NEWSLETTER DEL RUBICONE
Venerdì 8 maggio ore 21.15 Federica Landi Artista che lavora principalmente con il mezzo fotografico;curatrice e organizzatrice di monstre, i suoi lavori sono esposti in importanti spazi d arte internazionali
Fino a maggio 2015 :
alla Rocca Malatestiana di Cesena "THE REAL ROCK", dalle ore 19.00 alle 24.00 rassegna di musica reggae e affini nel Salotto del Custode. Ingresso ad offerta libera. Per maggiori informazioni:http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?
ide=bea2a787-3d7b-46f5-9e4b-b322938d110e&rpstry=6_
(Dal 4 aprile) Fino al 30 novembre 2015:
Gli animali della Divina Commedia nelle maioliche arcaiche di Romagna, mostra di piatti, ciotole, scodelle e boccali del
CORSI E CONCORSI CULTURALI
GATTEO. Concorso di poesia “Il gatto”.Dal 2012 il programma della 'Festa della Micizia' che si tiene a Gatteo a Mare tutti gli anni nel mese di luglio si è arricchito di un'importante iniziativa rivolta a tutti coloro che amano l'arte e,
CONCORSI PUBBLICI
Aset Fano ha indetto un concorso pubblico per prove per stilare una graduatoria di idonei per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato nella mansione di addetto conduzione macchine operatrici in disacrica/manutenzione
La REGIONE MARCHE ha pubblicato un avviso per Interventi a supporto del re-inserimento di disoccupati over 30
VARIE
Iscrizioni aperte per la grande kermesse musicale,“Il rock è tratto”, al via la sfida tra band emergenti.
Chiamata a raccolta per tutte le band che abbiano voglia di esibirsi dal vivo e mettersi alla prova: con “Il rock è tratto” Savignano sul Rubicone invita tutte le formazioni rock emergenti a sfidarsi per salire sul palco del grande evento
Iscrizioni aperte per la grande kermesse musicale,“Il rock è tratto”, al via la sfida tra band emergenti.
Chiamata a raccolta per tutte le band che abbiano voglia di esibirsi dal vivo e mettersi alla prova: con “Il rock è tratto” Savignano sul Rubicone invita tutte le formazioni rock emergenti a sfidarsi per salire sul palco del grande evento
live di sabato 20 giugno in centro storico, la “festa della musica” organizzata dal Comune che ogni anno porta in città un esponente di spicco del panorama rock italiano. Elio e le storie tese, Max Gazzé, Niccolò Fabi, Samuele Bersani, Nada, Quintorigo, Marlene Kuntz, Tre Allegri Ragazzi Morti e Afterhours sono solo alcuni dei nomi che “Il rock è tratto” ha ospitato dalla nascita, nel 1996, a oggi, anno in cui l'evento taglia il traguardo delle prime venti edizioni. C'è quindi tempo fino al 30 aprile per le band che vogliano partecipare alla kermesse: possono iscriversi tutti gli artisti o gruppi che propongono qualsiasi genere musicale affine al rock, escludendo ovviamente tutte le produzioni
discografiche realizzate da major o da loro etichette nonché i gruppi già finalisti nel 2014. Per partecipare è sufficiente compilare il modulo di domanda online all'indirizzo www.ilrocketratto.tumblr.com, inviando un demo con tre
brani via mail all'indirizzo ilrocketratto@xsavignano.it (formato mp3, wma o altro formato compresso di uso comune, eventualmente utilizzando servizi gratuiti di trasferimento file) o fornendo link a tre brani scaricabili (no streaming) negli stessi formati. E' anche possibile consegnare o inviare per posta un cd audio o dati all'indirizzo Biblioteca di Palazzo Vendemini, corso Vendemini 67 47039 Savignano sul Rubicone (il materiale dovrà comunque pervenire entro la scadenza del bando).
Il comitato organizzatore selezionerà quindi le formazioni (da sei a otto) che accederanno alla fase eliminatoria del concorso, in calendario per le serate di venerdì 15 e 22 maggio presso il Sidro Club (ingresso libero). Ogni gruppo potrà esibirsi per venticinque minuti, eseguendo dal vivo al massimo sei brani. Sarà poi la giuria, formata da operatori ed esperti musicali, a decretare il gruppo vincitore, che si esibirà nella serata conclusiva di sabato 20 giugno insieme agli ospiti – ancora top secret – del panorama musicale rock nazionale. La band vincitrice si aggiudicherà inoltre la possibilità di usufruire di tre giorni di registrazione professionale in studio, grazie alla disponibilità
Il comitato organizzatore selezionerà quindi le formazioni (da sei a otto) che accederanno alla fase eliminatoria del concorso, in calendario per le serate di venerdì 15 e 22 maggio presso il Sidro Club (ingresso libero). Ogni gruppo potrà esibirsi per venticinque minuti, eseguendo dal vivo al massimo sei brani. Sarà poi la giuria, formata da operatori ed esperti musicali, a decretare il gruppo vincitore, che si esibirà nella serata conclusiva di sabato 20 giugno insieme agli ospiti – ancora top secret – del panorama musicale rock nazionale. La band vincitrice si aggiudicherà inoltre la possibilità di usufruire di tre giorni di registrazione professionale in studio, grazie alla disponibilità
dell'associazione “Music For People”, e un premio di mille euro offerto dal Comune da investire in acquisto di strumenti o promozione della propria attività musicale. Info: tel. 0541 944017 (Massimiliano o Andrea),
e-mail ilrocketratto@xsavignano.it, www.ilrocketratto.tumblr.com, www.facebook.com/ilrocketratto
e-mail ilrocketratto@xsavignano.it, www.ilrocketratto.tumblr.com, www.facebook.com/ilrocketratto
APPUNTAMENTI
Maggio. Savignano Incontri 2015. La Fotografia si racconta.
LA FOTOGRAFIA E DONNA
La rassegna è aperta al pubblico e prevede l'incontro con personaggi del mondo della fotografia
La rassegna è aperta al pubblico e prevede l'incontro con personaggi del mondo della fotografia
Venerdì 8 maggio ore 21.15 Federica Landi Artista che lavora principalmente con il mezzo fotografico;curatrice e organizzatrice di monstre, i suoi lavori sono esposti in importanti spazi d arte internazionali
Venerdì 15 maggio ore 21.15 Valentina Vannicola Artista romana attiva a livello internazionale; le sue immagini fotografiche sono fortemente influenzate dalla tradizione cinematografica, letteraria e teatrale.
Venerdì 22 maggio ore 21.15 Alice Baronio La giovane fotografa bellariese propone una serie di ritratti di volti di persone conosciute nel proprio percorso umano e artistico tra Parigi, Milano e Bellaria.
Venerdì 29 maggio ore 21.15 Lady Tarin Importanta fotografa di moda che indaga e sperimenta la bellezza femminile portando all eccesso la sua concezione di un estetica pura, libera e ribelle
23 maggio ore 18.00 domenica 24 maggio 09.30-12.30/15-18.30
open off day#02Tutti gli incontri si terranno presso la Vecchia Pescheria, corso Vendemini 51 . Programmi dettagliati delle iniziative
open off day#02Tutti gli incontri si terranno presso la Vecchia Pescheria, corso Vendemini 51 . Programmi dettagliati delle iniziative
nel sito www.culturaeimmagine.it
Fonte: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=875bb67b-b0ee-4831-b0ed-1a65f3af30c8&rpstry=6_
Fonte: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=875bb67b-b0ee-4831-b0ed-1a65f3af30c8&rpstry=6_
Fino a maggio 2015 :
alla Rocca Malatestiana di Cesena "THE REAL ROCK", dalle ore 19.00 alle 24.00 rassegna di musica reggae e affini nel Salotto del Custode. Ingresso ad offerta libera. Per maggiori informazioni:http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?
ide=bea2a787-3d7b-46f5-9e4b-b322938d110e&rpstry=6_
Da venerdì 1 a sabato 2 maggio 2015:
a Gatteo mare , 12° Trofeo Calcio d'amare, un week end di calcio giovanile con la partecipazione delle categorie pulcini, esordienti e giovanissimi. Venerdì mattina e pomeriggio. Sabato 2 maggio ore 21.30 Festa di ringraziamento e benvenuto. L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=0a316474-65ac-446f-baf7-
a Gatteo mare , 12° Trofeo Calcio d'amare, un week end di calcio giovanile con la partecipazione delle categorie pulcini, esordienti e giovanissimi. Venerdì mattina e pomeriggio. Sabato 2 maggio ore 21.30 Festa di ringraziamento e benvenuto. L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=0a316474-65ac-446f-baf7-
b51d02c24277&rpstry=6_
Da venerdì 1 maggio a domenica 3 maggio 2015:
a Savignano Celebrazione del trentacinquennale dell'associazione "Pittori della pescheria vecchia". L'ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=271022b3-3e1e-49c4-96ce-4b364ca74682&rpstry=6_
a Savignano Celebrazione del trentacinquennale dell'associazione "Pittori della pescheria vecchia". L'ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=271022b3-3e1e-49c4-96ce-4b364ca74682&rpstry=6_
Da venerdì 1 maggio a domenica 3 maggio 2015:
a Cesenatico "Azzurro come il pesce", rassegna gastronomica per la valorizzazione del "pesce povero" ,degustazione di piatti e pesci tipici del territorio, a cura dell'Associazione Ristoratori Cesenatico.Per maggiori informazioni:
a Cesenatico "Azzurro come il pesce", rassegna gastronomica per la valorizzazione del "pesce povero" ,degustazione di piatti e pesci tipici del territorio, a cura dell'Associazione Ristoratori Cesenatico.Per maggiori informazioni:
Domenica 3 maggio 2015:
a Longiano Presso Museo del Territorio, Giardinetto Bianchi, Piazza Malatestiana, "Mestieri", Kermesse che trasforma Longiano in un laboratorio a cielo aperto: saranno presenti workshop, iniziative e mercatini per realizzare e acquistare oggetti, manufatti e abiti che portano l'impronta di piccole grandi tradizioni artigianali. Si potranno ammirare interessanti esposizioni, a partire dalla straordinaria collezione di oggetti del passato custodita al Museo del
a Longiano Presso Museo del Territorio, Giardinetto Bianchi, Piazza Malatestiana, "Mestieri", Kermesse che trasforma Longiano in un laboratorio a cielo aperto: saranno presenti workshop, iniziative e mercatini per realizzare e acquistare oggetti, manufatti e abiti che portano l'impronta di piccole grandi tradizioni artigianali. Si potranno ammirare interessanti esposizioni, a partire dalla straordinaria collezione di oggetti del passato custodita al Museo del
Territorio, e l'originale mostra "La storia della Radio".A completare l'evento, uno spazio ristoro, con piadina, dolci e altre golosità.Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=042c0bd9-fbaf-4a1b-b3bc-
fab23d51c557&rpstry=6_
Domenica 3 maggio 2015:
a Savignano mostra scambio di antiquariato e collezionisti , appuntamento riservato ad hobbysti, collezionisti, antiquari e... artisti & artigiani, che scambiano oggetti d'antiquariato e collezionismo nel centro storico della città. L'ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni:http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=49abc4e6-6d6a-4b62-8069-76a6c58e261d&rpstry=6_
a Savignano mostra scambio di antiquariato e collezionisti , appuntamento riservato ad hobbysti, collezionisti, antiquari e... artisti & artigiani, che scambiano oggetti d'antiquariato e collezionismo nel centro storico della città. L'ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni:http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=49abc4e6-6d6a-4b62-8069-76a6c58e261d&rpstry=6_
Fino al 3 maggio 2015:
al Museo della Marineria di Cesenatico sarà possibile visitare le mostre "2005-2015: 10 anni di Sezione a Terra del Museo della Marineria". Mostre: ercando Conrad.Vita, navi e libri di uno scrittore marinaio , dedicata alla vita e all'opera del celebre scrittore e capitano, Mémoire des ports de éditerranée, la mostra realizzata con i dossier presentati al concorso sulla valorizzazione die porti storici, e Mediterraneo. Spiritualità, Mito, Tempo presente, con le evocative
al Museo della Marineria di Cesenatico sarà possibile visitare le mostre "2005-2015: 10 anni di Sezione a Terra del Museo della Marineria". Mostre: ercando Conrad.Vita, navi e libri di uno scrittore marinaio , dedicata alla vita e all'opera del celebre scrittore e capitano, Mémoire des ports de éditerranée, la mostra realizzata con i dossier presentati al concorso sulla valorizzazione die porti storici, e Mediterraneo. Spiritualità, Mito, Tempo presente, con le evocative
opere dell'artista Luigi Camarilla. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=f43f238e-
24d5-4daf-bec5-c77cabfea65a&rpstry=6_
Fino al 3 maggio 2015 :
il Comune di Rimini, in collaborazione con il Comune di Santarcangelo di Romagna e il supporto di Santarcangelo dei Teatri, dedica a Raffaello Baldini, a dieci anni dalla morte, una articolata rassegna di mostre, spettacoli, incontri,
il Comune di Rimini, in collaborazione con il Comune di Santarcangelo di Romagna e il supporto di Santarcangelo dei Teatri, dedica a Raffaello Baldini, a dieci anni dalla morte, una articolata rassegna di mostre, spettacoli, incontri,
proiezioni di film e video. Per maggiori informazioni sul programma: http://www.riminiturismo.it/sites/riminiturismo.it/files/pieghevole_baldiniana.pdf
Giovedì 7 maggio 2015:
alle ore 21.00 presso il Teatro comunale di Gambettola, Il Club Miles Davis presenta: Trio Manuela Evelyn Prioli. Ingresso
alle ore 21.00 presso il Teatro comunale di Gambettola, Il Club Miles Davis presenta: Trio Manuela Evelyn Prioli. Ingresso
a pagamento. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=d49d148f-e17e-445f-998e-
b9f703c85cfe&rpstry=6_
Fino al 17 maggio 2015:
il Comune di Forlimpopoli, di concerto con il Presidio Libera "Giuseppe Letizia" e il Museo archeologico "Tobia Aldini", promuove la mostra "Le Donne del Digiuno contro la mafia". La mostra, ideata dal giovane e talentuoso fotografo
palermitano Francesco Francaviglia e curata da Tiziana Faraoni, photoeditor de L'Espresso,propone 31 ritratti fotografici delle donne che nell'estate del 1992 - all'indomani delle stragi contro i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e gli agenti delle scorte - con atto di grande coraggio scesero in piazza a Palermo e iniziarono una protesta chiedendo le dimissioni dei più alti vertici dello Stato italiano. Ventidue anni dopo le stesse donne, animate dalla medesima passione civile, si sono concesse all'obiettivo della macchina fotografica per mantenere vivo il ricordo di quella lontana stagione di sangue.Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=43852be4-bc26-4640-9770-
il Comune di Forlimpopoli, di concerto con il Presidio Libera "Giuseppe Letizia" e il Museo archeologico "Tobia Aldini", promuove la mostra "Le Donne del Digiuno contro la mafia". La mostra, ideata dal giovane e talentuoso fotografo
palermitano Francesco Francaviglia e curata da Tiziana Faraoni, photoeditor de L'Espresso,propone 31 ritratti fotografici delle donne che nell'estate del 1992 - all'indomani delle stragi contro i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e gli agenti delle scorte - con atto di grande coraggio scesero in piazza a Palermo e iniziarono una protesta chiedendo le dimissioni dei più alti vertici dello Stato italiano. Ventidue anni dopo le stesse donne, animate dalla medesima passione civile, si sono concesse all'obiettivo della macchina fotografica per mantenere vivo il ricordo di quella lontana stagione di sangue.Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=43852be4-bc26-4640-9770-
Fino al 14 giugno 2015:
presso Musei San Domenico a Forlì, la straordinaria mostra dedicata a Giovanni Boldini, tra i più prolifici e noti artisti
presso Musei San Domenico a Forlì, la straordinaria mostra dedicata a Giovanni Boldini, tra i più prolifici e noti artisti
Italiani attivi a Parigi negli anni della Bella Epoque.Per maggiori informazioni: http://www.mostrefondazioneforli.it/
Fino a l 28 giugno 2015:
presso la Pinacoteca civica, appartamento del Vescovado, Casa di Don Giovanni Verità e Museo Civico di Modigliana, la mostra su Silvestro Lega, cittadino illustre, e il suo amore per i luoghi delle sue origini.Programma dell'evento su: www.comune.modigliana.fc.it Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=287d4d75-ae6c-476b-
presso la Pinacoteca civica, appartamento del Vescovado, Casa di Don Giovanni Verità e Museo Civico di Modigliana, la mostra su Silvestro Lega, cittadino illustre, e il suo amore per i luoghi delle sue origini.Programma dell'evento su: www.comune.modigliana.fc.it Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=287d4d75-ae6c-476b-
90e2-6785597fedca&rpstry=6_
Fino al 30 giugno 2015:
la Fondazione Tito Balestra Onlus Galleria d'arte moderna e contemporanea presenta a Longiano la mostra di Ugo Bertotti "Il mondo di Aisha" .Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=da0ea291-8149-4d04-ab35-
la Fondazione Tito Balestra Onlus Galleria d'arte moderna e contemporanea presenta a Longiano la mostra di Ugo Bertotti "Il mondo di Aisha" .Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=da0ea291-8149-4d04-ab35-
3fcd96b1556d&rpstry=6_
(Dal 4 aprile) Fino al 30 novembre 2015:
Gli animali della Divina Commedia nelle maioliche arcaiche di Romagna, mostra di piatti, ciotole, scodelle e boccali del
XIV secolo in occasione del 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri. Sarà possibile visitare la mostra presso
la Fortezza Medioevale di Castrocaro Terme - Castrocaro Terme e Terra del Sole. L'ingresso è a pagamento. Per maggiori
informazioni telefonare allo Tel. 0543.769541. Fonte:http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=e9154072-323f-49e4-
a91a-8c2872dd892c&rpstry=6_
Fino al 1 dicembre 2015:
il servizio Pinacoteca e Musei di Forlì, propone una rassegna di incontri di approfondimento sulla figura di Giuseppe
a91a-8c2872dd892c&rpstry=6_
Fino al 1 dicembre 2015:
il servizio Pinacoteca e Musei di Forlì, propone una rassegna di incontri di approfondimento sulla figura di Giuseppe
Verzocchi (Roma 1887 – Milano 1970), ideatore di questa straordinaria collezione, e sugli artisti presenti al suo
interno.Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=5fb74deb-44cb-4cec-85a7-
ddbb96b28fe8&rpstry=6_
interno.Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=5fb74deb-44cb-4cec-85a7-
ddbb96b28fe8&rpstry=6_
CORSI E CONCORSI CULTURALI
Giovane Holden 2015 - Edizione: IX - Scadenza 30/05/2015. Concorso letterario a pagamento per Romanzi Racconti Silloge Poesie (opere edite e inedite) Premi in Pubblicazione.
Art. 1 Il Premio è rivolto a tutti i cittadini, italiani e non, che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data
Art. 1 Il Premio è rivolto a tutti i cittadini, italiani e non, che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data
del 01/03/2015.
Art. 2 Sono ammesse opere edite e inedite scritte in lingua italiana. Le opere edite devono risultare pubblicate nel
Art. 2 Sono ammesse opere edite e inedite scritte in lingua italiana. Le opere edite devono risultare pubblicate nel
quinquennio precedente la scadenza del Premio (maggio 2010-maggio 2015). Le opere inedite (quindi mai pubblicate da una
regolare casa editrice e sprovviste di codice Isbn) devono restare tali fino alla data di premiazione.
Art. 3 La partecipazione al Premio comporta il pagamento di una quota da versare tramite: - assegno intestato a Giovane
Art. 3 La partecipazione al Premio comporta il pagamento di una quota da versare tramite: - assegno intestato a Giovane
Holden Edizioni sas; - bollettino su c/c postale n°75686675 intestato a Giovane Holden Edizioni sas (Causale
“Partecipazione IX ed. Premio Letterario”); - contanti.
Art. 4 Il Premio si articola in cinque sezioni, a tema libero: A. romanzo inedito (fino a 400.000 caratteri, spazi
Art. 4 Il Premio si articola in cinque sezioni, a tema libero: A. romanzo inedito (fino a 400.000 caratteri, spazi
inclusi; quota iscrizione 20,00 €); B. racconto inedito (fino a 18.000 caratteri, spazi inclusi; quota iscrizione 20,00
€); C. poesia inedita (da 1 a 3 liriche per un massimo di 50 versi complessivi; quota iscrizione 20,00 €); D. romanzo
edito (quota iscrizione 20,00 €); E. silloge poetica edita (quota iscrizione 20,00 €); È possibile partecipare a tutte e
cinque le sezioni, pagando la relativa quota (una sola iscrizione per sezione).
Art. 5 Gli elaborati devono essere consegnati a mano, inviati a mezzo posta prioritaria o per raccomandata, entro il
Art. 5 Gli elaborati devono essere consegnati a mano, inviati a mezzo posta prioritaria o per raccomandata, entro il
30/05/2015 (farà fede il timbro postale), al seguente indirizzo: Giovane Holden Edizioni Segreteria del Premio Letterario
Giovane Holden Via Rosmini, 22 55049 Viareggio (Lu)
Art. 6 Materiale da consegnare: Sezione inedito (A, B, C): - 3 copie anonime e rilegate (con spillatura metallica)
Art. 6 Materiale da consegnare: Sezione inedito (A, B, C): - 3 copie anonime e rilegate (con spillatura metallica)
dell’opera in formato cartaceo (non saranno accettate opere scritte a mano); - scheda di partecipazione al Premio
compilata in ogni sua parte; - copia della ricevuta di pagamento della quota di iscrizione oppure allegare direttamente
assegno o contanti; - INOLTRE alla mail info@premiogiovaneholden.it deve essere inviato il file dell’opera (in formato
Word) presentata a concorso; Sezioni edito (D, E): - 3 copie dell’opera; - scheda di partecipazione al Premio compilata in
ogni sua parte; - copia della ricevuta di pagamento della quota di iscrizione oppure allegare direttamente assegno o
contanti.
Art. 7 Gli Autori finalisti (sezioni B e C) restano proprietari del copyright delle opere presentate, ma concedono il
Art. 7 Gli Autori finalisti (sezioni B e C) restano proprietari del copyright delle opere presentate, ma concedono il
consenso, a titolo completamente gratuito, alla Giovane Holden Edizioni a pubblicare l’opera nell’Antologia Letteraria,
disponibile sia in versione cartacea che e-book.
Art. 8 Nessun elaborato sarà restituito. Per tutti i finalisti sono previsti gadget. Per le opere edite è prevista la
Art. 8 Nessun elaborato sarà restituito. Per tutti i finalisti sono previsti gadget. Per le opere edite è prevista la
cessione delle opere inviate alla Campagna Nazionale di sensibilizzazione alla lettura “Leggere giova gravemente alla
salute”.
Art. 9 La Direzione Culturale del Premio è curata dalla casa editrice Giovane Holden Edizioni, organizzatrice e titolare
Art. 9 La Direzione Culturale del Premio è curata dalla casa editrice Giovane Holden Edizioni, organizzatrice e titolare
del Premio che regolerà, a titolo esecutivo, i rapporti con gli Autori. L’organizzazione non sarà responsabile di
eventuali disguidi postali.
Art. 10 Le Giurie del Premio sono composte da: - Sezione inedito: Silvia Longo (Presidente di Giuria); Irene Di Natale;
Art. 10 Le Giurie del Premio sono composte da: - Sezione inedito: Silvia Longo (Presidente di Giuria); Irene Di Natale;
Luca Manfredini; - Sezione edito: Luigi Nicolini, pianista, compositore e scrittore (Presidente di Giuria); Maria Teresa
Landi, scrittrice; Luciana Tola, scrittrice.
Art. 11 Le Giurie selezioneranno un minimo di 10 opere per ogni sezione (quelle che riterranno le più meritevoli). Ai
Art. 11 Le Giurie selezioneranno un minimo di 10 opere per ogni sezione (quelle che riterranno le più meritevoli). Ai
finalisti sarà data tempestiva comunicazione in merito. Le Giurie, scegliendo fra le opere finaliste le 3 che a loro
insindacabile giudizio avranno ritenuto più valide in assoluto, individueranno i vincitori di ciascuna sezione. Le
decisioni delle Giurie sono inappellabili.
Art. 12 Consistenza dei premi: Sezione inedito (A, B, C): - 1° Premio: Targa personalizzata e pubblicazione ad personam
Art. 12 Consistenza dei premi: Sezione inedito (A, B, C): - 1° Premio: Targa personalizzata e pubblicazione ad personam
dell’opera vincitrice di ogni sezione (in particolare per la sezione B una raccolta e per la sezione C una silloge) in una
delle collane della casa editrice Giovane Holden Edizioni, con regolare contratto di edizione, entro il 31/12/2016; - 2°
Premio: Opera artigianale in legno proveniente da foreste certificate, interamente realizzata a mano, unico esemplare, a
tema Libri-Giovane Holden e una fornitura di cinque libri; - 3° Premio: Coppa personalizzata; - Segnalazioni e/o Premi
speciali: Pergamena personalizzata. Sezione edito (D, E): - 1° Premio: Targa personalizzata e soggiorno di un week-end
(due giorni, una notte) a Viareggio (Lu) c/o Hotel Esplanade per due persone nel 2016 in periodo da determinare di
concerto con il vincitore; - 2° Premio: Opera artigianale in legno proveniente da foreste certificate, interamente
realizzata a mano, unico esemplare, a tema Libri-Giovane Holden e una fornitura di cinque libri; - 3° Premio: Coppa
personalizzata; - Segnalazioni e/o Premi speciali: Pergamena personalizzata. A tutti i finalisti sarà consegnato un
attestato di merito. Attestati e premi dovranno essere ritirati personalmente all’atto della premiazione, in caso di
impossibilità può essere data delega scritta ad altra persona. La mancata partecipazione fa decadere dal diritto di
accesso al Premio.
Art. 13 Gli Autori già pubblicati o in fase di pubblicazione con Giovane Holden Edizioni non possono partecipare al
Art. 13 Gli Autori già pubblicati o in fase di pubblicazione con Giovane Holden Edizioni non possono partecipare al
Premio.
Art. 14 La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi avverrà il 26 settembre 2015 a Lucca - Sala Ademollo - c/o
Art. 14 La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi avverrà il 26 settembre 2015 a Lucca - Sala Ademollo - c/o
Palazzo Ducale, sede della Provincia. I risultati saranno pubblicati sul sito del Premio e della casa editrice Giovane
Holden Edizioni (www.premiogiovaneholden.it - www.giovaneholden.it) e sui quotidiani a discrezione dell’organizzazione.
Art. 15 La partecipazione al Premio implica l’automatica accettazione del presente bando. La mancanza di una delle
condizioni che regolano la validità dell’iscrizione, determina l’esclusione dalla partecipazione al Premio Letterario. Per
maggiori informazioni: http://www.premiogiovaneholden.it/images/Bando_IX_ed_Premio_Letterario_Giovane_Holden.pdf
GATTEO. Concorso di poesia “Il gatto”.Dal 2012 il programma della 'Festa della Micizia' che si tiene a Gatteo a Mare tutti gli anni nel mese di luglio si è arricchito di un'importante iniziativa rivolta a tutti coloro che amano l'arte e,
soprattutto, i gatti: il concorso di poesia 'Il Gatto'. Le modalità di partecipazione sono descritte nel regolamento. Il termine per la consegna dei testi è il 31 maggio 2015. Per maggiori informazioni e regolamento:
GATTEO.Concorso fotografico 'IL GATTO' - 19° EDIZIONE. Scadenza il 14 giugno 2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: http://www.comune.gatteo.fo.it/gatteomare/scheda.asp?id=153
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: http://www.comune.gatteo.fo.it/gatteomare/scheda.asp?id=153
CONCORSI PUBBLICI
Aset Fano ha indetto un concorso pubblico per prove per stilare una graduatoria di idonei per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato nella mansione di addetto conduzione macchine operatrici in disacrica/manutenzione
Requisiti: esperienza professionale di almeno 12 mesi nelle mansioni oggetto del profilo; possesso patente cat. c; possesso dei patentini di abilitazione ai sensi dell'accordo stato regioni del 22/02/2012 delle seguenti attrezzature da lavoro: - trattori agricoli o forestali; - escavatori, pale scaricatrice frontali, terme ed autoribaltabili a cingoli
Scadenza 23- 04 -2015
Per maggiori informazioni: www.asetservizi.it/News.157.0.html?&cHash=da2bb9287f&tx_ttnews[backPid]=2&tx_ttnews[tt_news]=431
L'Alma Mater Studiorum -Università di Bologna ha indetto un concorso per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per le esigenze del dipartimento di scienze per la qualità della vita
Requisiti: Laurea Magistrale/Specialistica (ex D.M. 270/04, ex D.M. 509/99, ex D.M. 508/99), oppure laurea di ordinamenti previgenti, oppure un titolo equipollente. Esperienze e competenze professionali qualificate, maturate presso enti pubblici o organizzazioni private, in relazione all’oggetto del contratto
Scadenza: 24 - 04 -2015
Per maggiori informazioni: http://www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-e-selezioni/incarichi-di-collaborazione/2015/progetto-sintesi-di-derivati-a-struttura-poliamminica-caratterizzati-da-sonde-fluorescenti-per-l2019indagine-di-meccanismi-molecolari-nella-malattia-di-alzheimer
Il comune di Bagnacavallo (RA) ha pubblicato l’avviso di selezione per il conferimento dell'incarico a tempo determinato part-time al 50% di funzionario giornalista presso l'area cultura, comunicazione e partecipazione
Requisiti: diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento oppure laurea specialistica/magistrale secondo il nuovo ordinamento (diploma di secondo livello), esperienza di servizio adeguatamente documentata di almeno 3 anni in attività di formazione maturata presso enti pubblici; iscrizione da almeno 5 anni negli elenchi dei professionisti o dei pubblicisti dell'albo nazionale dei giornalisti di cui all'art. 26 della legge 3.2.63 n. 69 Scadenza: 28-04-2015
Per maggiori informazioni www.labassaromagna.it/Unione-dei-Comuni/Bandi-di-concorso/Altre-selezioni-in-corso/Avviso-di-selezione-per-il-conferimento-dell-incarico-a-tempo-determinato-part-time-al-50-di-funzionario-giornalista-Cat.-D3-presso-l-Area-Cultura-Comunicazione-e-Pa
Requisiti: diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento oppure laurea specialistica/magistrale secondo il nuovo ordinamento (diploma di secondo livello), esperienza di servizio adeguatamente documentata di almeno 3 anni in attività di formazione maturata presso enti pubblici; iscrizione da almeno 5 anni negli elenchi dei professionisti o dei pubblicisti dell'albo nazionale dei giornalisti di cui all'art. 26 della legge 3.2.63 n. 69 Scadenza: 28-04-2015
Per maggiori informazioni www.labassaromagna.it/Unione-dei-Comuni/Bandi-di-concorso/Altre-selezioni-in-corso/Avviso-di-selezione-per-il-conferimento-dell-incarico-a-tempo-determinato-part-time-al-50-di-funzionario-giornalista-Cat.-D3-presso-l-Area-Cultura-Comunicazione-e-Pa
Il C o m u n e d i S a n G i o v a n n i i n M a r i g n a n o ha pubblicato: avviso di selezione dei curricula per la Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio
Requisiti: esperti in materia di urbanistica, architettura, paesaggio, tutela dell’ambiente, beni culturali e storia dell’architettura, restauro e recupero.
Scadenza: 30-04-2015
per maggiori informazioni: www.comune.san-giovanni-in-marignano.rn.it/index.php?IDC=311
Requisiti: esperti in materia di urbanistica, architettura, paesaggio, tutela dell’ambiente, beni culturali e storia dell’architettura, restauro e recupero.
Scadenza: 30-04-2015
per maggiori informazioni: www.comune.san-giovanni-in-marignano.rn.it/index.php?IDC=311
La Società Romagna Acque ha aperto la selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di n°7 “OPERATORI SPECIALISTI TURNISTI” addetti all’area produzione e gestione acqua-energia per le sedi operative di Santa Sofia e di Ravenna da assegnare in relazione dalle esigenze operative,
Requisiti: a) diploma di Perito Industriale con indirizzo elettrotecnico o elettronico o informatico o telecomunicazioni o meccanico; b) patente categoria B (o superiore) in corso di validità
Requisiti: a) diploma di Perito Industriale con indirizzo elettrotecnico o elettronico o informatico o telecomunicazioni o meccanico; b) patente categoria B (o superiore) in corso di validità
Scadenza: 06-05-2015
Per maggiori informazioni: www.romagnacque.it/bandi:
Per maggiori informazioni: www.romagnacque.it/bandi:
La REGIONE MARCHE ha pubblicato un avviso per Interventi a supporto del re-inserimento di disoccupati over 30
Requisiti: a. aver compiuto 30 anni di età; b. essere residenti nella Regione Marche da almeno un anno; c. essere disoccupati da almeno 12 mesi, ai sensi del D.lgs. 297/02 e ss.mm; d. non godere di nessun tipo di ammortizzatore sociale o che lo percepiscano per un periodo residuo non superiore a due mesi; e. non risultare titolare di impresa, anche se inattiva; f. avere un’anzianità lavorativa di almeno 2 anni ( intendendo per anno lavorativo quello in cui il richiedente abbia avuto un contratto di lavoro subordinato, parasubordinato o autonomo per un periodo complessivamente superiore a 6 mesi) per i soggetti di età inferiore a 40 anni e di almeno 5 anni per coloro che hanno età pari o superiore a 40 anni; g. avere una certificazione dell’ Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), riferita all’anno 2013, del proprio nucleo familiare, non superiore a € 12.000,00, ovvero “attualizzato” con le modalità di abbattimento di seguito indicati: Ø detrazione dalla certificazione ISEE di una somma pari ad euro 500,00 per ogni mese antecedente la consegna della domanda di partecipazione (All. A2), in cui il richiedente si è trovato nella condizione di assenza di redditi da lavoro dipendente e/o autonomo, per un periodo massimo di 12 mesi, corrispondente ad un importo complessivo detraibile pari a 6.000 euro; h. non aver beneficiato di un tirocinio di reinserimento lavorativo ai sensi del DDPF n. 243/SIM del 13/06/2014: Azione di Sistema Welfare to Work per le politiche di reimpiego 2012 - 2014: Approvazione avviso pubblico per interventi a supporto del re-inserimento di disoccupati over 45 attraverso l’attuazione di tirocini formativi.
Scadenza: 11-05-2015
Per maggiori informazioni: www.europa.marche.it/Bandi/BandiincorsoFSE/TabId/222/ArtMID/914/ArticleID/579/Interventi-a-supporto-del-re-inserimento-di-disoccupati-over-30-attraverso-l’attivazione-di-tirocini-formativi.aspx
Per maggiori informazioni: www.europa.marche.it/Bandi/BandiincorsoFSE/TabId/222/ArtMID/914/ArticleID/579/Interventi-a-supporto-del-re-inserimento-di-disoccupati-over-30-attraverso-l’attivazione-di-tirocini-formativi.aspx
La Camera di Commercio di Ravenna ha indetto un concorso per esami rivolto agli aspiranti esercenti la professione di Mediatore Marittimo non abilitati ad esercitare pubblici uffici e agli aspiranti esercenti abilitati anche ad esercitare i pubblici uffici entrambi nella provincie di Ravenna-Bologna-Ferrara
Scadenza 15 – 06 – 2015
Per requisiti e maggiori informazioni: www.ra.camcom.gov.it
L’Unione Rubicone e Mare apre una graduatoria per il Progetto sperimentale di conciliazione dei tempi di lavoro con quelli di cura "Una tata in più".
Requisiti: avere compiuto 25 anni; diploma di scuola media superiore o secondaria di 2^ grado; essere in possesso di competenze tecniche e relazionali, attestate tramite diploma di maturità magistrale o affine oppure laurea in scienze dell'educazione e della formazione, laurea in psicologia o equipollenti oppure partecipazione a corsi di formazione (certificati mediante attestati di partecipazione) con una durata complessiva di almeno 100 ore su temi legati all'infanzia
Scadenza: 31-12-2015
Per maggiori informazioni www.comune.sanmauropascoli.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=22457
La Regione Emilia-Romagna indice un avviso pubblico per la costituzione di un elenco di esperti in "gestione e rendicontazione progetti europei ed internazionali" per il conferimento di incarichi professionali di lavoro autonomo.
Gli interessati dovranno compilare la domanda on-line tramite il portale e-Recruiting della Regione Emilia-Romagna raggiungibile a partire dal sito istituzionale dell’Ente www.regione.emilia-romagna.it, seguendo il percorso: “Entra in Regione”, “Concorsi e opportunità di lavoro in Regione”: (http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/e-Recruiting) sezione “Incarichi professionali con contratti di lavoro autonomo: avvisi relativi a procedure comparative”.
Scadenza: 20 – 08 -2016
Per requisiti e maggiori informazioni :vedi bando al sito http://html.concorsi.it/allegati/regione_emilia_romagna_elenco_esperti_gestione_rendicondazione_progetti_europei_internazionali_bando.pdf