Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

venerdì 16 gennaio 2015

Newsletter del Rubicone: aggiornamento settimanale

NEWSLETTER DEL RUBICONE


VARIE

Un unico Informagiovani per i ragazzi del Rubicone
Un'unica sede, con servizio fruibile da martedì a venerdì, per il nuovo Informagiovani della valle del Rubicone, con sede a Savignano, al pianterreno della residenza municipale. Martedì 13 debutta infatti il nuovo servizio unificato che offre consulenza su tutte le tematiche di interesse per gli under 30, da formazione e lavoro a tempo libero ed esperienze all'estero. I Comuni di Savignano, Gatteo, Longiano e Borghi hanno infatti deciso, dal 2015, di unire le forze in un unico sportello aperto a Savignano dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.30, con gestione affidata al personale specializzato della cooperativa Formula Servizi.
Gli amministratori dei Comuni coinvolti sono arrivati a concordare una rivisitazione del servizio alla luce delle mutate necessità della popolazione di riferimento: “I ragazzi – spiegano - ora chiedono soprattutto orientamento scolastico e professionale, perciò abbiamo deciso di unire le forze per offrire soluzioni più adeguate e monitorare costantemente le richieste di un bacino più ampio di ragazzi, evitando ogni frazionamento dispersivo e offrendo un orario di apertura più ampio”.
La prima esperienza di rete tra i servizi Informagiovani dei Comuni del Rubicone risale al 1999. Con il progressivo percorso di integrazione fra i Comuni il servizio è stato sempre più rimodulato in ottica associata, fino a giungere al nuovo sportello unico al debutto in questo inizio 2015. Il nuovo Informagiovani, con sede in piazza Borghesi 9 a Savignano, è contattabile al numero 0541 809686 e all'indirizzo email redazione@informarubicone.it.

APPUNTAMENTI

Sabato 24 gennaio 2015:
alle ore 20.30, presso il Teatro 'L. Pagliughi' di Gatteo, "FESTA DELLA PASQUELA",serata di intrattenimento con i cori dei Pasquaroli del paese e dintorni, spettacolo comico di Sgabanaza e musica con il cantante Veris Giannetti. Dolcetti e vin brulé per tutti, a cura dell’Associazione Il Castello e dintorni. Per informazioni: Biblioteca tel. 0541 932377
Mail: biblioteca@comune.gatteo.fo.it - facebook: Biblioteca Comunale
G.Ceccarelli. IAT tel. 0547 86083 - URP tel. 0541 935521

Sabato 24 gennaio 2015:
presso il Teatro Elisabetta Turroni di Sogliano al Rubicone "Con la forza della voce, del gesto, del respiro", con Chiara Caselli e Paolo Valerio e la regia di Paolo Valerio. Per maggiori informazioni: http://www.teatroturroni.it/index.php/attivita/prova-d-attore

Fino al 26 gennaio 2015:
presso Sala Allende in Corso Perticari 18 a Savignano, sarà possibile visitare la mostra
gratuita dal titolo "Bullismo: cosa si può fare? ". L'obiettivo principale della mostra,
patrocinata dall'Unione dei Comuni del Rubicone (Borghi, Cesenatico, Gatteo, Gambettola,
Longiano, Roncofreddo, San mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone e Sogliano al Rubicone)
è far riconoscere ai bambini/ragazzi cos'è il Bullismo e Cyberbullismo, capirne
l'importanza e in che modo si può affrontare.
La mostra è aperta dal lunedi al venerdi 9.00 - 13.00 - 15.00 – 19.00 e Sabato e Domenica
9.00 - 19.00. Per ulteriori informazioni scrivi a mostrabullismosavignano@gmail.com

Lunedì 26 gennaio 2015:
presso il cinema San Biagio, alle ore 21.00, per la rassegna "High Fidelity" - film in
lingua originale,verrà proiettato in lingua inglese il film "EVERYTHING IS
ILLUMINATED".Per maggiori informazioni: http://www.comune.cesena.fc.it/sanbiagiocesena

Martedì 27 gennaio 2015:
in occasione del Giorno della Memoria, alle ore 21.00, presso l'Oratorio di San Rocco a Gatteo, in via Roma, “A Piedi scalzi”,- opera musicale dedicata ad Edith Stein, la mistica ebrea vittima della Shoà.Lo spettacolo vedrà l'esibizione di Daniela Piccari nelle vesti di cantante solista e Laura Aguzzoni come voce recitante. La base musicale, che farà da accompagnamento, è di Alessandro Nidi. Il libretto è stato scritto da Giampiero Pizzol.Per maggiori informazioni: http://www.comunegatteo.it/Infocitta/Eventi-2015/scalzi.html

Venerdì 30 gennaio 2015:
alle ore 22.00 Spinning Quintet feat Mike Melillo, con Mike Melillo – piano,Giacomo
Uncini – tromba, Antonangelo Giudice – sax tenore, Gabriele Pesaresi – contrabbasso,
Massimo Manzi – batteria. Ingresso a pagamento. Per maggiori informazioni:
http://www.ilteatropetrella.it/index.php/stagione/petrella-jazz-club/32-
stagione/petrella-jazz-club/87-melillo

Fino al 31 gennaio 2015:
a Cesenatico, "1° Biennale d'Arte Città di Cesenatico" con sale espositive presso Hotel
Miramare, New Bristol, Domus Mea. Inoltre "Premio Leonardo da Vinci" 2015 a cura di
ArtExpò promotion. Per maggiori informazioni: Ufficio turismo Telefono 0547 673287 - e-

Fino al 31 marzo 2015:
presso la Biblioteca Comunale 'G. Ceccarelli' di Gatteo, "Fumetti nel Mondo", esposizione di fumetti e stampe della collezione privata di Nadia Bucci.L'ingresso è libero. Per maggiori
informazioni: http://www.comune.gatteo.fo.it/gatteomare/scheda_evento.asp?
Id=24


CORSI E CONCORSI CULTURALI

Partirà il 3 febbraio 2015 la terza edizione del progetto “Se mi sento giù, non mi butto giù”, un percorso di prevenzione e di aiuto per contrastare il disagio depressivo femminile, promosso dalla Cooperativa Koinè di Savignano con il contributo dell’Unione dei Comuni del Rubicone e Mare e con il patrocinio del comune di San Mauro Pascoli.
Anche per questa edizione il corso si articolerà in 10 serate e sarà condotto dalla psicologa ideatrice del progetto, Dott.ssa Jessica Stolfi.Le iscrizioni sono già aperte e prevedono un massimo di 15 partecipanti.Il costo di partecipazione è di 60 euro.Lo scopo del percorso è quello di fornire un supporto concreto a persone che si trovano a dover affrontare un periodo difficile, esaminando i fattori che possono portare ad una patologia depressiva e le possibili strategie per uscirne mettendo in atto modifiche nei propri comportamenti.
Sede delle serate sarà la Biblioteca Comunale di San Mauro Pascoli.Per informazioni ed iscrizioni: Dott.ssa Jessica Stolfi, psicologa e psicoterapeuta, Tel. 347 0357887

C'è tempo fino al 13 febbraio per presentare le candidature per partecipare alla Consulta Cultura del Comune di Cesena e al Comitato Scientifico della Biblioteca Malatestiana, i due nuovi organismi con i quali l'Amministrazione intende favorire il coinvolgimento dei cittadini nella progettazione e pianificazione delle attività culturali.
Alla Consulta Cultura del Comune sarà affidato il compito di promuovere e sollecitare la progettazione culturale della città, concorrendo alla definizione dei programmi promossi dall'Amministrazione comunale per quanto riguarda teatro, musica, musei, cinema, iniziative per la diffusione della cultura.Per maggiori informazioni:
http://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/
20449

Il 19 gennaio 2015 al CDE di Cesena primo appuntamento di un ciclo di sei incontri sulla didattica creativa della matematica, rivolti ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Il Centro di Documentazione Educativa del Comune di Cesena invita i docenti, gli educatori delle scuole di ogni ordine e grado e tutti coloro che sono interessati al tema della didattica della matematica, a partecipare al ciclo di laboratori creativi, in programma da gennaio a
marzo 2015.Durante gli incontri verranno sperimentati in modo pratico, creativo e manipolativo argomenti legati alla didattica innovativa, alla didattica 2.0 e al metodo di apprendimento della matematica attraverso la musica.Il primo incontro, in calendario il 19 gennaio 2015 dalle ore 16.45 alle 18.45 al CDE di Cesena (via Anna Frank, 185), è rivolto ai docenti delle
scuole primarie e secondarie di primo grado.Per maggiori informazioni: http://scuola.regione.emilia-romagna.it/appuntamenti/2015/didattica-
della-matematica-laboratori-creativi

Expo 2015, bando per realizzare eventi nello spazio 'Piazzetta'.
In occasione di Expo Milano 2015, la Regione apre, a soggetti pubblici e privati, la manifestazione di interesse per la realizzazione di progetti di promozione nello spazio 'Piazzetta' nel periodo che va dal 1 agosto al 31 ottobre.L’obiettivo è quello di raccogliere proposte progettuali di sistema e di elevata qualità per promuovere attraverso eventi il sistema produttivo, culturale, scientifico e turistico dei territori dell'Emilia-Romagna.
Anche le scuole e gli istituti profesisonali possono presentare proposte. Le domande di partecipazione alla manifestazione d'interesse (per progetti da realizzare tra il 1 agosto al 31 ottobre, tranne la settimana dell'Emilia-Romagna all'Expo che va dal 18 al 24 settembre) devono essere presentate, entro le ore 16 del 30 gennaio 2015 utilizzando l’apposita
modulistica.Tutte le informazioni sul sito dedicato all'Expo in Emilia-Romagna :

Percorso formativo sulla didattica dell'italiano nella scuola di oggi. A Bologna dal 4 febbraio 2015.
Prende il via il prossimo 4 febbraio a Bologna un nuovo corso del programma del Polo regionale “I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale", un progetto di aggiornamento e formazione permanente degli insegnanti nato a settembre 2013 dalla partnership tra Accademia dei Lincei, Fondazione Golinelli, Ufficio scolastico regionale
e Regione Emilia-Romagna.Il corso ha come tema “Lingua italiana e realtà. Pratiche di educazione linguistica per la scuola di oggi” e si rivolge ai docenti di italiano delle scuole secondarie di primo grado e del biennio di scuola secondaria di secondo grado e ai formatori del Sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).Il corso è gratuito, con un rimborso spese per il partecipanti. Si svolge a Bologna e prevede sette incontri (4, 19 e 26 febbraio, 5, 12, 18 e 26 marzo), ciascuno dei quali coinvolge personalità della cultura e linguisti accreditati.
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.Per maggiori informazioni: (E' necessaria la prenotazione) Segreteria didattica Fondazione Golinelli tel. +39 051 0251008 info@educareaeducare.it

Concorso per la realizzazione di progetti sui principi della Costituzione.
Il Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, d’intesa con l’Associazione Nazionale Magistrati e con la Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco, promuove l'undicesima edizione del concorso "A scuola di Costituzione".Obiettivo del bando, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado del territorio nazionale, è favorire percorsi curricolari finalizzati a "leggere", esplorare e pratcare la Costituzione Italiana in classe.
La partecipazione al concorso prevede l’invio della scheda di adesione scaricabile dal sito internet del Cidi (www.cidi.it), entro il 31 gennaio 2015, via e-mail: costituzione@cidi.it
I lavori prodotti nel corso dell’attività didattica, e la relativa documentazione dovranno essere inviati entro il 31 maggio 2015, per posta, alla sede nazionale del Cidi: piazza Sonnino 13, 00153 Roma, o per email, a costituzione@cidi.it



CONCORSI PUBBLICI

L’Azienda U.S.L. della Romagna seleziona per conferimento di n. 1 incarico di Collaborazione Coordinata e Continuativa a laureati in Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, finalizzato all’attuazione del progetto "Potenziamento delle azioni di formazione rivolte a soggetti chiave della prevenzione" – in favore dell’U.O. Formazione e Sviluppo Organizzativo Ravenna REQUISITI: 1) Laurea Triennale in Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro - cls SNT/4, oppure Diploma Universitario in Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro conseguito secondo il vecchio ordinamento; 2) curriculum idoneo a dimostrare la conoscenza dei rischi del settore sanitario, conoscenze delle modalità di organizzazione di percorsi formativi residenziali, FAD e creazione dei gruppi collaborativi con l’uso del web 2.0; 3) curriculum idoneo a dimostrare la conoscenza delle strategie di empowerment
SCADENZA: 21 –01 -2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.ausl.ra.it

L’alma Mater Studiorum - Università di Bologna bandisce una selezione pubblica per l’affidamento di un incarico di natura occasionale per l’attività di supporto Progetto “Osservazione e monitoraggio immigrazione straniera a livello provinciale
REQUISITI:a) possesso del seguente titolo di studio: Laurea Vecchio Ordinamento/Specialistica/Magistrale in Relazioni Internazionali (Classe 60/S – LM 54), Laurea Vecchio Ordinamento/Specialistica/Magistrale in Studi Europei (Classe 99/S – LM 90), Laurea Vecchio Ordinamento/Specialistica/Magistrale in Sociologia (Classe 89/S – LM 88), o relativi titoli di Laurea equivalenti; maturata esperienza nel settore relativo all’oggetto del contratto presso enti pubblici o soggetti privati.
SCADENZA: entro le ore 12 del 21-01-2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:www.unibo.it

L’alma Mater Studiorum _Università di Bologna bandisce una selezione pubblica per titoli e colloquio per un incarico di collaborazione per l’attività di supporto Progetto “Attività di supporto nell’ambito del Progetto Resint
REQUISITI: Diploma di Laurea Specialistica/Magistrale (Nuovo Ordinamento), oppure Diploma di Laurea (Vecchio Ordinamento), oppure diploma di Laurea di primo ciclo (Nuovo Ordinamento) seguito da Master; maturata esperienza nell’ambito della gestione di progetti finanziati con fondi comunitari presso enti pubblici o soggetti privati; buona conoscenza lingua inglese.
SCADENZA: entro le ore 12 del 21-01-2015

L’alma Mater Studiorum - Università di Bologna bandisce una selezione pubblica per titoli e colloquio per un incarico di collaborazione per Attività di supporto Progetto ADRIAIR – Airport Security & Air Taxi Network in the Adriatic
REQUISITI: possesso del seguente titolo di studio: Laurea Vecchio Ordinamento / Magistrale in Economia e Gestione Aziendale (LM 77) o relativi titoli di Laurea equivalenti; maturata esperienza nel settore relativo all’oggetto del contratto presso enti pubblici o soggetti privati (la durata minima deve essere pari ad almeno un anno); Titoli scientifici: almeno un titolo scientifico (es: report di ricerca, articoli scientifici, contributi) da cui si evinca una specifica competenza con riferimento allo specifico settore disciplinare ed
argomento della ricerca; titoli ed incarichi presso Università o Enti di Ricerca comprovanti una specifica competenza sul tema: almeno un incarico (es. docenza, tutorship) conferito da Università o Enti di Ricerca, comprovante una specifica competenza sul tema.
SCADENZA: entro le ore 12 del 21-01-2015

L’alma Mater Studiorum _Università di Bologna bandisce una selezione pubblica per titoli e colloquio per un incarico di collaborazione occasionale per Attività di supporto Progetto “Salute e Sicurezza nella Web Society.
REQUISITI: possesso di uno dei seguenti titoli di Laurea Vecchio Ordinamento/Magistrale/Specialistica: LM-51 Psicologia, LM-88 Sociologia
e ricerca sociale, LM/SC Scienze Criminologiche Applicate all'Investigazione e alla Sicurezza; LS 58/S Psicologia, LS 89/S Sociologia o relativi titoli di Laurea equivalenti; iscrizione o conseguimento di un Dottorato di ricerca in Sociologia; esperienze di supporto a ricerche connesse all’oggetto del presente progetto in ambito universitario di almeno due anni; conoscenza sull’uso degli e-methods per la ricerca sociale e di software per l’elaborazione dei dati (SPSS, NVIVO, ecc.); pubblicazioni scientifiche connesse all’oggetto del presente progetto; conoscenza della lingua inglese
SCADENZA: entro le ore 12 del 21-01-2015

Il Comune di Ravenna, bandisce un bando di selezione per l’affidamento di un incarico per le attività connesse all’implementazione del progetto europeo ”Fiesta Families Intelligent Energy Saving Targeted Action”.
REQUISITI: Aver conseguito titolo di studio idoneo alla professionalità richiesta: ingegnere o architetto o perito industriale o titoli equipollenti per legge; b) Iscrizionealboprofessionale: Essere iscritto ad Albo Professionale di un Ordine o Collegio Provinciale da almeno tre anni, alle sezioni corrispondenti alla professionalità richiesta al
precedente punto a); c) Avere adeguata conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata); d) Avere conoscenza dei principali sistemi operativi applicativi informatici di larga diffusione (Windows 2000 professional, Windows XP, Word, Excel, Access, PowerPoint), avere conoscenza del sistema AUTOCAD, anche in versione LT, nonché Internet e posta
elettronica;
SCADENZA: 22-01-2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.comune.ra.it

Il Comune di Cesena, bandisce un concorso per l’assegnazione di un incarico di 1 dirigente del settore Biblioteca Malatestiana, Cultura e Turismo al Comune di Cesena
REQUISITI e MAGGIORI INFORMAZIONI
SCADENZA:22-01-2015

Il Comune di Cesena intende procedere al conferimento dell'incarico a tempo determinato, per un periodo di tre anni prorogabili a persona di particolare e comprovata qualificazione professionale per la posizione di: Dirigente del Settore Scuola, Sport e Partecipazione.
REQUISITI e MAGGIORI INFORMAZIONI
SCADENZA:22-01-2015

L’alma Mater Studiorum _Università di Bologna bandisce una selezione pubblica per il conferimento di un incarico di natura occasionale per le esigenze del dipartimento di beni culturali.
REQUISITI: Titolo di studio: Laurea in filosofia v.o., o LS/LM o L n.o. equiparati; Esperienze e competenze professionali: Esperienza di traduttore e copy editor in ambito filosofico e giuridico dal 2000, con particolare riferimento alla traduzione di opere di carattere giuridico e di filosofia del diritto.
SCADENZA: 23-01-2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.unibo.it /

L’alma Mater Studiorum _Università di Bologna bandisce una selezione pubblica per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per le esigenze del dipartimento di scienze per la qualità della vita.
REQUISITI: Titolo di studio: Laurea Magistrale/Specialistica (ex D.M. 270/04, ex D.M. 509/99, ex D.M. 508/99), oppure laurea di ordinamenti previgenti, oppure un titolo equipollente. • Esperienze e competenze professionali qualificate, maturate presso enti pubblici o organizzazioni private, in relazione all’oggetto del contratto
SCADENZA: 30-01-2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.unibo.it

L'Azienda Casa Emilia - Romagna della Provincia di Rimini indice una selezione di personale per titoli, prova scritta e orale per l’assunzione a tempo indeterminato di due unità di personale Area B LIVELLO 83, da assegnare al servizio amministrativo .
REQUISITI: possesso del diploma di scuola media superiore
SCADENZA: 30-09-2014
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.acerimini.it/bng/bandigare.asp?bng=4

Il Comune di Forlì, bandisce un selezione per l’assegnazione di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa di referente dello sportello Energia finalizzata alla realizzazione di un audit energetici per le famiglie all’interno del progetto europeo “Fiesta Families Intelligent Energy Saving Targeted Action”
REQUISITI: possesso di laurea in ingegneria, architettura, fisica, matematica, geologia, scienze ambientali, scienze e tecnologie agrarie agroalimentari forestali ed ambientali, chimica (Titolo universitario ai sensi dell’ordinamento vigente (D. M. 3 1999 n. 509 sostituito dal D.M. 22/10/2004 n. 270, ovvero: Laurea Specialistica (L.S.) o Laurea Magistrale (L.M.); Oppure Titolo universitario di cui agli ordinamenti universitari non ancora riformati ai sensi del D.M: n. 509/99, secondo l’equiparazione stabilita dal D.M. 5 maggio 2004, ovvero: Diploma di Laurea (D.L.); O - Diploma Statale di Tecnico Superiore per “Tecnico
superiore per l'approvvigionamento energetico e la costruzione di impianti”; f) conoscenza dei principali software applicativi di office automation (Office, Open office) ed in particolare si richiede la conoscenza avanzata del programma Excell o equivalente
SCADENZA:10-02-2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

Il Comune di Castel San Pietro Terme, bandisce un concorso per l’assunzione a tempo determinato di un dirigente - area servizi amministrativi.
REQUISITI: Laurea in Scienze politiche, Giurisprudenza, Economia e commercio
SCADENZA:08-02-2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.castelsanpietroterme.bo.it



SPECIALE EUROPA

Tirocini all’estero con Erasmus+
Il Consorzio Con.C.E.R.T.O ha promosso il nuovo Bando Erasmus+ Traineeship a.a. 14/15 per l’assegnazione di contributi per tirocinio all’estero. Gli stage in mobilità potranno essere svolti durante l’anno accademico 2014/15 presso enti pubblici o privati di uno dei paesi aderenti al Programma Erasmus+.
Le candidature devono pervenire online entro le ore 12.00 di venerdì 23
Gennaio 2015. Per maggiori informazioni scrivere a: mob_int@unife.it.

Borse a Malta per lavori di ricerca e corsi di inglese
Il Ministero dell’Educazione e dell’Impiego e l’Università di Malta offrono 60 borse di studio, di cui 18 annuali e 42 estive, finalizzate a finanziare lavori di ricerca e corsi di lingua inglese per stranieri. Le Borse di studio a Malta hanno una durata da 3 a 6 mesi e servono a sovvenzionare la ricerca su temi rilevanti relativi ai settori disciplinari dell’Università maltese.
Il periodo di fruizione dei contributi economici andrà da ottobre 2015 a giugno 2016, e ciascun beneficiario potrà usufruire di un finanziamento pari a 420 Euro mensili, e dell’assistenza sanitaria gratuita. Il bando è aperto a candidati con Laurea Magistrale in qualsiasi disciplina, senza alcun limite di età.
E’ inoltre possibile usufruire di finanziamenti per frequentare corsi di lingua inglese di 3 settimane nel periodo tra agosto e settembre 2015. La frequenza dei percorsi formativi è gratuita ed i borsisti avranno diritto a vitto e alloggio gratuiti e all’assistenza sanitaria. Possono presentare domanda gli studenti universitari che abbiano conseguito un diploma di maturità con votazione non inferiore ad 80/100, iscritti al primo anno di un qualsiasi corso di laurea ed in regola con gli esami.Le domande devono pervenire entro il 28 febbraio 2015Per maggiori informazioni:

1000 giovani per l'Expo di Milano per il padiglione UE !
Il padiglione dell'Unione Europea intende offrire a tutti i giovani europei l'opportunità di partecipare attivamente a un evento storico quale Expo Milano 2015. L’UE cerca oltre 1000 giovani che abbiano una passione sincera per l'Europa e la vogliano condividere con i visitatori del Padiglione UE, partecipando al Programma Volontari per l’Europa. I ragazzi saranno coinvolti in numerose attività di volontariato: non soltanto nell’accoglienza dei flussi di visitatori, ma anche nella diffusione della conoscenza sui contenuti della partecipazione dell'Unione europea a Expo, legati alle tematiche dell'alimentazione.
I giovani interessati dovranno essere in possesso delle seguenti caratteristiche:
Avere un'età compresa tra 18 e 30 anni ; Essere cittadini di un Paese UE o di un Paese partecipante al programma Erasmus+ ; Possedere una buona conoscenza della lingua inglese (livello B2) e una discreta conoscenza della lingua italiana (livello B1). La conoscenza di altre lingue sarà un elemento di apprezzamento.
I volontari selezionati saranno impegnati per un periodo di 14 o 15 giorni consecutivi e per un massimo di 5 ore e 30 minuti al giorno. Il Sito di Expo rimarrà aperto tutti i giorni dal 1° maggio al 31 ottobre 2015 dalle ore 10 alle 23. Nella candidatura, i giovani potranno indicare
le loro preferenze sul periodo in cui svolgere il servizio richiesto (indicando al massimo 5 periodi) e sulla scelta del ruolo che intendono ricoprire. Dovranno anche scrivere un breve testo in inglese che illustri i motivi della propria candidatura. Ai volontari sarà offerta una
formazione iniziale. Saranno coperte le spese di trasporto urbano e i pasti durante il servizio. Per i volontari che non risiedono a Milano, si sta esaminando la disponibilità di residenze studentesche a prezzi moderati. Tutti i volontari riceveranno un attestato al termine del loro servizio.
Entro la prima metà di febbraio verrà attivato il sito del Programma Volontari per l’Europa tramite cui sarà possibile inviare la propria candidatura online. Le manifestazioni di interesse possono comunque essere inviate sin da ora all’indirizzo email:
volontarieuropa@ciessevi.org Gli aspiranti volontari saranno ricontattati
a breve e riceveranno tutte le indicazioni utili per effettuare la candidatura online.
Per maggiori informazioni:http://europa.eu/expo2015/it/node/113

Borse di studio per incentivare la formazione universitaria scientifica
CS Mediagroup S.p.a. e Google si uniscono per promuovere il percorso universitario in ambito tecnico-scientifico di 10 studentesse che dimostrino di avere i numeri giusti per cambiare il mondo. Se sei una studentessa delle scuole medie superiori e hai un progetto in ambito tecnico-scientifico per cambiare il mondo, descrivi la tua idea e invia la tua candidatura. Un comitato scientifico valuterà il tuo lavoro e potrai essere una delle vincitrici delle 10 borse di studio del valore di 2.500 euro ciascuna. Il progetto, da realizzare o già realizzato, dovrà essere descritto in 2000 battute. Dovrà essere coerente con il percorso di studi della candidata e dovrà contenere indicazioni di come si intende realizzarlo e
le condizioni di fattibilità. Non esistono vincoli di contenuto, l'obiettivo può andare dalla formazione di una startup, passando per uno studio scientifico, fino all'elaborazione di un software. Importante è che abbia attinenza con la facoltà di studi che si intende intraprendere, sia spiegato in modo schematico e abbia un impatto e delle conseguenze
per la vita delle donne. Sarà possibile integrare il progetto inviato con materiali multimediali a puro scopo esplicativo.Scadenza: 30 Marzo 2015.
Per maggiori informazioni: http://iltempodelledonne.corriere.it

La Biennale Mediterranea XVII cerca giovani artisti
Bjcem e la Città di Milano annunciano il lancio di “Mediterranea 17 Young Artists Biennale”, un evento internazionale multidisciplinare, che si svolgerà a Milano dal 22 al 25 Ottobre 2015, riunendo oltre 300 artisti.L’invito è aperto ad artisti delle arti visive, registi, attori,
musicisti, designer e chef al di sotto dei 35 anni (nati entro il 31 Dicembre 1980). Gli artisti devono presentare una proposta specifica legata al concetto dell’invito. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Gli artisti delle opere selezionate verranno invitati a partecipare all’evento e presentare il loro lavoro. Le spese legate alla spedizione dei lavori, il viaggio, il vitto e l’alloggio saranno a carico degli enti di selezione e gli organizzatori locali.
Scadenza: 15 Marzo 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.bjcem.org/call-for-participation-
mediterranea-xvii

11 Febbraio: Info Day su Erasmus+: Sport a
La Commissione Europea e l’Agenzia Esecutiva Istruzione, Audiovisivi e Cultura (EACEA) organizzano un "Info Day" a Bruxelles, l’11 Febbraio, per illustrare le opportunità di finanziamento disponibili nell’ambito del programma Erasmus+: Sport. L’attenzione verrà focalizzata sulle seguenti azioni:
• Partenariati di collaborazione
• Eventi sportivi europei senza scopo di lucro
• Sport.
La partecipazione verrà ristretta ad un massimo di due rappresentanti
per organizzazione. I partecipanti interessati devono registrarsi entro il 30 Gennaio 2015.
L’evento verrà trasmesso dal vivo dalle 09:30 alle 17:00. Per maggiori informazioni: https://eacea.ec.europa.eu/erasmus-plus/events/11-february-2015-sport-infoday_en


Concorso europeo rivolto agli studenti emiliano-romagnoli, sul tema della
sostenibilità.
L'Assessorato Scuola della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale, promuove l'edizione 2015 del Premio della Gioventù - Jugendpreis, concorso europeo della Fondazione Assiana rivolto alle scuole secondarie e alle Università dell’Emilia-Romagna (Italia), Wielkopolska (Polonia) e Aquitania (Francia) in cui si studia la lingua tedesca.
Sono invitati a partecipare al concorso tutti gli studenti iscritti a scuole ed università di età compresa tra 12 e 23 anni.

Gli studenti possono partecipare con elaborati di qualsiasi forma (racconti scritti, lavori grafici, foto, disegni, video, radiodrammi e altre forme di presentazione) in lingua italiana e tedesca.Invio dei lavori entro e non oltre le ore 12.00 del 20 febbraio 2015 a:Per maggiori informazioni: http://scuola.regione.emilia-romagna.it/notizie/premio-della-gioventu-jugendpreis-2015