NEWSLETTER DEL RUBICONE
VARIE
Pubblicato il bando di Servizio Civile Nazionale - scadenza 16/4/2015
Il Comune di Savignano sul Rubicone offre un'importante opportunità di crescita e formazione con il progetto SAVIGNANO CULT per n. 4 volontari in servizio civile.
Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda,
abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni), in possesso dei
seguenti requisiti:
- cittadini dell’Unione europea;
- familiari dei cittadini dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro
- che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
- titolari di permesso di soggiorno per asilo;
- titolari di permesso per protezione sussidiaria;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo
ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione,
uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti
l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Per maggiori informazioni: http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=6065
RUBICONE. Dall'1 al 30 aprile aperte le iscrizioni all'asilo nido.
Tempo di iscrizioni per le famiglie di Savignano, Gatteo e San Mauro intenzionate a mandare all'asilo nido i propri bimbi nell'anno scolastico 2015/2016: dall'1 al 30 aprile sarà infatti possibile iscrivere i bimbi nati negli anni 2013 e 2014, mentre per i piccoli nati dal primo gennaio al 30 giugno 2015 il termine di iscrizione è prorogato a martedì 7 luglio. Sarà quindi possibile presentare la richiesta per le quattro strutture comunali attive sul territorio: a Savignano il nido “La Coccinella” (quattro sezioni: lattanti, medi, grandi e part-time), a Capanni il nido intercomunale “L’anatroccolo” (tre sezioni per lattanti, medi e grandi), a San Mauro Pascoli “Il bruco” (due sezioni: medi e grandi), a Gatteo il nido “Rodari” (un'unica sezione).
I moduli, disponibili sui siti dei tre Comuni e su quello dell'Unione Rubicone e Mare dal 1° aprile, devono essere consegnati dall'1 al 30 aprile ai tre Urp dei Comuni o allo Sportello Rosa di Savignano, via fax allo 0541/809658, tramite pec all’indirizzo: protocollo@pec.unionerubiconemare.it (modulo firmato con firma digitale autorizzata) o via mail a servizi.scolastici@unionecomunidelrubicone.fc.it. Con la domanda dovrà essere fornita anche l'attestazione Isee valida e calcolata con le nuove modalità in vigore da inizio 2015: le tariffe mensili per la frequenza al nido, definite in base
all’attestazione Isee, prevedono otto diverse fasce di contribuzione.
I residenti dei tre Comuni dovranno indicare il nido d’Infanzia dove iscrivere il minore ed esprimere le preferenze circa gli altri plessi dove, in alternativa, potranno essere effettivamente disponibili ad accettare l’eventuale posto offerto. Oltre alla graduatoria riservata ai residenti sarà stilata una graduatoria per i non residenti, da cui attingere se ci fossero ancora posti liberi dopo l'esaurimento della graduatoria principale. Nell'assegnare il punteggio sarà data precedenza ai minori residenti nel Comune dove è ubicato il nido scelto. Entro il mese di giugno (agosto per i lattanti), a mezzo raccomandata o messo notificatore, verranno comunicati l’esito delle graduatorie provvisorie e le modalità per presentare eventuali ricorsi. Una volta adottate le graduatorie definitive, verrà data comunicazione a mezzo posta ordinaria e contestuale pubblicazione nel sito dell’Unione www.unionecomunidelrubicone.fc.it.
GLI OPEN DAY
Per fare conoscere le diverse strutture vengono organizzati alcune giornate di open day:
a “La coccinella” di Savignano (via Barbaro 40) mercoledì 22 aprile dalle 16.30 alle 18.30
a “L’Anatroccolo” di Capanni (via Portazza 35) lunedì 20 aprile dalle 16.30 alle 18.30
a “Il bruco” di San Mauro Pascoli (via La Malfa 1/3) lunedì 13 aprile dalle 16.30 alle 18.30
al “Rodari” di Gatteo (via Foscolo) giovedì 16 aprile dalle 16.30 alle 18.30.
FONTE: http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=6082
La tua vacanza perfetta in Romagna è a portata di touch!
RomagnApp, l'app ufficiale gratuita della Riviera Romagnola in 4 lingue, con eventi, offerte e informazioni utili sulla Riviera Adriatica dell'Emilia Romagna, disponibile per Android e IPhone.Per vivere al massimo un territorio ricco di
cultura, storia, sapori, mare e divertimento: la Romagna.Per maggiori informazioni:
http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_1.aspx
APPUNTAMENTI DALL'11 AL 17 APRILE 2015
Aprile 2015:
Nei week end del mese di aprile, più precisamente 4-5, 11-12, 18-19, 25-26 aprile si svolgeranno le selezioni dei partecipanti al concorso canoro Vocine Nuove Castrocaro.La manifestazione, che come ogni anno vanta grande interesse e
successo di iscritti, si propone di valorizzare le doti canoro-musicali e creative dei bambini. Le selezioni si svolgeranno presso il Padiglione delle Feste a Castrocaro Terme e Terra del Sole. Per maggiori
informazioni:http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=8c134a1c-3ea5-4caa-9122-22a35157e5b0&rpstry=6_
Sabato 11 aprile 2015:
a Civitella di Romagna, presso la Chiesa di San Bonifacio nella Rocca dei Conti Guidi di Cusercoli (Cusercoli - Via del Castello), conversazione storica sui Malatesta, la fiugra femminile nel XIII-XIV secolo, rocche castelli, dame cavalieri,
poeti scrittori. L'ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=0fc3bdd2-6492-4a52-a3d8-2189fca38b90&rpstry=6_
Domenica 12 aprile 2015:
nuovo appuntamento con la rassegna di spettacoli per le famiglie "Il Gigante Buono": Si esibirà per l'occasione a Savignano sul Rubicone La Combriccola dei Lillipuziani con "Zuppe di favola". L'ingresso è a pagamento. Per maggiori
informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=aff435d2-acc8-4c1a-939e-1748f96ae128&rpstry=6_
Domenica 12 Aprile 2015: a Gambettola "Il Carnevale di Gambettola" 2015.Durante la settimana tra le due sfilate, tutte le sere spettacoli ed eventi culturali ad ingresso gratuito. Per
maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=34e55682-c334-44a4-92ed-c531fb97cfba&rpstry=6_
Martedì 14 aprile 2015:
nuovo appuntamento alla Biblioteca comunale di Gatteo con Nati per leggere e i lettori volontari della biblioteca. Lingresso è libero. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=218d80ae-7cc5-4353-a0ac-
11a3d6458dc0&rpstry=6_
Fino al 30 aprile 2015:
presso il Castello Malatestiano di Longiano e l'ex-chiesa della Madonna di Loreto Fondazione Tito Balestra Onlus - Galleria d'Arte moderna e contemporanea, con il patrocinio del Comune di Longiano, presentano la mostra a cura di Flaminio
e Massimo Balestra "NON ERO A PARIGI" DIPINTI E DISEGNI DI TININ MANTEGAZZA. Per maggiori informazioni:
http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=9872a94f-aa59-4093-b886-1e53ce78d7ba&rpstry=6_
Fino a maggio 2015:
alla Rocca Malatestiana di Cesena "THE REAL ROCK", dalle ore 19.00 alle 24.00 rassegna di musica reggae e affini nel Salotto del Custode. Ingresso ad offerta libera. Per maggiori informazioni:http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?
ide=bea2a787-3d7b-46f5-9e4b-b322938d110e&rpstry=6_
Fino al 3 maggio 2015:
il Comune di Rimini, in collaborazione con il Comune di Santarcangelo di Romagna e il supporto di Santarcangelo dei Teatri, dedica a Raffaello Baldini, a dieci anni dalla morte, una articolata rassegna di mostre, spettacoli, incontri, proiezioni di film e video. Per maggiori informazioni sul programma:
http://www.riminiturismo.it/sites/riminiturismo.it/files/pieghevole_baldiniana.pdf
Fino al 17 maggio 2015:
il Comune di Forlimpopoli, di concerto con il Presidio Libera "Giuseppe Letizia" e il Museo archeologico "Tobia Aldini", promuove la mostra "Le Donne del Digiuno contro la mafia". La mostra, ideata dal giovane e talentuoso fotografo
palermitano Francesco Francaviglia e curata da Tiziana Faraoni, photoeditor de L'Espresso,propone 31 ritratti fotografici delle donne che nell'estate del 1992 - all'indomani delle stragi contro i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e
gli agenti delle scorte - con atto di grande coraggio scesero in piazza a Palermo e iniziarono una protesta chiedendo le dimissioni dei più alti vertici dello Stato italiano. Ventidue anni dopo le stesse donne, animate dalla medesima passione civile, si sono concesse all'obiettivo della macchina fotografica per mantenere vivo il ricordo di
quella lontana stagione di sangue.Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=43852be4-bc26-4640-9770-
Fino al 14 giugno 2015:
presso Musei San Domenico a Forlì, la straordinaria mostra dedicata a Giovanni Boldini, tra i più prolifici e noti artisti Italiani attivi a Parigi negli anni della Bella Epoque.Per maggiori informazioni: http://www.mostrefondazioneforli.it/
(Dal 4 aprile) Fino al 30 novembre 2015:
Gli animali della Divina Commedia nelle maioliche arcaiche di Romagna, mostra di piatti, ciotole, scodelle e boccali del XIV secolo in occasione del 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri. Sarà possibile visitare la mostra presso la Fortezza Medioevale di Castrocaro Terme - Castrocaro Terme e Terra del Sole. L'ingresso è a pagamento. Per maggiori informazioni telefonare allo Tel. 0543.769541. Fonte:http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=e9154072-323f-49e4-
a91a-8c2872dd892c&rpstry=6_
Fino al 30 novembre 2015:
La Rocca - Fortezza di Castrocaro - un anno di cultura, turismo e promozione del territorio - con visite guidate all'interno della Fortezza di Castrocaro ed al suo Museo storico-archeologico (MuSA). Per maggiori informazioni: Pro
Loco Tel. 0543 769541 e-mail info@proloco-castrocaro.it Sito web www.proloco-castrocaro.it
Fino al 1 dicembre 2015:
il servizio Pinacoteca e Musei di Forlì, propone una rassegna di incontri di approfondimento sulla figura di Giuseppe Verzocchi (Roma 1887 – Milano 1970), ideatore di questa straordinaria collezione, e sugli artisti presenti al suo
interno.Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=5fb74deb-44cb-4cec-85a7-
ddbb96b28fe8&rpstry=6_
CORSI E CONCORSI CULTURALI
RUBICONE. Il Coordinamento pedagogico intercomunale dei nidi d'infanzia pubblici e privati organizza "LE SERATE AL NIDO", Cicli di incontri a tema per i genitori.
Le serate al nido sono momenti serali rivolti ai genitori, alle famiglie, agli educatori e a tutte le persone interessate ad approfondire argomenti che riguardano la cura e l'impegno educativo che ogni giorno mettono in atto, con i bambini, al nido come a casa. Gli incontri intendono offrire ai presenti un'opportunità di dialogo per scambiarsi idee, stili ed offrire nuovi scorci da cui osservare il mondo dell'infanzia.
A cura di Enrico Mantovani,psicopedagogista e Counsellor per l'infanzia
Gli incontri sono pubblici.La partecipazione è gratuita
Per informazioni:D.ssa Carla Belletti tel. 0541 809693
e-mail: carla.belletti@unionecomunidelrubicone.fc.it
RUBICONE. Concorso di poesia “Il gatto”.Dal 2012 il programma della 'Festa della Micizia' che si tiene a Gatteo a Mare tutti gli anni nel mese di luglio si è arricchito di un'importante iniziativa rivolta a tutti coloro che amano l'arte e, soprattutto, i gatti: il concorso di poesia 'Il Gatto'. Le modalità di partecipazione sono descritte nel regolamento qui sotto riportato integralmente. Il termine per la consegna dei testi è il 31 maggio 2015.
REGOLAMENTO CONCORSO DI POESIA “IL GATTO”
Art.1
La partecipazione al concorso è aperta a tutti gli autori italiani e stranieri, senza limiti d’età, ovunque residenti. I testi devono essere in lingua italiana.
Art.2
Ogni concorrente può partecipare con una sola poesia di propria creatività, il cui tema è ‘il gatto’ composta da non più di 30 versi. I testi inviati dovranno essere originali ed inediti, non dovranno essere stati presentati ad altri concorsi fino alla conclusione del premio, ed i relativi diritti non dovranno essere stati concessi a case editrici o ad altra forma imprenditoriale che ne comporti il copyright di pubblicazione.
Art. 3
Obiettivo del concorso è la selezione di un numero massimo di dieci opere finaliste, che saranno oggetto di pubblicazione in una antologia edita con cadenza triennale. Tra tali opere saranno individuate le prime tre classificate, mentre le restanti sette verranno considerate segnalate a pari merito. La pubblicazione della prima antologia è stata effettuata nel 2014, con le trenta opere finaliste delle prime tre edizioni del concorso (2012-2014).
Art.4
Le iscrizioni sono gratuite. Ogni autore interessato è tenuto a far pervenire, esclusivamente via e-mail all’indirizzo di
posta elettronica biblioteca@comune.gatteo.fo.it, entro e non oltre il giorno 31/05/2015, n. 1 copia dell’ elaborato in formato pdf o word. L’organizzazione, pur assicurando la massima cura nella manipolazione e nella conservazione del materiale pervenuto, declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti da qualsiasi causa essi siano generati.
Art.5
Ogni candidatura dovrà essere corredata da una scheda di partecipazione compilata secondo lo schema di seguito allegato e firmata in originale, indicante i dati anagrafici dell’autore ed un breve curriculum, che non superi le 25 righe dattiloscritte. I testi che non perverranno secondo le modalità sopra indicate non saranno ammessi a partecipare al concorso.
Art.6
Gli elaborati in concorso verranno presi in esame da un’apposita giuria di esperti, che selezionerà le dieci opere finaliste e tra queste le tre prime classificate. I criteri di valutazione saranno definiti dalla commissione giudicante all’atto del suo insediamento ed espressi in apposito verbale. Il giudizio della giuria è insindacabile.
Art.7
Sarà cura dell’organizzazione avvisare esclusivamente i vincitori tramite telefono o e-mail. Tutti gli altri partecipanti potranno conoscere i risultati consultando il sito www.comune.gatteo.fo.it o telefonando allo 0547/86083 (Ufficio Iat). I
tre primi classificati verranno premiati nel corso dlla Festa della Micizia con buoni acquisto.
Art.8
Le poesie finaliste, che saranno incluse nella pubblicazione antologica edita con cadenza triennale di cui all’art. 3, potranno inoltre essere riprodotte, esposte e/o pubblicate a fini promozionali e non commerciali, citando il nome dell’autore, nel corso della Settimana della Micizia ed in altre manifestazioni culturali organizzate dall’Amministrazione
comunale di Gatteo.
Art.9
Ogni autore è responsabile del contenuto della propria opera. In presenza di eventuali plagi, gli organizzatori sono sollevati da qualunque tipo di responsabilità.
Art.10
I lavori non saranno restituiti. L’Amministrazione si riserva la facoltà di pubblicare le opere, o diffonderle con ogni mezzo, senza richiedere il preventivo consenso dell’autore.
Art.11
I partecipanti al premio accettano il trattamento dei propri dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche.
Art.12
La partecipazione al concorso prevede l’accettazione dell’intero regolamento.
Il Movimento Turismo Vino Italia si allea con Instagramers Italia e Vinitaly per lanciare il suo primo concorso fotografico nazionale dedicato a tutti gli appassionati di enoturismo e fotografia mobile che premierà le migliori foto sul vino italiano e le bellezze d’Italia con i suoi paesaggi, monumenti, piazze, vigne e cantine.
Partecipare è semplice:
1. scatta una foto del tuo bicchiere di vino davanti ad un paesaggio italiano, una cantina, una piazza o un monumento con
?#?bevicosavedi? e ?#?igersitalia?;
2. vai sul sito movimentoturismovino.it, registrati nell'area dedicata al concorso seguendo la procedura.
Maggiori info e regolamento sono su www.movimentoturismovino.it.
RUBICONE. CONCORSO FOTOGRAFICO: 'IL GATTO' - 19° EDIZIONE
REGOLAMENTO:
1 Il concorso fotografico a tema “il gatto” è promosso dal Comune di Gatteo nell'ambito della manifestazione “Settimana della Micizia”.
2 La partecipazione è aperta a tutti.
3 Le foto, a colori o in bianco e nero, devono essere di formato 20x30 cm ed avere indicato sul retro: titolo della fotografia, nome, cognome. Di ogni foto occorre inviare una stampa supplementare di formato 10x15 cm per archivio con
indicato sul retro il solo titolo dell’opera.
4 Si può partecipare con un massimo di 4 fotografie. Non sono ammesse foto che hanno partecipato alle precedenti edizioni.
5 Le foto non verranno restituite e resteranno di proprietà del Comune di Gatteo, che si riserverà il diritto di pubblicarle, esporle nell’ambito della Settimana della Micizia ed utilizzarle con finalità anche commerciali, citando il nome dell’autore.
6 Con la partecipazione al presente concorso l'autore autorizza il Comune di Gatteo alla pubblicazione/riproduzione delle foto inviate per gli scopi descritti al precedente articolo, vietandone al contempo l'uso in contesti che ne pregiudichino la dignità personale ed il decoro. La posa e l'utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma del tutto gratuita.
7 Ogni autore è responsabile di quanto forma oggetto della fotografia.
8 L’organizzazione, pur assicurando la massima cura nella manipolazione e nella conservazione delle opere pervenute, declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti, furti o danneggiamenti da qualsiasi causa essi siano generati.
9 Le opere dovranno pervenire entro il 14 giugno 2015 (non fa fede il timbro postale) al seguente indirizzo: UFFICIO TURISTICO COMUNALE GATTEO Piazza della Libertà, 10 – 47043 Gatteo a Mare (FC)
10 Le opere saranno selezionate da una giuria composta da esperti del settore il cui giudizio è insindacabile. Tre opere
saranno premiate con buoni acquisto nel corso della Settimana della Micizia.
11 Tutte le opere saranno esposte nel corso della ‘Settimana della Micizia’ (dal 13 al 19 luglio 2015) a Gatteo a Mare.
12 Ogni candidato deve compilare e firmare la scheda di partecipazione allegata al presente bando.
13 Gli organizzatori si riservano di escludere dal concorso e non pubblicare le foto non conformi, nella forma o nel
soggetto, a quanto indicato nel presente bando oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica
moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori.
14 In conformità a quanto stabilito dalla normativa sulla privacy (D. Lgs n°30.06.2003, n° 196), l'artista autorizza il
trattamento dei dati personali e la loro utilizzazione da parte degli organizzatori;
La partecipazione al concorso implica la completa ed incondizionata accettazione del presente regolamento.
Termine consegna opere: 14 giugno 2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: http://www.comune.gatteo.fo.it/gatteomare/scheda.asp?id=153
CONCORSI PUBBLICI
Sono stati pubblicati i Bandi per la selezione di n. 29.972 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero
Nelle pagine relative ai singoli Bandi, nazionale e regionali, sono presenti il testo del Bando e l'elenco degli enti con il relativo sito internet su cui sono pubblicati i progetti.
Nei prossimi giorni gli enti titolari dei progetti pubblicheranno sui propri siti internet la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto approvato, ovvero l’intero elaborato progettuale.
La domanda di ammissione e la relativa documentazione va presentata all'ente che realizza il progetto prescelto.
I bandi sono divisi quindi in:
Bando nazionale (contenente anche le informazioni sui progetti all'estero) disponibile all’indirizzo: http://www.serviziocivile.gov.it/media/577960/Bando-nazionale-volontari-SNC-2015-Testo.pdf
Bandi regionali disponibili all’indirizzo: http://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari/bandi2015_dgscn/
Per requisiti e modalità consultare i bandi agli indirizzi indicati sopra
Scadenza: 16 Aprile ore 14:00.
L’ Università di Urbino ha pubblicato avviso di selezione per il conferimento di n.1 incarico di collaborazione di addetto stampa presso l'ufficio di segreteria del rettore e dei prorettori dell'università degli studi di urbino carlo bo
Requisiti: laurea triennale; iscrizione all'albo dei giornalisti da almeno 2 anni; documentata collaborazione con quotidiani a diffusione nazionale svolta negli ultimi 10 anni e per non meno di tre anni
Scadenza: 10-04-2015
Per maggiori informazioni: www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=60&lang=IT&tipo=IST&page=223&id_conc=2985
L’ Università di Urbino ha pubblicato avviso di selezione per il conferimento avviso di selezione per lo svolgimento di n. 1 incarico di collaborazione nell'ambito del progetto di blogazine dell'ateneo presso l'ufficio di segreteria del rettore e dei prorettori dell'università degli studi di Urbino Carlo Bo
Requisiti: laurea ad indirizzo umanistico; titolo di alta formazione (master o corsi riconosciuti) in professional blogging o scrittura per il web; esperienza di redazione per riviste scientifiche, accademiche o larga diffusione; collaborazione con agenzie di comunicazione, web agengy o blog professionale di almeno un anno
Scadenza: 10-04-2015
Per maggiori informazioni: www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=60&lang=IT&tipo=IST&page=223&id_conc=2987
L’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giuseppe Verdi” di Ravenna ha avviato una selezione pubblica per titoli per la formulazione di una graduatoria d’istituto per le discipline di: CLARINETTO (CODI/09) TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE (COTP/06) anni accademici 2015/16 - 2016/17 - 2017/18
Scadenza: 16-04-2015
Per maggiori informazioni: www.comune.ra.it/Aree-Tematiche/Bandi-e-concorsi/Concorsi-selezioni-e-incarichi/Concorsi-e-selezioni/In-pubblicazione/Selezione-pubblica-per-titoli-per-la-formulazione-di-una-graduatoria-d-istituto-per-le-discipline-di-clarinetto-codi-09-teoria-rit
Il Comune di Ravenna ha aperto una selezione di personale per titoli ed esami per l'assunzione a tempo determinato di insegnanti presso le scuole dell'infanzia ed i nidi d'infanzia comunali cat. C
Requisiti: nidi d'infanzia: titolo di studio specifico in relazione alla professionalità di insegnante presso i nidi d'infanzia; diploma di: maturità magistrale; maturità rilasciata dal liceo socio-psico-pedagogica; maturità in scienze sociali; maturità rilasciata dal liceo di scienze della formazione; abilitazione all'insegnamento nelle scuole di grado preparatorio; dirigente di comunità; tecnico dei servizi sociali e assistente di comunità infantile; operatore dei servizi sociali e assistente per l'infanzia; oppure titoli di studio universitari vecchio ordinamento: laurea in pedagogia, scienze dell'educazione o della formazione primaria; oppure lauree specialistiche o lauree magistrali delle corrispondenti classi: lauree specialistiche: programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi (classe 56/S), scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua (classe 65/s); scienze pedagogiche (87/s); lauree magistrali: programmazione e gestione dei servizi educativi (LM50); scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua (LM 57); scienze pedagogiche (Lm- 85); teorie e metodologie dell' e-learning e della media education (lm-93) oppure scienze dell'educazione della formazione (DM 509/99 oppure dm 270/04). Scuole dell'infanzia: diploma di laurea in scienze della formazione primaria - indirizzo per la formazione degli insegnanti della scuola materna; oppure diploma di scuola magistrale iniziato entro l'anno scolastico 1997/1998 e conseguito entro l'a.s. 2001/2002; diploma di istituto magistrale iniziato entro l'anno scolastico 1997/1998 e conseguito entro l'a.s. 2001/2002; diploma rilasciato al termine di un corso di studi sperimentale quinquennale di scuola magistrale o di istituto magistrale iniziato entro l'anno scolastico 1997/1998 e conseguito entro l'a.s. 2001/2002.
Scadenza: 17-04-2015
Per maggiori informazioni: www.comune.ra.it/Aree-Tematiche/Bandi-e-concorsi/Concorsi-selezioni-e-incarichi/Concorsi-e-selezioni/In-pubblicazione
L’Unione Rubicone e Mare apre una graduatoria per il Progetto sperimentale di conciliazione dei tempi di lavoro con quelli di cura "Una tata in più".
Requisiti: avere compiuto 25 anni; diploma di scuola media superiore o secondaria di 2^ grado; essere in possesso di competenze tecniche e relazionali, attestate tramite diploma di maturità magistrale o affine oppure laurea in scienze dell'educazione e della formazione, laurea in psicologia o equipollenti oppure partecipazione a corsi di formazione (certificati mediante attestati di partecipazione) con una durata complessiva di almeno 100 ore su temi legati all'infanzia
Scadenza: 31-12-2015
Per maggiori informazioni www.comune.sanmauropascoli.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=22457
La Regione Emilia-Romagna indice un avviso pubblico per la costituzione di un elenco di esperti in "gestione e rendicontazione progetti europei ed internazionali" per il conferimento di incarichi professionali di lavoro autonomo.
Gli interessati dovranno compilare la domanda on-line tramite il portale e-Recruiting della Regione Emilia-Romagna raggiungibile a partire dal sito istituzionale dell’Ente www.regione.emilia-romagna.it, seguendo il percorso: “Entra in Regione”, “Concorsi e opportunità di lavoro in Regione”: (http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/e-Recruiting) sezione “Incarichi professionali con contratti di lavoro autonomo: avvisi relativi a procedure comparative”.
Scadenza: 20 – 08 -2016
Per requisiti e maggiori informazioni :vedi bando al sito http://html.concorsi.it/allegati/regione_emilia_romagna_elenco_esperti_gestione_rendicondazione_progetti_europei_internazionali_bando.pdf
SPECIALE EUROPA
Lavoro all’estero
Lavora a Milano con Expo 2015, richiesti diversi profili
L’Expo 2015 è un evento di grande risonanza che avrà luogo a Milano tra il 1 maggio e il 31 ottobre 2015. Il tema dell’evento è l’alimentazione “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Si discuterà dei problemi legati alla mancanza di cibo in alcune zone del pianeta, sulle tecniche di coltivazione e conservazione degli alimenti, sugli alimenti OGM, su quanto determinate tecniche di produzione risultino nocive per l’ambiente e sulla salvaguardia di quest’ultimo.
Accanto all’aspetto teorico ve ne è uno pratico: il salone di Milano sarà sede di esposizioni gastronomiche che vedono la partecipazione di moltissimi paesi, ognuno con le sue eccellenze.
Posizioni ricercate:diverse, dal tecnico di gestione grandi eventi all’addetto ufficio stampa e pubblicità.
L’elenco delle posizioni disponibile è disponibile al link: http://www.manpowergroup4expo.it/offerte-di-lavoro-expo-2015/
Invia la tua candidatura seguendo le istruzioni contenute sul sito. http://www.manpowergroup4expo.it/il-processo-di-selezione/
Fonte: http://www.scambieuropei.info/lavora-a-milano-con-expo-2015-richiesti-diversi-profili/
Il Rock Center Cafè di New York cerca studenti
Il Rock Center Cafè con sede a New York è alla ricerca di studenti che lavorino come camerieri, hostess e personal in cucina nell’estate 2015. Il ristorante ha sede nel celeberrimo Rockefeller Center a Manhattan, nel cuore della città.
L’offerta proviene da International Services , società che si occupa di ricerca e selezione di personale all’estero, in questo caso per il Rock Center Cafè.
Requisiti– essere maggiorenni – essere iscritti ad un corso universitario o altro percorso formativo post-diploma
– avere un passaporto valido – disponibilità almeno per il periodo 1 giugno-14 settembre 2015 – esperienza in ambito ristorativo – buona conoscenza della lingua inglese
Retribuzione e condizioni Il Rock Center Cafè offre un contratto di lavoro stagionale e una retribuzione oraria che in base alla posizione ricoperta va dai 5 ai 12 dollari l’ora (più mancia in alcuni casi). Si lavorerà in media 38 ore settimanali. Sarà garantita assistenza nella fase di candidatura e per il colloquio di lavoro, e per trovare un alloggio vicino alla sede lavorativa. International Services si occuperà anche di fornire l’assicurazione e di provvedere alla richiesta del visto.
A carico del candidato saranno le spese riguardanti il visto (circa 400 euro), il volo andata e ritorno, la quota di iscrizione all’ambasciata e le spese di vitto e alloggio.
Gli interessati alle assunzioni del Rock Center Cafe possono candidarsi inviando il curriculum vitae, rigorosamente in inglese
Scadenza 30 Maggio 2015
Fonte: http://www.scambieuropei.info/lavoro-estivo-presso-il-rock-center-cafe-a-new-york/
Offerte di lavoro all’interno di villaggi turistici e navi da crociera con Darwinstaff
Ti piacerebbe lavorare all’interno di villaggi turistici e navi da crociera?
Darwinstaff è un’azienda di management dell’animazione turistica che fornisce personale a villaggi vacanze, residences, hotels, agriturismi, parchi a tema, navi da crociera, località estive ed invernali.
Darwinstaff è attualmente alla ricerca di svariate figure professionali da impiegare solo nella stagione estiva o per tutto l’anno.
Posizioni aperte:
• 50 Miniclub
• – 50 Sportivi
• – 10 Dj
• – 40 Polivalenti
• – 20 Ballerine
• – 10 Hostess
• – 10 Promoter
• – 10 tecnici audio luci.
Sedi di lavoro: compagnie alberghiere, tour operators, navi da crociera, villaggi turistici, parchi a tema in Italia, Spagna, Grecia, Slovenia, Croazia, Egitto, Tunisia, S.Domingo, Messico, Bahamas, Kenya,Madagascar, Mauritius, Tanzania, Maldive.
Requisiti: disponibilità stagionale e/o continuativa.
Retribuzione: Compenso variabile in base al ruolo, all’esperienza nel settore ed alla destinazione.
Training on the job per gli inesperti selezionati.
Per candidarsi inviare il curriculum online all’indirizzo: http://www.darwinstaff.com/curriculum_online.php
I candidati saranno contattati per un colloquio individuale presso gli uffici di Firenze di Darwinstaff. Le selezioni termineranno il 31 Luglio 2015.
Fonte: http://www.scambieuropei.info/offerte-di-lavoro-allinterno-di-villaggi-turistici-e-navi-da-crociera-con-darwinstaff/
Il gruppo Samarcanda cerca personale
Il gruppo Samarcanda ricerca e assume per la prossima stagione estiva animatori, hostess, addetti all’infanzia, istruttori sportivi con la conoscenza delle lingue tedesco e inglese per i più bei villaggi turistici del mondo!
Samarcanda è marchio di qualità nella fornitura di animazione e spettacolo per villaggi turistici; opera su tutto il territorio nazionale Specializzata nel servizio a strutture di grandi dimensioni, opera con staff numerosi ed articolati.
Requisiti dei candidati: - avere dai 18 ai 30 anni
- buona conoscenza delle lingue. La conoscenza della lingua tedesca costituisce titolo preferenziale
- disponibilità minima 3 mesi
Tipi di contratto:
– assunzione a tempo determinato
- libretto di lavoro enpals
Per candidarsi : Compilare la scheda presente sul sito: http://www.samarcanda.com/uno-di-noi/
Fonte: http://www.scambieuropei.info/il-gruppo-samarcanda-ricerca-diversi-profili-per-la-stagione-estiva-2015/
Concorsi
Concorso di cortometraggi
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Riccardo Braghin presentano la quarta edizione di LAVORI in CORTO, Concorso di cortometraggi e documentari rivolto a giovani registi operanti sul territorio nazionale. La tematica proposta in questa edizione è: sogni e bisogni delle nuove generazioni, con uno sguardo e un confronto anche a esperienze internazionali e del passato. La crisi attuale e la mancanza di un lavoro stabile non aiutano le nuove generazioni a realizzarsi, a immaginare e progettare un futuro, rischiando di generare precarietà esistenziale. LAVORI in CORTO vuole porsi dunque come una finestra aperta sui loro bisogni (servizi sul territorio, diritti fondamentali come lavoro, educazione, studio, uguaglianza, merito, salute, cultura) ma anche sui loro sogni, desideri e speranze, invitando i giovani autori a ragionare su loro stessi eventualmente confrontandosi con altri momenti storici e contesti non solo nazionali.
L’evento festivaliero si terrà a Torino nel mese di maggio 2015. La partecipazione è gratuita. Sono ammessi i film realizzati in data non antecedente al 1°gennaio 2012 e la cui durata non sia superiore ai 30 minuti. I candidati non devono aver compiuto il trentacinquesimo anno di età al 20 aprile 2015 (gli over 35 e le opere superiori ai 30 minuti potranno partecipare fuori Concorso).
I lavori selezionati saranno valutati da una giuria che, a insindacabile giudizio, assegnerà premi in denaro di € 1.000,00, di € 500,00 e di € 300,00 e altri premi in servizi offerti dalla Film Commission Torino Piemonte. La premiazione si terrà presso il Cinema Massimo di Torino, domenica 24 maggio 2015.
Scadenza: 20 Aprile 2015
Per maggiori informazioni. http://lavoriincorto.it/wp-content/uploads/BandoLavoriInCorto2015.pdf
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/lavori-corto-concorso-di-cortometraggi
Bando da 1 milione di euro di Fondazione Vodafone Italia
Al via “Think for Social”, il bando promosso da Fondazione Vodafone Italia che premia i progetti più innovativi che utilizzano la tecnologia come strumento di sviluppo sociale sul territorio. “Think for Social” è realizzato in collaborazione con PoliHub, l’incubatore del Politecnico gestito da Fondazione Politecnico di Milano che si occupa di affiancare le imprese innovative ad alto contenuto tecnologico.
I progetti dovranno trovare applicazione in tre macro ambiti principali:
- Salute e benessere
- Cultura e istruzione
- Agricoltura, alimentazione e ambiente
“Think for Social” è rivolto a organizzazioni non profit, a studenti di scuola secondaria superiore e università ed a partnership nate da organizzazioni non profit e imprese (associazioni temporanee di impresa, spinoff aziendali o cofinanziamenti). I migliori 20 progetti presentati accederanno all’Innovation Weekend: due giorni di confronto con esperti del mondo start up e mentori. Al termine di questa fase i candidati presenteranno il proprio lavoro per accedere alla seconda fase del bando, in cui saranno selezionati i 10 migliori progetti che avranno accesso ad un programma di accelerazione per 4 mesi all’interno di PoliHub e riceveranno un seed grant fino a un massimo 30 mila euro. Al termine della fase di accelerazione i partecipanti saranno chiamati a presentare i risultati raggiunti e saranno valutati i 3 migliori progetti che accederanno ad un ulteriore growth grant fino a 700 mila euro per finanziarne lo sviluppo e la crescita.
Per partecipare occorre presentare la propria candidatura sul sito fondazionevodafone.thinkforsocial.it fino al 30 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.agenziagiovani.it/notizie/2015/02/16/vodafone.aspx
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/bando-da-1-milione-di-euro-di-fondazione-vodafone-italia
“INNATURALI”: concorso per giovani artisti
Concorso artistico, lanciato dall’Associazione AlterEco, mirato all’allestimento di un’esposizione semipermanente da realizzarsi presso un parco della città di Macerata a partire da giugno 2015. Il concorso ha come tema “Mostri Fantastici: la natura riprende i suoi spazi”, tema che potrà essere interpretato attraverso i molteplici linguaggi della scultura e realizzato attraverso l’uso esclusivo di materiali riciclati o riciclabili. L’obiettivo primario è quello di stimolare il re-impiego ed il riutilizzo in maniera creativa dei beni usati e delle materie prime, prolungandone il ciclo di vita.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i giovani artisti di età compresa tra i 18 e i 30 anni. È prevista la possibilità di partecipare in gruppi di due o più persone al fine della realizzazione di un’unica opera collettiva. All’artista vincitore verrà assegnato un premio in denaro di Euro 1.000 euro.
Scadenza: 6 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni http://associazionealtereco.blogspot.it/2015/02/innaturali-concorso-per-giovani-artisti.html
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/%E2%80%9Cinnaturali%E2%80%9D-concorso-giovani-artisti
Concorso “Diventare Cittadini Europei”
Si tratta di un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE) e il Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME). La finalità è di invitare gli studenti a riflettere su iniziative e celebrazioni promosse dalle istituzioni europee, che influiscono sulla vita dei cittadini ed, in particolare, dei giovani, e sollecitare i giovani a documentarsi sul passato, l’attualità e il futuro del processo d’integrazione dell’Europa e a riscoprirla come risposta ai loro bisogni e alle loro aspettative.
Il concorso è riservato a tutti gli studenti delle scuole secondarie (di 1° e 2° grado), di ogni parte d’Italia. I partecipanti sono invitati a redigere o realizzare, un articolo (anche in forma di intervista), un saggio breve, un manifesto o un video sulla base di una delle tracce indicate nel bando del concorso. I testi scritti dovranno avere natura originale ed una lunghezza massima di circa 5.000 caratteri (spazi inclusi).
La partecipazione al concorso è libera e completamente gratuita. I concorrenti possono partecipare a titolo individuale oppure in forma di gruppo, classe, scuola. Sono previsti vari premi, tra cui; attestati di merito per le scuole e per gli studenti partecipanti, viaggi di studio, targhe e libri. Agli elaborati selezionati, inoltre, verrà data massima visibilità attraverso la pubblicazione sui siti internet e le riviste curate dai promotori. La cerimonia di premiazione avrà luogo, in prossimità della festa dell’Europa, l’8 maggio 2015 presso la “Reggia di Caserta”.
Scadenza: 18 Aprile 2015.
Fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/concorso-%E2%80%9Cdiventare-cittadini-europei%E2%80%9D
Concorso Videarte 3 minuti per 30 articoli
Il concorso di videoarte 3 minuti per 30 articoli, è ideato in collaborazione con Voci per la Libertà per ampliare ulteriormente il programma artistico della 3° edizione di DeltArte.
Il contest è indirizzato a quei videomaker che prendano spunto dalla Dichiarazione universale dei diritti umani per realizzare il loro corto. Per partecipare è necessario presentare un video della durata massima di 3 minuti.
Le tre opere vincitrici, scelte da una giuria di esperti tra le 10 che avranno ricevuto il maggior numero di visualizzazioni online, saranno premiate il 16 luglio prossimo durante la manifestazione DeltArte in concomitanza a Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty a Rosolina Mare.
Scadenza: 18 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni: http://deltarte.com/ritorna-3-minuti-x-30-articoli/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-videoarte-3-minuti-30-articoli
Volontariato
SVE di breve durata in Portogallo: progetto settore ambientale
L'associazione Vertigem-Associação Promoção Património promuove un progetto SVE di breve durata che vedrà il coinvolgimento di 10 volontari europei in una comunità rurale.
L'obiettivo del progetto è quello di insegnare ai volontari buone pratiche ambientali. I volontari alloggeranno presso la Bezerra's Ecological Residence.
Destinatari
Si cercano giovani volontari entusiasti, empatici e creativi e interessati a vivere per 4 settimane nel cuore di un parco naturale (a 10 Km di distanza dalla città più vicinia, Porto de Mós), insieme ad altri volontari. E' richiesto quindi un forte interesse nei confronti della natura e essere motivati a lavorare in un team internazionale.
Si richiede flessibilità e adattabilità.
Durata: 1 mese da Ottobre a Novembre 2015.
Scadenza E' possibile candidarsi sino al 20 Aprile.
Per maggiori informazioni: http://www.vertigem-app.pt/?lop=conteudo&op=c45147dee729311ef5b5c3003946c48f
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/sve-di-breve-durata-portogallo-progetto-settore-ambientale-scadenza-20-aprile
Borse di studio/ tirocinio
Borse di tirocinio all’estero nel campo del turismo
ISCOM FORMAZIONE MODENA in partenariato con SEND propone, in collaborazione con altri partner europei, il progetto PAST Providing Active Skills for Tourism , nell'ambito del programma ERASMUS Ka1 Mobility VET Learners, che prevede la partecipazione a tirocini professionali all'estero.
PAST punta allo sviluppo di competenze professionali per giovani che vogliono inserirsi nel settore del turismo (incoming e outgoing), della ristorazione, del marketing turistico e della promozione dei territori locali.
Durata 13 settimane, partenze GIUGNO 2015 – rientro SETTEMBRE 2015.
Sede dei tirocini Berlino (DE) 5 borse, Bordeaux (FR) 9 borse, Creta (EL) 8 borse, Dublino (IE) 17 borse
I beneficiari sono 39 giovani neodiplomati residenti nel territorio italiano (ad esclusione della regione Sicilia, in quanto diretta promotrice, attraverso l’agenzia Send, di un bando autonomo), che abbiano acquisito il diploma nel giugno /luglio 2014 e che possiedano già le qualifiche di base e/o un’esperienza pregressa professionale (lavoro o stage) nel settore turistico, della ristorazione e/o della promozione territoriale. Due posti con destinazione Dublino sono riservati a persone con disabilità motoria.
E' possibile candidarsi entro il 10 Aprile 2015 alle ore 17.00.
Per maggiori informazioni consultare il bando. http://hub.eurodesk.it/sites/default/files/imce/users/user31263/Bando_PAST%20-%20ISCOM.pdf
Contatti:email: francesca.barbolini@iscom-modena.it o flavio.capizzi@iscom-modena.it
Sito di riferimento: http://www.iscom-modena.it/corsi/erasmus_plus_past/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/erasmus-progetto-past-tirocini-all-estero
Stage a Barcellora nelle risorse umane
Per conto di un’azienda internazionale con sede a Barcellona, Scambieuropei è alla ricerca di 1 Recruitment Officer madrelingua italiano per uno stage retribuito nelle risorse umane di 6 mesi minimo (diviso in 2 parti “fisso + bonus”), prolungabile
Requisiti linguistici obbligatori
• Buona conoscenza dell’inglese e dello spagnolo
• italiano madrelingua o almeno livello C1
• precedente esperienza nell’HR sarà considerata un plus
Per fare domanda inviare il CV in inglese attraverso il form di candidatura al sito http://www.scambieuropei.info/forms/stage-a-barcellona-per-recruitment-officer-madrelingua-italiano/
E’ possibile scrivere una breve presentazione nel testo del form, sempre in inglese
Scadenza:il prima possibile
Fonte: http://www.scambieuropei.info/stage-retribuito-di-6-12-mesi-nel-settore-delle-risorse-umane-a-barcellona-spagna-si-cerca-madrelingua-italiano-o-con-livello-c2-della-lingua/
Borse di studio per la Finlandia
Centro per la Mobilità Internazionale finlandese (CIMO) mette a disposizione delle borse di studio per studenti di qualsiasi nazionalità e in qualsiasi ambito accademico che vogliono frequentare il dottorato in Finlandia.
Ammontare della borsa:
Le borse hanno un valore compreso tra i 900 e i 1200 euro mensili, e possono durare dai 3ai 12 mesi.
Le domande vengono accettate durante tutto il corso dell’anno, ma ci si deve candidare almeno 5 mesi prima dell’inizio del periodo di validità della borsa.
Per fare domanda è necessario mettersi prima in contatto con l’università finlandese in cui si desidera frequentare il dottorato, la quale poi presenterà la candidatura al CIMO per conto dello studente.
Per candidarsi guardare: Sul sito (http://www.studyinfinland.fi/) si possono trovare le indicazioni su come candidarsi al dottorato in Finlandia (http://www.studyinfinland.fi/how_to_apply/admissions/doctoral_admissions), oltre agli indirizzi web delle università finlandesi. (http://www.studyinfinland.fi/where_to_study/universities)
Ulteriori informazioni sulle borse di studio si possono leggere sul sito e nel modulo d’iscrizione in allegato al sito.
Scarica il bando: https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/FINLANDIA.pdf
Fonte: www.scambieuropei.info/borse-di-studio-per-studenti-per-svolgere-il-dottorato-finlandia/
Junior Consulting XXVI Edizione: percorsi formativi gratuiti per laureandi magistrali
Junior Consulting è alla ricerca di brillanti laureandi magistrali in Ingegneria (Informatica, Gestionale, Elettrica, Elettronica, Telecomunicazioni, Energetica, Meccanica), Informatica, Matematica e discipline tecnico-scientifiche, che abbiano il talento e l’ambizione di affrontare un percorso formativo d’eccellenza della durata di 5 mesi, con l’obiettivo di formare professionisti da inserire nel mondo del lavoro.
Partecipando a Junior Consulting avrai l’opportunità di lavorare ad un reale progetto di consulenza, sul quale sarà possibile sviluppare la propria tesi di laurea magistrale, commissionato da una delle aziende partner del Consorzio ELIS e, al tempo stesso, di accrescere le tue competenze acquisiste durante il periodo universitario, attraverso una formazione specialistica d’eccellenza.
Inoltre avrai a disposizione un tutor dedicato che ti supporterà nella definizione di un percorso di sviluppo personalizzato.
Al termine di ogni edizione è previsto un Career Day, con l’obiettivo di permettere ai partecipanti un accesso privilegiato al mondo del lavoro grazie al network di contatti di primario livello del Consorzio ELIS.
Il 65% dei partecipanti al programma Junior Consulting trova occupazione subito dopo la laurea, il 100% entro 3 mesi.
Requisiti richiesti:
• essere laureandi magistrali in Ingegneria, Informatica, Matematica e altre discipline tecnico-scientifiche;
o media dei voti dal 26 in poi;
• età massimo 28 anni.
Se ritieni di avere i requisiti richiesti e hai voglia di vivere un’esperienza formativa e lavorativa al tempo stesso, invia la tua candidatura inviando una mail a juniorconsulting@elis.org entro il 10/04/2015
La partecipazione non prevede alcun costo per i partecipanti, poiché il percorso è interamente finanziato dalle Aziende Consorziate.
La prossima edizione del programma partirà l’11 Maggio 2015, presso la nostra sede di Roma in Via Sandro Sandri n 45 – 00159 Roma
Per maggiori informazioni,visita il sito: www.juniorconsulting.it Tel. 06.43.560.385
Fonte:http://www.scambieuropei.info/junior-consulting-xxvi-edizione-percorsi-formativi-gratuiti-per-laureandi-magistrali/
Borse di studio estive per la Bulgaria
Il bando prevede il conferimento di 8 borse di studio estive di durata di 3 settimane ciascuna. Queste borse servono a sostenere 2 seminari, uno all’Università “S. Clemente di Ocrida” Sofia e l’altro all’Università “S.S. Cirillo e Metodio” a Veliko Tarnovo.
Luogo e date:
– Università di Sofia: 12.07.2015 al 01.08.2015;
– Università di Veliko Tarnovo: 20.07.2015 al 09.08.2015.
Destinatari:Studenti e studiosi italiani di lingua e letteratura bulgara o filologia slava.
Non e’ obbligatoria la conoscenza della lingua bulgara.
Condizioni economiche:La borsa di studio comprende: vitto e alloggio, programma didattico e culturale.
Le spese di trasporto e l’assicurazione sanitaria sono a carico dello studente.
Guida alla candidatura:I candidati devono inviare all’Ambasciata di Bulgaria a Roma il modulo online, compilato, stampato, datato e firmato in originale reperibile nei link di riferimento:
-SUMMER SEMINAR – “S. Clemente di Ocrida” di Sofia
–SUMMER SEMINAR S.S. Cirillo e Metodio” di Veliko Tarnovo
– Sito Ministero bulgaro dell’Istruzione e della Scienza
–Schede Borse Bulgaria
Scadenza: 10 Aprile 2015
Fonte: http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-estive-per-la-bulgaria/
Borse di studio Umm, fai esperienza nel campo finanziario
Il programma UMM (University Meets Microfinance) offre delle borse di studio per sostenere delle esperienze nell’ambito dell’inclusione finanziaria, in campo finanziario, che siano attualmente in corso o in previsione.
Possono inviare la propria candidatura dottorandi, studenti di master/specialistica e di laurea triennale, iscritti ad una delle Università presenti sul territorio dell’Unione Europea.
Per poter fare domanda è necessario che l’esperienza sul campo sia ancora in corso al momento della scadenza della borsa.
Lla borsa di studio ha un budget massimo di 1500 euro. Verrà assegnata per coprire le spese di viaggio e/o di alloggio durante l’esperienza sul campo.
I partecipanti che presentano i progetti di ricerca migliori saranno invitati a condividere i risultati delle proprie ricerche durante gli eventi organizzati da UMM, nelle newsletter o nel sito web
Per avere maggiori informazioni in merito consulta il sito ufficiale dell’Università di riferimento al link http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-umm-fai-esperienza-nel-campo-finanziario/, e leggi i moduli di domanda: modulo 1, modulo 2, modulo 3.
Scadenza:15 maggio 2015
fonte http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-umm-fai-esperienza-nel-campo-finanziario/