Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

lunedì 30 giugno 2014

Rubrica settimanale: Dove cercare offerte di lavoro?


La Rubrica di oggi vi parla di: Dove cercare offerte di lavoro?


State cercando un lavoro, ma non sapete da dove iniziare?
La guida di oggi vi darà qualche riferimento utile su come muovervi.
Un primo passaggio (comunque non obbligatorio), è l'iscrizione ad un Centro per l'Impiego (CPI).
Il CPI è in sostanza una struttura pubblica rivolta sia a chi cerca lavoro sia alle aziende per consentire l’incontro di domanda e offerta di lavoro attraverso la gestione dell’elenco anagrafico dei lavoratori. L'iscrizione è gratuita. E' necessario comunque essere residenti o domiciliati nella zona di competenza del CPI a cui volete iscrivervi ed essere inoccupati o disoccupati.
La certificazione anagrafica e professionale che questi centri rilasciano sostituisce il vecchio libretto di lavoro.
I CPI si rivolgono ad:
  • adolescenti in diritto-dovere all'istruzione e formazione,
  • giovani, disoccupati/e, inoccupati/e,
  • donne in reinserimento lavorativo,
  • lavoratori/lavoratrici in mobilità o CIGS (Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria),
  • occupate/i che intendono cambiare lavoro.
Anche chi non è iscritto ad un Centro per l'Impiego può comunque consultare le offerte di lavoro che vengono proposte da quest'ultimo.

Per chi abita nei comuni di Savignano s/R, San Mauro Pascoli, Gatteo, Borghi e Sogliano al Rubicone il CPI di riferimento è quello di Savignano sul Rubicone , per maggiori informazioni su orari e contatti guardate qui http://servizi-uffici.provincia.fc.it/web/lavoro/orari-e-uffici2
Per chi abita invece a Longiano, il CPI di riferimento è quello di Cesena, per maggiori informazioni su orari e contatti guardate qui


Sul territorio nazionale esistono inoltre altre realtà che si occupano di agevolare l'inserimento lavorativo: le agenzie interinali, o più comunemente Agenzie per il lavoro.
Queste agenzie sono strutture private che svolgono un duplice compito: selezionare personale adatto per conto delle aziende e allo stesso tempo trovare una sistemazione al lavoratore che si rivolge a loro.
Il funzionamento è molto semplice. Le aziende sono "clienti" dell’agenzia interinale, che ha il compito di selezionare personale qualificato per conto dei suoi clienti. Le aziende, una volta acquistato il servizio dell’agenzia, acquisteranno anche il diritto di utilizzare le risorse e di controllarle (i lavoratori).
Nonostante il personale selezionato sarà dipendente dell’azienda e sottoposto al suo controllo, il suo reale datore di lavoro non sarà l’azienda, bensì l’agenzia che gli ha trovato una sistemazione lavorativa.
Durante questo rapporto tra agenzia, cliente e lavoratore verranno stipulati due tipi differenti di contratto.Il primo sarà il contratto di somministrazione stipulato tra l’agenzia interinale (somministratore) e l’azienda che ha richiesto il suo servizio (utilizzatore). L’altro contratto sarà quello stipulato tra lavoratore e agenzia interinale, che sarà a tutti gli effetti il suo datore di lavoro.Generalmente i contratti stipulati in questa sede sono contratti a tempo determinato, ma nulla impedisce che il rapporto tra lavoratore e azienda possa poi trasformarsi in un’assunzione direttamente da parte dell’azienda.
L’iscrizione presso le agenzie per il lavoro è un passo ulteriore grazie al quale si avrà una chance in più di trovare una sistemazione lavorativa.
Mentre con gli uffici di collocamento è possibile iscriversi solamente nel comune di residenza, con le agenzie interinali non c'è alcuna limitazione.
Qui di seguito vi segnaliamo un sito dove trovare i riferimenti delle agenzie per il lavoro che operano nella provincia di Forlì-Cesena http://www.agenzia-interinale.it/cesena

Un'altra risorsa offerta questa volta dalla Rete , è rappresentata dalle banche dati nazionali, e non, di "E-Recruitement". In questi siti potete inserire direttamente il vostro curriculum vitae e contattare le aziende.
Vi segnaliamo alcune delle Banche dati al momento più significative:

  • infojobs - per cercare lavoro è sufficiente inserire la località, l'impiego e la categoria prescelta. è possibile ordinare le offerte per ordine di rilevanza, per data o anche per numero di curriculum iscritti per vedere quelle con meno candidature e quindi più possibilità
  • jobrapido - ti da la possibilità di cercare il lavoro nella località prescelta scegliendo anche la distanza dalla steessa
  • trovalavoro.it - aziende e aspiranti lavoratori possono guardare gli annunci o inserirne di propri semplicemente iscrivendosi con username e password
  • monster.it - si divide in tre sezioni: beknown, che permette di sfruttare la rete del social network per cercare e trovare lavoro; monster talent, per laureandi e neolaureati; profili aziendali, nella quale sono pubblicati i nomi delle aziende in cerca di personale. fornisce anche consigli utili su come compilare il proprio cv e la lettera di presentazione
  • stepstone.it - si divide in quattro sezioni: it e telecomunicazioni, diversity, area tute blu e area primo lavoro
  • indeed.it - è presente in 26 lingue in più di 50 paesi ed offre un servizio di alert via e-mail
  • oggilavoro.com - fornisce anche consigli su come scrivere il proprio curriculum e la lettera di presentazione, oltre alle regole basiche per affrontare colloqui e incontri di lavoro. le alert si possono ricevere anche sul proprio cellulare
  • jobgratis.com- è diviso in annunci candidati e offerte di lavoro
  • helplavoro- è possibile effettuare la ricerca per settore, professione o luogo. nell'area blog vengono forniti anche consigli su come internazionalizzare il proprio cv
  • unimpiego.it è una società di intermediazione tra domanda ed offerta di lavoro di Confindustria
  • ifoa è una società di ricerca e selezione del personale
  • miojob di Repubblica un sito per la ricerca di offerte di lavoro dove inserendo "località" e " area funzionale", potrete trovare le offerte di lavoro che vi interessano e più vicine alla vostra zona.

Potrebbero esservi utili anche queste opportunità:

  • FIERE DEL LAVORO.GENERALMENTE
    www.jobmeeting.it una giornata di orietamento al lavoro.
www.almaorienta.unibo.it dedicato ai laureandi e laureati dell'Ateneo
http://fair.veronafiere.it/joborienta è la più completa e accreditata rassegna
nazionale di servizi, percorsi e progetti relativi all'orientamento, la scuola, la
formazione e il lavoro
www.jobadvisor.it/ita/lavoro/careerday/index.html link utile per una panoramica di
tutti i career days




Scarica qui la rubrica della settimana
https://drive.google.com/file/d/0B5qENnN_KLBDSXhZdV9HR0FFU3M/edit?usp=sharing