SPECIALE EUROPA 24/06/2014 A CURA DI INFORMAGIOVANI ED EURODESK RICCIONE
Corso EuroMediterraneo di giornalismo ambientale
La
XIV edizione del Corso EuroMediterraneo di giornalismo ambientale Laura Conti
si tiene per il sesto anno consecutivo nel Campus universitario di Savona e
propone un’originale miscela di cultura, informazione e conoscenza del
territorio.
Rivolta a giornalisti professionisti e pubblicisti, l’iniziativa è aperta anche a laureati e diplomati interessati alle conoscenze di base e alle tecniche dell’informazione ambientale.
Il Corso, che si concluderà il 12 dicembre, dura sei settimane e comprende 220 ore di lezione tra teoria e pratica. Prevede la partecipazione di 20 giovani, tra italiani e stranieri, che possono usufruire di borse di studio.
I partecipanti seguiranno un percorso di formazione completo in cui si affronteranno tematiche scientifico-naturalistiche di comunicazione giornalistica e di carattere normativo: ogni studente lavora all’interno di un laboratorio redazionale e redige articoli finalizzati anche alla pubblicazione di uno speciale del mensile di Legambiente, La Nuova Ecologia, che viene redatto durante il workshop. Una fase di lavoro in cui gli studenti realizzano servizi giornalistici sulle valenze naturali e sociali, le risorse, i problemi e le opportunità di sviluppo dell’area. Una volta terminato il corso è possibile partecipare a stage presso testate giornalistiche e uffici stampa.
Scadenza: 4 Luglio 2014.
Rivolta a giornalisti professionisti e pubblicisti, l’iniziativa è aperta anche a laureati e diplomati interessati alle conoscenze di base e alle tecniche dell’informazione ambientale.
Il Corso, che si concluderà il 12 dicembre, dura sei settimane e comprende 220 ore di lezione tra teoria e pratica. Prevede la partecipazione di 20 giovani, tra italiani e stranieri, che possono usufruire di borse di studio.
I partecipanti seguiranno un percorso di formazione completo in cui si affronteranno tematiche scientifico-naturalistiche di comunicazione giornalistica e di carattere normativo: ogni studente lavora all’interno di un laboratorio redazionale e redige articoli finalizzati anche alla pubblicazione di uno speciale del mensile di Legambiente, La Nuova Ecologia, che viene redatto durante il workshop. Una fase di lavoro in cui gli studenti realizzano servizi giornalistici sulle valenze naturali e sociali, le risorse, i problemi e le opportunità di sviluppo dell’area. Una volta terminato il corso è possibile partecipare a stage presso testate giornalistiche e uffici stampa.
Scadenza: 4 Luglio 2014.
Link:
www.corsolauraconti.it
Concorso “Il suono del silenzio” per giovani fumettisti
Il
Comune di Bologna, in collaborazione con le associazioni Hamelin e Yoda, invita
i giovani creativi a partecipare al concorso “Il suono del silenzio”. Per
partecipare a questo concorso, non c'è un tema da seguire, ma un limite... non
utilizzare nessuna forma scritta, raccogliendo la sfida di raccontare una
storia, un concetto, un fatto di attualità, o qualsiasi altra cosa
esclusivamente attraverso un'espressione grafica.
Possono partecipare giovani artisti dai 15 ai 35 anni con residenza anagrafica in Italia. Sono ammesse collaborazioni tra due o più autori.
Le due sezioni in cui è diviso il concorso sono: 1) Flashfumetto; 2) Yoda.
Le migliori opere, di entrambe le sezioni, verranno esposte in una mostra collettiva all’interno della VIII edizione di BilBOlBul – Festival Internazionale di Fumetto che si terrà a Bologna dal 20 al 23 novembre 2014, a cui seguirà la pubblicazione di un libro-catalogo.
I primi classificati della categoria Yoda avranno la possibilità di partecipare a un viaggio di 2 settimane in Mozambico nell'ambito di un progetto di scambio promosso dall'Associazione Yoda. Ai vincitori verranno garantite le spese di volo e alloggio, oltre alla presenza di un accompagnatore dell’Associazione Yoda. Il programma prevede la partecipazione ad attività di scambio con artisti locali presso la scuola ENAV (Escola Nacional Artes Visuais) di Maputo, la visita a luoghi d'arte e la realizzazione di una storia a fumetti o carnet di viaggio inerente la loro esperienza, che sarà inclusa in una pubblicazione dedicata.
Scadenza: 15 Ottobre 2014.
Possono partecipare giovani artisti dai 15 ai 35 anni con residenza anagrafica in Italia. Sono ammesse collaborazioni tra due o più autori.
Le due sezioni in cui è diviso il concorso sono: 1) Flashfumetto; 2) Yoda.
Le migliori opere, di entrambe le sezioni, verranno esposte in una mostra collettiva all’interno della VIII edizione di BilBOlBul – Festival Internazionale di Fumetto che si terrà a Bologna dal 20 al 23 novembre 2014, a cui seguirà la pubblicazione di un libro-catalogo.
I primi classificati della categoria Yoda avranno la possibilità di partecipare a un viaggio di 2 settimane in Mozambico nell'ambito di un progetto di scambio promosso dall'Associazione Yoda. Ai vincitori verranno garantite le spese di volo e alloggio, oltre alla presenza di un accompagnatore dell’Associazione Yoda. Il programma prevede la partecipazione ad attività di scambio con artisti locali presso la scuola ENAV (Escola Nacional Artes Visuais) di Maputo, la visita a luoghi d'arte e la realizzazione di una storia a fumetti o carnet di viaggio inerente la loro esperienza, che sarà inclusa in una pubblicazione dedicata.
Scadenza: 15 Ottobre 2014.
Developing Your Film Festival: corso di formazione MEDIA
Developing
Your Film Festival, che si terrà a Motovun, in Croazia, dal 22 al 27 luglio
2014, è un’attività formativa di alto livello che intende riunire i promotori
dei festival cinematografici europei per migliorare le loro competenze,
sviluppare strategie creative per la costruzione di un pubblico e di nuove
risorse finanziarie e creare future collaborazioni. Sono previste borse di
borse di studio a totale o parziale copertura dei costi del corso.
Scadenza: 4 luglio 2014.
Scadenza: 4 luglio 2014.
Giovane neolaureato o prossimo alla laurea? Hai
pensato ad una tesi sul marketing automobilistico?
L’UNRAE – Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri ha deciso di consegnare 10 borse-premio dal valore di 1.200 euro per le migliori tesi di laurea sul marketing automobilistico scritte da studenti meritevoli.
Requisiti:
Studenti delle università italiane che discutano la tesi nel periodo che va dall’1 ottobre 2013 al 31 luglio 2014
e che ottengano un voto di laurea non inferiore a 105/110.
Per candidarsi:
inviare una copia della propria tesi accompagnata dal certificato di laurea e dai propri dati anagrafici, all'indirizzo indicato nel regolamento del premio sul sito: www.unrae.it
Scadenza:
30 settembre 2014
L’UNRAE – Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri ha deciso di consegnare 10 borse-premio dal valore di 1.200 euro per le migliori tesi di laurea sul marketing automobilistico scritte da studenti meritevoli.
Requisiti:
Studenti delle università italiane che discutano la tesi nel periodo che va dall’1 ottobre 2013 al 31 luglio 2014
e che ottengano un voto di laurea non inferiore a 105/110.
Per candidarsi:
inviare una copia della propria tesi accompagnata dal certificato di laurea e dai propri dati anagrafici, all'indirizzo indicato nel regolamento del premio sul sito: www.unrae.it
Scadenza:
30 settembre 2014
I neolaureati e studiosi che hanno trattato tesi e
ricerche di valore su argomenti significativi per il successo del Made in Italy possono partecipare,
entro il 31 ottobre 2014,
in uno dei Premi di laurea
attribuiti dal Comitato
Leonardo e finanziati dagli imprenditori soci.
Ogni premio conferisce 3.000 euro alla tesi o ricerca vincitrice, ad eccezione di quello promosso da Bonfiglioli SpA, che offre uno stage retribuito di sei mesi presso una delle sedi di Bonfiglioli Riduttori S.p.A.
Questi i bandi indetti per il 2014, suddivisi in diversi settori aziendali:
Meccanica e Automazione
- Premio Gruppo Bonfiglioli “Clementino Bonfiglioli”: sviluppo di soluzioni meccatroniche per la trasmissione di potenza in applicazioni industriali
Moda e lusso
- Premio “Alfredo Canessa” Centro di Firenze per la Moda Italiana: la moda e il Made in Italy
- Premio Corneliani S.p.A.: Il mercato del lusso nel mondo: opportunità per il Made in Italy
- Premio Perini Navi: Beyond luxury: emozionalità e comunicazione nel mercato dei Superyacht
- Premio Centro Orafo Il Tarì: Il gioiello italiano e la sfida dei mercati internazionali: un piano di marketing per il sistema Tarì.
- Premio LiuJo Luxury: Quali sono gli stili di consumo ed i bisogni del cliente del fast fashion? Come le aziende possono soddisfare la domanda dei consumatori nel mondo del gioiello e dell’orologio?
Competitività e patrimonio culturale
- Premio "Linda Cena" Fondazione Bracco: nuovi modelli di collaborazione pubblico-privato per la valorizzazione del patrimonio culturale.
- Premio Fondazione Manlio Masi: internazionalizzazione e competitività del Made in Italy nel nuovo contesto economico mondiale.
- Premio Simest S.p.A.: le imprese italiane e i mercati internazionali. La finanza del “Sistema Italia” per lo sviluppo della competitività
Energie rinnovabili
- Due Premi G.S.E. - Gestore Servizi Energetici: sviluppo scientifico e tecnologico delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica in Italia
Per maggiori informazioni
Ulteriori dettagli sui singoli Premi, inclusi i relativi bandi, sono disponibili all’interno del sito del Comitato Leonardo: www.comitatoleonardo.it/it/premi-di-laurea
Ogni premio conferisce 3.000 euro alla tesi o ricerca vincitrice, ad eccezione di quello promosso da Bonfiglioli SpA, che offre uno stage retribuito di sei mesi presso una delle sedi di Bonfiglioli Riduttori S.p.A.
Questi i bandi indetti per il 2014, suddivisi in diversi settori aziendali:
Meccanica e Automazione
- Premio Gruppo Bonfiglioli “Clementino Bonfiglioli”: sviluppo di soluzioni meccatroniche per la trasmissione di potenza in applicazioni industriali
Moda e lusso
- Premio “Alfredo Canessa” Centro di Firenze per la Moda Italiana: la moda e il Made in Italy
- Premio Corneliani S.p.A.: Il mercato del lusso nel mondo: opportunità per il Made in Italy
- Premio Perini Navi: Beyond luxury: emozionalità e comunicazione nel mercato dei Superyacht
- Premio Centro Orafo Il Tarì: Il gioiello italiano e la sfida dei mercati internazionali: un piano di marketing per il sistema Tarì.
- Premio LiuJo Luxury: Quali sono gli stili di consumo ed i bisogni del cliente del fast fashion? Come le aziende possono soddisfare la domanda dei consumatori nel mondo del gioiello e dell’orologio?
Competitività e patrimonio culturale
- Premio "Linda Cena" Fondazione Bracco: nuovi modelli di collaborazione pubblico-privato per la valorizzazione del patrimonio culturale.
- Premio Fondazione Manlio Masi: internazionalizzazione e competitività del Made in Italy nel nuovo contesto economico mondiale.
- Premio Simest S.p.A.: le imprese italiane e i mercati internazionali. La finanza del “Sistema Italia” per lo sviluppo della competitività
Energie rinnovabili
- Due Premi G.S.E. - Gestore Servizi Energetici: sviluppo scientifico e tecnologico delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica in Italia
Per maggiori informazioni
Ulteriori dettagli sui singoli Premi, inclusi i relativi bandi, sono disponibili all’interno del sito del Comitato Leonardo: www.comitatoleonardo.it/it/premi-di-laurea
Il Parlamento Federale Tedesco (German Bundestag), in
collaborazione con la Freie Universität Berlin, la Humboldt-Universität Berlin
e la Technische Universität Berlin, vi invita a fare richiesta per la borsa International Parliamentary Scholarship
(IPS).
La borsa vi permetterà di trascorrere 5 mesi a Berlino per conoscere il sistema parlamentare tedesco e i processi decisionali politici e per acquisire esperienza di lavoro sull campo accompagnato da un membro del Parlamento. I tirocinanti potranno svolgere differenti compiti nell'ufficio dei parlamentari, come, ad esempio, abbozzare discorsi, articoli e lettere o preparare il materiale per una seduta plenaria.
Quando: 1 marzo - 31 luglio 2015.
Dove: Berlino.
Requisiti:
- University degree;
- Very good knowledge of German (level B2);
- Under the age of 30 at the start of the scholarship;
- Career goal: to work in the public sector in the home country (media, political parties, associations, government service, etc.);
- Be from one of the eligible countries: Albania, Armenia, Azerbaijan, Belarus, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Estonia, France, Georgia, Israel, Kazakhstan, Kosovo, Croatia, Latvia, Lithuania, Macedonia, Moldava, Montenegro, Poland, Romania, Russia, Serbia, Slovakia, Slovenia, Czech Republic, Ukraine, Hungary and USA.
Remuneration: 450 euros per month, free accommodation, insurance and travel expenses covered.
Deadline: 30 June 2014
Guida alla candidatura: ogni Paese deve seguire delle modalità diverse per l'application. Consultare la pagina per ulteriori informazioni: www.bundestag.de/bundestag/europa_internationales/internat_austausch/neue_laender/bewerbung_neu/bewerbung/244992
La borsa vi permetterà di trascorrere 5 mesi a Berlino per conoscere il sistema parlamentare tedesco e i processi decisionali politici e per acquisire esperienza di lavoro sull campo accompagnato da un membro del Parlamento. I tirocinanti potranno svolgere differenti compiti nell'ufficio dei parlamentari, come, ad esempio, abbozzare discorsi, articoli e lettere o preparare il materiale per una seduta plenaria.
Quando: 1 marzo - 31 luglio 2015.
Dove: Berlino.
Requisiti:
- University degree;
- Very good knowledge of German (level B2);
- Under the age of 30 at the start of the scholarship;
- Career goal: to work in the public sector in the home country (media, political parties, associations, government service, etc.);
- Be from one of the eligible countries: Albania, Armenia, Azerbaijan, Belarus, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Estonia, France, Georgia, Israel, Kazakhstan, Kosovo, Croatia, Latvia, Lithuania, Macedonia, Moldava, Montenegro, Poland, Romania, Russia, Serbia, Slovakia, Slovenia, Czech Republic, Ukraine, Hungary and USA.
Remuneration: 450 euros per month, free accommodation, insurance and travel expenses covered.
Deadline: 30 June 2014
Guida alla candidatura: ogni Paese deve seguire delle modalità diverse per l'application. Consultare la pagina per ulteriori informazioni: www.bundestag.de/bundestag/europa_internationales/internat_austausch/neue_laender/bewerbung_neu/bewerbung/244992
Il programma "Nestlé
needs YOUth" è stato creato al fine di dare un contributo
contro la disoccupazione giovanile in Europa, molti sono i giovani under 30 che
hanno già beneficiato del programma. Al via , in estate, "Alliance for YOUth (ALL for YOU)",
la seconda fase del progetto.
L'obiettivo è creare ulteriori opportunità in Europa coinvolgendo più attivamente i partner e i fornitori dell'azienda.
Tante le mete proposte dal progetto al fine di offrire ai giovani dell' Europa meridionale , l'area più colpita dal fenomeno della disoccupazione , la possibilità di svolgere esperienze lavorative all'estero : Svizzera, Francia, Germania, Austria, Paesi Nordici e Regno Unito.
Settori d'interesse:
settore produttivo, amministrativo, le risorse umane, le vendite, il marketing, il settore finanziario, tecnico e i dipartimenti di ricerca e sviluppo.
Consulta tutte le opportunità:
https://nestle.taleo.net/careersection/3/jobsearch.ftl? lang=it&location=736370118371
L'obiettivo è creare ulteriori opportunità in Europa coinvolgendo più attivamente i partner e i fornitori dell'azienda.
Tante le mete proposte dal progetto al fine di offrire ai giovani dell' Europa meridionale , l'area più colpita dal fenomeno della disoccupazione , la possibilità di svolgere esperienze lavorative all'estero : Svizzera, Francia, Germania, Austria, Paesi Nordici e Regno Unito.
Settori d'interesse:
settore produttivo, amministrativo, le risorse umane, le vendite, il marketing, il settore finanziario, tecnico e i dipartimenti di ricerca e sviluppo.
Consulta tutte le opportunità:
https://nestle.taleo.net/careersection/3/jobsearch.ftl? lang=it&location=736370118371
Se sei laureto in scienze infermieristiche e hai una
buona conoscenza della lingua tedesca ,nell'ambito del servizio Eures il gruppo
di cliniche Wicker ti offre un'opportunità di lavoro nelle sue cliniche
neurologiche a Bad Wildungen, a 230 km da Bonn.
Dove:
Bad wildungen ,Germania
Requisiti:
- laurea in Scienze Infermieristiche;
-livello B2 di tedesco;
-gradita esperienza in salute mentale.
Numero candidati:
2
Descrizione dell'ente:
Le cliniche sono specializzate nella cura ai pazienti con demenza e lesioni cerebrali .
Verrà offerto un aiuto per l’alloggio ai suoi lavoratori ed altri incentivi per facilitare il loro adattamento. Contratto a tempo indeterminato, 30 giorni all’anno di ferie.
Retribuzione:
salario base di 1900 euro più extra (totale medio 2100 euro lordi/mese).
Le persone interessate sosterranno un primo colloquio via Skype e successivamente saranno invitate a visitare la clinica in Germania per un colloquio personale.
Modalità di partecipazione:
Inviare il CV in lingua inglese con foto e in formato Europeo: www.scambieuropei.info/index.php?option=com_rsform&formId=1889
Le persone interessate sosterranno un primo colloquio via Skype e successivamente saranno invitate a visitare la clinica in Germania per un colloquio personale.
Scadenza:
30 giugno 2014
Dove:
Bad wildungen ,Germania
Requisiti:
- laurea in Scienze Infermieristiche;
-livello B2 di tedesco;
-gradita esperienza in salute mentale.
Numero candidati:
2
Descrizione dell'ente:
Le cliniche sono specializzate nella cura ai pazienti con demenza e lesioni cerebrali .
Verrà offerto un aiuto per l’alloggio ai suoi lavoratori ed altri incentivi per facilitare il loro adattamento. Contratto a tempo indeterminato, 30 giorni all’anno di ferie.
Retribuzione:
salario base di 1900 euro più extra (totale medio 2100 euro lordi/mese).
Le persone interessate sosterranno un primo colloquio via Skype e successivamente saranno invitate a visitare la clinica in Germania per un colloquio personale.
Modalità di partecipazione:
Inviare il CV in lingua inglese con foto e in formato Europeo: www.scambieuropei.info/index.php?option=com_rsform&formId=1889
Le persone interessate sosterranno un primo colloquio via Skype e successivamente saranno invitate a visitare la clinica in Germania per un colloquio personale.
Scadenza:
30 giugno 2014
Cliclavoro, il portale del Ministero del Lavoro, vi
segnala un'opportunità di lavoro nel settore del trasporto aereo.
Aeroporti di Roma, società che gestisce gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, cerca personale di entrambi i sessi da assumere a tempo indeterminato presso la sede di Fiumicino.
1 - Engeneering Project Manager - Impianti Meccanici
- supporto al Program Manager nella Direzione Lavori relativamente a impianti termici/idrici complessi e nell’elaborazione di progetti preliminari, definitivi ed esecutivi (di tipo idrico sanitari, termici e di condizionamento, antincendio, contenimento energetico, ecc).
- controllo della corretta esecuzione dei progetti di impianti termici/idrici complessi da parte delle Società appaltatrici;
- definizione delle specifiche tecniche relative a progetti di impianti termici/idrici complessi;
- redazione, verifica, coordinamento e controllo di Progetti impianti termici/idrici complessi.
2 - Disegnatore con esperienza in 3D
La risorsa dovrà curare la redazione di elaborati grafici in 3D concernenti la parte civile, strutturale (carpenterie, particolari costruttivi), impiantistica meccanica (HVAC, ecc.) ed elettrica e speciale (unifilari, QE, ecc.).
3 - Engeneering Project Manager Senior e Middle - Impianti termici/idrici complessi
- controllo della corretta esecuzione dei progetti di impianti termici/idrici complessi da parte delle Società appaltatrici;
- definizione delle specifiche tecniche relative a progetti di impianti termici/idrici complessi;
- redazione, verifica, coordinamento e controllo di Progetti impianti termici/idrici complessi.
Per candidarsi sito: www.scambieuropei.info/partire/lavoro/5975-opportunita-di-lavoro-presso-laeroporto-di-fiumicino#.U6liynaX-KU
Aeroporti di Roma, società che gestisce gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, cerca personale di entrambi i sessi da assumere a tempo indeterminato presso la sede di Fiumicino.
1 - Engeneering Project Manager - Impianti Meccanici
- supporto al Program Manager nella Direzione Lavori relativamente a impianti termici/idrici complessi e nell’elaborazione di progetti preliminari, definitivi ed esecutivi (di tipo idrico sanitari, termici e di condizionamento, antincendio, contenimento energetico, ecc).
- controllo della corretta esecuzione dei progetti di impianti termici/idrici complessi da parte delle Società appaltatrici;
- definizione delle specifiche tecniche relative a progetti di impianti termici/idrici complessi;
- redazione, verifica, coordinamento e controllo di Progetti impianti termici/idrici complessi.
2 - Disegnatore con esperienza in 3D
La risorsa dovrà curare la redazione di elaborati grafici in 3D concernenti la parte civile, strutturale (carpenterie, particolari costruttivi), impiantistica meccanica (HVAC, ecc.) ed elettrica e speciale (unifilari, QE, ecc.).
3 - Engeneering Project Manager Senior e Middle - Impianti termici/idrici complessi
- controllo della corretta esecuzione dei progetti di impianti termici/idrici complessi da parte delle Società appaltatrici;
- definizione delle specifiche tecniche relative a progetti di impianti termici/idrici complessi;
- redazione, verifica, coordinamento e controllo di Progetti impianti termici/idrici complessi.
Per candidarsi sito: www.scambieuropei.info/partire/lavoro/5975-opportunita-di-lavoro-presso-laeroporto-di-fiumicino#.U6liynaX-KU
Cliclavoro,
il portale del Ministero del Lavoro, segnala delle importanti opportunità di
lavoro presso le sedi italiane della Bricofer, azienda operante nella grande distribuzione,
specializzata nel bricolage e fai-da-te, edilizia, giardinaggio, decorazione e
arredo.
Le posizioni aperte sono:
- Direttore punto vendita (sede di Pesaro, Rif. PU; e sedi in tutta Italia Rif. DIR),
- E-commerce manager (sede di Roma; Rif. E.commerce),
- Capo settore (sedi in tutta Italia, Rif. CS),
- Buyer (Rif. Buyer, sede di Roma),
- Responsabile casse e hostess di casse (sede di Pesaro, Rif. PU),
- Responsabile e addetti alla logistica (sede di Pesaro, Rif. PU),
- Addetti alle vendite (sede di Pesaro, Rif. PU, e sedi in tutta Italia Rif. VEN),
- Addetti al magazzino (sedi in tutta Italia, Rif. MAG),
- Addetti alle casse (sedi in tutta Italia, Rif. CSS).
Guida alla candidatura:
Per candidarsi bisogna inviare il CV specificando nell'oggetto della mail il riferimento della posizione per la quale ci si candida e fornendo l'autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003. Seguire la procedura indicata sul sito: www.bricofer.it/Lavora-con-noi/Profili-ricercati
Le posizioni aperte sono:
- Direttore punto vendita (sede di Pesaro, Rif. PU; e sedi in tutta Italia Rif. DIR),
- E-commerce manager (sede di Roma; Rif. E.commerce),
- Capo settore (sedi in tutta Italia, Rif. CS),
- Buyer (Rif. Buyer, sede di Roma),
- Responsabile casse e hostess di casse (sede di Pesaro, Rif. PU),
- Responsabile e addetti alla logistica (sede di Pesaro, Rif. PU),
- Addetti alle vendite (sede di Pesaro, Rif. PU, e sedi in tutta Italia Rif. VEN),
- Addetti al magazzino (sedi in tutta Italia, Rif. MAG),
- Addetti alle casse (sedi in tutta Italia, Rif. CSS).
Guida alla candidatura:
Per candidarsi bisogna inviare il CV specificando nell'oggetto della mail il riferimento della posizione per la quale ci si candida e fornendo l'autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003. Seguire la procedura indicata sul sito: www.bricofer.it/Lavora-con-noi/Profili-ricercati