APPUNTAMENTI
Maggio. Savignano Incontri 2015. La Fotografia si racconta.
LA FOTOGRAFIA E DONNA
La rassegna è aperta al pubblico e prevede l'incontro con personaggi del mondo della fotografia
Venerdì 15 maggio ore 21.15 Valentina Vannicola Artista romana attiva a livello internazionale; le sue immagini fotografiche sono fortemente influenzate dalla tradizione
cinematografica, letteraria e teatrale.
Venerdì 22 maggio ore 21.15 Alice Baronio La giovane fotografa bellariese propone una serie di ritratti di volti di persone conosciute nel proprio percorso umano e artistico tra Parigi, Milano e Bellaria.
Venerdì 29 maggio ore 21.15 Lady Tarin Importanta fotografa di moda che indaga e sperimenta la bellezza femminile portando all eccesso la sua concezione di un estetica
pura, libera e ribelle
23 maggio ore 18.00 domenica 24 maggio 09.30-12.30/15-18.30open off day#02Tutti gli incontri si terranno presso la Vecchia Pescheria, corso Vendemini 51 .
Programmi dettagliati delle iniziative nel sito www.culturaeimmagine.it
Fonte: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=875bb67b-b0ee-4831-b0ed-1a65f3af30c8&rpstry=6_
Dal 15 al 17 maggio 2015:
a Cesenatico presso la Colonia Agip (Viale Carducci 181), si terrà la 6^ sagra di primavera – Il pesce salta in padella a cura di Sezione Cesenatico Associazione Nazionale Libera Caccia. Per maggiori
informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=150c24cd-168e-4be0-9b43-
34caa8cf446b&rpstry=6_
Sabato 16 e domenica 17 maggio 2015:
a Predappio "Otto castelli per un palio", torneo ispirato alle lotte tra le famiglie Belmonti, Ordelaffi, Malatesta e altre delle colline romagnole, che tra il 1200 e il 1400 si contesero la roccaforte distruggendola e riedificandola varie volte. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=75d5ff60-84cc-435f-9d4b-
ce607cc89113&rpstry=6_
Sabato 16 e domenica 17 maggio 2015:
Sagra del pisello, dolce prodotto tipico delle colline di Roncofreddo e della zona del Rubicone. L'evento vuole essere una mostra mercato di prodotti, ove confluiscono tutti i produttori locali di piselli e fave. Sui banchi degli agricoltori tutte le primizie di stagione: piselli, fave, carciofi, ciliegie. Non mancheranno i buoni vini e gli oli, i sottoli, le confetture, il miele, i formaggi delle Terre del Rubicone.Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=8c94418f-1452-4c93-a542-115626a26aea&rpstry=6_
Fino al 17 maggio 2015:
il Comune di Forlimpopoli, di concerto con il Presidio Libera "Giuseppe Letizia" e il Museo archeologico "Tobia Aldini", promuove la mostra "Le Donne del Digiuno contro la
mafia". La mostra, ideata dal giovane e talentuoso fotografo palermitano Francesco Francaviglia e curata da Tiziana Faraoni, photoeditor de L'Espresso,propone 31 ritratti fotografici delle donne che nell'estate del 1992 - all'indomani delle stragi contro i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e gli agenti delle scorte - con atto di grande coraggio scesero in piazza a Palermo e iniziarono una protesta chiedendo le dimissioni dei più alti vertici dello Stato italiano. Ventidue anni dopo le stesse donne, animate dalla medesima passione civile, si sono concesse all'obiettivo della macchina fotografica per mantenere vivo il ricordo di quella lontana stagione di sangue.Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=43852be4-bc26-4640-9770-
Domenica 17 maggio 2015:
alle ore 21.00 presso il Teatro Petrella di Longiano, "I Promessi sposi" di Errico Petrella. Al pianoforte Pierino Rossi, con gli allievi del Conservatorio "Rossini" di Pesaro.Per maggiori informazioni: www.ilteatropetrella.it
Dal 19 maggio al 2 giugno 2015:
a Gambettola Festa dello sport. Un'intera settimana dedicata a tornei, esibizioni e manifestazioni sportive (ginnastica, pallavolo, ciclismo, atletica, calcio, danza, ecc.). E' organizzata dal Comune, con la collaborazione delle associazioni sportive locali con lo scopo di propagandare e promuovere l'attività sportiva a tutti i livelli.Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=dfd42ea8-0cbd-4047-b98e-39dd547510be&rpstry=6_
Dal 21 al 24 maggio 2015: settimana del cicloturismo#Nove Colli 2015. Per maggiori informazioni sugli appuntamenti
in programma: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=2dbf480a-6993-4e56-86ed-
58435e8ce301&rpstry=6_
Dal 22 al 24 maggio 2015:
a Predappio, tradizionale festa all'aperto organizzata dall'AVIS-AIDO Predappio.Per
maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=74ec9136-af2b-4bf0
-9c62-36ecf703dadc&rpstry=6_
Dal 22 al 31 maggio:
a Longiano, "Wellness Week".-Sabato 23 maggio CAMMINATA LENTA a cura dell'Azienda Agrituristica 26punto80 (info@26punto80.it - tel. 0547 665378; cell. 327 7567394)
-Giovedì 28 maggio e domenica 31 maggio
LONGIANO AROUND SPORT rispettivamente con con ginnastica per adulti con istruttore ed
esibizioni e dimostrazioni gratuite di spinning e zumba, Per informazioni giancaspin@alice.it - cell. 334 8333111
-Martedì 26 maggio
LONGIANO CAMMINA COL WELLNESS a cura del gruppo "Longiano cammina sotto le stelle", rif. cell. 348 7444474
-Sabato 23 e domenica 24, sabato 30 e domenica 31 maggio
LONGIANO E I SUOI MUSEI (ingresso gratuito presso i musei longianesi, Fondazione/Castello
Malatestiano a 3 euro), rif. Ufficio Turistico 0547/665484
Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=2175a08f-ee2d-
4ed1-9c37-14af8291d871&rpstry=6_22-23-24 maggio 2015:
presso il centro Storico e il Porto Canale di Cesenatico "Bicicletta in fiore", concorso
a cura di Associazione Cesenatico Centro Storico. Per maggiori informazioni:
http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=8141a4cd-8c6f-4352-812b-
6366777627dd&rpstry=6_
Fino al 14 giugno 2015:
a Cesena presso la Biblioteca Maltestiana, sarà possibile visitare la mostra "GLI
ANTONELLI DA GATTEO", una famiglia di ingegneri militari al servizio dei Re di Spagna tra
il XVI e il XVII secolo. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=5dfa7780-89ec-4e3b-9a43-5a140ef002a3&rpstry=6_
Fino al 14 giugno 2015:
presso Musei San Domenico a Forlì, la straordinaria mostra dedicata a Giovanni Boldini, tra i più prolifici e noti artisti Italiani attivi a Parigi negli anni della Bella Epoque.Per maggiori informazioni: http://www.mostrefondazioneforli.it/
Fino al 28 giugno 2015:
Modigliana celebra con una mostra, Silvestro Lega, cittadino illustre, e il suo amore per
i luoghi delle sue origini.Per maggiori informazioni sull'evento: www.comune.modigliana.fc.it
Fino al 30 giugno 2015:
a Longiano, presso il Castello Malatestiano / Fondazione Tito Balestra onlus, sarà possibili visitare la mostra di Ugo Bertotti "Il mondo di Aisha. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=da0ea291-8149-4d04-ab35-
3fcd96b1556d&rpstry=6_
CORSI E CONCORSI CULTURALI
Lipu Foto Contest 2015 è il primo grande concorso di fotografia naturalistica organizzato dalla Lipu nel 50° anniversario della sua fondazione.
Lipu Foto Contest è un concorso fotografico a partecipazione gratuita rivolto a tutti i fotografi, professionisti o dilettanti, sensibili alla natura e alla sua
protezione. In palio ci sono premi davvero spettacolari, grazie al prezioso supporto di Skuanature.La Lipu fin dalla sua nascita crede in una fotografia rispettosa del mondo che riprende. La fotografia è un linguaggio potente, che può arricchire lo spirito, rendere consapevoli e muovere le coscienze. Una fotografia che diverte e conquista, che coinvolge e fa riflettere. Una fotografia che illumina gli occhi e il cuore di chi laguarda ma sa anche suggerire che quello che ci circonda, gli uccelli, la natura, la biodiversità, il paesaggio, sono beni preziosi e spesso fragili, da trattare con cura.
-Le sezioni del concorso:
La Sezione Classica “Immagina la natura” è dedicata alla fotografia naturalistica più tradizionale, intesa in senso tecnico. La sezione è articolata in cinque categorie: F - Paesaggio, G - Mammiferi, H - Uccelli, I - Macro, L - La natura dei piccoli occhi (ovvero la fotografia di natura dedicata a bambini e ragazzi che nonhanno ancora compiuto 16 anni).
La Sezione Speciale “Terra da salvare”, dal carattere creativo, è suddivisa in cinque categorie: A - Biodiversità, B - Acqua, C - Clima, D - Agricoltura, E – Suolo. Cinque parole chiave per il futuro del pianeta.
-I premi del Lipu Foto Contest:
Il primo classificato della Sezione Speciale “Terra da salvare”, vince un soggiorno gratuito di 8 giorni nella riserva fotografica Skua Ultima frontiera, nel Delta del Danubio (Romania). Si tratta del miglior sito equipaggiato per la fotografia naturalistica in Europa con più di 25 capanni fotografici di nuova generazione dislocati in posizioni strategiche all'interno della riserva e una barca hide appositamente creata per offrire prospettive uniche.
Il primo classificato della Sezione Classica “Immagina la natura”, si aggiudica un soggiorno gratuito di 7 giorni alle splendide riserve fotografiche Skua Campanarios de Azaba (Castilla y Leon) e La Parrilla (Extremadura) in Spagna, immerso in una natura incontaminata e con la possibilità di utilizzare i capanni fotografici attentamente posizionati. Guarda i premi nel dettaglio qui.
-La Giuria
Le foto del Lipu Foto Contest saranno scelte da una giuria d'eccezione composta da Paul Hartcourt Davies (uno dei fotografi naturalisti più famosi al mondo), Licia Colò (personaggio televisivo da sempre legato alla natura e alla divulgazione scientifica), Francesco Petretti (biolologo e ornitologo ornitologo, illustratorenaturalistico e scrittore), Alessandro Magrini (presidente dell'Associazione Fotografi Naturalisti Italiani), Marco Scataglini (fotografo naturalista autore di numerose pubblicazioni del settore), Roberto Ragno (fotografo professionista specializzato in fotografia naturalistica di uccelli, paesaggi e macro) e Fulvio Mamone presidente della Lipu.
-Come partecipare al Lipu Foto Contest 2015:
Partecipare è semplice e gratuito. Invia le tue foto entro il 16 maggio all'indirizzo e-mail fotocontest@lipu.itassieme al modulo che trovi alla pagina
http://www.lipu.it/contest dove puoi leggere anche il regolamento completo, le modalità di partecipazione, e scoprire tutti i premi in palio.
- See more at: http://www.lipu.it/news-natura/notizie/16-comunicati-stampa/583-lipu-foto-contest-2015#sthash.SbG9JXlh.dpuf
CONCORSI PUBBLICI
La Società Romagna Acque ha aperto la selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di n°7 “OPERATORI SPECIALISTI TURNISTI” addetti all’area produzione e gestione acqua-energia per le sedi operative di Santa Sofia e di Ravenna da assegnare in relazione dalle esigenze operative,
Requisiti: a) diploma di Perito Industriale con indirizzo elettrotecnico o elettronico o informatico o telecomunicazioni o meccanico; b) patente categoria B (o superiore) in corso di validità
Requisiti: a) diploma di Perito Industriale con indirizzo elettrotecnico o elettronico o informatico o telecomunicazioni o meccanico; b) patente categoria B (o superiore) in corso di validità
Scadenza: 06-05-2015
Per maggiori informazioni: www.romagnacque.it/bandi:
L’Università di Urbino ha pubblicato l’ avviso di selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione di natura autonoma presso il dipartimento di scienze della terra, della vita e dell'ambiente (DISTEVA) dell'università degli studi di Urbino Carlo Bo.
Requisiti: laurea magistrale specialistica, o vecchio ordinamento in economia e commercio; qualificata esperienza pluriennale a supporto degli studi economico-ambientali; conoscenza della lingua inglese e conoscenze informatiche di software di produttività individuale
Scadenza: 08-05-2015
per maggiori informazioni: www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=60&lang=IT&tipo=IST&page=223&id_conc=3020
La REGIONE MARCHE ha pubblicato un avviso per Interventi a supporto del re-inserimento di disoccupati over 30
Requisiti: a. aver compiuto 30 anni di età; b. essere residenti nella Regione Marche da almeno un anno; c. essere disoccupati da almeno 12 mesi, ai sensi del D.lgs. 297/02 e ss.mm; d. non godere di nessun tipo di ammortizzatore sociale o che lo percepiscano per un periodo residuo non superiore a due mesi; e. non risultare titolare di impresa, anche se inattiva; f. avere un’anzianità lavorativa di almeno 2 anni ( intendendo per anno lavorativo quello in cui il richiedente abbia avuto un contratto di lavoro subordinato, parasubordinato o autonomo per un periodo complessivamente superiore a 6 mesi) per i soggetti di età inferiore a 40 anni e di almeno 5 anni per coloro che hanno età pari o superiore a 40 anni; g. avere una certificazione dell’ Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), riferita all’anno 2013, del proprio nucleo familiare, non superiore a € 12.000,00, ovvero “attualizzato” con le modalità di abbattimento di seguito indicati: Ødetrazione dalla certificazione ISEE di una somma pari ad euro 500,00 per ogni mese antecedente la consegna della domanda di partecipazione (All. A2), in cui il richiedente si è trovato nella condizione di assenza di redditi da lavoro dipendente e/o autonomo, per un periodo massimo di 12 mesi, corrispondente ad un importo complessivo detraibile pari a 6.000 euro; h. non aver beneficiato di un tirocinio di reinserimento lavorativo ai sensi del DDPF n. 243/SIM del 13/06/2014: Azione di Sistema Welfare to Work per le politiche di reimpiego 2012 - 2014: Approvazione avviso pubblico per interventi a supporto del re-inserimento di disoccupati over 45 attraverso l’attuazione di tirocini formativi.
Scadenza: 11-05-2015
Per maggiori informazioni: www.europa.marche.it/Bandi/BandiincorsoFSE/TabId/222/ArtMID/914/ArticleID/579/Interventi-a-supporto-del-re-inserimento-di-disoccupati-over-30-attraverso-l’attivazione-di-tirocini-formativi.aspx
La Camera di Commercio di Ravenna ha indetto un concorso per esami rivolto agli aspiranti esercenti la professione di Mediatore Marittimo non abilitati ad esercitare pubblici uffici e agli aspiranti esercenti abilitati anche ad esercitare i pubblici uffici entrambi nella provincie di Ravenna-Bologna-Ferrara
Scadenza 15 – 06 – 2015
Per requisiti e maggiori informazioni: www.ra.camcom.gov.it
Il Comune di Cattolica ha aperto la selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria per l’assunzione di personale stagionale a tempo determinato con qualifica di ““AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE” – CATEGORIA C – POSIZIONE ECONOMICA C1
Requisiti: 1. Diploma di scuola media superiore (5 anni); 2. Patente di guida valida per la guida di autoveicoli e motoveicoli (patente cat. “B” se conseguita prima del 26.04.1988 o patente cat. “A” e cat. “B” se conseguita dal 26.04.1988); 2. età: - minima: non inferiore agli anni 18; - massima: non aver compiuto il 45° anno di età alla scadenza del bando
Scadenza: 15-05-2015
Per maggiori informazioni:www.cattolica.net/retecivica-citta-di-cattolica/area-istituzionale/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/selezione-pubblica-esami-la-formazione-di-una-graduatoria-assunzione-di-personale-stagionale-tempo;
La Provincia di Pesaro e Urbino a pubblicato avviso di selezione pubblica per la ricerca di un praticante avvocato per lo svolgimento del tirocinio in forma continuativa
Requisiti: il possesso del Diploma di Laurea in Giurisprudenza, con l’indicazione della data di conseguimento, l’Università che lo ha rilasciato nonché il voto riportato all’esame di laurea e la disciplina nella quale è stata sostenuta la tesi
Scadenza: 22-05-2015
Per maggiori informazioni: www.albo.provincia.pu.it/albopretorio/Main.do?id=170334&NUMERO_AL=&Search=Cerca&s_TP=BANDI%2C+AVVISI+ED+ESITI+PROCEDURE+CONCORSUALI+E+SELETTIVE&NUMERO_DAL=&s_REGISTRO=&DATA_DAL=&DATA_AL=&s_TESTO=&MVPG=AmvAlboDettaglio
L’Unione Rubicone e Mare apre una graduatoria per il Progetto sperimentale di conciliazione dei tempi di lavoro con quelli di cura "Una tata in più".
Requisiti: avere compiuto 25 anni; diploma di scuola media superiore o secondaria di 2^ grado; essere in possesso di competenze tecniche e relazionali, attestate tramite diploma di maturità magistrale o affine oppure laurea in scienze dell'educazione e della formazione, laurea in psicologia o equipollenti oppure partecipazione a corsi di formazione (certificati mediante attestati di partecipazione) con una durata complessiva di almeno 100 ore su temi legati all'infanzia
Scadenza: 31-12-2015
Per maggiori informazioni www.comune.sanmauropascoli.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=22457
La Regione Emilia-Romagna indice un avviso pubblico per la costituzione di un elenco di esperti in "gestione e rendicontazione progetti europei ed internazionali" per il conferimento di incarichi professionali di lavoro autonomo.
Gli interessati dovranno compilare la domanda on-line tramite il portale e-Recruiting della Regione Emilia-Romagna raggiungibile a partire dal sito istituzionale dell’Ente www.regione.emilia-romagna.it, seguendo il percorso: “Entra in Regione”, “Concorsi e opportunità di lavoro in Regione”: (http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/e-Recruiting) sezione “Incarichi professionali con contratti di lavoro autonomo: avvisi relativi a procedure comparative”.
Scadenza: 20 – 08 -2016
Per requisiti e maggiori informazioni :vedi bando al sitohttp://html.concorsi.it/allegati/regione_emilia_romagna_elenco_esperti_gestione_rendicondazione_progetti_europei_internazionali_bando.pdf
SPECIALE EUROPA
Lavoro all’estero
Vuoi un’occasione da non perdere per lavorare in Europa? Ecco per te una fantastica offerta per un progetto di mobilità europea
Your First Eures Job è un’iniziativa di mobilità europea con lo scopo di supportare giovani candidati ed aziende. In particolare è in cerca di 200 giovani da inserire in posti di impiego/tirocinio situati in una paese dell’UE diverso da quello di residenza.Il progetto è realizzato da ManpowerGroup, leader globale nelle soluzioni di lavoro innovative e fornitura di impieghi transnazionali.
Il progetto fornirà servizi gratuiti, tra cui il reclutamento, la selezione, la fornitura di servizi di consulenza, la formazione preparatoria e il sostegno finanziario oltre all’inserimento dei giovani in ambiti in cui si riscontra carenza di talento: Turismo in Italia, Spagna, Portogallo e settore High-Tech nei Paesi Bassi.
Per i giovani di nazionalità italiana sono al momento disponibili offerte in Spagna e Portogallo per la durata di 6 mesi nel settore turistico. Le figure richieste riguardano in particolare:
Spagna
- Madrid: Agent booking Tour Operator, Receptionist
- Barcellona: Receptionist, Barman, Cameriere, Governante
- Maiorca: Line Cook, Receptionist
- Ibiza: Receptionist
Portogallo
- Receptionist
- Capo cuoco partita
- Barista
I posti di lavoro e per tirocinio sono rivolti a candidati in possesso di:
- residenza in Italia, Bulgaria, Paesi Bassi, Spagna, Portogallo
- età compresa fra 18 e 30 anni
http://www.yourfirsteuresjob.gr/it/.
Fonte: http://www.scambieuropei.info/progetto-di-mobilita-europea-200-posti-di-lavoro-disponibili/
5 insegnanti all’Istituto di Cultura Italiana a Parigi
L’Istituto di Cultura Italiana a Parigi ha pubblicato un bando per la selezione di 5 insegnanti che possano tenere corsi di lingua italiana nella capitale franceseequisiti indispensabili per partecipare al bando sono: essere laureati in Lettere o Lingue e Letterature Straniere, o lauree corrispondenti in base al D.I. del 5.5.04, conseguita con votazione non inferiore a 110/110; essere madrelingua italiana; avere buona conoscenza di una delle principali lingue straniere, conseguita presso università, istituti o enti autorizzati al rilascio di certificazioni linguistiche. Nella selezione, inoltre, verranno considerati alcuni requisiti preferenziali.
I selezionati saranno inquadrati con un contratto a tempo determinato della durata di un anno rinnovabile per altri 12 mesi e percepiranno uno stipendio di 2.100 euro al mese.
Scadenza 11 Maggio 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.iicparigi.esteri.it/IIC_Parigi
Il Parlamento Europeo propone ogni anno dei tirocini per laureati e aspiranti traduttori. I prossimi disponibili una durata di tre mesi si svolgeranno a partire a Lussemburgo, presso il Segretariato Generale del Parlamento Europeo.
Requisiti– Aver compiuto 18 anni alla data di inizio del tirocinio.
– Avere la cittadinanza in uno stato dell’UE o in un paese candidato.
– Conoscere perfettamente 1 lingua di uno stato appartenente all’UE o di un paese candidato.– Conoscere approfonditamente due lingue di stati appartenenti all’UE.
– Non aver lavorato o effettuato tirocini a carico dell’UE per più di 4 settimane.
Agli assegnatari di tirocini di traduzione sarà riconosciuta una borsa di studio con importo mensile intorno ai1.200 euro (1.213,55 nel 2013).
È possibile presentare la propria candidatura per online per Stage per traduttori al Parlamento europeo dal 15 marzo alla mezzanotte del 15 maggio 2014, sul sito:https://www.secure.europarl.europa.eu/parliament/public/transltraineeship/secured/pRequest.do?tab=1&typ=paid&language=en) , cliccando alla voce Tirocini di traduzione per titolari di diplomi universitari Scadenza 15 maggio 2015
Fonte: http://www.scambieuropei.info/opportunita-di-tirocini-di-traduttori-europei/
Opportunità di stage all'agenzia Europea dei Medicinali di Londra
L’Agenzia Europea dei Medicinali, con sede a Londra, offre due volte all’anno uno stage retribuito di minimo 6, massimo 9 mesi a studenti o laureati in medicina, chimica, farmacia, scienze e simili con opportunità di lavorare nel settore del controllo e della valutazione di medicinali.Lo stage all’ Agenzia europea dei medicinali a Londra è aperto anche a studenti di giurisprudenza nel settore farmaceutico
Per partecipare è necessario conoscere l’inglese.
La retribuzione è di 1350 sterline più rimborso delle spese di viaggio.
Possono partecipare alle selezioni
– Cittadini UE laureati in Farmacia, Medicina, Scienze della vita, Assistenza Sanitaria, Chimica e Tecnologie dell’Informazione, con una buona conoscenza della lingua inglese e di un’altra lingua ufficiale dell’UE.
– Anche laureati in giurisprudenza nel campo della regolamentazione del settore farmaceutico e candidati con interesse nel campo delle risorse umane e della contabilità, della comunicazione e scienze dell’informazione
E' possibile candidarsi utilizzando il form disponibile nell’apposita sezione http://www.ema.europa.eu/ema/index.jsp?curl=pages/about_us/general/general_content_000321.jsp&mid=WC0b01ac0580029405 sul sito ufficiale http://www.ema.europa.eu/ema/
Scadenza: 15 giugno 2015
Il Rock Center Cafè di New York cerca studenti
Il Rock Center Cafè con sede a New York è alla ricerca di studenti che lavorino come camerieri, hostess e personal in cucina nell’estate 2015. Il ristorante ha sede nel celeberrimo Rockefeller Center a Manhattan, nel cuore della città. L’offerta proviene da International Services, società che si occupa di ricerca e selezione di personale all’estero, in questo caso per il Rock Center Cafè.Per partecipare bisogna essere maggiorenni – essere iscritti ad un corso universitario o altro percorso formativo post-diploma – avere un passaporto valido – disponibilità almeno per il periodo 1 giugno-14 settembre 2015 – esperienza in ambito ristorativo – buona conoscenza della lingua inglese
Retribuzione e condizioni Il Rock Center Cafè offre un contratto di lavoro stagionale e una retribuzione oraria che in base alla posizione ricoperta va dai 5 ai 12 dollari l’ora (più mancia in alcuni casi). Si lavorerà in media 38 ore settimanali. Sarà garantita assistenza nella fase di candidatura e per il colloquio di lavoro, e per trovare un alloggio vicino alla sede lavorativa. International Services si occuperà anche di fornire l’assicurazione e di provvedere alla richiesta del visto.
A carico del candidato saranno le spese riguardanti il visto (circa 400 euro), il volo andata e ritorno, la quota di iscrizione all’ambasciata e le spese di vitto e alloggio.
Gli interessati alle assunzioni del Rock Center Cafe possono candidarsi inviando il curriculum vitae, rigorosamente in inglese
Scadenza 30 Maggio 2015
Fonte: http://www.scambieuropei.info/lavoro-estivo-presso-il-rock-center-cafe-a-new-york/
Opportunità di lavoro con For Fun
For Fun società Svizzera che opera nel settore del turismo in ambito internazionale in prestigiosi resort, catene alberghiere, tour operators, come: Settemari, Domina Coral Bay, Insotel Hotel Group, Chia Laguna Resort, Turban Italia, e Palace Sestriere, ricerca circa 450 animatori anche alle prime armi!Ecco come iniziare un percorso che può nel tempo diventare un mestiere e proseguire la propria formazione e crescita professionale in prestigiose strutture; o comunque una preziosa esperienza di vita per mettersi a confronto con nuove culture.
DESTINAZIONI:ITALIA, BALEARI, CANARIE, GRECIA, TUNISIA, TURCHIA, EGITTO, ZANZIBAR, KENYA.
REQUISITI RICHIESTI Età tra i 18 e 30 anni - Bella presenza - Disponibilità minima continuativa di 3 mesi - Predisposizione al lavoro di squadra - Preferenziale la conoscenza di una lingua straniera tra cui: inglese, russo, tedesco, spagnolo, francese e olandese
CONDIZIONI DI LAVORO OFFERTE: - Vitto e alloggio + Viaggio di andata e ritorno - Uniformi, Benefit (lavanderia, bar, sconti …) e giorno libero - Regolari contratti di lavoro e assicurazione su infortuni.
Per entrare a far parte del Team di For Fun puoi mandare la tua candidatura tramite mail a:4funhumanresources@bluewin.ch o chiama direttamente il numero 3440662814 puoi compilare il cv on line cliccando http://www.masteranimazioneturistica.it/.
Per qualsiasi informazione ci puoi anche contattare al numero 0041916832623.
per maggiori informazioni: http://www.4funentertainment.com/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/animazione-turistica-opportunit%C3%A0-di-lavoro-italia-e-all-estero
Offerte di lavoro all’interno di villaggi turistici e navi da crociera con Darwinstaff
Ti piacerebbe lavorare all’interno di villaggi turistici e navi da crociera?Darwinstaff è un’azienda di management dell’animazione turistica che fornisce personale a villaggi vacanze, residences, hotels, agriturismi, parchi a tema, navi da crociera, località estive ed invernali.
Darwinstaff è attualmente alla ricerca di svariate figure professionali da impiegare solo nella stagione estiva o per tutto l’anno.
Per candidarsi inviare il curriculum online all’indirizzo: http://www.darwinstaff.com/curriculum_online.php
I candidati saranno contattati per un colloquio individuale presso gli uffici di Firenze di Darwinstaff. Le selezioni termineranno il 31 Luglio 2015.
Fonte: http://www.scambieuropei.info/offerte-di-lavoro-allinterno-di-villaggi-turistici-e-navi-da-crociera-con-darwinstaff/
Concorsi
Giovani Talenti in Europa"
La trasmissione "Giovani Talenti" di Radio 24, in onda ogni sabato dalle 13.30 alle 14, organizza per il terzo anno consecutivo l'iniziativa "Giovani Talenti in Europa": mette in palio quattro viaggi di istruzione al Parlamento Europeo di Strasburgo e quattro biglietti di ingresso al padiglione europeo di Expo 2015, a Milano."Giovani Talenti in Europa" è un'iniziativa aperta a tutti gli ascoltatori della trasmissione, di età compresa fra i 18 e i 40 anni. Per partecipare è sufficiente sintonizzarsi ogni sabato alle 13.30 sulla trasmissione "Giovani Talenti", ascoltare il tema sul quale il conduttore chiederà di lanciare una proposta, e inviare la propria idea in 140 caratteri (la lunghezza di un tweet) alla casella di posta concorsoeuropa@radio24.it, entro la mezzanotte del giorno successivo. Nell'e-mail di candidatura occorrerà comunicare il proprio nome, data di nascita, indirizzo e numero telefonico. Nell'oggetto della e-mail, invece, sarà obbligatorio inserire la parola-chiave, che il conduttore lancerà settimanalmente. Gli ascoltatori sono invitati anche a far sentire subito la propria voce in Europa, pubblicando le proposte su Twitter, con l'hashtag #giovanitalentiue
L'iniziativa "Giovani Talenti in Europa" sarà attiva fino a sabato 16 maggio 2015. L'iniziativa è svolta in collaborazione con l'Ufficio d'Informazione del Parlamento Europeo di Milano.
Per maggiori informazioni http://www.radio24.ilsole24ore.com/notizie/radio-giovani-talenti-europa-145459-gSLAWBnkz
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/radio-24-giovani-talenti-europa-2015
Il Premio si rivolge fin dal nome ai “Millennials”, la cosiddetta Generazione Y, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze, in termini di creatività e innovazione, dei giovani nati tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila. Laboratorio di cultura e idee innovative a orizzonte nazionale e internazionale, il Premio è uno strumento con cui l’imprenditoria italiana investe sulla futura classe dirigente con un'azione concreta rivolta a settori diversi:
My Startup - rivolto a imprese attive costituite da non più di 2 anni e imprenditori under 30. I due vincitori riceveranno 20.000 euro per la fase di seed-money e 25mila euro in servizi (spazi, attrezzature, corsi di formazione, ecc)
My Reportage - rivolto a giovani giornalisti, o aspiranti tali, e reporter italiani under 30. I primi tre classificati riceveranno un premio in denaro pari rispettivamente a 3.000, 2.000 e 1.000 Euro.
My Book - rivolto agli autori under 30 che dovranno presentare dei saggi su Economia, Europa e Lavoro. Ai primi tre classificati andrà un premio del valore di 1.000 Euro ciascuno. I saggi saranno poi pubblicati da Gangemi Editore.
My Job - rivolto agli under 30 che sulla base di Curriculum Vitae e lettera motivazionale avranno accesso ad otto stage presso aziende italiane e internazionali e quattro master presso la Bologna Business School.
My City - rivolto ad architetti e designer italiani under 30. Il progetto vincitore sarà premiato con la realizzazione del progetto di arredo urbano e 10.000 euro.
Scadenza: 15 Maggio 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.myllenniumaward.org/
fonte: ww.eurodesk.it/notizie/myllenium-award-2015-under-30
Concorso "Che cosa significa per te un'Europa unita?".
La Direzione generale per la politica europea di vicinato e i negoziati per l'allargamento ha lanciato un concorso video dal titolo "Che cosa significa per te un'Europa unita?".Il concorso è aperto ai giovani di età compresa tra i 13 e i 15 anni provenienti dagli Stati membri dell'UE e dai paesi dell'Europa sud-orientale candidati e potenziali candidati all'adesione. Le giurie nazionali selezioneranno una candidatura da ciascun paese.
I vincitori viaggeranno a Bruxelles, Belgio, dove avranno l'opportunità di visitare la città e le istituzioni europee, nonché incontrare giovani da tutta Europa.
Scadenza 17 Maggio 2015, mezzanotte CET.
Per maggiori informazioni: europa.eu/enlargement/news_corner/video_competition/index_en.htm
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-video-che-cosa-significa-te-un-europa-unita
Quarta edizione per il Multiculturita “Europe Contest
Quarta edizione per il Multiculturita “Europe Contest”, organizzato dall’associazione Multiculturita J.S. perpromuovere progetti musicali innovativi nell’ambito della musica afroamericana (jazz, blues, funky, soul, rhythm and blues, fusion), fornendo a talenti e gruppi emergenti l’opportunità di esibirsi di fronte a una giuria composta da musicisti professionisti e critici di settore, direttori artistici, oltre al pubblico. Il Multiculturita “Europe Contest” intende così promuovere la cultura e la pratica della musica afroamericana sul territorio e dare visibilità a giovani impegnati nella ricerca e nello sviluppo stilistico ed esecutivo di tale musica.Possono partecipare, solisti, gruppi, band, ensemble, non oltre i 35 anni. Nel caso dei gruppi (anche band o ensemble), si intende che l’età media non superi il trentacinquesimo anno di età. I progetti che verranno presentati dovranno contenere anche – e almeno – due brani originali a firma del solista, ovvero di un rappresentante del gruppo, band o ensemble. La partecipazione al concorso è totalmente gratuita.
I premi: 1.000 euro per il I° Classificato; 500 euro al secondo classificato. Al primo classificato sarà anche attribuito un contratto per la partecipazione all’edizione 2016 del Basilijazz, rassegna partnership del contest.
Scadenza: 24 Maggio 2015.
Per maggiori informazioni.:http://www.multiculturita.it/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/multiculturita-%E2%80%9Ceurope-contest%E2%80%9D
Concorso Letterario “Mangia, Scrivi, Eataly!”
Eataly, in collaborazione con Scuola Holden, lancia la prima edizione del Concorso Letterario “Mangia, Scrivi, Eataly!” finalizzato a dare visibilità al talento dei giovani nella scrittura.Al Concorso si può partecipare con la presentazione di un racconto di massimo 10.000 battute, inclusi gli spazi. Il concorso è rivolto a tutti ed è a partecipazione gratuita. Il partecipante ha totale libertà nella scelta del tema sul quale sviluppare il racconto; unico obbligo: gli autori dovranno impiegare quale elemento narrativo del racconto (ed esempio come ambientazione, soggetto, protagonista, ecc.) Eataly; per Eataly si intende uno store Eataly “reale” in Italia (Torino, Milano, Bologna, Pinerolo, Roma, Bari, Genova, Piacenza, Firenze, Monticello d'Alba) o all’estero (New York, Dubai, Istanbul, Chicago, Tokio, Yokohama, Osaka) a scelta del partecipante.
I testi devono essere in lingua italiana e inediti. L’ammissione al concorso si può effettuare tramite la sottoscrizione di apposito modulo di iscrizione disponibile online su www.eataly.it/concorso
Scadenza: 31 Maggio 2015.
Per maggiori informazioni: www.eataly.net/it_it/concorso-mangia-scrivi-eataly/
Fonte www.eurodesk.it/notizie/%E2%80%9Cmangia-scrivi-eataly%E2%80%9D-concorso-letterario
Concorso fumettistico Collettivo Re-Public
L’Associazione di Promozione Sociale “Collettivo Re-Public”, nell’ambito del progetto “Generazione Re-Public – Osservatori Urbani”, ha indetto un concorso fumettistico sul tema: Ambiente, sostenibilità, riciclo e riuso degli spazi pubblici in disuso. Questo concorso è, quindi, un invito per tutti gli appassionati di fumetti a scatenare la creatività e la fantasia intorno ad una tematica che riguarda tutti, ponendo particolare attenzione al territorio in cui vivono.
La partecipazione al concorso, totalmente gratuita, è indirizzata a illustratori, fumettisti, vignettisti, cartoonist o appassionati di fumetto che vivono, studiano e/o lavorano in Italia di età compresa tra i 18 e i 35 anni. L’opera migliore verrà premiata con un premio di 500 euro.
Il termine ultimo per la presentazione dei materiali è la mezzanotte del 14 Giugno 2015. Alle persone che inoltreranno proposte, verrà inoltrata una mail di conferma ricezione del materiale.
Per maggiori informazioni: http://re-public.it/concorso-fumetto-2015/
Festival PLURAL su temi legati all'immigrazione e la diversità
Il festival PLURAL+ è una piattaforma per permettere ai giovani di esprimersi su temi chiave legati all'immigrazione e la diversità e rafforzare la convinzione che i giovani siano agenti creativi di cambiamento sociale nel mondo. L'Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite ha lanciato un invito per la partecipazione al Festival Video per i Giovani Plural + 2015, invitando la popolazione giovanile mondiale a presentare video creativi e originali sui temi di PLURAL+: immigrazione, diversità e inclusione sociale.Possono partecipare giovani tra i 9 e i 25 anni. Più giovani possono lavorare insieme alla creazione di un video, purchè i membri della squadra abbiano tra i 9 e i 25 anni.
Come partecipare
- Il video può essere creato in qualunque stile o genere animazione, documentario, drama, video musicale, commedia, etc.
- I video devono avere una durata massima di 5 minuti, compresi i titoli iniziali e di coda.
- I video devono essere stati completati dopo gennaio 2013 e, se non in inglese, devono avere sottotitoli in inglese
Una giuria internazionale assegnerà premi in tre categorie di età: 9-12, 13-17, 18-25 anni
I tre vincitori riceveranno ciascuno 1000 dollari USA, nonché un invito (viaggio e alloggio pagati) per partecipare alla Cerimonia di premiazione PLURAL+ nel Dicembre 2015.
Scadenza 15 Giugno 2015.
Per ulteriori informazioni visita http://pluralplus.unaoc.org/
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/plural-2015-festival-video-i-giovani
Concorso nazionale di critica cinematografica “Scrivere di Cinema
Il concorso nazionale di critica cinematografica “Scrivere di Cinema” è intitolato al critico Alberto Farassino, tra le penne più lucide e insieme visionarie della critica italiana, attento ai ragazzi sia come spettatori che come autori, è indirizzato a tutti i giovani aspiranti critici tra i 15 e i 25 anni.I partecipanti dovranno recensire un film della presente stagione cinematografica; due le sezioni di gara: YOUNG ADULT (15-19 anni) e UNDER 25 (20-25 anni). I primi tre classificati per entrambe le sezioni di gara si aggiudicheranno un workshop redazionale con Minima&Moralia per un anno intero, Scrivere di Cinema fornirà ai sei neo-redattori anche un carnet di ingressi al cinema del valore di 200 euro ciascuno.
I tre vincitori della categoria UNDER 25 avranno l'opportunità di seguire l'edizione 2016 del Far East Film Festival di Udine e raccontarlo attraverso articoli pubblicati su testate di critica cinematografica vicine al concorso, a partire da MYmovies.it.
Il termine ultimo per la consegna delle recensioni è la mezzanotte del 15 Giugno 2015. Le premiazioni si svolgeranno all'interno di pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori (16-20 settembre 2015).
Per maggiori informazioni http://scriveredicinema.mymovies.it/bando/
Fonte http://www.eurodesk.it/notizie/concorso-nazionale-giovani-critici-cinematografici
Food Film Fest, promosso dall'Associazione Montagna Italia e dalla Camera di Commercio di Bergamo, è un festival internazionale di cinema e cibo che si svolgerà dal 15 al 20 settembre a Bergamo. L'evento vuole diffondere una cultura dell'alimentazione consapevole attraverso un concorso cinematografico internazionale che raccoglie film da tutto il mondo (cortometraggi e lungometraggi, documentari e film d'animazione) legati al tema del gusto, dell'arte culinaria, della corretta nutrizione e della produzione di cibo, della biodiversità e della memoria gastronomica come patrimonio collettivo da preservare.
Tre le sezioni di concorso: - FOOD MOVIE, - DOC, - ANIMATION,
Food Film Fest organizza in contemporanea un concorso fotografico sempre sull'alimentazione. Possono partecipare al concorso scatti aventi come soggetto il cibo e l'alimentazione in tutte le accezioni. Il concorso è aperto ad ogni tipologia di scatti fotografici.
Scadenza: 15 Giugno 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.montagnaitalia.com/foodfilmfest2015.html
fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/food-film-fest
La Fondazione Giacomo Brodolini, nell’ambito del progetto Social Roots ed in occasione dell’EXPO2015, promuove un bando internazionale per la presentazione di soluzioni innovative nel settore agrifood, finalizzati a incoraggiare l’imprenditorialità sostenibile. Il bando è rivolto a individui, Università, PMI, laboratori R&S, ONG, cooperative, imprese sociali e altre istituzioni e organizzazioni pubbliche o private.
Le proposte dovranno riguardare uno o più dei sette sotto-temi di EXPO 2015:
La scienza per la sicurezza e la qualità alimentare
L’ innovazione nella filiera alimentare
La tecnologia per l’agricoltura e la biodiversità
L’educazione alimentare
La solidarietà e la cooperazione alimentare
L’alimentazione per migliori stili di vita
L’alimentazione nelle culture e nelle etnie.
Saranno selezionate 20 proposte che saranno presentate durante l’EXPO Camp, che si svolgerà a Milano nella prima metà di settembre 2015. La Fondazione coprirà tutte le spese di viaggio e soggiorno per la partecipazione all’evento fino a un massimo di due partecipanti per ogni proponente, per un totale di 20 partecipanti.
Le proposte devono essere inviate via email all’indirizzo info@socialroots.eu entro il 15 Giugno 2015.
Per maggiori informazioni, è possibile scrivere a info@socialroots.eu.
Fonte www.eurodesk.it/notizie/expo-2015-bando-innovatori-sociali-nel-settore-agroalimentare
Campi estivi e di volontariato scambi europei , summer school
La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale ed il Comando Generale del Corpo delle capitanerie di porto organizzano la VII edizione dei campi estivi per l’anno 2015. Una settimana per avvicinare i giovani alla cultura del mare attraverso la loro partecipazione ad attività tese alla salvaguardia della vita umana in mare, alla protezione dell'ambiente marino e della fauna ittica ed alla conoscenza delle regole fondamentali per una navigazione sicura.
Sono 851 i posti messi a disposizione per i giovani di età compresa tra i 15 e i 22 anni, e 23 le località che ospiteranno i campi: Ancona, San Benedetto del Tronto, Taranto, Cagliari, Catania, Genova, La Spezia, Savona, Imperia, Roma, Livorno, Portoferraio, Viareggio, Marina di Carrara, Porto Torres, Trapani, Mazara del Vallo, Reggio Calabria, Crotone, Trieste, Monfalcone, Venezia ed il Reparto Supporto Nav. Messina.Oltre a momenti di formazione teorica sui contenuti necessari, è previsto anche lo svolgimento di manovre, simulazioni, esercitazioni, visite guidate e conoscenza delle attrezzature in dotazione al Corpo delle capitanerie di porto. A seguito di una verifica finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. La partecipazione ai corsi è gratuita, ad eccezione delle spese di viaggio e personali che sono a carico dei vincitori. Sono a carico delle strutture ospitanti: il vitto e l’alloggio; le attività formative ed il materiale didattico; la polizza assicurativa per i partecipanti
per maggiori informazioni: www.campogiovani.it/informazioni2015.aspx
Scadenza: 22 Maggio 2015.
Corsi estivi 2015 in Estonia!
L’International Summer University 2015 dell’Università di Tartu invita ad usufruire della sua variegata offerta accademica per l’estate 2015. L’università offre infatti una interessante selezione di programmi estivi interdisciplinari o su materie specifiche, i cui temi vengono affrontati con particolare attenzione alla conoscenza pratica. Per quest’anno sono previste inoltre numerose opportunità di borse di studio.Scoprite i vostri preferiti tra i programmi di scienze sociali, economia, giurisprudenza, studi umanistici.
Per maggiori informazioni: http://www.ut.ee/en/admissions/international-summer-university-2015
fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/corsi-estivi-2015-estonia
Giovani professionisti per il Forum "Europe Lab"
Il Forum per Giovani Professionisti "Europe Lab", che si svolgerà a Vilnius, Lituania, è una piattaforma di comunicazione e scambio per giovani europei che desiderano cambiare il mondo, e che lavorano nella pubblica amministrazione, le imprese, le ONG, le università, ed altri settori professionali. L’obiettivo dell’evento è di favorire la collaborazione trans-settoriale e promuovere lo scambio di idee, sviluppare reti e incoraggiare progetti comuni di giovani professionisti in Europa in diversi settori. Il programma prevede quattro workshop: Memoria storica e Cultura del Ricordo; Traffico transfrontaliero, Visti e Immigrazione; Ripensare lo Spazio Urbano; Corruzione.Sono invitati a partecipare giovani professionisti tra i 25 e i 35 anni dall’UE, la Federazione Russa ed altri paesi europei. Le spese dei workshop, il vitto e l’alloggio sono a carico degli organizzatori. I migliori progetti comuni, elaborati durante i lavori, riceveranno un riconoscimento. I vincitori riceveranno consulenza da importanti esperti del settore, nonché da coordinatori e moderatori. I risultati verranno presentati durante l’Assemblea Generale del Forum della Società Civile UE-Russia dal 7 al 9 Dicembre 2015. Infine, il laureati “Europe Lab” verranno invitati a lanciare una piattaforma permanente di giovani professionisti nel Forum della Società Civile UE-Russia, per guidare e gestire una serie di attività future. La lingua ufficiale di lavoro è l’inglese.
Scadenza: 15 Maggio 2015.
per maggiori informazioni: http://eu-russia-csf.org/en/projects/europe-lab
La Cooperativa Sociale “Centro Servizi Associati” (CSA), cerca 6 GIOVANI per partecipare al Progetto Erasmus+ finanziato dalla Commissione Europea, intitolato “The Eastern Bridge – Together for Europe”. Il progetto prevede la realizzazione di uno scambio internazionale tra giovani provenienti dall’Italia Moldavia, Romania, Polonia, Armenia e Georgia. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire il tema dell’inclusione sociale, attraverso il linguaggio della fotografia e del video-making. I giovani quindi, da un lato prenderanno parte a workshop creativi sulla fotografia e la creazione di video, dall’altro grazie a giochi di ruolo, dibattiti, tavole rotonde e attività all'aperto, si confronteranno su tematiche sociali quali: la disoccupazione giovanile, la discriminazione, l’esclusione sociale e i diritti umani e sociali delle persone.
Sede e date dello scambio Lo scambio avrà luogo in Moldavia e durerà 10 giorni (dal 20 al 29 luglio p.v.).Gli obiettivi del progetto sono così di seguito riassumibili: · sviluppare competenze e abilità nel settore della fotografia e del video-making; · incoraggiare l’impegno civico dei giovani e la loro partecipazione attiva a livello sociale; · avviare una profonda riflessione su temi come l'inclusione sociale, la discriminazione e la disoccupazione giovanile;· incoraggiare lo scambio e favorire la costruzione di relazioni tra giovani di realtà sociali e culturali diverse, che consentano di apprendere, l’uno dall’altro, esperienze e percorsi di vita (anche lavorativa) significativi per la crescita personale e professionale; · rafforzare la conoscenza e l’uso di una lingua straniera.
Destinatari Possono partecipare ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 26 anni, che abbiano un interesse per la fotografia, il video-making e una buona conoscenza della lingua inglese.
Condizioni E' prevista una copertura totale per le spese di trasporto, di vitto e di alloggio.
Scadenza e modalità di candidatura Gli interessati a partecipare al progetto e rispondenti ai requisiti suddetti, possono inviare la propria candidatura entro il 29 MAGGIO p.v., inviando un’e-mail, con un breve curriculum, al seguente indirizzo: fabio.todaro@csaconegliano.it, oppure contattando il numero: +39 0438 34226 (in orari di ufficio).
Per maggiori informazion: http://www.csaconegliano.it/it2/storia.php
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/scambio-giovanile-moldavia-eastern-bridge-%E2%80%93-together-europe
Borse di studio/ tirocinio
Il Governo francese offre borse di studio di perfezionamento linguistico (tutti i livelli) agli studenti delle Università di qualsiasi nazionalità e livello di studi. Non è richiesto nessun tipo di conoscenza iniziale della lingua, ma la priorità verrà data ai candidati che hanno bisogno di una migliore padronanza della lingua francese per i propri progetti di studio, lavori di ricerca o progetti professionali.
I corsi, della durata di un mese, si svolgeranno a luglio e agosto presso l’Istituto Cattolico di Parigi. Le spese del corso e dell’assicurazione saranno coperte e ai partecipanti verrà concessa una somma di 790 euro per coprire le spese di vitto e alloggio.Per candidarsi bisogna inviare la candidatura entro le ore 18.00 dell’11 Maggio 2015. Per informazioni contattare il servizio ScopriEuropa dell'IRSE, telefono 0434 365326, irsenauti@centroculturapordenone.it
Per maggiori informazioni: http://www.centroculturapordenone.it/irse/lingua-e-cultura/scoprieuropa/scoprieuropanews/15_aprile_2015
fontehttp://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-il-perfezionamento-del-francese
Il Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico (DAAD) conferisce anche per l’anno 2015 il Premio Ladislao Mittner. Il riconoscimento viene assegnato, ogni anno in un ambito disciplinare differente, a uno studioso italiano che abbia pubblicato almeno un’opera eccellente con riferimento contenutistico e/o metodologico alla Germania. Quest’anno il Premio sarà attribuito nel campo della giurisprudenza.
Il bando si rivolge a cittadini italiani ambosessi, di età non superiore ai 49 anni (al momento della scadenza del bando), in possesso di un dottorato di ricerca. Il candidato dovrebbe essere impiegato presso un’università italiana come assegnista di ricerca, ricercatore, professore associato o ordinario. Accanto ai meriti curriculari e professionali verrà valutato l’impegno del candidato nella promozione del dialogo accademico, scientifico e culturale tra Italia e Germania. Il Premio intende essere un riconoscimento dei risultati scientifici già raggiunti dal candidato al momento del conferimento e, contestualmente, un incoraggiamento alla prosecuzione dell’attività di ricerca futura, nel segno della cooperazione, dello scambio e del dialogo italo-tedesco.
Il Premio, finanziato dal Ministero Federale Tedesco per l’Istruzione e la Ricerca (BMBF), consiste in una somma in denaro del valore di € 5.000 e una borsa di studio DAAD per un soggiorno di ricerca di un mese in Germania.Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo mittner@daad-italia.itentro il 12 Maggio 2015 (ore 12:00).
per maggiori informazioni: http://www.daad-italia.it/it/23994/index.html
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/premio-ladislao-mittner-borsa-dottori-giurisprudenza-scadenza-12-maggio-2015
Borse di studio Umm, fai esperienza nel campo finanziario
Il programma UMM (University Meets Microfinance) offre delle borse di studio per sostenere delle esperienze nell’ambito dell’inclusione finanziaria, in campo finanziario, che siano attualmente in corso o in previsione.
Possono inviare la propria candidatura dottorandi, studenti di master/specialistica e di laurea triennale, iscritti ad una delle Università presenti sul territorio dell’Unione Europea.
Per poter fare domanda è necessario che l’esperienza sul campo sia ancora in corso al momento della scadenza della borsa.
La borsa di studio ha un budget massimo di 1500 euro. Verrà assegnata per coprire le spese di viaggio e/o di alloggio durante l’esperienza sul campo.
I partecipanti che presentano i progetti di ricerca migliori saranno invitati a condividere i risultati delle proprie ricerche durante gli eventi organizzati da UMM, nelle newsletter o nel sito web
Per avere maggiori informazioni in merito consulta il sito ufficiale dell’Università di riferimento all’indirizzo:www.scambieuropei.info/borse-di-studio-umm-fai-esperienza-nel-campo-finanziario/, e leggi i moduli di domanda: modulo 1, modulo 2, modulo 3.
Scadenza:15 maggio 2015
fonte http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-umm-fai-esperienza-nel-campo-finanziario/
#Twitter4Uni: vinci uno stage!
Twitter Italia lancia il progetto #Twitter4Uni, iniziativa destinata a studenti universitari che mette in palio la possibilità di effettuare uno stage di 6 mesi con l’azienda. Per partecipare alla Challenge è necessario inviare un’idea che illustri un uso di Twitter ai fini di business, marketing, service. L’idea deve avere un’utilità volta a uno dei seguenti obiettivi: apportare un contributo aziendale strategico (promozione di un prodotto, customer care, comunicazione, raccolta dati etc.); migliorare un servizio (aziendale, del proprio territorio, dell’università); informare la popolazione o una specifica target audience (i partecipanti ad un evento, gli utenti di un servizio, i consumatori etc.). Non vi sono limiti rispetto al settore merceologico o di servizi a cui sarà riferita l’idea progettuale.Gli studenti possono partecipare individualmente o in team fino a 5 persone. I requisiti sono solo tre: avere tra i 18 e i 30 anni, essere iscritti a un’Università italiana, avere un account Twitter personale.
Lo stage retribuito di 6 mesi nel team Marketing di Twitter Italia verrà aggiudicato al miglior candidato tra coloro che avranno presentato i tre progetti migliori. Una giuria Twitter esaminerà tutti i progetti e inviterà presso i suoi uffici di Milano per un colloquio i tre finalisti (individui o gruppi).
Scadenza: 23 Maggio 2015
Per maggiori informazioni: https://twitter.twimg.com/Twitter4Uni
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/twitter4uni-vinci-uno-stage
Progettati e realizzati insieme alle aziende del Consorzio ELIS (www.elis.org/consel), i corsi hanno l’obiettivo fornire formazione e lavoro per giovani diplomati.
Ad ogni studente ammesso verrà assegnata una borsa di studio aziendale a copertura del 65% dei costi del corso e dei servizi residenziali.Agli allievi ammessi è richiesto un contributo mensile ad integrazione della borsa di studio. Sul contributo degli allievi sono previste le seguenti agevolazioni:
- Merito:riduzione di 500 euro all’anno per chi ha una votazione di diploma maggiore o uguale a 95/100
· Reddito:un prestito d’onore fino ad un massimo di 2.500 euro all’anno in funzione del reddito familiare (risultante dal modello ISEE) messo a disposizione dall’Associazione AVEL
Corsi disponibili
Più in dettaglio i corsi in partenza sono:
· IT SYSTEMS ARCHITECT: mesi di formazione tra lezioni e progetti con le aziende (4 mesi di tirocinio e 1 mese di stage all’estero. Il percorso prevede l’iscrizione alla facoltà di Ingegneria Informatica dell’Università Uninettuno e il conseguimento a fine corso delle certificazioni Cisco CCNA, JAVA SE7, Linux LPIC-1, WM-Ware e la certificazione TIE per la lingua inglese.
· OPERATIONS & MAINTENANCE MANAGEMENT: 20 mesi di formazione tra lezioni e progetti con le aziende, 4 mesi di tirocinio e 1 mese di stage all’estero. Il percorso prevede l’iscrizione alla facoltà diIngegneria gestionale dell’Università Uninettuno e il conseguimento a fine corso delle certificazioni SAP-MM, SIX SIGMA e la certificazione TIE per la lingua inglese.
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario compilare il modulo online dal sito http://college.elis.org/iscrivitiLe selezioni, basate su prove e colloqui psico-attitudinali, si svolgeranno fino a maggio 2015 a Roma presso la sede del Centro di formazione ELIS (via Sandro Sandri 79)
Fonte: http://www.scambieuropei.info/corsi-elis-2015-formazione-e-lavoro-per-giovani-diplomati/