Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

giovedì 14 maggio 2015

Speciale Europa: aggiornamento settimanale

SPECIALE EUROPA 11/05/2015


Lavoro all’estero

Lavoro per assistenti di volo con Ryanair
La nota compagnia aerea low cost Ryanair è alla ricerca di assistenti di volo da assumere per il 2015.
La società è alla continua ricerca di personale, soprattutto di Assistenti di volo, hostess e steward. In Italia e non solo sono stati attivati, anche per il 2015 i Recruiting Days.
 Bari, 12 Maggio 2015;
 Perugia, 13 Maggio 2015;
 Cagliari, 14 Maggio 2015;
Roma, 20 Maggio 2015;
Pisa, 20 Maggio 2015;
Palermo, 21 Maggio 2015;
Bologna, 27 Maggio 2015;
Requisiti
altezza minima, proporzionata con il peso, di 1.57 cm;
 età non inferiore ai 18 anni;
ottima conoscenza della lingua inglese;
 normali capacità visive (è ammesso l’uso di lenti a contatto);
buone doti natatorie;
buona forma fisica.
Contratto di 3 anni offerto da Crewlink, agenzia leader per il reclutamento Ryanair.
Stipendio iniziale: 1100 e i 1400 euro netti al mese + incentivo di 1200 euro ogni sei mesi destinato ai neoassunti.
Dopo il primo anno le hostess e gli stuart più meritevoli potranno essere assunti direttamente da Ryanair e, qualora vengano promossi a Supervisore per il Servizio Clienti, gli stipendi potranno arrivare fino a 30.000 euro lordi in più all’anno.
Vi ricordiamo che è previsto un corso di formazione a pagamento per i partecipanti, propedeutico all’eventuale inserimento lavorativo, della durata di 6 settimane presso il Centro di Training Crewlink situato nei pressi dell’Aeroporto di Hahn, vicino Francoforte.
Per fare domanda consulta le singole date del recruiting days: http://www.crewlink.ie/it/recruitment-days
fonte: http://www.scambieuropei.info/ryanair-cerca-i-nuovi-assistenti-di-volo-per-il-2015/


Se sei appassionato di ambiente, non perderti quest’offerta di lavoro ad Amsterdam nella comunicazione!Friends of the Earth International (FoEI), rete di organizzazioni ambientaliste, ricerca ad Amsterdam un Coordinatore di Comunicazione Interna in ambito ambientale.
Requisiti
I requisiti richiesti ai candidati sono i seguenti:
 5 anni di esperienza come Esperto Senior di Comunicazione in ambiente multiculturale ed Internazionale
Possesso di competenze digitali (press/media, pubblicazioni, radio, social media, alternative media, etc.)
Attitudine alle relazioni interpersonali, capacità di interagire con culture diverse, doti di flessibilità e organizzazione
Esperienza nel guidare team e nella gestione di progetti e del budget
Eccellente conoscenza della lingua inglese (la padronanza dello spagnolo è un vantaggio)
Attenzione al dettaglio, capacità di rispettare le scadenze e disponibilità ad effettuare frequenti trasferte
Interesse per tematiche relative alla giustizia sociale e condivisione della mission e dei valori di FoEI
Il prescelto verrà assunto con contratto a tempo determinato di 37.5 ore settimanali.
colloqui sono previsti per la settimana del 15 giugno 2015.
Per candidarsi occorre inviare CV e Lettera di presentazione a Wieke Wagenaar, Responsabile Risorse Umane FoEI attraverso il form arancione entro il 19 May 2015 (alle 9.00 am ora locale di Amsterdam).
Fonte: http://www.scambieuropei.info/lavoro-ad-amsterdam-nella-comunicazione-in-ambito-ambientale/


Your first job per la mobilità all’estero 
Your First Eures Job è un’iniziativa di mobilità europea con lo scopo di supportare giovani candidati ed aziende. In particolare è in cerca di 200 giovani da inserire in posti di impiego/tirocinio situati in una paese dell’UE diverso da quello di residenza.
Il progetto è realizzato da ManpowerGroup, leader globale nelle soluzioni di lavoro innovative e fornitura di impieghi transnazionali.
Il progetto fornirà servizi gratuiti, tra cui il reclutamento, la selezione, la fornitura di servizi di consulenza, la formazione preparatoria e il sostegno finanziario oltre all’inserimento dei giovani in ambiti in cui si riscontra carenza di talento: Turismo in Italia, Spagna, Portogallo e settore High-Tech nei Paesi Bassi.
Per i giovani di nazionalità italiana sono al momento disponibili offerte in Spagna e Portogallo per la durata di 6 mesi nel settore turistico. Le figure richieste riguardano in particolare:
Spagna
Madrid: Agent booking Tour Operator, Receptionist
Barcellona: Receptionist, Barman, Cameriere, Governante
Maiorca: Line Cook, Receptionist
Ibiza: Receptionist
Stipendio mensile vario a seconda delle mansioni a partire da circa 1000 euro fino a 1400 euro.
Portogallo
Receptionist
Capo cuoco partita
Barista
Requisiti
I posti di lavoro e per tirocinio sono rivolti a candidati in possesso di:
residenza in Italia, Bulgaria, Paesi Bassi, Spagna, Portogallo
età compresa fra 18 e 30 anni
I candidati interessati devono compilare l’apposito form online nel sito ufficiale del progetto. Per visualizzare le offerte disponibili bisogna accedere alla sezione “Offerte di lavoro”, selezionare la propria nazionalità e la destinazione desiderata. In ciascuna offerta sono specificati i dettagli inclusi requisiti specifici e il relativo modulo di registrazione
http://www.yourfirsteuresjob.gr/it/.
Fonte:  http://www.scambieuropei.info/progetto-di-mobilita-europea-200-posti-di-lavoro-disponibili/


Opportunità di stage all'agenzia Europea dei Medicinali di Londra 
L’Agenzia Europea dei Medicinali, con sede a Londra, offre due volte all’anno uno stage retribuito di minimo 6, massimo 9 mesi a studenti o laureati in medicina, chimica, farmacia, scienze e simili con opportunità di lavorare nel settore del controllo e della valutazione di medicinali.
Lo stage all’ Agenzia europea dei medicinali a Londra è aperto anche a studenti di giurisprudenza nel settore farmaceutico
Per partecipare è necessario conoscere l’inglese.
La retribuzione è di 1350 sterline più rimborso delle spese di viaggio.
Possono partecipare alle selezioni
– Cittadini UE laureati in Farmacia, Medicina, Scienze della vita, Assistenza Sanitaria, Chimica e Tecnologie dell’Informazione, con una buona conoscenza della lingua inglese e di un’altra lingua ufficiale dell’UE.
– Anche laureati in giurisprudenza nel campo della regolamentazione del settore farmaceutico e candidati con interesse nel campo delle risorse umane e della contabilità, della comunicazione e scienze dell’informazione
E' possibile candidarsi utilizzando il form disponibile nell’apposita sezione http://www.ema.europa.eu/ema/index.jsp?curl=pages/about_us/general/general_content_000321.jsp&mid=WC0b01ac0580029405 sul sito ufficiale http://www.ema.europa.eu/ema/
Scadenza: 15 giugno 2015



Il Rock Center Cafè di New York cerca studenti
Il Rock Center Cafè con sede a New York è alla ricerca di studenti che lavorino come camerieri, hostess e personal in cucina nell’estate 2015. Il ristorante ha sede nel celeberrimo Rockefeller Center a Manhattan, nel cuore della città. L’offerta proviene da International Services, società che si occupa di ricerca e selezione di personale all’estero, in questo caso per il Rock Center Cafè.
Per partecipare bisogna essere maggiorenni – essere iscritti ad un corso universitario o altro percorso formativo post-diploma – avere un passaporto valido – disponibilità almeno per il periodo 1 giugno-14 settembre 2015 – esperienza in ambito ristorativo – buona conoscenza della lingua inglese
Retribuzione e condizioni Il Rock Center Cafè offre un contratto di lavoro stagionale e una retribuzione oraria che in base alla posizione ricoperta va dai 5 ai 12 dollari l’ora (più mancia in alcuni casi). Si lavorerà in media 38 ore settimanali. Sarà garantita assistenza nella fase di candidatura e per il colloquio di lavoro, e per trovare un alloggio vicino alla sede lavorativa. International Services si occuperà anche di fornire l’assicurazione e di provvedere alla richiesta del visto.
A carico del candidato saranno le spese riguardanti il visto (circa 400 euro), il volo andata e ritorno, la quota di iscrizione all’ambasciata e le spese di vitto e alloggio.
Gli interessati alle assunzioni del Rock Center Cafe possono candidarsi inviando il curriculum vitae, rigorosamente in inglese 
Scadenza 30 Maggio 2015
Fonte: http://www.scambieuropei.info/lavoro-estivo-presso-il-rock-center-cafe-a-new-york/


Opportunità di lavoro con For Fun 
For Fun società Svizzera che opera nel settore del turismo in ambito internazionale in prestigiosi resort, catene alberghiere, tour operators, come: Settemari, Domina Coral Bay, Insotel Hotel Group, Chia Laguna Resort, Turban Italia, e Palace Sestriere, ricerca circa 450 animatori anche alle prime armi!
Ecco come iniziare un percorso che può nel tempo diventare un mestiere e proseguire la propria formazione e crescita professionale in prestigiose strutture; o comunque una preziosa esperienza di vita per mettersi a confronto con nuove culture.
DESTINAZIONI:ITALIA, BALEARI, CANARIE, GRECIA, TUNISIA, TURCHIA, EGITTO, ZANZIBAR, KENYA.
REQUISITI RICHIESTI Età tra i 18 e 30 anni - Bella presenza - Disponibilità minima continuativa di 3 mesi - Predisposizione al lavoro di squadra - Preferenziale la conoscenza di una lingua straniera tra cui: inglese, russo, tedesco, spagnolo, francese e olandese 
CONDIZIONI DI LAVORO OFFERTE: - Vitto e alloggio + Viaggio di andata e ritorno - Uniformi, Benefit (lavanderia, bar, sconti …) e giorno libero - Regolari contratti di lavoro e assicurazione su infortuni.
Per entrare a far parte del Team di For Fun puoi mandare la tua candidatura tramite mail a: 4funhumanresources@bluewin.ch o chiama direttamente il numero 3440662814 puoi compilare il cv on line cliccando http://www.masteranimazioneturistica.it/. 
Per qualsiasi informazione ci puoi anche contattare al numero 0041916832623.
per maggiori informazioni: http://www.4funentertainment.com/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/animazione-turistica-opportunit%C3%A0-di-lavoro-italia-e-all-estero

Offerte di lavoro all’interno di villaggi turistici e navi da crociera con Darwinstaff
Ti piacerebbe lavorare all’interno di villaggi turistici e navi da crociera?
Darwinstaff è un’azienda di management dell’animazione turistica che fornisce personale a villaggi vacanze, residences, hotels, agriturismi, parchi a tema, navi da crociera, località estive ed invernali.
Darwinstaff è attualmente alla ricerca di svariate figure professionali da impiegare solo nella stagione estiva o per tutto l’anno.
Per candidarsi inviare il curriculum online all’indirizzo: http://www.darwinstaff.com/curriculum_online.php
I candidati saranno contattati per un colloquio individuale presso gli uffici di Firenze di Darwinstaff. Le selezioni termineranno il 31 Luglio 2015.
Fonte: http://www.scambieuropei.info/offerte-di-lavoro-allinterno-di-villaggi-turistici-e-navi-da-crociera-con-darwinstaff/


Concorsi 

Quarta edizione per il Multiculturita “Europe Contest
Quarta edizione per il Multiculturita “Europe Contest”, organizzato dall’associazione Multiculturita J.S. per promuovere progetti musicali innovativi nell’ambito della musica afroamericana (jazz, blues, funky, soul, rhythm and blues, fusion), fornendo a talenti e gruppi emergenti l’opportunità di esibirsi di fronte a una giuria composta da musicisti professionisti e critici di settore, direttori artistici, oltre al pubblico. Il Multiculturita “Europe Contest” intende così promuovere la cultura e la pratica della musica afroamericana sul territorio e dare visibilità a giovani impegnati nella ricerca e nello sviluppo stilistico ed esecutivo di tale musica.
Possono partecipare, solisti, gruppi, band, ensemble, non oltre i 35 anni.  Nel caso dei gruppi (anche band o ensemble), si intende che l’età media non superi il trentacinquesimo anno di età. I progetti che verranno presentati dovranno contenere anche – e almeno – due brani originali a firma del solista, ovvero di un rappresentante del gruppo, band o ensemble.   La partecipazione al concorso è totalmente gratuita.
I premi: 1.000 euro per il I° Classificato; 500 euro al secondo classificato. Al primo classificato sarà anche attribuito un contratto per la partecipazione all’edizione 2016 del Basilijazz, rassegna partnership del contest.
Scadenza: 24 Maggio 2015. 
Per maggiori informazioni.:http://www.multiculturita.it/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/multiculturita-%E2%80%9Ceurope-contest%E2%80%9D


Concorso Letterario “Mangia, Scrivi, Eataly!”
Eataly, in collaborazione con Scuola Holden, lancia la prima edizione del Concorso Letterario “Mangia, Scrivi, Eataly!” finalizzato a dare visibilità al talento dei giovani nella scrittura.
Al Concorso si può partecipare con la presentazione di un racconto di massimo 10.000 battute, inclusi gli spazi. Il concorso è rivolto a tutti ed è a partecipazione gratuita. Il partecipante ha totale libertà nella scelta del tema sul quale sviluppare il racconto; unico obbligo: gli autori dovranno impiegare quale elemento narrativo del racconto (ed esempio come ambientazione, soggetto, protagonista, ecc.) Eataly; per Eataly si intende uno store Eataly “reale” in Italia (Torino, Milano, Bologna, Pinerolo, Roma, Bari, Genova, Piacenza, Firenze, Monticello d'Alba) o all’estero (New York, Dubai, Istanbul, Chicago, Tokio, Yokohama, Osaka) a scelta del partecipante.
I testi devono essere in lingua italiana e inediti. L’ammissione al concorso si può effettuare tramite la sottoscrizione di apposito modulo di iscrizione disponibile online su www.eataly.it/concorso
Scadenza: 31 Maggio 2015. 
Per maggiori informazioni: www.eataly.net/it_it/concorso-mangia-scrivi-eataly/
Fonte www.eurodesk.it/notizie/%E2%80%9Cmangia-scrivi-eataly%E2%80%9D-concorso-letterario


Concorso fumettistico Collettivo Re-Public
L’Associazione di Promozione Sociale “Collettivo Re-Public”, nell’ambito del progetto “Generazione Re-Public – Osservatori Urbani”, ha indetto un concorso fumettistico sul tema: Ambiente, sostenibilità, riciclo e riuso degli spazi pubblici in disuso. Questo concorso è, quindi, un invito per tutti gli appassionati di fumetti a scatenare la creatività e la fantasia intorno ad una tematica che riguarda tutti, ponendo particolare attenzione al territorio in cui vivono.La partecipazione al concorso, totalmente gratuita, è indirizzata a illustratori, fumettisti, vignettisti, cartoonist o appassionati di fumetto che vivono, studiano e/o lavorano in Italia di età compresa tra i 18 e i 35 anni. L’opera migliore verrà premiata con un premio di 500 euro.
Il termine ultimo per la presentazione dei materiali è la mezzanotte del 14 Giugno 2015. Alle persone che inoltreranno proposte, verrà inoltrata una mail di conferma ricezione del materiale.
Per maggiori informazioni: http://re-public.it/concorso-fumetto-2015/


Festival PLURAL su temi legati all'immigrazione e la diversità
Il festival PLURAL+ è una piattaforma per permettere ai giovani di esprimersi su temi chiave legati all'immigrazione e la diversità e rafforzare la convinzione che i giovani siano agenti creativi di cambiamento sociale nel mondo. L'Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite ha lanciato un invito per la partecipazione al Festival Video per i Giovani Plural + 2015, invitando la popolazione giovanile mondiale a presentare video creativi e originali sui temi di PLURAL+: immigrazione, diversità e inclusione sociale.
 Possono partecipare giovani tra i 9 e i 25 anni. Più giovani possono lavorare insieme alla creazione di un video, purchè i membri della squadra abbiano tra i 9 e i 25 anni.
Come partecipare
- Il video può essere creato in qualunque stile o genere animazione, documentario, drama, video musicale, commedia, etc.
- I video devono avere una durata massima di 5 minuti, compresi i titoli iniziali e di coda.
- I video devono essere stati completati dopo gennaio 2013 e, se non in inglese, devono avere sottotitoli in inglese
Una giuria internazionale assegnerà premi in tre categorie di età: 9-12, 13-17, 18-25 anni
I tre vincitori riceveranno ciascuno 1000 dollari USA, nonché un invito (viaggio e alloggio pagati) per partecipare alla Cerimonia di premiazione PLURAL+ nel Dicembre 2015.
Scadenza 15 Giugno 2015.
Per ulteriori informazioni visita http://pluralplus.unaoc.org/
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/plural-2015-festival-video-i-giovani


Concorso nazionale di critica cinematografica “Scrivere di Cinema
Il concorso nazionale di critica cinematografica “Scrivere di Cinema” è intitolato al critico Alberto Farassino, tra le penne più lucide e insieme visionarie della critica italiana, attento ai ragazzi sia come spettatori che come autori, è indirizzato a tutti i giovani aspiranti critici tra i 15 e i 25 anni.
I partecipanti dovranno recensire un film della presente stagione cinematografica; due le sezioni di gara: YOUNG ADULT (15-19 anni) e UNDER 25 (20-25 anni).  I primi tre classificati per entrambe le sezioni di gara si aggiudicheranno un workshop redazionale con Minima&Moralia per un anno intero, Scrivere di Cinema fornirà ai sei neo-redattori anche un carnet di ingressi al cinema del valore di 200 euro ciascuno.
I tre vincitori della categoria UNDER 25 avranno l'opportunità di seguire l'edizione 2016 del Far East Film Festival di Udine e raccontarlo attraverso articoli pubblicati su testate di critica cinematografica vicine al concorso, a partire da MYmovies.it.
Il termine ultimo per la consegna delle recensioni è la mezzanotte del 15 Giugno 2015. Le premiazioni si svolgeranno all'interno di pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori (16-20 settembre 2015).
Per maggiori informazioni http://scriveredicinema.mymovies.it/bando/
Fonte http://www.eurodesk.it/notizie/concorso-nazionale-giovani-critici-cinematografici


Food Film Fest
Food Film Fest, promosso dall'Associazione Montagna Italia e dalla Camera di Commercio di Bergamo, è un festival internazionale di cinema e cibo che si svolgerà dal 15 al 20 settembre a Bergamo. L'evento vuole diffondere una cultura dell'alimentazione consapevole attraverso un concorso cinematografico internazionale che raccoglie film da tutto il mondo (cortometraggi e lungometraggi, documentari e film d'animazione) legati al tema del gusto, dell'arte culinaria, della corretta nutrizione e della produzione di cibo, della biodiversità e della memoria gastronomica come patrimonio collettivo da preservare.
Tre le sezioni di concorso: - FOOD MOVIE, - DOC, - ANIMATION, 
Food Film Fest organizza in contemporanea un concorso fotografico sempre sull'alimentazione. Possono partecipare al concorso scatti aventi come soggetto il cibo e l'alimentazione in tutte le accezioni. Il concorso è aperto ad ogni tipologia di scatti fotografici.
Scadenza: 15 Giugno 2015. 
Per maggiori informazioni: http://www.montagnaitalia.com/foodfilmfest2015.html
fonte: http://www.eurodesk.it/notizie/food-film-fest


Expo 2015, bando per innovatori sociali nel settore agroalimentare
La Fondazione Giacomo Brodolini, nell’ambito del progetto Social Roots ed in occasione dell’EXPO2015, promuove un bando internazionale per la presentazione di soluzioni innovative nel settore agrifood, finalizzati a incoraggiare l’imprenditorialità sostenibile. Il bando è rivolto a individui, Università, PMI, laboratori R&S, ONG, cooperative, imprese sociali e altre istituzioni e organizzazioni pubbliche o private.
Le proposte dovranno riguardare uno o più dei sette sotto-temi di EXPO 2015:
La scienza per la sicurezza e la qualità alimentare
L’ innovazione nella filiera alimentare
La tecnologia per l’agricoltura e la biodiversità
L’educazione alimentare
La solidarietà e la cooperazione alimentare
L’alimentazione per migliori stili di vita
L’alimentazione nelle culture e nelle etnie.
Saranno selezionate 20 proposte che saranno presentate durante l’EXPO Camp, che si svolgerà a Milano nella prima metà di settembre 2015. La Fondazione coprirà tutte le spese di viaggio e soggiorno per la partecipazione all’evento fino a un massimo di due partecipanti per ogni proponente, per un totale di 20 partecipanti.
Le proposte devono essere inviate via email all’indirizzo info@socialroots.eu entro il 15 Giugno 2015. 
Per maggiori informazioni, è possibile scrivere a info@socialroots.eu.
Fonte www.eurodesk.it/notizie/expo-2015-bando-innovatori-sociali-nel-settore-agroalimentare


Campi estivi e di volontariato scambi europei , summer  school
La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale ed il Comando Generale del Corpo delle capitanerie di porto organizzano la VII edizione dei campi estivi per l’anno 2015. Una settimana per avvicinare i giovani alla cultura del mare attraverso la loro partecipazione ad attività tese alla salvaguardia della vita umana in mare, alla protezione dell'ambiente marino e della fauna ittica ed alla conoscenza delle regole fondamentali per una navigazione sicura.
Sono 851 i posti messi a disposizione per i giovani di età compresa tra i 15 e i 22 anni, e 23 le località che ospiteranno i campi: Ancona, San Benedetto del Tronto, Taranto, Cagliari, Catania, Genova, La Spezia, Savona, Imperia, Roma, Livorno, Portoferraio, Viareggio, Marina di Carrara, Porto Torres, Trapani, Mazara del Vallo, Reggio Calabria, Crotone, Trieste, Monfalcone, Venezia ed il Reparto Supporto Nav. Messina.
Oltre a momenti di formazione teorica sui contenuti necessari, è previsto anche lo svolgimento di manovre, simulazioni, esercitazioni, visite guidate e conoscenza delle attrezzature in dotazione al Corpo delle capitanerie di porto. A seguito di una verifica finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. La partecipazione ai corsi è gratuita, ad eccezione delle spese di viaggio e personali che sono a carico dei vincitori. Sono a carico delle strutture ospitanti: il vitto e l’alloggio; le attività formative ed il materiale didattico; la polizza assicurativa per i partecipanti
Per maggiori informazioni: www.campogiovani.it/informazioni2015.aspx
Scadenza: 22 Maggio 2015.


Summer camp per l’educazione alle salute
Una settimana per avvicinare i giovani alle tematiche dell'educazione alla salute, alla pace, al servizio verso la propria comunità - anche durante le fasi di un'emergenza - ed alla cooperazione internazionale. Questi gli obiettivi che caratterizzano i campi estivi organizzati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e l'Associazione italiana della Croce Rossa. Dopo il successo delle precedenti edizioni, per il sesto anno consecutivo la Croce Rossa mette a disposizione 825 posti, divisi in 38 corsi attivati in tutta Italia, per giovani di età compresa tra i 14 e i 20 anni.
Ogni corso è caratterizzato da alcune tematiche tipiche fra quelle affrontate giornalmente dai Volontari che prestano servizio nella C.R.I.: capire come meglio tutelare la salute e la vita; combattere ogni discriminazione e proteggere chi non ha alcuna protezione; agire e migliorare la realtà che ci circonda; stringere amicizia e cooperare con l'estero, valutando l'opportunità di intervento. Il tutto con un approccio che avviene in modo informale, al quale si aggiunge la possibilità di fare nuove amicizie, utilizzando in maniera utile il proprio tempo senza rinunciare al divertimento.
In tutti i corsi i volontari creeranno un gruppo affiatato. Questa sarà la base di tutte attività, che avranno lo scopo di formare-informare tramite la partecipazione attiva e il divertimento, con attività di socializzazione, ricreative, visite guidate nei luoghi che ci ospitano e momenti di relax. La partecipazione ai corsi é gratuita, ad eccezione delle spese di viaggio e personali che sono a carico dei vincitori. Per ulteriori informazioni consultare il bando. http://www.campogiovani.it/media/26989/bando_cri_2015_-firmato.pdf
La domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta, deve essere presentata entro 8 giugno 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.campogiovani.it/informazioni2015.aspx
fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/campogiovani-2015-una-settimana-sulle-tematiche-dell-educazione-alla-salute-e-pace


Scambio Giovanile in Moldavia - The Eastern Bridge – Together for Europe
La Cooperativa Sociale “Centro Servizi Associati” (CSA), cerca 6 GIOVANI per partecipare al Progetto Erasmus+ finanziato dalla Commissione Europea, intitolato “The Eastern Bridge – Together for Europe”. Il progetto prevede la realizzazione di uno scambio internazionale tra giovani provenienti dall’Italia Moldavia, Romania, Polonia, Armenia e Georgia. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire il tema dell’inclusione sociale, attraverso il linguaggio della fotografia e del video-making. I giovani quindi, da un lato prenderanno parte a workshop creativi sulla fotografia e la creazione di video, dall’altro grazie a giochi di ruolo, dibattiti, tavole rotonde e attività all'aperto, si confronteranno su tematiche sociali quali: la disoccupazione giovanile, la discriminazione, l’esclusione sociale e i diritti umani e sociali delle persone.
Sede e date dello scambio Lo scambio avrà luogo in Moldavia e durerà 10 giorni (dal 20 al 29 luglio p.v.).Gli obiettivi del progetto sono così di seguito riassumibili: · sviluppare competenze e abilità nel settore della fotografia e del video-making; · incoraggiare l’impegno civico dei giovani e la loro partecipazione attiva a livello sociale; · avviare una profonda riflessione su temi come l'inclusione sociale, la discriminazione e la disoccupazione giovanile;· incoraggiare lo scambio e favorire la costruzione di relazioni tra giovani di realtà sociali e culturali diverse, che consentano di apprendere, l’uno dall’altro, esperienze e percorsi di vita (anche lavorativa) significativi per la crescita personale e professionale; · rafforzare la conoscenza e l’uso di una lingua straniera.
Destinatari Possono partecipare ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 26 anni, che abbiano un interesse per la fotografia, il video-making e una buona conoscenza della lingua inglese.
Condizioni E' prevista una copertura totale per le spese di trasporto, di vitto e di alloggio.
Scadenza e modalità di candidatura Gli interessati a partecipare al progetto e rispondenti ai requisiti suddetti, possono inviare la propria candidatura entro il 29 MAGGIO p.v., inviando un’e-mail, con un breve curriculum, al seguente indirizzo: fabio.todaro@csaconegliano.it, oppure contattando il numero: +39 0438 34226 (in orari di ufficio).
Per maggiori informazion: http://www.csaconegliano.it/it2/storia.php
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/scambio-giovanile-moldavia-eastern-bridge-%E2%80%93-together-europe

Concorso del National Geographic Traveler
Sei un fotografo dilettante o professionista e hai delle fotografie dal mondo con cui vorresti metterti in gioco?
La 27esima edizione del National Geographic Traveler Photo Contest ha aperto le candidature, per cercare le migliori foto di viaggio dal mondo.
Le categorie per la partecipazione sono:
Travel Portraits
Outdoor Scenes
Sense of place
Spontaneous Moments
Il concorso è aperto a tutti i  maggiorenni che non risiedano a Cuba, Iran, Nord Corea, Sudan o Siria.
Non possono partecipare al concorso gli impiegati di National Geographic Society  e i loro famigliari.
Premi
– 1° premio: National Geographic Photo Expedition di 8 giorni: Costa Rice e Canale di Panama con aerei per 2 persone
– 2° premio: National Geographic Photo Expedition di 6 giorni: Winter Wildlife in Yellowstone per 2 persone
– 3° premio: una crociera di 6 giorni con Schooner American Eagle and Heritage per 2 persone
Oltre ai primi 3 premi saranno assegnati altri 7 premi. Gli assegnatari vinceranno:
 un gift certificate da $200 da spendere su B&H Photo
il corso su DVD National Geographic Masters of Photography
I 1o vincitori vinceranno anche un anno di abbonamento a Traveler Magazine. Le fotografie vincitrici saranno pubblicate sul numero di Novembre 2015 del National Geographic Traveler e sul sito del concorso fotografico National Geographic Traveler.
Come partecipare 
E’ prevista una quota di partecipazione di $15 per ogni fotografia presentata.
Per partecipare registrarsi sul sito web e seguire le istruzioni riportate.
I file non devono essere più pesanti di 20 MB, in formato JPEG e devono essere almeno 1600 pixels in larghezza o in lunghezza ( a seconda che la foto sia orizzontale o verticale).
Scadenza:30 Giugno 2015 alle 12:00 pm (US Eastern Daylight Time)
Per maggiori informazioni : http://travel.nationalgeographic.com/photo-contest-2015/rules
Fonte: http://www.scambieuropei.info/mettiti-in-gioco-e-partecipa-al-national-geographic-traveler-photo-contest/

Concorso  Diversity On The Move
DyMove – Diversity On The Move è un progetto europeo di cui è capofila l’Unar - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, che esplora il tema delle discriminazioni nel mondo del lavoro nella pubblica amministrazione. In collaborazione con Associazione Carta di Roma, promuove il premio DyMove, concorso giornalistico sui temi della diversità e dell’inserimento lavorativo di categorie a rischio di discriminazione.
Possono presentare domanda gli studenti delle scuole di giornalismo e gli under 35 iscritti all’Albo dei giornalisti. Il progetto ha l’obiettivo di individuare buone pratiche di diversity management e di sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore della diversità. L’articolo vincitore sarà premiato con 1000 euro e la pubblicazione sul periodico online Repubblica.it, media partner del progetto.Scadenza: 30 Giugno 2015. 
per maggiori informazioni: http://www.cartadiroma.org/news/dymove-concorso-giornalistico/
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/premio-giornalistico-dymove-%E2%80%93-diversity-move



Borse di studio/ tirocinio


#Twitter4Uni: vinci uno stage!
Twitter Italia lancia il progetto #Twitter4Uni, iniziativa destinata a studenti universitari che mette in palio la possibilità di effettuare uno stage di 6 mesi con l’azienda. Per partecipare alla Challenge è necessario inviare un’idea che illustri un uso di Twitter ai fini di business, marketing, service. L’idea deve avere un’utilità volta a uno dei seguenti obiettivi: apportare un contributo aziendale strategico (promozione di un prodotto, customer care, comunicazione, raccolta dati etc.); migliorare un servizio (aziendale, del proprio territorio, dell’università); informare la popolazione o una specifica target audience (i partecipanti ad un evento, gli utenti di un servizio, i consumatori etc.). Non vi sono limiti rispetto al settore merceologico o di servizi a cui sarà riferita l’idea progettuale.
Gli studenti possono partecipare individualmente o in team fino a 5 persone. I requisiti sono solo tre: avere tra i 18 e i 30 anni, essere iscritti a un’Università italiana, avere un account Twitter personale.
Lo stage retribuito di 6 mesi nel team Marketing di Twitter Italia verrà aggiudicato al miglior candidato tra coloro che avranno presentato i tre progetti migliori. Una giuria Twitter esaminerà tutti i progetti e inviterà presso i suoi uffici di Milano per un colloquio i tre finalisti (individui o gruppi).
Scadenza: 23 Maggio 2015 
Per maggiori informazioni: https://twitter.twimg.com/Twitter4Uni
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/twitter4uni-vinci-uno-stage


Il Centro di formazione ELIS (www.elis.org) ha aperto le selezioni ai percorsi rivolti a studenti che conseguiranno il diploma di maturità a luglio 2015. Dall’Informatica, alle nuove tecnologie (sviluppo APP per Iphone e Android, sviluppo software, networking, ecc.), dalla gestione dei processi produttivi aziendali, alla meccanica.
Progettati e realizzati insieme alle aziende del Consorzio ELIS (www.elis.org/consel), i corsi hanno l’obiettivo fornire formazione e lavoro per giovani diplomati.
Ad ogni studente ammesso verrà assegnata una borsa di studio aziendale a copertura del 65% dei costi del corso e dei servizi residenziali.
Agli allievi ammessi è richiesto un contributo mensile ad integrazione della borsa di studio. Sul contributo degli allievi sono previste le seguenti agevolazioni:
Merito:riduzione di 500 euro all’anno per chi ha una votazione di diploma maggiore o uguale a 95/100 
Reddito:un prestito d’onore fino ad un massimo di 2.500 euro all’anno in funzione del reddito familiare (risultante dal modello ISEE) messo a disposizione dall’Associazione AVEL 
Corsi disponibili
Più in dettaglio i corsi in partenza sono:
IT SYSTEMS ARCHITECT: mesi di formazione tra lezioni e progetti con le aziende (4 mesi di tirocinio e 1 mese di stage all’estero. Il percorso prevede l’iscrizione alla facoltà di Ingegneria Informatica dell’Università Uninettuno e il conseguimento a fine corso delle certificazioni Cisco CCNA, JAVA SE7, Linux LPIC-1, WM-Ware e la certificazione TIE per la lingua inglese. 
OPERATIONS & MAINTENANCE MANAGEMENT: 20 mesi di formazione tra lezioni e progetti con le aziende, 4 mesi di tirocinio e 1 mese di stage all’estero. Il percorso prevede l’iscrizione alla facoltà di Ingegneria gestionale dell’Università Uninettuno e il conseguimento a fine corso delle certificazioni SAP-MM, SIX SIGMA e la certificazione TIE per la lingua inglese. 
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario compilare il modulo online dal sito http://college.elis.org/iscriviti
Le selezioni, basate su prove e colloqui psico-attitudinali, si svolgeranno fino a maggio 2015 a Roma presso la sede del Centro di formazione ELIS (via Sandro Sandri 79)
Fonte: http://www.scambieuropei.info/corsi-elis-2015-formazione-e-lavoro-per-giovani-diplomati/

Opportunità 

L’obiettivo del corso è sviluppare le competenze degli animatori/operatori giovanili per il sostegno ai giovani.
I temi sono: coaching per i giovani e sviluppo personale, dinamiche di gruppo e partecipazione, apprendimento per i giovani e inclusione. La lingua di lavoro è l’inglese.
Periodo del Corso 29 Luglio – 5 Agosto
Sede del Corso Brioude, Francia.
Il corso è consigliato a operatori/animatori giovanili, mentor SVE, insegnanti delle scuole superiori. E' richiesta la conoscenza della lingua inglese.
Possono partecipare sino a 30 persone provenienti da Estonia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Romania, Repubblica Slovacca, Spagna.
I partecipanti avranno un rimborso spese per il viaggio sino a 275 euro.
Vitto e alloggio sono coperti dal progetto.
E’ prevista una quota di partecipazione pari a 45 euro.
E’ possibile candidarsi sino al 4 Giugno.
Si consiglia di contattare l’Agenzia prima di fare domanda. Per contattare l’Agenzia Nazionale Giovani italiani:
NA Italy
+39 06 37591234
VIA SABOTINO, 4 00195 ROMA
http://www.agenziagiovani.it
per maggiori informazioni: https://www.salto-youth.net/tools/european-training-calendar/coach-youth-change.4923
fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/corso-di-formazione-salto-%E2%80%9Ccoach-youth-change%E2%80%9D

Le Università potranno acquistare i biglietti di ingresso a Expo Milano 2015 alla tariffa agevolata di 10 euro per studente. Si tratta di un’importante iniziativa che coinvolgerà tutti gli Atenei, le Accademie e gli Istituti di Alta Formazione italiani riconosciuti dal MIUR, che decideranno di aderire alla convenzione “Le Università in Expo”. All’agevolazione potranno accedere anche gli Atenei stranieri riconosciuti dallo Stato di appartenenza.
L’obiettivo di questo progetto è incentivare la massima partecipazione degli studenti all’Esposizione Universale, favorendoli anche da un punto di vista economico. Per ottenere i biglietti a prezzi agevolati, sarà necessario rivolgersi alla segreteria della propria Università, che gestirà ordini e acquisti da parte degli studenti, fornendo informazioni, modalità e tempistiche sul servizio offerto. Ogni universitario potrà acquistare una sola volta il biglietto a tariffa agevolata tramite la segreteria dell’Università.
Gli Atenei interessati potranno aderire alla convenzione inviando una e-mail all’indirizzo schoolbooking@expo2015.org con oggetto “Convenzione Università” e il nome dell’Università.
Per maggiori informzioni: http://www.expo2015.org/it/news/tutte-le-news-/le-universita-in-expo--per-gli-studenti-biglietti-di-ingresso-a-10-euro
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/agevolazioni-gli-universitari-all%E2%80%99expo-2015


L’Università di Napoli Federico II presenta la piattaforma “Federica.eu”, il portale Web Learning interamente dedicato ai MOOC (Massive Open Online Courses), corsi online gratuiti per lo sviluppo e la diffusione di contenuti didattici di alta formazione. Federica.eu coniuga gli aspetti formativi con quelli di ricerca e innovazione. Consente di ascoltare le lezioni e, al tempo stesso, leggere i testi, sia del docente che dei link, come fonti per approfondire lo studio online. Attualmente prevede una didattica iniziale di 40 corsi, con la possibilità di ricevere crediti universitari. Sono previste 600 lezioni, 10.000 slide, 1.800 video, 3.000 immagini. I contenuti spaziano dall’introduzione alla Scienza politica alla Psicologia dello sviluppo cognitivo, dalla Letteratura italiana alla Comprensione del linguaggio, dalla Fisica alla Biochimica.
Per maggiori informazioni: http://www.federica.eu/
fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/%E2%80%9Cfedericaeu%E2%80%9D-piattaforma-dedicata-ai-corsi-online