SPECIALE EUROPA
Lavoro all’estero
Requisiti Per potersi candidare è necessario avere i seguenti requisiti:
Per candidarsi è necessario compilare l’application sul sito web di EPSO: europa.eu/epso/apply/jobs/perm/2015/audit/index_en.htm
Scadenza: 28 April 2015 at 12.00 midday (Brussels time)
Fonte: http://www.scambieuropei.info/lavorare-nelle-istituzioni-europee-concorso-pubblico-per-80-internal-auditor/
Se sei interessato a saperne di più e a candidarti per una o più posizioni consulta il sito ufficiale http://jobs.marriott.com/
Fonte http://www.scambieuropei.info/lavoro-in-campo-alberghiero-opportunita-in-italia-e-allestero/
Requisiti– Aver compiuto 18 anni alla data di inizio del tirocinio.
Scadenza 15 maggio 2015
Fonte: http://www.scambieuropei.info/opportunita-di-tirocini-di-traduttori-europei/
I tirocini hanno generalmente una durata di quattro mesi che può essere protratta fino ad un massimo di 11 mesi.
Sede del tirocinio I tirocini si svolgono a Strasburgo o a Bruxelles secondo le esigenze dell'ufficio.
RequisitiI tirocinanti vengono selezionati su base individuale e devono generalmente possedere: la cittadinanza europea; un diploma di laurea in giurisprudenza; la conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell'UE e la buona conoscenza di una seconda. E' richiesta inoltre la conoscenza del francese e dell'inglese, le lingue di lavoro dell'Ufficio del Mediatore Europeo.
Contributo finanziario Il contributo finanziario per i tirocinanti che già ricevono un sostegno esterno verrà determinato su base individuale. Borse di studio per un periodo di tre mesi sono disponibili per i tirocinanti che non hanno a disposizione altri mezzi di sostegno economico. Il valore della Borsa di studio sarà equivalente al 25% del salario base di un funzionario di grado A *6 step 1, compresa una indennità familiare, se ritenuta necessaria.
Scadenze 30 Aprile per i tirocini che hanno inizio il 1° Settembre;
per maggiori informazioni: http://www.ombudsman.europa.eu/trainee/en/rules.htm
fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/tirocini-presso-gli-uffici-del-mediatore-europeo-scadenza-30-aprile
Opportunità di stage all'agenzia Europea dei Medicinali di Londra
L’Agenzia Europea dei Medicinali, con sede a Londra, offre due volte all’anno uno stage retribuito di minimo 6, massimo 9 mesi a studenti o laureati in medicina, chimica, farmacia, scienze e simili con opportunità di lavorare nel settore del controllo e della valutazione di medicinali.
Lo stage all’ Agenzia europea dei medicinali a Londra è aperto anche a studenti di giurisprudenza nel settore farmaceutico
Per partecipare è necessario conoscere l’inglese.
La retribuzione è di 1350 sterline più rimborso delle spese di viaggio.
Possono partecipare alle selezioni
Opportunità a Praga per tre docenti italiani
I candidati selezionati verranno assunti con contratto locale secondo le vigenti norme della Repubblica Ceca e il trattamento giuridico, economico e previdenziale applicato sarà quello spettante al corpo docente ceco. Inoltre, saranno previsti benefit economici aggiuntivi, erogati dalla Scuola anche grazie alla partecipazione di sponsor privati.
Il servizio prestato nella Scuola, in quanto scuola statale di Paese appartenente all’Unione Europea, è equiparato a quello prestato nelle scuole italiane. La valutazione di tale servizio per le graduatorie delle supplenze in Italia, avviene attraverso una attestazione del servizio prestato rilasciato dalla Scuola, la certificazione dell’Ambasciata d’Italia a Praga, e la successiva pronuncia dell’apposita commissione, costituita presso ciascun Ufficio Scolastico Regionale, per la definizione della corrispondenza tra servizi (D.M. n. 235 del 1.04.2014 “Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educative, valevoli per il triennio scolastico 2014/15, 2015/16 e 2016/17”).
Per candidarsi inviare il proprio Curriculum Vitae, accompagnato da una lettera che evidenzi le motivazioni a partecipare alla selezione, ad entrambi i seguenti indirizzi di posta elettronica:j.kendikova@gmail.com e alfredo.iorio@mff.cuni.cz Tutti i candidati riceveranno una risposta.
Scadenza Non esiste una scadenza precisa. Le selezioni si concluderanno una volta trovati i profili professionali adeguati.
Per maggiori informazioni: http://www.ambpraga.esteri.it/Ambasciata_Praga/Archivio_News/Avvio+sezione+italo+ceca+presso+scuola+J.+Gutha+Jarkovskeho.htm
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/bando-docenti-italiani-scuola-italo-ceca-praga
possono usufruirne
Fonte: http://www.scambieuropei.info/il-tuo-primo-posto-di-lavoro-eures/
Retribuzione e condizioni Il Rock Center Cafè offre un contratto di lavoro stagionale e una retribuzione oraria che in base alla posizione ricoperta va dai 5 ai 12 dollari l’ora (più mancia in alcuni casi). Si lavorerà in media 38 ore settimanali. Sarà garantita assistenza nella fase di candidatura e per il colloquio di lavoro, e per trovare un alloggio vicino alla sede lavorativa. International Services si occuperà anche di fornire l’assicurazione e di provvedere alla richiesta del visto.
A carico del candidato saranno le spese riguardanti il visto (circa 400 euro), il volo andata e ritorno, la quota di iscrizione all’ambasciata e le spese di vitto e alloggio.
Gli interessati alle assunzioni del Rock Center Cafe possono candidarsi inviando il curriculum vitae, rigorosamente in inglese
Scadenza 30 Maggio 2015
Fonte: http://www.scambieuropei.info/lavoro-estivo-presso-il-rock-center-cafe-a-new-york/
Concorsi
Concorso di cortometraggi
I lavori selezionati saranno valutati da una giuria che, a insindacabile giudizio, assegnerà premi in denaro di € 1.000,00, di € 500,00 e di € 300,00 e altri premi in servizi offerti dalla Film Commission Torino Piemonte. La premiazione si terrà presso il Cinema Massimo di Torino, domenica 24 maggio 2015.
Scadenza: 20 Aprile 2015
Per maggiori informazioni. http://lavoriincorto.it/wp-content/uploads/BandoLavoriInCorto2015.pdf
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/lavori-corto-concorso-di-cortometraggi
Bando da 1 milione di euro di Fondazione Vodafone Italia
Al via “Think for Social”, il bando promosso da Fondazione Vodafone Italia che premia i progetti più innovativi che utilizzano la tecnologia come strumento di sviluppo sociale sul territorio.
I progetti dovranno trovare applicazione in tre macro ambiti principali:
Per maggiori informazioni: http://www.agenziagiovani.it/notizie/2015/02/16/vodafone.aspx
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/bando-da-1-milione-di-euro-di-fondazione-vodafone-italia
I vincitori verranno premiati con un viaggio per assistere ad un evento sportivo internazionale che si svolgerà nel corso del 2015. I singoli studenti, i gruppi o le classi che intendono partecipare al concorso dovranno inviare, entro e non oltre il 30 aprile 2015, gli elaborati su supporto digitale.
Per maggiori informazioni: www.portaledeigiovani.it/scheda/onesti-nello-sport-diffondere-la-cultura-sportiva
I premi previsti per la fascia “studenti” sono: Master + stage presso aziende partner; Master erogati dalle Università Partner. I vincitori della categoria Giovani Professionisti riceveranno invece un gettone di 2.000 euro e la possibilità di realizzare concretamente il loro piano nelle aziende che supportano il contest. Il concorso è patrocinato dalla Presidenza Consiglio dei Ministri e dall’Agenzia Nazionale dei Giovani.
Scadenza: 30 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni http://premioagol.it/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/premio-agol-concorso-giovani-comunicatori
Scadenza: 2 Maggio 2015.
Per maggiori informazioni http://www.filmspray.org/
fonte http://www.eurodesk.it/notizie/film-spray-festival-internazionale-di-cortometraggi
"Giovani Talenti in Europa" è un'iniziativa aperta a tutti gli ascoltatori della trasmissione, di età compresa fra i 18 e i 40 anni. Per partecipare è sufficiente sintonizzarsi ogni sabato alle 13.30 sulla trasmissione "Giovani Talenti", ascoltare il tema sul quale il conduttore chiederà di lanciare una proposta, e inviare la propria idea in 140 caratteri (la lunghezza di un tweet) alla casella di posta concorsoeuropa@radio24.it, entro la mezzanotte del giorno successivo. Nell'e-mail di candidatura occorrerà comunicare il proprio nome, data di nascita, indirizzo e numero telefonico. Nell'oggetto della e-mail, invece, sarà obbligatorio inserire la parola-chiave, che il conduttore lancerà settimanalmente. Gli ascoltatori sono invitati anche a far sentire subito la propria voce in Europa, pubblicando le proposte su Twitter, con l'hashtag #giovanitalentiue
L'iniziativa "Giovani Talenti in Europa" sarà attiva fino a sabato 16 maggio 2015. L'iniziativa è svolta in collaborazione con l'Ufficio d'Informazione del Parlamento Europeo di Milano.
Per maggiroi informazioni http://www.radio24.ilsole24ore.com/notizie/radio-giovani-talenti-europa-145459-gSLAWBnkz
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/radio-24-giovani-talenti-europa-2015
MyLLENIUM Award 2015 per under 30!
My Reportage - rivolto a giovani giornalisti, o aspiranti tali, e reporter italiani under 30. I primi tre classificati riceveranno un premio in denaro pari rispettivamente a 3.000, 2.000 e 1.000 Euro.
My Book - rivolto agli autori under 30 che dovranno presentare dei saggi su Economia, Europa e Lavoro. Ai primi tre classificati andrà un premio del valore di 1.000 Euro ciascuno. I saggi saranno poi pubblicati da Gangemi Editore.
My Job - rivolto agli under 30 che sulla base di Curriculum Vitae e lettera motivazionale avranno accesso ad otto stage presso aziende italiane e internazionali e quattro master presso la Bologna Business School.
My City - rivolto ad architetti e designer italiani under 30. Il progetto vincitore sarà premiato con la realizzazione del progetto di arredo urbano e 10.000 euro.
Scadenza: 15 Maggio 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.myllenniumaward.org/
fonte: ww.eurodesk.it/notizie/myllenium-award-2015-under-30
Al Concorso si può partecipare con la presentazione di un racconto di massimo 10.000 battute, inclusi gli spazi. Il concorso è rivolto a tutti ed è a partecipazione gratuita. Il partecipante ha totale libertà nella scelta del tema sul quale sviluppare il racconto; unico obbligo: gli autori dovranno impiegare quale elemento narrativo del racconto (ed esempio come ambientazione, soggetto, protagonista, ecc.) Eataly; per Eataly si intende uno store Eataly “reale” in Italia (Torino, Milano, Bologna, Pinerolo, Roma, Bari, Genova, Piacenza, Firenze, Monticello d'Alba) o all’estero (New York, Dubai, Istanbul, Chicago, Tokio, Yokohama, Osaka) a scelta del partecipante.
I testi devono essere in lingua italiana e inediti. L’ammissione al concorso si può effettuare tramite la sottoscrizione di apposito modulo di iscrizione disponibile online su www.eataly.it/concorso
Scadenza: 31 Maggio 2015.
Per maggiori informazioni: www.eataly.net/it_it/concorso-mangia-scrivi-eataly/
Fonte www.eurodesk.it/notizie/%E2%80%9Cmangia-scrivi-eataly%E2%80%9D-concorso-letterario
I partecipanti dovranno recensire un film della presente stagione cinematografica; due le sezioni di gara: YOUNG ADULT (15-19 anni) e UNDER 25 (20-25 anni). I primi tre classificati per entrambe le sezioni di gara si aggiudicheranno un workshop redazionale con Minima&Moralia per un anno intero, Scrivere di Cinema fornirà ai sei neo-redattori anche un carnet di ingressi al cinema del valore di 200 euro ciascuno.
I tre vincitori della categoria UNDER 25 avranno l'opportunità di seguire l'edizione 2016 del Far East Film Festival di Udine e raccontarlo attraverso articoli pubblicati su testate di critica cinematografica vicine al concorso, a partire da MYmovies.it.
Il termine ultimo per la consegna delle recensioni è la mezzanotte del 15 Giugno 2015. Le premiazioni si svolgeranno all'interno di pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori (16-20 settembre 2015).
Per maggiori informazioni http://scriveredicinema.mymovies.it/bando/
Fonte http://www.eurodesk.it/notizie/concorso-nazionale-giovani-critici-cinematografici
Food Film Fest
Food Film Fest, promosso dall'Associazione Montagna Italia e dalla Camera di Commercio di Bergamo, è un festival internazionale di cinema e cibo che si svolgerà dal 15 al 20 settembre a Bergamo. L'evento vuole diffondere una cultura dell'alimentazione consapevole attraverso un concorso cinematografico internazionale che raccoglie film da tutto il mondo (cortometraggi e lungometraggi, documentari e film d'animazione) legati al tema del gusto, dell'arte culinaria, della corretta nutrizione e della produzione di cibo, della biodiversità e della memoria gastronomica come patrimonio collettivo da preservare.
Tre le sezioni di concorso: - FOOD MOVIE, - DOC, - ANIMATION,
Food Film Fest organizza in contemporanea un concorso fotografico sempre sull'alimentazione. Possono partecipare al concorso scatti aventi come soggetto il cibo e l'alimentazione in tutte le accezioni. Il concorso è aperto ad ogni tipologia di scatti fotografici.
Scadenza: 15 Giugno 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.montagnaitalia.com/foodfilmfest2015.html
Expo 2015, bando per innovatori sociali nel settore agroalimentare
La Fondazione Giacomo Brodolini, nell’ambito del progetto Social Roots ed in occasione dell’EXPO2015, promuove un bando internazionale per la presentazione di soluzioni innovative nel settore agrifood, finalizzati a incoraggiare l’imprenditorialità sostenibile. Il bando è rivolto a individui, Università, PMI, laboratori R&S, ONG, cooperative, imprese sociali e altre istituzioni e organizzazioni pubbliche o private.
Le proposte dovranno riguardare uno o più dei sette sotto-temi di EXPO 2015:
Per maggiori informazioni, è possibile scrivere a info@socialroots.eu.
Fonte www.eurodesk.it/notizie/expo-2015-bando-innovatori-sociali-nel-settore-agroalimentare
Per maggiori informazioni: http://www.maailmakylassa.fi/english
fonte http://www.eurodesk.it/notizie/23-24-maggio-world-village-festival
Si cercano giovani volontari entusiasti, empatici e creativi e interessati a vivere per 4 settimane nel cuore di un parco naturale (a 10 Km di distanza dalla città più vicinia, Porto de Mós), insieme ad altri volontari. E' richiesto quindi un forte interesse nei confronti della natura e essere motivati a lavorare in un team internazionale Si richiede flessibilità e adattabilità.
Durata: 1 mese da Ottobre a Novembre 2015.
Scadenza E' possibile candidarsi sino al 20 Aprile.
Per maggiori informazioni: http://www.vertigem-app.pt/?lop=conteudo&op=c45147dee729311ef5b5c3003946c48f
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/sve-di-breve-durata-portogallo-progetto-settore-ambientale-scadenza-20-aprile
Per in i campi in Europa l’età minima per partecipare è 18 anni, mentre per l’Africa si richiede almeno un’età di 22 anni.
I campi prevedono la permanenza per un periodo di circa 2 settimane nei Balcani e circa 3 settimane negli altri paesi.
Per i campi in Europa, oltre alla quota fissa di 200 euro (che comprende spese organizzative, spese di vitto e alloggio per gli incontri di formazione e verifica, alloggio per il periodo relativo al campo, copertura assicurativa per gli incontri di formazione e di verifica, copertura assicurativa durante la realizzazione dei campi), vanno aggiunti i costi di viaggio (per raggiungere il luogo del campo) e di vitto durante l’esperienza. Di solito il costo di un campo in Europa di due settimane varia dai 500 ai 700 euro, in base al mezzo di trasporto e alle attività extra che il gruppo deciderà di organizzare.
Per i campi in Africa c’è una quota fissa di 2.000 euro e comprende: spese organizzative, spese di vitto e alloggio per gli incontri di formazione e verifica, copertura assicurativa per gli incontri di formazione e di verifica, copertura assicurativa durante la realizzazione dei campi, viaggio (aereo o mezzo a noleggio in base alle destinazioni) e trasporti interni relativi ai trasferimenti programmati, vitto e alloggio durante l’esperienza, visti d’ingresso (ove necessario), percorsi di turismo responsabile per le voci relative ai trasporti, vitto, alloggio, ingressi e guide.
Scadenza Per i campi estivi in Africa (2015), il termine per le iscrizioni 27 aprile; per i campi estivi (2015), che si svolgono in Europa, il termine è il 15 giugno 2015. N.B. Salvo proroghe o diversi aggiornamenti comunicati dall’Organizzazione o l’esaurimento anticipato dei posti a disposizione.
Per maggiori informazioni sulle attività e sui costi, si consiglia di consultare il sito: www.ipsia-acli.it/it/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/campi-di-lavoro-terra-e-libert%C3%A0-ipsia-2014
Scambio giovaile sul Lago di Garda - Reaching The Mountains
Per vivere al meglio questa indimenticabile esperienza saranno necessarie una formazione obbligatoria e alcune attività preparatorie che saranno organizzate direttamente dall'Ufficio “Europe Direct” del Comune di Trieste e alle quali i giovani dovranno partecipare attivamente.
I posti sono limitati e solamente i 5 giovani più motivati parteciperanno a questo fantastico progetto. Per cui il suggerimento agli interessati è quello di affrettarsi!
Scadenza entro il 30 Aprile.
Per maggiori informazioni: h ttp://fahrten-ferne abenteuer.de
fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/scambio-giovaile-sul-lago-di-garda-reaching-mountains-scadenza-30-aprile
Cercasi 2 partecipanti italiani per seminario europeo "BEYOND - Rethinking Intercultural Learning"
Beyond Borders, associazione culturale che promuove lo sviluppo di una cultura oltre i confini e l’inclusione sociale, organizzerà in Puglia il seminario europeo basato sullo scambio interculturale: “Beyond. Rethinking intercultural learning”. Al seminario parteciperanno partecipanti da 10 diverse nazioni e si stanno cercando due partecipanti italiani.
Sede e periodo del seminarioDal 28 Giugno al 3 Luglio 2015.
Condizioni Vitto e alloggio sono coperti dal progetto. Per gli esterni all'associazione Beyond Borders è possibile candidarsi tesseranodosi: la tessera di Beyond Borders ha un costo di 20 euro (e ha validità per l'anno 2015).
SCADENZA e modalità di candidaturaE' possibile candidarsi sino al 20 aprile 2015. I partecipanti selezionati saranno ricontattati dall'associazione il giorno 22 aprile 2015. Per candidarti al progetto scarica l'application form e invialo insieme al tuo CV in inglese all'indirizzo associazionebeyondborders@gmail.com con oggetto: "CANDIDATURA BEYOND.
Per maggiori informazioni contattare l'associazione promotrice del progetto. http://associazionebeyondborders.blogspot.it/2015/03/call-italian-participantis-BEYOND.html
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/cercasi-2-partecipanti-italiani-seminario-europeo-beyond-rethinking-intercultural-learning
Scambio Giovanile in Moldavia - The Eastern Bridge – Together for Europe
Destinatari Possono partecipare ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 26 anni, che abbiano un interesse per la fotografia, il video-making e una buona conoscenza della lingua inglese.
Condizioni E' prevista una copertura totale per le spese di trasporto, di vitto e di alloggio.
Scadenza e modalità di candidatura Gli interessati a partecipare al progetto e rispondenti ai requisiti suddetti, possono inviare la propria candidatura entro il 29 MAGGIO p.v., inviando un’e-mail, con un breve curriculum, al seguente indirizzo: fabio.todaro@csaconegliano.it, oppure contattando il numero: +39 0438 34226 (in orari di ufficio).
Per maggiori informazion: http://www.csaconegliano.it/it2/storia.php
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/scambio-giovanile-moldavia-eastern-bridge-%E2%80%93-together-europe
Borse di studio Fulbright per USA
I candidati devono inoltre disporre di una buona conoscenza della lingua inglese certificata dal TOEFL (Test of English As a Foreign Language) con un punteggio minimo di 90 o IELTS (International English Language Testing System) modalità Academic format con punteggio complessivo non inferiore a 7.0.
Per fare domanda, leggere attentamente il bando scaricabile dal sito www.fulbright.it
Scadenza 27 aprile 2015
Lo stage retribuito di 6 mesi nel team Marketing di Twitter Italia verrà aggiudicato al miglior candidato tra coloro che avranno presentato i tre progetti migliori. Una giuria Twitter esaminerà tutti i progetti e inviterà presso i suoi uffici di Milano per un colloquio i tre finalisti (individui o gruppi).
Scadenza: 23 Maggio 2015
Per maggiori informazioni: https://twitter.twimg.com/Twitter4Uni
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/twitter4uni-vinci-uno-stage
B orse di studio Umm, fai esperienza nel campo finanziario
Per poter fare domanda è necessario che l’esperienza sul campo sia ancora in corso al momento della scadenza della borsa.
La borsa di studio ha un budget massimo di 1500 euro. Verrà assegnata per coprire le spese di viaggio e/o di alloggio durante l’esperienza sul campo.
I partecipanti che presentano i progetti di ricerca migliori saranno invitati a condividere i risultati delle proprie ricerche durante gli eventi organizzati da UMM, nelle newsletter o nel sito web
Per avere maggiori informazioni in merito consulta il sito ufficiale dell’Università di riferimento all’indirizzo:www.scambieuropei.info/borse-di-studio-umm-fai-esperienza-nel-campo-finanziario/, e leggi i moduli di domanda: modulo 1, modulo 2, modulo 3.
Scadenza:15 maggio 2015
fonte http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-umm-fai-esperienza-nel-campo-finanziario/
Per maggiori informazioni: http://www.european-funding-guide.eu/
fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/european-funding-guide-come-finanziare-i-tuoi-studi
Il viaggiatore con lo zaino è uno spirito libero, non è ostacolato da “minime” difficoltà (per l’appunto sciopero dei trasporti), e non è legato a quegli “stati di comodità” che potrebbero divenire “situazioni di disagio” (raggiungere alberghi o località costosi, obbligare se stessi ad “uno svago forzato”, tornando a casa più stanchi di quando si era partiti) che sono vere e proprie torture.
Di seguito una serie di link utili per coloro che vogliono intraprendere un viaggio all’insegna del backpacking;
www.backpacker.it
Fonte:www.sapere.it/sapere/pillole-di-sapere/viaggi-e-tempo-libero/backpacking-viaggiare-low-cost-zaino.html
Lavoro all’estero
L’Epso, l’Ufficio Europeo di Selezione del Personale, ha indetto un concorso per l’assunzione di 80 Amministratori nel settore Audit.
Le assunzioni avverranno in diversi organismi dell’Unione Europea con sede in Lussemburgo: la Corte dei Conti, la Corte di Giustizia, la Banca Europea degli Investimenti, Eurostat e la Commissione Europea.Requisiti Per potersi candidare è necessario avere i seguenti requisiti:
– at least 3 years’ completed university studies relevant to the duties attested by a diploma (must be awarded by 31 July 2015 at the latest) or
– professional training/qualification of an equivalent level
– EU citizenship
– a thorough knowledge of an official EU language (C1); and
– a satisfactory knowledge of English, French or German (B2).
– professional training/qualification of an equivalent level
– EU citizenship
– a thorough knowledge of an official EU language (C1); and
– a satisfactory knowledge of English, French or German (B2).
Il profilo professionale che si andrà a ricoprire è quello dell’Internal Auditor (professionista della consulenza interna all’Ente/Azienda), grado AD5: si tratta di una figura che opera a contatto con i vertici del management , cruciale sia per individuare programmi che ottimizzino l’organizzazione, sia per garantire la prevenzione delle frodi, quindi correttezza, trasparenza e solidità, nei confronti di soggetti esterni.
Oltre ai requisiti sopra elencati, sarà dunque fondamentale, per chi aspira a tale impiego, possedere delle approfondite conoscenze nel campo del diritto, della Pubblica Amministrazione, della finanza e dell’economia, oltre a competenze in materia di gestione aziendale, di contabilità avanzata ed informatica, e ad ottime doti di problem solvingPer candidarsi è necessario compilare l’application sul sito web di EPSO: europa.eu/epso/apply/jobs/perm/2015/audit/index_en.htm
Scadenza: 28 April 2015 at 12.00 midday (Brussels time)
Fonte: http://www.scambieuropei.info/lavorare-nelle-istituzioni-europee-concorso-pubblico-per-80-internal-auditor/
Nuove assunzioni per giovani nella societa Marriot Hotel (messo in fb)
La società statunitense Marriott Hotel ha annunciato l’apertura di nuove strutture in Europa ed è alla ricerca di giovani da assumere. I giovani che verranno assunti potranno lavorare in Marriott attraverso percorsi di stage, apprendistato, formazione e sviluppo carriera presso le strutture del gruppo Marriott in tutta Europa,a partire da agosto 2015
Requisiti: – giovani con un’età compresa tra i 16 e i 25 anni, – disoccupati, – diplomati e/o laureatiSe sei interessato a saperne di più e a candidarti per una o più posizioni consulta il sito ufficiale http://jobs.marriott.com/
Fonte http://www.scambieuropei.info/lavoro-in-campo-alberghiero-opportunita-in-italia-e-allestero/
Stage per traduttori al Parlamento europeo.
Il Parlamento Europeo propone ogni anno dei tirocini per laureati e aspiranti traduttori. I prossimi disponibili una durata di tre mesi si svolgeranno a partire a Lussemburgo, presso il Segretariato Generale del Parlamento Europeo.
Requisiti– Aver compiuto 18 anni alla data di inizio del tirocinio.
– Avere la cittadinanza in uno stato dell’UE o in un paese candidato.
– Conoscere perfettamente 1 lingua di uno stato appartenente all’UE o di un paese candidato.
– Conoscere approfonditamente due lingue di stati appartenenti all’UE.
– Non aver lavorato o effettuato tirocini a carico dell’UE per più di 4 settimane.
Agli assegnatari di tirocini di traduzione sarà riconosciuta una borsa di studio con importo mensile intorno ai 1.200 euro (1.213,55 nel 2013).
È possibile presentare la propria candidatura per online per Stage per traduttori al Parlamento europeo dal 15 marzo alla mezzanotte del 15 maggio 2014, sul sito ufficiale (https://www.secure.europarl.europa.eu/parliament/public/transltraineeship/secured/pRequest.do?tab=1&typ=paid&language=en) , cliccando alla voce Tirocini di traduzione per titolari di diplomi universitari Scadenza 15 maggio 2015
Fonte: http://www.scambieuropei.info/opportunita-di-tirocini-di-traduttori-europei/
Offerta di tirocini presso il Mediatore Europea a Strasburgo e Bruxelles
L'ufficio del Mediatore Europeo offre tirocini che permettono ai tirocinanti di aggiungere esperienza pratica alle conoscenze e alle qualifiche acquisite durante il loro corso di studio. Ai tirocinanti viene richiesto di lavorare sotto la direzione di un Funzionario Giuridico. Generalmente essi devono occuparsi di svolgere indagini sulle denunce presentate, portare avanti ricerche pertinenti il lavoro del Mediatore, o entrambe le cose.I tirocini hanno generalmente una durata di quattro mesi che può essere protratta fino ad un massimo di 11 mesi.
Sede del tirocinio I tirocini si svolgono a Strasburgo o a Bruxelles secondo le esigenze dell'ufficio.
RequisitiI tirocinanti vengono selezionati su base individuale e devono generalmente possedere: la cittadinanza europea; un diploma di laurea in giurisprudenza; la conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell'UE e la buona conoscenza di una seconda. E' richiesta inoltre la conoscenza del francese e dell'inglese, le lingue di lavoro dell'Ufficio del Mediatore Europeo.
Contributo finanziario Il contributo finanziario per i tirocinanti che già ricevono un sostegno esterno verrà determinato su base individuale. Borse di studio per un periodo di tre mesi sono disponibili per i tirocinanti che non hanno a disposizione altri mezzi di sostegno economico. Il valore della Borsa di studio sarà equivalente al 25% del salario base di un funzionario di grado A *6 step 1, compresa una indennità familiare, se ritenuta necessaria.
Scadenze 30 Aprile per i tirocini che hanno inizio il 1° Settembre;
per maggiori informazioni: http://www.ombudsman.europa.eu/trainee/en/rules.htm
fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/tirocini-presso-gli-uffici-del-mediatore-europeo-scadenza-30-aprile
L’Agenzia Europea dei Medicinali, con sede a Londra, offre due volte all’anno uno stage retribuito di minimo 6, massimo 9 mesi a studenti o laureati in medicina, chimica, farmacia, scienze e simili con opportunità di lavorare nel settore del controllo e della valutazione di medicinali.
Lo stage all’ Agenzia europea dei medicinali a Londra è aperto anche a studenti di giurisprudenza nel settore farmaceutico
Per partecipare è necessario conoscere l’inglese.
La retribuzione è di 1350 sterline più rimborso delle spese di viaggio.
Possono partecipare alle selezioni
– Cittadini UE laureati in Farmacia, Medicina, Scienze della vita, Assistenza Sanitaria, Chimica e Tecnologie dell’Informazione, con una buona conoscenza della lingua inglese e di un’altra lingua ufficiale dell’UE.
– Anche laureati in giurisprudenza nel campo della regolamentazione del settore farmaceutico e candidati con interesse nel campo delle risorse umane e della contabilità, della comunicazione e scienze dell’informazion
E' possibile candidarsi utilizzando il form disponibile nell’apposita sezione http://www.ema.europa.eu/ema/index.jsp?curl=pages/about_us/general/general_content_000321.jsp&mid=WC0b01ac0580029405 sul sito ufficiale http://www.ema.europa.eu/ema/
Scadenza: 15 giugno 2015Opportunità a Praga per tre docenti italiani
La Sezione Italo-Ceca della Scuola Statale J.Gutha-Jarkovskeho di Praga, Repubblica Ceca bandisce la selezione di tre docenti per l’anno scolastico 2015-2016: un docente per la scuola primaria, un docente di lettere per la scuola secondaria di I grado (classe di concorso 43/A), un docente di scienze per la scuola secondaria di I grado (classe di concorso 59/A).
Possono partecipare alle selezioni:
per la scuola primaria, i candidati in possesso del titolo di dottore in Scienze della Formazione Primaria;
per la scuola secondaria di I grado, i candidati in possesso dell’abilitazione all’insegnamento di Italiano, storia ed educazione civica, geografia nella scuola media (classe di concorso 43/A), e i candidati in possesso dell’abilitazione all’insegnamento di Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali nella scuola media (classe di concorso 59/A).
La richiesta conoscenza dell’inglese verrà accertata durante l’eventuale colloquio, non sono quindi necessarie certificazioni formali a riguardo. Il possesso del titolo di dottore in Scienze della formazione primaria, e delle abilitazioni all’insegnamento per le classi di concorso 43/A e 59/A, verrà accertato in fase di stipula del contratto di lavoro.I candidati selezionati verranno assunti con contratto locale secondo le vigenti norme della Repubblica Ceca e il trattamento giuridico, economico e previdenziale applicato sarà quello spettante al corpo docente ceco. Inoltre, saranno previsti benefit economici aggiuntivi, erogati dalla Scuola anche grazie alla partecipazione di sponsor privati.
Il servizio prestato nella Scuola, in quanto scuola statale di Paese appartenente all’Unione Europea, è equiparato a quello prestato nelle scuole italiane. La valutazione di tale servizio per le graduatorie delle supplenze in Italia, avviene attraverso una attestazione del servizio prestato rilasciato dalla Scuola, la certificazione dell’Ambasciata d’Italia a Praga, e la successiva pronuncia dell’apposita commissione, costituita presso ciascun Ufficio Scolastico Regionale, per la definizione della corrispondenza tra servizi (D.M. n. 235 del 1.04.2014 “Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educative, valevoli per il triennio scolastico 2014/15, 2015/16 e 2016/17”).
Per candidarsi inviare il proprio Curriculum Vitae, accompagnato da una lettera che evidenzi le motivazioni a partecipare alla selezione, ad entrambi i seguenti indirizzi di posta elettronica:j.kendikova@gmail.com e alfredo.iorio@mff.cuni.cz Tutti i candidati riceveranno una risposta.
Scadenza Non esiste una scadenza precisa. Le selezioni si concluderanno una volta trovati i profili professionali adeguati.
Per maggiori informazioni: http://www.ambpraga.esteri.it/Ambasciata_Praga/Archivio_News/Avvio+sezione+italo+ceca+presso+scuola+J.+Gutha+Jarkovskeho.htm
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/bando-docenti-italiani-scuola-italo-ceca-praga
Al via il programma Your First Eures Job per lavorare in un paese UE
La Commissione europea ha avviato nel 2012 un progetto pilota per aiutare i giovani a trovare lavoro in un altro paese dell’UE. Nella sua fase iniziale “Il tuo primo posto di lavoro EURES”.
Obiettivo di Your First Eures Job aiutare i giovani a trovare lavoro e aiutare le aziende a trovare lavoratori. Ha lo scopo di incrociare i giovani in cerca di lavoro con le offerte di aziende in tutta Europa.
Se sei un giovane in cerca di lavoro “Your first EURES job” ti può dare informazioni e aiuti finanziari se stai cercando lavoro o vuoi candidarti per un’offerta di lavoro in un altro paese dell’UE.possono usufruirne
- Giovani alla ricerca di un lavoro: di età compresa tra i 18 e i 30 anni cittadini di un paese dell’UE legalmente residenti in un paese dell’UE.
- Datori di lavoro: con sede in un paese dell’UE alla ricerca di un profilo specifico che non trovano sul mercato nazionale che offrono contratti di almeno 6 mesi, con una retribuzione e condizioni conformi al diritto nazionale del lavoro.
Si può partecipare attraverso la piattaforma online sulla quale giovani candidati ed aziende si possono registrare, YfEj offre servizi di reclutamento e pre-selezione. I datori di lavoro inseriscono le loro offerte di lavoro, apprendistato o tirocinio in inglese. Vengono poi incrociati le offerte con i profili registrati. YfEj offre diverse tipologie di aiuti finanziari: ai giovani per permettergli di andare a fare un colloquio all’estero, per aiutarli a far fronte alle spese di trasferimento dopo aver ottenuto un contratto e per coprire le spese di corsi di lingua o riconoscimento delle qualifiche se sono stati preselezionati; alle aziende, per aiutarle a proporre un programma d’integrazione per facilitare l’inserimento del giovane lavoratore nell’azienda ma anche nella città e il paese in cui si è trasferito/a.
Più dettagli sui servizi offerti e registrazione al sito http://www.yourfirsteuresjob.eu/it/Fonte: http://www.scambieuropei.info/il-tuo-primo-posto-di-lavoro-eures/
Il Rock Center Cafè di New York cerca studenti
Il Rock Center Cafè con sede a New York è alla ricerca di studenti che lavorino come camerieri, hostess e personal in cucina nell’estate 2015. Il ristorante ha sede nel celeberrimo Rockefeller Center a Manhattan, nel cuore della città. L’offerta proviene da International Services, società che si occupa di ricerca e selezione di personale all’estero, in questo caso per il Rock Center Cafè.
Per partecipare bisogna essere maggiorenni – essere iscritti ad un corso universitario o altro percorso formativo post-diploma – avere un passaporto valido – disponibilità almeno per il periodo 1 giugno-14 settembre 2015 – esperienza in ambito ristorativo – buona conoscenza della lingua ingleseRetribuzione e condizioni Il Rock Center Cafè offre un contratto di lavoro stagionale e una retribuzione oraria che in base alla posizione ricoperta va dai 5 ai 12 dollari l’ora (più mancia in alcuni casi). Si lavorerà in media 38 ore settimanali. Sarà garantita assistenza nella fase di candidatura e per il colloquio di lavoro, e per trovare un alloggio vicino alla sede lavorativa. International Services si occuperà anche di fornire l’assicurazione e di provvedere alla richiesta del visto.
A carico del candidato saranno le spese riguardanti il visto (circa 400 euro), il volo andata e ritorno, la quota di iscrizione all’ambasciata e le spese di vitto e alloggio.
Gli interessati alle assunzioni del Rock Center Cafe possono candidarsi inviando il curriculum vitae, rigorosamente in inglese
Scadenza 30 Maggio 2015
Fonte: http://www.scambieuropei.info/lavoro-estivo-presso-il-rock-center-cafe-a-new-york/
Offerte di lavoro all’interno di villaggi turistici e navi da crociera con Darwinstaff
Ti piacerebbe lavorare all’interno di villaggi turistici e navi da crociera?
Darwinstaff è un’azienda di management dell’animazione turistica che fornisce personale a villaggi vacanze, residences, hotels, agriturismi, parchi a tema, navi da crociera, località estive ed invernali.
Darwinstaff è attualmente alla ricerca di svariate figure professionali da impiegare solo nella stagione estiva o per tutto l’anno.
Per candidarsi inviare il curriculum online all’indirizzo: http://www.darwinstaff.com/curriculum_online.php
I candidati saranno contattati per un colloquio individuale presso gli uffici di Firenze di Darwinstaff. Le selezioni termineranno il 31 Luglio 2015.
Concorso di cortometraggi
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Riccardo Braghin presentano la quarta edizione di LAVORI in CORTO, Concorso di cortometraggi e documentari rivolto a giovani registi operanti sul territorio nazionale. La tematica proposta in questa edizione è: “sogni e bisogni delle nuove generazioni”, con uno sguardo e un confronto anche a esperienze internazionali e del passato. La crisi attuale e la mancanza di un lavoro stabile non aiutano le nuove generazioni a realizzarsi, a immaginare e progettare un futuro, rischiando di generare precarietà esistenziale. LAVORI in CORTO vuole porsi dunque come una finestra aperta sui loro bisogni (servizi sul territorio, diritti fondamentali come lavoro, educazione, studio, uguaglianza, merito, salute, cultura) ma anche sui loro sogni, desideri e speranze, invitando i giovani autori a ragionare su loro stessi eventualmente confrontandosi con altri momenti storici e contesti non solo nazionali.
L’evento festivaliero si terrà a Torino nel mese di maggio 2015. La partecipazione è gratuita. Sono ammessi i film realizzati in data non antecedente al 1°gennaio 2012 e la cui durata non sia superiore ai 30 minuti. I candidati non devono aver compiuto il trentacinquesimo anno di età al 20 aprile 2015 (gli over 35 e le opere superiori ai 30 minuti potranno partecipare fuori Concorso).I lavori selezionati saranno valutati da una giuria che, a insindacabile giudizio, assegnerà premi in denaro di € 1.000,00, di € 500,00 e di € 300,00 e altri premi in servizi offerti dalla Film Commission Torino Piemonte. La premiazione si terrà presso il Cinema Massimo di Torino, domenica 24 maggio 2015.
Scadenza: 20 Aprile 2015
Per maggiori informazioni. http://lavoriincorto.it/wp-content/uploads/BandoLavoriInCorto2015.pdf
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/lavori-corto-concorso-di-cortometraggi
Al via “Think for Social”, il bando promosso da Fondazione Vodafone Italia che premia i progetti più innovativi che utilizzano la tecnologia come strumento di sviluppo sociale sul territorio.
I progetti dovranno trovare applicazione in tre macro ambiti principali:
- Salute e benessere
- Cultura e istruzione
- Agricoltura, alimentazione e ambiente
- Cultura e istruzione
- Agricoltura, alimentazione e ambiente
“Think for Social” è rivolto a organizzazioni non profit, a studenti di scuola secondaria superiore e università ed a partnership nate da organizzazioni non profit e imprese (associazioni temporanee di impresa, spinoff aziendali o cofinanziamenti). I migliori 20 progetti presentati accederanno all’Innovation Weekend: due giorni di confronto con esperti del mondo start up e mentori. Al termine di questa fase i candidati presenteranno il proprio lavoro per accedere alla seconda fase del bando, in cui saranno selezionati i 10 migliori progetti che avranno accesso ad un programma di accelerazione per 4 mesi all’interno di PoliHub e riceveranno un seed grant fino a un massimo 30 mila euro. Al termine della fase di accelerazione i partecipanti saranno chiamati a presentare i risultati raggiunti e saranno valutati i 3 migliori progetti che accederanno ad un ulteriore growth grant fino a 700 mila euro per finanziarne lo sviluppo e la crescita.
Per partecipare occorre presentare la propria candidatura sul sito fondazionevodafone.thinkforsocial.it fino al 30 Aprile 2015.Per maggiori informazioni: http://www.agenziagiovani.it/notizie/2015/02/16/vodafone.aspx
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/bando-da-1-milione-di-euro-di-fondazione-vodafone-italia
Concorso Nazionale "Onesti nello Sport",
Concorso Nazionale "Onesti nello Sport" è nato con l’obiettivo di diffondere la cultura sportiva in genere e della legalità sportiva in particolare attraverso un approccio basato sul rispetto e la condivisione dei valori sportivi.
Due i temi di questa edizione: "Lo sport con un nuovo amico" e "Un calcio alla violenza". Ai partecipanti si chiede di sviluppare elaborati classificabili all’interno della seguente unica macro-area: SETTORE CREATIVITÀ, che prevede la produzione di un elaborato che adotti una forma di comunicazione visuale dinamica e/o interattiva (come, ad es., manifesto, fotografie, allestimenti grafici, spot, brani musicali originali, video, video per brani musicali, cortometraggi e mini-storie, applicazioni interattive per dispositivi mobili, siti web innovativi, etc.).I vincitori verranno premiati con un viaggio per assistere ad un evento sportivo internazionale che si svolgerà nel corso del 2015. I singoli studenti, i gruppi o le classi che intendono partecipare al concorso dovranno inviare, entro e non oltre il 30 aprile 2015, gli elaborati su supporto digitale.
Per maggiori informazioni: www.portaledeigiovani.it/scheda/onesti-nello-sport-diffondere-la-cultura-sportiva
Premio AGOL per studenti universitari e giovani professionisti
L’AGOL (Associazione Giovani Opinion Leader) ha lanciato il Premio AGOL, un contest nazionale dedicato a studenti universitari e giovani professionisti che cercano l’occasione per mettersi alla prova nello sviluppo di un progetto di comunicazione. I destinatari sono studenti universitari di età compresa fra i 18 e i 25 anni, e professionisti di qualunque settore della comunicazione, di età compresa fra i 25 e i 35 anni.
Sono state identificate 5 categorie in riferimento ai rami più significativi del settore: Eventi, Advertising, Media Relation, Lobbying, Comunicazione Politica. Ogni partecipante dovrà misurarsi nella realizzazione di un progetto in rispondenza al brief scelto. Il lavoro consegnato verrà valutato da un Comitato scientifico composto dai massimi esponenti del settore.I premi previsti per la fascia “studenti” sono: Master + stage presso aziende partner; Master erogati dalle Università Partner. I vincitori della categoria Giovani Professionisti riceveranno invece un gettone di 2.000 euro e la possibilità di realizzare concretamente il loro piano nelle aziende che supportano il contest. Il concorso è patrocinato dalla Presidenza Consiglio dei Ministri e dall’Agenzia Nazionale dei Giovani.
Scadenza: 30 Aprile 2015.
Per maggiori informazioni http://premioagol.it/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/premio-agol-concorso-giovani-comunicatori
Film Spray Festival
Film Spray è un Festival Internazionale dedicato a cortometraggi di durata compresa fra i 30 ed i 90 secondi, accompagnati dalla sola musica. Organizzato dall’Istituto Lorenzo De’ Medici ed ecoFrames, in collaborazione con Rai Com, Rai Cinema, Fedic, Quelli della Compagnia e Quartiere 1 di Firenze, il Festival è rivolto ai giovani, senza però avere nel bando limiti di età. “L’ITALIA”: il tema è l’Italia nella sua interezza, dalla natura alla società, dalla gastronomia all’arte, dagli artigiani alle persone. L’obiettivo del Festival è quello di promuovere la cultura del video e creare una forma di distribuzione internazionale tramite i Partner dell’Istituto Lorenzo De’ Medici, con il fine di garantire una grande visibilità ai video partecipanti. La futura distribuzione sarà affidata a siti internet, canali televisivi, monitor in luoghi pubblici, ecc.
I video saranno visionati e votati anche dai detenuti delle carceri di Rebibbia (Roma) e Sollicciano (Firenze) ed altre in fase di definizione. La giuria sarà composta da membri Fedic, Rai Com, Rai Cinema e affaritaliani.it. Non è prevista nessuna tassa e nessun costo da sostenere per iscrivere il proprio video al Festival Film Spray. Per il Miglior Video è previsto un premio in denaro pari a 1.000,00 €.Scadenza: 2 Maggio 2015.
Per maggiori informazioni http://www.filmspray.org/
fonte http://www.eurodesk.it/notizie/film-spray-festival-internazionale-di-cortometraggi
Giovani Talenti in Europa"
La trasmissione "Giovani Talenti" di Radio 24, in onda ogni sabato dalle 13.30 alle 14, organizza per il terzo anno consecutivo l'iniziativa "Giovani Talenti in Europa": mette in palio quattro viaggi di istruzione al Parlamento Europeo di Strasburgo e quattro biglietti di ingresso al padiglione europeo di Expo 2015, a Milano."Giovani Talenti in Europa" è un'iniziativa aperta a tutti gli ascoltatori della trasmissione, di età compresa fra i 18 e i 40 anni. Per partecipare è sufficiente sintonizzarsi ogni sabato alle 13.30 sulla trasmissione "Giovani Talenti", ascoltare il tema sul quale il conduttore chiederà di lanciare una proposta, e inviare la propria idea in 140 caratteri (la lunghezza di un tweet) alla casella di posta concorsoeuropa@radio24.it, entro la mezzanotte del giorno successivo. Nell'e-mail di candidatura occorrerà comunicare il proprio nome, data di nascita, indirizzo e numero telefonico. Nell'oggetto della e-mail, invece, sarà obbligatorio inserire la parola-chiave, che il conduttore lancerà settimanalmente. Gli ascoltatori sono invitati anche a far sentire subito la propria voce in Europa, pubblicando le proposte su Twitter, con l'hashtag #giovanitalentiue
L'iniziativa "Giovani Talenti in Europa" sarà attiva fino a sabato 16 maggio 2015. L'iniziativa è svolta in collaborazione con l'Ufficio d'Informazione del Parlamento Europeo di Milano.
Per maggiroi informazioni http://www.radio24.ilsole24ore.com/notizie/radio-giovani-talenti-europa-145459-gSLAWBnkz
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/radio-24-giovani-talenti-europa-2015
Il Premio si rivolge fin dal nome ai “Millennials”, la cosiddetta Generazione Y, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze, in termini di creatività e innovazione, dei giovani nati tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila. Laboratorio di cultura e idee innovative a orizzonte nazionale e internazionale, il Premio è uno strumento con cui l’imprenditoria italiana investe sulla futura classe dirigente con un'azione concreta rivolta a settori diversi:
My Startup - rivolto a imprese attive costituite da non più di 2 anni e imprenditori under 30. I due vincitori riceveranno 20.000 euro per la fase di seed-money e 25mila euro in servizi (spazi, attrezzature, corsi di formazione, ecc) My Reportage - rivolto a giovani giornalisti, o aspiranti tali, e reporter italiani under 30. I primi tre classificati riceveranno un premio in denaro pari rispettivamente a 3.000, 2.000 e 1.000 Euro.
My Book - rivolto agli autori under 30 che dovranno presentare dei saggi su Economia, Europa e Lavoro. Ai primi tre classificati andrà un premio del valore di 1.000 Euro ciascuno. I saggi saranno poi pubblicati da Gangemi Editore.
My Job - rivolto agli under 30 che sulla base di Curriculum Vitae e lettera motivazionale avranno accesso ad otto stage presso aziende italiane e internazionali e quattro master presso la Bologna Business School.
My City - rivolto ad architetti e designer italiani under 30. Il progetto vincitore sarà premiato con la realizzazione del progetto di arredo urbano e 10.000 euro.
Scadenza: 15 Maggio 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.myllenniumaward.org/
fonte: ww.eurodesk.it/notizie/myllenium-award-2015-under-30
Concorso Letterario “Mangia, Scrivi, Eataly!”
Eataly, in collaborazione con Scuola Holden, lancia la prima edizione del Concorso Letterario “Mangia, Scrivi, Eataly!” finalizzato a dare visibilità al talento dei giovani nella scrittura.Al Concorso si può partecipare con la presentazione di un racconto di massimo 10.000 battute, inclusi gli spazi. Il concorso è rivolto a tutti ed è a partecipazione gratuita. Il partecipante ha totale libertà nella scelta del tema sul quale sviluppare il racconto; unico obbligo: gli autori dovranno impiegare quale elemento narrativo del racconto (ed esempio come ambientazione, soggetto, protagonista, ecc.) Eataly; per Eataly si intende uno store Eataly “reale” in Italia (Torino, Milano, Bologna, Pinerolo, Roma, Bari, Genova, Piacenza, Firenze, Monticello d'Alba) o all’estero (New York, Dubai, Istanbul, Chicago, Tokio, Yokohama, Osaka) a scelta del partecipante.
I testi devono essere in lingua italiana e inediti. L’ammissione al concorso si può effettuare tramite la sottoscrizione di apposito modulo di iscrizione disponibile online su www.eataly.it/concorso
Scadenza: 31 Maggio 2015.
Per maggiori informazioni: www.eataly.net/it_it/concorso-mangia-scrivi-eataly/
Fonte www.eurodesk.it/notizie/%E2%80%9Cmangia-scrivi-eataly%E2%80%9D-concorso-letterario
Concorso nazionale di critica cinematografica “Scrivere di Cinema
Il concorso nazionale di critica cinematografica “Scrivere di Cinema” è intitolato al critico Alberto Farassino, tra le penne più lucide e insieme visionarie della critica italiana, attento ai ragazzi sia come spettatori che come autori, è indirizzato a tutti i giovani aspiranti critici tra i 15 e i 25 anni.I partecipanti dovranno recensire un film della presente stagione cinematografica; due le sezioni di gara: YOUNG ADULT (15-19 anni) e UNDER 25 (20-25 anni). I primi tre classificati per entrambe le sezioni di gara si aggiudicheranno un workshop redazionale con Minima&Moralia per un anno intero, Scrivere di Cinema fornirà ai sei neo-redattori anche un carnet di ingressi al cinema del valore di 200 euro ciascuno.
I tre vincitori della categoria UNDER 25 avranno l'opportunità di seguire l'edizione 2016 del Far East Film Festival di Udine e raccontarlo attraverso articoli pubblicati su testate di critica cinematografica vicine al concorso, a partire da MYmovies.it.
Il termine ultimo per la consegna delle recensioni è la mezzanotte del 15 Giugno 2015. Le premiazioni si svolgeranno all'interno di pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori (16-20 settembre 2015).
Per maggiori informazioni http://scriveredicinema.mymovies.it/bando/
Fonte http://www.eurodesk.it/notizie/concorso-nazionale-giovani-critici-cinematografici
Food Film Fest, promosso dall'Associazione Montagna Italia e dalla Camera di Commercio di Bergamo, è un festival internazionale di cinema e cibo che si svolgerà dal 15 al 20 settembre a Bergamo. L'evento vuole diffondere una cultura dell'alimentazione consapevole attraverso un concorso cinematografico internazionale che raccoglie film da tutto il mondo (cortometraggi e lungometraggi, documentari e film d'animazione) legati al tema del gusto, dell'arte culinaria, della corretta nutrizione e della produzione di cibo, della biodiversità e della memoria gastronomica come patrimonio collettivo da preservare.
Tre le sezioni di concorso: - FOOD MOVIE, - DOC, - ANIMATION,
Food Film Fest organizza in contemporanea un concorso fotografico sempre sull'alimentazione. Possono partecipare al concorso scatti aventi come soggetto il cibo e l'alimentazione in tutte le accezioni. Il concorso è aperto ad ogni tipologia di scatti fotografici.
Scadenza: 15 Giugno 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.montagnaitalia.com/foodfilmfest2015.html
La Fondazione Giacomo Brodolini, nell’ambito del progetto Social Roots ed in occasione dell’EXPO2015, promuove un bando internazionale per la presentazione di soluzioni innovative nel settore agrifood, finalizzati a incoraggiare l’imprenditorialità sostenibile. Il bando è rivolto a individui, Università, PMI, laboratori R&S, ONG, cooperative, imprese sociali e altre istituzioni e organizzazioni pubbliche o private.
Le proposte dovranno riguardare uno o più dei sette sotto-temi di EXPO 2015:
· La scienza per la sicurezza e la qualità alimentare
· L’ innovazione nella filiera alimentare
· La tecnologia per l’agricoltura e la biodiversità
· L’educazione alimentare
· La solidarietà e la cooperazione alimentare
· L’alimentazione per migliori stili di vita
· L’alimentazione nelle culture e nelle etnie.
Saranno selezionate 20 proposte che saranno presentate durante l’EXPO Camp, che si svolgerà a Milano nella prima metà di settembre 2015. La Fondazione coprirà tutte le spese di viaggio e soggiorno per la partecipazione all’evento fino a un massimo di due partecipanti per ogni proponente, per un totale di 20 partecipanti.
Le proposte devono essere inviate via email all’indirizzo info@socialroots.eu entro il 15 Giugno 2015. Per maggiori informazioni, è possibile scrivere a info@socialroots.eu.
Fonte www.eurodesk.it/notizie/expo-2015-bando-innovatori-sociali-nel-settore-agroalimentare
Volontariato
Volontari cercasi per il 23-24 Maggio: The World Village Festival
Il Festival, che si svolgerà a Helsinki, Finlandia, il 23-24 Maggio, offrirà una panoramica delle diverse culture e riserverà sorprese da tutto il mondo, incentrandosi in particolare sul tema della multiculturalità, la cooperazione allo sviluppo, temi globali legati alla vita quotidiana.
I volontari possono inviare la propria candidatura fino al 19 Aprile 2015. Per maggiori informazioni: http://www.maailmakylassa.fi/english
fonte http://www.eurodesk.it/notizie/23-24-maggio-world-village-festival
SVE di breve durata in Portogallo: progetto settore ambientale
L'associazione Vertigem-Associação Promoção Património promuove un progetto SVE di breve durata che vedrà il coinvolgimento di 10 volontari europei in unacomunità rurale.L'obiettivo del progetto è quello di insegnare ai volontari buone pratiche ambientali. I volontari alloggeranno presso la Bezerra's Ecological Residence.Si cercano giovani volontari entusiasti, empatici e creativi e interessati a vivere per 4 settimane nel cuore di un parco naturale (a 10 Km di distanza dalla città più vicinia, Porto de Mós), insieme ad altri volontari. E' richiesto quindi un forte interesse nei confronti della natura e essere motivati a lavorare in un team internazionale Si richiede flessibilità e adattabilità.
Durata: 1 mese da Ottobre a Novembre 2015.
Scadenza E' possibile candidarsi sino al 20 Aprile.
Per maggiori informazioni: http://www.vertigem-app.pt/?lop=conteudo&op=c45147dee729311ef5b5c3003946c48f
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/sve-di-breve-durata-portogallo-progetto-settore-ambientale-scadenza-20-aprile
Campi estivi e di volontariato
Campi di volontariato dell IPSIA Istituto Pace Sviluppo Innovazione
IPSIA, Istituto Pace Sviluppo Innovazione ACLI, nata nel 1984 è l’ONG (Organizzazione Non Governativa) adatta a tutti coloro che desiderano approfondire le tematiche del conflitto e/o dello sviluppo e della cooperazione e vivere una prima e breve esperienza in uno dei Paesi in cui IPSIA è presente.Per in i campi in Europa l’età minima per partecipare è 18 anni, mentre per l’Africa si richiede almeno un’età di 22 anni.
I campi prevedono la permanenza per un periodo di circa 2 settimane nei Balcani e circa 3 settimane negli altri paesi.
Per i campi in Europa, oltre alla quota fissa di 200 euro (che comprende spese organizzative, spese di vitto e alloggio per gli incontri di formazione e verifica, alloggio per il periodo relativo al campo, copertura assicurativa per gli incontri di formazione e di verifica, copertura assicurativa durante la realizzazione dei campi), vanno aggiunti i costi di viaggio (per raggiungere il luogo del campo) e di vitto durante l’esperienza. Di solito il costo di un campo in Europa di due settimane varia dai 500 ai 700 euro, in base al mezzo di trasporto e alle attività extra che il gruppo deciderà di organizzare.
Per i campi in Africa c’è una quota fissa di 2.000 euro e comprende: spese organizzative, spese di vitto e alloggio per gli incontri di formazione e verifica, copertura assicurativa per gli incontri di formazione e di verifica, copertura assicurativa durante la realizzazione dei campi, viaggio (aereo o mezzo a noleggio in base alle destinazioni) e trasporti interni relativi ai trasferimenti programmati, vitto e alloggio durante l’esperienza, visti d’ingresso (ove necessario), percorsi di turismo responsabile per le voci relative ai trasporti, vitto, alloggio, ingressi e guide.
Scadenza Per i campi estivi in Africa (2015), il termine per le iscrizioni 27 aprile; per i campi estivi (2015), che si svolgono in Europa, il termine è il 15 giugno 2015. N.B. Salvo proroghe o diversi aggiornamenti comunicati dall’Organizzazione o l’esaurimento anticipato dei posti a disposizione.
Per maggiori informazioni sulle attività e sui costi, si consiglia di consultare il sito: www.ipsia-acli.it/it/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/campi-di-lavoro-terra-e-libert%C3%A0-ipsia-2014
Incontro internazionale di giovani “Reaching the Mountains” (Raggiungendo le Montagne) finanziato dal programma europeo Erasmus+ (Azione chiave 1, scambi giovanili) e organizzato dall’associazione tedesca Fahrten-Ferne-Abenteur (“Viaggi-Lontananze-Avventure”), specializzata in eventi di formazione esperienziale per ragazzi e campi giovanili, incoraggiando al volontariato e allo scoutismo, in collaborazione con l’Ufficio di informazione europea “Europe Direct” del Comune di Trieste.
L'iniziativa coinvolgerà 27 giovani provenienti da Germania, Repubblica Ceca e Romania, mentre il gruppo italiano sarà composto da due accompagnatori e cinque ragazzi dai 14 ai 17 anni, amanti dell’avventura, della montagna, dell’arrampicata, della vita all’aria aperta e desiderosi di vivere un’esperienza internazionale. Chi ritiene di rispecchiarsi in questo “profilo” non può perdere quest'occasione! Che sarà per tutti anche un momento di crescita personale con l’opportunità – oltre che di apprezzare il bellissimo ambiente del Garda - di conoscere nuove culture, praticare le lingue tedesca e inglese e fare nuove amicizie “europee”!Per vivere al meglio questa indimenticabile esperienza saranno necessarie una formazione obbligatoria e alcune attività preparatorie che saranno organizzate direttamente dall'Ufficio “Europe Direct” del Comune di Trieste e alle quali i giovani dovranno partecipare attivamente.
I posti sono limitati e solamente i 5 giovani più motivati parteciperanno a questo fantastico progetto. Per cui il suggerimento agli interessati è quello di affrettarsi!
Scadenza entro il 30 Aprile.
Per maggiori informazioni: h ttp://fahrten-ferne abenteuer.de
Scheda del progetto: www.retecivica.trieste.it/eud/admin/allegati_up/allegati/400.07042015112607.Infopack%20Trieste_1.pdf
http://www.retecivica.trieste.it/eud/default.asp?tabella_padre=sezioni&ids=8&tipo=blocchi_home&pagina=-fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/scambio-giovaile-sul-lago-di-garda-reaching-mountains-scadenza-30-aprile
Cercasi 2 partecipanti italiani per seminario europeo "BEYOND - Rethinking Intercultural Learning"
Beyond Borders, associazione culturale che promuove lo sviluppo di una cultura oltre i confini e l’inclusione sociale, organizzerà in Puglia il seminario europeo basato sullo scambio interculturale: “Beyond. Rethinking intercultural learning”. Al seminario parteciperanno partecipanti da 10 diverse nazioni e si stanno cercando due partecipanti italiani.Sede e periodo del seminarioDal 28 Giugno al 3 Luglio 2015.
Condizioni Vitto e alloggio sono coperti dal progetto. Per gli esterni all'associazione Beyond Borders è possibile candidarsi tesseranodosi: la tessera di Beyond Borders ha un costo di 20 euro (e ha validità per l'anno 2015).
SCADENZA e modalità di candidaturaE' possibile candidarsi sino al 20 aprile 2015. I partecipanti selezionati saranno ricontattati dall'associazione il giorno 22 aprile 2015. Per candidarti al progetto scarica l'application form e invialo insieme al tuo CV in inglese all'indirizzo associazionebeyondborders@gmail.com con oggetto: "CANDIDATURA BEYOND.
Per maggiori informazioni contattare l'associazione promotrice del progetto. http://associazionebeyondborders.blogspot.it/2015/03/call-italian-participantis-BEYOND.html
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/cercasi-2-partecipanti-italiani-seminario-europeo-beyond-rethinking-intercultural-learning
La Cooperativa Sociale “Centro Servizi Associati” (CSA), cerca 6 GIOVANI per partecipare al Progetto Erasmus+ finanziato dalla Commissione Europea, intitolato “The Eastern Bridge – Together for Europe”. Il progetto prevede la realizzazione di uno scambio internazionale tra giovani provenienti dall’Italia Moldavia, Romania, Polonia, Armenia e Georgia. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire il tema dell’inclusione sociale, attraverso il linguaggio della fotografia e del video-making. I giovani quindi, da un lato prenderanno parte a workshop creativi sulla fotografia e la creazione di video, dall’altro grazie a giochi di ruolo, dibattiti, tavole rotonde e attività all'aperto, si confronteranno su tematiche sociali quali: la disoccupazione giovanile, la discriminazione, l’esclusione sociale e i diritti umani e sociali delle persone.
Sede e date dello scambio Lo scambio avrà luogo in Moldavia e durerà 10 giorni (dal 20 al 29 luglio p.v.).Gli obiettivi del progetto sono così di seguito riassumibili: · sviluppare competenze e abilità nel settore della fotografia e del video-making; · incoraggiare l’impegno civico dei giovani e la loro partecipazione attiva a livello sociale; · avviare una profonda riflessione su temi come l'inclusione sociale, la discriminazione e la disoccupazione giovanile;· incoraggiare lo scambio e favorire la costruzione di relazioni tra giovani di realtà sociali e culturali diverse, che consentano di apprendere, l’uno dall’altro, esperienze e percorsi di vita (anche lavorativa) significativi per la crescita personale e professionale; · rafforzare la conoscenza e l’uso di una lingua straniera.Destinatari Possono partecipare ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 26 anni, che abbiano un interesse per la fotografia, il video-making e una buona conoscenza della lingua inglese.
Condizioni E' prevista una copertura totale per le spese di trasporto, di vitto e di alloggio.
Scadenza e modalità di candidatura Gli interessati a partecipare al progetto e rispondenti ai requisiti suddetti, possono inviare la propria candidatura entro il 29 MAGGIO p.v., inviando un’e-mail, con un breve curriculum, al seguente indirizzo: fabio.todaro@csaconegliano.it, oppure contattando il numero: +39 0438 34226 (in orari di ufficio).
Per maggiori informazion: http://www.csaconegliano.it/it2/storia.php
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/scambio-giovanile-moldavia-eastern-bridge-%E2%80%93-together-europe
Borse di studio/ tirocinio
Il concorso Fulbright – IIE Placed offre ai laureati italiani l’opportunità di frequentare percorsi di specializzazione post-laurea, Master e Ph.D. , presso università statunitensi. Il concorso si rivolge a laureati che non abbiano già presentato domanda di ammissione ai campus statunitensi per intraprendere il proprio Master o Ph.D. Le borse di studio Fulbright finanziano il primo anno accademico di Master o Ph.D e sono offerte ai cittadini italiani in possesso dei seguenti requisiti: Laureati o Laureandi in tutte le discipline (laurea triennale, laurea magistrale o titolo vecchio ordinamento). Diplomati nei campi dell’Arte o della Musica.
Sarà requisito preferenziale aver conseguito il titolo di laurea da non più di tre anni solari rispetto alla data di scadenza del concorso. Alcune scuole di specializzazione non risultano valideI candidati devono inoltre disporre di una buona conoscenza della lingua inglese certificata dal TOEFL (Test of English As a Foreign Language) con un punteggio minimo di 90 o IELTS (International English Language Testing System) modalità Academic format con punteggio complessivo non inferiore a 7.0.
Per fare domanda, leggere attentamente il bando scaricabile dal sito www.fulbright.it
Scadenza 27 aprile 2015
#Twitter4Uni: vinci uno stage!
Twitter Italia lancia il progetto #Twitter4Uni, iniziativa destinata a studenti universitari che mette in palio la possibilità di effettuare uno stage di 6 mesi con l’azienda. Per partecipare alla Challenge è necessario inviare un’idea che illustri un uso di Twitter ai fini di business, marketing, service. L’idea deve avere un’utilità volta a uno dei seguenti obiettivi: apportare un contributo aziendale strategico (promozione di un prodotto, customer care, comunicazione, raccolta dati etc.); migliorare un servizio (aziendale, del proprio territorio, dell’università); informare la popolazione o una specifica target audience (i partecipanti ad un evento, gli utenti di un servizio, i consumatori etc.). Non vi sono limiti rispetto al settore merceologico o di servizi a cui sarà riferita l’idea progettuale.
Gli studenti possono partecipare individualmente o in team fino a 5 persone. I requisiti sono solo tre: avere tra i 18 e i 30 anni, essere iscritti a un’Università italiana, avere un account Twitter personale.Lo stage retribuito di 6 mesi nel team Marketing di Twitter Italia verrà aggiudicato al miglior candidato tra coloro che avranno presentato i tre progetti migliori. Una giuria Twitter esaminerà tutti i progetti e inviterà presso i suoi uffici di Milano per un colloquio i tre finalisti (individui o gruppi).
Scadenza: 23 Maggio 2015
Per maggiori informazioni: https://twitter.twimg.com/Twitter4Uni
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/twitter4uni-vinci-uno-stage
programma UMM (University Meets Microfinance) offre delle borse di studio per sostenere delle esperienze nell’ambito dell’inclusione finanziaria, in campo finanziario, che siano attualmente in corso o in previsione.
Possono inviare la propria candidatura dottorandi, studenti di master/specialistica e di laurea triennale, iscritti ad una delle Università presenti sul territorio dell’Unione Europea.Per poter fare domanda è necessario che l’esperienza sul campo sia ancora in corso al momento della scadenza della borsa.
La borsa di studio ha un budget massimo di 1500 euro. Verrà assegnata per coprire le spese di viaggio e/o di alloggio durante l’esperienza sul campo.
I partecipanti che presentano i progetti di ricerca migliori saranno invitati a condividere i risultati delle proprie ricerche durante gli eventi organizzati da UMM, nelle newsletter o nel sito web
Per avere maggiori informazioni in merito consulta il sito ufficiale dell’Università di riferimento all’indirizzo:www.scambieuropei.info/borse-di-studio-umm-fai-esperienza-nel-campo-finanziario/, e leggi i moduli di domanda: modulo 1, modulo 2, modulo 3.
Scadenza:15 maggio 2015
fonte http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-umm-fai-esperienza-nel-campo-finanziario/
European Funding Guide: come finanziare i tuoi studi!
European Funding Guide è la piattaforma online dell’Unione Europea dedicata agli studenti alla ricerca di finanziamenti per la propria istruzione. I 12 mila programmi di sostegno coprono una vasta gamma di aree per le quali gli studenti potrebbero avere necessità di supporto finanziario: dalle spese quotidiane di vitto e alloggio, alle tasse di iscrizione, ai tirocini, fino alle spese necessarie a trascorrere semestri di studio all’estero, oltre a corsi di lingue e spese relative a progetti scientifici. Tra queste forme di aiuto finanziario circa tremila sono destinate a studenti italiani.
Ad accesso totalmente gratuito, la guida funziona basandosi su un algoritmo di ricerca che mostra solo borse di studio, sussidi, riconoscimenti e premi realmente corrispondenti al profilo individuale dello studente. E’ necessaria l’iscrizione e la compilazione di un questionario, sulla base del quale il sito segnala le borse di studio, i prestiti d’onore e le sovvenzioni d’interesse, spiegando come fare per accedere alle facilitazioni. L’iniziativa è stata lanciata dall’organizzazione senza scopo di lucro tedesca “ItS Initiative für transparente Studienförderung” (initiativa per la trasparenza dei finanziamenti allo studio), con il cofinanziamento della Commissione EuropeaPer maggiori informazioni: http://www.european-funding-guide.eu/
fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/european-funding-guide-come-finanziare-i-tuoi-studi
Sono sempre di più le persone che decidono di lasciare la propria casa per periodi medio-lunghi e trascorrere mesi o anni in giro per il globo terrestre adottando uno stile di vita low cost; il che vuol dire soggiornare in ostelli, condividere spazi ed esperienze con tanti altri viaggiatori, utilizzare trasporti pubblici e acquistare biglietti di voli a basso costo per spostarsi da un luogo all’altro.
Il termine backpacking affonda le sue radici proprio nel tipo di “turismo” condotto da queste persone; ovvero una forma di viaggio internazionale low-cost e indipendente.Il viaggiatore con lo zaino è uno spirito libero, non è ostacolato da “minime” difficoltà (per l’appunto sciopero dei trasporti), e non è legato a quegli “stati di comodità” che potrebbero divenire “situazioni di disagio” (raggiungere alberghi o località costosi, obbligare se stessi ad “uno svago forzato”, tornando a casa più stanchi di quando si era partiti) che sono vere e proprie torture.
Di seguito una serie di link utili per coloro che vogliono intraprendere un viaggio all’insegna del backpacking;
www.backpacker.it
Fonte:www.sapere.it/sapere/pillole-di-sapere/viaggi-e-tempo-libero/backpacking-viaggiare-low-cost-zaino.html