NEWSLETTER DEL RUBICONE
VARIE
HAI
UN'IDEA VALIDA? FATTI VALERE!Sei
giovane , hai un'idea che ti gira in testa per un'impresa nuova e
vorresti un aiuto per svilupparla e avviarla? Vuoi che dal tuo
talento nasca il lavoro su cui investire, ma pensi che non sia
un'impresa possibile? Rivolgiti allora ad Impresa Creativa –
Missione possibile : www.impresacreativa.net
https://www.facebook.com/impresacreativa2014
Le
Rubriche utili degli Informagiovani.
Ecco la rubrica della settimana:
http://informarubicone.blogspot.it/2014/09/la-rubrica-della-settimana-vi-parla-di_10.html
APPUNTAMENTI
DAL 21 AL 27 SETTEMBRE
Domenica
21 Settembre 2014:
Festa della Mostatura. In
Piazza Cavour di Predappio Alta si assisterà alla tradizionale
pigiatura dell'uva.In una cornice di festa, nella piazza del borgo
medievale, verrà rievocato l’antico rito della pigiatura dell’uva
con i piedi. Nel corso della giornata sarà in programma la sfilata
del carro con l’uva, con tanta musica, stand gastronomici con le
rinomate specialità romagnole e degustazione del vino sangiovese
prodotto nelle colline forlivesi dai viticultori locali.L'ingresso è
libero. Per maggiori informazioni: Proloco Tel. 339 3839414 e-mail
info@predappioalta.org
Sito web www.predappioalta.org
Da
venerdì 26 a domenica 28 Settembre 2014:
presso Piazza della Libertà a Gatteo mare, week end dedicato alle
Cantarelle, uno
dei più poveri tra i dolci tipici romagnoli. Saranno tre giorni di
tanto divertimento, musica, intrattenimento per bambini e
naturalmente buona cucina. Venerdì 26 inoltre spettacolo comico
degli Invornights e direttamente da Zelig Off Andrea vasum.
L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni: Ufficio turistico
Tel. 0547 86083 - e-mail iat@comune.gatteo.fo.it
- Sito web www.comune.gatteo.fo.it/gatteomare
- Facebook Sito web https://www.facebook.com/GatteoMareTurismo
Venerdì
26 e sabato 27 settembre 2014:
il comune di Longiano si fa promotore di varie iniziative
per la pace. Venerdì
26 alle ore 20.30 alla Sala dell'Arengo del Castello Malatestiano
verrà consegnato il Premio Longiano per la Pace, mentre sabato 27
settembre alle ore 15.30 Camminata per la Pace (adesione alle 100
Marce per Camminate Cent'anni dalla Grande Guerra) con arrivo alla
Chiesa di Massa e concerto dei Bevano Est. Per maggiori
informazioni:Ufficio Turismo Tel. 0547 665484 - Fax 0547 665484
e-mail iat@comune.longiano.fc.it
Sito web www.comune.longiano.fc.it
Sabato
27 settembre 2014:
si terrà a Sarsina il seminario
Internazionale di studi plautini che vede riuniti i maggiori studiosi
a livello mondiale di Tito Maccio Plauto (Lecturae Plautinae
Sarsinates- XVIII edizione). L'ingresso
è libero. Per maggiori informazioni:Tel. 0547 94901 - e-mail
info@comune.sarsina.fc.it
- Sito web www.comune.sarsina.fo.it
Sabato
27 e domenica 28 settembre 2014:
a Longiano finesettimana dedicato ai camperisti. Sono
infatti le Giornate di Plein Air , con accoglienza speciale per i
viaggiatori e visita guidata la domenica mattina.Per maggiori
informazioni:Ufficio Turismo Tel. 0547 665484 - Fax 0547 665484
e-mail iat@comune.longiano.fc.it
Sito web www.comune.longiano.fc.it
Dal
22 al 26 settembre 2014:
a Rimini, presso il Nuovo Quartiere
fieristico, si terrà "Tecnargilla - 24ma edizione", un'
occasione per tutti gli operatori del settore ceramico di scoprire le
nuove tecnologie di produzione.Per maggiori informazioni: Telefono
0541744255 Email: infovisitatori@riminifiera.it
Fino
al 28 settembre 2014:
a
Rimini presso il Museo della città (Ex convento dei Gesuiti),
esposizione di preziosi cimeli della Collezione Ambrogio, a curata da
Livio Ambrogio e Ferruccio Farina sul mito di Francesca da Rimini
nelle ‘Commedie’ illustrate tra XV e XX secolo, da Baccio Bandini
a Renato Guttuso.L'ingresso
è libero. Per maggiori informazioni: Telefono 0541704421 Email:
info@francescadarimini.it
Fino
al 28 settembre 2014:
a Cesena,presso la Galleria Comunale d’Arte del
Palazzo del Ridotto, la mostra
"Plasmare la pittura": omaggio al maestro Osvaldo
Piraccini.
CORSI
E CONCORSI CULTURALI
E.n.a.i.p.
Cesena. Ancora
posti disponibili per l'accesso al corso di qualifica di Operatore
dell'Abbigliamento.
Il
percorso è completamente gratuito e riservato a giovani dai 15 ai 18
anni .Per
maggiori informazioni: http://www.enaip.forli-cesena.it/
Il
"Premio
Marco Pesaresi",
giunto alla tredicesima edizione, è aperto a tutti i fotografi di
ogni nazionalità di età non superiore ai 40 anni.Scadenza
18 settembre 2014.
Per maggiori informazioni
http://sifest.net/awards/premio-marco-pesaresi/
Savignano
sul Rubicone- Centro per le Famiglie. Tutti
i venerdì mattina dalle 9 alle 12 ritrovo al centro per le famiglie
con le mamme e/o i papà che hanno figli compresi tra i 6 -36 mesi.
L'accesso è libero non serve iscrizione ed è gratuito .
Programma:Il cestino dei tesori;Canzoni e ritmo per i nostri
bambini;Musichiamo con i suoni;Letture: quali libri e come proporli .
Per informazioni chiamare lo 0541 943595
Partono
i corsi dell'anno accademico 2014-2015 della Libera Università del
Rubicone di Savignano e
della Bottega del Teatro del Rubicone, le iscrizioni sono possibili a
partire dal 1 Settembre presso la Biblioteca Ragazzi di Savignano sul
Rubicone (Corso Vendemini, 57).Per maggiori informazioni: 333 3238121
-www.coopkoine.it
CONCORSI
PUBBLICI
L'Università
di Urbino,
avvisa di una selezione per il conferimento di un
incarico di collaborazione di natura autonoma presso il dipartimento
di scienze biomolecolari
dell'università degli studi di urbino "Carlo Bo".
REQUISITI:
laurea magistrale in scienze biologiche; documentata conoscenza dei
nutrienti fenolici degli oli e dei protocolli di esecuzione dei
dosaggi HPLC; conoscenza dei metodi di estrazione dei nutrienti; tesi
di laurea e pubblicazioni scientifiche su nutrienti fenolici in
alimenti vegetali.
SCADENZA:18-09-2014
PER
MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=60&lang=IT&tipo=IST&page=223&id_conc=2771
La
Regione Marche –
ASUR - Azienda Sanitaria Unica Regionale – Area Vasta n. 1 – Fano
(PU), bandisce un concorso pubblico per titoli ed esami, per la
copertura a tempo indeterminato di n.
1 posto di Collaboratore Professionale Sanitario –
Infermiere cat. D.
REQUISITI:Diploma
di laurea di 1° livello di Infermiere (SNT/1 – classe delle lauree
in professioni sanitarie infermieristiche); Diploma universitario,
conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni, ovvero i
diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento
riconosciuti equipollenti ai sensi del decreto 27/07/2000; Iscrizione
all’albo professionale. L’iscrizione al corrispondente albo
professionale di uno dei paesi dell’unione europea, consente la
partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo
dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in
servizio.
SCADENZA:29-09-2014
PER
MAGGIORI INFORMAZIONI:
www.asur.marche.it/home.asp?catego=0&modulo=bandi&azione=detail&bando=10269&zt=
SPECIALE
EUROPA
La
Corte
di giustizia
dell'Unione europea è un'istituzione dell'Unione europea con sede a
Lussemburgo, e come ogni anno anche quet' anno offre un numero
limitato di tirocini retribuiti della durata massima di cinque
mesi.
Sono previsti due periodi di tirocinio:
- dal 1° marzo al 31 luglio (modulo da inviare entro e non oltre il 30 settembre)
- dal 1° ottobre al 28 febbraio (modulo da inviare entro e non oltre il 30 aprile)Destinatari:
laureati in giurisprudenza e scienze politiche con una buona conoscenza della lingua francese
Chi è in possesso del titolo di studio in Interpretazione di Conferenza può invece svolgere uno stage di massimo 3 mesi presso la Direzione dell’Interpretazione.Guida alla candidatura:
Per candidarsi è necessario inviare la documentazione richiesta, entro il 30 settembre 2014 http://curia.europa.eu/jcms/jcms/Jo2_7008/
Sono previsti due periodi di tirocinio:
- dal 1° marzo al 31 luglio (modulo da inviare entro e non oltre il 30 settembre)
- dal 1° ottobre al 28 febbraio (modulo da inviare entro e non oltre il 30 aprile)Destinatari:
laureati in giurisprudenza e scienze politiche con una buona conoscenza della lingua francese
Chi è in possesso del titolo di studio in Interpretazione di Conferenza può invece svolgere uno stage di massimo 3 mesi presso la Direzione dell’Interpretazione.Guida alla candidatura:
Per candidarsi è necessario inviare la documentazione richiesta, entro il 30 settembre 2014 http://curia.europa.eu/jcms/jcms/Jo2_7008/
Pronti
per una nuova avventura firmata SVE?
L'associazione Betty & Books è alla ricerca di un volontario/a per progetto SVE di 10 mesi già approvato.La destinazione è Czestokowa, città universitaria a 130 km da Cracovia.Destinatari:
L'associazione Betty & Books è alla ricerca di un volontario/a per progetto SVE di 10 mesi già approvato.La destinazione è Czestokowa, città universitaria a 130 km da Cracovia.Destinatari:
Stiamo
cercando una persona
- dinamica, con capacità propositive e creative
- con attitudine al lavoro di gruppo
- con buone capacità relazionali
- attenta alle questioni ambientali
- con consapevolezza sulle questioni di genere
con atteggiamento generale openmind
E' Gradita esperienza in campo artistico\creativo e\o in organizzazione attività outdoorGuida alla candidatura:
Per candidarsi mandare cv e lettera di motivazione, meglio in Inglese http://www.scambieuropei.info/index.php?option=com_rsform&formId=2051
- dinamica, con capacità propositive e creative
- con attitudine al lavoro di gruppo
- con buone capacità relazionali
- attenta alle questioni ambientali
- con consapevolezza sulle questioni di genere
con atteggiamento generale openmind
E' Gradita esperienza in campo artistico\creativo e\o in organizzazione attività outdoorGuida alla candidatura:
Per candidarsi mandare cv e lettera di motivazione, meglio in Inglese http://www.scambieuropei.info/index.php?option=com_rsform&formId=2051
Nell’ambito
del Programma
comunitario LLP - Leonardo da Vinci – Mobilità
– PLM il CEIPES,
Centro Internazionale per la Promozione dell'educazione e dello
Sviluppo, promuove il progetto ”Training
on taking care of people with disabilities”.Il
Centro mette a disposizione 14
borse di studio per
giovani che intendano svolgere un periodo di tirocinio all'estero in
un contesto di formazione professionale. Il progetto mira a
sviluppare le competenze tecnico-assistenziali di giovani italiani,
in modo da fornire loro strumenti utili nel mercato del lavoro
diminuendo i tassi di disoccupazione. Requisiti:
- formazione nel campo dell’assistenza a disabili ed anziani,
- buona conoscenza delle lingue,
- età compresa tra i 20 ed i 30 anni,
- residenti in territorio italiano,
- essere in possesso di attestato OSA o altro,
- diplomati, laureati, disoccupati, in cerca di prima occupazione o lavoratori,
- non aver già partecipato ad un Progetto Leonardo.Copertura della borsa:
- biglietto di andata e ritorno,
- alloggio (fornito dalla struttura ospitante),
- assicurazione rischi, infortuni e resposabilità civile,
- assistenza e tutoraggio nei Paesi ospitanti,
- corso di lingua dei Paesi ospitanti (minimo 20 ore con rilascio certificato),
- Certificati (Europass, certificato di lingua, certificato di tirocinio),
- Placement- presso aziende o enti che si occupano di assistenza agli anziani e ai disabili.Come partecipare:
La domanda deve essere presentata utilizzando il form scaricabile presso il sito di CEIPES. Una volta svolto il questionario bisognerà allegare i cv in inglese ed in italiano ed una copia di un documento d’identità. All’interno del form troverete un item nel quale fornire un ordine di preferenza rispetto ai paesi in cui è possibile svolgere il tirocinio.Scadenza: 20 settembre 2014, ore 16.
Per ulteriori informazioni consultare il BANDO http://www.ceipes.org/
- formazione nel campo dell’assistenza a disabili ed anziani,
- buona conoscenza delle lingue,
- età compresa tra i 20 ed i 30 anni,
- residenti in territorio italiano,
- essere in possesso di attestato OSA o altro,
- diplomati, laureati, disoccupati, in cerca di prima occupazione o lavoratori,
- non aver già partecipato ad un Progetto Leonardo.Copertura della borsa:
- biglietto di andata e ritorno,
- alloggio (fornito dalla struttura ospitante),
- assicurazione rischi, infortuni e resposabilità civile,
- assistenza e tutoraggio nei Paesi ospitanti,
- corso di lingua dei Paesi ospitanti (minimo 20 ore con rilascio certificato),
- Certificati (Europass, certificato di lingua, certificato di tirocinio),
- Placement- presso aziende o enti che si occupano di assistenza agli anziani e ai disabili.Come partecipare:
La domanda deve essere presentata utilizzando il form scaricabile presso il sito di CEIPES. Una volta svolto il questionario bisognerà allegare i cv in inglese ed in italiano ed una copia di un documento d’identità. All’interno del form troverete un item nel quale fornire un ordine di preferenza rispetto ai paesi in cui è possibile svolgere il tirocinio.Scadenza: 20 settembre 2014, ore 16.
Per ulteriori informazioni consultare il BANDO http://www.ceipes.org/
La
Ferrero S.p.A., nota azienda multinazionale italiana specializzata in
prodotti dolciari, sta cercando personale nelle sedi di Pino Torinese
(TO) e Alba (CN).
Le posizioni aperte riguardano:
- Brand Manager junior
- Ingegneri
- Controller junior
- Commerciali
- Stage in Controlling, sede Lussemburgo
Le posizioni aperte riguardano:
- Brand Manager junior
- Ingegneri
- Controller junior
- Commerciali
- Stage in Controlling, sede Lussemburgo
Per
candidarsi
Per consultare le singole posizioni e per inviare il proprio CV, visita il sito Ferrero Careers: https://ferrerocareers.mua.hrdepartment.com/hr/ats/JobSearch/search
Per consultare le singole posizioni e per inviare il proprio CV, visita il sito Ferrero Careers: https://ferrerocareers.mua.hrdepartment.com/hr/ats/JobSearch/search
Fan
del mitico ovetto di cioccolata che da bambini ci faceva sognare con
le sue sorprese?
Oggi sarai tu stesso a disegnare e ideare le sorprese degli ovetti Kinder, con il contest Surprise me! - Disegna la nuova sorpresa per Kinder Surprise.
KINDER è infatti alla ricerca d’innovativi concept di giocattolo per il mondo di Kinder surprise, dando a bambini e bambine le sorprese più coinvolgenti e adatte ai loro caratteri specifici.
In palio un premio di 5.000 euro.Per partecipare
Per partecipare al contest hai bisogno del tuo Codice d’accesso.
Per ottenere il codice, scarica il documento “ADESIONE ALLE REGOLE DEL CONTEST”, compilalo con i tuoi dati, firmalo, scansionalo e invialo a legal@desall.com specificando nome utente e indirizzo e-mail con il quale ci si è registrati in Desall.com. Pagina ufficiale del contest http://desall.com/Contest/Surprise-me/BriefScadenza: 13 nov 2014
Oggi sarai tu stesso a disegnare e ideare le sorprese degli ovetti Kinder, con il contest Surprise me! - Disegna la nuova sorpresa per Kinder Surprise.
KINDER è infatti alla ricerca d’innovativi concept di giocattolo per il mondo di Kinder surprise, dando a bambini e bambine le sorprese più coinvolgenti e adatte ai loro caratteri specifici.
In palio un premio di 5.000 euro.Per partecipare
Per partecipare al contest hai bisogno del tuo Codice d’accesso.
Per ottenere il codice, scarica il documento “ADESIONE ALLE REGOLE DEL CONTEST”, compilalo con i tuoi dati, firmalo, scansionalo e invialo a legal@desall.com specificando nome utente e indirizzo e-mail con il quale ci si è registrati in Desall.com. Pagina ufficiale del contest http://desall.com/Contest/Surprise-me/BriefScadenza: 13 nov 2014