NEWSLETTER DEL RUBICONE
VARIE
RUBICONE. TEATRO PER LE FAMIGLIE. “Il gigante buono” torna a muovere i suoi passi nel territorio del Rubicone: per cinque domeniche la rassegna di teatro per ragazzi organizzata dalla cooperativa Koinè in collaborazione con le tre amministrazioni comunali farà divertire grandi e piccoli a Savignano, Gatteo e Borghi. Per maggiori
informazioni sugli appuntamenti in programma: http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=5989
GATTEO. 32° Festival di Gatteo
Gatteo - Teatro Lina Pagliughi
sabato 7, 14, 21 marzo 2015 ore 21.00
Da ben 32 anni Gatteo ha un appuntamento fisso con la musica: il Festival di Gatteo! In questi anni tantissimi sono stati i ragazzi dai 10 anni in su che si sono alternati sul palco del teatro ‘Lina Pagliughi’, proponendo brani scritti da loro stessi o già noti, magari tratti dal quasi contemporaneo Festival di Sanremo. I numerosi concorrenti si sfidano per ottenere il primo premio in una delle due categorie in cui è suddivisa la competizione 'Between' (11-17 anni) e 'Big' (dai 18 anni in su). Il concorso è assolutamente aperto a tutti coloro che hanno voglia di cantare e mettersi in gioco esibendosi con brani editi o inediti.
La manifestazione è organizzata dall'associazione culturale 'Diffusione Musica' in collaborazione con l'associazione 'Var Ragazzi' e la banca Bcc di Gatteo ed il Patrocinio del Comune di Gatteo.
Per informazioni ed iscrizioni: 335 5478155 - festivaldigatteo@gmail.com
Te lo do io il fundraising: tour per diffondere la cultura del fundraising e del nonprofit in Italia.Varie città italiane, Da Martedì 07 Aprile 2015 alle ore 15:00 a Domenica 12 Aprile 2015 alle ore 12:30 .
Il tour del fundraising prevede sei incontri gratuiti in sei città italiane - Milano, Firenze, Roma, Verona, Bologna e Forlì - della durata di 180 minuti in cui
Valerio Melandri spiegherà in 5 semplici passi come affrontare e progettare la raccolta fondi.
L’iniziativa ha il duplice obiettivo: da una parte porre in evidenza il ruolo sociale e economico della raccolta fondi in settori strategici come la sanità,
l’educazione, la cultura; dall’altra dare la possibilità a tutti di imparare e mettere subito in pratica i principali strumenti per iniziare un piano di raccolta fondi
di successo.“Nei Paesi in cui il fundraising è una realtà ben consolidata - afferma Valerio Melandri - esiste un’educazione alla filantropia da noi del tutto assente. L’importanza di donare e di contribuire a una società migliore è un valore civile e etico che si insegna nel tempo. Per questo abbiamo pensato di uscire dalle aule del Master in Fundraising per poter diffondere le potenzialità della raccolta fondi per lo sviluppo e il benessere della nostra società”.
All’iniziativa sono inviatati tutti coloro che vogliono avvicinarsi e conoscere in maniera più approfondita tutti gli aspetti della raccolta fondi.
Le tappe del fundraising tour:
1) Milano, 7 Aprile, ore 15.00 - 18.00
Istituto Salesiano S. Ambrogio Opera Don Bosco, Via Niccolò Copernico 9
2) Firenze, 9 Aprile, ore 10.00 - 13.00
Teatro Comunale, Corso Italia 16
3) Roma, 9 Aprile, ore 16.30 - 19.30
Roma Meeting Center - Largo dello Scautismo 1
4) Verona,11 Aprile, ore 9.00 – 12.00
Confcooperative,Via Sommacampagna 63H – 3° piano
5) Bologna, 11 Aprile, ore 15.00 – 17.30
Spazio Libri “La Scienza in Piazza”- Piazza Galvani
6) Forlì, 12 Aprile, ore 9.30 – 12.30
Università di Forlì, Via Lombardini 5 - Aula 5
Info e iscrizioni:www.festivaldelfundraising.it/tour
Tel. 0543.374150
Email: tour@fundraising
APPUNTAMENTI DAL 7 al 13 MARZO 2015
Sabato 7 marzo 2015:
presso Sala Lignea Biblioteca Malatestiana di Cesena,alle ore 17.00"Medea" Rappresentazione teatrale con la Regia di Paola Rughi.A cura di Associazione Perledonne. Per maggiori informazioni: http://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/21088
Sabato 7 e Domenica 8 Marzo 2015:
il Comune di Longiano aderisce alle giornate dei Musei ecclesiastici, promosse da AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani).In entrambe le giornate sarà possibile visitare gratuitamente il Museo di Arte Sacra (sabato dalle 14.30 alle 18.30, domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30).Domenica 8 marzo alle ore 16.00, presso il Museo di Arte Sacra, concerto d'arpa dell'artista Agnese Contadini. Per maggiori informazioni: Ufficio Turistico Tel. 0547 665484 - Fax 0547
665484 e-mail iat@comune.longiano.fc.it Sito web www.comune.longiano.fc.it
Domenica 8 marzo 2015:
presso Aula Magna Biblioteca Malatestiana di Cesena, alle ore 16.30 "Musica e parole per le Donne", Concerto dell'Otto Marzo dell'Ottetto Malatestiano a cura di Cesenarmonica e Perledonne. Per maggiori informazioni: http://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/21088
(Dal 6 marzo) fino all'8 marzo 2015:
a Cesena "Romagna Wine Festival 2015", degustazioni, Conferenze, Food Market e tanto altro in Centro storico. Per maggiori informazioni e programma completo:
http://www.romagnawinefestival.it/ info@romagnawinefestival.it
Fino all'8 marzo 2015:
a Rimini presso il Museo della Città, l’Accademia di Belle Arti di Bologna organizza una Biennale dei giovani artisti italiani, terza di una serie iniziata nel 2006. Per maggiori informazioni:http://www.riminiturismo.it/visitatori/eventi/manifestazioni-e-iniziative/bg3-mostra-nel-museo-della-citta
Martedì 10 Marzo 2015:
presso il Cinema San Biagio di Cesena, alle ore 21 proiezione del film " Neve" di Stefano Incerti con Esther Elishia 2014.Incontro con l'attrice protagonista e con il regista in videoconferenza.In Collaborazione con Cinemanimamente.Ingresso a pagamento (Entrata € 5,00). Per maggiori informazioni:
http://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/21088
Venerdì 13 marzo 2015:
alle ore 21.15 presso Palazzo Dolcini di Mercato Saraceno, Debora Villa in "Donne che corrono dietro i lupi". Per maggiori informazioni:
http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=8b2e7237-2505-4815-9c1a-5f4b4d43b207&rpstry=6_
Da venerdì 13 fino a domenica 15 marzo 2015:
alla Fiera di Forlì Via Punta di Ferro, "Vintage! La moda che vive due volte", appuntamento con la fiera dedicata al vintage fashion.Per maggiori informazioni:
http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=1e85e391-b9fa-42f0-a742-15865e7aeb02&rpstry=6_
(Da Mercoledì 4 marzo) fino al 21 aprile 2015:
presso Sala Lignea Biblioteca Malatestiana di Cesena, alle ore 17.30 "Per amore di donna", studio per voci poetiche a cura di Monica Briganti.
Percorso in 8 incontri di ricerca vocale ed espressiva per mezzo di tecniche teatrali, con esplorazione poetica e selezione creativa di brani lirici da interpretare nella performance di fine corso.Per informazioni e ed iscrizioni: 339 2427674, monicabriganti@libero.it. A cura di Associazione culturale Quinte Dimensioni Teatro delle Lune.Per maggiori informazioni: http://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/21088
Fino al 30 aprile 2015:
presso il Castello Malatestiano di Longiano e l'ex-chiesa della Madonna di Loreto Fondazione Tito Balestra Onlus - Galleria d'Arte moderna e contemporanea, con il patrocinio del Comune di Longiano, presentano la mostra a cura di Flaminio e Massimo Balestra "NON ERO A PARIGI" DIPINTI E DISEGNI DI TININ MANTEGAZZA. Inaugurazione
sabato 28 febbraio 2015. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=9872a94f-aa59-4093-b886-1e53ce78d7ba&rpstry=6_
CORSI E CONCORSI CULTURALI
NATI PER LA MUSICA.BIBLIOTECA COMUNALE DI GATTEO " G. Ceccarelli". Fare musica è…piantare un seme. Laboratorio musicale per bambini da 0 a 3 anni.
Rivolto a bambine e bambini di età compresa tra 0 e 3 anni, il corso è ideato e realizzato da Francesca Faustinelli, specializzata in educazione musicale e teatrale, in collaborazione con l’Ass.ne Diffusione Musica.
Ogni incontro prevede attività che coinvolgeranno bambini e genitori al fine di insegnare a “usare” la musica come linguaggio condiviso capace di rafforzare il legame affettivo genitore/figlio, e al tempo stesso di sviluppare le facoltà cognitive del bambino, l’ascolto consapevole e il senso del ritmo.
Calendario degli incontri
Gli incontri si terranno presso la Biblioteca comunale G. Ceccarelli di Gatteo dalle ore 9:30. Le attività sono organizzate per due gruppi a numero chiuso, pertanto è richiesta un’iscrizione obbligatoria presso la Biblioteca. Tutti gli incontri sono gratuiti. Verrà data precedenza ai residenti del comune.
sabato 14 marzo
sabato 21 marzo
sabato 28 marzo
Orario:
1° gruppo ore 9.30
2° gruppo ore 10.30
Durata degli incontri: 1 h circa
Posti disponibili: 20
Costo: gratuito
Iscrizione: obbligatoria presso biblioteca Ceccarelli
Termine per le iscrizioni: da lunedì 2 marzo fino ad esaurimento posti
Per informazioni e iscrizioni: Biblioteca Giuseppe Ceccarelli
Via Roma 13 - 47043 Gatteo (FC)
Tel. 0541.932377 - Fax 0541.812505biblioteca@comune.gatteo.fo.it
facebook: Biblioteca Comunale G.Ceccarelli
Il Gruppo Trekking di Forlì, organizza nel mese di marzo , un ciclo di incontri.(Fonte:http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=b9c4f4d1-c43f-4f79-b780-d00732947e6b&rpstry=6_)
Programma
Lunedì 9 marzo
"K2 Diamond Jubilee", la mia salita al K2 nel sessantesimo anniversario della prima ascensione, di Giuseppe Pompili.
Lunedì 16 marzo
"Alaska (USA) e Yukon (Canada)", nelle terre esterne sulle orme di Jack London, di Barbara Bezzi.
Lunedì 23 marzo
"Islanda 2012", scopri il mondo sui pedali, di Thomas Biondi.
Lunedì 30 marzo
"Sabai - Dee", viaggio in bicicletta nel nord del Laos, di Piero Tassinari.
Dove : Sala Santa Caterina, via Romanello 2 - Forlì
Ore 21.00
Prezzi: Ingresso Gratuito
Informazioni : Trekking Forlì Tel. 333 1367857 (Andrea) e-mail gruppotrekkingforli@gmail.com
IL MUSAGETE – Istituto Culturale della Calabria (www.ilmusagete.it) , con il patrocinio del Comune di Villapiana (CS) e la collaborazione di Aljon Editrice, indice il Premio Letterario Nazionale Massimo Tamburi “Accarezza un sogno …” per autori under 35 (Prima Edizione - 2015) Tre le sezioni a concorso:
Sez. A – Poesia inedita in lingua italiana
Sez. B - Racconto inedito
Sez. C – Silloge inedita di poesie
1) Si partecipa alla Sez. A inviando da 1 a 3 poesie inedite a tema libero, anche se già premiate, (max 50 versi ciascuna), con l’indirizzo, il numero telefonico, l’email , il luogo e la data di nascita di un autore che alla data della scadenza del bando non abbia superato il trentacinquesimo anno di età.
2) Si partecipa alla Sez. B con un unico racconto inedito, anche già premiato, a tema libero e avente una lunghezza non superiore alle 5 cartelle, ciascuna delle quali non dovrà superare le 40 righe di 80 battute, con l’indirizzo, il numero telefonico, l’email , il luogo e la data di nascita di un autore che alla data della scadenza del bando non abbia superato il trentacinquesimo anno di età.
3) Si partecipa alla Sez. C con una silloge di poesia inedita (minimo 20, max 40 poesie) con l’indirizzo, il numero telefonico, l’email , il luogo e la data di nascita di un autore che alla data della scadenza del bando non abbia superato il trentacinquesimo anno di età.
4) La partecipazione è gratuita e non è richiesta nessuna tassa di lettura.
5) Gli elaborati devono essere inviati completi dei dati dell’autore richiesti e citando la sezione in cui si intende partecipare, entro non oltre la mezzanotte del 20 marzo 2015, solo ed esclusivamente via email ,al seguente indirizzo di posta elettronica: premiomassimotamburi@ilmusagete.it
6) Sarà cura dell’organizzazione consegnare anonimi gli elaborati ai membri della giuria.
7) Sono previsti i seguenti premi: Sez. A - Primo Premio: Euro 500,00; Secondo Premio: Euro 400,00; Terzo Premio: Euro 300,00. Sez. B - Primo Premio: Euro 500,00;
Secondo Premio: Euro 400,00; Terzo Premio: Euro 300,00. Sez. C - Pubblicazione della silloge vincitrice. La pubblicazione sarà curata da Aljon Editrice. Il vincitore
riceverà 30 copie del volume e dovrà essere presente durante la cerimonia di premiazione. L’organizzazione, a titolo di rimborso spese, gli riconoscerà un rimborso
forfettario di Euro 200,00.
8) Per ogni sezione sono previste segnalazioni e, a discrezione dell’organizzazione, eventuali premi speciali. I premi in danaro saranno consegnati solo se gli autori saranno presenti alla cerimonia di premiazione e non verranno in nessun caso spediti.
9) Ogni autore è responsabile di quanto contenuto nei propri elaborati e in caso di plagio ne risponderà personalmente. Le opere inviate non saranno restituite.
10) La Giuria sarà composta da personalità del mondo letterario. La cerimonia di premiazione si svolgerà in Calabria, a Villapiana, nel mese di maggio 2015. La data sarà comunicata tempestivamente a vincitori e segnalati. Notizie sulla cerimonia di premiazione e l’elenco dei premiati saranno pubblicati sul sito dell’Istituto culturale della Calabria www.ilmusagete.it
11) L’operato della Giuria è insindacabile. La partecipazione al Premio implica la piena e incondizionata accettazione del presente regolamento. Gli autori dovranno attenersi ai punti tracciati nel seguente regolamento pena l’esclusione senza ulteriori comunicazioni da parte dell’Organizzazione.
12) L’Organizzazione non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi problema di accesso,impedimento disfunzione o difficoltà riguardante gli strumenti tecnici, il computer, la linea telefonica, la trasmissione e la connessione, il collegamento Internet che possa impedire ad un concorrente di partecipare alla presente iniziativa promozionale, per cause da lei indipendenti. Ulteriori informazioni: www.ilmusagete.it Cell. 327 2476 227 bellini@ilmusagete.it
CONCORSI PUBBLICI
La Provincia di Pesaro-Urbino ha aperto una selezione pubblica per la ricerca di un praticante avvocato per lo svolgimento del tirocinio in forma continuativaRequisiti: ll possesso del Diploma di Laurea in Giurisprudenza, con l’indicazione della data di conseguimento, l’Università che lo ha rilasciato nonché il voto
riportato all’esame di laurea e la disciplina nella quale è stata sostenuta la tesi; - la votazione riportata nei singoli esami universitari.
Scadenza: 02-03-2015
Per maggiori informazioni: www.provincialavoro.it/viewdoc.asp?CO_ID=9693
L’Università di Bologna Dipartimento di Psicologia ha aperto la selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione per le esigenze del dipartimento di psicologia .
Requisiti: Laurea vecchio ordinamento, magistrale o specialistica in Psicologia;
• Iscrizione all’ordine degli Psicologi;
• Conoscenza della metodologia finalizzata alla conduzione ed organizzazione di interventi nell’ambito dell’orientamento;
• Conoscenza dei bisogni orientativi di laureandi e laureati.
Scadenza: 02-03-2015
Per maggiori informazioni: www.psicologia.unibo.it/it/bandi/servizio-di-orientamento-al-lavoro-1:
L’Università di Bologna Dipartimento di Psicologia ha aperto la selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione per le esigenze del dipartimento di psicologia per le sedi di Bologna e Cesena.
Requisiti: Laurea vecchio ordinamento, magistrale o specialistica in Psicologia;
• Dottorato di ricerca;
• Pubblicazioni scientifiche indicizzate su Scopus o Web of Science, che dimostrino la padronanza del tipo di analisi statistiche richieste
Scadenza: 02-03-2015
Per maggiori informazioni www.psicologia.unibo.it/it/bandi/l2019importanza-di-essere-onesti
L’Università degli studi di Urbino ha aperto la selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione di natura autonoma presso il dipartimento di scienze della terra, della vita e dell'ambiente (DISTEVA) dell' università degli studi di Urbino .
Requisiti: laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento in scienze geologiche; esperienza pregressa in attività sul terreno di acquisizione dati
micropaleontologici e biostratigrafici dell'intervallo cretacico-attuale (settore scientifico disciplinare geo/01 - paleontologia e paleoecologia); conoscenza della lingua inglese e conoscenze informatiche di software con particolare riguardo ai seguenti programmi: coreldraw graphics suite x5; corel photo-paint x5, originpro8 e past
Scadenza: 03-03-2015
Per maggiori informazioni: www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=60&lang=IT&tipo=IST&page=223&id_conc=2942
L’Università di Ferrara ha aperto una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 4 assegni per lo svolgimento di attività di
ricerca (Miur)
Requisiti: Dottorato di ricerca, biotecnologie, Scienze biologiche
Scadenza: 02-03-2015
Per maggiori informazioni. visitate il sito dell’Università di Ferrara
Il Comune di Bologna ha aperto la Procedura di reclutamento speciale transitoria, per la copertura di complessivi centocinquantotto posti di «insegnante scuola dell'infanzia» - categoria C - posizione economica C1.
Requisiti: Diplomi formativi e sociali
Scadenza: 04-03-2015
Per maggiori informazioni: www.comune.bologna.it
Il Comune di Meldola ha pubblicato l’avviso per il conferimento di un incarico di alta specializzazione di Direttore dell’Istituzione ai servizi Sociali e responsabile area servizi sociali, culturali e sportivi Cat D1- da attivarsi mediante contratto a tempo determinato pieno presso il Comune di Meldola (FC) Qualifica:
Requisiti: : A1 - Laurea (L), Laurea Specialistica (LS) o Laurea Magistrale (LM), ai sensi del DM 509/99 e del D.M. 270/2004, in discipline afferenti l'area
economico-finanziaria; A2 - Esperienza professionale specifica, intesa come direzione di strutture complesse di tipo assistenziale, non inferiore ad anni 7 (sette); A3
- Possesso dei requisiti previsti dalla deliberazione della Giunta regionale Emilia-Romagna n. 514/2009 (Accreditamento dei servizi socio sanitari) per assumere la
funzione di Coordinatore assistenziale; A4 - Patente di guida di cat. B. I requisiti sub A1, A2, A3 devono essere posseduti distintamente e non sono fra loro alternativi.
Scadenza: 05-03-2015
Per maggiori informazioni: www.comune.meldola.fc.it/images/AVVISO_DIRETTORE_ISTITUZIONE-firmato.pdf
L’Università di Bologna ha aperto la selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 31 posti di categoria C, posizione economica 1, area amministrativa con competenze contabili, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di 12 mesi, per le esigenze di questo Ateneo. Le figure sarannno destinate nelle sedi di Bologna, Forlì, Cesena, Rimini e Ravenna Requisiti: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale
Scadenza: 05-03-2015
Per maggiori informazioni: www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-e-selezioni/bandi-e-avvisi-ta/2015/bando-ta-rif-xxx
E' indetta selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca Grant per il progetto "Fisica e chimica dei materiali" La ricerca verrà focalizzata nel campo dei dispositivi (opto) elettronici nell’ambito di una collaborazione europea accademica e industriale. L'attività riguarderà la preparazione di sistemi supramolecolari, nanocompositi e sulla loro caratterizzazione mediante microscopie avanzate a scansione di sonda (AFM, KPFM, STM, STS).
Scadenza:05/03/2015
Requisiti: Laurea in chimica, fisica e altre lauree
Per maggiori informazioni: Contattare l'ente:roberta.chiodini@isof.cnr.it andrea.liscio@isof.cnr.it direzione@isof.cnr.it Telefono 0516399770 Telefono 0516399853
L’Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente farmacista disciplina - farmacia ospedaliera.
Scadenza: 09/03/2015
Requisiti: Laurea in Farmacia
Per maggiori informazioni: www.ausl.fe.it
La domanda va spedita A: Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara Via A. Cassoli n. 30
- 44121 Ferrara PEC: risorseumanegiuridico@pec.ausl.fe.it oppure direttamente Ufficio Protocollo generale Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara - Via A. Cassoli n. 30 - 44121 Ferrara (5° piano), dalle ore 9 alle ore 13 di tutti i giorni feriali escluso il sabato, il martedì ed il giovedì dalle ore 14.30 alle 16.30
Il Comune di Cattolica (RN) ha indetto un concorso per “Concorso di idee per la riqualificazione e valorizzazione del lungomare Rasi-Spinelli denominato «Cattolica Promenade».”
Scadenza:16/03/2015
Requisiti: Laurea in architettura o ingegneria
Per maggiori informazioni: www.cattolica.rn sono pubblicati il bando di concorso ed i relativi allegati.
Il Consiglio Nazionale della ricerche Istituto di ricerca per le macchine agricole e movimento terra ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l'assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato, di una unita' di personale con profilo professionale di ricercatore livello III part-time al 75% verticale presso la sede di Ferrara.
Scadenza:19/03/2015
Requisiti: Laurea in ingegneria meccanica
Per maggiori informazioni: Copia integrale del bando di selezione e' disponibile sul sito Internet del CNR www.urp.cnr.it (sezione lavoro e formazione).
La domanda di partecipazione redatta esclusivamente utilizzando il modulo (allegato A), dovra' essere inviata all'Istituto IMAMOTER-C.N.R., esclusivamente tramite
posta elettronica certificata (pec) personale del candidato all'indirizzo: protocollo.imamoter@pec.cnr.it
L’Unione Rubicone e Mare apre una graduatoria per il Progetto sperimentale di conciliazione dei tempi di lavoro con quelli di cura "Una tata in più".
Requisiti: avere compiuto 25 anni; diploma di scuola media superiore o secondaria di 2^ grado; essere in possesso di competenze tecniche e relazionali, attestate tramite diploma di maturità magistrale o affine oppure laurea in scienze dell'educazione e della formazione, laurea in psicologia o equipollenti oppure partecipazione
a corsi di formazione (certificati mediante attestati di partecipazione) con una durata complessiva di almeno 100 ore su temi legati all'infanzia
Scadenza: 31-12-2015
Per maggiori informazioni www.comune.sanmauropascoli.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=22457
La Regione Emilia-Romagna indice un avviso pubblico per la costituzione di un elenco di esperti in "gestione e rendicontazione progetti europei ed internazionali" per il conferimento di incarichi professionali di lavoro autonomo.
Gli interessati dovranno compilare la domanda on-line tramite il portale e-Recruiting della Regione Emilia-Romagna raggiungibile a partire dal sito istituzionale
dell’Ente www.regione.emilia-romagna.it, seguendo il percorso: “Entra in Regione”, “Concorsi e opportunità di lavoro in Regione”: (http://wwwservizi.regione.emilia-
romagna.it/e-Recruiting) sezione “Incarichi professionali con contratti di lavoro autonomo: avvisi relativi a procedure comparative”.
Scadenza: 20 – 08 -2016
Per requisiti e maggiori informazioni :vedi bando al sito
http://html.concorsi.it/allegati/regione_emilia_romagna_elenco_esperti_gestione