Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

lunedì 7 luglio 2014

Rubrica della settimana: Lingua inglese, perchè impararla? Quali le più importanti certificazioni?


La Rubrica di oggi vi parla di: Lingua inglese, perchè impararla?Quali le più importanti certificazioni?


Fluent english? Ormai per i giovani d’oggi è un requisito fondamentale senza il quale non si viene presi in considerazione.

L'Inglese è lingua madre per oltre 500 milioni di persone, mentre circa un miliardo di persone nel mondo lo parlano come seconda lingua.
È la lingua ufficiale in numerosi paesi quali Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia, Sudafrica, Nuova Zelanda, Irlanda, Zimbabwe, Barbados, Singapore, Namibia, Sri Lanka, Liberia, Bermuda, Papua Nuova Guinea, Zambia, Filippine, Giamaica, Malawi,
Malta, Hong Kong.
Nell'economia, nella finanza, nella scienze, nella tecnologia, nel turismo è decisamente la lingua maggiormente utilizzata a livello internazionale-
In quasi tutti i Paesi del mondo molte persone sono in grado di comunicare in Inglese e ciò consente a chi lo parla di viaggiare con maggior serenità affrontando più agilmente le barriere culturali.
Ci sono anche altre buone ragioni per studiare l'inglese: ad esempio per aumentare le chance di inserimento lavorativo nel proprio paese o all'estero soprattutto attraverso l'ottenimento di una certificazione (Cambridge ESOL, IELTS, TOEFL ecc.): poter
consultare riviste, libri internazionali e studiare testi scientifici; navigare rapidamente e su numerosi siti Internet effettuando ricerche anche in inglese; guardare film in lingua
originale, capire e cantare il testo inglese di numerose canzoni.
Il terzo rapporto sulla conoscenza della lingua inglese nel mondo promosso dall’agenzia Education first (EF) ha messo in rielivo quanto pochi siano gli italiani che conoscono la lingua inglese.L'Italia, infatti, si piazza agli ultimi posti tra 60 Paesi europei e 5 milioni di persone, considerato il periodo che va dal 2007 al 2012, rientrando nella categoria "a basso livello".Tra le nazioni migliori si annoverano diverse Nazioni asiatiche come Vietnam e Indonesia e le potenze emergenti come Brasile, India, Russia e Cina. Meno positivi i risultati dei paesi latino americani e Nord africani.

Soprattutto per quel che riguarda il lavoro, la conoscenza della lingua inglese è diventata un fondamentale strumento di accesso ai posti di lavoro. Non sempre  il sistema di istruzione italiano prepara i ragazzi in modo che possano parlare un inglese fluente come ormai il mondo del lavoro richiede, ed ecco quindi l’importanza dei corsi di lingua inglese che danno la possibilità di migliorare , personalizzare e certificare il nostro livello di conoscenza della lingua.
In un mondo globalizzato come quello in cui viviamo, la conoscenza ( più genericamente) delle lingue straniere, unita alle competenze nel proprio settore professionale, non è più un’abilità da esibire durante le vacanze estive o indispensabile solo a chi lavora nel turismo: è, invece, la priorità per comunicare e fare affari a livello internazionale.
Nel mondo professionale, bisogna, tuttavia, possedere un livello sufficiente e soprattutto conoscere il vocabolario legato al (tuo) lavoro, alla (tua) specialità ed al (tuo) settore di attività. Per gli studenti, la conoscenza del cosiddetto Business English, faciliterà enormemente l’inserzione nel mondo del lavoro.
I vantaggi derivanti dalla padronanza di una lingua straniera nel mondo del lavoro possono essere molteplici, volendo elencarne alcuni :
  1. Comprendere completamente le esigenze di clienti e imprese, evitando malintesi e consentendo all’accordo di essere finalizzato;
  2. Addentrarsi nella conoscenza della cultura straniera, in maniera tale da imparare a prevedere risposte e atteggiamenti di coloro che la rappresentano;
  3. Aver accesso a un ventaglio più ampio di offerte di lavoro, non necessariamente all’estero, ma anche in Italia stessa;
  4. Ambire a una posizione più alta e dunque più remunerativa. Da un’indagine dell’EF relativa al triennio 2009-2011 è emerso infatti che i candidati con un livello eccezionalmente elevato della lingua inglese per il loro Paese ricevono stipendi superiori del 30-50% rispetto ai propri pari;
  5. Essere più propensi al ragionamento e al problem solving, in virtù della flessibilità cognitiva offerta dalla conoscenza di una lingua straniera.

Certificazioni per la Lingua inglese
Un investimento fondamentale per certificare le conoscenze linguistiche maturate all'estero , od attraverso la frequentazione  di corsi di lingua, è il possesso di un certificato di lingua riconosciuto (diploma di lingua) spesso richiesto per ottenere delle borse di studio o per iscriversi a delle università straniere.
Vi sono diversi certificati universalmente riconosciuti. Di seguito vi segnaliamo alcune delle principali certificazioni ottenibili per quanto riguarda la lingua inglese:
First Certificate in English
Esame di livello intermedio che si articola in cinque prove ed é riconosciuto nei settori inerenti l'istruzione ed il commercio (Livello B2).
Per informazioni consultare il sito internet:
www.cambridgeesol.org/exams/fce
BEC (Business English Certificates)
Attestazione che serve a chi utilizza la lingua inglese nel lavoro. Recentemente è diventata una certificazione di livello intermedio di inglese economico. E' strutturato in 3 livelli: Preliminary, Vantage e Higher.
Per informazioni consultare il sito:
www.cambridgeesol.org/exams/bec
Certificate of Proficiency in English
Certificato di inglese più antico, si articola in cinque prove ed è considerato un esame difficile da superare perché occorre un'ottima preparazione per la prova scritta; con questo attestato è possibile iscriversi a corsi universitari in Gran Bretagna e nei paesi anglosassoni (Livello C2).
Per informazioni consultare il sito internet:
www.cambridgeesol.org/exams/cpe
 Il sito d'informazione generale per i diplomi di lingua rilasciati dall'Università di Cambridge (che si possono sostenere in centri presenti nel mondo) é:www.cambridgeesol.org
IELT (International English Language Testing System)
Diploma appositamente progettato per chi vuole studiare o lavorare in un paese di lingua inglese. Lo IELTS viene riconosciuto come attestato di conoscenza della lingua ai fini di ammissione ai corsi in paesi come l'Australia, la Nuova Zelanda, il Canada, gli USA, e il Regno Unito. In Italia, un numero crescente di università e politecnici riconoscono questo esame.
Per informazioni consultare il sito internet:
 www.ielts.org
TOEFL (Test of English as a Foreign Language)
Certificato che attesta la capacità di utilizzare in ambito accademico l'inglese nord americano (North American English). È richiesto per programmi di studio in Università americane e in genere per poter a Master Internazionali. Ha validità di soli due anni.
Per informazioni consultare il sito internet:
www.toefl.org
TOLES (Test of Legal English Skills Examinations)
Questo certificato va incontro alla domanda degli istituti e degli studi legali, delle imprese, degli studenti di giurisprudenza che cercano di possedere adeguate abilità nell'uso dell'inglese legale. Per saperne di più su questa certificazione consultate il sito internet  del TOLES.
Per informazioni consultare il sito internet: 
www.toles.co.uk

Per quanto riguarda gli atenei italiani, sono richieste altre due certificazioni di inglese legale :IPEC (International Professional English Certificates) di livello C1 e dello stesso livello ILEC (International Legal English Certificate). Quest'ultima certificazione è del Cambridge Istitute,
Per informazioni consultare il sito internet:
www.legalenglishtest.org

Per scaricare la Rubrica vai qui https://drive.google.com/file/d/0B5qENnN_KLBDNHVLdUFvQS1jRzQ/edit?usp=sharing