Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

mercoledì 4 giugno 2014

Speciale Europa: aggiornamento settimanale

SPECIALE EUROPA 03/06/2014 A CURA DI INFORMAGIOVANI ED EURODESK RICCIONE
Forum Mondiale per la Democrazia 2014: invito a partecipare
La Fondazione Europea per la Gioventù invita giovani rappresentanti all’edizione 2014 del Forum Mondiale per la Democrazia (WFD), che si svolgerà a Strasburgo dal 31 ottobre al 6 Novembre 2014. Con il titolo “Dalla partecipazione all’influenza: i giovani sono in grado di rivitalizzare la democrazia?”, la terza edizione del Forum coinvolgerà giovani, decisori politici e opinionisti in una riflessione sull’esclusione e la partecipazione e approfondirà nuovi modi su come coinvolgere i giovani nel ripensare le arene democratiche di oggi.
Possono partecipare 300 giovani, dai 16 ai 30 anni, residenti in uno dei 50 paesi firmatari della Convenzione Culturale Europea, impegnati attivamente in iniziative democratiche della società civile, sostenute da un’organizzazione, una rete, o un gruppo di lavoro informale sulla democrazia, disposti a partecipare all’intera durata del Forum e alla preparazione preliminare, che consiste in:
- presentare il
modulo di domanda e una lettera di supporto da parte dell’organizzazione di invio/ONG;
- postare un video di 1 minuto su  YouTube, allegando il link al modulo di domanda.
La lingua comune di lavoro sarà l’inglese. Le spese di viaggio, vitto e alloggio saranno a carico dal Consiglio d’Europa.
Scadenza: 22 Giugno 2014.
Concorso italiano di world music “Premio Andrea Parodi”
Al via il nuovo bando dell'unico concorso italiano di world music, il “Premio Andrea Parodi”, organizzato per il  settimo anno dall'omonima Fondazione e la cui fase finale durerà tre giorni e si svolgerà a Cagliari nel mese di  Novembre 2014. Il concorso del “Premio Andrea Parodi” intende valorizzare le nuove tendenze nell’ambito della musica dei  popoli o “World Music”, ovvero proposte che attingono alle tradizioni culturali ma le rinnovano e  contaminano. Sono ammessi al concorso tutti gli artisti e musicisti, provenienti da ogni parte del mondo, senza limiti di età, singoli o costituiti in gruppi.
Il concorrente deve: inviare alla FONDAZIONE due brani musicali; essere autore o coautore del testo o della musica dei brani inviati; aver compiuto il 18mo anno di età alla data della scadenza del presente concorso.
Il Premio consiste in una somma in denaro erogato a copertura di  tutti i costi di masterclass, eventuale acquisto o noleggio di strumenti musicali, corsi e quant’altro  il vincitore sceglierà per la propria crescita artistica e musicale. Tale premio sarà erogato nella  misura massima di euro 2.500,00. Inoltre verrà offerta al vincitore del concorso,  l'opportunità di esibirsi alla successiva edizione del Premio Andrea Parodi 2015 in qualità di  ospite, al prestigioso festival musicale EUROPEAN JAZZ EXPO, a cura di Jazz In Sardegna, che si terrà a Cagliari nel 2015, e al Negro Festival che si terrà alle Grotte di Pertosa (SA) ad Agosto 2015. I dieci finalisti, infine, concorreranno per l’assegnazione del “Premio della Critica”, che consiste nella realizzazione professionale del Videoclip del brano a spese della Fondazione Andrea Parodi, e di quattro menzioni speciali: “Miglior Testo”, “Migliore Musica”, “Migliore Arrangiamento”, “Migliore Interpretazione”.
Scadenza: 31 Luglio 2014. 
La  Fondazione “Giorgio Cini" mette a disposizione tre borse di studio per laureati, dottorandi e dottori di ricerca under 35 , dal valore di 2.000 euro, per trascorrere un mese di residenza nel Centro Internazionale di Studi della Civiltà Italiana “Vittore Branca”, sull’isola di San Giorgio a Venezia. 
Le borse, finalizzate allo studio del Fondo Benno Geiger e degli altri fondi letterari custoditi presso la Fondazione, sono cosi ripartite:

Premi:

- 1.000 euro per contribuire alle spese generali, di viaggio e di vitto.
- Soggiorno gratuito per un mese (corrispondente a un valore di 1.000 euro) nella Residenza del Centro Vittore Branca sull’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, e accesso gratuito ai servizi connessi al Centro (Biblioteche e Fototeca; iniziative culturali; tutorship; alloggi con telefono e connessione internet via cavo, attrezzati per la preparazione di pasti; lavanderia self-service e distributori automatici di alimenti; sala soggiorno, sala per la musica, area fitness, terrazza).

Scadenze e candidature
Il termine per la presentazione della domanda è il 30 giugno 2014. 

Iscrizione:
Per candidarsi seguire le istruzioni indicate nel
bando, disponibile in allegato, e sul sito della Fondazione: www.cini.it
Interessato in uno stage in una multinazionale? La Nestlé, nota azienda nel settore alimentare, sta cercando giovani neolaureati in varie discipline per inserirli nel suo organico tramite un’esperienza di stage della durata di sei mesi.

I tirocini sono rivolti a neolaureati e laureandi in materie scientifiche, economiche o umanistiche (Ingegneria, Economia, Giurisprudenza, Statistica, Marketing, Comunicazione, Lingue, Scienze e Tecnologie Alimentari, Chimica, Biologia, ecc.). Le principali sedi di lavoro sono situate in Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna.

Gli stage prevedono un rimborso spese mensile (circa 700 Euro). Terminati i tirocini, l’azienda propone l’assunzione ai candidati più meritevoli.

Le selezioni fanno parte del progetto “Nestlé needs YOUth”, realizzato con l'obiettivo di creare 20.000 nuovi posti di lavoro per giovani under 30 in Europa nel triennio 2014 – 2016.
Per saperne di più è possibile consultare l’approfondimento sulle
assunzioni Nestlè.

Per candidarsi
Visitare la
pagina Carriere e inviare il proprio curriculum vitae per  rispondere agli annunci pubblicati nella sezione Nestlè lavora con noi www.nestle.it
 
Sei appassionato o curioso del mondo e delle diverse culture imprenditoriali e desideroso di intraprendere una carriera professionale, in Italia o all’estero, in un ambito internazionale?

Il Master5 in sviluppo internazionale d’impresa, organizzato dalla Camera di Commercio Belgo- Italiana in collaborazione con l’Istituto di Studi europei dell’Università cattolica di Lovanio, con il supporto della Banca Popolare di Sondrio e del GEIE Coopération Bancaire pour l’Europe, fornisce da un lato basi teoriche solide nel settore dell’internazionalizzazione delle imprese (economia, contrattualistica internazionale, geopolitica, marketing, europrogettazione).

Dall’altro è orientato anche a fornire un approccio pratico ed esperenziale con discussione di case-studies e con testimonianze di imprenditori, esperti e rappresentanti delle istituzioni.

I corsi si terranno a
Bruxelles durante il Semestre italiano di Presidenza dal 29 settembre 2014 al 18 dicembre 2014, con visite d’impresa, incontri di networking e business meeting di uno o più giorni in Paesi confinanti con il Belgio. Si visiteranno imprese, infrastrutture, porti, fiere internazionali per capirne l’organizzazione, il loro contesto internazionale e per confrontarsi su alcuni temi affrontati durante il Master. In aula verranno invece presentati dei focus geografici di Paesi Extraeuropei (Medioriente, Asia, America latina, America settentrionale).

Inoltre 8 borse di studio verranno attribuite ad altrettanti studenti per svolgere un tirocinio professionale di tre mesi all’estero dopo il Master. Il valore di ciascuna borsa varia tra i 1.200 e i 2.700 euro a titolo di copertura di parte delle spese di viaggio, vitto e alloggio. Le borse saranno attribuite ai migliori 8 studenti sulla base del punteggio finale conseguito a seguito del superamento degli esami.

Obiettivi:

Al termine del Master, il manager in sviluppo internazionale d’impresa sarà in grado di:
- comprendere le principali dinamiche economico-politiche internazionali
- individuare i mercati esteri dove sviluppare progetti di internazionalizzazione
- supportare a livello decisionale le imprese
- elaborare piani di marketing e di sviluppo in diversi mercati
- individuare i finanziamenti europei più appropriati per lo sviluppo delle imprese
- organizzare e gestire business meeting
-  presentarsi sul mercato del lavoro italiano e internazionale in modo professionalizzante

Destinatari:

L’iniziativa è rivolta a giovani laureati con una buona conoscenza dell’inglese.

Requisiti:

Per partecipare al Master è indispensabile aver conseguito la laurea triennale:
-  in discipline economiche, giuridiche, politiche o internazionali (gruppo A)
-  in altre discipline (gruppo B) e dimostrare particolare interesse e passione per l’internazionalizzazione delle imprese In caso di ammissione, ai candidati del gruppo B verranno inviati testi di riferimento con elementi di economia e diritto da consultare e studiare individualmente prima dell’inizio del Master.

Date: 29 settembre – 18 dicembre 2014

Scadenza per le iscrizioni:
3 settembre 2014

Informazioni:
www.master5.eu
Banca Popolare di Milano, nell’ambito del Piano industriale 2014-2016/2018, ha previsto 400 inserimenti di personale entro i prossimi due anni, di cui circa 100 assunzioni di giovani laureati che entrano nel mondo del lavoro per la prima volta.

Le nuove assunzioni saranno una conseguenza degli incentivi che favoriranno l’esodo del personale in possesso dei requisiti pensionistici e di adesione al Fondo di Solidarietà.

Le azioni manageriali prevedono inoltre significativi interventi per incrementare l’efficienza e la professionalità del personale bancario.

Gli interessati alle assunzioni BPM e alle offerte di lavoro attive presso il Gruppo possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle
carriere e selezioni, e registrare il curriculum vitae nell’ apposito form.
www.gruppobpm.it
Il Mediatore Europeo, l'ente che indaga sulle denunce che coinvolgono istituzioni e organismi dell'Unione Europea, offre a laureati la possibilità di svolgere tirocini dai 4 agli 11/12 mesi presso le sedi di Strasburgo e Bruxelles.

Descrizione dell'ente:
Il Mediatore europeo è una carica istituzionale comunitaria che consente a chi la riveste di ergersi a difensore civico della Comunità europea e agisce in completa indipendenza da ogni potere, ivi compreso il Parlamento europeo.
Il Mediatore europeo offre due volte l'anno tirocini rivolti principalmente a laureati in legge con un'eccellente padronanza della lingua inglese.

Dove: I tirocini si svolgono a Strasburgo o a Bruxelles secondo le esigenze dell'ufficio.

Quando: I tirocini durano da un minimo 4 mesi ad un massimo di 12 e si svolgono in due cicli all'anno: -a partire dal 1° settembre -a partire dal 1° gennaio.

Struttura dei tirocini:
Le domande di tirocinio vanno presentate in lingua inglese. La relativa documentazione è parimenti disponibile soltanto in inglese I tirocini hanno generalmente una durata di quattro mesi che può essere protratta fino ad un massimo di 11 mesi. Ai tirocinanti viene richiesto di svolgere indagini sulle denunce presentate, portare avanti ricerche pertinenti il lavoro del Mediatore

Requisiti:
- Avere una  laurea in giurisprudenza e un'esperienza di lavoro o di ricerca nell'ambito del Diritto Comunitario.
- Conoscere il francese e l’inglese (che sono le principali lingue di lavoro).
- essere cittadino europeo

Il Mediatore, in determinate condizioni, può accettare anche tirocinanti che non possiedono tutti i requisiti citati sopra.

Contributo finanziario:
Gli stagisti riceveranno un contributo economico che verrà calcolato su base individuale.

Scadenza;
La candidatura potrà essere inviata entro il 30 aprile (per il ciclo di settembre) ed entro il 31agosto.

Il regolamento è consultabile nel sito del Mediatore Europeo www.ombudsman.europa.eu/shortcuts/document.faces/en/3460/html.bookmark