Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

venerdì 7 novembre 2014

Newsletter del Rubicone: aggiornamento settimanale

NEWSLETTER DEL RUBICONE


VARIE

A.A.A. cercasi lettori volontari! Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per lettori volontari con Nives Benati in programma per il 14 e 28 novembre alla Biblioteca di Gatteo. Per maggiori informazioni:

E' uscito il bando del servizio civile regionale
http://www.provincia.forli-cesena.it/coprescfc.it/

HAI UN'IDEA VALIDA? FATTI VALERE!Sei giovane , hai un'idea che ti gira in testa per un'impresa nuova e vorresti un aiuto per svilupparla e avviarla? Vuoi che dal tuo talento nasca il lavoro su cui investire, ma pensi che non sia un'impresa possibile? Rivolgiti allora ad Impresa Creativa – Missione possibile : www.impresacreativa.net https://www.facebook.com/impresacreativa2014


APPUNTAMENTI DAL 16 AL 22 NOVEMBRE 2014

Fino al 16 novembre 2014: sulla via Emilia tra Crocetta e Ponte Ospedaletto di Longiano "SAGRA DELL'OLIO E DELL'OLIVO 25° EDIZIONE", con spettacoli folcloristici e standgastronomici, con piatti tipici e baccalà all'olio d'oliva.Per maggiori informazioni: Info Pro Loco Balignano Tel. 338 9363634e-mail prolocobalignano@yahoo.it Sito web www.comune.longiano.fc.it

Domenica 16 novembre 2014: alle ore 15.00, presso il Museo Renzi di San Giovanni in Galilea "Fiabe al Museo" e al termine di ogni attività merenda per tutti. Per maggiori informazioni: Comune Tel. 0541 947411 - Sito web www.comune.borghi.fc.it

Lunedì 17 novembre 2014: alle ore 17.30, presso la Biblioteca ‘G. Ceccarelli’ di Gatteo, la Dott.ssa Fosca Marrone (pediatra di comunità) e Silvana Cucchiaro (facilitatore NPL), presenteranno il progetto NPL - Nati per leggere.L'ingresso è libero.Per maggiori informazioni:http://www.comune.gatteo.fo.it/gatteomare/scheda.asp?id=465

Lunedì 17 novembre 2014:  gli Informagiovani vanno alla Scuola media di Savignano con la serata informativa sulla scelta dopo il diploma. L'appuntamento è alle ore 20,30 presso la sede la scuola. L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni potete contattare lo 0541.941539 il Martedì dalle 9.oo alle 13.oo e il Venerdì dalle 15.oo alle 18.30, oppure scrivere a savignano@informarubicone.it

Martedì 18 novembre 2014: alle ore 17.00, presso la Biblioteca ‘G. Ceccarelli’ di Gatteo, lettura animata di Elisa Mazzoli "Nonni cucù” e presentazione del suo nuovo libro.L'ingresso è libero.Per maggiori informazioni:http://www.comune.gatteo.fo.it/gatteomare/scheda.asp?id=465

Giovedì 20 novembre 2014: alle ore 17.00, presso la Biblioteca G.Ceccarelli di Gatteo"Caro sindaco, mi leggi un libro?", letture ad alta voce con il primo cittadino Gianluca Vincenzi e l'assessore alla cultura Stefania Bolognesi.L'ingresso è libero.Per maggiori informazioni:http://www.comune.gatteo.fo.it/gatteomare/scheda.asp?id=465

Giovedì 20 novembre 2014:  gli Informagiovani vanno alla Scuola media di San Mauro Pascoli con la serata informativa sulle professioni. L'appuntamento è alle ore 20,30 presso la Sala Gramsci di San Mauro P. L'ingresso è libero,. Per maggiori informazioni potete contattare lo 0541.941539 il Martedì dalle 9.oo alle 13.oo e il Venerdì dalle 15.oo alle 18.30, oppure scrivere a savignano@informarubicone.it

Sabato 22 novembre 2014: a Gambettola della fiera della canapa, appuntamento unico nel suo genere alla riscoperta di antichi mestieri e di attività preziose, ma spesso dimenticate.L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni: Associazione "Gambettola Eventi" e-mail gambettolaeventi@libero.it Sito web www.gambettolaeventi.altervista.org

Fino al 30 novembre 2014: presso Fondazione Tito Balestra sarà possibili visitare la mostra "MIMMO PALADINO", ventiquattro opere su carta realizzate per il libro "Tutto il calore del Mondo" (edito da Skira nel 2013) di Gian Ruggero Manzoni e Mimmo Paladino. Per maggiori informazioni:Ufficio turistico Tel. 0547 665484 - Fax 0547 665484 e-mail iat@comune.longiano.fc.it Sito web www.comune.longiano.fc.it



CORSI E CONCORSI CULTURALI

IMPRESA CREATIVA DA' IL VIA A LABORATORI E “PILLOLE” DI FORMAZIONE GRATUITE. Prossimi laboratori in partenza: http://www.impresacreativa.net/tornano-i-laboratori-gratuiti-di-impresa-creativa-missione-possibile/ e http://www.impresacreativa.net/utilizzare-i-social-per-promuovere-una-startup/ Per maggiori informazioni : www.impresacreativa.it

PROROGATI AL 22 NOVEMBRE 2014, CON DATA DI INIZIO AL 25 NOVEMBRE, I TERMINI DI ISCRIZIONE AI CORSI DI CERAMICA, INDESIGN E DISEGNO E PITTURA al Castello Malatestiano di Longiano.La Fondazione Tito Balestra Onlus organizza una serie di corsi base (Ceramica, Fotografia, Photoshop, Indesign, Disegno e Pittura, Introduzione ai Social Network e Disegno iperrealista in bianco/nero) che si svolgeranno nelle sale del Castello Malatestiano di Longiano (FC). L'inizio dei corsi è previsto per novembre 2014 in orario serale (dalle 20:30 alle 22:00/22:30). I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti a partire dal 4 novembre 2014.Per i Corsi da marzo 2015, di Photoshop, Disegno Iperrealista in bianco/nero e Introduzione ai Social Network al 25 febbraio 2015.Per maggiori informazioni: http://www.fondazionetitobalestra.org/eventi/dettaglio/articolo/i-corsi-al-castello-2014-2015-88/



CONCORSI PUBBLICI

Il Comune di Rimini, avvisa di una selezione pubblica per titoli e colloquio per la formazione di sei graduatorie per il conferimento di incarichi individuali di collaborazione autonoma per la realizzazione di incontri didattici presso i Musei Comunali del Comune di Rimini.
REQUISITI:Chi intende partecipare alla selezione deve possedere uno dei seguenti diplomi di laurea o diplomi di laurea magistrale appartenenti alle seguenti classi o titoli ad esse equiparati (DM 09-07-2009) od equipollenti: Laurea (L) appartenenti alle classi di cui al DM 4 agosto 2000 delle lauree in: L5 lauree in lettere L13 lauree in scienze dei beni culturali L38 lauree in scienze storiche L23 lauree in scienze e tecnologie delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda Laurea Specialistica (L.S.) appartenente alle classi di cui al DM 28 novembre 2000 delle lauree specialistiche in: LS1 lauree specialistiche in antropologia culturale ed etnologia LS2 lauree specialistiche in archeologia LS12 lauree specialistiche in conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico LS93 lauree specialistiche in storia antica LS94 lauree specialistiche in storia contemporanea LS95 lauree specialistiche in storia dell'arte LS97 lauree specialistiche in storia medievale LS98 lauree specialistiche in storia moderna LS18 lauree specialistiche in filosofia teoretica, morale, politica ed estetica Oppure Diploma in Accademia di Belle Arti.
SCADENZA:20-11-2014


SPECIALE EUROPA

Supporto linguistico online con Erasmus+
Il nuovo strumento online offre ai partecipanti ad attività a lungo termine di mobilità con Erasmus+ (Azione chiave 1) l’opportunità di valutare la loro conoscenza della lingua che utilizzeranno nello studio, il lavoro o il volontariato all’estero. Inoltre, il Supporto Linguistico Online offre ad un numero limitato di partecipanti la possibilità di seguire un corso di lingue online per migliorare le loro competenze. Il sostegno linguistico è al momento disponibile in inglese, francese, spagnolo, tedesco, italiano e olandese. Ulteriori lingue verranno aggiunte nel 2015.Per maggiori informazioni: http://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/tools/online-linguistic-
support_en.htm (Fonte: eurodesk)

Fiere del lavoro EURES
State pensando di cercare un lavoro in un altro paese UE?EURES, il Portale Europeo per la Mobilità, organizza fiere del lavoro in tutta Europa.Per maggiori informazioni: https://ec.europa.eu/eures/main.jsp?lang=it&acro=calendar&eventCalendar=init (Fonte: eurodesk)

Guida del Programma Erasmus+ 2015
La guida del programma elenca le scadenze e le azioni per il 2015 e spiega tutto ciò che bisogna sapere del programma Erasmus+. La Guida al momento è disponibile solo in inglese, la versione tradotta in tutte le lingue dell'UE è prevista per le prossime settimane.Per maggiori informazioni: http://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/documents/erasmus-plus-programme-guide_en.pdf
(Fonte: eurodesk)

Kit per un insegnamento di qualità
Il toolkit, lanciato in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti, offre risorse e suggerimenti pratici agli insegnati e promuove la loro partecipazione alla campagna di sensibilizzazione nei confronti dei loro decisori politici per un insegnamento di qualità.
Contiene statistiche e dati sull’insegnamento e l’apprendimento nel mondo. Oltre ai numeri, vengono forniti esempi di buone prassi da tutto il mondo e i risultati positivi da esse prodotti. Un capitolo speciale è dedicato alle azioni da intraprendere per promuovere un cambiamento forte.Il toolkit è disponibile a questo indirizzo. Su Twitter, lo si trova con l’hashtag #teachlearn.
Per maggiori informazioni: http://www.ei-ie.org/en/news/news_details/3262 (Fonte: eurodesk)

Premi eTwinning 2015
L'obiettivo del concorso Premio Europeo eTwinning è di mettere in evidenza le migliori prassi nei progetti di collaborazione fra scuole che utilizzano le Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC). Per partecipare al concorso, è necessario registrare i progetti sul portale eTwinning che dovranno ricevere l'approvazione dell'Unità di Sostegno nazionale. I premi verranno assegnati in base
a tre categorie di età: 4-11; 12-15; 16-19.
Vi sono sei categorie speciali:
-Premio per la lingua spagnola
-Premio per la lingua francese
-Premio Marie Skłodowska Curie
-Premio Mevlana per la comprensione interculturale
-Premio inglese come seconda lingua.
-Premio Storia e Ricordo
Per partecipare, i progetti devono essere in possesso del Certificato di Qualità Europeo. Solamente i partner di un progetto in possesso del Certificato possono presentare domanda e ricevere il Premio Europeo. Tutti i progetti devono dimostrare di essere stati attivi nell’anno scolastico 2013-2014.
Scadenza: 12 Dicembre 2014.
(Fonte: eurodesk)

Conferenza sui primi risultati della Garanzia Giovani
Si è svolta a Roma nei giorni 14 e 15 ottobre 2014 la Conferenza sui primi risultati ed il sostegno alla Garanzia del Fondo Sociale Europeo e dell'Iniziativa occupazione giovani al Piano Garanzia Giovani.
I primi risultati dei workshops presentati hanno confermato la centralità di strumenti quali l'apprendistato e il tirocinio, i percorsi di istruzione e formazione, le misure di auto-attivazione, i servizi per l'impiego come principale punto di accesso alla Garanzia Giovani.
In particolare, l’apprendistato e il tirocinio, dotando giovani e adulti delle competenze specifiche e generiche richieste dai datori di lavoro, facilitano il passaggio dalla scuola o altro sistema di apprendimento all’attività lavorativa vera e propria.
Ulteriore tema toccato nella conferenza è stato quello relativo all’auto-attivazione attraverso la mobilità e l’imprenditorialità, allo scopo di rispondere ai posti di lavoro vacanti in Europa e facilitare il contatto con i datori di lavoro che richiedono persone con competenze specifiche. In conclusione, è stato approfondito il ruolo dei servizi per il lavoro come principale punto di accesso alla Garanzia Giovani, su cui, testimonianze positive arrivano per l'Italia dalla regione Lombardia.Per maggiori informazioni:http://www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2014/Pagine/Garanzia-Giovani-i-primi-risultati.aspx (Fonte: eurodesk)

Zalando è un'azienda di moda e-commerce giovane e dinamica con sede a Berlino. Nata nel 2008 nella capitale tedesca, Zalando è cresciuta rapidamente fino ad allargarsi alla maggior parte dei paesi europei e diventando l`azienda leader in Europa nell’acquisto online di scarpe di alta qualità, abbigliamento, borse e accessori di marche internazionali.Nella sezione Offerte di lavoro , consultabile in inglese, è possibile trovare una serie di opportunità di impiego e di stage nel settore produzione, vendite/acquisti, marketing, grafica, amministrazione, risorse umane ed altri.Tutti i tirocini hanno sede a Berlino e sono retribuiti. Visualizzando le singole offerte di lavoro è possibile prendere nota dei requisiti richiesti da ciascuno. Per tutte le posizioni è prevista una buona conoscenza della lingua inglese, mentre la conoscenza del tedesco rappresenta un vantaggio. Per candidarsi, bisogna compilare l’application online specificando la disponibilità e il tipo di compenso desiderato.Per maggiori informazioni: http://www.eurocultura.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2255&Itemid=21

Opportunità dalla rete Eures per infermieri nel Regno Unito. Scadenza: 19 dicembre 2014 La rete EURES della Regione Lazio ricerca, per l’agenzia di reclutamento inglese Blackbird HR, 50 infermieri interessati a lavorare in ospedali privati, ospedali NHS o nursing home dislocati su tutto il territorio inglese.Tutte le informazioni e le modalità di candidatura sono qui http://www.eurocultura.it/images/Muoversi/922eureslazioinfuk.pdf Per informazioni scrivere a eures@provincia.caserta.it oppure a annettefox@blackbirdhr.com (Fonte: eurocultura)