SPECIALE EUROPA 23/03/2015
Lavoro all’estero
Al via il programma Your First Eures Job per lavorare in un paese UE
La Commissione europea ha avviato nel 2012 un progetto pilota per aiutare i giovani a trovare lavoro in un altro paese dell’UE. Nella sua fase iniziale “Il tuo primo posto di lavoro EURES”.
Il progetto rientra fra gli interventi dell’iniziativa prioritaria Youth on the Move (Gioventù in movimento) della strategia Europa 2020 e dell’iniziativa Opportunità per i giovani.
Obiettivo: Your First Eures Job è un programma di lavoro della mobilità dell’Unione europea per aiutare i giovani a trovare lavoro e per aiutare le aziende a trovare lavoratori. Ha lo scopo di incrociare i giovani in cerca di lavoro con le offerte di aziende in tutta Europa. Se sei un giovane in cerca di lavoro “Your first EURES job” ti può dare informazioni e aiuti finanziari se stai cercando lavoro o vuoi candidarti per un’offerta di lavoro in un altro paese dell’UE.
Chi può usufruirne?
Giovani alla ricerca di un lavoro: di età compresa tra i 18 e i 30 anni cittadini di un paese dell’UE legalmente residenti in un paese dell’UE.
– Datori di lavoro: con sede in un paese dell’UE alla ricerca di un profilo specifico che non trovano sul mercato nazionale che offrono contratti di almeno 6 mesi, con una retribuzione e condizioni conformi al diritto nazionale del lavoro.
Come partecipare? Attraverso una piattaforma online sulla quale giovani candidati ed aziende si possono registrare, YfEj offre servizi di reclutamento e pre-selezione. I datori di lavoro inseriscono le loro offerte di lavoro, apprendistato o tirocinio in inglese. Vengono poi incrociati le offerte con i profili registrati. YfEj offre diverse tipologie di aiuti finanziari: ai giovani per permettergli di andare a fare un colloquio all’estero, per aiutarli a far fronte alle spese di trasferimento dopo aver ottenuto un contratto e per coprire le spese di corsi di lingua o riconoscimento delle qualifiche se sono stati preselezionati; alle aziende, per aiutarle a proporre un programma d’integrazione per facilitare l’inserimento del giovane lavoratore nell’azienda ma anche nella città e il paese in cui si è trasferito/a.
Più dettagli sui servizi offerti e registrazione al sito http://www.yourfirsteuresjob.eu/it/
Fonte: http://www.scambieuropei.info/il-tuo-primo-posto-di-lavoro-eures/
Lavora a Milano con Expo 2015, richiesti diversi profili
L’Expo 2015 è un evento di grande risonanza che avrà luogo a Milano tra il 1 maggio e il 31 ottobre 2015. Il tema dell’evento è l’alimentazione “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Si discuterà dei problemi legati alla mancanza di cibo in alcune zone del pianeta, sulle tecniche di coltivazione e conservazione degli alimenti, sugli alimenti OGM, su quanto determinate tecniche di produzione risultino nocive per l’ambiente e sulla salvaguardia di quest’ultimo.
Accanto all’aspetto teorico ve ne è uno pratico: il salone di Milano sarà sede di esposizioni gastronomiche che vedono la partecipazione di moltissimi paesi, ognuno con le sue eccellenze.
Posizioni ricercate:diverse, dal tecnico di gestione grandi eventi all’addetto ufficio stampa e pubblicità.
L’elenco delle posizioni disponibile è disponibile al link: http://www.manpowergroup4expo.it/offerte-di-lavoro-expo-2015/
Invia la tua candidatura seguendo le istruzioni contenute sul sito. http://www.manpowergroup4expo.it/il-processo-di-selezione/
Fonte: http://www.scambieuropei.info/lavora-a-milano-con-expo-2015-richiesti-diversi-profili/
100 animatori polivalenti per la società Wintour NL
La rete regionale EURES ricerca per la società Wintour NL, ubicata nei Paesi Bassi ed operante nel settore turistico, 100 animatori polivalenti disponibili a lavorare presso campeggi, alberghi e resort ubicati a Venezia/Jesolo, in Toscana, in Sardegna, Trentino Alto Adige, in Umbria, presso il Lago di Garda e Lago d’Iseo.
Profili richiesti
Animatori polivalenti (capo animatori, coreografi, ballerini, istruttori fitness, istruttori sportivi, assistenti mini club, DJ e scenografi) .
Requisiti
Per tutti i profili:
– età minima 18 anni,
– buona conoscenza della lingua inglese,
– predisposizione ai contatti umani, flessibilità ed entusiasmo, attitudine al lavoro di gruppo, con disponibilità lavorativa minima di due mesi nel periodo compreso tra il 1°.04.2015 e il 30.09.2015.
Condizioni offerte
Contratto di lavoro a tempo determinato: la durata minima è di due mesi continuativi nel periodo compreso tra 01.04.2015 e 30.09.2015. Salario mensile netto: compreso tra €500 e € 1400 euro mensili. Vitto e alloggio e viaggio a carico dell’azienda.
Corso di formazione 2015
I candidati valutati positivamente durante le selezioni saranno invitati al corso di formazione WINTOUR, che si terrà a Westelbeers , Paesi Bassi dal 26 aprile 2015 al 2 Maggio 2015 per le posizioni di Animatore Polivalente , di Capo-Animatore, coreografo , ballerino , Assistente Miniclub, Animatore sportivo e Istruttore di fitness.
E’ prevista una tassa di iscrizione al corso pari a € 80 a carico del candidato; Il costo del corso, del vitto e dell’ alloggio sono a carico di Wintour. Il costo dell’iscrizione verrà restituito ai candidati che, al termine del corso, sottoscriveranno un contratto con Wintour.
Modalità di candidatura: I colloqui di selezione si svolgeranno a Roma in data 31/03/2015. Per partecipare alle selezioni è necessario inviare CV e una foto attraverso il form disponibile all’indirizzo: http://www.scambieuropei.info/forms/lavoro-per-100-animatori/
Specificare sul corpo della mail, per quale ruolo ci si candida
Scadenza 27 marzo2015
Il Rock Center Cafè di New York cerca studenti
Il Rock Center Cafè con sede a New York è alla ricerca di studenti che lavorino come camerieri, hostess e personal in cucina nell’estate 2015. Il ristorante ha sede nel celeberrimo Rockefeller Center a Manhattan, nel cuore della città.
L’offerta proviene da International Services , società che si occupa di ricerca e selezione di personale all’estero, in questo caso per il Rock Center Cafè.
Requisiti– essere maggiorenni – essere iscritti ad un corso universitario o altro percorso formativo post-diploma
– avere un passaporto valido – disponibilità almeno per il periodo 1 giugno-14 settembre 2015 – esperienza in ambito ristorativo – buona conoscenza della lingua inglese
Retribuzione e condizioni Il Rock Center Cafè offre un contratto di lavoro stagionale e una retribuzione oraria che in base alla posizione ricoperta va dai 5 ai 12 dollari l’ora (più mancia in alcuni casi). Si lavorerà in media 38 ore settimanali. Sarà garantita assistenza nella fase di candidatura e per il colloquio di lavoro, e per trovare un alloggio vicino alla sede lavorativa. International Services si occuperà anche di fornire l’assicurazione e di provvedere alla richiesta del visto.
A carico del candidato saranno le spese riguardanti il visto (circa 400 euro), il volo andata e ritorno, la quota di iscrizione all’ambasciata e le spese di vitto e alloggio.
Gli interessati alle assunzioni del Rock Center Cafe possono candidarsi inviando il curriculum vitae, rigorosamente in inglese
Scadenza 30 Maggio 2015
Fonte: http://www.scambieuropei.info/lavoro-estivo-presso-il-rock-center-cafe-a-new-york/
Offerte di lavoro all’interno di villaggi turistici e navi da crociera con Darwinstaff
Ti piacerebbe lavorare all’interno di villaggi turistici e navi da crociera?
Darwinstaff è un’azienda di management dell’animazione turistica che fornisce personale a villaggi vacanze, residences, hotels, agriturismi, parchi a tema, navi da crociera, località estive ed invernali.
Darwinstaff è attualmente alla ricerca di svariate figure professionali da impiegare solo nella stagione estiva o per tutto l’anno.
Posizioni aperte:
50 Miniclub
– 50 Sportivi
– 10 Dj
– 40 Polivalenti
– 20 Ballerine
– 10 Hostess
– 10 Promoter
– 10 tecnici audio luci.
Sedi di lavoro: compagnie alberghiere, tour operators, navi da crociera, villaggi turistici, parchi a tema in Italia, Spagna, Grecia, Slovenia, Croazia, Egitto, Tunisia, S.Domingo, Messico, Bahamas, Kenya,Madagascar, Mauritius, Tanzania, Maldive.
Requisiti: disponibilità stagionale e/o continuativa.
Retribuzione: Compenso variabile in base al ruolo, all’esperienza nel settore ed alla destinazione.
Training on the job per gli inesperti selezionati.
Per candidarsi inviare il curriculum online all’indirizzo: http://www.darwinstaff.com/curriculum_online.php
I candidati saranno contattati per un colloquio individuale presso gli uffici di Firenze di Darwinstaff. Le selezioni termineranno il 31 Luglio 2015.
Fonte: http://www.scambieuropei.info/offerte-di-lavoro-allinterno-di-villaggi-turistici-e-navi-da-crociera-con-darwinstaff/
Il gruppo Samarcanda cerca personale
Il gruppo Samarcanda ricerca e assume per la prossima stagione estiva animatori, hostess, addetti all’infanzia, istruttori sportivi con la conoscenza delle lingue tedesco e inglese per i più bei villaggi turistici del mondo!
Samarcanda è marchio di qualità nella fornitura di animazione e spettacolo per villaggi turistici; opera su tutto il territorio nazionale Specializzata nel servizio a strutture di grandi dimensioni, opera con staff numerosi ed articolati.
Requisiti dei candidati: - avere dai 18 ai 30 anni
- buona conoscenza delle lingue. La conoscenza della lingua tedesca costituisce titolo preferenziale
- disponibilità minima 3 mesi
Tipi di contratto:
– assunzione a tempo determinato
- libretto di lavoro enpals
Per candidarsi : Compilare la scheda presente sul sito: http://www.samarcanda.com/uno-di-noi/
Fonte: http://www.scambieuropei.info/il-gruppo-samarcanda-ricerca-diversi-profili-per-la-stagione-estiva-2015/
Concorsi
Concorso 'Parole e luce’
Il segretario esecutivo del Comitato del San Pietroburgo Iyl ha istituito il concorso 'Parole e luce’ con lo scopo di rendere omaggio agli scrittori che sono stati ispirati dalla luce o agli scienziati che sono stati anche poeti. La domanda a cui si chiede di rispondere è “Cosa significa per te luce?” Il tema è dunque la luce e tutti i fenomeni e le sensazioni ad essa collegati.
La competizione è aperta a tutti e a livello internazionale. I lavori possono essere presentati in qualsiasi forma letteraria (poesia, racconto, saggio, teso teatrale…) in lingua russa, tedesca, inglese o portoghese. I migliori, selezionati da un’apposita giuria, verranno pubblicati in un’antologia dedicata all’Anno internazionale della luce 2015.
Le proposte devono essere inviate entro il 31 marzo 2015, via e-mail, a: light@my.ifmo.ru
Per maggiori informazioni: http://light.ifmo.ru/en/konkurs_literatura/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/%E2%80%9Cparole-e-luce%E2%80%9D-concorso-internazionale
Concorso fotografico "Be our guest photographer
Il Parlamento Europeo ha rilanciato il concorso fotografico "Be our guest photographer!", ispirato all'Anno Europeo per lo Sviluppo 2015. I partecipanti possono inviare le loro foto ispirate al tema del mese, fino a Settembre 2015.
Tra le foto inviate, un comitato di redazione selezionerà le dieci migliori tra cui sarà scelto il vincitore del mese che riceverà il premio della giuria. Allo stesso tempo, le dieci foto migliori saranno pubblicate sui social media, dove tutti potranno votare la loro preferita. Alla foto che riceverà più preferenze sarà assegnato il premio del pubblico.
Possono partecipare tutti i cittadini di talento, a partire dai 18 anni I partecipanti possono presentare una sola foto per tema. Le foto devono inoltre contenere una breve descrizione di non oltre 100 parole.
La foto e il modulo di domanda devono essere inviate al seguente indirizzo: webcom-flickr@europarl.europa.eu.
Sia il vincitore del premio della giuria, che quello del pubblico, saranno invitati alla sessione plenaria nel novembre 2015 a Strasburgo, dove avranno l'opportunità di creare il loro foto-reportage dell'evento.
Scadenza: Il termine per il tema di Marzo "Donne e ragazze" è il 29 Marzo 2015 a mezzanotte
Per maggiori informazioni leggete il band : http://www.europarl.europa.eu/resources/library/media/20150109RES06104/20150109RES06104.pdf
consultate il sito: https://bitly.com/?u=http%3A%2F%2Fwww.europarl.europa.eu%2Fnews%2Fit%2Fnews-room%2Fcontent%2F20150304STO29802%2Fhtml%2FConcorso-fotografico-di-febbraio-Educazione
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-fotografico-be-our-guest-photographer-scadenza-29-marzo
Concorso di cortometraggi
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Riccardo Braghin presentano la quarta edizione di LAVORI in CORTO, Concorso di cortometraggi e documentari rivolto a giovani registi operanti sul territorio nazionale. La tematica proposta in questa edizione è: sogni e bisogni delle nuove generazioni, con uno sguardo e un confronto anche a esperienze internazionali e del passato. La crisi attuale e la mancanza di un lavoro stabile non aiutano le nuove generazioni a realizzarsi, a immaginare e progettare un futuro, rischiando di generare precarietà esistenziale. LAVORI in CORTO vuole porsi dunque come una finestra aperta sui loro bisogni (servizi sul territorio, diritti fondamentali come lavoro, educazione, studio, uguaglianza, merito, salute, cultura) ma anche sui loro sogni, desideri e speranze, invitando i giovani autori a ragionare su loro stessi eventualmente confrontandosi con altri momenti storici e contesti non solo nazionali.
L’evento festivaliero si terrà a Torino nel mese di maggio 2015. La partecipazione è gratuita. Sono ammessi i film realizzati in data non antecedente al 1°gennaio 2012 e la cui durata non sia superiore ai 30 minuti. I candidati non devono aver compiuto il trentacinquesimo anno di età al 20 aprile 2015 (gli over 35 e le opere superiori ai 30 minuti potranno partecipare fuori Concorso).
I lavori selezionati saranno valutati da una giuria che, a insindacabile giudizio, assegnerà premi in denaro di € 1.000,00, di € 500,00 e di € 300,00 e altri premi in servizi offerti dalla Film Commission Torino Piemonte. La premiazione si terrà presso il Cinema Massimo di Torino, domenica 24 maggio 2015.
Scadenza: 20 Aprile 2015
Per maggiori informazioni. http://lavoriincorto.it/wp-content/uploads/BandoLavoriInCorto2015.pdf
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/lavori-corto-concorso-di-cortometraggi
Bando da 1 milione di euro di Fondazione Vodafone Italia
Al via “Think for Social”, il bando promosso da Fondazione Vodafone Italia che premia i progetti più innovativi che utilizzano la tecnologia come strumento di sviluppo sociale sul territorio. “Think for Social” è realizzato in collaborazione con PoliHub, l’incubatore del Politecnico gestito da Fondazione Politecnico di Milano che si occupa di affiancare le imprese innovative ad alto contenuto tecnologico.
I progetti dovranno trovare applicazione in tre macro ambiti principali:
- Salute e benessere
- Cultura e istruzione
- Agricoltura, alimentazione e ambiente
“Think for Social” è rivolto a organizzazioni non profit, a studenti di scuola secondaria superiore e università ed a partnership nate da organizzazioni non profit e imprese (associazioni temporanee di impresa, spinoff aziendali o cofinanziamenti). I migliori 20 progetti presentati accederanno all’Innovation Weekend: due giorni di confronto con esperti del mondo start up e mentori. Al termine di questa fase i candidati presenteranno il proprio lavoro per accedere alla seconda fase del bando, in cui saranno selezionati i 10 migliori progetti che avranno accesso ad un programma di accelerazione per 4 mesi all’interno di PoliHub e riceveranno un seed grant fino a un massimo 30 mila euro. Al termine della fase di accelerazione i partecipanti saranno chiamati a presentare i risultati raggiunti e saranno valutati i 3 migliori progetti che accederanno ad un ulteriore growth grant fino a 700 mila euro per finanziarne lo sviluppo e la crescita.
Per partecipare occorre presentare la propria candidatura sul sito fondazionevodafone.thinkforsocial.it fino al 30 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.agenziagiovani.it/notizie/2015/02/16/vodafone.aspx
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/bando-da-1-milione-di-euro-di-fondazione-vodafone-italia
Partecipa al concorso internazionale Hosthinking , A design Award
Hai tempo fino al 30 marzo 2015 per inviare la tua candidatura, personale o di gruppo
Il design concept dovrà proporre un servizio che coinvolga una nuova esperienza ed un accresciuto coinvolgimento dei consumatori, così come nuove modalità di fruizione, basandosi sui trend di evoluzione del consumo e presentando uno scenario completo e futuribile in termini di servizi, prodotti offerti, grafica, spazi, allestimenti etc. I concept dovranno saper coniugare servizio ed esperienza, prodotti offerti e spazio/contenitore in modo da proporre un progetto completo e coerente.
Per maggiori informazioni consulta il bando e modalità di adesione su:
www.polidesign.net/hosthinking2015
www.host.fieramilano.it/hosthinking
Enertour 4 students - Concorso d’idee “green”
Il concorso, che nel 2015 giunge alla sua quarta edizione, si propone di appassionare i giovani al mondo delle energie rinnovabili: per questo li invita ad elaborare la loro visione di un futuro energeticamente sostenibile. Se avete in mente una nuova soluzione che possa rispondere al problema energetico italiano, raccontatecela: con un video (max. 2 min.), una breve presentazione (max. 5 slide), un poster (formato A1), un plastico, un fumetto (max. 5 A4). La partecipazione, aperta a tutti gli studenti universitari italiani, può essere individuale o di gruppo (max. 3 persone, anche da diverse facoltà).
Entro e non oltre il 30 Marzo 2015 inviate la vostra idea (e il curriculum vitae) in formato digitale (pdf o video *flv) via e-mail a enertour@tis.bz.it o via posta ordinaria. I primi 20 studenti universitari classificati vinceranno un «soggiorno all inclusive» in Alto Adige, la Green Region d’Italia, dal 20 al 22 Maggio 2015.
http://www.enertour4students.it/
Fonte newsletter eurodesk
“INNATURALI”: concorso per giovani artisti
Concorso artistico, lanciato dall’Associazione AlterEco, mirato all’allestimento di un’esposizione semipermanente da realizzarsi presso un parco della città di Macerata a partire da giugno 2015. Il concorso ha come tema “Mostri Fantastici: la natura riprende i suoi spazi”, tema che potrà essere interpretato attraverso i molteplici linguaggi della scultura e realizzato attraverso l’uso esclusivo di materiali riciclati o riciclabili. L’obiettivo primario è quello di stimolare il re-impiego ed il riutilizzo in maniera creativa dei beni usati e delle materie prime, prolungandone il ciclo di vita.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i giovani artisti di età compresa tra i 18 e i 30 anni. È prevista la possibilità di partecipare in gruppi di due o più persone al fine della realizzazione di un’unica opera collettiva. All’artista vincitore verrà assegnato un premio in denaro di Euro 1.000 euro.
Scadenza: 6 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni http://associazionealtereco.blogspot.it/2015/02/innaturali-concorso-per-giovani-artisti.html
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/%E2%80%9Cinnaturali%E2%80%9D-concorso-giovani-artisti
Concorso “Diventare Cittadini Europei”
Si tratta di un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE) e il Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME). La finalità è di invitare gli studenti a riflettere su iniziative e celebrazioni promosse dalle istituzioni europee, che influiscono sulla vita dei cittadini ed, in particolare, dei giovani, e sollecitare i giovani a documentarsi sul passato, l’attualità e il futuro del processo d’integrazione dell’Europa e a riscoprirla come risposta ai loro bisogni e alle loro aspettative.
Il concorso è riservato a tutti gli studenti delle scuole secondarie (di 1° e 2° grado), di ogni parte d’Italia. I partecipanti sono invitati a redigere o realizzare, un articolo (anche in forma di intervista), un saggio breve, un manifesto o un video sulla base di una delle tracce indicate nel bando del concorso. I testi scritti dovranno avere natura originale ed una lunghezza massima di circa 5.000 caratteri (spazi inclusi).
La partecipazione al concorso è libera e completamente gratuita. I concorrenti possono partecipare a titolo individuale oppure in forma di gruppo, classe, scuola. Sono previsti vari premi, tra cui; attestati di merito per le scuole e per gli studenti partecipanti, viaggi di studio, targhe e libri. Agli elaborati selezionati, inoltre, verrà data massima visibilità attraverso la pubblicazione sui siti internet e le riviste curate dai promotori. La cerimonia di premiazione avrà luogo, in prossimità della festa dell’Europa, l’8 maggio 2015 presso la “Reggia di Caserta”.
Scadenza: 18 Aprile 2015.
Fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/concorso-%E2%80%9Cdiventare-cittadini-europei%E2%80%9D
Concorso Videarte 3 minuti per 30 articoli
Il concorso di videoarte 3 minuti per 30 articoli, è ideato in collaborazione con Voci per la Libertà per ampliare ulteriormente il programma artistico della 3° edizione di DeltArte.
Il contest è indirizzato a quei videomaker che prendano spunto dalla Dichiarazione universale dei diritti umani per realizzare il loro corto. Per partecipare è necessario presentare un video della durata massima di 3 minuti.
Le tre opere vincitrici, scelte da una giuria di esperti tra le 10 che avranno ricevuto il maggior numero di visualizzazioni online, saranno premiate il 16 luglio prossimo durante la manifestazione DeltArte in concomitanza a Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty a Rosolina Mare.
Scadenza: 18 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni: http://deltarte.com/ritorna-3-minuti-x-30-articoli/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-videoarte-3-minuti-30-articoli
Volontariato
Sono stati pubblicati i Bandi per la selezione di n. 29.972 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero
Nelle pagine relative ai singoli Bandi, nazionale e regionali, sono presenti il testo del Bando e l'elenco degli enti con il relativo sito internet su cui sono pubblicati i progetti.
Nei prossimi giorni gli enti titolari dei progetti pubblicheranno sui propri siti internet la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto approvato, ovvero l’intero elaborato progettuale.
La domanda di ammissione e la relativa documentazione va presentata all'ente che realizza il progetto prescelto.
I bandi sono divisi quindi in:
Bando nazionale (contenente anche le informazioni sui progetti all'estero) disponibile all’indirizzo: http://www.serviziocivile.gov.it/media/577960/Bando-nazionale-volontari-SNC-2015-Testo.pdf
Bandi regionali disponibili all’indirizzo: http://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari/bandi2015_dgscn/
Per requisiti e modalità consultare i bandi agli indirizzi indicati sopra
Scadenza E' possibile candidarsi entro il 16 Aprile ore 14:00.
Servizio Civile Bando "EXPO2015" - selezione di 140 volontarie/i
E' stato pubblicato il bando per la selezione di 140 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale. Si tratta di due progetti che saranno realizzati durante il periodo dell’esposizione internazionale :
“Expo 2015 e la partecipazione dei Paesi nei cluster tematici”: saranno selezionati 90 giovani che collaboreranno con i Paesi presenti nei cluster tematici, offrendo servizi di accoglienza e orientamento per i visitatori;
“Expo 2015 e la partecipazione della società civile e cittadinanza attiva”: saranno 50 i giovani che collaboreranno a favorire la partecipazione delle organizzazioni della società civile nell’ambito dell’esposizione universale.
I progetti sono interamente finanziati dalla Società EXPO e avranno una durata pari a 12 mesi, 6 mesi presso il sito espositivo e 6 mesi presso gli enti attuatori.
Per la descrizione dei singoli progetti occorre consultare le Home Page dei siti web dei vari Enti, indicati di seguito nei link di riferimento. Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando, pena l'esclusione.
Scadenza La domanda di partecipazione va inviata direttamente all’ente capofila che realizza il progetto prescelto all’indirizzo indicato sul sito internet dell’ente stesso, entro le ore 14.00 del 20 Marzo 2015.
Per maggiori informazioni
Bando Servizio Civile http://www.serviziocivile.gov.it/media/576542/bando-expo-2015new.pdf
Sito Servizio Civile http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it/dgscn-news/2015/3/bandi-expo2015-e-garanzia-giovani-molise.aspx
Sito EXPO - Servizio Civile http://volunteer.expo2015.org/it/programmi/volontari-servizio-civile
Elenco Progetti http://www.serviziocivile.gov.it/media/576539/BANDO-STRAORDINARIO-EXPO-2015allegato1News.pdf
Garanzia Giovani: progetti servizio civile della Regione Molise per 166 giovani
È indetto un bando per la selezione di n. 166 volontari, da avviare al servizio nell’anno 2015 nei progetti di servizio civile nazionale per l’attuazione del PON IOG, approvati dal Dipartimento, nonché dalla Regione Molise.
Durata dei progetti La durata del servizio è di dodici mesi.
Condizioni Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro. I pagamenti sono effettuati a partire dalla conclusione del terzo mese di servizio.
Progetti e posti disponibili Le informazioni concernenti i progetti approvati, le relative sedi di attuazione, i posti disponibili, le attività nelle quali i volontari saranno impiegati, i servizi offerti dagli enti, le condizioni di espletamento del servizio, nonché gli aspetti organizzativi e gestionali, sono reperibili attraverso i siti internet degli enti titolari del progetto. Le predette informazioni potranno anche essere richieste direttamente agli enti che realizzano il progetto individuato. La lista dei progetti disponibili e degli enti titolari è consultabile di sotto tramite i link di riferimento.
Requisiti e condizioni di ammissione
Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso, che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
- essere regolarmente residenti in Italia;
- essere disoccupati o inoccupati ;
- non essere inseriti in un percorso di istruzione e di formazione. Sono considerati non inseriti in un percorso di istruzione o formazione i giovani non iscritti ad un regolare corso di studi (secondari superiori o universitari) o di formazione;
- essere registrati al programma Iniziativa Occupazione Giovani in data antecedente a quella di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo, ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Sono ammessi alla realizzazione dei progetti tutti i giovani regolarmente residenti in Italia, senza distinzione di sesso. Possono presentare domanda anche i giovani che hanno già svolto il servizio civile nazionale e anche coloro che risultano averlo interrotto, per qualsiasi motivo, precedentemente all’emanazione del presente bando.
Scadenza La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto,deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 3 Aprile 2015.
Per maggiori informazion:
Sito Servizio Civile http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it/dgscn-news/2015/3/bandi-expo2015-e-garanzia-giovani-molise.aspx
Bando http://www.serviziocivile.gov.it/media/576365/BANDO-GG-MoliseNews.pdf
Elengo progetti Molise http://www.serviziocivile.gov.it/media/576368/Molise_Allegato_1News.pdf
Scambio interculturale in Islanda presso un ecovillaggio dall’11 al 18 maggio
Se siete interessati alla natura, alla sostenibilità, all’ecologia e alla democrazia applicata nelle piccole comunità allora avete trovato il progetto che fa al caso vostro
Scambieuopei, associazione partner del progetto ricerca partecipanti pronti a a vivere un’esperienza green, fuori dal comune, a 50 km da Reykjavík, dove le cene saranno organizzate dai vari gruppi nazionali e il progetto sarà indubbiamente partecipativo, con anche visite a parchi nazionali e attività all’aria aperta
Titolo del progetto Sustainable Communities and Democracy – Sólheimar Iceland.
Maggio 11 – 18 maggio 2015
Dove Sólheimar, Islanda
Lingua del progetto inglese
Condizioni economiche:
– Vitto, alloggio, attività sono coperte al 100% dall’associazione ospitante
– Viaggio A/R è coperto al 100% su un massimale di riferimento che verrà indicato ai partecipanti Spese superiori saranno a carico del candidato )i rimborsi dovrebbero aggirarsi intorno ai 380 euro, ma verrà data conferma effettiva ai 3 partecipanti selezionati il prima possibile)
– Quota partecipazione: 95 euro di cui 40 validi come tesseramento 2015 Scambieuropei.e 55 come quota di partecipazione Chi è già tesserato 2015, dovrà pagare solo i 55 euro di quota progetto
Per fare domanda, invia il CV e una breve motivation letter sul corpo della mail, in italiano o inglese, attraverso il form di candidatura disponibile http://www.scambieuropei.info/scambio-interculturale-in-islanda-presso-un-eco-villaggio-dall11-al-18-maggio
Training course in Slovenia sul giornalismo dal 10 al 17 maggio
Interessantissimo progetto di training course sul giornalismo in Slovenia, aperto a tutti i giovani tra i 18 e i 30 anni e interessati al tema dei media e della comunicazione nella società moderna.
Scambieuropei è alla ricerca di partecipanti pronti a partire per una settimana a maggio
Titolo del progetto“Raise Your V.O.I.C.E. 2!”
Quando 10-17 maggio 2015
Paesi partner Croatia, Italy, Macedonia, Slovenia, Spain and Turkey
Dove Piran, Slovenia
Destinatari 6 partecipanti 18-30
Condizioni economiche:
– alloggio, attività sono coperte al 100% dall’associazione ospitante. Per il vitto i partecipanti dovranno provvedere da soli )come ben specificato nell’infopack disponibile sul sito ). Vi informiamo comunque che Pirano non è una città costosa
– Viaggio A/R è coperto al 100% su un massimale di 80 euro. Spese superiori saranno a carico del candidato
Quota partecipazione:60 euro di cui 40 € da versare solo se selezionati cometesseramento 2015 Scambieuropei. e 20 come quota progetto. Chi è già tesserato 2015, dovrà pagare solo la quota di partecipazione di 20 euro
Per fare domanda, invia il CV e una breve motivation letter sul corpo della mail, in italiano o inglese, attraverso il form di candidatura disponibile al sito http://www.scambieuropei.info/training-course-in-slovenia-sul-giornalismo-dal-10-al-17-maggio/
L’associazione Together Italy apre le iscrizioni per lo Scambio interculturale in Lussemburgo “Sport as a means of Democratic Participation” che si terrà dal 13 al 20 Aprile
Posti disponibili: 10
Età: 18-25
Lingua di lavoro: Inglese (non è necessaria una conoscenza perfetta della lingua per partecipare).
Quando: dal 13 al 20 Aprile (è possibile ripartire il 19 di sera)
Dove: Luxembourg City
Paesi partecipanti: Italia Repubblica Ceca Romania Lussemburgo
Condizioni economiche
– Vitto e alloggio sono completamente coperti dall’associazione ospitante.
– Le spese di viaggio verranno rimborsate al 70% dall’associazione ospite su un massimale di riferimento che verrà indicato il prima possibile
– quota di partecipazione da pagare solo se selezionati: 50 euro
Guida alla candidatura:Per iscriversi è necessario scaricare il file Word e inviare il modulo compilato attraverso il form di candidatura disponibile http://www.scambieuropei.info/scambio-interculturale-in-lussemburgo-dal-13-al-20-aprile-su-sport-e-democrazia/
Scambio interculturale in Croazia sullo sport dall’11 al 19 aprile
L’associazione Scambieuropei vi invita a partecipare al progetto di scambio interculturale Sport for all che si terrà in Croazia dallì11 al 19 aprile
Candidarsi solo se realmente interessati a partire
Titolo del progetto: “Sport for all”
Dove: Pakoštane, Croatia
Quando: 11-19 aprile 2015
Destinatari: 9 partecianti 18-25
Lingua: inglese. Non è richiesta un’elevata conoscenza dell’inglese, fatta eccezione per il group leader che deve avere un livello pari ad almeno B2 Vi ricordiamo che il group leader è un partecipante a tutti gli effetti, e dovrà semplicemente coordinare un minimo il gruppo e le comunicazioni con i partner croati
Condizioni economiche:
– Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione .
– I trasporti acquistati dai partecipanti verranno rimborsati a fine progetto al 100% su un massimale di spesa di 80 euro a persona
Spese superiori saranno a carico del partecipante (la percentuale è calcolata sempre sul quel massimale)
– Quota di partecipazione 70 euro, di cui 40 euro per il tesseramento Scambieuropei 2015 e 30 come quota di partecipazione
La quota va pagata SOLO dopo essere stati selezionati. Chi è già tesserato 2015, dovrà pagare solo la quota di partecipazione
Per candidarsi Inviare cv in italiano o inglese e qualche riga motivazionale in italiano o inglese attraverso il form disponibile http://www.scambieuropei.info/scambio-interculturale-in-croazia-sullo-sport-dall11-al-19-marzo-per-9-partecipanti-e-1-leader/
Scambio interculturale in Lituania sul tema della competenza per l’impresa e i giovani, cercasi candidati
L’Associazione “Movimento federalista europeo di Olbia”, quale sending institution, ricerca un numero di 3-4 partecipanti per uno scambio interculturale in Lituania sul tema “Core Competencies for Entrepreneurship, competenza per l’impresa giovani” nell’ambito del programma Erasmus +.
I giovani partecipanti verranno formati sugli sviluppi nel campo dell’occupabilità giovanile e dell’imprenditorialità, settori di fondamentale importanza oggi a livello europeo.
Quando: dal 5 al 14 maggio
Dove: Lituania, presso il Training centre “Daugirdiškės”
Requisiti dei candidati:
– laureati (triennale) in Economia, Giurisprudenza e Scienze politiche, o fortemente motivati (verrà data precedenza alle ragazze e ai residenti in Sardegna)
– conoscenza della lingua inglese, livello minimo B1
– no limiti di età
– nazionalità italiana
Progetto:
il programma completo, suddiviso per ognuno dei 9 giorni della durata dello scambio, è consultabile qui
Condizioni economiche:
– copertura spese viaggio aereo a/r (partenza dall’Italia, obbligatorio)
– costo tessera mfe 25€
– costo fee 10€
Guida alla candidatura:
il programma completo dell’offerta è disponibile qui
Invia la tua candidatura utilizzando il form sottostante.
YOFest 2015 cerca per volontari
Il Forum Europeo dei Giovani cerca 20 volontari per sostenere la gestione del YOFest 2015, che si svolgerà a Bruxelles, Belgio, il 6 Maggio 2015. L’edizione di quest’anno è organizzata in stretto collegamento con la Settimana Europea dei Giovani e l’Anno Europeo dello Sviluppo.
I volontari devono:
- avere tra i 18 e i 35 anni;
- avere esperienza nel settore delle organizzazioni giovanili, preferibilmente a livello europeo;
avere esperienza nell’organizzazione o il supporto di eventi;
- essere bene organizzati e con buone capacità di comunicazione;
- essere flessibili e saper lavorare in squadra;
- essere disponibili a partecipare attivamente all’incontro di preparazione (23 Aprile a Bruxelles) e all’evento stesso e le giornate preparatorie (4-6 Maggio);
- avere una buona conoscenza della lingua inglese e preferibilmente la conoscenza di altre lingue UE (ad es. il francese)
Il Forum offrirà: copertura assicurativa (responsabilità civile; tutela giuridica; danni fisici); introduzione alle misure di sicurezza; rimborso dei costi di viaggio all’interno del Belgio; alloggio per coloro che non possono tornare a casa propria facilmente; vitto.
Scadenza: 29 Marzo 2015
Per maggiori informazioni: http://database.youthforum.org/public/event-details/event/557
Fonte: www.portaledeigiovani.it/scheda/yofest-2015-invito-volontari
SVE di breve durata in Portogallo: progetto settore ambientale
L'associazione Vertigem-Associação Promoção Património promuove un progetto SVE di breve durata che vedrà il coinvolgimento di 10 volontari europei in una comunità rurale.
L'obiettivo del progetto è quello di insegnare ai volontari buone pratiche ambientali. I volontari alloggeranno presso la Bezerra's Ecological Residence.
Destinatari
Si cercano giovani volontari entusiasti, empatici e creativi e interessati a vivere per 4 settimane nel cuore di un parco naturale (a 10 Km di distanza dalla città più vicinia, Porto de Mós), insieme ad altri volontari. E' richiesto quindi un forte interesse nei confronti della natura e essere motivati a lavorare in un team internazionale.
Si richiede flessibilità e adattabilità.
Durata: 1 mese da Ottobre a Novembre 2015.
Scadenza E' possibile candidarsi sino al 20 Aprile.
Per maggiori informazioni: http://www.vertigem-app.pt/?lop=conteudo&op=c45147dee729311ef5b5c3003946c48f
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/sve-di-breve-durata-portogallo-progetto-settore-ambientale-scadenza-20-aprile
Borse di studio/ tirocinio
Stage nel settore culturale
L'Institut Français Centre Saint-Louis di Roma, centro culturale dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, offre l’opportunità di svolgere uno stage a supporto del responsabile delle attività culturali. L’attività principale del centro è la promozione della lingua e della cultura francese e francofona a Roma tramite proiezioni cinematografiche, eventi culturali, dibattiti, mostre, concerti, etc.
Lo/la stagiaire, a cui si richiede ottima padronanza della lingua francese e italiana, si troverà quindi a gestire gli aspetti di comunicazione, logistica e ricerca di partenariati nell’ambito dell’organizzazione di tali attività culturali. Lo stage avrà inizio a settembre 2015 e terminerà a giugno 2016. L'ammontare del rimborso spese è fissato per 500 euro circa mensili al netto per un tempo pieno.
Scadenza: 5 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni http://www.ifcsl.com/it/istituto/lavora-con-noi
Fonte http://www.eurodesk.it/notizie/stage-nel-settore-culturale
Offerta di stage retribuito presso l’ufficio marketing di Volotea
Volotea è una compagnia aerea in forte espansione nel territorio europeo, al terzo anno di attività.
Cercano una persona intraprendente, molto responsabile e rigorosa che voglia imparare e crescere all’interno di un ambiente molto stimolante.
– Studente di Economia, Comunicazione, Pubbliche Relazioni, Marketing o Pubblicità.
– Studente di un Master in Business Administration, Marketing e Attività Commerciali.
È richiesto un livello avanzato di conoscenza della lingua inglese e un buon livello di conoscenza del Francese o dell’Italiano.
Condizioni economiche:
– 500 euro per tirocinio full time
– Opportunità di lavorare all’interno di un ambiente molto stimolante e in continua evoluzione.
– Possibilità di crescita all’interno dell’azienda.
Per candidarsi: http://www.volotea.com/it/posti-vacanti/stage/?zanpid=2011384394497295360
Fonte: http://www.scambieuropei.info/offerta-di-stage-retribuito-presso-lufficio-marketing-di-volotea/
Programma per giovani ricercatori 'Rita Levi Montalcini' per il rientro di ricercatori all’estero
Il bando con la nuova edizione del Programma per Giovani Ricercatori "Rita Levi Montalcini" è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 2 marzo.
Anche quest'anno sono stati stanziati i fondi per far tornare in Italia 24 ricercatori che negli ultimi anni abbiano fatto ricerca all'estero. Uno stanziamento che consentirà alle università di attivare i contratti triennali per consentire ai giovani studiosi di proseguire le proprie ricerche in Italia.
Le domande vanno presentate entro il prossimo 1 Aprile tramite il sito appositamente predisposto dal Cineca.Tutte le informazioni sul Programma e le modalità per partecipare sono disponibili nel bando e nel sito di riferimento.
Per maggiori informazioni scaricate il bando http://cervelli.cineca.it/ProgGiovRic/dm291214_975.pdf
E i documenti al sito http://cervelli.cineca.it/
Fonte:
www.portaledeigiovani.it/scheda/programma-giovani-ricercatori-rita-levi-montalcini-il-rientro-di-ricercatori-all%E2%80%99estero
Borse di tirocinio all’estero nel campo del turismo
ISCOM FORMAZIONE MODENA in partenariato con SEND propone, in collaborazione con altri partner europei, il progetto PAST Providing Active Skills for Tourism , nell'ambito del programma ERASMUS Ka1 Mobility VET Learners, che prevede la partecipazione a tirocini professionali all'estero.
PAST punta allo sviluppo di competenze professionali per giovani che vogliono inserirsi nel settore del turismo (incoming e outgoing), della ristorazione, del marketing turistico e della promozione dei territori locali.
Durata 13 settimane, partenze GIUGNO 2015 – rientro SETTEMBRE 2015.
Sede dei tirocini Berlino (DE) 5 borse, Bordeaux (FR) 9 borse, Creta (EL) 8 borse, Dublino (IE) 17 borse
I beneficiari sono 39 giovani neodiplomati residenti nel territorio italiano (ad esclusione della regione Sicilia, in quanto diretta promotrice, attraverso l’agenzia Send, di un bando autonomo), che abbiano acquisito il diploma nel giugno /luglio 2014 e che possiedano già le qualifiche di base e/o un’esperienza pregressa professionale (lavoro o stage) nel settore turistico, della ristorazione e/o della promozione territoriale. Due posti con destinazione Dublino sono riservati a persone con disabilità motoria.
E' possibile candidarsi entro il 10 Aprile 2015 alle ore 17.00.
Per maggiori informazioni consultare il bando. http://hub.eurodesk.it/sites/default/files/imce/users/user31263/Bando_PAST%20-%20ISCOM.pdf
Contatti:email: francesca.barbolini@iscom-modena.it o flavio.capizzi@iscom-modena.it
Sito di riferimento: http://www.iscom-modena.it/corsi/erasmus_plus_past/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/erasmus-progetto-past-tirocini-all-estero
Stage a Barcellora nelle risorse umane
Per conto di un’azienda internazionale con sede a Barcellona, Scambieuropei è alla ricerca di 1 Recruitment Officer madrelingua italiano per uno stage retribuito nelle risorse umane di 6 mesi minimo (diviso in 2 parti “fisso + bonus”), prolungabile
Requisiti linguistici obbligatori
Buona conoscenza dell’inglese e dello spagnolo
italiano madrelingua o almeno livello C1
precedente esperienza nell’HR sarà considerata un plus
Per fare domanda inviare il CV in inglese attraverso il form di candidatura al sito http://www.scambieuropei.info/forms/stage-a-barcellona-per-recruitment-officer-madrelingua-italiano/
E’ possibile scrivere una breve presentazione nel testo del form, sempre in inglese
Scadenza:il prima possibile
Fonte: http://www.scambieuropei.info/stage-retribuito-di-6-12-mesi-nel-settore-delle-risorse-umane-a-barcellona-spagna-si-cerca-madrelingua-italiano-o-con-livello-c2-della-lingua/
Borse di studio per la Finlandia
Centro per la Mobilità Internazionale finlandese (CIMO) mette a disposizione delle borse di studio per studenti di qualsiasi nazionalità e in qualsiasi ambito accademico che vogliono frequentare il dottorato in Finlandia.
Ammontare della borsa:
Le borse hanno un valore compreso tra i 900 e i 1200 euro mensili, e possono durare dai 3ai 12 mesi.
Le domande vengono accettate durante tutto il corso dell’anno, ma ci si deve candidare almeno 5 mesi prima dell’inizio del periodo di validità della borsa.
Per fare domanda è necessario mettersi prima in contatto con l’università finlandese in cui si desidera frequentare il dottorato, la quale poi presenterà la candidatura al CIMO per conto dello studente.
Per candidarsi guardare: Sul sito (http://www.studyinfinland.fi/) si possono trovare le indicazioni su come candidarsi al dottorato in Finlandia (http://www.studyinfinland.fi/how_to_apply/admissions/doctoral_admissions), oltre agli indirizzi web delle università finlandesi. (http://www.studyinfinland.fi/where_to_study/universities)
Ulteriori informazioni sulle borse di studio si possono leggere sul sito e nel modulo d’iscrizione in allegato al sito.
Scarica il bando: https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/FINLANDIA.pdf
Fonte: www.scambieuropei.info/borse-di-studio-per-studenti-per-svolgere-il-dottorato-finlandia/
Opportunità di stage retribuito all’Interpol di Lione, Francia per studenti e laureati
L’Interpol, International Police Cooperation, ogni anno mette a disposizione un certo numero di stage con durata da 2 a 11 mesi.
Anche per il 2015 Interpol è alla ricerca di tirocinanti presso il quartier generale di Lione o uno degli uffici regionali.
Dove: Lione, Francia
Periodo: da 2 a 11 mesi, variabile
Destinatari: studenti e laureati provenienti dai Paesi membri dell’Organizzazione.
I candidati avranno la possibilità di lavorare in un contesto multiculturale ed internazionale, sviluppando abilità e tecniche di cooperazione tra dipartimenti di polizia dei diversi Paesi coinvolti nell’istituzione.
Requisiti:– essere maggiorenni,– conoscere l’inglese e praticarlo fluentemente,– essere iscritti o laureati presso un’istituzione accademica accreditata.
Retribuzione: L’Interpol eroga un contributo mensile di €550. Costi di viaggio e alloggio a carico del tirocinante
Per fare domanda è necessario leggere l’Internship Policy (https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/INTERPOLinternshipPolicy.pdf) e poi completare l’APPLICATION FORM (https://www.dropbox.com/s/8fam7efgoebl5vz/appendix3.doc?dl=0), da inviare allo Human Resources Sub-Directorate (http://www.interpol.int/Forms/HumanResourcesSubDirectorate)
Nota bene: I candidati verranno ricontattati solo nel caso in cui ci sia l’effettiva possibilità di svolgere il tirocinio. Se non si riceve risposta entro 3 settimane da dall’invio della domanda, vuol dire che non ci sono posizioni aperte. Le domande restano in validità per un periodo di 1 anno, periodo in cui è possibile essere contattati.
Per ulteriori informazioni visitare il sito ufficiale http://www.interpol.int/Recruitment/Other-recruitment-pages/Internships
Fonte: http://www.scambieuropei.info/opportunita-di-stage-retribuito-allinterpol-di-lione-francia-per-studenti-e-laureati/
20 Borse di studio per la Slovenia
Il Ministero dell’educazione, scienza, cultura e sport della Slovenia offre 20 borse di studio per la frequenza di corsi di studio di breve durata e attività di ricerca, rivolte prevalentementea studenti universitari, laureati e non, dottorandi e giovani ricercatori.
Età massima per partecipare:
26 anni per studio, 30 anni per ricerca. Le borse sono di durata da 3 a 10 mesi, a seconda della tipologia. Ogni borsista potrà beneficiare di una borsa mensile pari a 286 euro epotrà usufruire di un alloggio gratuito presso le residenze universitarie . Per quanto riguarda l’assicurazione sanitaria, il beneficiario dovrà premunirsi della TEAM –Tessera Europea di Assicurazione Malattia.
Le domande di partecipazione, compilate sull’apposito modulo online secondo le indicazioni riportate nel bando e complete degli allegati richiesti , devono essere presentate ENTRO IL 31 MARZO 2015. Una copia cartacea delle istanze deve essere inviata, entro la medesima data, all’Ambasciata della Repubblica di Slovenia (Borse di studio)
– Via L. Pisano, 10
– 00197 Roma.
Per maggiori informazioni, scaricare e leggere attentamente il BANDO: http://www2.cmepius.si/en/bilateralscholarships.aspx
fonte: http://www.unife.it/centri/centro/cde/news/materiali/copy_of_NewsletterCDEFebbraio2015.pdf
Junior Consulting XXVI Edizione: percorsi formativi gratuiti per laureandi magistrali
Junior Consulting è alla ricerca di brillanti laureandi magistrali in Ingegneria (Informatica, Gestionale, Elettrica, Elettronica, Telecomunicazioni, Energetica, Meccanica), Informatica, Matematica e discipline tecnico-scientifiche, che abbiano il talento e l’ambizione di affrontare un percorso formativo d’eccellenza della durata di 5 mesi, con l’obiettivo di formare professionisti da inserire nel mondo del lavoro.
Partecipando a Junior Consulting avrai l’opportunità di lavorare ad un reale progetto di consulenza, sul quale sarà possibile sviluppare la propria tesi di laurea magistrale, commissionato da una delle aziende partner del Consorzio ELIS e, al tempo stesso, di accrescere le tue competenze acquisiste durante il periodo universitario, attraverso una formazione specialistica d’eccellenza.
Inoltre avrai a disposizione un tutor dedicato che ti supporterà nella definizione di un percorso di sviluppo personalizzato.
Al termine di ogni edizione è previsto un Career Day, con l’obiettivo di permettere ai partecipanti un accesso privilegiato al mondo del lavoro grazie al network di contatti di primario livello del Consorzio ELIS.
Il 65% dei partecipanti al programma Junior Consulting trova occupazione subito dopo la laurea, il 100% entro 3 mesi.
Requisiti richiesti:
essere laureandi magistrali in Ingegneria, Informatica, Matematica e altre discipline tecnico-scientifiche;
media dei voti dal 26 in poi;
età massimo 28 anni.
Se ritieni di avere i requisiti richiesti e hai voglia di vivere un’esperienza formativa e lavorativa al tempo stesso, invia la tua candidatura inviando una mail a juniorconsulting@elis.org entro il 10/04/2015
La partecipazione non prevede alcun costo per i partecipanti, poiché il percorso è interamente finanziato dalle Aziende Consorziate.
La prossima edizione del programma partirà l’11 Maggio 2015, presso la nostra sede di Roma in Via Sandro Sandri n 45 – 00159 Roma
Per maggiori informazioni,visita il sito: www.juniorconsulting.it Tel. 06.43.560.385
Fonte:http://www.scambieuropei.info/junior-consulting-xxvi-edizione-percorsi-formativi-gratuiti-per-laureandi-magistrali/
Borse di studio estive per la Bulgaria
Il bando prevede il conferimento di 8 borse di studio estive di durata di 3 settimane ciascuna. Queste borse servono a sostenere 2 seminari, uno all’Università “S. Clemente di Ocrida” Sofia e l’altro all’Università “S.S. Cirillo e Metodio” a Veliko Tarnovo.
Luogo e date:
– Università di Sofia: 12.07.2015 al 01.08.2015;
– Università di Veliko Tarnovo: 20.07.2015 al 09.08.2015.
Destinatari:Studenti e studiosi italiani di lingua e letteratura bulgara o filologia slava.
Non e’ obbligatoria la conoscenza della lingua bulgara.
Condizioni economiche:La borsa di studio comprende: vitto e alloggio, programma didattico e culturale.
Le spese di trasporto e l’assicurazione sanitaria sono a carico dello studente.
Guida alla candidatura:I candidati devono inviare all’Ambasciata di Bulgaria a Roma il modulo online, compilato, stampato, datato e firmato in originale reperibile nei link di riferimento:
-SUMMER SEMINAR – “S. Clemente di Ocrida” di Sofia
–SUMMER SEMINAR S.S. Cirillo e Metodio” di Veliko Tarnovo
– Sito Ministero bulgaro dell’Istruzione e della Scienza
–Schede Borse Bulgaria
Scadenza: 10 Aprile 2015
Fonte: http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-estive-per-la-bulgaria/
Borse di studio Umm, fai esperienza nel campo finanziario
Il programma UMM (University Meets Microfinance) offre delle borse di studio per sostenere delle esperienze nell’ambito dell’inclusione finanziaria, in campo finanziario, che siano attualmente in corso o in previsione.
Possono inviare la propria candidatura dottorandi, studenti di master/specialistica e di laurea triennale, iscritti ad una delle Università presenti sul territorio dell’Unione Europea.
Per poter fare domanda è necessario che l’esperienza sul campo sia ancora in corso al momento della scadenza della borsa.
Lla borsa di studio ha un budget massimo di 1500 euro. Verrà assegnata per coprire le spese di viaggio e/o di alloggio durante l’esperienza sul campo.
I partecipanti che presentano i progetti di ricerca migliori saranno invitati a condividere i risultati delle proprie ricerche durante gli eventi organizzati da UMM, nelle newsletter o nel sito web
Per avere maggiori informazioni in merito consulta il sito ufficiale dell’Università di riferimento al link http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-umm-fai-esperienza-nel-campo-finanziario/, e leggi i moduli di domanda: modulo 1, modulo 2, modulo 3.
Scadenza:15 maggio 2015
fonte http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-umm-fai-esperienza-nel-campo-finanziario/
Opportunità Varie
European Funding Guide è la piattaforma online dell’Unione Europea dedicata agli studenti alla ricerca di finanziamenti per la propria istruzione. I 12 mila programmi di sostegno coprono una vasta gamma di aree per le quali gli studenti potrebbero avere necessità di supporto finanziario: dalle spese quotidiane di vitto e alloggio, alle tasse di iscrizione, ai tirocini, fino alle spese necessarie a trascorrere semestri di studio all’estero, oltre a corsi di lingue e spese relative a progetti scientifici. Tra queste forme di aiuto finanziario circa tremila sono destinate a studenti italiani.
Ad accesso totalmente gratuito, la guida funziona basandosi su un algoritmo di ricerca che mostra solo borse di studio, sussidi, riconoscimenti e premi realmente corrispondenti al profilo individuale dello studente. E’ necessaria l’iscrizione e la compilazione di un questionario, sulla base del quale il sito segnala le borse di studio, i prestiti d’onore e le sovvenzioni d’interesse, spiegando come fare per accedere alle facilitazioni. L’iniziativa è stata lanciata dall’organizzazione senza scopo di lucro tedesca “ItS Initiative für transparente Studienförderung” (initiativa per la trasparenza dei finanziamenti allo studio), con il cofinanziamento della Commissione Europea.
Per maggiori informazioni http://www.european-funding-guide.eu/
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/european-funding-guide-come-finanziare-i-tuoi-studi
Contest per giovani stilisti “ATuttaModa”
La kermesse d’alta moda emergente Fashion Puglia ha lanciato la 3° edizione del contest “ATuttaModa”, dedicato ai giovani fashion designers italiani siano essi stilisti, creativi, artigiani della moda. Il contest A Tutta Moda viene infatti dedicato agli stilisti emergenti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che vogliano far sfilare la propria inedita collezione d’alta moda femminile sul palco di Fashion Puglia, alla presenza di esperti del settore.
Le candidature al contest vanno presentate inviando all’indirizzo mail stilisti@fashionpuglia.com la domanda di partecipazione; il proprio CV, corredato da ogni materiale utile ad una valutazione esaustiva. La partecipazione al contest è gratuita. I migliori candidati saranno selezionati dalla Direzione Artistica per accedere a Fashion Puglia 2015. Inoltre in palio per il vincitore ci sarà la dotazione di strumenti utili e indispensabili per l’entrata nel mondo del lavoro quali: la progettazione grafica del proprio marchio, la realizzazione del catalogo e del sito web personale.
Scadenza: 17 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni http://www.fashionpuglia.com/
Fonte : http://www.eurodesk.it/notizie/contest-giovani-stilisti-%E2%80%9Catuttamoda%E2%80%9D
L’EuroMUN 2015 si svolgerà dal 29 Aprile al 3 Maggio 2015 a Maastricht, Olanda. E’ organizzato dagli studenti della “United Nations Student Association” dell’Università di Maastricht.
“Riportare la stabilità: promuovere pace, sicurezza e diritti umani” è il tema di quest’anno. Studenti da tutto il mondo simuleranno le Nazioni Unite ed altre importanti piattaforme delle politiche mondiali quali la NATO (North Atlantic Treaty Organisation) e l’Unione Europea. E’ prevista una quota di partecipazione.
La scadenza per i singoli delegati e i capo delegazioni: 1 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni http://euromun.org/
Fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/euromun-2015