NEWSLETTER DEL RUBICONE
VARIE
HAI
UN'IDEA VALIDA? FATTI VALERE!Sei
giovane , hai un'idea che ti gira in testa per un'impresa nuova e
vorresti un aiuto per svilupparla e avviarla? Vuoi che dal tuo
talento nasca il lavoro su cui investire, ma pensi che non sia
un'impresa possibile? Rivolgiti allora ad Impresa Creativa –
Missione possibile : www.impresacreativa.net
https://www.facebook.com/impresacreativa2014
La
Rubrica della settimana vi parla di: Il Polo Universitario di Rimini
http://www.informarubicone.it/2014/09/la-rubrica-di-oggi-vi-parla-di-il-polo.html
Le
mappe del consumo sostenibile, online e sulla App scaricabile
gratuitamente. Un nuovo modo per individuare il luogo più vicino
dove trovare distributori di detersivi, latte e bevande alla spina,
prodotti sfusi, gruppi di acquisto solidali, mercati del contadino,
vendita diretta e a chilometro zero, negozi equo solidali e mercatini
dell'usato. Online suhttp://www.youtube.com/watch?v=rS3nQBD7emw
(Fonte:
regione Emilia Romagna)
APPUNTAMENTI
DAL 27 SETTEMBRE AL 4 OTTOBRE 2014
Sabato
27 settembre 2014:
alla
Biblioteca di San Mauro Pascoli “La
ludoteca in Biblioteca”,
con giochi da tavolo, giochi didattici, joomba!, fantascatti.....per
ragazzi dagli 8 agli 11 anni. Per informazioni e prenotazioni
telefono 0541.933656 – 0541.936024 oppure
biblioteca@comune.sanmauropascoli.fc.it
Sabato
27 e Domenica 28 settembre 2014:
a
Santarcangelo di Romagna la Fiera
di San Michele.
Per maggiori informazioni e programma:
http://www.blunautilus.it/index.php/main/eventi.dettaglio/id/72/cols/2/data/2014-09-27
Domenica
28 settembre 2014:
a Budrio
di Longiano, dalle 15.30 si tiene
"Piadinando",
la Festa della Piadina con protagonista il prelibato piatto principe
dello streetfood.Per maggiori informazioni:Ufficio Turismo Tel. 0547
665484 - Fax 0547 665484 e-mail iat@comune.longiano.fc.it
Sito web www.comune.longiano.fc.it
Fino
al 28 settembre 2014:
a
Rimini presso il Museo della città (Ex convento dei Gesuiti),
esposizione
di preziosi cimeli della Collezione Ambrogio, a curata da Livio
Ambrogio e Ferruccio Farina sul mito di Francesca da Rimini nelle
‘Commedie’ illustrate tra XV e XX secolo,
da Baccio Bandini a Renato Guttuso.L'ingresso è libero. Per maggiori
informazioni: Telefono 0541704421 Email: info@francescadarimini.it
Venerdì
3 ottobre 2014:
presso il Centro Commerciale Lungo Savio a Cesena, "RI-IMPARIAMO
L'APPETITO", il
primo dei quattro laboratori che offre ai partecipanti una conoscenza
approfondita degli alimenti, del loro valore gastronomico e permette
loro di acquisire una piena padronanza del concetto di qualità del
prodotto alimentare.Il corso è gratuito per maggiori informazioni:
Tel. 3914570129 - e-mail calestefania@gmail.com (Fonte:
http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=ce9ee24d-1402-4f64-be33-22780e1db152&rpstry=6_
)
Sabato
4 Ottobre 2014:
a
Longiano torna la Sagra
dell'Uva,
la festa dedicata alla vendemmia.Per maggiori informazioni: Pro Loco
Longiano Telefono 335 6068089 - e-mail info@prolocolongiano.it
Sito web www.prolocolongiano.it
Dal
3 al 5 ottobre 2014:
a
Savignano sul Rubicone "SI
FEST - SAVIGNANO IMMAGINI".
Per maggiori informazioni: Savignano Immagini telefono 0541 941895 -
e-mail info@savignanoimmagini.it
Dal
3 al 5 Ottobre 2014:
torna il Festival
Internazionale del Cibo di Strada,
l'evento biennale che trasforma il centro storico di Cesena in una
grande festa gastronomica dove unire convivialità, piacere, culture
vicine e lontane, all'insegna della più antica, autentica e gustosa
forma di ristorazione.Tutto il programma su www.cibodistrada.com
. Per maggiori informazioni: Sito web www.cibodistrada.com
- Ufficio turistico Tel. 0547 356327 - e-mail
iat@comune.cesena.fc.it
- Sito web www.comune.cesena.fc.it
CORSI
E CONCORSI CULTURALI
E.n.a.i.p.
Cesena. Ancora
posti disponibili per l'accesso al corso di qualifica di Operatore
dell'Abbigliamento.
Il
percorso è completamente gratuito e riservato a giovani dai 15 ai 18
anni .Per
maggiori informazioni: http://www.enaip.forli-cesena.it/
Savignano
sul Rubicone- Centro per le Famiglie. Tutti i venerdì
mattina dalle 9 alle 12 ritrovo al centro per le famiglie con le
mamme e/o i papà che hanno figli compresi tra i 6 -36 mesi.
L'accesso è libero non serve iscrizione ed è gratuito .
Programma:Il cestino dei tesori;Canzoni e ritmo per i nostri
bambini;Musichiamo con i suoni;Letture: quali libri e come proporli .
Per informazioni chiamare lo 0541 943595
Partono
i corsi dell'anno accademico 2014-2015 della Libera Università del
Rubicone di Savignano e della Bottega del Teatro del
Rubicone, le iscrizioni sono possibili a partire dal 1 Settembre
presso la Biblioteca Ragazzi di Savignano sul Rubicone (Corso
Vendemini, 57).Per maggiori informazioni: 333 3238121
-www.coopkoine.it
Aperte
fino al 30 settembre le iscrizioni al corso gratuito di italiano per
stranieri, rivolto a 12 lavoratori stranieri. Per
maggiori informazioni: Fondazione En.A.I.P. S. Zavatta di Rimini,
telefono 0541.367100
Aperte
fino al 30 settembre le iscrizioni al corso IFTS gratuito per TECNICO
PER LA PROFEGETTAZIONE E LO SVILUPPO DI APPLICAZIONI INFORMATICHE CON
CONOSCENZE DI ROBOTICA.Per
maggiori informazioni: Fondazione En.A.I.P. S. Zavatta di Rimini,
telefono 0541.367100
IMPRESA
CREATIVA DA' IL VIA A LABORATORI E “PILLOLE” DI FORMAZIONE
GRATUITE.
Prossimi
in partenza:
-Utilizzare i sociale per promuovere una start
up(pillole
di formazione)
http://www.impresacreativa.net/tornano-i-laboratori-gratuiti-di-impresa-creativa-missione-possibile/
-Self-empowerment, stimolare le
proprie attitudini per scoprire l'imprenditore che è in noi
(laboratorio)http://www.impresacreativa.net/utilizzare-i-social-per-promuovere-una-startup/
Per maggiori informazioni : www.impresacreativa.it
CONCORSI
PUBBLICI
La
Regione Marche –
ASUR - Azienda Sanitaria Unica Regionale – Area Vasta n. 1 – Fano
(PU), bandisce un concorso pubblico per titoli ed esami, per la
copertura a tempo indeterminato di n.
1 posto di Collaboratore Professionale Sanitario –
Infermiere cat. D.
REQUISITI:Diploma
di laurea di 1° livello di Infermiere (SNT/1 – classe delle lauree
in professioni sanitarie infermieristiche); Diploma universitario,
conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni, ovvero i
diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento
riconosciuti equipollenti ai sensi del decreto 27/07/2000; Iscrizione
all’albo professionale. L’iscrizione al corrispondente albo
professionale di uno dei paesi dell’unione europea, consente la
partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo
dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in
servizio.
SCADENZA:29-09-2014
PER
MAGGIORI INFORMAZIONI:
www.asur.marche.it/home.asp?catego=0&modulo=bandi&azione=detail&bando=10269&zt=
Asp
Ravenna, Cervia e Russi, bandisce un concorso per la copertura di
n. 12 posti a tempo pieno e indeterminato di profilo professionale
"Assistente sociale nella cat. giuridica D .
REQUISITI:Possesso
di uno dei seguenti titoli di studio: - laurea triennale del nuovo
ordinamento appartenente ad una delle seguenti classi: 6 - scienze
del servizio sociale; L. 39 - servizio sociale (dm 16/03/2007); -
laurea specialistica o magistrale del nuovo ordinamento appartenente
ad una delle seguenti classi: 57/s - programmazione e gestione delle
politiche e dei servizi sociali; LM 87 - servizio sociale e politiche
sociali; - laurea del vecchio ordinamento in servizio sociale; -
diploma universitario in servizio sociale di cui art. 2 della l.
341/1990 o diploma di assistente sociale abilitante ai sensi del dpr
14/1987. Iscrizione all'albo professionale degli assistenti sociali.
SCADENZA:03-10-2014
PER
MAGGIORI INFORMAZIONI:extraweb.comune.ra.it/public/apol/1479359.pdf
SPECIALE
EUROPA
I
corsi ELIS-ICT Academy, progettati con i principali player del
mercato nazionali e internazionali, hanno l’obiettivo di formare ed
inserire nel mercato del lavoro 30
diplomati e laureati
che abbiano passione per l’informatica e che siano alla ricerca di
un percorso formativo orientato principalmente all’ottenimento
delle competenze tecnico-pratiche tra le più richieste dalle aziende
del settore.
Open
Day
(giornata di presentazione e selezione): Mercoledì 1 OTTOBRE
2014 dalle ore 9.30 alle 17.30CANDIDATURE:
Per
fare domanda basta compilare Modulo
Online
o inviare il CV all’indirizzo email: ictacademy@elis.org
indicando nell’oggetto “CANDIDATURA MASTER ICT”.
Save
the Children
è una Ong (Organizzazione non governativa) riconosciuta dal
Ministero degli Affari Esteri, porta avanti attività e progetti
rivolti ai bambini sia dei cosiddetti paesi in via di sviluppo che di
quelli che vivono sul territorio italiano. L' organizzazione
attua programmi di salute, risposta alle emergenze, educazione e
protezione dei bambini dagli abusi e dallo
sfruttamento.
Saltuaruamente l'organizzazione è alla ricerca di personale da assumere presso le sue sedi italiane o straniere.Per saperne di più: http://www.savethechildren.it/
Saltuaruamente l'organizzazione è alla ricerca di personale da assumere presso le sue sedi italiane o straniere.Per saperne di più: http://www.savethechildren.it/
MP
Mobile S.r.l,
società specializzata nello sviluppo di applicazioni Mobile e
piattaforme web, cerca, per il suo brand
Make It App,
uno/a stagista da integrare nel team.
Requisiti:
- Laurea/Laurea breve/ Laureanda in scienze economiche, marketing, scienze della comunicazione o affini
- Familiarità con il mercato web e mobile (Requisito esser già utilizzatore di Smartphone)
- Ottima padronanza della lingua italiana scritta
- Buona capacità di copywriting
- Ottime capacità relazionali e di lavoro in team
- Ottima conoscenza della lingua Inglese
- Predisposizione e volontà all'apprendimento e auto apprendimento
- Proattività, curiosità e spirito di iniziativaGuida alla candidatura:
Per candidarsi inviare CV attraverso: http://www.scambieuropei.info/index.php?option=com_rsform&formId=2066
Requisiti:
- Laurea/Laurea breve/ Laureanda in scienze economiche, marketing, scienze della comunicazione o affini
- Familiarità con il mercato web e mobile (Requisito esser già utilizzatore di Smartphone)
- Ottima padronanza della lingua italiana scritta
- Buona capacità di copywriting
- Ottime capacità relazionali e di lavoro in team
- Ottima conoscenza della lingua Inglese
- Predisposizione e volontà all'apprendimento e auto apprendimento
- Proattività, curiosità e spirito di iniziativaGuida alla candidatura:
Per candidarsi inviare CV attraverso: http://www.scambieuropei.info/index.php?option=com_rsform&formId=2066
Il
Parlamento europeo offre ai candidati che siano già titolari, prima
della data limite di presentazione dell'atto di candidatura, di un
diploma di fine studi secondari corrispondente al livello di accesso
all'Università
o
che abbiano compiuto studi superiori o tecnici di pari livello, la
possibilità di effettuare
tirocini di formazione alla traduzione.Questi
sono riservati in particolare ai candidati che devono effettuare un
tirocinio nel quadro del loro piano di studi purché abbiano compiuto
l'età di 18 anni il primo giorno del loro tirocinio.La durata del
tirocinio è di 3 mesi e la borsa di studio ammonta a EUR 300 al
mese. I
tirocini di formazione alla traduzione si svolgono a Lussemburgo.
L’atto
di candidatura è disponibile al
seguente link:
http://www.europarl.europa.eu/aboutparliament/it/007cecd1cc/Traineeships.html
Scadenza:
dal 15 settembre 2014 al 15 novembre 2014
dal 15 settembre 2014 al 15 novembre 2014
Fino
al 15 novembre hai la possibilità di candidarti per uno dei
programmi di tirocinio per traduttori offerti dal Parlamento
europeo.
Non lasciarti sfuggire l'opportunità di vivere un'esperienza unica
di stage in Lussemburgo
Requisiti:
- Cittadinanza di uno stato membro UE o di un paese candidato all'adesione (Croazia, Islanda, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Montenegro o Turchia);
- Maggiore età
- Conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell'UE e una conoscenza soddisfacente di almeno un'altra lingua comunitaria;
- Non aver beneficiato di un tirocinio retribuito o di un impiego retribuito di più di 4 settimane consecutive presso un'istituzione europea o un deputato al Parlamento europeo.
- Possesso di una perfetta conoscenza di una delle lingue ufficiali dell'UE o della lingua ufficiale di un paese candidato all'adesione e un'approfondita conoscenza di altre due lingue ufficiali dell'Unione
Guida all'application:
Per candidarsi consultare la seguente pagina web alla voce Tirocini di traduzione per titolari di diplomi universitari:
http://www.europarl.europa.eu/aboutparliament/en/007cecd1cc/Traineeships.html;jsessionid=DA60D19F688B591010C08DBA67198F4B.node2
Requisiti:
- Cittadinanza di uno stato membro UE o di un paese candidato all'adesione (Croazia, Islanda, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Montenegro o Turchia);
- Maggiore età
- Conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell'UE e una conoscenza soddisfacente di almeno un'altra lingua comunitaria;
- Non aver beneficiato di un tirocinio retribuito o di un impiego retribuito di più di 4 settimane consecutive presso un'istituzione europea o un deputato al Parlamento europeo.
- Possesso di una perfetta conoscenza di una delle lingue ufficiali dell'UE o della lingua ufficiale di un paese candidato all'adesione e un'approfondita conoscenza di altre due lingue ufficiali dell'Unione
Guida all'application:
Per candidarsi consultare la seguente pagina web alla voce Tirocini di traduzione per titolari di diplomi universitari:
http://www.europarl.europa.eu/aboutparliament/en/007cecd1cc/Traineeships.html;jsessionid=DA60D19F688B591010C08DBA67198F4B.node2
Scadenza:
Inizio tirocinio: 1º aprile Scadenza: 15 settembre – 15 novembre (mezzanotte)
Altre scadenze:
Inizio tirocinio: 1º gennaio Scadeza: 15 giugno – 15 agosto (mezzanotte)
Inizio tirocinio: 1º aprile Scadenza: 15 settembre – 15 novembre (mezzanotte)
Inizio tirocinio: 1º luglio Scadenza: 15 dicembre – 15 febbraio (mezzanotte)
Inizio Tirocinio: 1º ottobre Scadenza: 15 marzo – 15 maggio (mezzanotte)
Inizio tirocinio: 1º aprile Scadenza: 15 settembre – 15 novembre (mezzanotte)
Altre scadenze:
Inizio tirocinio: 1º gennaio Scadeza: 15 giugno – 15 agosto (mezzanotte)
Inizio tirocinio: 1º aprile Scadenza: 15 settembre – 15 novembre (mezzanotte)
Inizio tirocinio: 1º luglio Scadenza: 15 dicembre – 15 febbraio (mezzanotte)
Inizio Tirocinio: 1º ottobre Scadenza: 15 marzo – 15 maggio (mezzanotte)
L'
associazione
Scambieuropei è
alla ricerca di 2 partecipanti per un training course che si terrà
nella magina città di Istanbul
dal 27 novembre al 4 settembre, sul tema dell'imprenditorialità
contro la disoccupazione giovanileGuida
alla candidatura:
Se interessati, inviare una mail in italiano o inglese e due righe motivazionali nel testo del form, attraverso: http://www.scambieuropei.info/index.php?option=com_rsform&formId=2062
Se interessati, inviare una mail in italiano o inglese e due righe motivazionali nel testo del form, attraverso: http://www.scambieuropei.info/index.php?option=com_rsform&formId=2062