SPECIALE EUROPA 09/03/2015
Lavoro all’estero
Eataly è alla ricerca di nuovi profili
Eataly è grande azienda italiana attiva nel campo alimentare, specializzata nella vendita di prodotti di gran qualità. La scelta e l’utilizzo delle materie prime, la preparazione e la presentazione dei cibi, la passione con la quale il lavoro viene portato avanti, distinguono i prodotti a marchio Eataly dagli altri, e hanno fatto sì che l’azienda si è avviata a diventare uno dei grandi colossi alimentari italiani, dedicandosi alla preparazione di cibi tipicamente italiani senza rinunciare alle novità e ai cambiamenti.
L’azienda, che si espande sempre più, è così alla ricerca di nuovi profili da inserire nel suo organico. Le posizioni aperte alla candidatura sono diverse, cerca quella più adatta a te e lavora con Eataly!
L’azienda, alla ricerca di nuovi profili da inserire nell’ambiente lavorativo, offre diverse opportunità che mirano ad esaltare le proprie abilità, a condividere le proprie esperienze e a farne di nuove, per garantire il successo dell’azienda.
Condizioni economiche: Si offre un ottimo compenso e relativi benefici.
Guida alla candidatura:
Sul sito http://www.eataly.com/joinourteam troverai troverai tutte le informazioni utili, nonché una sezione dove poter visionare l’elenco delle posizioni aperte www.hirebridge.com/jobseeker2/Searchjobresults.asp?cid=6817
(cuoco, aiuto cuoco, tecnico di reparto, addetti dei vari settori alimentari, etc).
Fonte http://www.scambieuropei.info/lavora-con-eataly-new-york-chicago/
Guess è alla ricerca lavoratori per le sua sede in Svizzera
Guess è un marchio di abbigliamento a livello mundiale conosciuto anche per le sue pubblicità con personaggi popolari del mondo televisivo e della moda come Claudia Schiffer, Valeria Mazza, Drew Barrymore, Anna Nicole Smith e Paris Hilton.
Le Posizioni aperte sono :
Stage
- INTERNSHIP 6 MONTHS – INVENTORY CONTROL & SALES AUDIT
Lavoro
SHOWROOM SALES ASSOCIATE – 6 MONTHS CONTRACT
– LOGISTIC INBOUND EMPLOYEE – 6 MONTHS CONTRACT
WEB MARKETING SPECIALIST & SALES ANALYST
– ECOMMERCE OPERATIONS SPECIALIST
Per candidarsi consultare il sito ufficiale http://careers.guess.eu/elenco_annunci.php?paginaScelta=1&n_per_pagina=4&id_an=&aziendaID=&orderby=&ascdesc=&parola_chiave%5B%5D=What%3F&funzioneID=&nazioneID=4946 ed inviare la propria candidatura
Scadenza: prima possibile
Fonte: http://www.scambieuropei.info/opportunita-di-lavoro-con-guess-in-svizzera/#at_pco=smlrebh-1.0&at_si=54f5decbc62a0304&at_ab=per-2&at_pos=2&at_tot=5
La multinazionale farmaceutica Pfizer offre a per laureati un lavoro a Bruxelles nel suo ufficio per gli affari governativi ed europei.
Il lavoro riguarda lo studio e l’analisi delle politiche UE in materia medica e farmaceutica, in maniera da assistere le attività di progettazione, di gestione dei rapporti politici e di comunicazione dell’azienda a livello europeo.
Il contratto ha la durata di un anno e riguarda varie aree di interesse: innovazione e ricerca, accesso alle cure mediche, politiche commerciali europee e trattamento di specifiche malattie (es. oncologia o vaccini).
Sede: Bruxelles, Belgio
Tipo di contratto: contratto a tempo indeterminato
Esperienze e competenze richieste
Il candidato ideale deve essere laureato in Scienze Politiche, Economia, Legge o Pubblica Amministrazione. Ottima conoscenza dell’inglese parlato e scritto e conoscenza di un’altra lingua europea.
Altre competenze
-Abilità di condurre una ricerca e di produrre analisi coincise e dettagliate
-Abilità di utilizzo di computer e internet per ricercare e monitorare con efficacia le attività di comunicazione
‘Abilità di apprendimento e di lavoro in team con supervisione e in un ambiente multi-culturale
Principali responsabilità e compiti
– Monitorare lo sviluppo delle politiche UE nelle aree designate
– Ricercare, raccogliere e analizzare informazioni e argomenti nelle aree designate
– Assistere nella scrittura di documenti relativi alle politiche europee per uso interno ed esterno
– Assistere nel’organizzazione di eventi e nello sviluppo di materiale organizzativo
-Partecipare attivamente ai meeting del team
Per candidarsi Inviare la propria application (breve motivational letter + Curriculum vitae non più lungo di 2 pagine) completamente in inglese attraverso il sito www.scambieuropei.info/forms/stage-a-bruxelles-ufficio-affari-governativi/
Fonte: www.scambieuropei.info/lavoro-a-bruxelles-nellufficio-per-gli-affari-governativi-e-le-politiche-europee-di-pfizer/
Lavora come animatore in un campo estivo in Germania
Al via in nuovo campo estivo 2015, organizzato come ogni anno dall’associazione Eurocamp, e diventato nel corso degli anni un momento di incontro che vede la partecipazione di più di 70 ragazzi europei. Quest’anno la location scelta si trova in un paese nel cuore della Germania, Wernigerode.dal 2 al 23 agosto 2015
Destinatari e requisiti: – giovani appartenenti all’ Ue e ottima conoscenza del tedesco
Per l’occasione del campo estivo in Germania l’associazione ricerca nuovi collaboratori e animatori per seguire i giovani partecipanti nella attività quotidiane di organizzazione degli eventi, dei workshop, di tutte le attività quotidiane da svolgere sul campo.
Condizioni economiche:
– vitto e alloggio sono compresi
– viaggio a/r compreso
– paga variabile, compresa fra gli 800 e i 1200 euro
Per candidatursi:Troverai tutte le informazioni utili sul sito Eurocamp al www.eurocamp-agsa.eu/kt-de-ec-2015/de-ec-2015-team-infos.html
Scadenza: 17 Marzo
Fonte: http://www.scambieuropei.info/campo-estivo-in-germania/
Il Gruppo Digitale cerca 100 fotografi
Il Gruppo Digitale, con il supporto della rete Eures, cerca 100 fotografi con e senza esperienza da inserire in 85 villaggi turistici in Italia e all’estero (T.O. Club Med, Alpitour, I Grandi Viaggi, Veratour, Delphina, Barcelò, Iberostar, Princess, etc.).
In Italia si offre un contratto di collaborazione (minimo 2 mesi), uno stipendio fisso e provvigioni. All'estero contratto locale della durata minima di 5-6 mesi. È possibile il rinnovo contrattuale in seguito al primo contratto. L'azienda fornisce: vitto, alloggio, viaggio, assicurazione infortuni (estero) e attrezzatura fotografica.
Sono previste selezioni in tutta Italia. La prima selezione sarà un colloquio conoscitivo di gruppo e individuale. Se il colloquio avrà esito positivo, il candidato dovrà partecipare ad un’ulteriore selezione di due giorni a Torino (a carico del candidato saranno le sole spese di viaggio).
Destinatari sono ragazzi di età compresa tra 18 e 35 anni con ottima conoscenza della lingua italiana, buona conoscenza della lingua inglese/francese, predisposizione alle pubbliche relazioni e spirito di adattamento.
Sede di lavoro Italia meridionale e Isole, Francia, Spagna, Tunisia, Grecia, Guadalupe, Rep. Dominicana, Messico, Malesia, Maldive.
Scadenza 27 Marzo 2015.
Per maggiori informazioni Sito Gruppo Digitale http://www.ilgruppodigitale.com/index.htm
Pagina FB Gruppo Digitale https://www.facebook.com/ilgruppodigitale
Fonte : http://www.portaledeigiovani.it/scheda/opportunit%C3%A0-di-lavoro-100-fotografi
Il Rock Center Cafè di New York cerca studenti
Il Rock Center Cafè con sede a New York è alla ricerca di studenti che lavorino come camerieri, hostess e personal in cucina nell’estate 2015. Il ristorante ha sede nel celeberrimo Rockefeller Center a Manhattan, nel cuore della città.
L’offerta proviene da International Services , società che si occupa di ricerca e selezione di personale all’estero, in questo caso per il Rock Center Cafè.
Requisiti
– essere maggiorenni
– essere iscritti ad un corso universitario o altro percorso formativo post-diploma
– avere un passaporto valido
– disponibilità almeno per il periodo 1 giugno-14 settembre 2015
– esperienza in ambito ristorativo
– buona conoscenza della lingua inglese
Retribuzione e condizioniIl Rock Center Cafè offre un contratto di lavoro stagionale e una retribuzione oraria che in base alla posizione ricoperta va dai 5 ai 12 dollari l’ora (più mancia in alcuni casi). Si lavorerà in media 38 ore settimanali.Sarà garantita assistenza nella fase di candidatura e per il colloquio di lavoro, e per trovare un alloggio vicino alla sede lavorativa. International Services si occuperà anche di fornirvi l’assicurazione e di provvedere alla richiesta del visto.
A carico del candidato saranno le spese riguardanti il visto (circa 400 euro), il volo andata e ritorno, la quota di iscrizione all’ambasciata e le spese di vitto e alloggio.
Gli interessati alle assunzioni del Rock Center Cafe possono candidarsi inviando il curriculum vitae, rigorosamente in inglese
Scadenza 30 Maggio 2015
Fonte: http://www.scambieuropei.info/lavoro-estivo-presso-il-rock-center-cafe-a-new-york/
Offerte di lavoro all’interno di villaggi turistici e navi da crociera con Darwinstaff
Ti piacerebbe lavorare all’interno di villaggi turistici e navi da crociera?
Darwinstaff è un’azienda di management dell’animazione turistica che fornisce personale a villaggi vacanze, residences, hotels, agriturismi, parchi a tema, navi da crociera, località estive ed invernali.
Darwinstaff è attualmente alla ricerca di svariate figure professionali da impiegare solo nella stagione estiva o per tutto l’anno.
Posizioni aperte:
50 Miniclub
– 50 Sportivi
– 10 Dj
– 40 Polivalenti
– 20 Ballerine
– 10 Hostess
– 10 Promoter
– 10 tecnici audio luci.
Sedi di lavoro: compagnie alberghiere, tour operators, navi da crociera, villaggi turistici, parchi a tema in Italia, Spagna, Grecia, Slovenia, Croazia, Egitto, Tunisia, S.Domingo, Messico, Bahamas, Kenya,Madagascar, Mauritius, Tanzania, Maldive.
Requisiti: disponibilità stagionale e/o continuativa.
Retribuzione: Compenso variabile in base al ruolo, all’esperienza nel settore ed alla destinazione.
Training on the job per gli inesperti selezionati.
Per candidarti invia il curriculum online all’indirizzo: http://www.darwinstaff.com/curriculum_online.php
I candidati saranno contattati per un colloquio individuale presso gli uffici di Firenze di Darwinstaff.
Le selezioni termineranno il 31 Luglio 2015.
Fonte: http://www.scambieuropei.info/offerte-di-lavoro-allinterno-di-villaggi-turistici-e-navi-da-crociera-con-darwinstaff/
Lavoro come Group Leader per viaggi avventura in estate 2015
Sei un amante della vita all’aria aperta, dei viaggi avventura e la tua passione sono trekking e bicicletta?
Questo lavoro da sogno allora è perfetto per te!
Backroads è una compagnia che si occupa di organizzare viaggi avventura in Europe, Nord America e altre location nel mondo, in particolare viaggi in bicicletta e trekking. In questo momento Backroads è alla ricerca di nuovi Trip Leader per la stagione estiva del 2015.
Quando: stagione che va da maggio a settembre
Dove: Europa: Tuscany, Puglia, Provence, Loire Valley, Dordogne, Croatia, Hungary, Czech Republic, Ireland, Switzerland.
USA: Jackson Hole, Wyoming; Anacortes, Washington; Portland, Maine; Whitefish, Montana; Berkeley, California; Stowe, Vermont; Anchorage, Alaska; St. George, Utah; Canada: Banff, Nova Scotia, Québec. Altre location: Wanaka, New Zealand; San José, Costa Rica
Descrizione del lavoro: I groupleader si occupano di guidare e gestire i gruppi nei viaggi svolgendo tutti i compiti necessari: non si tratta solo di guidare il gruppo ma di preparare i pasti, pulire i pullman, aggiustare le biciclette e così via.
Requisiti:
avere almeno 21 anni
– avere la cittadinanza europea o nordamericana
– conoscenza fluente dell’inglese e preferibilmente di altre lingue (tra cui italiano, francese, spagnolo, tedesco)
– avere grande resistenza fisica in quanto il lavoro richiederà di camminare e andare in bicicletta per più ore al giorno e di sollevare valigie e biciclette
– passione per i viaggi avventura e la vita all’aria aperta
– avere il senso dell’avventura, essere in grado di risolvere eventuali problemi
– essere in possesso di patente B valida
RetribuzioneLo stipendo medio per i nuovi groupleader che lavorano circa 10 settimane non consecutive è pari a euro 13,500
Per ricevere ulteriori informazioni e presentare la tua candidatura consulta il sito di Backroads http://www.backroads.com/leaders/how-to-apply.htm
Fonte: http://www.scambieuropei.info/lavoro-come-group-leader-per-viaggi-avventura-in-estate-2015/
Concorsi
Bando da 1 milione di euro di Fondazione Vodafone Italia
Al via “Think for Social”, il bando promosso da Fondazione Vodafone Italia che premia i progetti più innovativi che utilizzano la tecnologia come strumento di sviluppo sociale sul territorio. “Think for Social” è realizzato in collaborazione con PoliHub, l’incubatore del Politecnico gestito da Fondazione Politecnico di Milano che si occupa di affiancare le imprese innovative ad alto contenuto tecnologico.
I progetti dovranno trovare applicazione in tre macro ambiti principali:
- Salute e benessere
- Cultura e istruzione
- Agricoltura, alimentazione e ambiente
“Think for Social” è rivolto a organizzazioni non profit, a studenti di scuola secondaria superiore e università ed a partnership nate da organizzazioni non profit e imprese (associazioni temporanee di impresa, spinoff aziendali o cofinanziamenti). I migliori 20 progetti presentati accederanno all’Innovation Weekend: due giorni di confronto con esperti del mondo start up e mentori. Al termine di questa fase i candidati presenteranno il proprio lavoro per accedere alla seconda fase del bando, in cui saranno selezionati i 10 migliori progetti che avranno accesso ad un programma di accelerazione per 4 mesi all’interno di PoliHub e riceveranno un seed grant fino a un massimo 30 mila euro. Al termine della fase di accelerazione i partecipanti saranno chiamati a presentare i risultati raggiunti e saranno valutati i 3 migliori progetti che accederanno ad un ulteriore growth grant fino a 700 mila euro per finanziarne lo sviluppo e la crescita.
Per partecipare occorre presentare la propria candidatura sul sito fondazionevodafone.thinkforsocial.it fino al 30 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.agenziagiovani.it/notizie/2015/02/16/vodafone.aspx
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/bando-da-1-milione-di-euro-di-fondazione-vodafone-italia
Concorso fotografico “UE: Amore senza confini”
Parte il concorso fotografico “EU Love without Borders” per condividere le proprie storie a testimonianza del fatto che il romanticismo può superare ogni ostacolo e confine europeo ( che sia culturale, politico, linguistico, amministrativo, geografico, logistico o altro). Possono partecipare al concorso tutti coloro che hanno compito 18 anni e vivono in uno degli Stati membri dell’Unione europea o nelle seguenti nazioni: Islanda, Liechtenstein, Svizzera e Norvegia. Inoltre sono ammessi anche i paesi coperti dallo strumento di assistenza preadesione (IPA).
Il materiale inviato può appartenere ad una coppia formata da due persone residenti in due diversi Paesi membri UE. Per partecipare al concorso è necessario inserire la propria storia inviando una foto con una piccola descrizione (massimo 100 parole) all’indirizzo: REGIO-EULWB-COMPETITION@ec.europa.eu
Ad ognuna delle 25 coppie finaliste verrà fatta una video intervista attraverso la piattaforma online. Le video-chat saranno effettuate tra il 04/04/2015 e il 06/05/2015.
La coppia vincitrice sarà annunciata il 9 Maggio 2015, Festa dell’Europa. Il premio è un soggiorno romantico per due persone in un hotel situato nella regione del Mosel.
Scadenza: 15 Marzo 2015 fino alla mezzanotte.
Per maggiori informazioni http://ec.europa.eu/regional_policy/index.cfm/en/policy/cooperation/european-territorial/interreg25years/
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-fotografico-%E2%80%9Cue-amore-senza-confini%E2%80%9D
Partecipa al concorso internazionale Hosthinking , A design Award
Hai tempo fino al 30 marzo 2015 per inviare la tua candidatura, personale o di gruppo
Il design concept dovrà proporre un servizio che coinvolga una nuova esperienza ed un accresciuto coinvolgimento dei consumatori, così come nuove modalità di fruizione, basandosi sui trend di evoluzione del consumo e presentando uno scenario completo e futuribile in termini di servizi, prodotti offerti, grafica, spazi, allestimenti etc. I concept dovranno saper coniugare servizio ed esperienza, prodotti offerti e spazio/contenitore in modo da proporre un progetto completo e coerente.
Per maggiori informazioni consulta il bando e modalità di adesione su:
www.polidesign.net/hosthinking2015
www.host.fieramilano.it/hosthinking
Enertour 4 students - Concorso d’idee “green”
Il concorso, che nel 2015 giunge alla sua quarta edizione, si propone di appassionare i giovani al mondo delle energie rinnovabili: per questo li invita ad elaborare la loro visione di un futuro energeticamente sostenibile. Se avete in mente una nuova soluzione che possa rispondere al problema energetico italiano, raccontatecela: con un video (max. 2 min.), una breve presentazione (max. 5 slide), un poster (formato A1), un plastico, un fumetto (max. 5 A4). La partecipazione, aperta a tutti gli studenti universitari italiani, può essere individuale o di gruppo (max. 3 persone, anche da diverse facoltà).
Entro e non oltre il 30 Marzo 2015 inviate la vostra idea (e il curriculum vitae) in formato digitale (pdf o video *flv) via e-mail a enertour@tis.bz.it o via posta ordinaria. I primi 20 studenti universitari classificati vinceranno un «soggiorno all inclusive» in Alto Adige, la Green Region d’Italia, dal 20 al 22 Maggio 2015.
http://www.enertour4students.it/
Fonte newsletter eurodesk
“INNATURALI”: concorso per giovani artisti
Concorso artistico, lanciato dall’Associazione AlterEco, mirato all’allestimento di un’esposizione semipermanente da realizzarsi presso un parco della città di Macerata a partire da giugno 2015. Il concorso ha come tema “Mostri Fantastici: la natura riprende i suoi spazi”, tema che potrà essere interpretato attraverso i molteplici linguaggi della scultura e realizzato attraverso l’uso esclusivo di materiali riciclati o riciclabili. L’obiettivo primario è quello di stimolare il re-impiego ed il riutilizzo in maniera creativa dei beni usati e delle materie prime, prolungandone il ciclo di vita.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i giovani artisti di età compresa tra i 18 e i 30 anni. È prevista la possibilità di partecipare in gruppi di due o più persone al fine della realizzazione di un’unica opera collettiva. All’artista vincitore verrà assegnato un premio in denaro di Euro 1.000 euro.
Scadenza: 6 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni http://associazionealtereco.blogspot.it/2015/02/innaturali-concorso-per-giovani-artisti.html
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/%E2%80%9Cinnaturali%E2%80%9D-concorso-giovani-artisti
Concorso “Diventare Cittadini Europei”
Si tratta di un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE) e il Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME). La finalità è di invitare gli studenti a riflettere su iniziative e celebrazioni promosse dalle istituzioni europee, che influiscono sulla vita dei cittadini ed, in particolare, dei giovani, e sollecitare i giovani a documentarsi sul passato, l’attualità e il futuro del processo d’integrazione dell’Europa e a riscoprirla come risposta ai loro bisogni e alle loro aspettative.
Il concorso è riservato a tutti gli studenti delle scuole secondarie (di 1° e 2° grado), di ogni parte d’Italia. I partecipanti sono invitati a redigere o realizzare, un articolo (anche in forma di intervista), un saggio breve, un manifesto o un video sulla base di una delle tracce indicate nel bando del concorso. I testi scritti dovranno avere natura originale ed una lunghezza massima di circa 5.000 caratteri (spazi inclusi).
La partecipazione al concorso è libera e completamente gratuita. I concorrenti possono partecipare a titolo individuale oppure in forma di gruppo, classe, scuola. Sono previsti vari premi, tra cui; attestati di merito per le scuole e per gli studenti partecipanti, viaggi di studio, targhe e libri. Agli elaborati selezionati, inoltre, verrà data massima visibilità attraverso la pubblicazione sui siti internet e le riviste curate dai promotori. La cerimonia di premiazione avrà luogo, in prossimità della festa dell’Europa, l’8 maggio 2015 presso la “Reggia di Caserta”.
Scadenza: 18 Aprile 2015.
Fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/concorso-%E2%80%9Cdiventare-cittadini-europei%E2%80%9D
Concorso Videarte 3 minuti per 30 articoli
Il concorso di videoarte 3 minuti per 30 articoli, è ideato in collaborazione con Voci per la Libertà per ampliare ulteriormente il programma artistico della 3° edizione di DeltArte.
Il contest è indirizzato a quei videomaker che prendano spunto dalla Dichiarazione universale dei diritti umani per realizzare il loro corto. Per partecipare è necessario presentare un video della durata massima di 3 minuti.
Le tre opere vincitrici, scelte da una giuria di esperti tra le 10 che avranno ricevuto il maggior numero di visualizzazioni online, saranno premiate il 16 luglio prossimo durante la manifestazione DeltArte in concomitanza a Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty a Rosolina Mare.
Scadenza: 18 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni: http://deltarte.com/ritorna-3-minuti-x-30-articoli/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-videoarte-3-minuti-30-articoli
Volontariato
Wildlife Ranger a Capo Verde. Vola 4 mesi alla scoperta delle tartarughe marine
Siete appassionati di biodiversità e interessati ai programmi di conservazione dell'ecosistema?
Amate le tartarughe marine e vi piacerebbe vivere in un arcipelago paradisiaco?
Un'associazione che si occupa di prevenzione e protezione delle tartarughe marine, sono alla ricerca di un gruppo di ragazzi interessati a far parte della squadra 2015 che partirà alla volta di Capo Verde
L'associazione è per il momento alla ricerca di un Wildlife Ranger, motivato a vivere un'esperienza di stage dall'alto valore formativo
Scadenza: 15 marzo 2015
Per maggiori informazioni: http://turtleconservationjobs.blogspot.com.es/2015/01/wildlife-ranger-2015.html
Fonte: http://www.scambieuropei.info/partire/stage1/7095-wildlife-ranger-a-capo-verde-vola-4-mesi-alla-scoperta-delle-tartarughe-marine
SVE di breve durata in Portogallo: progetto settore ambientale
L'associazione Vertigem-Associação Promoção Património promuove un progetto SVE di breve durata che vedrà il coinvolgimento di 10 volontari europei in una comunità rurale.
L'obiettivo del progetto è quello di insegnare ai volontari buone pratiche ambientali. I volontari alloggeranno presso la Bezerra's Ecological Residence.
Destinatari
Si cercano giovani volontari entusiasti, empatici e creativi e interessati a vivere per 4 settimane nel cuore di un parco naturale (a 10 Km di distanza dalla città più vicinia, Porto de Mós), insieme ad altri volontari. E' richiesto quindi un forte interesse nei confronti della natura e essere motivati a lavorare in un team internazionale.
Si richiede flessibilità e adattabilità.
Durata: 1 mese da Ottobre a Novembre 2015.
Scadenza E' possibile candidarsi sino al 20 Aprile.
Per maggiori informazioni: http://www.vertigem-app.pt/?lop=conteudo&op=c45147dee729311ef5b5c3003946c48f
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/sve-di-breve-durata-portogallo-progetto-settore-ambientale-scadenza-20-aprile
Borse di studio/ tirocinio
Stage a Barcellora nelle risorse umane
Per conto di un’azienda internazionale con sede a Barcellona, Scambieuropei è alla ricerca di 1 Recruitment Officer madrelingua italiano per uno stage retribuito nelle risorse umane di 6 mesi minimo (diviso in 2 parti “fisso + bonus”), prolungabile
Requisiti linguistici obbligatori
Buona conoscenza dell’inglese e dello spagnolo
italiano madrelingua o almeno livello C1
precedente esperienza nell’HR sarà considerata un plus
Per fare domanda inviare il CV in inglese attraverso il form di candidatura al sito http://www.scambieuropei.info/forms/stage-a-barcellona-per-recruitment-officer-madrelingua-italiano/
E’ possibile scrivere una breve presentazione nel testo del form, sempre in inglese
Scadenza:il prima possibile
Fonte: http://www.scambieuropei.info/stage-retribuito-di-6-12-mesi-nel-settore-delle-risorse-umane-a-barcellona-spagna-si-cerca-madrelingua-italiano-o-con-livello-c2-della-lingua/
Borse di studio per la Finlandia
Centro per la Mobilità Internazionale finlandese (CIMO) mette a disposizione delle borse di studio per studenti di qualsiasi nazionalità e in qualsiasi ambito accademico che vogliono frequentare il dottorato in Finlandia.
Ammontare della borsa:
Le borse hanno un valore compreso tra i 900 e i 1200 euro mensili, e possono durare dai 3ai 12 mesi.
Le domande vengono accettate durante tutto il corso dell’anno, ma ci si deve candidare almeno 5 mesi prima dell’inizio del periodo di validità della borsa.
Per fare domanda è necessario mettersi prima in contatto con l’università finlandese in cui si desidera frequentare il dottorato, la quale poi presenterà la candidatura al CIMO per conto dello studente.
Per candidarsi guardare: Sul sito (http://www.studyinfinland.fi/) si possono trovare le indicazioni su come candidarsi al dottorato in Finlandia (http://www.studyinfinland.fi/how_to_apply/admissions/doctoral_admissions), oltre agli indirizzi web delle università finlandesi. (http://www.studyinfinland.fi/where_to_study/universities)
Ulteriori informazioni sulle borse di studio si possono leggere sul sito e nel modulo d’iscrizione in allegato al sito.
Scarica il bando: https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/FINLANDIA.pdf
Fonte: www.scambieuropei.info/borse-di-studio-per-studenti-per-svolgere-il-dottorato-finlandia/
Borse di studio in Corea del Sud
Il Ministero degli Affari Esteri sulla ricerca propone borse di studio in Corea del Sud su tutti i campi, con preferenza per le scienze naturali e l’informatica.
Requisiti minimi:
– laurea triennale (coloro che vogliono accedere a un master);
– laurea specialistica (coloro che vogliono accedere a un dottorato).
Sono ammessi coloro che otterranno il relativo titolo di studio entro il 31 agosto 2015.
Costituisce titolo preferenziale un’ottima conoscenza della lingua inglese.
Requisiti fondamentali:
– Essere cittadino italiano ed avere entrambi i genitori con cittadinanza italiana;
– Godere di buona salute fisica e mentale (non sono ammesse studentesse in stato interessante);
– Avere una media dei voti superiore a 2.64/4.0, 2.80/4.3, 2.91/4.5 o comunque superiore o uguale all’80% della votazione complessiva del proprio Paese;
– Non essere iscritti a corsi accademici in Corea per lo stesso anno.
– Essere nati dopo il 1 settembre 1975
Condizioni economiche:
– 600 euro mensili,
– biglietto aereo andata-ritorno,
– tasse universitarie,
– spese per il corso di lingua,
– spese per rilegatura tesi finale.
– Assistenza medica.
I corsi sono preceduti da 12/18 mesi di corso di lingua coreana, salvo per i candidati in possesso di certificato di attestazione della conoscenza della lingua coreana TOPIK, livello 5 o 6.
Durata della borsa:24 mesi per il Master, 36 mesi per il Dottorato.
Il periodo di studio per Master e Dottorato non è prolungabile.
Guida alla candidatura: Per la candidatura è necessario inoltre compilare Domande On Line http://borsedistudio.esteri.it/borsedistudio/login.asp, secondo le procedure indicate dal Ministero degli Affari Esteri.
Scadenza domanda:15 Marzo 2015.
Fonte http://www.scambieuropei.info/il-ministero-degli-affari-esteri-promuove-borse-di-studio-corea-del-sud/
Opportunità di stage retribuito all’Interpol di Lione, Francia per studenti e laureati
L’Interpol, International Police Cooperation, ogni anno mette a disposizione un certo numero di stage con durata da 2 a 11 mesi.
Anche per il 2015 Interpol è alla ricerca di tirocinanti presso il quartier generale di Lione o uno degli uffici regionali.
Dove: Lione, Francia
Periodo: da 2 a 11 mesi, variabile
Destinatari: studenti e laureati provenienti dai Paesi membri dell’Organizzazione.
I candidati avranno la possibilità di lavorare in un contesto multiculturale ed internazionale, sviluppando abilità e tecniche di cooperazione tra dipartimenti di polizia dei diversi Paesi coinvolti nell’istituzione.
Requisiti:– essere maggiorenni,– conoscere l’inglese e praticarlo fluentemente,– essere iscritti o laureati presso un’istituzione accademica accreditata.
Retribuzione: L’Interpol eroga un contributo mensile di €550. Costi di viaggio e alloggio a carico del tirocinante
Per fare domanda è necessario leggere l’Internship Policy (https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/INTERPOLinternshipPolicy.pdf) e poi completare l’APPLICATION FORM (https://www.dropbox.com/s/8fam7efgoebl5vz/appendix3.doc?dl=0), da inviare allo Human Resources Sub-Directorate (http://www.interpol.int/Forms/HumanResourcesSubDirectorate)
Nota bene: I candidati verranno ricontattati solo nel caso in cui ci sia l’effettiva possibilità di svolgere il tirocinio. Se non si riceve risposta entro 3 settimane da dall’invio della domanda, vuol dire che non ci sono posizioni aperte. Le domande restano in validità per un periodo di 1 anno, periodo in cui è possibile essere contattati.
Per ulteriori informazioni visitare il sito ufficiale http://www.interpol.int/Recruitment/Other-recruitment-pages/Internships
Fonte: http://www.scambieuropei.info/opportunita-di-stage-retribuito-allinterpol-di-lione-francia-per-studenti-e-laureati/
Borse del programma di mobilità e formazione nell’ambito della sostenibilità e del cambiamento climatico
Sei interessato alla scienza o alla tecnologia? Ti piacerebbe approfondire il tema della sostenibilità ambientale? Partecipa allora alla quarta edizione di Pioneers into Practice (PIP), il programma di mobilità e formazione nell’ambito della sostenibilità e del cambiamento climatico.
PIP è rivolto a tutti i profili scientifici, tecnologici, economici, imprenditoriali e istituzionali e a tutte le imprese, agenzie, enti di ricerca, università, enti pubblici che operano nel campo del cambiamento climatico in Emilia-Romagna e nelle regioni partner: West Midlands (UK), Lower Silesia (Poland), Hessen (Germany), Central Hungary (Hungary) e Comunidad Valenciana (Spain).
Il programma prevede due periodi di lavoro-apprendimento della durata di un mese ciascuno presso strutture operanti nelle regioni partner: il primo in Emilia-Romagna, il secondo all’estero. Entrambi i placement sono preceduti e seguiti da workshop formativi sul tema del cambiamento climatico.Il programma rimborsa i costi di partecipazione relativi a salario, vitto, alloggio e viaggi del “pioniere”.
Il programma ha visto nelle prime tre edizioni la partecipazione di numerosi pionieri tra cui ricercatori, dottorandi, liberi professionisti, lavoratori di enti pubblici e imprese, organizzazioni:
- Imprese: Studio APE; Soelia; Nier Ingegneria Spa; PUNTO 3; RES; Agenzia Sperimentale Marani; Geetit,CAT (Cooperativa agro energetica territoriale), CCDP (Centro cooperativo di progettazione), CCPB, CPL concordia, GECOsistema (Geographic Environmental Consulting), Gilmar, IREN rinnovabili.
- Organizzazioni no profit: Megliocosi – Solare Qualità Urbana
- Enti pubblici: AESS; ARPA; Comune di Bologna; Comune di Cesenatico; Istituto Alcide Cervi – Biblioteca Archivio Emilio Sereni; Provincia di Reggio-Emilia
- Università e centri di ricerca: Università di Bologna (CIRI Energia e Ambiente; DIEM; CIRI Edilizia e Costruzioni; Dipartimento di Sociologia; Dipartimento di Architettura); Centro Antartide; Università di Ferrara (Dipartimento di Architettura; Dipartimento di Fisica); ICIE-Larcoicos; ENEA; Università di Parma (Dipartimento di Architettura), CRPV (Centro di Ricerca Produzioni Vegetali), CRPA (Centro di Ricerca Produzioni Animali).
– Tra le organizzazioni europee: FAO, WWF, University of Warwick, University of Birmingham, Habitat for Humanity Hungary, WSP Consult, VAERSA (Valenciana de aprovechamiento energético de residuos), Chamber of Commerce Industry and Navigation of Castellón, Regional Administration of Water Economy in Wrocław, IFKA, BIOPOLUS Institute, Frankfurt City Council.
Tutte le informazioni e i moduli per l’invio delle candidature si trovano alla pagina PioneersIntoPractice. (http://www.climate-kic.org/news/pioneers-into-practice-2015-opens-for-applications/)
Scadenza 23 marzo 2015
Fonte www.scambieuropei.info/pioneers-into-practice-programma-di-formazione-e-mobilita-a-tema-cambiamento-climatico/
20 Borse di studio per la Slovenia
Il Ministero dell’educazione, scienza, cultura e sport della Slovenia offre 20 borse di studio per la frequenza di corsi di studio di breve durata e attività di ricerca, rivolte prevalentementea studenti universitari, laureati e non, dottorandi e giovani ricercatori.
Età massima per partecipare:
26 anni per studio, 30 anni per ricerca. Le borse sono di durata da 3 a 10 mesi, a seconda della tipologia. Ogni borsista potrà beneficiare di una borsa mensile pari a 286 euro epotrà usufruire di un alloggio gratuito presso le residenze universitarie . Per quanto riguarda l’assicurazione sanitaria, il beneficiario dovrà premunirsi della TEAM –Tessera Europea di Assicurazione Malattia.
Le domande di partecipazione, compilate sull’apposito modulo online secondo le indicazioni riportate nel bando e complete degli allegati richiesti , devono essere presentate ENTRO IL 31 MARZO 2015. Una copia cartacea delle istanze deve essere inviata, entro la medesima data, all’Ambasciata della Repubblica di Slovenia (Borse di studio)
– Via L. Pisano, 10
– 00197 Roma.
Per maggiori informazioni, scaricare e leggere attentamente il BANDO: http://www2.cmepius.si/en/bilateralscholarships.aspx
fonte: http://www.unife.it/centri/centro/cde/news/materiali/copy_of_NewsletterCDEFebbraio2015.pdf
Borse di studio BEST per la frequenza di corsi intensivi con Intership presso aziende negli Stati Uniti
Il Programma BEST (Business Exchange and Student Training) è promosso da Invitalia – agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa – e dal BEST Steering Committee, entità composta da soggetti che condividendo le finalità istituzionali degli scambi culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti, intendono favorire la crescita dell’imprenditorialità italiana e dell’innovazione tecnologica mediante partnership con aziende e università americane.
Il Programma BEST si avvale dell’esperienza e competenza della Commissione Fulbright che gestirà il concorso in tutte le sue fasi fino alla selezione dei borsisti. Per questo Programma i partecipanti non sono da considerarsi borsisti del programma Fulbright ma borsisti BEST.
Obiettivo di BESt è offrire a cittadini italiani in grado di proporre un innovativo progetto di trasferimento tecnologico l’opportunità di frequentare corsi intensivi in Entrepreneurship e Management presso Santa Clara University,California.
Il percorso di formazione prevede anche un periodo di internship presso aziende della Silicon Valley per acquisire le capacità necessarie per lanciare e gestire una propria start-up.
Destinatari Le borse di studio BEST sono offerte ai cittadini italiani in possesso dei seguenti requisiti:
Età massima 35 anni
Laurea triennale o Laurea vecchio ordinamento o Laurea Magistrale o Dottorato di ricerca oppure frequenza di un Dottorato di Ricerca.
I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.
Certificazione della Lingua Inglese: Ottima conoscenza della lingua inglese comprovata preferibilmente dal superamento del TOEFL (Test of English as a Foreign Language, www.toefl.org) con un punteggio di 72-73/120.
Nel formulare la graduatoria finale dei candidati da designare per l’assegnazione delle borse di studio BEST, il Comitato di Selezione darà priorità ai candidati in possesso di titoli in discipline scientifiche e tecnologiche quali: Biotecnologie, Nanotecnologie, Scienze biomediche, Tecnologia delle comunicazioni, Ingegneria aereospaziale e dei nuovi materiali, Design industriale, Tecnologie per la protezione ambientale e la produzione energetica, Art and Fashion, Entertainment.
Condizioni Il Programma BEST per l’anno accademico 2015-16 prevede l’assegnazione di minimo 4 borse di studio per la frequenza di corsi intensivi in Entrepreneurship and Management della durata di tre mesi presso Santa Clara University, California, nella Silicon Valley. Al termine della frequenza dei corsi è previsto un internship della durata di tre mesi presso una delle società americane operanti nella Silicon Valley
La borsa di studio include: copertura delle tasse universitarie (tuition) alloggio (housing) stipendio mensile di circa $ 1.000assicurazione medica (health insurance) rimborso forfetario di Euro 1.500 per le spese di viaggio andata e ritorno tra l’Italia e gli Stati Uniti e per l’ottenimento del visto di ingresso negli Stati Uniti
I corsi si svolgeranno da agosto/settembre 2015 a febbraio/marzo 2016. Al rientro in Italia sarà disponibile un programma di affiancamento con attività finalizzate all’ulteriore sviluppo della “business idea” dei borsisti.
Scadenza 27 Marzo 2015
Per maggiori informazioni
Bando http://www.fulbright.it/wp-content/uploads/2014/12/Bando-BEST-2015-16.pdf
Sito Fulbright - Borse Best http://www.fulbright.it/programma-best/
Pagina FB Fulbright https://www.facebook.com/FulbrightCommissionItaly
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-best-la-frequenza-di-corsi-intensivi-con-intership-presso-aziende-negli
Junior Consulting XXVI Edizione: percorsi formativi gratuiti per laureandi magistrali
Junior Consulting è alla ricerca di brillanti laureandi magistrali in Ingegneria (Informatica, Gestionale, Elettrica, Elettronica, Telecomunicazioni, Energetica, Meccanica), Informatica, Matematica e discipline tecnico-scientifiche, che abbiano il talento e l’ambizione di affrontare un percorso formativo d’eccellenza della durata di 5 mesi, con l’obiettivo di formare professionisti da inserire nel mondo del lavoro.
Partecipando a Junior Consulting avrai l’opportunità di lavorare ad un reale progetto di consulenza, sul quale sarà possibile sviluppare la propria tesi di laurea magistrale, commissionato da una delle aziende partner del Consorzio ELIS e, al tempo stesso, di accrescere le tue competenze acquisiste durante il periodo universitario, attraverso una formazione specialistica d’eccellenza.
Inoltre avrai a disposizione un tutor dedicato che ti supporterà nella definizione di un percorso di sviluppo personalizzato.
Al termine di ogni edizione è previsto un Career Day, con l’obiettivo di permettere ai partecipanti un accesso privilegiato al mondo del lavoro grazie al network di contatti di primario livello del Consorzio ELIS.
Il 65% dei partecipanti al programma Junior Consulting trova occupazione subito dopo la laurea, il 100% entro 3 mesi.
Requisiti richiesti:
essere laureandi magistrali in Ingegneria, Informatica, Matematica e altre discipline tecnico-scientifiche;
media dei voti dal 26 in poi;
età massimo 28 anni.
Se ritieni di avere i requisiti richiesti e hai voglia di vivere un’esperienza formativa e lavorativa al tempo stesso, invia la tua candidatura inviando una mail a juniorconsulting@elis.org entro il 10/04/2015
La partecipazione non prevede alcun costo per i partecipanti, poiché il percorso è interamente finanziato dalle Aziende Consorziate.
La prossima edizione del programma partirà l’11 Maggio 2015, presso la nostra sede di Roma in Via Sandro Sandri n 45 – 00159 Roma
Per maggiori informazioni,visita il sito: www.juniorconsulting.it Tel. 06.43.560.385
Fonte:http://www.scambieuropei.info/junior-consulting-xxvi-edizione-percorsi-formativi-gratuiti-per-laureandi-magistrali/
Borse di studio estive per la Bulgaria
Il bando prevede il conferimento di 8 borse di studio estive di durata di 3 settimane ciascuna. Queste borse servono a sostenere 2 seminari, uno all’Università “S. Clemente di Ocrida” Sofia e l’altro all’Università “S.S. Cirillo e Metodio” a Veliko Tarnovo.
Luogo e date:
– Università di Sofia: 12.07.2015 al 01.08.2015;
– Università di Veliko Tarnovo: 20.07.2015 al 09.08.2015.
Destinatari:Studenti e studiosi italiani di lingua e letteratura bulgara o filologia slava.
Non e’ obbligatoria la conoscenza della lingua bulgara.
Condizioni economiche:La borsa di studio comprende: vitto e alloggio, programma didattico e culturale.
Le spese di trasporto e l’assicurazione sanitaria sono a carico dello studente.
Guida alla candidatura:I candidati devono inviare all’Ambasciata di Bulgaria a Roma il modulo online, compilato, stampato, datato e firmato in originale reperibile nei link di riferimento:
-SUMMER SEMINAR – “S. Clemente di Ocrida” di Sofia
–SUMMER SEMINAR S.S. Cirillo e Metodio” di Veliko Tarnovo
– Sito Ministero bulgaro dell’Istruzione e della Scienza
–Schede Borse Bulgaria
Scadenza: 10 Aprile 2015
Fonte: http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-estive-per-la-bulgaria/
Borse di studio Umm, fai esperienza nel campo finanziario
Il programma UMM (University Meets Microfinance) offre delle borse di studio per sostenere delle esperienze nell’ambito dell’inclusione finanziaria, in campo finanziario, che siano attualmente in corso o in previsione.
Possono inviare la propria candidatura dottorandi, studenti di master/specialistica e di laurea triennale, iscritti ad una delle Università presenti sul territorio dell’Unione Europea.
Per poter fare domanda è necessario che l’esperienza sul campo sia ancora in corso al momento della scadenza della borsa.
Lla borsa di studio ha un budget massimo di 1500 euro. Verrà assegnata per coprire le spese di viaggio e/o di alloggio durante l’esperienza sul campo.
I partecipanti che presentano i progetti di ricerca migliori saranno invitati a condividere i risultati delle proprie ricerche durante gli eventi organizzati da UMM, nelle newsletter o nel sito web
Per avere maggiori informazioni in merito consulta il sito ufficiale dell’Università di riferimento al link http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-umm-fai-esperienza-nel-campo-finanziario/, e leggi i moduli di domanda: modulo 1, modulo 2, modulo 3.
Scadenza:15 maggio 2015
fonte http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-umm-fai-esperienza-nel-campo-finanziario/
Opportunità Varie
Programma "Future Leaders" - selezione di giovani oratori per le Giornate Europee dello Sviluppo
Giovani di tutto il mondo sono invitati a partecipare alla discussione sul futuro della cooperazione internazionale in occasione della prossima edizione delle Giornate Europee dello Sviluppo (European Development Days - EDD15 -), il forum europeo più importante sulla cooperazione e lo sviluppo globale, che avrà luogo a Bruxelles il 3 e 4 giugno 2015. I leader selezionati dovranno parlare davanti ad un'assemblea di esperti e leader politici, e avranno l'opportunità di presentare la loro storia. Prima e durante il forum, avranno inoltre la possibilità di visitare le istituzioni UE, incontrare i responsabili delle politiche e presentare alcune prassi delle loro regioni.
Candidati ammissibili
- giovani dai 21 ai 26 anni da tutto il mondo, con comprovato impegno nella propria comunità,
- in grado di parlare con chiarezza e padronanza in una delle lingue seguenti: inglese, francese, spagnolo, tedesco o portoghese.
Il candidato dovrà:
- presentare un CV con le proprie competenze, in particolare sulla capacità di leadership e comunicazione;
- presentarsi in un breve video di 2 minuti nel quale spiega perché sarebbe un buon rappresentante per affrontare il tema scelto;
- dichiarare quale gruppo o organizzazione rappresenterà durante le EDD15;
- presentare un'ulteriore lettera di referenze a testimonianza delle sue capacità;
- presentare fino a due esempi di impegno attivo per una causa legata al temo scelto, ad esempio: ideazione di un progetto, realizzazione di una ricerca, o attività di volontariato nell'ambito del tema scelto;
- comprendere i risultati, una descrizione delle fasi preliminari al progetto, una descrizione del proprio ruolo nel progetto, sottolineando le proprie capacità e impegno nell'ambito scelto e i piani futuri o le ambizioni in quel settore.
Le candidature devono essere presentate in una delle seguenti lingue ufficiali UE: inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese.
Scadenza 18 Marzo 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.eudevdays.eu/futureleaders
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/programma-future-leaders-selezione-di-giovani-oratori-le-giornate-europee-dello-sviluppo
InterRail Global Pass: sconti per chi viaggia in primavera!
Interessante offerta per coloro che hanno intenzione di viaggiare questa privamera.
Acquistando on line il Global Pass è possibile ricevere uno sconto del 15%.
Scopri l'Europa in lungo e in largo questa primavera e usufruisci di uno sconto del 15% sul tuo Global Pass! Pensa solo a tutto quel che puoi fare con il denaro che risparmi: puoi regalarti una raffinata cena a Roma, bere una decina di birre in più a Berlino o visitare un festival di danza nei Paesi Bassi
L'offerta è valida entro il 31 Marzo per partenze entro il 16 Maggio 2015.
I paesi dove è valido il gloabl pass sono i seguenti: Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Repubblica di Macedonia, Montenegro, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Turchia.
Per maggiori informazioni consultare il sito di riferimento.
Sito Inter-rail - Global Pass http://it.interrail.eu/passes/deals-discounts/15-percent-off-your-global-pass
Pagina FB Inter-rail https://www.facebook.com/interrail
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/interrail-global-pass-sconti-chi-viaggia-primavera
L’EuroMUN 2015 si svolgerà dal 29 Aprile al 3 Maggio 2015 a Maastricht, Olanda. E’ organizzato dagli studenti della “United Nations Student Association” dell’Università di Maastricht.
“Riportare la stabilità: promuovere pace, sicurezza e diritti umani” è il tema di quest’anno. Studenti da tutto il mondo simuleranno le Nazioni Unite ed altre importanti piattaforme delle politiche mondiali quali la NATO (North Atlantic Treaty Organisation) e l’Unione Europea. E’ prevista una quota di partecipazione.
La scadenza per i singoli delegati e i capo delegazioni: 1 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni http://euromun.org/
Fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/euromun-2015