Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

mercoledì 29 ottobre 2014

Speciale Europa: aggiornamento settimanale

SPECIALE EUROPA 28/10/2014 A CURA DI INFORMAGIOVANI ED EURODESK RICCIONE

Cercasi giovani interessati a lavorare per Disneyland Paris in vari settori

La rete regionale EURES ricerca per la società Disneyland Paris  giovani  interessati a lavorare nel parco di attrazione a ubicato vicino a ParigiProfili richiesti:
-Addetti alla ristorazione (Cameriera, Commis , Cassiere in ristorante)
-Operatori delle attrazioni
-Addetto alle attrazioni
-Addetto alla vendita
-Addetto all’accoglienza.
Età: minima 18 anni
Lingue richieste: madrelingua italiano e ottima conoscenza della lingua francese o della lingua inglese.  Sede di lavoro: Marne La ValléeDurata contratto: a tempo indeterminato e tempo determinato (durata massima 8 mesi a partire da febbraio 2015,durata minima due settimane in occasione delle feste natalizie e pasquali) .Salario minimo mensile lordo: minimo 1460 euro mensiliOrario di lavoro settimanale: 35 oreAlloggio  a carico del candidato: se richiesto dai candidati l’alloggio è fornito dal datore di lavoro, ma a carico del dipendente (circa 300 euro mensili)
Le selezioni si svolgeranno a Palermo in data 24 e 25 novembre 2014 e a Milano in data 26 e 27 Novembre 2014.I candidati interessati a partecipare devono inviare la propria candidatura attraverso il sito aziendale: http://disneylandparis-casting.com/fr/postulez?jobid=4065
Per informazioni contattare:
eures@regione.lazio.it
L’Oréal Italia è alla ricerca di diverse figure professionali da inserire, con contratti di lavoro a tempo indeterminato e full-time, nel settore Multi – brand Division e opereranno nell’area marketing.
Le sedi interessate sono distribuite sul territorio della Lombardia.
Possono candidarsi al Graduate Program Marketing le persone in possesso dei seguenti requisiti:
Laureandi o neolaureati con un percorso di Laurea Specialistica o Master
Ottima conoscenza della lingua inglese e di un’altra lingua straniera
Esperienza di stage di minimo 6 mesi e massimo 18 in una multinazionale
Ottime doti comunicative, predisposizione al lavoro in team e abilità multitasking.

La candidatura deve comprendere:
- Il CV aggiornato in inglese
- Una slide powerpoint dal titolo “Your value adding idea to improve the italian beauty market” in cui vengono presentate le proprie idee su come migliorare il mercato cosmetico italiano
I primi colloqui di gruppo si svolgeranno presso la sede L’Oréal di Milano a inizio novembre 2014, mentre il progetto LAB Graduate Program Marketing partirà nei primi 6 mesi del 2015.
Per inviare la propria candidatura consultare il sito ufficiale:
https://careers.peopleclick.com/careerscp/client_thebodyshop/loreal_ext/IT/search.do

Il Comitato Unico di Risoluzione, autorità introdotta nell’ambito del Single Resolution Mechanism – SRM, il Meccanismo di Risoluzione Unico - sta cercando diverse figure professionali in vista di assunzioni a tempo determinato eventualmente rinnovabili.
Le opportunità di lavoro in banca sono rivolte a laureati e diplomati, con esperienza variabile in base ai ruoli, per assunzioni a tempo determinato della durata di
tre anni, rinnovabili.
I profili richiesti al momento sono esperti, legali, responsabili, consulenti, analisti, assistenti finanziari, agenti, addetti risorse umane e impiegati. I candidati selezionati potranno lavorare a
Bruxelles, presso la sede del Single Resolution Board, con una retribuzione variabile tra i 3.400 e i 6.300 Euro, a seconda del ruolo.
Possono candidarsi le figure in possesso dei seguenti
requisiti:
- Cittadinanza di uno Stato membro dell’UE
- Laurea o diploma in linea con quanto indicato espressamente negli avvisi di selezione
- Conoscenza fluente della lingua inglese
- Possesso delle caratteristiche specificatamente richieste per ciascuna mansione.
Per candidarsi
Visitare il portale EPSO riservato alle
ricerche in corso nell'Unione Europea e la pagina dedicata alle carriere e selezioni presso il Comitato Unico di Risoluzione: http://ec.europa.eu/internal_market/single-resolution-board/index_en.htm

“Giovani14”: concorso fotografico per under 30

In occasione dell’anniversario della Grande Guerra, la Fondazione Bergamo nella storia propone il concorso “Giovani14”, invitando tutte le ragazze e i ragazzi fra i 18 e i 30 anni a proporre le proprie interpretazioni della guerra. L’obiettivo del progetto è quello di premiare gli scatti che meglio riusciranno a trasmettere una visione originale e creativa del tema.
Si possono inviare un massimo di 3 fotografie, conformi alle direttive del regolamento, agli indirizzi museostorico.educazione@bergamoestoria.it e comunicazione@bergamoestoria.it
Entro il 20 novembre 2014 la giuria  selezionerà 10 fotografie basandosi su parametri di originalità, creatività, aderenza al tema e qualità della fotografia. I vincitori vedranno i propri scatti pubblicati sui siti
www.bergamoestoria.it e www.museiperlastoria.com, e avranno la possibilità di partecipare gratuitamente a un workshop fotografico professionale, da effettuarsi a Bergamo fra la fine dell’anno 2014 e l’inizio del 2015.Scadenza: 9 Novembre 2014.

Concorso #26MotiviperfareArte

Il concorso è rivolto a giovani aspiranti artisti di qualsiasi nazionalità residenti in Italia e di età compresa tra i 18 ed i 26 anni di età regolarmente iscritti a licei artistici e scuole di arte e design di tutta Italia, oppure non iscritti a nessun istituto, ma che abbiano velleità artistiche e siano in possesso dei requisiti di partecipazione. Il concorso a tema libero vedrà gli aspiranti artisti coinvolti nella realizzazione di un’opera artistica che sarà oggetto di valutazione da parte di giurati accreditati ed addetti ai lavori.
Saranno ammesse solo opere inedite.
La giuria sceglierà, tra le opere inviate, 26 artisti ed ognuno di questi godrà dei premi in palio e delle opportunità che il concorso offre sia in tema di visibilità per gli aspiranti artisti:
- L’esposizione della propria opera d’arte all’interno della Milano Art Gallery, spazio culturale polivalente nel cuore di Milano.
- La riproduzione della propria creazione sulle Tshirt di #26 Motivi per Fare Arte. Ognuna di queste avrà al suo interno un’etichetta con biografia e foto dell’artista che ha realizzato l’opera. Essere protagonisti del catalogo moda della prima collezione #26motiviArt 2015/2016 con foto opera d’arte e Tshirt raffigurante l’opera vincitrice.
- Presentazione della linea durante il prestigioso appuntamento di moda Pitti Uomo che si terrà a Firenze a Gennaio 2015.
Scadenza: 31 Dicembre 2014.

Concorso letterario per la conoscenza delle altre culture e tradizioni

C’è tempo fino al 7 novembre 2014 per partecipare al “Premio Internazionale Gina Labriola”, concorso letterario dedicato a fiabe e racconti inediti e mai diffusi sul web.
Il tema del concorso è incentrato su “storie di briganti, streghe, folletti e altri marginali”, e particolare attenzione verrà data ai racconti che valorizzino
culture e tradizioni di altri paesi e popoli.
Potranno partecipare opere scritte in
italiano, inglese, arabo e francese.
Il concorso si articola in 3 sezioni:
  • “Adulti”, riservato alle opere individuali di concorrenti di età superiore a 19 anni. Il vincitore riceverà un premio di 1.000 euro;
  • “Superiori”, riservato alle opere individuali o di gruppo di alunni delle scuole superiori (13 – 18 anni). Il vincitore riceverà un premio di 500 euro;
  • “Elementari”, riservato alle opere individuali o di gruppo di alunni delle scuole elementari e medie inferiori (6 – 12 anni). Il vincitore riceverà un premio di 500 euro;
Verrà inoltre assegnato uno speciale premio della giuria al miglior autore in lingua straniera.
Link: 
http://www.ginalabriola.org/index.php/it/

Programma “500 giovani per la cultura”


Il Ministero dei beni culturali ha lanciato il programma “500 giovani per la cultura”. Un anno di formazione retribuita all’interno dei poli museali e archivistici dello Stato per giovani laureati in diverse discipline per digitalizzare il vasto patrimonio artistico del paese. L’impegno settimanale previsto è di 30 ore e la retribuzione complessiva ammonta a 5.000 euro. Prevista anche un’attività di formazione pari a 600 ore di lezione.
Al concorso possono partecipare i giovani che non abbiano compiuto 35 anni di età alla data del 9 agosto 2013, in possesso di laurea (triennale o quadriennale) negli ambiti umanistico, tecnico e gestionale con una votazione minima di 100/110 o diploma rilasciato dalle scuole di archivistica, paleografia e diplomatica.
Per partecipare al concorso è necessario
registrarsi al portale del Ministero entro il 14 Gennaio. La domanda per la candidatura andrà inoltrata in seguito per via telematica fino alle 14.00 del 21 Gennaio.
 Link:
http://www.beniculturali.it/mibac/opencms/MiBAC/sito-MiBAC/MenuPrincipale/Trasparenza/Programmi-formativi/index.html