SPECIALE
EUROPA 29/07/2014 A CURA DI INFORMAGIOVANI ED EURODESK RICCIONE
Your
First Eures Job è
il nuovo programma di lavoro della mobilità dell’Unione europea
per aiutare i giovani a trovare lavoro e per aiutare le aziende a
trovare lavoratori.
Nell'ambito di questo progetto vi segnaliamo l'apertura di posizioni per infermiere presso la casa di cura tedesca "Lothar Christmann Haus".
Dove: Stuttgart.
Tipo di contratto: a tempo determinato, full-time, con 30 giorni all’anno di ferie.
Requisiti:
- Essere disposti a conseguire il riconoscimento (certificazione) tedesco come infermiere;
- Capire i bisogni degli anziani e di persone non autosufficienti;
- Essere in grado di fornire assistenza sanitaria di alto livello per anziani;
- Fornire assistenza e supporto professionale e affettuoso ai pazienti;
- Essere disposti a conseguire il certificato di livello A2 di conoscenza della lingua tedesca;
- Laurea vecchio o nuovo ordinamento;
- Conoscenza della lingua inglese livello intermedio;
- Conoscenza della lingua tedesca livello pre – intermedio.
La clinica offre ai lavoratori un corso di tedesco iniziale, supporto nella ricerca dell’alloggio ed altri incentivi per facilitare il loro adattamento.
Importo stipendio:
Fino al riconoscimento del titolo, il salario dipenderà dalla competenza linguistica del dipendente.
Con il conseguimento del livello B2 e della certificazione, i lavoratori percepiranno un salario di 2400 € - 2500 € (full-time).
Guida alla candidatura:
Gli interessati devono inviare il CV in lingua inglese e/o tedesca a Mrs. Martinez attraverso il form: http://www.scambieuropei.info/index.php?option=com_rsform&formId=1978
Nell'ambito di questo progetto vi segnaliamo l'apertura di posizioni per infermiere presso la casa di cura tedesca "Lothar Christmann Haus".
Dove: Stuttgart.
Tipo di contratto: a tempo determinato, full-time, con 30 giorni all’anno di ferie.
Requisiti:
- Essere disposti a conseguire il riconoscimento (certificazione) tedesco come infermiere;
- Capire i bisogni degli anziani e di persone non autosufficienti;
- Essere in grado di fornire assistenza sanitaria di alto livello per anziani;
- Fornire assistenza e supporto professionale e affettuoso ai pazienti;
- Essere disposti a conseguire il certificato di livello A2 di conoscenza della lingua tedesca;
- Laurea vecchio o nuovo ordinamento;
- Conoscenza della lingua inglese livello intermedio;
- Conoscenza della lingua tedesca livello pre – intermedio.
La clinica offre ai lavoratori un corso di tedesco iniziale, supporto nella ricerca dell’alloggio ed altri incentivi per facilitare il loro adattamento.
Importo stipendio:
Fino al riconoscimento del titolo, il salario dipenderà dalla competenza linguistica del dipendente.
Con il conseguimento del livello B2 e della certificazione, i lavoratori percepiranno un salario di 2400 € - 2500 € (full-time).
Guida alla candidatura:
Gli interessati devono inviare il CV in lingua inglese e/o tedesca a Mrs. Martinez attraverso il form: http://www.scambieuropei.info/index.php?option=com_rsform&formId=1978
Scadenza: 2
settembre 2014
***
Stai
cercando un lavoro nel
settore alberghiero
e della ristorazione? Cogli questa occasione di lavorare in un
ambiente internazionale e di pregio.
Best Western, gruppo internazionale che opera nel settore alberghiero, cerca per i propri hotels in Italia diversi profili professionali per integrare il suo organico nelle diverse sedi.
Sede di Milano:
1) Apprendista portiere notturno;
2) Cameriera di sala – sede di lavoro Sesto San Giovanni (MI);
3) Marketing Specialist;
4) Seconda governante;
5) Addetto colazioni;
6) Facchino;
7) Stagista receptionist;
8) Spa Therapist.
9) DB Specialist and Web Developer (sede amministrativa);
10) On line & PMS Specialist (sede amministrativa).
Sede di Modena:
1) Barman/Barlady;
2) Segretario di ricevimento e cassa turnante;
3) Cameriera ai piani;
4) Cameriera di sala.
Altre sedi:
1) Segretario di ricevimento e cassa turnante – sede di lavoro: Roma;
2) Receptionist con esperienza – sede di lavoro: Torino;
3) Night auditor – sede di lavoro: Torino;
4) Portiere notturno – sede di lavoro: Saint-Vincent (AO);
5) Impiegato commerciale settore turismo – sede di lavoro: Bassa Del Grappa (VI).
Guida alla candidatura:
Per candidarsi a tutte le posizioni consultare il sito ufficiale: http://www.bestwestern.it/hotel/lavora-con-noi/offerte-lavoro-hotel.aspx
Best Western, gruppo internazionale che opera nel settore alberghiero, cerca per i propri hotels in Italia diversi profili professionali per integrare il suo organico nelle diverse sedi.
Sede di Milano:
1) Apprendista portiere notturno;
2) Cameriera di sala – sede di lavoro Sesto San Giovanni (MI);
3) Marketing Specialist;
4) Seconda governante;
5) Addetto colazioni;
6) Facchino;
7) Stagista receptionist;
8) Spa Therapist.
9) DB Specialist and Web Developer (sede amministrativa);
10) On line & PMS Specialist (sede amministrativa).
Sede di Modena:
1) Barman/Barlady;
2) Segretario di ricevimento e cassa turnante;
3) Cameriera ai piani;
4) Cameriera di sala.
Altre sedi:
1) Segretario di ricevimento e cassa turnante – sede di lavoro: Roma;
2) Receptionist con esperienza – sede di lavoro: Torino;
3) Night auditor – sede di lavoro: Torino;
4) Portiere notturno – sede di lavoro: Saint-Vincent (AO);
5) Impiegato commerciale settore turismo – sede di lavoro: Bassa Del Grappa (VI).
Guida alla candidatura:
Per candidarsi a tutte le posizioni consultare il sito ufficiale: http://www.bestwestern.it/hotel/lavora-con-noi/offerte-lavoro-hotel.aspx
***
La rete Eures tedesca è alla ricerca di un farmacista presso Barghaun in Germania, necessaria la conoscenza della lingua tedesca e possibilità di contratto a tempo inderterminato.
Requisiti:
- Laurea in Farmacia;
- Esperienza lavorativa di qualche anno nel settore;
- Conoscenza della lingua Tedesca (livello minimo A2).
Condizioni economiche:
La farmacia offre:
- il pagamento del corso di lingua tedesca e dell'esame di lingua (per poter lavorare come farmacista in Germania è previsto il livello C1 di lingua tedesca)
- l'alloggio
- il rimborso delle spese di viaggio fino ad un massimo di 200€.
Durante il periodo di frequentazione del corso di lingua tedesca, il candidato lavorerà con uno stage part-time (20 ore settimanali) come assistente di farmacia e sarà pagato 800€ mensili. Dopo il superamento dell'esame di lingua, il candidato lavorerà come farmacista a tempo pieno e indeterminato con uno stipendio lordo mensile di 3500/4000€.
Per candidarsi:
Gli interessati possono inviare il CV, la lettera di motivazione e le referenze in lingua tedesca http://www.scambieuropei.info/index.php?option=com_rsform&formId=1971
***
Il tema di Expo Milano 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” pone la sfida di un ripensamento e di un riequilibrio delle risorse globali. In questo contesto, le donne rivestono un ruolo fondamentale, rappresentando un formidabile motore di crescita e di cambiamento in tutto il mondo.
Il concorso "Pregetti delle Donne" è un’occasione concreta per tutte le donne interessate a candidarsi ad essere le protagoniste di un cambiamento e di uno sviluppo pienamente sostenibile sul territorio italiano.
Descrizione del progetto:
Obiettivo del concorso “Progetti delle Donne” è individuare, premiare e promuovere progetti imprenditoriali provenienti dalle donne, pensati e destinati ad essere realizzati nell’ambito del territorio nazionale .
Destinatari:
Il Concorso è aperto a tutte le imprese femminili in via di costituzione o di nuova costituzione, cioè che non abbiano ancora conseguito ricavi alla data di presentazione della domanda di partecipazione, aventi la propria sede, legale o principale, in Italia.
Premi:
- Premi finalisti da 40.000€, 30.000€, 10.000€ (PREMIO VIVAIO, DEDICATO ALLE UNDER 35);
- I pregetti selezionati come vincitori avranno un momento di visibilità all'interno della programmazione degli eventi di Padiglione Italia durante il semestre di Expo Milano 2015.
Per candidarsi:
Le candidature in forma singola o associata, dovranno essere inviate a partire dalle ore 12.00 del 4 luglio tramite compilazione del formulario di adesione disponibile online sul sito.
Scadenza:
ore 18.00 del 31 ottobre 2014
Scarica il bando: https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/Concorso-Expo-2014_startup-femminili_bando.pdf
***
Otto anni sono ormai passati dalla prima edizione del concorso fotografico indetto da National Geographic e anche quest'anno la famosa rivista lancia nuovamente la sfida ai suoi lettori.Il Concorso di Fotografia National Geographic Italia 2014 premia i migliori scatti dedicati alla natura, al paesaggio, ai popoli.Durata: Il concorso ha svolgimento dal 2 luglio 2014 al 30 settembre 2014 (termine ultimo per l’invio delle fotografie) Selezione entro il 31 ottobre 2014
Destinatari: Territorio Italiano e Repubblica di San Marino
- Categoria Senior: tutti i lettori del sito www.nationalgeographic.it, purché maggiorenni, ad esclusione dei dipendenti delle società facenti parte del Gruppo Espresso, i loro familiari e chiunque abbia un ruolo nel concorso.
- Categoria Junior: tutti i lettori del sito www.nationalgeographic.it, che al 1 luglio 2014 abbiano già compiuto 15 anni e non ancora 18 anni, ad esclusione dei familiari dei dipendenti delle società facenti parte del Gruppo Espresso, e di chiunque abbia un ruolo nel concorso.Si rende noto che per il concorso non sarà previsto alcun costo di partecipazione. L’iscrizione al sito www.nationalgeographic.it è gratuita.Categorie:
In particolare il Concorso prevede due categorie di concorrenti:Senior (maggiorenni). La categoria Senior prevede tre sezioni tematiche:
- “Mondo Animale”,
- “Luoghi e Paesaggi”,
- “Persone”.Junior (età compresa tra i 15 anni compiuti e i 18 non ancora compiuti alla data del 1 luglio 2014): comprende una sola sezione tematica:
- “Natura e Paesaggi”.Guida alla partecipazione:
Per partecipare gli utenti dovranno collegarsi al sito www.nationalgeographic.it, accedere alla sezione dedicata al concorso e caricare le fotografie in formato elettronico in linea con ognuna delle sezioni tematiche.
Ciascun concorrente della categoria Senior potrà partecipare con un massimo di n. 5 (cinque) fotografie,
Ciascun concorrente della categoria Junior potrà partecipare con un massimo di 5 (cinque) fotografie, tutte legate al tema Natura e Paesaggio.SELEZIONE:
La giuria selezionerà tra tutte le fotografie in regola con il presente regolamento:
- con riferimento ai partecipanti Senior, n. 1 vincitore e n. 3 riserve per ciascuna delle tre sezione tematiche.
- con riferimento ai partecipanti Junior, la giuria nominerà n. 1 vincitore e n. 3 riserve. PREMI
- “Senior”: n. 1 (una) lettera nominativa attestante il diritto di partecipazione a un corso di fotografia da effettuarsi presso la John Kaverdash Accademia di Fotografia di Milano con inizio entro il mese di ottobre 2015.Prezzo al pubblico: € 2.825 IVA inclusa cad.
- “Junior”: n. 1 (una) fotocamera CANON reflex 1200D 18/55 dc Prezzo al pubblico € 438,00 Iva Inclusa.
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale http://www.nationalgeographic.it/speciali/2012/06/12/news/concorso_di_fotografia_national_geographic_italia_2012-1085462/Scadenza:
30 settembre 2014