Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

mercoledì 27 maggio 2015

Alla Festa di Radio3 a Forlì anche le Signore della Lana

Al grido di Lu lu ta ta ta la “Loggia del tacchino” alias “Le Signore della Lana”, un gruppo nato grazie ad internet, giungerà a Forlì da tutta Italia per dare vita a tre giorni di sferruzzo collettivo insieme alle numerose associazioni territoriali che hanno aderito con entusiasmo all’ iniziativa.



Tutte insieme si festeggerà questo ritrovo realizzando bandierine a maglia per creare un grande festone durante l’ascolto delle trasmissioni radiofoniche di Rai Radio tre
E’ un riportare in piazza ciò che quotidianamente viene fatto nelle case delle appassionate di maglia. E’ si perché se si pensa al mondo della maglia come ad un qualcosa di vecchio e malinconico si è molto lontani dalla realtà: oggi le signore delle maglia sono tecnologicamente evolute, sempre in connessione tra loro tanto da essere in grado di mobilitarsi per il gusto di stare assieme e condividere la propria passione.
E’ una passione intergenerazionale che coinvolte le ragazze giovanissime alle signore più agè, da nord al sud in un mondo super attivo in grado di organizzare per esempio: squadre nazionali per giochi olimpici della maglia paralleli agli ufficiali, di lanciare KAL ovvero da casa propria ognuna realizza il proprio modello deciso a monte seguendo il proprio gusto postando i progressi alle altre per terminare in una sfilata finale on line.
Oppure organizzare ritrovi nazionali per acquisti collettivi, sperimentare nuove tecniche di realizzazione, testare pattern e/o filati e recensirli e tanto altro ancora.
Perché la maglia è si un’attività individuale ma con l’avvento delle nuove tecnologie e le piattaforme dedicate come Raverly, che oggi conta oltre 5 milioni di iscritti, è diventata uno strepitoso mezzo collettivo come dimostrano anche i numerosi Knit Café nati o i vari urban knitting realizzati in tutto il mondo o come dimostra appunto questo raduno che vede coinvolte, tra le altre, le associazioni “Un mare di lana” di Cesenatico , Le Amiche di Lanalana di Meldola , Knitting Relay di Faenza , Knit Cafe di Longiano, Knit Cafe Forlì e tanti altri .Infine un suggerimento se volete offendere qualcuno non ditegli: “Fai la calzetta” perché il livello di tecnica richiesto perla realizzazione di calzini è elevatissimo e quindi in realtà state facendo un grosso complimento

Scarica qui il programma della manifestazione:
https://drive.google.com/file/d/0B5qENnN_KLBDU2lGZUh3LThHSmM/view?usp=sharing