SPECIALE
EUROPA A
CURA DI INFORMAGIOVANI RICCIONE ED EURODESK
SHORT on WORK : Concorso di documentari brevi sul lavoro
“SHORT
on WORK – global short-video contest on contemporary work” è un
concorso internazionale di documentari brevi sul lavoro
contemporaneo, ideato e prodotto dalla Fondazione Marco Biagi.
La partecipazione è riservata alle opere audiovisive a carattere documentaristico, di durata non superiore a 10 minuti, provenienti da qualsiasi paese del mondo, che abbiano per soggetto il lavoro contemporaneo. Le opere audiovisive possono essere prodotte in qualsiasi lingua, ma su tutte le opere audiovisive è richiesta la sottotitolazione in lingua inglese.
Il premio per il miglior documentario è fissato in 2.500 euro quello per il secondo classificato è fissato in 1.000 euro.
Per partecipare alla selezione è necessario registrarsi al sito http://shortonwork.fmb.unimore.it/contest/
Scadenza: 31 Ottobre 2014. Link: http://www.gioventu.org/angWeb/attachments/3321/Short_on_Work_-_Regolamento_2014.pd f
La partecipazione è riservata alle opere audiovisive a carattere documentaristico, di durata non superiore a 10 minuti, provenienti da qualsiasi paese del mondo, che abbiano per soggetto il lavoro contemporaneo. Le opere audiovisive possono essere prodotte in qualsiasi lingua, ma su tutte le opere audiovisive è richiesta la sottotitolazione in lingua inglese.
Il premio per il miglior documentario è fissato in 2.500 euro quello per il secondo classificato è fissato in 1.000 euro.
Per partecipare alla selezione è necessario registrarsi al sito http://shortonwork.fmb.unimore.it/contest/
Scadenza: 31 Ottobre 2014. Link: http://www.gioventu.org/angWeb/attachments/3321/Short_on_Work_-_Regolamento_2014.pd f
Interessati
ad un'esperienza di studio o lavoro in Cina?CRCC
Asia è
organizzazione, con uffici a Pechino, Londra, Madrid, Shanghai,
Shawnee (Pennsylvania), San Francisco, Sydney e
Venezia, specializzata nel connettere la Cina e la comunità
globale attraverso stage,
programmi di studio e
servizi
di consulenza. Durata
dei programmi: La
durata dei programmi varia da 1
a 3 mesi,
con una partenza ogni mese dell’anno.Sedi:
I
programmi hanno luogo in quattro diverse città della Cina. -
Pechino - Shanghai - Shenzhen- Sanya Descrizione
dell'offerta: Partner
di numerose aziende a Pechino e Shanghai (con l’aggiunta di
Shenzhen da Settembre 2013), CRCC Asia fornisce a studenti e laureati
l’opportunità di proseguire nel proprio sviluppo personale e
professionale in un dinamico contesto internazionale.
L'organizzazione offre tirocini nei settori più interessanti
dell’industria cinese, come Finanza, Legale, Marketing, Ingegneria
e Business a rappresentare le scelte più popolari. Tuttavia sta
aumentando sempre più il numero di di richieste anche in altri
ambiti, come Farmaceutica, Hospitality/Turismo, Moda, Pubbliche
Relazioni e Giornalismo.
Lo stage CRCC Asia lavora con oltre 400 aziende impegnate in vari settori, fra cui Finanza, Legale, Marketing, Ingegneria, Giornalismo, Farmaceutica e Business. Ogni candidato è intervistato per telefono ed è assegnato a un’azienda ospitante in base al suo background e alle sue esperienze pregresse. Le nostre aziende ospitanti collaborano con noi da tempo e sono a conoscenza dei nostri requisiti in termini di visto, attività da far svolgere ai tirocinanti e presenza di supervisori in grado di comunicare in inglese.Per saperne di più:http://www.scambieuropei.info/partire/stage1/5625-cina#.VCFT-KMSaKU Iscrizione: Per iscirversi o per richiedere informazioni in merito ai costi e al programma, consultare il sito ufficiale alla pagina apply: http://www.crccasia.com/apply/?utm_source=Scambieuropei&utm_medium=email&utm_term=stage%20cina&utm_content=ScambieuropeiAgent2014&utm_campaign=CRCC%20Asia%20Italy
Lo stage CRCC Asia lavora con oltre 400 aziende impegnate in vari settori, fra cui Finanza, Legale, Marketing, Ingegneria, Giornalismo, Farmaceutica e Business. Ogni candidato è intervistato per telefono ed è assegnato a un’azienda ospitante in base al suo background e alle sue esperienze pregresse. Le nostre aziende ospitanti collaborano con noi da tempo e sono a conoscenza dei nostri requisiti in termini di visto, attività da far svolgere ai tirocinanti e presenza di supervisori in grado di comunicare in inglese.Per saperne di più:http://www.scambieuropei.info/partire/stage1/5625-cina#.VCFT-KMSaKU Iscrizione: Per iscirversi o per richiedere informazioni in merito ai costi e al programma, consultare il sito ufficiale alla pagina apply: http://www.crccasia.com/apply/?utm_source=Scambieuropei&utm_medium=email&utm_term=stage%20cina&utm_content=ScambieuropeiAgent2014&utm_campaign=CRCC%20Asia%20Italy
StartupBus,
25 giovani in viaggio dall'Italia all'Austria per vincere il Pioneers
Festival di Vienna8
i paesi Europei partecipanti 6 le tappe per l’Italia: Napoli,
L’Aquila, Firenze, Bologna, Milano, Treviso, Vienna
Una idea innovativa quella patrocinata dal Ministero dello Sviluppo Economico e di Confindustria!
Riparte, infatti, StartupBus, un'idea su 4 ruote, che permetterà ad un team di estranei di seguire, in sole 27 ore, viaggiando da Napoli a Vienna, conferenze, workshop e dibattiti su temi di innovazione e finanza
Una corsa mentale tra 8 bus, che si sfideranno a colpi di idee e innovazione.Descrizione dell'evento: Dal 25 al 30 ottobre 2014, 25 tra imprenditori, programmatori e designer avranno l’occasione di seguire conferenze e workshop su temi quali innovazione e finanza passando per le realtà imprenditoriali più influenti d’Italia, incontrando esperti del mestiere, mentors, personaggi influenti dell’ecosistema imprenditoriale nazionale e startup attive sul territorio.
Durante il viaggio i 25 partecipanti dovranno trasformare idee in embrioni di startup innovative, sfidare i bus degli altri 7 paesi europei partecipanti e staccare un biglietto per la finale al Pioneers Festival di Vienna, uno dei maggiori eventi di web e imprenditoria al mondo.
Per prendere parte alla startup competition invia il curriculum e candidatura tramite il sito http://europe.startupbus.com
Paesi partecipanti:
ESTONIA FRANCIA GERMANIA GRECIA INGHILTERRA ITALIA POLONIA SPAGNAScadenza: 15 ottobre 2014
Scarica il BANDO https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/Brochure.pd f Guida alla candidatura
Per partecipare, consultare il regolamento: http://europe.startupbus.com/
Una idea innovativa quella patrocinata dal Ministero dello Sviluppo Economico e di Confindustria!
Riparte, infatti, StartupBus, un'idea su 4 ruote, che permetterà ad un team di estranei di seguire, in sole 27 ore, viaggiando da Napoli a Vienna, conferenze, workshop e dibattiti su temi di innovazione e finanza
Una corsa mentale tra 8 bus, che si sfideranno a colpi di idee e innovazione.Descrizione dell'evento: Dal 25 al 30 ottobre 2014, 25 tra imprenditori, programmatori e designer avranno l’occasione di seguire conferenze e workshop su temi quali innovazione e finanza passando per le realtà imprenditoriali più influenti d’Italia, incontrando esperti del mestiere, mentors, personaggi influenti dell’ecosistema imprenditoriale nazionale e startup attive sul territorio.
Durante il viaggio i 25 partecipanti dovranno trasformare idee in embrioni di startup innovative, sfidare i bus degli altri 7 paesi europei partecipanti e staccare un biglietto per la finale al Pioneers Festival di Vienna, uno dei maggiori eventi di web e imprenditoria al mondo.
Per prendere parte alla startup competition invia il curriculum e candidatura tramite il sito http://europe.startupbus.com
Paesi partecipanti:
ESTONIA FRANCIA GERMANIA GRECIA INGHILTERRA ITALIA POLONIA SPAGNAScadenza: 15 ottobre 2014
Scarica il BANDO https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/Brochure.pd f Guida alla candidatura
Per partecipare, consultare il regolamento: http://europe.startupbus.com/
Concorso
fotografico della National Geographic Italia
Che
ne dite di partecipare al Concorso di fotografia della National
Geographic Italia?
Quattro le categorie previste dal bando!Categorie:
- mondo animale,
- luoghi e paesaggi,
- persone
- junior; (quest’ultima dedicata ai giovani di età compresa tra 15-18 anni, i quali possono partecipare inviando le immagini attraverso la pagina web dedicata.)
Le immagini, in formato jpg e del peso massimo di 1 mb ciascuna, vanno caricate direttamente dal sito compilando l'apposito modulo.Maggiori informazioni:
Per qualsiasi informazione, per vedere il regolamento completo, le FAQ, le gallerie dei vincitori delle precedenti edizioni e per scaricare la liberatoria per i soggetti riconoscibili, visitate la pagina speciale dedicata al concorso.
I vincitori saranno annunciati nel numero di dicembre del magazineScadenza: 30 settembre 2014.Sito di riferimento:http://www.nationalgeographic.it
Quattro le categorie previste dal bando!Categorie:
- mondo animale,
- luoghi e paesaggi,
- persone
- junior; (quest’ultima dedicata ai giovani di età compresa tra 15-18 anni, i quali possono partecipare inviando le immagini attraverso la pagina web dedicata.)
Le immagini, in formato jpg e del peso massimo di 1 mb ciascuna, vanno caricate direttamente dal sito compilando l'apposito modulo.Maggiori informazioni:
Per qualsiasi informazione, per vedere il regolamento completo, le FAQ, le gallerie dei vincitori delle precedenti edizioni e per scaricare la liberatoria per i soggetti riconoscibili, visitate la pagina speciale dedicata al concorso.
I vincitori saranno annunciati nel numero di dicembre del magazineScadenza: 30 settembre 2014.Sito di riferimento:http://www.nationalgeographic.it
Volete
acquisire esperienza nel settore della promozione
di eventi ed iniziative legate ai giovani?
Volete impegnarvi nella promozione del volontariato interernazionale?
Allora questo progetto SVE presso la branca di Arad
dell'Organizzazione Tinerilor cu Initiativa fa proprio al caso
vostro.Per conto di un nostro partner romeno stiamo cercando un
volontario interessato a prendere parte ad un progetto del Servizio
Volontario Europeo che
é GIÁ
STATOAPPROVATO.
Il progetto é diviso in varie fasi e manderemo ad Arad, in Romania, un volontario per ogni fase. La prima fase per cui cerchiamo candidati prenderá il via l'1 febbraio 2015, per un totale di 5 mesi di servizio.Si cercano, quindi, candidati interessati a lavorare in gruppo e possibilmente che abbiamo qualche esperienza in settori quali: organizzazione e promozione eventi, comunicazione, pubblicitá, web information & social media.Possono candidarsi tutti i giovani dai 18 ai 30 anni, ma saranno privilegiati i ragazzi e le ragazze SENZA LAVORO da almeno un anno e, in genere, i candidati considerati giovani con minori opportunitá ("fewer opportunities") in uno dei seguenti campi: economico, sociale, fisico, culturale, geografico, medico secondo le direttive qui riportate (scrivere nel questionario a quali categorie si appartiene):http://www.salto-youth.net Se interessati, inviateci CV in inglese, application form in inglese in allegato ed una vostra foto a parte (NON tipo fototessera) attraverso il form: http://www.scambieuropei.info/index.php?option=com_rsform&formId=2082
Il progetto é diviso in varie fasi e manderemo ad Arad, in Romania, un volontario per ogni fase. La prima fase per cui cerchiamo candidati prenderá il via l'1 febbraio 2015, per un totale di 5 mesi di servizio.Si cercano, quindi, candidati interessati a lavorare in gruppo e possibilmente che abbiamo qualche esperienza in settori quali: organizzazione e promozione eventi, comunicazione, pubblicitá, web information & social media.Possono candidarsi tutti i giovani dai 18 ai 30 anni, ma saranno privilegiati i ragazzi e le ragazze SENZA LAVORO da almeno un anno e, in genere, i candidati considerati giovani con minori opportunitá ("fewer opportunities") in uno dei seguenti campi: economico, sociale, fisico, culturale, geografico, medico secondo le direttive qui riportate (scrivere nel questionario a quali categorie si appartiene):http://www.salto-youth.net Se interessati, inviateci CV in inglese, application form in inglese in allegato ed una vostra foto a parte (NON tipo fototessera) attraverso il form: http://www.scambieuropei.info/index.php?option=com_rsform&formId=2082