SPECIALE
EUROPA DEL 10/06/2014 A CURA DI INFORMAGIOVANI ED EURODESK RICCIONE
La
società di consulenza Eurasia
Group, con sede a Londra, ha
aperto le selezioni per l’assunzione di un Analista
di mercato che avrà il
compito di fornire assistenza nella ricerca e nella
valutazione degli eventuali rischi derivanti dall’ingresso di
Eurasia Group nel mercato
turco.Requisiti
- Laurea magistrale in Scienze politiche, Economia, Relazioni internazionali e simili.
- Esperienza lavorativa nel settore di almeno 3 anni.
- Conoscenza dell’inglese e del turco.
- Idoneità a lavorare nel Regno Unito.Dettagli
L’assunzione avverrà tramite contratto a tempo determinato per un periodo di almeno sei mesi con possibilità di proroga, a partire da metà agosto 2014.Per candidarsi
Gli interessati possono compilare l’application form e inviare il CV e la lettera di presentazione in inglese attraverso la pagina dedicata all’offerta: http://eurasiagroup.net/careers/view/analyst_turkey
- Laurea magistrale in Scienze politiche, Economia, Relazioni internazionali e simili.
- Esperienza lavorativa nel settore di almeno 3 anni.
- Conoscenza dell’inglese e del turco.
- Idoneità a lavorare nel Regno Unito.Dettagli
L’assunzione avverrà tramite contratto a tempo determinato per un periodo di almeno sei mesi con possibilità di proroga, a partire da metà agosto 2014.Per candidarsi
Gli interessati possono compilare l’application form e inviare il CV e la lettera di presentazione in inglese attraverso la pagina dedicata all’offerta: http://eurasiagroup.net/careers/view/analyst_turkey
Interessati
al mondo della finanza?
Sace
S.p.A., gruppo
assicurativo-finanziario, cerca persona per le sedi di Roma,
Milano e
Modena.Posizioni
disponibili:
- Analista in materia di Antiriciclaggio
- Analista Strategie e Corporate Development
- Junior Underwriter Finanza Strutturata
L’azienda, inoltre, offre opportunità di stage in diverse divisioni e ufficiSettori disponibili:
- settore gestione personale,
- servizi generali,
- sistemi informativi,
- marketing,
- gestione del personale espatriato,
- commerciale.
Per candidarsi o per ulteriori informazioni: http://sace.sites.altamiraweb.com/
- Analista in materia di Antiriciclaggio
- Analista Strategie e Corporate Development
- Junior Underwriter Finanza Strutturata
L’azienda, inoltre, offre opportunità di stage in diverse divisioni e ufficiSettori disponibili:
- settore gestione personale,
- servizi generali,
- sistemi informativi,
- marketing,
- gestione del personale espatriato,
- commerciale.
Per candidarsi o per ulteriori informazioni: http://sace.sites.altamiraweb.com/
Stai
cercando uno stage in una ONG prestigiosa e internazionale? Save
the Children, la più grande
organizzazione indipendente per i bambini, è alla ricerca di 3
tirocinanti da inserire
nell'Unità EuropeAid/ECHO
dell’Ufficio di Bruxelles.
Il tirocinio darà ai candidati l'opportunità di imparare le tecniche di fundraising a livello europeo e l'abilità di gestire le informazioni dei donatori e dei contratti relativi.
Dopo il periodo di tirocinio, c’è la possibilità che i tirocinanti vengano inviati sul campo per lavorare per altri 6 mesi negli uffici territoriali (la destinazione verrà decisa durante la prima parte di tirocinio a Bruxelles).Obiettivi del progetto:
- to ensure that Save the Children capitalizes on donor funding opportunities that are consistent with our strategic and thematic priorities;
- to ensure Save the Children engages in efforts to inform and influence donor policies and investment priorities, as appropriate.Lingua: inglese.Durata:
- 14 mesi, 8 mesi a Bruxelles + 6 mesi sul campo,
- l’inizio del tirocinio è previsto per l’11 Agosto,
- 5 giorni lavorativi a settimana, 7 ore al giorno.Scadenza :15 Giugno.
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale e leggere le condizioni generali per la presentazione della domanda: http://www.eurobrussels.com/job_apply/92159/EuropeAid_ECHO_Partnership_Management_Trainees_Save_the_Children_Brussels_and_Field_Belgium
Il tirocinio darà ai candidati l'opportunità di imparare le tecniche di fundraising a livello europeo e l'abilità di gestire le informazioni dei donatori e dei contratti relativi.
Dopo il periodo di tirocinio, c’è la possibilità che i tirocinanti vengano inviati sul campo per lavorare per altri 6 mesi negli uffici territoriali (la destinazione verrà decisa durante la prima parte di tirocinio a Bruxelles).Obiettivi del progetto:
- to ensure that Save the Children capitalizes on donor funding opportunities that are consistent with our strategic and thematic priorities;
- to ensure Save the Children engages in efforts to inform and influence donor policies and investment priorities, as appropriate.Lingua: inglese.Durata:
- 14 mesi, 8 mesi a Bruxelles + 6 mesi sul campo,
- l’inizio del tirocinio è previsto per l’11 Agosto,
- 5 giorni lavorativi a settimana, 7 ore al giorno.Scadenza :15 Giugno.
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale e leggere le condizioni generali per la presentazione della domanda: http://www.eurobrussels.com/job_apply/92159/EuropeAid_ECHO_Partnership_Management_Trainees_Save_the_Children_Brussels_and_Field_Belgium
L'Interpol,
International Police Cooperation, è alla ricerca di tirocinanti per
un periodo variabile, che va da 2
a 11 mesi, presso il quartier
generale di Lione
o uno degli uffici
regionali.
I candidati avranno la possibilità di
lavorare in un contesto multiculturale ed internazionale, sviluppando
abilità e tecniche di cooperazione tra dipartimenti di polizia dei
diversi Paesi coinvolti nell'istituzione. Requisiti:
- essere maggiorenni,
- conoscere l'inglese e praticarlo fluentemente,
- essere iscritti o laureati presso un'istituzione accademica accreditata.Retribuzione:
L'Interpol eroga un contributo mensile di €550.
Per fare domanda è necessario leggere l'Internship Policy e poi completare l'APPLICATION FORM, da inviare allo Human Resources Sub-Directorate.
I candidati selezionati dovranno firmare le condizioni generali del tirocinio.
I candidati verranno ricontattati solo nel caso in cui ci sia l'effettiva possibilità di svolgere il tirocinio. Se non si riceve risposta entro 3 settimane da dall'invio della domanda, vuol dire che non ci sono posizioni aperte. Le domande restano in validità per un periodo di 1 anno, periodo in cui è possibile essere contattati.
I tirocinanti dovranno:
- trovare l'alloggio (per farlo può consultare la seguente guida per gli alloggi a Lione),
- ottenere i permessi di soggiorno necessari per entrare nel Paese del tirocinio, ove applicabili,
- farsi carico di tutti i costi del viaggio.
Per ulteriori informazioni visitare il sito ufficiale: http://www.interpol.int/Recruitment/Other-recruitment-pages/Internships
- essere maggiorenni,
- conoscere l'inglese e praticarlo fluentemente,
- essere iscritti o laureati presso un'istituzione accademica accreditata.Retribuzione:
L'Interpol eroga un contributo mensile di €550.
Per fare domanda è necessario leggere l'Internship Policy e poi completare l'APPLICATION FORM, da inviare allo Human Resources Sub-Directorate.
I candidati selezionati dovranno firmare le condizioni generali del tirocinio.
I candidati verranno ricontattati solo nel caso in cui ci sia l'effettiva possibilità di svolgere il tirocinio. Se non si riceve risposta entro 3 settimane da dall'invio della domanda, vuol dire che non ci sono posizioni aperte. Le domande restano in validità per un periodo di 1 anno, periodo in cui è possibile essere contattati.
I tirocinanti dovranno:
- trovare l'alloggio (per farlo può consultare la seguente guida per gli alloggi a Lione),
- ottenere i permessi di soggiorno necessari per entrare nel Paese del tirocinio, ove applicabili,
- farsi carico di tutti i costi del viaggio.
Per ulteriori informazioni visitare il sito ufficiale: http://www.interpol.int/Recruitment/Other-recruitment-pages/Internships
Si
chiama Designing the Future ed
è il concorso, indetto da Marlegno
in collaborazione con l’Ordine
degli Architetti di Bergamo, che ha come oggetto la progettazione di
abitazioni prefabbricate monofamiliari con struttura portante in
legno.
Il contest è rivolto a laureati, architetti, ingegneri e designer, che possono concorrere singolarmente o in gruppo.
Trattandosi di un concorso internazionale, la lingua ufficiale è l’inglese.Premi
Verranno assegnati tre premi ai migliori progetti:
- Primo premio, 5.600 euro.
- Secondo premio 2.800 euro.
-Terzo premio 1.400 euro.Scadenza e partecipazione
Si può partecipare entro il 31 agosto 2014, inviando il proprio elaborato progettualePer informazioni
Tutte le informazioni sul concorso e le indicazioni su come preparare il progetto sono sul SITO UFFICIALE del concorso: http://www.marlegno.it/it/designing-the-future/
Il contest è rivolto a laureati, architetti, ingegneri e designer, che possono concorrere singolarmente o in gruppo.
Trattandosi di un concorso internazionale, la lingua ufficiale è l’inglese.Premi
Verranno assegnati tre premi ai migliori progetti:
- Primo premio, 5.600 euro.
- Secondo premio 2.800 euro.
-Terzo premio 1.400 euro.Scadenza e partecipazione
Si può partecipare entro il 31 agosto 2014, inviando il proprio elaborato progettualePer informazioni
Tutte le informazioni sul concorso e le indicazioni su come preparare il progetto sono sul SITO UFFICIALE del concorso: http://www.marlegno.it/it/designing-the-future/