisce al progetto "youngER
card", un'opportunità rivolta ai giovani tra i 14 e i 29 anni
per promuovere consumi responsabili, protagonismo giovanile e
fruizione di offerte culturali e sportive.Per maggiori informazioni:
Impresa
Creativa: il calendario dei prossimi appuntamenti della Business
Academy ha
subito delle variazioni. Controllare direttamente sul sito :
http://www.impresacreativa.net/ area PROGETTO-sezione Business
Academy
Ha
preso il via in Emilia-Romagna il 1° maggio 2014 la Garanzia
Giovani, un progetto dell'Unione Europea rivolto ai ragazzi e alle
ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano, con
l'obiettivo di offrire nuove opportunità formative per acquisire
competenze ed entrare nel mercato del lavoro.Per
l'avvio delle misure previste dalla Garanzia Giovani sono a
disposizione oltre 74 milioni di euro del provenienti dal Fondo
sociale europeo. L’Emilia-Romagna è tra le prime Regioni che ha
sottoscritto la convenzione con il Ministero del lavoro.I servizi e
le opportunità offerti vanno dai colloqui di orientamento ai
tirocini, dalla mobilità professionale in Italia e in Europa
all'accompagnamento all’avvio di un attività fino ai bonus
occupazionali.Per maggiori
informazioni:http://scuola.regione.emilia-romagna.it/notizie/garanzia-giovani-al-via-in-emilia-romagna
Gli
Informagiovani organizzano Sessioni di ricerca attiva del lavoro
con le nuove tecnologie e da quest'anno una speciale edizione sul
lavoro all'esteroPer maggiori informazioni:
http://informarubicone.blogspot.it/2014/04/gli-informagiovani-organizzano-sessioni.html
APPUNTAMENTI
DAL 15 AL 21 GIUGNO 2014
Domenica
15 giugno 2014:
alle
ore 21 in piazza Battaglini a San Mauro Pascoli, "UMPF
UNA MUSICA PUO' FARE ",
manifestazione musicale a scopo benefico, promossa e realizzata dalle
parrocchie di Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli.Per
maggiori
informazioni:http://www.comune.sanmauropascoli.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=16803
Dal
16 al 21 giugno 2014:
a
Gatteo mare la "Settimana dedicata ai Bambini",
un'intera settimana dedicata ai più piccoli con animazione,
intrattenimento ed attività ludiche dalla mattina in spiaggia sino
alla sera nelle piazza del paese. Per maggiori informazioni: Ufficio
turistico Tel. 0547 85393 - e-mail iat@comune.gatteo.fo.it
Sito
web www.comune.gatteo.fo.it/gatteomare
Lunedì
16 giugno 2014:
alle ore 21.00 presso
Sottomarino Giallo di Savignano sul Rubicone, primo appuntamento con
la 3^ edizione de "Il calciomercato dei dilettanti".
Per maggiori informazioni: www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it
Giovedì
19 giugno 2014:
alle ore 20.00 a
Savignano sul Rubicone si terrà "QUID", la sosta
del gusto, presso il caseificio Rodosio (via
Emilia ovest n°54). Per
maggiori informazioni: www.rodosio.it
Giovedì
19 giugno 2014:
alle ore 21.00 a San
Giovanni in compito, Oriano Spazzoli (Associazione Astronomica del
Rubicone), terrà la
conferenza su "Il
trionfo del Sole- solstizio d'estate. Per maggiori informazioni
www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it
Venerdì
20 giugno 2014:
Festa al Castello di
Ribano (Savignano sul Rubicone). Cena con serata danzante dalle
ore 21.30. L'ingresso è a pagamento. Per maggiori
informazioni:www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it
Sabato
21 giugno 2014:
a San Mauro Pascoli, in
piazza Mazzini alle ore 12,00, "FESTA EUROPEA DELLA MUSICA".Per
maggiori
informazioni:http://www.comune.sanmauropascoli.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=16803
Sabato
21 giugno 2014:
alle ore 21.00 in Piazza
Borghesi si terrà "Il Rock è tratto" - 19^ edizione,
con "Le luci della Centrale
Elettrica".
Saremo presenti anche noi dell'Informagiovani con il nostro stand per
presentarvi le nostre attività.Per
maggiori informazioni:www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it
Sabato
21 e domenica 22 giugno 2014:
nelle piazze e vie del
centro storico di San Mauro Pascoli "STREET OUTLET",
stands dei negozi e artigiani del centro. Per maggiori informazioni:
:http://www.comune.sanmauropascoli.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=16803
Fino
al 31 luglio 2014:
"Un
salto al parco", attività
fisica gratuita nei parchi della Città di Savignano. Tutti i lunedì
e giovedì dal 26
maggio
al 31 luglio 2014 dalle ore 19 alle 20. Ginnastica dolce: ideale per
anziani e per chi non si muove
abitualmente
il giovedì presso il parco Don Riccardo Cesari. Ginnastica e tono:
attività di media intensità
il
lunedì presso il parco Nenni (Quartiere Rio Salto). Per
informazioni:Istituzione Cultura Savignano tel. 0541 944017
cultura@savignanosulrubicone.com
Fino
al 2 novembre 2014:
a
Bagno di Romagna, presso il Palazzo del Capitano, "La
mostra delle mostre: 2006-2014",
una sorta di primo riepilogo degli oltre quaranta eventi espositivi
che, con la rassegna "Bagno d'Arte", si sono succeduti in
un decennio nella cornice di Palazzo del Capitano.L'ingresso è
gratuito. Per maggiori informazioni: Telefono 0543 911046 - e-mail
info@bagnodiromagnaturismo.itSito
web www.bagnodiromagnaturismo.it
CORSI
E CONCORSI CULTURALI
L'Istituto
per i Beni Artistici, culturali e naturali della Regione
Emilia-Romagna,
in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale e il MODE-Museo
Officina dell'educazione dell'Università di Bologna, con il
patrocinio dell'Assemblea Legislativa della Regione, promuove la IV
edizione di "Io
amo i beni Culturali",
concorso di idee per la valorizzazione dei beni culturali, rivolto
agli studenti delle scuole secondarie di I
e
II grado, ai musei e agli archivi della regione.Le
domande devono pervenire entro il 9 luglio 2014 attraverso
una delle seguenti modalità:
*PEC
- Posta elettronica certificata, all’indirizzo e-mail:
peiibacn@postacert.regione.emilia-romagna.it
*Raccomandata
a/r, all'indirizzo:
Direzione
dell’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna Via
Galliera 21 40121 Bologna
Nel
caso in cui si opti per l’invio cartaceo, è comunque obbligatorio
spedire copia del progetto mediante posta elettronica (anche non
certificata) all'indirizzo:
concorsoioamoibc@regione.emilia-romagna.it
Per
maggiori informazioni consulta il bando: http://ibc.regione.emilia-
romagna.it/istituto/progetti/progetti-1/io-amo-i-beni-culturali
Il
Centro studi “Paolo Borsellino”,
in collaborazione con la Direzione generale per lo
studente,l’Integrazione, la partecipazione e la Comunicazione del
MIUR, indice la seconda edizione del concorso video "Quel
fresco profumo di libertà".Al
concorso potranno partecipare, divise in tre sezioni distinte, tutte
le scuole primarie, secondarie di primo e secondarie di secondo
grado, statali e paritarie, presenti sul territorio italiano, che
producano un video sui temi della educazione alla legalità
democratica, della lotta alle mafie, dell’impegno civile e della
cittadinanza attiva, della pace, dell’intercultura.Gli elaborati
dovranno essere inviati presso la segreteria del Centro studi “Paolo
Borsellino”, a
mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, entro il 15 novembre 2014
al
seguente indirizzo postale:Centro studi “Paolo Borsellino”Villa
Niscemi , Piazza Niscemi PalermoPer supporto e ulteriori informazioni
scrivere a centropaoloborsellino@gmail.com
con oggetto CONCORSO avendo cura di indicare nel fondo dell’e-mail
i recapiti telefonici del richiedente.
CONCORSI
PUBBLICI
Il
Comune di Mondolfo, avvisa il pubblico per l'assunzione di un
Istruttore amministrativo cat. C posizione economica C1 part-time
15/36 ore settimanali, con contratto a tempo determinato, addetto
alla segreteria del Sindaco e all’ufficio stampa (art. 90 TUEL
approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267).
SCADENZA:
15-06-2014. PER MAGGIORI INFORMAZIONI
www.comune.mondolfo.pu.it/fileadmin/grpmnt/5519/1_settore_documenti/CONCORSI/2014/AVVISO_SEGRETERIA_SINDACO.pdf
Il
Comune di Pergola, bandisce un concorso pubblico per esami per la
copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di "istruttore
- ragioniere" cat. c. SCADENZA:16-06-2014. PER
MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.comune.pergola.pu.it/index.php?id=3227&tx_albopretorio_pi1[tt_news]=13687&tx_albopretorio_pi1[backPid]=3376&cHash=d57c1d251b&MP=3212-4840
Aset
spa di Fano, bandisce un concorso pubblico per prove per stilare
una graduatoria di idonei per la copertura di n. 2 posti a tempo
indeterminato nella mansione di operaio qualificato servizio
acquedotto".SCADENZA:16-06-2014. PER MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.comune.cartoceto.pu.it/mc/mc_p_dettaglio.php#
SPECIALE
EUROPA
La
Fondazione Europea per la Gioventù invita giovani rappresentanti
all’edizione 2014 del Forum Mondiale per la Democrazia (WFD), che
si svolgerà a Strasburgo dal 31 ottobre al 6 Novembre 2014. Con
il titolo “Dalla partecipazione all’influenza: i giovani sono in
grado di rivitalizzare la democrazia?”, la terza edizione del Forum
coinvolgerà giovani, decisori politici e opinionisti in una
riflessione sull’esclusione e la partecipazione e approfondirà
nuovi modi su come coinvolgere i giovani nel ripensare le arene
democratiche di oggi.Scadenza: 22 Giugno 2014.Per maggiori
informazioni sui requisiti richiesti:
www.dropbox.com/s/dxs0tnpuy5jselv/CALL%20for%20participants.docx
Al
via il nuovo bando dell'unico concorso italiano di world music, il
“Premio Andrea Parodi”, organizzato per il settimo anno
dall'omonima Fondazione e la cui fase finale durerà tre giorni e si
svolgerà a Cagliari nel mese di Novembre 2014. Il concorso del
“Premio Andrea Parodi” intende valorizzare le nuove tendenze
nell’ambito della musica dei popoli o “World Music”, ovvero
proposte che attingono alle tradizioni culturali ma le rinnovano e
contaminano. Sono ammessi al concorso tutti gli artisti e musicisti,
provenienti da ogni parte del mondo, senza limiti di età, singoli o
costituiti in gruppi. Scadenza: 31 Luglio 2014.Per maggiori
informazioni: www.fondazioneandreaparodi.it/?p=36
La
Fondazione “Giorgio Cini" mette a disposizione tre borse di
studio per laureati, dottorandi e dottori di ricerca under 35 , dal
valore di 2.000 euro, per trascorrere un mese di residenza nel
Centro Internazionale di Studi della Civiltà Italiana “Vittore
Branca”, sull’isola di San Giorgio a Venezia.
Il
termine per la presentazione della domanda è il 30 giugno 2014.
Per candidarsi seguire le istruzioni indicate nel bando, disponibile
in allegato, e sul sito della Fondazione: www.cini.it
Interessato
in uno stage in una multinazionale? La Nestlé, nota azienda nel
settore alimentare, sta cercando giovani neolaureati in varie
discipline per inserirli nel suo organico tramite un’esperienza di
stage della durata di sei mesi.I tirocini sono rivolti a neolaureati
e laureandi in materie scientifiche, economiche o umanistiche
(Ingegneria, Economia, Giurisprudenza, Statistica, Marketing,
Comunicazione, Lingue, Scienze e Tecnologie Alimentari, Chimica,
Biologia, ecc.). Le principali sedi di lavoro sono situate in
Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna.Per candidarsi visitare la pagina
Carriere e inviare il proprio curriculum vitae per rispondere agli
annunci pubblicati nella sezione Nestlè lavora con noi www.nestle.it
Sei
appassionato o curioso del mondo e delle diverse culture
imprenditoriali e desideroso di intraprendere una carriera
professionale, in Italia o all’estero, in un ambito internazionale?
Il
Master5 in sviluppo internazionale d’impresa, organizzato dalla
Camera di Commercio Belgo- Italiana in
collaborazione
con l’Istituto di Studi europei dell’Università cattolica di
Lovanio, con il supporto della Banca
Popolare
di Sondrio e del GEIE Coopération Bancaire pour l’Europe, fornisce
da un lato basi teoriche solide nel settore
dell’internazionalizzazione delle imprese (economia,
contrattualistica internazionale, geopolitica,
marketing,
europrogettazione). Scadenza per le iscrizioni:3 settembre 2014
Informazioni: www.master5.eu
Banca
Popolare di Milano, nell’ambito del Piano industriale
2014-2016/2018, ha previsto 400 inserimenti di personale entro i
prossimi due anni, di cui circa 100 assunzioni di giovani laureati
che entrano nel mondo del lavoro per la prima volta.Le nuove
assunzioni saranno una conseguenza degli incentivi che favoriranno
l’esodo del personale in possesso dei requisiti pensionistici e di
adesione al Fondo di Solidarietà.Gli interessati alle assunzioni BPM
e alle offerte di lavoro attive presso il Gruppo possono candidarsi
visitando la pagina dedicata alle carriere e selezioni, e registrare
il curriculum vitae nell’ apposito form. www.gruppobpm.it
Opportunità
di tirocinio presso il Mediatore Europeo a Strasburgo e Bruxelles.Il
Mediatore Europeo, l'ente che indaga sulle denunce che coinvolgono
istituzioni e organismi dell'Unione Europea,
offre
a laureati la possibilità di svolgere tirocini dai 4 agli 11/12 mesi
presso le sedi di Strasburgo e
Bruxelles.Il
Mediatore europeo offre due volte l'anno tirocini rivolti
principalmente a laureati in legge con un'eccellente padronanza della
lingua inglese.Il regolamento è consultabile nel sito del
Mediatore Europeo
www.ombudsman.europa.eu/shortcuts/document.faces/en/3460/html.bookmark