NEWSLETTER DEL RUBICONE
VARIE
HAI
UN'IDEA VALIDA? FATTI VALERE!Sei
giovane , hai un'idea che ti gira in testa per un'impresa nuova e
vorresti un aiuto per svilupparla e avviarla? Vuoi che dal tuo
talento nasca il lavoro su cui investire, ma pensi che non sia
un'impresa possibile? Rivolgiti allora ad Impresa Creativa –
Missione possibile : www.impresacreativa.net
https://www.facebook.com/impresacreativa2014
APPUNTAMENTI
DAL 9 AL 15 NOVEMBRE 2014
Sabato
8 novembre 2014:
alle ore
21.00, presso il Teatro Bonci di Cesena,
"Memorial Pavarotti"
a favore della Terapia Intensiva Neonatale del Bufalini. I Biglietti
possono essere acquistati al botteghino del Teatro Bonci (tel.
0547/355959) dal 28 ottobre, dal martedì al sabato, dalle 10,30 alle
12,30 e dalle 16,30 alle 19.
Da
sabato 8 fino a martedì 11 novembre 2014:
torna la
fiera di San Martino,
l’appuntamento con la più grande delle fiere autunnali, a
Santarcangelo di Romagna. Per maggiori informazioni:
http://www.comune.santarcangelo.rn.it/Index.aspx?pag=0&type=cst&cat=13980
Domenica
9 novembre 2014:
a
Savignano sul Rubicone "Aperitivi
musicali".
Si parte alle ore 17.30 visita guidata alla Chiesa di Santa Lucia e
si prosegue con il concerto degli insegnanti della Scuola comunale di
musica. Infine aperitivo al Bar Centrale. Quota di partecipazione
€3,00. Prenotazione obbligatoria. Per maggiori informazioni:
http://www.coopkoine.it/news.asp?idNews=144
Lunedì
10 novembre 2014:
gli
Informagiovani vanno alla Scuola media di Longiano
con la serata informativa sulla scelta dopo il diploma.
L'appuntamento è alle ore 20,30 presso la sede la scuola. L'ingresso
è libero,. Per maggiori informazioni potete contattare lo
0541.941539 il Martedì dalle 9.oo alle 13.oo e il Venerdì dalle
15.oo alle 18.30, oppure scrivere a savignano@informarubicone.it
Martedì
11 novembre 2014:
alle ore 17.00, presso il Centro Auser "G. Cesare" di
Gatteo a Mare“Buio
di notte, notte di sogni…”,
lettura animata per bambini a cura di Lia Finato.L'ingresso è
libero. Per maggiori
informazioni:http://www.comune.gatteo.fo.it/gatteomare/scheda.asp?id=465
Giovedì
13 novembre 2014:
gli
Informagiovani vanno alla Scuola media di San Mauro Pascoli con
la serata informativa sulla scelta dopo il diploma. L'appuntamento è
alle ore 20,30 presso Sala Gramsci. L'ingresso è libero,. Per
maggiori informazioni potete contattare lo 0541.941539 il Martedì
dalle 9.oo alle 13.oo e il Venerdì dalle 15.oo alle 18.30, oppure
scrivere a savignano@informarubicone.it
Venerdì
14 novembre 2014:
al 105 Stadium di
Rimini, concerto
di Fabi-SIlvestri-Gazzè.
L'ingresso è a pagamento.Per maggiori informazioni: telefono
0541785708
CORSI
E CONCORSI CULTURALI
IMPRESA
CREATIVA DA' IL VIA A LABORATORI E “PILLOLE” DI FORMAZIONE
GRATUITE.
Prossimi
laboratori in partenza:
http://www.impresacreativa.net/tornano-i-laboratori-gratuiti-di-impresa-creativa-missione-possibile/
e
http://www.impresacreativa.net/utilizzare-i-social-per-promuovere-una-startup/
Per maggiori informazioni : www.impresacreativa.it
PROROGATI
AL 22 NOVEMBRE 2014, CON DATA DI INIZIO AL 25 NOVEMBRE, I TERMINI DI
ISCRIZIONE AI CORSI DI CERAMICA, INDESIGN E DISEGNO E PITTURA al
Castello Malatestiano di Longiano.La Fondazione Tito Balestra Onlus
organizza una serie di corsi base (Ceramica, Fotografia, Photoshop,
Indesign, Disegno e Pittura, Introduzione ai Social Network e Disegno
iperrealista in bianco/nero) che
si svolgeranno nelle sale del Castello Malatestiano di Longiano (FC).
L'inizio dei corsi è previsto per novembre 2014 in orario serale
(dalle 20:30 alle 22:00/22:30). I corsi saranno attivati al
raggiungimento del numero minimo di partecipanti a partire dal 4
novembre 2014.Per i Corsi da marzo 2015, di Photoshop, Disegno
Iperrealista in bianco/nero e Introduzione ai Social Network al 25
febbraio 2015.Per maggiori informazioni:
http://www.fondazionetitobalestra.org/eventi/dettaglio/articolo/i-corsi-al-castello-2014-2015-88/
Iscrizioni
aperte per il corso del mercoledì destinato alle donne che hanno
appena avuto un figlio: "Massaggio
neonatale e confronto tra neogenitori",
al Centro per le famiglie di Savignano sul Rubicone. Per maggiori
informazioni:
http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=5506
AVSI
è una ONG che ha come mission la promozione della dignità della
persona attraverso attività di cooperazione allo sviluppo. Col
Sostegno a Distanza si aiutano oltre 28.000 bambini e ragazzi in
tutto il mondo. Grazie ad un contributo economico annuale versato dai
sostenitori italiani (una persona, una famiglia, un gruppo...) il
bambino riceve alimenti, cure mediche, scolarizzazione e partecipa ad
attività ricreative ed educative. Molti dei nostri sostenitori, non
conoscendo le lingue, chiedono un aiuto per ricevere tradotte le
informazioni e aggiornamenti sui bambini loro affidati. Al
momento c'è bisogno di persone disposte a TRADURRE gratuitamente
dalla lingua PORTOGHESE verso l’italiano. Si tratta di una forma di
volontariato che può essere svolta anche presso la propria residenza
(il materiale viene inviato e restituito via email) e secondo la
disponibilità di tempo che si ha.Per
contatti e ulteriori
informazioni:franco.argelli@avsi.org – traduzioni.sad@avsi.org
L'associazione
Pensiero ed azione ricerca quattro volontari per il laboratorio
di educazione civica “A Scuola di Democrazia”.Giunto
al suo ottavo anno, il progetto è un percorso di educazione alla
cittadinanza responsabile e ai diritti e doveri del cittadino rivolto
alle scuole medie di Forlì, e tratterà gli argomenti di democrazia,
libertà, uguaglianza, pace e non-violenza, istruzione, educazione e
giustizia, con il coinvolgimento di personalità locali e nazionali
che possano far appassionare i ragazzi a questi argomenti.Il progetto
si svolgerà tra ottobre 2014 e maggio 2015.Non sono richiesti
particolari requisiti o titoli, né limiti d'età dei volontari: dati
i contenuti trattati, però, un percorso di formazione in ambito
umanistico sarà preferibile. Un maggior peso sarà dato alle
predisposizioni personali: precisione, affidabilità, doti
relazionali, organizzative e soprattutto voglia di mettersi in
gioco.Per maggiori informazioni potete consultare la pagina del
progetto "A
Scuola di Democrazia"
oppure scrivere a pensieroazione@gmail.com
CONCORSI
PUBBLICI
BANDO:
"Giovani per il territorio” L'IBC
(Istituto per i beni artistici, culturali e naturali) della Regione
Emilia-Romagna lancia un nuovo bando rivolto ad associazioni
giovanili per progetti di gestione e valorizzazione dei beni
culturali della regione. Scadenza 5 dicembre 2014. per
info:www.ibc.regione.emilia-romagna.it
Il
Ministero della difesa avvisa del bando di reclutamento
nell'aeronautica militare di 600 VFP 1.
REQUISITI:aver
compiuto 18 anni di età e non avere superato il giorno del
compimento del 25 anno di età; avere conseguito il diploma di scuola
media inferiore.
SCADENZA:13-11-2014
PER
MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DG/PERSOMIL/Concorsi/VolTr/Pagine/VFP1AM2015.aspx
APERTE
LE CANDIDATURE AL SERVIZIO CIVILE,
bando speciale per la selezione di n. 1.304
volontari.REQUISITI:possono
partecipare alla selezione i cittadini, senza distinzione di sesso
che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il
diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età.SCADENZA:14-11-2014
PER
MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.serviziocivile.gov.it/Bandi/SchedaBando.aspx?IdBando=206265&SearchText=&Section=164
L'ISTITUTO
COMPRENSIVO STATALE RANDI,
avvia una procedura di selezione di personale
esperto da utilizzare per la realizzazione di laboratori didattici
riguardanti la scuola primaria.
REQUISITI:Possono
partecipare alla selezione tutti i cittadini italiani o equiparati di
età superiore a 18 anni, in possesso dei requisiti necessari a
prestare la loro opera presso Pubbliche Amministrazioni, nonché in
possesso dei requisiti specifici descritti nel contenuto
programmatico e caratteristiche delle attività.
SCADENZA:15-11-2014
SPECIALE
EUROPA
A
CURA DI INFORMAGIOVANI RICCIONE ED EURODESK
La
rete regionale EURES ricerca per la società Disneyland
Paris giovani interessati a lavorare nel parco di
attrazione a ubicato vicino a Parigi.
Le selezioni si svolgeranno a Palermo in data 24 e 25 novembre 2014 e a Milano in data 26 e 27 Novembre 2014.I candidati interessati a partecipare devono inviare la propria candidatura attraverso il sito aziendale: http://disneylandparis-casting.com/fr/postulez?jobid=4065
Per informazioni contattare: eures@regione.lazio.it
Le selezioni si svolgeranno a Palermo in data 24 e 25 novembre 2014 e a Milano in data 26 e 27 Novembre 2014.I candidati interessati a partecipare devono inviare la propria candidatura attraverso il sito aziendale: http://disneylandparis-casting.com/fr/postulez?jobid=4065
Per informazioni contattare: eures@regione.lazio.it
L’Oréal
Italia è alla ricerca di diverse figure professionali da inserire,
con contratti di lavoro a tempo indeterminato e full-time, nel
settore Multi – brand Division e opereranno nell’area
marketing.
Le sedi interessate sono distribuite sul territorio della Lombardia.
Per inviare la propria candidatura consultare il sito ufficiale: https://careers.peopleclick.com/careerscp/client_thebodyshop/loreal_ext/IT/search.do
Le sedi interessate sono distribuite sul territorio della Lombardia.
Per inviare la propria candidatura consultare il sito ufficiale: https://careers.peopleclick.com/careerscp/client_thebodyshop/loreal_ext/IT/search.do
Il
Comitato Unico di Risoluzione, autorità introdotta nell’ambito del
Single Resolution Mechanism – SRM, il Meccanismo di Risoluzione
Unico - sta cercando diverse figure professionali
in vista di assunzioni a tempo determinato eventualmente
rinnovabili.Le opportunità di lavoro in banca sono rivolte a
laureati e diplomati, con esperienza variabile in base ai ruoli, per
assunzioni a tempo determinato della durata di tre anni,
rinnovabili.Per candidarsi
Visitare il portale EPSO riservato alle ricerche in corso nell'Unione Europea e la pagina dedicata alle carriere e selezioni presso il Comitato Unico di Risoluzione: http://ec.europa.eu/internal_market/single-resolution-board/index_en.htm
Visitare il portale EPSO riservato alle ricerche in corso nell'Unione Europea e la pagina dedicata alle carriere e selezioni presso il Comitato Unico di Risoluzione: http://ec.europa.eu/internal_market/single-resolution-board/index_en.htm
In
occasione dell’anniversario della Grande Guerra, la Fondazione
Bergamo nella storia propone il concorso “Giovani14”,
invitando tutte le ragazze e i ragazzi fra i 18 e i 30 anni a
proporre le proprie interpretazioni della guerra.
L’obiettivo del progetto è quello di premiare gli scatti che
meglio riusciranno a trasmettere una visione originale e creativa del
tema.Scadenza:
9 Novembre 2014.
Link: http://www.bergamoestoria.it/news/578/regolamento%20giovani14.pdf
#26MotiviperfareArte:
il concorso è rivolto a giovani aspiranti artisti di qualsiasi
nazionalità residenti in Italia e di età compresa tra i 18 ed i 26
anni di età regolarmente iscritti a licei artistici e scuole di arte
e design di tutta Italia, oppure non iscritti a nessun istituto, ma
che abbiano velleità artistiche e siano in possesso dei requisiti di
partecipazione.
Scadenza: 31 Dicembre 2014.
Link: http://www.26motiviperfarearte.com/regolamento.html
C’è
tempo fino al 7 novembre 2014 per partecipare al “Premio
Internazionale Gina Labriola”, concorso
letterario dedicato a fiabe e racconti inediti e mai diffusi sul
web.Il tema del concorso è incentrato su “storie di briganti,
streghe, folletti e altri marginali”, e particolare attenzione
verrà data ai racconti che valorizzino culture e tradizioni di altri
paesi e popoli.Potranno partecipare opere scritte in italiano,
inglese, arabo e francese.Il vincitore riceverà un premio di 500
euro;Verrà inoltre assegnato uno speciale premio della giuria al
miglior autore in lingua
straniera.Link: http://www.ginalabriola.org/index.php/it/
Il
Ministero dei beni culturali ha lanciato il programma “500 giovani
per la cultura”.
Un anno di formazione retribuita all’interno dei poli museali e
archivistici dello Stato per giovani laureati in diverse discipline
per digitalizzare il vasto patrimonio artistico del paese.Per
partecipare al concorso è necessario registrarsi al portale del
Ministero entro il 14 Gennaio. La domanda per la candidatura andrà
inoltrata in seguito per via telematica fino alle 14.00 del 21
Gennaio. Link:
http://www.beniculturali.it/mibac/opencms/MiBAC/sito-MiBAC/MenuPrincipale/Trasparenza/Programmi-formativi/index.html