Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

martedì 10 febbraio 2015

Newsletter del Rubicone: aggiornamento settimanale

NEWSLETTER DEL RUBICONE

VARIE

Il Cinema Teatro Moderno di Savignano sul Rubicone nuova stagione 2015.Per maggiori informazioni: http://www.comune.savignano-sul-
rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=5813

 
Fundraiser, una professione con i numeri giusti! Le sorprendenti opportunità di carriera nella raccolta fondi.
Questo il titolo del convegno che si terrà il 20 febbraio 2015 alle ore 10, presso il Nuovo Campus Universitario di Forlì, Teaching Hub – Aula 4, Viale Filippo

Corridoni 20. Il convegno, ad ingresso gratuito, si inscrive nella serie di appuntamenti realizzati annualmente dal Master in Fundraising dell'Università di Bologna
(www.master-fundraising.it) per diffondere la cultura della raccolta fondi e del nonprofit in Italia.L’evento dunque rappresenta un’occasione davvero unica per
assistere ad un appuntamento formativo tenuto da esperti del settore.La partecipazione è libera.Sono invitati tutti coloro che vogliono avvicinarsi per la prima volta
alla disciplina della raccolta fondi o chi è interessato a monitorare, raccogliere ed elaborare le informazioni sulle nuovissime tendenze in atto nel mercato del
lavoro in ambito nonprofit.Per informazioni e iscrizioni sul convegno:Carlotta Petti.Tel. +39.0543.374151.master@fundraising.it.www.master-fundraising.it

UILDM, Unione ltaliana Lotta alla Distrofia Muscolare e Malattie Neurodegenerative, organizza un "Torneo di beneficenza di Burraco a Coppie". L'evento si svolgerà il
15 febbraio 2015, alle ore 15.30, presso il locale "Terzo Tempo" sito in via del Tulipano n°15/A, a Forlimpopoli.
Programma.
ore 15,10 - Accreditamento - 4 turni di gioco.
3 turni Mitchell - 1 turno Danese.
E' prevista una quota di iscrizione.Per infromazioni:347/0450193 oppure 320/9627426 .


Il Centro Per la Pace edil Centro Donna hanno organizzato tre spettacoli teatrali per affrontare il tema della violenza sulle donne.
Gli spettacoli prendono origine dal famoso V-Day Internazionale a cui fanno riferimento "I Monologhi della Vagina" di Eve Ensler.
Tutti e tre gli spettacoli organizzati a Forlì sono recitati da donne del territorio non attrici professioniste e sono ad offerta libera, con il ricavato devoluto a

progetti di sostegno alle donne vittime di violenza.
V-Day Forlì: tre spettacoli delle letture de “I Monologhi della Vagina” a Forlì per combattere la violenza sulle donne e sensibilizzare la nostra realtà territoriale

su questo difficile argomento..
-     Sabato 14 febbraio 2015 ore 21 spettacolo  al Centro Pace di Forlì, via Andrelini nr. 59.
-     Sabato 21 febbraio 2015 ore 21 alla Sala Multimediale San Luigi, via Luigi Nanni 14.
-   
  Domenica 8 marzo 2015 ore 21 al Foyer del Teatro Fabbri di Forlì, Corso Diaz 47.
Ingresso offerta libera.

Per informazioni:
vdayforli@gmail.com; fb: V-DAY FORLI’

L'Associazione C.A.I.M.A, la Casa protetta "La Meridiana" ed il Quartiere Dismano propongono un "Corso di Ginnastica per la memoria, per quasi anziani ed anziani - Esercitazioni e strategie per conservare e allenare la memoria".
Gli incontri saranno condotti dalla dott.ssa Donatella Venturi, psicologa esperta in psicologia gerontologica,e si terranno il LUNEDI’ e il MERCOLEDI’ pomeriggio,per

la durata di 12 incontri,presso la Casa protetta LA MERIDIANA in Via Chiesa di S. Andrea, 50 - Sant’Andrea in Bagnolo).Inizio corsi LUNEDI’ 16 FEBBRAIO 2015..
Il primo gruppo, aperto alle persone che accedono per la prima volta a questi percorsi, ha il seguente orario 14.30-16.00.
Il secondo gruppo, per coloro che hanno già frequentato uno o più corsi, rispetta la fasciaoraria 16.00-17.30.
I corsi sono a numero chiusoe prevedono una quota simbolica di adesione.
Per informazioni ed iscrizioni:Casa protetta LA MERIDIANA al n. 0547/ 313101.Associazione C.A.I.M.A. via Gadda, 120 – Cesena tel. 0547/646583 .



APPUNTAMENTI DAL 21 AL 27 FEBBRAIO 2015

Da a venerdì 20 a  domenica 22 febbraio 2015:
la Fiera di Forlì ospita la nona edizione di NaturalEXPO, manifestazione dedicata alla salute e al benessere.Per maggiori informazioni:

http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=0cb2d4ad-d48b-4fc6-81cc-c54e91fed449&rpstry=6_

Sabato 21 febbraio 2015:
alle ore 20:30 Ciaspolata notturna al Fumaiolo. Per maggiori informazioni:
http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=b47cd0b7-d04a-4e94-b491-
ee31bd8e4318&rpstry=6_

Sabato 21 febbraio 2015:
per la rassegna "I sabato di Romagnoli" , a cura dei Musei Civici, in collaborazione con l'Associazione “Il Parco dei Ragazzi” di Forlì, appuntamento alle ore 16.00

presso Palazzo Romagnoli di Forli con "Caro vecchio porco ti voglio bene" di Graziano Pozzetto .Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?
ide=0f66c3f3-9953-4790-b5e4-0b165381ab24&rpstry=6_

Domenica 22 febbraio 2015:
La Biblioteca Malatestiana, il comune di Cesena e l'Associazione Culturale "te ad chi sit è fiòl" presentano l'ultimo incontro della rassegna "In compagnia del

dialetto". Alle ore 17.00, presso l'Aula Magna della Biblioteca Malatestiana, Don Sergio Cappelletti presenta e legge Marco Magalotti. Per maggiori informazioni:
http://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/20378

Domenica 22 febbraio 2015:
a Forlimpopoli, presso CasaArtusi," I riti della tavola in Romagna", il cibo e il convivio: simbolismi, tradizioni, superstizioni. Il grande Eraldo Baldini ci racconta

i valori simbolici riservati agli alimenti e ai cibi. Al termine degustazione.Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=1fd41b33-22ab-
43fe-a30b-084a15ef3378&rpstry=6_

Domenica 22 febbario 2015:
"2° Biathlon della Campigna", con la collaborazione di Sport Pippo Olimpico e dell gruppo A.S.D  Force.Manifestazione amatoriale con prove di tiro e giri su un anello

di 750m. La manifestazione è aperta a tutti gli sportivi che si vogliono cimentare in questa impegnativa disciplina.Per maggiori informazioni: Pippo Olimpico Sport
0543 923515 (orario negozio), www.campigna.it www.sportpippoolimpico.com Fonte: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=95de1aeb-c273-4664-a06f-
0c01f4de01a5&rpstry=6_

Domenica 22 febbraio 2015:
"23^ MARCIA SCI ALPINISTICA DELLA CAMPIGNA".
Raduno sci escursionistico aperto a tutte le specialità su neve ( sci alpinismo-sci escursionismo - ciaspole). Il percorso verrà comunicato con locandina e manifesti.Partenza da Campigna o Passo della Calla ore 9.30 in base all'innevamento.Pranzo convenzionato con i ristoranti della zona di Campigna e dintorni a euro 20 previa prenotazione. Iscrizione € 10,00 a partecipante con gadget ricordo. Info: Riccardo 349 5693767 - Luciano 320 4309459 - Gigi 349 4231499
www.campigna.it Fonte: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=95de1aeb-c273-4664-a06f-0c01f4de01a5&rpstry=6_

Giovedì 26 febbraio 2015:
per la rassegna di cinema musicale d'autore " Across the Movies 2015", presso il cinema Eliseo di Cesena,il film "Get on up – La storia di James Brown".Ingresso a

pagamento. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=37ec2895-ed57-4ba8-84e0-27dd865e91fe&rpstry=6_

Venerdì 27 febbraio 2015:
alle ore  17 presso l' Aula Magna della Biblioteca Malatestiana di Cesena, si terrà la cerimonia di consegna del riconoscimento Paul Harris Fellow, massimo

riconoscimento rotariano intestato all'omonimo fondatore del Rotary.I premiati sono:Paola Errani - per meriti acquisiti nel campo della cultura; Arturo Alberti - per
meriti acquisiti nel campo sociale-umanitario;Giorgio Lugaresi - per meriti acquisiti nel campo imprenditoriale.E' prevista la partecipazione del Governatore del
Distretto Rotary 2072  (Emilia-Romagna S.Marino) Ferdinando Del Sante e del Sindaco di Cesena Paolo Lucchi. Per maggiori informazioni:
http://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/20770

Fino al 29 marzo 2015:
presso la Casa natale di Mussolini a Predappio (Via Varanio Costa), sarà possibile visitare la mostra fotografico-documentaria "Predappio. Città del Novecento",

arricchita con nuovi documenti ed immagini. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=d8bf3d77-a275-4cd1-9f69-b7dfb93f08e9&rpstry=6_

Fino a maggio 2015:
continuano gli appuntamenti con la musica al NAIMA MUSIC CLUB di Forlì. Per maggiori informazioni sugli eventi in programma: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=88c7a44f-a5fb-43d2-a234-02bde9f75666&rpstry=6_

Fino al 31 maggio 2015:
sarà possibile visitare la mostra "Maceo Casadei (1899-1992). Arte in trincea", presso Palazzo Romagnoli a Forlì. Per maggiori informazioni:
http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=c051c5e1-2c40-4236-9ff3-6141fdcebb1b&rpstry=6_

Fino al 14 giugno 2015 :
presso i musei San Domenico di Forlì, sarà possibile visitare la mostra dedicata a Giovanni Boldini, tra i più prolifici e noti artisti Italiani attivi a Parigi negli

anni della Bella Epoque. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=1cf5ad93-81b7-4f08-aac1-a6d968c3ccd2&rpstry=6_


CORSI E CONCORSI CULTURALI

GATTEO. GENITORI E ADOLOSCENZA. Incontri ed attività di gruppo con lo psicologo Marco Guccione
Il progetto si propone di offrire ai genitori di ragazzi preadolescenti e adolescenti un sostegno alla fatica del crescere fornendo consigli, informazione e occasioni

di confronto e scambio al fine di migliorare la relazione con il proprio figlio e il suo benessere. Verranno forniti dispense e materiale su specifici argomenti
riguardanti adolescenza, rischio e dipendenze patologiche.
Periodo: dal 18 febbraio al 15 aprile
Orario/giornate: mercoledì ore 20.30
Nr. Incontri: 5 con cadenza quindicinale
Costi: Tutti gli incontri sono gratuiti
Termine per le iscrizioni: 14 febbraio 2015 (verrà data la precedenza ai residenti di Gatteo)
Per informazioni e iscrizioni:
Biblioteca Comunale Tel. 0541 932377 Mail:
biblioteca@comune.gatteo.fo.it
(dal lunedì al sabato ore 9-12.30 e dal lunedì al venerdì ore 15-18.30)


SAVIGNANO. Presso la Biblioteca dei Ragazzi di Savignano sul Rubicone, partirà il corso di Baby English dedicato ai bimbi della Scuola materna.
L'abbonamento prevede 8 lezioni a partire dal 14 febbraio al costo di € 35.00. La prenotazione è obbligatoria. Per info. tel. 0541 801029 - 333 3238121. A cura di

Koiné Coop Onlus.

LONGIANO.A partire dal mese di febbraio partono i nuovi corsi 2015 della Libera Università del Rubicone Longiano organizzati in collaborazione con il Comune di
Longiano.
Corsi in programma:

- Corso di Auto Bio Cosmesi.
- La conquista dell'autostima.
- Corso di cucina. I menù di famiglia.
- Incontri di Giardinaggio, 3 incontri organizzati con la collaborazione dell'Associazione il Mignolo Verde di Cesena.
- Laboratorio di Ri.ciclo creativo Creocon la carta.
- Corso di Inglese Livello A1 (livello base);
- Incontri d'arte, tenuti da Achille Galassi e Gabriella Torrini.
Per maggiori informazioni:www.coopkoine.it - lur@coopkoine.it tel. 333 3238121 / 338 8500134

VERSO IL MARZO DELLE DONNE: UN CONCORSO PER SELEZIONARE LE ARTISTE CHE ESPORRANNO NELLA MOSTRA ALL'EX-PESCHERIA.
L'Assessorato Politiche delle Differenze del Comune di Cesena, in collaborazione con il Forum delle Donne e le Associazioni aderenti, promuovono una mostra aperta alle

produzioni artistiche delle artiste, artigiane, creatrici donne, abitanti o operanti in territorio cesenate o limitrofo.
La mostra, collettiva, avrà luogo presso la Galleria Ex Pescheria dal 28 febbraio al 15 marzo 2015. E' concessa alle partecipanti assoluta libertà nella scelta dei

soggetti delle dimensioni e dei materiali delle tecniche.
La partecipazione è gratuita.
Ogni artista può partecipare proponendo un massimo di cinque opere, preferibilmente inedite, non già esposte nelle Gallerie cesenati e certamente non proposte alla

edizione precedente del suddetto Bando.
Le fotografie delle opere che si intendono proporre devono pervenire insieme alla scheda tecnica dell'opera (cartiglio prestampato auto compilato con titolo dimensioni

tecnica) all'allegata scheda d'iscrizione all'Assessorato ai Servizi e Istituzioni culturali, via mail a barducci_cr@comune.cesena.fc.it; oppure spedite in cartaceo al
seguente indirizzo :Ufficio Cultura Comune di Cesena Via Aldini 22 - 47521 CESENA entro il 16 febbraio 2015.Per maggiori informazioni:
http://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/20738

Una Pasqua solidale? #passadalVIAPartecipa al Workshop fotografico a Cuba.Torna il programma dei campi di lavoro e conoscenza all'Estero, un’esperienza di Volontariato Internazionale Arci nata nel 2005, che ha visto in questi anni la mobilitazione di circa 700 volontarie e volontari, con più di 15 Paesi interessati dai programmi. Per Pasqua 2015 abbiamo organizzato un workshop fotografico a Cuba. Le iscrizioni scadono il 23 febbraio.I partecipanti, dal 2 al 13 aprile 2015, insieme al fotografo professionista Giulio Di Meo, cattureranno “istantanee” che raccontino la Cuba cosmopolita, internazionale, brillante e famosa de La Habana e la Cuba intima, genuina e solare del campo di Pinar del Rio. Saranno infatti queste le due realtà che cercheremo di scoprire e mettere a confronto durante il workshop di fotografia sociale “El campo y la Ciudad”..Per partecipare alle attività dei campi di lavoro bisogna essere maggiorenni.È richiesta inoltre la partecipazione obbligatoria alla formazione
prima della partenza e capacità di adattamento e di coinvolgimento rispetto alla realtà in cui il campo si svolge.La quota di partecipazione al campo è di 2200 euro e
comprende viaggio aereo, spostamenti in loco, vitto, alloggio, assicurazione sanitaria e civile SISCOS (assicurazione per cooperanti e volontari in missione
all'estero) e costi di visto.I campi di lavoro e conoscenza internazionali dell’Arci sono un’esperienza di volontariato a breve termine dove si vive e si lavora
insieme, ci si impegna direttamente in attività condivise con le comunità locali: l'obiettivo è quello di promuovere, attraverso la conoscenza diretta, la solidarietà
e la cooperazione internazionale come valore collettivo, ma anche come stile di vita, per la promozione del dialogo interculturale, la pace, l'affermazione dei diritti
globali.Per maggiori info consultare il sito di ARCS o la  pagina Facebook. Per iscrizioni o domande campidilavoro@arci.it .

Il consultorio per la famiglia Don Adolfo Giorgini propone: "Genitori e Figli, ciclo di incontri per genitori". Gli incontri inizieranno venerdì 20 febbraio 2015 alle
ore 20.30 per terminare il 13 marzo 2015, per un totale di tre appuntamenti. Gli eventi si svolgeranno presso la sede del consultorio in via Canonico Lugaresi 202, a
Cesena.
Programma:
venerdì 20 febbraio 2015 ore 20.30 - "Il cibo nutriente: affetto, vitamine, proteine..".
relatore: dott. Pierluigi Tonti, pediatra.

venerdì 27 febbraio 2015 ore 20.30 - "Voglia di giocare".
relatrice: dott.ssa Giovanna Fedi, pedagogista.

venerdì 13 marzo 2015 ore 20.30 - "Mio figlio dice sempre no!".
relatrice: dott.ssa Augusta Barbieri, psicoterapeuta .

L'ingresso è gratuito; è gradita conferma.Per informazioni:0547/333300 (è in funzione la segreteria telefonica) .

Il NeroPremio è un concorso gratuito di narrativa per racconti di genere Horror, Thriller e Fantastico (con tutte le relative sfumature: giallo, mistero, hard boiled,
dark fantasy, dark sci-fi, ecc...) organizzato dal sito LaTelaNera.com. Scadenza: Il NeroPremio è un concorso "a numero chiuso" con cadenza trimestrale. Ci sono
quattro edizioni del concorso all'anno e fino a un massimo di 30 iscritti per edizione. Le iscrizioni delle quattro edizioni si chiudono il 31 marzo, 30 giugno, 30
settembre e 31 dicembre di ogni anno e comunque al raggiungimento di 30 iscritti per edizione. Costo di iscrizione: L'iscrizione al concorso è completamente gratuita.
A ogni autore in gara si richiede l’iscrizione alla newsletter del sito LaTelaNera.com: è possibile iscriversi dalla pagina http://www.latelanera.com/newsletter/ - See
more at: http://www.concorsi-letterari.it/concorso-letterario.asp?id=4#sthash.N1A6VoDn.dpuf
Per maggiori informazioni: http://www.concorsi-letterari.it/concorso-letterario.asp?id=4#sthash.N1A6VoDn.dpbs


CONCORSI PUBBLICI

II Consiglio Nazionale delle ricerche- Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici bandisce una  selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l'assunzione di una unita' di personale con profilo professionale di ricercatore livello III, presso la sede di Faenza della durata di 12 mesi
Requisiti: Dottorato di Ricerca in Chimica o Chimica Industriale
- Comprovata esperienza nella sintesi, trattamento, formatura e caratterizzazione di polveri e sospensioni ceramiche per applicazioni energetiche/catalitiche

volta alla produzione di multistrati ceramici, specificatamente celle a combustibile ad ossido solido (SOFC) e celle elettrolitiche ad ossido solido (SOEC);
Caratterizzazione morfologico-strutturale-funzionale dei manufatti ottenuti
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri)
Scadenza: 19- 02-2015
Per maggiori informazioni: 
www.urp.cnr.it (link lavoro e formazione).
La Provincia di Rimini ha avviato una selezione pubblica per curriculum per l’individuazione e successiva designazione della/del Consigliere/a di parità effettiva/o e supplente della Provincia di Rimini 
Requisiti: specifica competenza ed esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, • specifica competenza ed esperienza pluriennale in materia di normative sulla parità e pari opportunità, • specifica competenza ed esperienza pluriennale in materia di mercato del lavoro.
 Scadenza: 21-02-2015
Per maggiori informazioni
www.provincia.rimini.it/servizi/view_bando.asp?id=702

Il Comune di Imola apre una selezione pubblica, per l'assunzione a tempo determinato di un dirigente da incaricare, in sede di prima assegnazione, delle funzioni di dirigente settore sviluppo economico, urbanistica, edilizia privata e ambiente.
Requisiti: Laurea architettura o ingegneria
Scadenza:23/02/2015
Per maggiori informazioni:
www.comune.imola.bo.it (nella sezione "bandi di concorso")oppure www.nuovocircondarioimolese.it

Il Comune di San Clemente ha aperto il bando per la costituzione di una graduatoria per l'individuazione di un professionista /società a cui affidare attività di consulenza e la gestione della manifestazione “Requisiti: diploma di scuola superiore o diploma di Laurea Vecchio Ordinamento o Magistrale (Nuovo Ordinamento), in questo caso preferibilmente in discipline attinenti all'agricoltura o alla produzione vinicola. e. non essere stati rimossi da precedenti incarichi per motivi imputabili a negligenza. Requisiti Specifici e/o Curriculari Possesso di specifica esperienza professionale nel campo dell’organizzazione e/o della promozione e/o gestione di una o più delle seguenti situazioni: eventi, spettacoli teatrali, rappresentazioni, concerti e spettacoli dal vivo in genere
Scadenza: 23-02-2015
Per maggiori informazioni:
www.sanclemente.it/?IDC=4&ID=482&page=1

La Regione Marche ha aperto il bando per la selezione di n. 422 volontari 1Servizio Civile , da avviare al servizio nel periodo marzo 2015 - aprile 2016 nei progetti di Servizio Civile per l'attuazione del programma europeo Garanzia Giovani (per Pesaro nr. 16 posti)
Requisiti: giovani non impegnati in attività lavorativa e/o formazione e/o di studio (NEET) che hanno aderito a Garanzia Giovani e sottoscritto il Patto di
Attivazione, residenti regolarmente in Italia, che abbiano compiuto il 18° e non superato il 28° anno di età. Non possono presentare domanda coloro: che hanno già prestato servizio civile regionale (L.R. 15/2005) e che hanno già usufruito delle misure legate a Garanzia Giovani.
Scadenza: 23/02/2015 ore 14
Per maggiori informazioni
http://www.serviziocivile.marche.it/interna.asp?id=119

Il Comune di Casalecchio di Reno  ha indetto una selezione pubblica per l'assunzione con contratto a tempo determinato, del dirigente area servizi al cittadino e alla comunita'.Requisiti: diploma di Laurea vecchio ordinamento o magistrale o specialistica in: Scienze della Comunicazione; Lettere; Filosofia; Pedagogia; Comunicazione internazionale; Relazioni pubbliche; Scienze dell’Amministrazione; Giurisprudenza; Scienze politiche; Scienze internazionali e diplomatiche; Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo o e-quipollenti.- Iscrizione all’Ordine dei Giornalisti - esperienza professionale
Scadenza:23/02/2015
Per maggiori informazioni 
http://www.comune.casalecchio.bo.it/ (sezione amministrazione trasparente – concorsi )
E' indetta selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca Grant per il progetto "Fisica e chimica dei materiali" La ricerca verrà focalizzata nel campo dei dispositivi (opto)elettronici nell’ambito di una collaborazione europea accademica e industriale. L'attività riguarderà la preparazione di sistemi supramolecolari, nanocompositi e sulla loro caratterizzazione mediante microscopie avanzate a scansione di sonda (AFM, KPFM, STM, STS).
Scadenza:05/03/2015
Requisiti:Laurea in chimica, fisica e altre lauree
Per maggiori informazioni: Contattare l'ente:roberta.chiodini@isof.cnr.it
andrea.liscio@isof.cnr.it direzione@isof.cnr.it Telefono 0516399770 Telefono 0516399853

La Regione Emilia-Romagna indice un avviso pubblico per la costituzione di un elenco di esperti in "gestione e rendicontazione progetti europei ed internazionali" per il conferimento di incarichi professionali di lavoro autonomo. Gli interessati dovranno compilare la domanda on-line tramite il portale e-Recruiting della Regione Emilia-Romagna raggiungibile a partire dal sito istituzionale dell’Ente
www.regione.emilia-romagna.it, seguendo il percorso: “Entra in Regione”, “Concorsi e opportunità di lavoro in Regione”: (http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/e-Recruiting) sezione “Incarichi professionali con contratti di lavoro autonomo: avvisi relativi a procedure comparative”.
Per requisiti e maggiori informazioni :vedi bando al sito
http://html.concorsi.it/allegati/regione_emilia_romagna_elenco_esperti_gestione_rendicondazione_progetti_europei_internazionali_bando.pdf
Scadenza: 20 – 08 -2016



SPECIALE EUROPA

EURES Torino cerca dei fisioterapisti per la Francia, con un livello di conoscenza  B1/B2 del francese.Le posizioni sono varie come varie sono le zone di lavoro.
La Società di selezione del personale sanitario informerà e aiuterà il fisioterapista nel riconoscimento (autorizzazione di esercizio) e -collegiazione- in Francia durante tutto il processo
Per candidarsi gli interessati dovranno inoltrare curriculum e lettera motivazionale in francese ,indicando il luogo scelto e la posizione per cui ci si candida a :


Cercasi 4 partecipanti per seminario, media training e Job-shadowing tra Uruguay, India, Ecuador, Mauritius e Italia.
Il progetto “Grassroot Youth Democracy”, promosso dallo SCI - Servizio Civile Internazionale e sostenuto dal programma Erasmus +, ha l'obiettivo di formare 16 giovani media-attivisti provenienti da Italia, Grecia, Ecuador, India, Mauritius e Uruguay. I partecipanti prenderanno parte ad un seminario a Montevideo (Uruguay) ad aprile, a un media-training a maggio a Roma e contribuiranno all'implementazione di una campagna e ricerca sul campo (India o Ecuador o Mauritius o Uruguay) per 2 mesi focalizzata sulla tematica dell'acqua come diritto umano e bene comune. I risultati delle ricerche saranno resi noti durante un evento finale a Febbraio 2016 a Roma e
in seguito diffusi tramite una pubblicazione, un sito web, un DVD.
Requisiti per i candidat i
- Avere tra i 21 e 35 anni
- Partecipare ad un weekend di formazione di preparazione Nord/sud
- Essere disponibili e motivati a partecipare a tutte le attività del progetto (da aprile 2015 fino a febbraio 2016)
- Conoscenze linguistiche:Buon livello di inglese scritto e parlato (articoli, ricerca e report saranno in inglese). Conoscenza di base della lingua Francese – per partecipare alla fase 3 in Mauritius
Conoscenza di base della lingua Spagnola – per partecipare alla fase 3 in Uruguay e Ecuador.
 - Capacità di scrittura (per articoli, report e implementazione della ricerca).
- Adattabilità a contesti interculturali, lavoro di gruppo e in autonomia in situazioni complesse e di stress
- Forte motivazione a lavorare su tematiche legate all'acqua come un diritto umano e bene comuneRequisiti aggiuntivi- Capacità e conoscenza di strumenti media
(computer, social network, video & foto editing) - Precedenti esperienze significative di volontariato e/o attivismo
Condizioni di partecipazione
- Vitto e alloggio in tutte le attività (seminario, formazione e jobshadowing) saranno garantite;
 - 30% delle spese di viaggio sono a carico dei partecipanti;
- essere tesserati SCI 2015 (tessera 20euro);
 - assicurazione durante le attività (seminario, formazione e jobshadowing) sarà coperta dal progetto;
 - tutto le spese per i visti saranno coperte dal progetto.
Per candidarsi inviare la propria candidatura (Application Form + CV) entro e non oltre il 15 Febbraio, a
workcamps@sci-italia.it, inserendo come oggetto della mail “GYDE – candidatura” al seguente indirizzo. Gli esiti delle selezioni saranno resi noti entro il 20 febbraio.
Per maggiori informazioni contattare l’associazione e consultare i link di riferimento.
Presentazione dettagliata del progetto
http://www.sci-italia.it/images/stories/food/General_info_Call_GYD_2015.pdf
 Pagina FB Sci :
https://www.facebook.com/italia.sci 
 Sito SCI - Call per 4 partecipanti 
http://sci-italia.it/home/call/call-aperta-4-partecipanti-per-un-seminario-un-media-training-e-un-ltv-tra-uruguay-india-ecuador-mauritius-e-italia 
Fonte:
http://www.portaledeigiovani.it/scheda/cercasi-4-partecipanti-seminario-media-training-e-job-shadowing-tra-uruguay-india-ecuador
 
Tirocini di formazione alla traduzione presso il Parlamento Europeo
Il Parlamento europeo offre ai candidati che siano già titolari, prima della data limite di presentazione dell'atto di candidatura, di un diploma di fine studi
secondari corrispondente al livello di accesso all'Università o che abbiano compiuto studi superiori o tecnici di pari livello, la possibilità di effettuare tirocini di formazione alla traduzione.
Questi sono riservati in particolare ai candidati che devono effettuare un tirocinio nel quadro del loro piano di studi purché abbiano compiuto l'età di 18 anni il primo giorno del loro tirocinio.
Destinatari
I candidati a un tirocinio di formazione alla traduzione devono: - possedere la cittadinanza di uno Stato membro dell'Unione europea o di un paese candidato;- avere compiuto 18 anni alla data d'inizio del tirocinio; - avere una perfetta conoscenza di una delle lingue ufficiali dell'Unione europea o della lingua ufficiale di uno dei paesi candidati e una conoscenza approfondita di altre due lingue ufficiali dell'Unione europea; - non aver usufruito di un tirocinio o di un impiego retribuito di più di quattro settimane consecutive a carico del bilancio dell'Unione europea.
Durata
La durata dei tirocini di formazione alla traduzione va da uno a tre mesi. Possono essere prorogati, a titolo eccezionale, per una durata massima di tre mesi. I tirocini di formazione alla traduzione si svolgono a Lussemburgo.
Retribuzione
I tirocinanti a seguito della formazione di traduzione riceveranno un assegno mensile. A titolo indicativo, nel 2013 la borsa di studio ammonta a 300 euro al mese.
Scadenze
15 Agosto (mezzanotte)
15 Novembre (mezzanotte)
15 Febbraio (mezzanotte)
15 Maggio (mezzanotte)

Per maggiori informazioni
• Norme interne relative ai tirocini per traduttori 
http://www.europarl.europa.eu/pdf/traineeships/20130314_translation_rules_it.pdf
• Sito Parlamento Europeo  http://www.europarl.europa.eu/aboutparliament/it/007cecd1cc/Traineeships.html

Fonte
http://www.portaledeigiovani.it/scheda/tirocini-di-formazione-alla-traduzione-presso-il-parlamento-europeo-%E2%80%93-prossima-scadenza-15
 
Tirocini presso il Consiglio d'Europa
Il Consiglio d'Europa offre l'opportunità di svolgere dei tirocini in attività di ricerca, preparazione di bozze e documenti per incontri di esperti e stesura di
verbali. I tirocinanti possono anche collaborare ad attività in corso in quel momento.
Ai tirocinanti viene offerta l'opportunità  di conoscere le strutture del Consiglio, le attività e le procedure internazionali di cooperazione del Consiglio. Hanno,
inoltre, la possibilità di assistere a conferenze, alle sedute dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa e incontri che hanno luogo durante il loro soggiorno a Strasburgo. I tirocinanti non sono retribuiti. Le spese di viaggio e alloggio, così come le spese ordinarie, sono a carico del tirocinante.
DestinatariI tirocinanti devono:
- appartenere ad uno degli Stati membri del Consiglio d'Europa;
- avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali del Consiglio d'Europa (inglese e francese). E' apprezzata una buona conoscenza dell'altra lingua.
Durata dei tirociniLa durata può variare dalle otto settimane a cinque mesi. I tirocini si svolgono in Marzo/Luglio, Settembre/Gennaio.
 Scadenze E' possibile candidarsi dal 16/02/2015 al 30 Aprile 2015 (per la sessione dal 07/09/2015 al 31/01/2016)
Fonte: Database Eurodesk dei Programmi Europei.
Per maggiori informazioni:
• Sito Web Consiglio d'Europa 
http://www.coe.int/it/web/portal/home
• Sito Web Consiglio d'Europa - Tirocini  http://www.coe.int/en/web/jobs/traineeships
 
Tirocini presso la Corte di Giustizia - Prossima scadenza 30 Aprile 2015
La Corte di giustizia dell'Unione europea offre ogni anno un numero limitato di tirocini (stages) retribuiti della durata massima di cinque mesi. I tirocini si
svolgono principalmente presso la Direzione della ricerca e documentazione, il Servizio stampa e informazione, la Direzione generale della traduzione e la Direzione
dell'interpretazione (per le modalità di tirocinio presso l'interpretazione, si veda infra).
Sono previsti due periodi di tirocinio:
- dal 1° marzo al 31 luglio;
- dal 1° ottobre al 28 febbraio.
I candidati, in possesso di un diploma di laurea in giurisprudenza o scienze politiche (ad indirizzo prevalentemente giuridico) o, per i tirocini presso la Direzione dell'interpretazione, di un diploma d'interprete di conferenza, devono compilare e poi stampare l'apposito modulo (EN / FR) e spedirlo per posta all'unità Risorse umane della Corte di giustizia dell'Unione europea, Bureau des stages, TA/04 LB0019, L - 2925 Lussemburgo, allegando un curriculum vitae dettagliato e le copie dei diplomi e/o attestati.
Per ragioni di servizio, è richiesta una buona conoscenza della lingua francese.I tirocini presso l'interpretazione, della durata da dieci a dodici settimane, si rivolgono principalmente a giovani diplomati in interpretazione di conferenza la cui combinazione di lingue presenta un interesse per la Direzione dell'interpretazione. L'obiettivo è quello di permettere ai giovani interpreti di essere seguiti nel loro perfezionamento in interpretazione, in particolare giuridica, che comporta la preparazione dei fascicoli, un lavoro di ricerca terminologica ed esercitazioni pratiche in «cabina muta». Si richiede la conoscenza del francese letto.
Scadenza Le scadenze per la presentazione delle domande sono:
* 30 Settembre per tirocini dal 1° Marzo al 31 Luglio
* 30 Aprile per tirocini dal 1° Ottobre al 28 Febbraio.
Per maggiori informazioni:
• Sito Web Corte di di Giustizia
http://curia.europa.eu/jcms/jcms/Jo2_7008/traineeships
 
Hai conoscenze nel settore dell'economia, delle politiche pubbliche o delle relazioni internazionali? Vorresti trovare un'occupazione retribuita all'estero?
La AmCham, Camera di Commercio USA per il Belgio, è alla ricerca di collaboratori retribuiti da inserire nei propri team.

L’AMCHAM Belgium, la Camera di Commercio degli Stati Uniti d’America in Belgio, è funzionale al reperimento di opportunità di investimento e al miglioramento di business già in corso per le compagnie statunitensi in Belgio. Per essere sicuri di raggiungere l’obiettivo prefissato, ovvero facilitare le opportunità di business per le imprese USA e servire al meglio le esigenze dei soci, AmCham coordina fondamentali attività che coinvolgono associazioni di lobbying, networking e la condivisione dei dati e delle conoscenze. Il risultato complessivo è che rivolgendosi all’AmCham si ha la certezza di affidarsi all’indiscusso leader del business in Belgio.
Quando: Dal 23 febbraio, a tempo pieno, per 6 mesi
AmCham è alla ricerca di persone con background in economia, politiche pubbliche, relazioni internazionali. Entrando a far parte del team di lavoro è obiettivo fornire ai candidati il miglior servizio professionale. Tra le attività da svolgere ci saranno anche quelle amministrative di base che vanno dal rispondere alle mail dei soci alla ricerca di informazioni e dati per i membri.
Tutti sono incoraggiati a partecipare attivamente ai progetti della Camera e a proporre idee e suggerimenti per il miglioramento degli stessi.
Requisiti:
- Ottima capacità di ricerca
- Conoscenza perfetta della lingua inglese
- Buona conoscenza del francese e/o olandese
- Senso di responsabilità
- Capacità di lavorare in team e individualmente
- Ottima conoscenza del pacchetto Office
Scadenza: 13 febbraio 2015
Per maggiori informazioni: 
http://www.amcham.be/jobs
Fonte: http://www.scambieuropei.info/partire/lavoro/7147-amcham-camera-di-commercio-usa-per-il-belgio-ricerca-collaboratori-retribuiti-per-la-sede-di-bruxelles#.VNM-
XbGp2uQ

23-24 Aprile 2015: A scuola di Democrazia
Sei interessato alle dinamiche della democrazia? Vuoi partecipare ad un iniziativa unica?

Il 23 e 24 Aprile 2015, il Gruppo dei Socialisti e Democratici del Parlamento Europeo terrà a Reggio Emilia una "scuola della democrazia", in cui un centinaio di giovani provenienti da diversi paesi dell'Unione europea e da altri paesi potranno incontrarsi e scambiare le loro opinioni sullo stato della democrazia, il multiculturalismo e la giustizia sociale, di fronte alla minaccia di populismo, di estremismo e di globalizzazione.
Sono invitati a partecipare i giovani tra i 18 e i 25 anni; basterà compilare il modulo di candidatura e descrivere in poche righe la motivazione per cui si intende partecipare all’evento.
I cento candidati selezionati riceveranno un riscontro entro la metà di febbraio. Il programma dettagliato sarà pubblicato a breve.
Per maggiori informazioni contattare
s-d.democracy-school@europarl.europa.eu
Fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/23-24-aprile-2015-scuola-di-democrazia
 
EESC 2015 Video Challenge.Organizzato dal Comitato Europeo Economico e Sociale (EESC), in partenariato con la Presidenza Lettone del Consiglio dell’Unione Europea, l’edizione 2015 è un concorso misto di musica e video.
La sfida “Europa in armonia” è aperta a registi amatoriali, cori e gruppi di cantanti dai 28 Stati memebri UE. I candidati devono interpretare “l’Inno alla Gioia”, accompagnato da un video clip. Il video potrà essere dedicato a qualsiasi tema europeo.
La scadenza per la presentazione dei video è il 20 Febbraio 2015 e sarà seguita dal voto del pubblico e la selezione da parte di una giuria. Le tre squadre vincenti riceveranno 3000, 5000 e 8000 euro, durante una cerimonia che si terrà a Bruxelles il 27 Maggio 2015.
http://www.eesc.europa.eu/video-challenge/2015
Fonte newsletter eurodesk
 
Bando di cofinanziamento per nuove web series per giovani professionisti dell'audiovisivo.
La Sicilia Filmcommission, parte dell’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, ha bandito un concorso per la realizzazione di WebSeries girate sul territorio siciliano o che includano aspetti distintivi di cultura, enogastronomia e storia siciliana.
Il bando è pensato appositamente per far emergere e sostenere il talento di giovani professionisti dell’audiovisivo: scrittori, sceneggiatori, registi, videomaker attraverso il confronto con forme di narrazione seriale espressamente pensate per il web.
L’importo complessivo del bando è di 100.000 euro, che permetteranno di offrire ai progetti selezionati cofinanziamenti di 15.000 euro, a copertura del 50% del costo industriale dell’opera, più un massimo di 4.500 euro sotto forma di servizi alla realizzazione.
Il bando è rivolto ai giovani professionisti dell’audiovisivo – scrittori, sceneggiatori, registi e videomaker – di età compresa tra i 18 e i 35 anni, costituiti in Associazione culturale oppure in Impresa di produzione.
La presentazione della domanda di cofinanziamento potrà avvenire anche ad opera di Associazioni culturali oppure di Imprese di produzione (s.p.a.; s.r.l., cooperative, etc.) i cui rappresentanti legali abbiano più di 35 anni, purché venga garantito il coinvolgimento di giovani professionisti, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, nei ruoli cardine della realizzazione del prodotto.
I progetti di web series ammessi al bando dovranno rispettare alcuni requisiti:
- prevedere una stagione completa (almeno 7 episodi);
- ogni episodio deve avere durata compresa tra 5 e 15 minuti;
- i contenuti devono essere inediti e pensati per l’uso esclusivo nel web;
- i progetti devono essere girati in Sicilia e/o includere nella sceneggiatura tratti culturali, identitari, enogastronomici, paesaggistici, storici,
specificamente riconoscibili e che richiamino in modo inequivocabile i tratti del contesto siciliano;
Il termine ultimo per partecipare al bando è il 26 febbraio 2015.
Puoi trovare tutte le informazioni all’interno del bando, disponibile
http://www.gioventu.org/angWeb/attachments/3508/Bando-Web-Series-DDG2033-S7-del-27.11.2014.pdf
Fonte: http://www.gioventu.org/angWeb/home.xhtml

Premio Cartier 2015 per donne imprenditrici!
Cartier Women’s Initiative Awards è una competizione internazionale per sostenere e incoraggiare l’imprenditorialità femminile. La competizione premia ogni anno 6 donne, una per categoria (Africa Subsahariana, Europa, AsiaPacifico, America Latina, Medio Oriente – Nord Africa, Nord America).
Caratteristiche necessarie per il progetto: Essere un progetto originale di attività profit, completamente nuovo e non configurato come una rielaborazione, una derivazione o una parte accessoria di un’ impresa preesistente; Essere una startup: da uno a tre anni di operatività; La principale posizione direttiva deve essere occupata da una donna, nella veste di Promotore, Direttore, Direttore Generale o Direttore di Progetto. Se la società è già registrata, il principale azionista, il CEO o il Presidente deve essere una donna. Tutte le concorrenti devono avere compiuto i 18 anni. Il leader del team concorrente deve possedere una buona padronanza della lingua inglese (orale e scritta).
Premi: assistenza personalizzata dei consulenti di McKinsey o degli ex-allievi di INSEAD; 20 000 dollari USA per finanziare il progetto; un viaggio a Parigi per le finali internazionali; tante opportunità mediatiche per costruire la riconoscibilità dell’attività.
Per candidarsi è sufficiente presentare una breve descrizione del progetto compilando il modulo online.  Le domande devono essere presentate online in lingua inglese entro le ore 10.00 del 27 Febbraio 2015.
Per maggiori informazioni:
http://www.cartierwomensinitiative.com/
Fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/premio-cartier-2015-donne-imprenditrici

Wildlife Ranger a Capo Verde. Vola 4 mesi alla scoperta delle tartarughe marine.Siete appassionati di biodiversità e interessati ai programmi di conservazione dell'ecosistema? Amate le tartarughe marine e vi piacerebbe vivere in un arcipelago paradisiaco?
 Un'associazione che si occupa di prevenzione e protezione delle tartarughe marine, sono alla ricerca di un gruppo di ragazzi interessati a far parte della squadra 2015 che partirà alla volta di Capo Verde
L'associazione è per il momento alla ricerca di un Wildlife Ranger, motivato a vivere un'esperienza di stage dall'alto valore formativo
Scadenza: 15 marzo 2015
Per maggiori informazioni:
http://turtleconservationjobs.blogspot.com.es/2015/01/wildlife-ranger-2015.html
Fonte: http://www.scambieuropei.info/partire/stage1/7095-wildlife-ranger-a-capo-verde-vola-4-mesi-alla-scoperta-delle-tartarughe-marine

Concorso Short Food Movie
Il concorso, organizzato da Fondazione Cinema per Roma e Centro Sperimentale di Cinematografia nell’ambito di EXPO Milano 2015, consiste nella raccolta di video, ispirati al tema cibo e vita. I video ammissibili dovranno: essere di una lunghezza non inferiore a 30’’ e non superiore a 1’; essere realizzati con qualsiasi apparecchiatura professionale o non professionale (smartphone, tablets, fotocamere, videocamere…); esplorare l’assioma cibo/vita da ogni prospettiva e attraverso ogni “genere” (documentario, video arte, cinematografico o narrativo); essere realizzati in modo tale da poter essere fruiti anche senza dialoghi, accompagnamento musicale
e in generale senza audio di alcun tipo.
I video caricati sul portale faranno parte del grande mosaico web collettivo e della grande video istallazione di monitor posta all’ingresso del Padiglione Zero di Expo Milano e rimarrà in esposizione per tutta la durata dell’Expo. Ai tre vincitori, scelti da una giuria tra i 15 video più votati entro il 10 marzo 2015, andranno 1 biglietto aereo economy a/r per Milano, 1 biglietto per Expo Milano 2015 e 2 pernottamenti in hotel.
Scadenza: 10 Marzo 2015.
http://www.casadeiteatri.roma.it/playfestival/
 
Il Gruppo Digitale, con il supporto della rete Eures,  cerca 100 fotografi con e senza esperienza da inserire in 85 villaggi turistici in Italia e all’estero (T.O.
Club Med, Alpitour, I Grandi Viaggi, Veratour, Delphina, Barcelò, Iberostar, Princess, etc.).
In Italia si offre un contratto di collaborazione (minimo 2 mesi), uno stipendio fisso e provvigioni. All'estero contratto locale della durata minima di 5-6 mesi. È possibile il rinnovo contrattuale in seguito al primo contratto. L'azienda fornisce: vitto, alloggio, viaggio, assicurazione infortuni (estero) e attrezzatura
fotografica. Sono previste selezioni in tutta Italia. La prima selezione sarà un colloquio conoscitivo di gruppo e individuale. Se il colloquio avrà esito positivo, il candidato dovrà partecipare ad un’ulteriore selezione di due giorni a Torino (a carico del candidato saranno le sole spese di viaggio).
Destinatari sono ragazzi di età compresa tra 18 e 35 anni con ottima conoscenza della lingua italiana, buona conoscenza della lingua inglese/francese, predisposizione alle pubbliche relazioni e spirito di adattamento.
Sede di lavoro Italia meridionale e Isole, Francia, Spagna, Tunisia, Grecia, Guadalupe, Rep. Dominicana, Messico, Malesia, Maldive.
Scadenza 27 Marzo 2015.
Per maggiori informazioni Sito Gruppo Digitale 
http://www.ilgruppodigitale.com/index.htm
• Pagina FB Gruppo Digitale https://www.facebook.com/ilgruppodigitale
Fonte :  http://www.portaledeigiovani.it/scheda/opportunit%C3%A0-di-lavoro-100-fotografi

Partecipa al concorso internazionale Hosthinking , A design Award
Hai tempo fino al 30 marzo 2015 per inviare la tua candidatura, personale o di gruppo.

Il design concept dovrà proporre un servizio che coinvolga una nuova esperienza ed un accresciuto coinvolgimento dei consumatori, così come nuove modalità di fruizione, basandosi sui trend di evoluzione del consumo e presentando uno scenario completo e futuribile in termini di servizi, prodotti offerti, grafica, spazi, allestimenti etc. I concept dovranno saper coniugare servizio ed esperienza, prodotti offerti e spazio/contenitore in modo da proporre un progetto completo e coerente.
Per maggiori informazioni consulta il bando e modalità di adesione su:
www.polidesign.net/hosthinking2015 www.host.fieramilano.it/hosthinking

Enertour 4 students - Concorso d’idee “green”
Il concorso, che nel 2015 giunge alla sua quarta edizione, si propone di appassionare i giovani al mondo delle energie rinnovabili: per questo li invita ad elaborare la loro visione di un futuro energeticamente sostenibile. Se avete in mente una nuova soluzione che possa rispondere al problema energetico italiano, raccontatecela:
con un video (max. 2 min.), una breve presentazione (max. 5 slide), un poster (formato A1), un plastico, un fumetto (max. 5 A4). La partecipazione, aperta a tutti gli studenti universitari italiani, può essere individuale o di gruppo (max. 3 persone, anche da diverse facoltà).
Entro e non oltre il 30 Marzo 2015 inviate la vostra idea (e il curriculum vitae) in formato digitale (pdf o video *flv) via e-mail a
enertour@tis.bz.it o via posta ordinaria. I primi 20 studenti universitari classificati vinceranno un «soggiorno all inclusive» in Alto Adige, la Green Region d’Italia, dal 20 al 22 Maggio 2015. http://www.enertour4students.it/
Fonte newsletter eurodesk

L’EuroMUN 2015 si svolgerà dal 29 Aprile al 3 Maggio 2015 a Maastricht, Olanda. E’ organizzato dagli studenti della “United Nations Student Association” dell’Università di Maastricht.
“Riportare la stabilità: promuovere pace, sicurezza e diritti umani” è il tema di quest’anno. Studenti da tutto il mondo simuleranno le Nazioni Unite ed altre
importanti piattaforme delle politiche mondiali quali la NATO (North Atlantic Treaty Organisation) e l’Unione Europea. E’ prevista una quota di partecipazione.La scadenza per i singoli delegati e i capo delegazioni: 1 Aprile 2015.  Per maggiroi informazioni http://euromun.org/
Fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/euromun-2015