NEWSLETTER DEL RUBICONE: AGGIORNAMENTO SETTIMANALE
VARIE
Il Cinema Teatro Moderno di Savignano sul Rubicone riparte dal 31 gennaio con una nuova stagione di spettacoli: sei weekend in cui si mescolano teatro e cinema, passione civile e leggerezza, riflessione sulla storia d’Italia e racconto scanzonato dei sentimenti umani.Per maggiori informazioni: http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=5813
Unione Rubicone e Mare avvisa della possibilità di iscriversi al Progetto "Una Tata in piu'", L’obiettivo del progetto è quello di rafforzare l’offerta dei servizi e degli interventi di cura a bambini per sostenere i genitori nella difficile conciliazione tra tempi di vita e i tempi di lavoro.Se sei interessato/a ad essere
iscritto/a all’Albo delle Assistenti alle iniziative di conciliazione ed hai i requisiti indicati dal Progetto puoi presentare domanda all’Ufficio Scuola dell’Unione
Rubicone e Mare, piazza Borghesi n. 9 – Savignano sul Rubicone (tel: 0541/809692 – fax: 0541/809658).La scadenza del presente avviso è prevista per il 31/12/2015. Per
maggiori informazioni: http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=5806
APPUNTAMENTI DAL 7 AL 13 FEBBRAIO 2015
Domenica 8 febbraio 2015:
per il ciclo di appuntamenti "I pomeriggi del bicchiere", a Fratta Terme di Bertinoro presso il Grand Hotel "Terme della Fratta",alle ore 15.30 incontro con l'autore Pierluigi Moressa.L'ingresso è gratuito, si richiede invece un contributo simbolico di € 3,00 per accedere alla degustazione, che il Comune di Bertinoro devolve per associazioni di volontariato ed una adozione a distanza attiva dal 2006.Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=989d8ba3-32ca-4dfa-
9c25-98cc9137f581&rpstry=6_
Domenica 8 febbraio 2015:
alle ore 17.00, presso Casa Artusi a Forlimpopoli (via A. Costa 27), "Artusi Remix", presentazione del libro "Artusi Remix" di Daniele De Michele, in arte Don Pasta. A seguire degustazione di un piatto della cucina popolare. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=20ecde3c-aa33-45f1-af4a-1aed1f615b84&rpstry=6_
Domenica 8 febbraio 2015:
"FUMAIOLO SENTERI", Associazione che promuovere attività a stretto contatto con la natura, a carattere naturalistico e/o sportivo,propone alle ore 09:00 Ciaspolata a Ronco di Mauro. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=b47cd0b7-d04a-4e94-b491-ee31bd8e4318&rpstry=6_
Venerdì 13 febbraio 2015:
alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Civitella di Romagna, Recital con Duilio Pizzocchi. L'ingresso è a pagamento. Per maggiori informazioni e prenotazioni:Ass. Dire e Fare Tel. 339 8685200 Fonte: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=508b4c11-a61f-4631-98f8-a81dbf245498&rpstry=6_
Fino al 28 febbraio 2015:
presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena, sarà possibile visitare "Ramberto Malatesta.Mente sublime & Anima oscura", mostra Storico-Artistica e Documentaria a cura di Andrea Antonioli. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=9d4f1e61-83d0-4514-8416-756b6a6cc905&rpstry=6_
Fino al 29 marzo 2015:
presso la Casa natale di Mussolini a Predappio (Via Varanio Costa), sarà possibile visitare la mostra fotografico-documentaria "Predappio. Città del Novecento", arricchita con nuovi documenti ed immagini. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=d8bf3d77-a275-4cd1-9f69-b7dfb93f08e9&rpstry=6_
Fino a maggio 2015:
continuano gli appuntamenti con la musica al NAIMA MUSIC CLUB di Forlì. Per maggiori informazioni sugli eventi in programma:
http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=88c7a44f-a5fb-43d2-a234-02bde9f75666&rpstry=6_
Fino al 31 maggio 2015:
sarà possibile visitare la mostra "Maceo Casadei (1899-1992). Arte in trincea", presso Palazzo Romagnoli a Forlì. Per maggiori informazioni:
http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=c051c5e1-2c40-4236-9ff3-6141fdcebb1b&rpstry=6_
Fino al 14 giugno 2015 ( a partire dal 1 febbraio 2015):
presso i musei San Domenico di Forlì, sarà possibile visitare la mostra dedicata a Giovanni Boldini, tra i più prolifici e noti artisti Italiani attivi a Parigi negli anni della Bella Epoque. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=1cf5ad93-81b7-4f08-aac1-a6d968c3ccd2&rpstry=6_
CORSI E CONCORSI CULTURALI
Campigna: nei weekend del 31-1 e 7-8 Febbraio -7° CORSO SCI DI FONDO GRATUITO.
Visto il successo degli anni precedenti Nell'anello di fondo di Campigna sarà a disposizione un istruttore per un corso gratuito di sci di fondo adatto a tutti,
neofiti e non, dai 10 anni in su, che vorranno provare questa splendida e sicura disciplina nordica.Si svolgerà la mattina e il pomeriggio, previa prenotazione.
Possibilità di noleggiare l'attrezzatura in loco (consigliata la prenotazione ).Info: 0543 980051 - www.campigna.it Fonte: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=95de1aeb-c273-4664-a06f-0c01f4de01a5&rpstry=6_
Sei un assistente familiare o un familiare/caregiver che si prende cura di una persona non autosufficiente? Sei interessato/a ad aumentare la tua conoscenza sul lavoro di cura a domicilio?
Allora puoi partecipare agli incontri gratuiti di un team di professionisti per migliorare le tue conoscenze. Gli incontri si svolgeranno durante la seconda settimana di ogni mese da febbraio a giugno 2015, a Cesenatico, Savignano, Gambettola e Sogliano. Per maggiori informazioni:Sportello INFOCARER , piazza Borghesi 9 - Savignano sul Rubicone, aperto il martedì e giovedì dalle 14.30 alle 17.30 e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00 -telefono 0541.809686
Il Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, d’intesa con l’Associazione Nazionale Magistrati e con la Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco, promuove l'undicesima edizione del concorso "A scuola di Costituzione".Obiettivo del bando, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado del territorio nazionale, è favorire percorsi curricolari finalizzati a "leggere", esplorare e pratcare la Costituzione Italiana in classe.
Al centro del concorso, quindi, lo studio della Costituzione come terreno di confronto plurale e democratico sui temi della cittadinanza attiva e sui principi di uguaglianza, libertà, solidarietà, laicità, capace di tener conto dei bisogni educativi di tutti i bambini e ragazzi, anche di culture diverse.
Per partecipare: la partecipazione al concorso prevede l’invio della scheda di adesione scaricabile dal sito internet del Cidi (www.cidi.it), entro il 31 gennaio 2015, via e-mail: costituzione@cidi.it
I lavori prodotti nel corso dell’attività didattica, e la relativa documentazione dovranno essere inviati entro il 31 maggio 2015, per posta, alla sede nazionale del Cidi: piazza Sonnino 13, 00153 Roma, o per email, a costituzione@cidi.it
Per maggiori informazioni: http://www.cidi.it/
Il Museo della Bilancia di Campogalliano (MO) promuove la ventesima edizione del concorso "Il peso delle idee", rivolto alle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia, quest'anno sul tema "La scienza attorno a noi!".Obiettivo del concorso è valorizzare le buone pratiche scolastiche su scienza e tecnologia, fornendo agli studenti occasioni di riflessione e confronto scientifico a partire dalla sfera del quotidiano.Ogni classe potrà partecipare su un tema libero di qualsiasi disciplina scientifica. Il lavoro da presentare dovrà comprendere un elaborato pratico e un elaborato divulgativo su un laboratorio e sul significato dell'esperienza svolta.
Modalità di iscrizione:
Per partecipare è necessario compilare e inviare la cartolina di iscrizione per posta, fax o per e-mail entro domenica 8 febbraio 2015 a:
Uffici Museo della Bilancia
Piazza Vittorio Emanuele II, 1 c/o Municipio
41011 Campogalliano (MO)
e-mail: infomuseo@museodellabilancia.it
Gli alaborati devono essere presentati entro e non oltre domenica 12 aprile 2015. Per maggiori informazioni: http://scuola.regione.emilia-romagna.it/concorsi/il-peso-delle-idee-buone-prassi-su-scienza-e-tecnologia
CONCORSI PUBBLICI
L’Azienda U.S.L. della Romagna ha aperto le selezioni per l’instaurazione di un rapporto di lavoro autonomo come BIOLOGO esperto nella lettura e refertazione di Pap Test di screening secondo il Bethesda System 2001, nell’ambito dell’unità operativa, anatomia patologica dell’Ospedale Bufalini di cesena
Requisiti: a) laurea magistrale in scienze biologiche (classe LM 6) o laurea specialista in Biologia (classe 6/S) ovvero laurea del vecchio ordinamento in scienze biologiche o laurea equipollente; b) iscrizione all’albo dell’ordine dei Biologi, c) esperienza lavorativa di almeno 4 anni nella lettura dei Pap test di screening maturata in strutture sanitarie pubbliche;
Scadenza: 05-02-2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.ausl-cesena.emr.it/AziendaeStruttura/DipartimentiAmministrativoeTecnico/UOGestioneRisorseUmane/Concorsieprocedureselettive/UfficioConcorsiCesena/Incarichidilavoroautonomo.a
spx
Il Comune di Castel San Pietro Terme, bandisce un concorso per l’assunzione a tempo determinato di un dirigente - area servizi amministrativi.
Requisiti: Laurea in Scienze politiche, Giurisprudenza, Economia e commercio
Scadenza :08-02-2015
Per maggiori informazioni : www.castelsanpietroterme.bo.it
L’UNIVERSITA' DI BOLOGNA «ALMA MATER STUDIORUM» bandisce un concorso per un posto di ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior) - Settore concorsuale 03/A1 - chimica analitica - per il Settore scientifico-disciplinare CHIM/12 - chimica dell'ambiente e dei beni culturali.
Per requisiti e bando consultare : http://www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-e-selezioni/bandi-ricercatore-a-tempo-determinato/2015/rif-4661-dipartimento-di-beni-
culturali-dbc
Scadenza: 09 – 02- 2015
Il Comune di Modena ha indetto il corso-concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 1 posto al profilo professionale di “ISTRUTTORE DI POLIZIA MUNICIPALE"
Cat. C – con applicazione della riserva ai militari di cui all'art. 1014 comma 4 del D.Lgs. 66/2010.
Requisiti: diploma di maturità (per i titoli conseguiti all’estero l’ammissione è subordinata al riconoscimento ai titoli italiani), patente di guida di categoria
“B”patente di guida di categoria “A” senza limitazioni
Scadenza: 09 – 02- 2015
Per maggiori informazioni www.comune.modena.it
Il Comune di Forlì ha aperto una selezione per l’assegnazione di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa di referente dello sportello energia finalizzato alla realizzazione di audit energetici per le famiglie all’interno del progetto europeo “Fiesta – Families intelligent energy saving targeted action”
Requisiti: possesso di laurea in ingegneria, architettura, fisica, matematica, geologia, scienze ambientali, scienze e tecnologie agrarie agroalimentari forestali ed ambientali, chimica (Titolo universitario ai sensi dell’ordinamento vigente (D. M. 3 1999 n. 509 sostituito dal D.M. 22/10/2004 n. 270, ovvero: Laurea Specialistica (L.S.) o Laurea Magistrale (L.M.); Oppure Titolo universitario di cui agli ordinamenti universitari non ancora riformati ai sensi del D.M: n. 509/99, secondo l’equiparazione stabilita dal D.M. 5 maggio 2004, ovvero: Diploma di Laurea (D.L.); O - Diploma Statale di Tecnico Superiore per “Tecnico superiore per l'approvvigionamento energetico e la costruzione di impianti”; f) conoscenza dei principali software applicativi di office automation (Office, Open office) ed in particolare si richiede la conoscenza avanzata del programma Excell o equivalente;
Scadenza: 10-02-2015
Per maggiori informazioni : www.comune.forli.fc.it/servizi/bandi/bandi_fase02.aspx?ID=7585
II Consiglio Nazionale delle ricerche- Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici bandisce una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l'assunzione di una unita' di personale con profilo professionale di ricercatore livello III, presso la sede di Faenza della durata di 12 mesi
Requisiti: Dottorato di Ricerca in Chimica o Chimica Industriale
- Comprovata esperienza nella sintesi, trattamento, formatura e caratterizzazione di polveri e sospensioni ceramiche per applicazioni energetiche/catalitiche volta alla produzione di multistrati ceramici, specificatamente celle a combustibile ad ossido solido (SOFC) e celle elettrolitiche ad ossido solido (SOEC); Caratterizzazione morfologico-strutturale-funzionale dei manufatti ottenuti- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri)
Scadenza: 19- 02-2015
Per maggiori informazioni: www.urp.cnr.it (link lavoro e formazione).
E' indetta selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca Grant per il progetto "Fisica e chimica dei materiali" La ricerca verrà focalizzata nel campo dei dispositivi (opto)elettronici nell’ambito di una collaborazione europea accademica e industriale. L'attività riguarderà la preparazione di sistemi supramolecolari, nanocompositi e sulla loro caratterizzazione mediante microscopie avanzate a scansione di sonda (AFM, KPFM, STM, STS).
Scadenza:05/03/2015
Requisiti:Laurea in chimica, fisica e altre lauree
Per maggiori informazioni: Contattare l'ente:roberta.chiodini@isof.cnr.it andrea.liscio@isof.cnr.it direzione@isof.cnr.it Telefono 0516399770 Telefono 0516399853
Il Comune di Imola apre una selezione pubblica, per l'assunzione a tempo determinato di un dirigente da incaricare, in sede di prima assegnazione, delle funzioni di dirigente settore sviluppo economico, urbanistica, edilizia privata e ambiente.
Requisiti: Laurea architettura o ingegneria
Scadenza: 23/02/2015
Per maggiori informazioni: www.comune.imola.bo.it (nella sezione "bandi di concorso")oppure www.nuovocircondarioimolese.it
La Regione Marche ha aperto il bando per la selezione di n. 422 volontari Servizio Civile , da avviare al servizio nel periodo marzo 2015 - aprile 2016 nei progetti di Servizio Civile per l'attuazione del programma europeo Garanzia Giovani (per Pesaro nr. 16 posti)
Requisiti: giovani non impegnati in attività lavorativa e/o formazione e/o di studio (NEET) che hanno aderito a Garanzia Giovani e sottoscritto il Patto di
Attivazione, residenti regolarmente in Italia, che abbiano compiuto il 18° e non superato il 28° anno di età. Non possono presentare domanda coloro: che hanno già prestato servizio civile regionale (L.R. 15/2005) e che hanno già usufruito delle misure legate a Garanzia Giovani.
Scadenza: 23/02/2015 ore 14
Per maggiori informazioni http://www.serviziocivile.marche.it/interna.asp?id=119
Il Comune di Casalecchio di Reno ha indetto una selezione pubblica per l'assuzione con contratto a tempo determinato, del dirigente area servizi al cittadino e alla comunita'.
Requisiti: diploma di Laurea vecchio ordinamento o magistrale o specialistica in: Scienze della Comunicazione; Lettere; Filosofia; Pedagogia; Comunicazione internazionale; Relazioni pubbliche; Scienze dell’Amministrazione; Giurisprudenza; Scienze politiche; Scienze internazionali e diplomatiche; Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo o e-quipollenti.- Iscrizione all’Ordine dei Giornalisti - esperienza professionale
Scadenza: 23/02/2015
Per maggiori informazioni http://www.comune.casalecchio.bo.it/ (sezione amministrazione trasparente – concorsi )
La Regione Emilia-Romagna indice un avviso pubblico per la costituzione di un elenco di esperti in "gestione e rendicontazione progetti europei ed internazionali" per il conferimento di incarichi professionali di lavoro autonomo.
Gli interessati dovranno compilare la domanda on-line tramite il portale e-Recruiting della Regione Emilia-Romagna raggiungibile a partire dal sito istituzionale
dell’Ente www.regione.emilia-romagna.it, seguendo il percorso: “Entra in Regione”, “Concorsi e opportunità di lavoro in Regione”: (http://wwwservizi.regione.emilia-
romagna.it/e-Recruiting) sezione “Incarichi professionali con contratti di lavoro autonomo: avvisi relativi a procedure comparative”.
Per requisiti e maggiori informazioni : vei bando al sito
http://html.concorsi.it/allegati/regione_emilia_romagna_elenco_esperti_gestione_rendicondazione_progetti_europei_internazionali_bando.pdf
Scadenza: 20 – 08 -2016
SPECIALE EUROPA
Lavorare come interpreti e traduttori per l’EXPO 2015
In vista dell’EXPO 2015 che si terrà a Milano, sono tante le offerte di lavoro. L’Adecco, nello specifico, ha lanciato la campagna #diamolavoroalleambizioni, e seleziona personale in vari settori, dall’alimentare all’accoglienza, dalla cucina ai traduttori. Ecco l’offerta di lavoro per la selezione di interpreti e traduttori. I candidati si occuperanno di traduzioni simultaneamente, soprattutto in lingua Inglese, per il personale degli Enti espositori.
Si richiede:
• pregressa esperienza nel ruolo;
• preferibilmente il possesso di una Laurea in Lingue o in Mediazione Linguistica, o cultura equivalente;
• ottima conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua;
• disponibilità oraria, anche su turni, dal lunedì alla domenica.
Per tutte le informazioni è possibile visitare la pagina ufficiale di candidature dell’Adecco. http://milano2015.adecco.it/offerte-di-lavoro/interpreti/
fonte: eurodesk
La compagnia aerea Emirates organizza Open Days in Italia a Febbraio a Roma e Bari.
Emirates è una compagnia aerea in forte crescita che ha ricevuto più di 400 premi internazionali per l'eccellenza e che vanta una forza lavoro di altissimo livello. Gli Open Days sono delle giornate informative che offrono l’opportunità di ricevere indicazioni, delucidazioni e consigli su come poter accedere a un posto lavorativo all’interno dello staff Emirates. Durante gli Open Days gli interessati hanno l’opportunità di presentare il proprio CV e incontrare i responsabili delle assunzioni.
I Prossimi Open Days in Italia si svolgeranno a Febbraio come segue:
Roma 07 Feb 15 - 09:00 presso l'Hilton Rome Airport, Via Arturo Ferrarin, 2, 00054 Fiumicino, Rome,
Bari 12 Feb 15 - 09:00 presso il Mercure Villa Romanazzi Carducci Bari, Via Giuseppe Capruzzi 326, 70124 Bari, Italy.
Per registrarsi agli Open Days consultare i siti di riferimento: http://www.emiratesgroupcareers.com/english/Careers_Overview/cabin_crew/CabinCrewAssessmentDays.aspx
Scadenza: Sabato 28 gennaio 2015
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/la-compagnia-aerea-emirates-organizza-open-days-italia-febbraio-roma-e-bari
Progetto SVE in Spagna sul tema lotta all’esclusione digitale, supporto ai migranti.
L'associazione CEMEA cerca volontari per un progetto SVE. Il/la volontaria contribuirà a sviluppare le attività locali e internazionali che l’ente di accoglienza Telecentro de Ayerbe realizza nella regione spagnola Hoya de Huesca. Il progetto si svolgerà da marzo a dicembre 2015 per una durata di 9 mesi Condizioni generali: Il programma di Servizio Volontario Europeo generalmente offre al volontario il seguente supporto:
-Supporto nell’organizzazione del viaggio di andata e ritorno e copertura dello stesso fino all’ammontare massimo coperto dalla Commissione Europea
-Assicurazione
-Supporto e familiarizzazione linguistica
Vitto e alloggio
-Trasporti locali
- Pocket money mensile stabilito dalla Commissione Europea, specifico per ciascun Paese
- Formazione tecnica (ovvero finalizzata all’attività da svolgere)
- Un mentore per tutta la durata dello SVE (ovvero una persona di supporto all’integrazione sociale e interculturale del volontario)
- Un responsabile di progetto (ovvero la persona di riferimento per lo svolgimento delle attività del servizio previsto dal progetto) Valorizzazione e certificazione
delle competenze acquisite durante il servizio (Youth Pass)
Scadenza entro e non oltre il 8 Febbraio 2015 compilando l’apposito modulo di candidatura disponibile nel sito CEMEA .
Per maggiori informazioni:
• Sito CEMEA - Progetto SVE Spagna http://www.cemea.eu/ntic-inclusion-rural-2/
• Sito Associazione ospitante Asociación Telecentro de Ayerbe http://www.telecentroayerbe.org/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/progetto-sve-spagna-sul-tema-lotta-all%E2%80%99esclusione-digitale-supporto-ai-migranti
23-24 Aprile 2015: A scuola di Democrazia
Sei interessato alle dinamiche della democrazia? Vuoi partecipare ad un iniziativa unica?
Il 23 e 24 Aprile 2015, il Gruppo dei Socialisti e Democratici del Parlamento Europeo terrà a Reggio Emilia una "scuola della democrazia", in cui un centinaio di giovani provenienti da diversi paesi dell'Unione europea e da altri paesi potranno incontrarsi e scambiare le loro opinioni sullo stato della democrazia, il multiculturalismo e la giustizia sociale, di fronte alla minaccia di populismo, di estremismo e di globalizzazione.
Sono invitati a partecipare i giovani tra i 18 e i 25 anni; basterà compilare il modulo di candidatura e descrivere in poche righe la motivazione per cui si intende partecipare all’evento.
I cento candidati selezionati riceveranno un riscontro entro la metà di febbraio. Il programma dettagliato sarà pubblicato a breve.
Per maggiori informazioni contattare s-d.democracy-school@europarl.europa.eu
Fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/23-24-aprile-2015-scuola-di-democrazia
5 Febbraio 2015: YFactor: Dove è il nostro futuro? Inserire i giovani nell’agenda UE
Organizzata dal Comitato delle Regioni a Bruxelles, la conferenza rappresenta un’opportunità per presentare la Nuova Commissione Europea con alcune proposte legate ai giovani europei: mancanza di lavoro e riflessioni sulla “(dis)occupazione dei giovani”; disinteresse dei giovani alle politiche UE e polarizzazione delle cittadinanza UE; preoccupazione dei giovani sul degrado ambientale e le politiche a breve termine, in relazione alle esigenze di uno sviluppo e una crescita sostenibili.Queste proposte verranno presentate come bozza e votate dai partecipanti alla conferenza, per poi venire sottoposte ai membri della Commissione Europea. La conferenza
si rivolge a studenti, animatori, membri CoR, responsabili delle istituzioni UE e rappresentanti di gruppi di attivisti.
Scadenza: 4 Febbraio 2015.
Bando di cofinanziamento per nuove web series per giovani professionisti dell'audiovisivo.
La Sicilia Filmcommission, parte dell’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, ha bandito un concorso per la realizzazione di Web Series girate sul territorio siciliano o che includano aspetti distintivi di cultura, enogastronomia e storia siciliana.
Il bando è pensato appositamente per far emergere e sostenere il talento di giovani professionisti dell’audiovisivo: scrittori, sceneggiatori, registi, videomaker attraverso il confronto con forme di narrazione seriale espressamente pensate per il web.L’importo complessivo del bando è di 100.000 euro, che permetteranno di offrire ai progetti selezionati cofinanziamenti di 15.000 euro, a copertura del 50% del costo
industriale dell’opera, più un massimo di 4.500 euro sotto forma di servizi alla realizzazione.Il bando è rivolto ai giovani professionisti dell’audiovisivo – scrittori, sceneggiatori, registi e videomaker – di età compresa tra i 18 e i 35 anni, costituiti in Associazione culturale oppure in Impresa di produzione.
La presentazione della domanda di cofinanziamento potrà avvenire anche ad opera di Associazioni culturali oppure di Imprese di produzione (s.p.a.; s.r.l., cooperative, etc.) i cui rappresentanti legali abbiano più di 35 anni, purché venga garantito il coinvolgimento di giovani professionisti, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, nei
ruoli cardine della realizzazione del prodotto.
I progetti di web series ammessi al bando dovranno rispettare alcuni requisiti:
• prevedere una stagione completa (almeno 7 episodi);
• ogni episodio deve avere durata compresa tra 5 e 15 minuti;
• i contenuti devono essere inediti e pensati per l’uso esclusivo nel web;
• i progetti devono essere girati in Sicilia e/o includere nella sceneggiatura tratti culturali, identitari, enogastronomici, paesaggistici, storici,
specificamente riconoscibili e che richiamino in modo inequivocabile i tratti del contesto siciliano;
Il termine ultimo per partecipare al bando è il 26 febbraio 2015.
Puoi trovare tutte le informazioni all’interno del bando, disponibile http://www.gioventu.org/angWeb/attachments/3508/Bando-Web-Series-DDG2033-S7-del-27.11.2014.pdf
Fonte: http://www.gioventu.org/angWeb/home.xhtml
studio-giovani-donne-nelle-scienze-informatiche