NEWSLETTER DEL RUBICONE: AGGIORNAMENTO SETTIMANALE
APPUNTAMENTI
Il Rock è tratto 2015: Sono Cristina Donà e i Diaframma i super ospiti della ventesima edizione de “Il rock è tratto”, la “festa della musica” che ogni anno, a inizio estate, fa di Savignano per una notte la capitale della musica live. Sabato 20 giugno il centro storico della città accoglierà tutte le sfumature del rock di oggi e di domani: sul palco con i big ci saranno infatti anche i vincitori del rock contest savignanese che fin dal 1996 coinvolge le band emergenti di tutta Italia.
Anche quest'anno, infatti, sono state ben 42 le formazioni in gara: il comitato organizzatore, in base ai brani proposti, ha selezionato le sei band finaliste per le finali di venerdì 15 e 22 maggio presso il Sidro Club (inizio alle 21, ingresso libero). A darsi battaglia nelle due serate saranno i gruppi Homini, Liv Charcot, Ono, Il Reparto Psichiatrico, Niente, Palco numero cinque: ogni gruppo potrà esibirsi per venticinque minuti, eseguendo dal vivo al massimo sei brani. Sarà poi la giuria formata da Piero Mantengoli (Acieloaperto/Retro Pop), Claudio Vitali (Music for People), Alessandro Tiberti (Mescalina), Giaime Barducci (Arci) e Martina Maggio (Uniradio Cesena) a decretare il gruppo vincitore che, oltre ad esibirsi nella serata conclusiva di sabato 20 giugno, si aggiudicherà anche la possibilità di tre giorni di registrazione professionale in studio, grazie alla disponibilità dell'associazione “Music For People”, e un premio di mille euro, offerto dal Comune, da investire nella crescita della propria attività artistica.
Giugno 2015.Il Comune di Bagno di Romagna intende caratterizzare l'intero mese di giugno, che già prevede la manifestazione "Notte Celeste", come mese dedicato alle sue Terme ed al Benessere in genere. In tutto l'arco del mese saranno promossi eventi, visite guidate, escursioni e spettacoli il cui filo conduttore sono le terme ed il benessere fisico. Sono previste anche attività di fitness e sportive. Per maggiori informazioni:http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=fd8c87d0-9440-4106-a8c8-6b9767341dc4&rpstry=6_
Giugno a Cesenatico con la SERENATA DELLE ZANZARE, presso Casa Moretti dale ore 17.30-La serenata delle zanzare -incontri di poesia nel giardino della casa-museo del celebre poeta e scrittore Marino Moretti "Poesie scritte a matita, cioè a bacchetta magica…." Spettacolo per bambini di Bruno Tognolini.Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=e077e037-9094-4275-b7e4-ca5874b3ac9d&rpstry=6_
Tutti i giovedì del mese di giugno. Dalle ore 19.00 alle 24.00 a Castrocaro serate dedicate agli hobbisti, collezionisti del Vintage dagli anni '70 agli anni '90 con
intrattenimenti vari. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=43b08442-e619-4cd0-92a2-5a656d55b767&rpstry=6_
Estate 2015. HATHA YOGA AL MARE a Cesenatico presso la Spiaggia Colonia Agip- a cura del Circolo Chakra. Tutti i mercoledì ore 19.00-20.00. Ingresso gratuito. Per
maggiori informazioni:http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=1c67fda6-7982-4b66-9570-1ce2b3ee6c1a&rpstry=6_
Dal 17 giugno al 20 giugno 2015:
a Gatteo mare presso Piazza della Libertà si terrà "Gatteo Festivalmar". concorso canoro rivolto ai ragazzi tra i 6 ed i 16 anni. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=11700cf4-313b-424c-99d1-574508e9fc0f&rpstry=6_
Venerdì 19 giugno 2015:
IL CENTRO PER LE FAMIGLIE ORGANIZZA LA “FESTA DI INIZIO ESTATE” CON GENITORI E BAMBINI, presso il Centro per le Famiglie in via Roma, 10
Savignano sul Rubicone .Puoi partecipare dalle 16 alle 19 ai laboratori non stop! L’ingresso è libero e gratuito. Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/centro.lefamiglie?fref=nf&pnref=story
Dal 19 al 21 giugno 2015:
presso il Porto Canale e Centro Storico di Cesenatico, dalle ore 18 alle 24 "Calici DiVini" - degustazione di vini. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=226f64dd-0528-4fde-9bdb-d5c9df4eed39&rpstry=6_
Sabato 20 giugno 2015:
a Savignano sul Rubicone Il Rock è tratto. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=f797acf2-3177-4927-b720-b2cb3c29fb3b&rpstry=6_
Dal 20 al 27 giugno 2015:
a Forlimpopoli "ArtusiJazz 2015", che quest'anno giunge alla settima edizione. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=3728ec0d-2e2b-4c88-8f2d-5c6f6ead076a&rpstry=6_
Dal 20 al 28 giugno 2015:
a Forlimpopoli la Festa Artusiana per l'omaggio al suo concittadino più illustre, Pellegrino Artusi, riconosciuto non solo come il padre della moderna cucina italiana, ma anche quale grande divulgatore della lingua nazionale.Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=26a6e532-c52a-41c2-918d-30db6448b3e4&rpstry=6_
Domenica 21 giugno 2015:
a Gatteo mare II AUTORADUNO GIULIO CESARE, mostra di auto d'epoca su viale Giulio Cesare a cura dell'Auto Moto Club Città di Cesena Dario Ambrosini. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=963f8acb-447e-4e8f-bb5e-6ef84d548c4a&rpstry=6_
Mercoledì 24 giugno 2015:
a Cesena tradizionale fiera di San Giovanni. Inoltre quest'anno Festa di San Giovanni al Colle Garampo fra pic nic, musica e visite guidate speciali. Per maggiori informazioni:http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=9dece811-1fd2-4b46-b381-fab86f9a41c6&rpstry=6_ e http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=161b8af2-1329-49a3-ba45-508a4abb3479&rpstry=6_
Fino al 25 giugno 2015:
presso Chiesa Santa Maria Assunta di Castrocaro Terme e Terra del Sole si terrà Sadurano Serenade 2015. Per maggiori informazioni sugli appuntamenti in programma:
Fino al 28 giugno 2015:
Modigliana celebra con una mostra, Silvestro Lega, cittadino illustre, e il suo amore per i luoghi delle sue origini.Per maggiori informazioni sull'evento: www.comune.modigliana.fc.it
Fino al 30 giugno 2015:
a Longiano, presso il Castello Malatestiano / Fondazione Tito Balestra onlus, sarà possibili visitare la mostra di Ugo Bertotti "Il mondo di Aisha. Per maggiori
informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=da0ea291-8149-4d04-ab35-3fcd96b1556d&rpstry=6_
Fino al 30 giugno 2015:
a Santarcangelo di Romagna sarà attivo il progetto "E la guerra ricominciava. Memoriale contemporaneo". La Fondazione Culture Santarcangelo,in collaborazione con l' Amministrazione comunale e l'Anpi di Santarcangelo, si pone l'obiettivo di realizzare durante tutto l'anno uno spazio permanente presso la Sala dei Fabbri del Museo storico archeologico,capace di accogliere iniziative diverse per la celebrazione del centenario della Grande Guerra e la riflessione sui conflitti contemporanei.Per maggiori informazioni: http://www.rimini.com/eventi/index/evento-10671
Fino al 15 luglio 2015:
a Rimini sarà possibile visitare la mostra “Tracce di vino tra carte e tovaglie”, che ripercorre, attraverso i documenti archivistici, la storia della vitivinocoltura riminese dal medioevo all’epoca fascista, e testimonia le fasi di un progetto formativo, intitolato “I documenti brindano”.L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni: http://www.rimini.com/eventi/index/evento-11102
CORSI E CONCORSI CULTURALI
"Coltiva l'idea giusta”: contest per startup agrofood
Aperta la Call di "Il più bel lavoro del mondo" ideato da Make a Change e realizzato in partnership con Ubi Banca.
“Coltiva l’idea giusta!” è il titolo della V edizione del concorso, dedicata alle startup agro-alimentari ad alto impatto sociale e ambientale e realizzata con il sostegno del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, di Federsolidarietà e di Acli Terra.
Chi può partecipare?
Possono presentare domanda le persone fisiche con idee progettuali finalizzate alla costituzione di nuove imprese, le imprese già costituite da non oltre 48 mesi, le imprese esistenti da oltre 48 mesi con nuove attività a scopo sociale/ambientale da sviluppare.
Potranno partecipare tutti i progetti che, attraverso la produzione e/o la trasformazione e/o il commercio di prodotti agricoli, contribuiscano al miglioramento della società da un punto di vista sociale e/o ambientale.
Quali sono le fasi del concorso?
La call for ideas e` aperta dal 05 giugno al 31 agosto 2015 (ore 24:00). La candidatura avviene con iscrizione presso il sito dedicato.
Dal 1 settembre al 20 settembre un Comitato di Valutazione composto da esperti di UBI Banca e Make a Change selezionerà i 10 progetti più promettenti a cui verrà richiesto di fornire un approfondimento di dettaglio e un video di presentazione che verrà pubblicato sul canale Youtube di UBI Banca.
Dal 3 ottobre al 15 ottobre avverrà la selezione di 5 progetti finalisti. Uno di questi sarà il più votato online da esperti e appassionati.
Dal 16 ottobre al 23 novembre è previsto l’affiancamento da parte di tutors di Make a Change e UBI Banca ai 5 progetti finalisti.
Infine, a inizio dicembre verrà eletto il vincitore.
Cosa si vince?
•Incubazione di 6 mesi, presso Make a Cube a titolo gratuito (valore 20.000 euro)
•Finanziamento a tasso 0% della linea Farm & Food per imprese profit oppure di UBI Comunità per soggetti non profit (fino a 50.000 Euro, durata massima 60 mesi con preammortamento facoltativo fino a 36 mesi)
•Conti corrente Click & Go oppure Non profit Online con 36 mesi di canone gratuito
•Servizio “UBI World” a supporto del processo di internazionalizzazione
•Servizio di Corporate Advisory a supporto della realizzazione del business plan prospettico e per la realizzazione di benchmarking settoriale
•Servizio a supporto della misurazione dell’ impatto sociale del progetto vincitore tramite lo strumento SROI (Social Return of Investment)
Per ogni informazione, scrivere a info@makeachange.it
Widiba lancia in collaborazione con Desall una nuova sfida aperta a tutti i creativi del mondo per trovare soluzioni innovative di elementi d’arredo, gadget o corner-area mirati alla promozione del brand Widiba all’interno di punti vendita di partner convenzionati.
Widiba e` la nuova banca del Gruppo Montepaschi di Siena. È una banca No Ordinary. No Ordinary dovrà anche essere la “visione” che trasmetterà il progetto e il modo in cui le persone, all’interno della filiale del partner, vedranno Widiba.La partecipazione è gratuita e aperta a talenti creativi di qualsiasi nazionalità, di età uguale o maggiore ai 18 anni. I partecipanti potranno presentare uno o più progetti, ma saranno accettati solo i progetti pubblicati sul sito in lingua inglese.
Il primo classificato riceverà un premio di euro 2.000,00. Scadenza: 02/07/2015 . Per maggiori informazioni e bando: http://www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2015/Documents/bando%20widiba.pdf
CONCORSI PUBBLICI
Accademia di Belle Arti di Ravenna, avvisa il pubblico di procedura comparativa pubblica ter titoli per la costituzione di graduatoria per il conferimento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa per l'insegnamento - accademia belle Arti di Ravenna - a.a. 2015/2016.
REQUISITI:formazione e competenze specifiche comprovate dal possesso di titoli di studio, professionali, artistico-culturali e scientifici attinenti alla disciplina oggetto della materia a cui è destinato il contratto.
SCADENZA:18-06-2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.comune.ra.it/Amministrazione-Trasparente/Bandi-di-concorso
L'Università di Urbino avvisa di una selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione presso il dipartimento di studi internazionali storia lingue culture.
REQUISITI:diploma di laure magistrale specialistica o quadriennale in lingue; qualificata esperienza sulle attività oggetto dell'incarico.
SCADENZA:19-06-2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=60&lang=IT&tipo=IST&page=223&id_conc=3068
Il comune di Cattolica indice una selezione pubblica per il conferimento di un incarico di collaborazione occasionale di ricerca presso il Museo della Regina.
REQUISITI: Laurea in Lettere (Storia, Archeologia, Beni Culturali); specializzazione o dottorato in Archeologia, in Storia o in Beni Culturali; esperienza nella conduzione di imbarcazioni con vele al terzo; esperienza professionale di ricerca archeologica subacquea; provata competenza relativa ai temi della marineria tradizionale medio e alto adriatica; pregressa attività di ricerca e di studio relativi alla navigazione e alla storia della navigazione, antica e moderna, all'archeologia subacquea, con particolare riguardo ai temi di archeologia navale.
SCADENZA:19-06-2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:www.cattolica.net/retecivica-citta-di-cattolica/area-istituzionale/amministrazione-trasparente/bandi-di-gara-e-contratti/incarico-di-collaborazione-occasionale-di-ricerca-presso-il-museo-della-regina
Uit comunale di Montegridolfo bandisce un concorso per il conferimento di incarico di prestazione occasionale per la gestione dell'ufficio uit comunale.
REQUISITI:diploma di scuola media superiore di durata quinquennale (preferibilmente perito turistico/liceo linguistico); capacità informatiche in particolare nell'uso dei programmi di base, navigazione internet e gestione e-mail, conoscenza di almeno due lingue straniere (obbligatoria un'ottima conoscenza della lingua inglese).
SCADENZA:19-06-2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:prolocomontegridolfo@libero.it
Website: www.facebook.com/pages/Cittadini-di-Montegridolfo/859587680749745?fref=ts
L'Università di Urbino avvisa di una selezione pubblica per titoli e colloquio per la formazione di graduatorie di merito di collaboratori ed esperti linguistici di madre lingua cui attingere per le necessità di supporto alla didattica di carattere temporaneo mediante contratto di lavoro subordinato di diritto privato a tempo determinato presso l'università degli studi di Urbino.
REQUISITI:laurea conseguita in base alla normativa previgente al d.m. 509/1999 ovvero laurea o laurea specialistica o magistrale conseguita secondo gli ordinamenti previsti dal d.m. 509/1999 e dal d.m. 270/2004; essere di madrelingua per la quale viene presentata la domanda di partecipazione alla selezione.
SCADENZA:22-06-2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=60&lang=IT&tipo=IST&page=223&id_conc=3052
Il comune di Urbino bandisce un concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto di collaboratore tecnico imbianchino a tempo determinato, tempo pieno ore 36 settimanali, cat. b - b 3 presso il settore manutenzione patrimonio, durata mesi sei eventualmente prorogabili.
REQUISITI:licenza scuola dell'obbligo; patente di guida cat. b o superiore; attestato di attività lavorativa specifica nel profilo professionale di almeno 24 mesi.
SCADENZA:26-06-2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.comune.urbino.ps.it/id/1129/9138.aspx
Il comune di Urbino bandisce un concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto di collaborazione tecnico muratore, a tempo determinato, tempo pieno ore 36 settimanali, categoria b - b3 presso il settore manutenzione patrimonio, durata mesi sei eventualmente prorogabili.
REQUISITI:licenza scuola dell'obbligo; patente di guida b o superiore; attestato di attività lavorativa specifica ne profilo professionale di almeno 24 mesi.
SCADENZA:26-06-2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:www.comune.urbino.ps.it/id/1129/9137.aspx
Il Comune di Pesaro avvisa di una SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER EVENTUALI ASSUNZIONI DI MAESTRE DI SCUOLA MATERNA LA DIRIGENTE U.O. SVILUPPO ORGANIZZATIVO E PERSONALE.
REQUISITI: Diploma di maturità magistrale (o diploma di abilitazione all'insegnamento nelle scuole di grado preparatorio o diploma di maturità magistrale rilasciato dal Liceo socio-psico-pedagogico), conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002, unitamente all'abilitazione statale all'insegnamento nella scuola dell'infanzia (conseguita a seguito di concorso ordinario o concorsi e/o corsi speciali o concorsi riservati abilitanti); Diploma di Laurea in Scienze della Formazione primaria indirizzo “Scuola dell'Infanzia”.
SCADENZA:30-06-2015
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:bacheca-atti.comune.pesaro.pu.it/Atti/consultaalbo.do?idAtto=1837206
La Regione Emilia Romagna avvisa il pubblico per la costituzione di un elenco di esperti in “Gestione e Rendicontazione Progetti Europei ed Internazionali” per il conferimento di incarichi professionali di lavoro autonomo salta a esito operazione.
SCADENZA:20-08-2016
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/e-recruiting/Comunicazioni.aspx?reqalias=ES_2013_01