Lavoro
Lavoro per 45 giovani nel
parco della Disney a Parigi
La rete regionale
EURES ricerca, a Marne La Vallée, per il Dipartimento Talent Casting di
Disneyland® Paris 45 giovani interessati a lavorare nel parco di attrazione.
I profili richiesti
sono per ruoli danzanti (maschili e femminili) e non danzanti di personaggi
Disney.
I
richiesti
per i ruoli danzanti sono i seguenti:
18 anni; Madrelingua italiano e ottima conoscenza della lingua francese o della lingua inglese; Buon livello di danza; Caratteristiche fisiche simili ai personaggi interpretati; Dinamicità ed entusiasmo Per i ruoli non danzanti: 18 anni; Madrelingua italiano e ottima conoscenza della lingua francese o della lingua inglese; Dinamicità ed entusiasmo.
Tutti gli artisti sosia i personaggi si esibiscono indossando un costume Disney.
18 anni; Madrelingua italiano e ottima conoscenza della lingua francese o della lingua inglese; Buon livello di danza; Caratteristiche fisiche simili ai personaggi interpretati; Dinamicità ed entusiasmo Per i ruoli non danzanti: 18 anni; Madrelingua italiano e ottima conoscenza della lingua francese o della lingua inglese; Dinamicità ed entusiasmo.
Tutti gli artisti sosia i personaggi si esibiscono indossando un costume Disney.
Le condizioni offerte
sono le seguenti: Contratti a tempo indeterminato full time (solo per alcuni
ruoli) con inizio tra ottobre 2015 e gennaio 2016; Contratti a tempo determinato:
data inizio contratto da ottobre/novembre 2015, data fine contratto a gennaio
2016 con durata minima di due mesi.
Salario mensile lordo: € 1500 per ruoli non danzanti e € 1700 per i ruoli danzanti.
Non saranno rimborsate le spese di viaggio sostenute dai candidati per partecipare all’audizione.
L’audizione si svolgerà il 4 ottobre 2015 a Roma presso IALS in via Cesare Fracassini, 60 (metro A Fermata Flaminio). Per candidarsi è necessario presentarsi alle ore 10.00, muniti di un CV in lingua francese o inglese, un documento di identità valido, una penna.
Salario mensile lordo: € 1500 per ruoli non danzanti e € 1700 per i ruoli danzanti.
Non saranno rimborsate le spese di viaggio sostenute dai candidati per partecipare all’audizione.
L’audizione si svolgerà il 4 ottobre 2015 a Roma presso IALS in via Cesare Fracassini, 60 (metro A Fermata Flaminio). Per candidarsi è necessario presentarsi alle ore 10.00, muniti di un CV in lingua francese o inglese, un documento di identità valido, una penna.
Per ulteriori
informazioni, scrivere a eures@regione.lazio.it.
Fonte: Portale Clic
Lavoro: http://www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2015/Pagine/Eures-lavoro-per-45-giovani-nel-parco-della-Disney.aspx
Design Student Placement 2015: Tirocini H&M nel settore moda a Stoccolma
L’ufficio “Design and Buying” della
catena H&M con sede a Stoccolma, cerca tirocinanti creativi e
innovativi da inserire nel proprio staff per un periodo di tirocinio
all'interno del programma Design Student Placement Spring 2016. I ruoli
ricercati sono i seguenti:
- FASHION DESIGN INTERN;
- PRINT DESIGN INTERN.
Sede del tirocinioStoccolma, Svezia.
Durata del Tirocinio 3 mesi, nei seguenti
periodi: Primavera: Febbraio –
Aprile;
DestinatariI requisiti per
potersi candidare sono:
- essere studenti in Fashion/Textile Design (il tirocinio si svolgerà durante il periodo di studi);
- essere creativi, visionari e avere passione per la moda;
- avere conoscenza dei materiali tessili, esperienza col cucito e creazione di modelli;
- avere la capacità di comprendere le necessità del mercato di riferimento;
- sapere lavorare in team;
- avere una buona padronanza dell’inglese.
Condizioni
Al tirocinante verrà
offerto:Un contratto da 3
mesi (eventualmente prolungabile);Salario da
18.189 SEK al mese lordi (circa 2.000 euro);
Altri benefit: corsi
di formazione interni; contributo fitness di 1600 SEK all’anno (circa 180 euro)
e 25% di sconto all’interno dei negozi H&M;
Assicurazione.
Scadenza 31 Ottobre
Per
maggiori informazioni: https://career.hm.com/content/hmcareer/it_it/findjob/jobs/local/local_editors/design-student-placement-spring-2016.html
Fonte
http://www.portaledeigiovani.it/scheda/design-student-placement-2014-tirocini-hm-nel-settore-moda-stoccolma
Concorsi
Concorso International Student Travelogue
L’International Student Travelogue è
organizzato dall’Université Blaise Pascal, con la collaborazione delle
associazioni “Il Faut Aller Voir” e “Kartocéros Editions”. Il concorso consiste
nel creare un “Travelogue” (o diario di viaggio) fatto di immagini e testi
riguardante un’esperienza di viaggio, di vacanza o di incontro con un’altra
cultura. Tutto si basa sul senso di osservazione e sulla creatività
dell’autore. Non c’è un format definito, ma bisogna trattare obbligatoriamente
di un viaggio che è accaduto davvero. Può essere un viaggio che si è intrapreso
individualmente o in gruppo, per esempio in gita o anche solo con un’altra
persona. Il Travelogue deve essere scritto su carta, non sono accettati i
formati digitali, e può essere scritto nella lingua a scelta dell’autore.
Il concorso è aperto a tutti gli
studenti immatricolati in un’università in Francia o all’estero. Non ci sono
restrizioni di età o di nazionalità. Il vincitore del concorso otterrà: un
buono di viaggio di 500 euro; un’opportunità di mostrare il Travelogue al
sedicesimo Rendez-vous du Carnet de voyage festival (Traveloguefestival) at
Clermont-Ferrand in Francia; la possibilità di essere pubblicato.
Per candidarsi al concorso, bisogna
per prima iscriversi online entro il 21 settembre e successivamente inviare via
posta entro il 30 settembre il proprio travelogue e una fotocopia della tessera
universitaria. I lavori saranno giudicati verso la metà di ottobre e la
cerimonia di premiazione (Traveloguefestival – Rendez Vous Carnet de Voyage) si
terrà il 14 novembre.
Scadenza:
21 Settembre 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.univ-bpclermont.fr/article2716.html
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-international-student-travelogue
Concorso fotografico Wiki Loves Monuments
Concorso fotografico Wiki Loves Monuments. 10 Premi Canon
in Palio
Wiki Loves Monuments è un concorso
fotografico che potenzia la visibilità dei monumenti e invita
ciascuno ad essere protagonista nel documentare, valorizzare e tutelare il patrimonio culturale.
L’iniziativa si inserisce in un contesto internazionale; concorsi analoghi sono infatti promossi
contemporaneamente in diversi Paesi del mondo.
ciascuno ad essere protagonista nel documentare, valorizzare e tutelare il patrimonio culturale.
L’iniziativa si inserisce in un contesto internazionale; concorsi analoghi sono infatti promossi
contemporaneamente in diversi Paesi del mondo.
La partecipazione è
aperta a tutti. Per partecipare al concorso è necessario registrarsi sul sito
Wikimedia Commons e caricare le fotografie durante il mese di settembre 2015. Le fotografie possono essere scattate in qualsiasi momento
Wikimedia Commons e caricare le fotografie durante il mese di settembre 2015. Le fotografie possono essere scattate in qualsiasi momento
Le fotografie, per
poter partecipare al concorso, devono avere come oggetto un monumento scelto
tra
quelli presenti nelle lista pubblicata sul sito.
quelli presenti nelle lista pubblicata sul sito.
I premi sono offerti
dall’associazione Wikimedia Italia e dai suoi sponsor e partner tecnici. Il
valore
totale dei premi verrà pubblicato sulla homepage del sito Wikimedia Italia entro la data di inizio del
concorso.
totale dei premi verrà pubblicato sulla homepage del sito Wikimedia Italia entro la data di inizio del
concorso.
Le foto devono essere
caricate tra l’1 e il 30 settembre 2015 (data di scadenza del presente bando) e
nella descrizione deve essere presente il codice identificativo del monumento (l’ID).
nella descrizione deve essere presente il codice identificativo del monumento (l’ID).
Scadenza 30 settembre 2015
Fonte:
http://www.scambieuropei.info/concorso-fotografico-wiki-loves-monuments-10-premi-canon-in-palio/
Concorso d’Arte nazionale
“FACES”
Enegan, azienda leader nel settore
della fornitura di luce e gas, attraverso EneganArt – ed in collaborazione con
l'Accademia di Belle Arti di Firenze - ha lanciato il Concorso d’Arte nazionale
"FACES". Il concorso intende soffermarsi sull’importanza dell’arte
come strumento comunicativo e si articola in due filoni: un Concorso nazionale
d’arte e la prima edizione della Biennale dei giovani artisti dell’Accademia di
Belle arti di Firenze.
Possono partecipare al concorso
nazionale d’arte tutti gli artisti pittori, fotografi, scultori, etc. –
professionisti e non – provenienti da qualsiasi paese del mondo, maggiorenni e
residenti in Italia. Le categorie in gara sono quattro: pittura,
scultura, fotografia e videoarte. I 4 vincitori si aggiudicheranno un premio in
denaro di 1.500 euro per ogni categoria e la pubblicazione su Catalogo d’Arte.
La prima Biennale EneganArt, promossa
da Enegan in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Firenze, è rivolta
invece agli studenti dell’Accademia. I 4 studenti più meritevoli si
assicureranno una borsa di studio del valore di 2.500 Euro e la possibilità di
vedere pubblicata la propria opera su Catalogo d’Arte.
In entrambi i casi, la scadenza per la
presentazione delle opere è il 30
Settembre 2015.
Per
maggiori informazioni:
http://www.enegan.it/eneganart/it/evento.html
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-d%E2%80%99arte-nazionale-%E2%80%9Cfaces%E2%80%9D
Al via #OpenComics: concorso per fumettisti promosso dal
Guardian
Fumettisti
professionisti e non sono chiamati a partecipare al bando lanciato dal
quotidiano inglese “The Guardian”. I temi del concorso sono:
- fumetto tema umanitario
- racconti personali che possano essere raccontate attraverso il fumetto
Le tavole verranno
esaminate da una giuria composta da professionisti del settore.Non è obbligatorio
essere dei fumettisti professionisti.I lavori migliori
verranno selezionati e pubblicati sull’Observer New Review, il magazine
domenicale del quotidiano, e sul sito online del Guardian.
Scadenza 24 Settembre 2015
Per maggiori informazioni
http://www.theguardian.com/books/2015/jul/25/opencomics-untold-stories-share-your-comics-graphic-art
Fonte :
http://www.scambieuropei.info/opencomics-concorso-per-fumettisti-promosso-dal-guardian/
Progetto ILO “Work4Youth”
Il Progetto ILO “Work4Youth” e
l’Istituto per gli Studi sul Lavoro (IZA) invita i ricercatori a presentare
proposte per ricerche innovative legate alla transizione nel mercato del lavoro
di giovani donne e uomini nei paesi in via di sviluppo, utilizzando una o più
“indagini sul passaggio scuola-lavoro (SWTS)” dagli archivi di 30 paesi.
Coloro che sono interessati devono presentare 2-3 pagine di proposta su
uno o più temi fra i tre argomenti del Simposio (1. Condizioni di lavoro; 2.
Disuguaglianze nelle opportunità; 3. Transizione al mercato del lavoro.)
Gli autori delle otto pubblicazioni
giudicate migliori verranno invitati a presentare il proprio lavoro durante le
sessioni principali del secondo Simposio Globale che si svolgerà nel Febbraio
2016 (spesati di tutto). A seconda della qualità, i lavori verranno pubblicati
in un compendio ILO nel quadro della serie di pubblicazioni ILO
Work4Youth o come singola pubblicazione. I due finalisti riceveranno anche un premio
di 1000 dollari Usa ciascuno.
Scadenza:
30 Settembre 2015.
Per maggiori informazioni
http://www.ilo.org/employment/areas/youth-employment/work-for-youth/WCMS_385993/lang--en/index.htm
Concorso ad ExPO 2015 “Scopri l’Azerbaijan e vinci
i suoi tesori”
Il concorso è indetto
dal padiglione Expo dell’Azerbaijan, ospite a Milano. Tutti coloro che nel
periodo dall’1/05/2015 al 30/11/2015 si registreranno al sito www.azerpavilion2015.com o
scaricheranno l’app “Azerbaijan Pavilion Expo2015” o visiteranno il Padiglione
dell’Azerbaigian ed effettueranno la registrazione attraverso uno di questi tre
canali, potranno ottenere, in base a determinate azioni da compiere, i punti
che daranno la possibilità di partecipare alle estrazioni mensili.
La raccolta dei punti
permetterà agli utenti registrati di partecipare a estrazioni mensili tra tutti
coloro che hanno raggiunto una delle soglie nel mese di riferimento.
I premi in palio sono
tantissimi:
biglietti omaggio per EXPO 2015, buoni Amazon da utilizzare online, kit di
prodotti dell’Azerbaigian, viaggio a BAKU di 4 giorni per due persone
comprensivo di volo aereo a/r in economy class con volo diretto da Milano,
pernottamento 3 notti in hotel 4 stelle.
Scadenza: 30
Settembre 2015.
Per maggiori
informazioni http://www.scambieuropei.info/vinci-un-viaggio-a-baku-partecipa-al-concorso-scopri-lazerbaijan-e-vinci-i-suoi-tesori/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-ad-expo-2015-%E2%80%9Cscopri-l%E2%80%99azerbaijan-e-vinci-i-suoi-tesori%E2%80%9D
Concorso fotografico indetto
dalla Turkish Airlines: in palio biglietti aerei del valore complessivo di 22.000$
La Turkish Airlines
invita a partecipare ad un concorso fotografico “Skylife Photo Contest“:
The World is much broader, explore…
Il concorso
fotografico è indirizzato a chi è stufo di andare sempre negli stessi luoghi
e fare sempre le stesse cose, e a chi piace fotografare tutto ciò che vede
in questo mondo pieno di avventura.
I partecipanti
dovranno fotografare i propri mondi. Devono suscitare l’interesse per l’ignoto
in ogni luogo e ad ogni ora in tutto il mondo, facendo capire quanto sia
importante viaggiare.
Premi
- 1° posto: Medaglia d’oro FIAP (Fédération Internationale de l’Art Photographique) + biglietti aerei del valore di 15.000$
- 2° posto: Medaglia d’argento FIAP (Fédération Internationale de l’Art Photographique) + biglietti aerei del valore di 5.000$
- 3° posto: Medaglia di bronzo FIAP (Fédération Internationale de l’Art Photographique) + biglietti aerei del valore di 2.000$
Mentre i primi 100
fotografi classificati esibiranno i propri lavori in una mostra.
Ogni candidato potrà
partecipare con un massimo di 4 fotografie a colori o in bianco e nero.Scadenza 1 ottobre 2015
Per maggiori
informazioni
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/REGOLAMENTO%20concorso%20fotografico%20Turkish%20Airlines.pdf
Partecipa al concorso Eurodesk "Time to
Move" e viaggia in Europa!
Sei un giovane
europeo tra i 13 e i 30 anni? Partecipa al concorso Time to Move presentando
una cartolina del luogo in cui vivi entro il 4 Ottobre 2015 e avrai
l’opportunità di vincere 22 giorni in treno attraverso l’Europa!
Scatta una foto della
tua città o paese con un testo che lo identifichi (ad es. “Saluti da Parigi”) e
caricalo attraverso il sito Time to Move
o la pagina Facebook Eurodesk.
E’ possibile utilizzare alcune tecniche creative, quali il collage, il disegno,
la pittura o il design grafico.
E' possibile esprimere
il proprio gradimento con un “like” sull'immagine preferita. Alla fine del
contest, Eurodesk sceglierà le due cartoline migliori tra le venti che
riceveranno più voti. I due vincitori verranno premiati con un biglietto
ferroviario InterRail, della durata di 22 giorni, per viaggiare in tutta
Europa.
Il concorso è
organizzato da Eurodesk nel quadro della campagna Time to Move che si
svolgerà dal 21 Settembre al 4 Ottobre 2015. L’obiettivo è di informare i
giovani sulle risorse utili e le opportunità di mobilità internazionale. Il
concorso riceve il sostegno di Interrrail.
Per maggiori informazioni: http://timetomove.info/
Fonte
http://www.portaledeigiovani.it/scheda/partecipa-al-concorso-eurodesk-time-move-e-viaggia-europa
Concorso di idee per la
realizzazione di un parco tecnologico: aperto ad architetti o ingegneri e
studenti di architettura o ingegneria
Sogin, ha indetto un
concorso di idee per la realizzazione del Parco Tecnologico connesso al
Deposito Nazionale di rifiuti radioattivi. Entrambi si integrano con il
territorio e l’ambiente, valorizzandone il contesto dove si inseriscono e
garantendone lo sviluppo.
L’obiettivo
finale del Concorso di Idee è acquisire una proposta ideativa che
definisca un modello d’intervento per la realizzazione del Parco e delle
aree attorno a esso, con lo scopo di consentire alla comunità ospitante di
disporre di un’area fortemente attrattiva e di alto significato tecnologico.
La proposta dovrà
essere in grado di ispirare suggestioni positive finalizzate a un’integrazione
del Centro-Parco nel contesto eco-sistemico e paesaggistico dei luoghi e
allo stesso tempo favorire lo sviluppo socio-economico del territorio
ospitante.
Le soluzioni potranno
essere sviluppate liberamente, fermo restando il rispetto dei limiti
perimetrali dell’area d’intervento e i potenziali limiti della conformazione
tipo del territorio e dovranno approfondire e sviluppare adeguatamente sia la
qualità architettonica dell’intervento, sia il tema dell’integrazione.
Il Concorso di Idee è
aperto agli architetti e agli ingegneri regolarmente iscritti agli albi
dei rispettivi ordini professionali. La partecipazione è aperta anche di
giovani Studenti delle facoltà di tipo tecnico, quali ad esempio Architettura
e Ingegneria, italiane e comunitarie, non in possesso di alcun requisito
tecnico-economico e professionale.
La Commissione
attribuirà i punteggi a ciascuna proposta ideativa secondo i seguenti criteri
di valutazione, il cui totale massimo sarà di 100/100:
- Qualità urbanistica ed architettonica
- Sostenibilità ambientale
Sogin mette a
disposizione per il concorso l’importo complessivo di €235.000,00, così
suddiviso:
- Sezione Studenti: importo complessivo di €5.000,00 ai primi cinque in graduatoria che abbiano superato un punteggio di 60/100
- Sezione Professionisti: importo complessivo di €230.000,00 ai primi dieci in graduatoria, che abbiano superato il punteggio di 60/100, così suddivisi: 1° classificato: €50.000,00; dal 2° classificato al 10° classificato €20.000,00 Scadenza 30 ottobre 2015 (ore 15)
Per maggiori informazioni
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/BANDO%20conorso%20di%20idee%20per%20la%20realizzazione%20di%20un%20parco%20tecnologico.pdf
Concorso di idee per giovani designer
START, organizzazione culturale per la
promozione e la diffusione della cultura architettonica, ha lanciato un
concorso di idee aperta a studenti e giovani professionisti under 40,
architetti, ingegneri o designer, provenienti da tutto il mondo, siano questi
laureandi, laureati o professionisti.
Ai partecipanti si richiede di
progettare una scuola per artisti a Shoreditch, uno dei quartieri più
alternativi di Londra. Si può prendere parte al concorso sia in forma singola
che di gruppo. Bisognerà eleggere un referente del team di progettazione al
quale verranno fatte eventuali comunicazioni. Non sono previsti limiti numerici
per il raggruppamento che potrà essere anche misto ovvero composto da studenti,
laureati e professionisti.
Tipologie di iscrizione. INIZIALE: dal
24/08-13/09 quota 15,00 euro, REGOLARE: dal 14/09-22/11 quota 20,00 euro,
SPECIALE: dal 23/11-04/12, quota 25,00 euro.
Ai primi classificati andrà un premio
di 500,00 euro per singolo partecipante. I tre classificati e i menzionati
avranno garantita la partecipazione gratuita a tutti i concorsi di START. I
risultati verranno resi noti entro e non oltre il 21 Dicembre 2015.
Scadenza: 4 Dicembre
2015.
Per maggiori
informazioni: http://startfortalents.net/london-school-of-arts-concorsi-startfortalents/
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-di-idee-giovani-designer
Borse di studio/
tirocinio/master
Borse di studio per diventare E-commerce Specialist!
Tra le professioni più richieste nel
mercato del lavoro ci sono gli E-commerce Specialist e gli Online Store
Manager. In tal senso, TAG Innovation School lancia il l’E-commerce Master,
nato dalla necessità di creare figure professionali altamente specializzate, in
un mercato in continua crescita, come attestano i dati: le previsioni di
crescita delle vendite online dai siti italiani si attestano intorno al + 15 %;
a livello europeo il settore dell’e-commerce ha prodotto, invece, più di 2
milioni e mezzo di posti di lavoro, con oltre 700.000 negozi online.
Sono 6 le borse di studio a copertura
totale e parziale, del valore complessivo di 38.800 euro. Il percorso di studi
si sviluppa attraverso un totale di 700 ore di lezioni e project work
assistiti. L’accesso al Talent Garden di Milano, il coworking Campus animato da
ricercatori e innovatori, sarà garantito 24 ore su 24. Per gli iscritti,
inoltre, ci sarà la possibilità di partecipare attivamente agli eventi che si
tengono all’interno del Campus e verrà garantito uno stage retribuito di 6
mesi. In più, l’iscrizione a vita ad un servizio di Lifelong Placement, che permette
ai diplomati di E-commerce Master di rimanere costantemente in contatto con le
aziende che cercano questa figura professionale sul mercato.
Il master avrà inizio a novembre, ma
la selezione per le borse di studio si tiene il 30 settembre, a Milano, durante il Challenge Day: una full
immersion con workshop, laboratori assistiti e networking con le aziende
partner. Durante la giornata i partecipanti saranno valutati da una commissione
che decreterà i vincitori delle 6 borse di studio.
Per
maggiori informazioni
http://ecommerce.taginnovationschool.com/
Borse di ricerca ministeriali per la Francia
Il
Ministero dell’Istruzione, dell’Insegnamento Superiore e della Ricerca francese
mette a disposizione borse di ricerca per cittadini italiani, per
Progetti di ricerca in collaborazione tra laboratori e centri di ricerca
dei due Paesi.
Sono 2 le opportunità:
Sono 2 le opportunità:
borse
di dottorato in co-tutela: massimo di 12 mensilità destinate a coprire le spese di
soggiorno in Francia (possibilità di richiedere 2 rinnovi al massimo);
borse di mobilità per dottorandi: 3 mensilità destinate a coprire le spese di soggiorno in Francia consecutive.
borse di mobilità per dottorandi: 3 mensilità destinate a coprire le spese di soggiorno in Francia consecutive.
Settori
di ricerca
I settori di ricerca selezionati per il 2016 sono:
a) Sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile, ricerca marina e marittima, bio-economia ;
b) Energia, sviluppo sostenibile e cambiamento climatico ;
c) Ricerche in letteratura e in scienze umane e sociali applicate allo spazio europeo.
I settori di ricerca selezionati per il 2016 sono:
a) Sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile, ricerca marina e marittima, bio-economia ;
b) Energia, sviluppo sostenibile e cambiamento climatico ;
c) Ricerche in letteratura e in scienze umane e sociali applicate allo spazio europeo.
Possono
concorrere laureati in possesso, alla data della domanda, di una Laurea
Magistrale, Specialistica o Vecchio ordinamento, residenti in Italia e
iscritti presso un’università italiana. L'assegnazione della borsa sarà
condizionata dal successo al concorso di dottorato e per le borse di dottorato
in cotutela, dalla firma della convenzione di cotutela che dovrà avvenire entro
e non oltre il 31 dicembre 2016. I candidati non devono aver compiuto 30
anni alla data della domanda.
er
le borse di studio di dottorato in co-tutela e di mobilità per dottorandi,
l’importo medio mensile è pari a circa 767,00 €.
Lo statuto di Borsista del Governo francese prevede inoltre la gratuità dell’assicurazione sanitaria e vari servizi offerti dall’operatore Campus France (alloggio a prezzo ridotto, ...).
Lo statuto di Borsista del Governo francese prevede inoltre la gratuità dell’assicurazione sanitaria e vari servizi offerti dall’operatore Campus France (alloggio a prezzo ridotto, ...).
Scadenza
La
domanda deve essere inviata entro e non oltre il 4 ottobre 2015. E’
necessario fare anche la domanda online, attraverso la compilazione del modulo
"Candidatura Borse di Studio OnLine" sul Sito degli Affari
Esteri italiano
Il
borsista dovrà iniziare il suo soggiorno in Francia nel periodo che va dal 1
Gennaio al 31 Dicembre 2016.
Maggiori informazioni sul bando all’indirizzo http://hub.eurodesk.it/sites/default/files/imce/users/user31263/appel_a_candidature_bourses_2016_it.pdf
Fonte:
http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-ricerca-ministeriali-la-francia-scadenza-3-ottobre
Borse di studio per il Master "Esperti in politica e
relazioni internazionali"
Sono
aperte le iscrizioni alla X edizione del Master Universitario di II livello in
“Esperti in politica e relazioni internazionali”, che avrà inizio il 19 ottobre
2015, frutto della collaborazione fra Fondazione Roma e LUMSA (Libera
Università Ss. Assunta).
L’obiettivo
del Master è avvicinare i giovani all’attività politica e formare figure
professionali in grado di rispondere alle esigenze della società, operando nel
mondo della diplomazia, nelle organizzazioni e nelle istituzioni italiane e
internazionali. Il Master è rivolto a laureati di secondo livello italiani ed
europei, nonché a laureati di paesi extra-europei purché in possesso di un
titolo di studio equiparato a quello italiano.
L’offerta
formativa del Master in “Esperti in politica e Relazioni internazionali”
prevede un periodo di stage presso istituzioni pubbliche o soggetti privati, e
presso organismi internazionali e sovranazionali. La Fondazione Roma mette a
disposizione degli studenti più meritevoli 20 borse di studio (ciascuna del
valore di € 3.000) a copertura totale delle quote di iscrizione e ulteriori 10
borse di studio a copertura parziale (€ 2.000). Dedicata a Fulvio Roma, emerito
socio della Fondazione Roma e personalità del frusinate, una delle borse a
copertura totale è riservata a uno studente nato o residente nella provincia di
Frosinone. Le borse verranno assegnate su indicazione di un’apposita
Commissione di Valutazione.
Scadenza: 9 Ottobre 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.lumsa.it/master-esperti-politica-e-relazioni-internazionali
Intercultura, borse di studio all’estero 2016-17
Intercultura
ha pubblicato il bando di concorso per i programmi all’estero 2016-17 in 60
paesi del mondo. Un migliaio di borse di studio totali o parziali per gli
studenti delle scuole superiori, nati tra il 1° luglio 1998 e il 31 agosto
2001. 485 borse di studio totali o parziali sono messe direttamente a
disposizione dall’Associazione Intercultura attraverso il proprio fondo
appositamente costituito. A queste si aggiungono altre centinaia di borse di
studio “sponsorizzate” messe a disposizione da aziende, enti e banche italiane.
Le iscrizioni online potranno essere fatte a
partire dall’1 settembre 2015.
Scadenza: Le iscrizioni per partecipare all’assegnazione
delle borse di studio Intercultura e di tutti i programmi disponibili devono
pervenire entro il 10 Novembre 2015.
Per maggiori
informazioni http://www.intercultura.it/Bando-di-concorso-per-i-programmi-2016-17/
Fonte :
http://www.portaledeigiovani.it/scheda/intercultura-borse-di-studio-all%E2%80%99estero-2016-17
Da sapere
Questa estate visita il Parlamentarium a
Bruxelles!
Se questa estate passi
per il Belgio, devi assolutamente fermarti a Bruxelles per visitare il
Parlamentarium. Il centro visitatori del Parlamento europeo permette di vivere
in prima persona il lavoro quotidiano dei deputati europei. Classificato su
Tripadvisor come una delle principali attrazioni della città, il Parlamentarium
ha già accolto più di un milione di visitatori dalla sua apertura nell'ottobre
del 2011.
Display multimediali interattivi
guidano i visitatori lungo il cammino dell'integrazione europea, mostrando il
suo impatto sulla vita quotidiana dei cittadini. Il Centro si rivolge ai
visitatori in tutte le 24 lingue ufficiali dell'Unione europea. Fino al
20 Novembre il Parlamentarium ospita una nuova mostra sui pasti in famiglia in
Niger, Ecuador, Myanmar, Ciad e Giordania.
L'entrata è gratuita ed è chiuso
unicamente il lunedì mattina.
Per
maggiori informazioni: http://www.europarl.europa.eu/news/it/news-room/content/20150701STO72989/html/Questa-estate-visita-il-Parlamentarium!
Organizzazione dell’Anno Accademico in Europa
2015/16
Pubblicato
da Eurydice, il Calendario Accademico contiene dati nazionali su come è
strutturato l’anno accademico nei paesi UE (inizio dell’anno, durata dei
semestri, vacanze e periodi degli esami). Vengono inoltre sottolineate le
differenze tra programmi di studio universitari e para-universitari. Le
informazioni sono disponibili per 37 paesi.
Per maggiori informazioni: https://webgate.ec.europa.eu/fpfis/mwikis/eurydice/index.php/Publications:The_Organisation_of_the_Academic_Year_in_Higher_Education,_2015/16
WOOFING: volontari in progetti rurali di tutto il
mondo
World-Wide Opportunities on Organic
Farms (WWOOF Opportunità globali nelle fattorie biologiche) è un'organizzazione
che mette in contatto le fattorie biologiche con chi voglia, viaggiando,
offrire il proprio aiuto in cambio di vitto e alloggio. Questo permette a
persone che vivono realtà urbane o hanno vissuto in campagna nel proprio paese
di toccare con mano l’esperienze di vita e la scelta dell’agricoltura biologica
nel proprio paese o all’estero. WWOOF è un movimento mondiale che mette in
relazione volontari e progetti rurali naturali promuovendo esperienze educative
e culturali basate su uno scambio di fiducia senza scopo di lucro, per
contribuire a costruire una comunità globale sostenibile.
Per più di quarant'anni WWOOF si è diffuso di paese in paese in un modo molto naturale, con ogni nuovo gruppo condotto in maniera indipendente, parte al contempo di una rete più grande.
Per più di quarant'anni WWOOF si è diffuso di paese in paese in un modo molto naturale, con ogni nuovo gruppo condotto in maniera indipendente, parte al contempo di una rete più grande.
Una caratteristica peculiare del WWOOF
è l'estrema varietà delle situazioni e delle persone coinvolte, i viaggiatori
(WWOOFers) sono in genere giovani studenti, ma non mancano adulti che cercano
esperienze per iniziare a vivere in campagna, pensionati, coppie con bambini.
Le fattorie variano: dalla grande azienda biologica; l'agriturismo; l'azienda
biologica a conduzione familiare; alla casa in campagna con l'orto biologico,
esperienze di totale autosufficienza; ecovillaggi; e così via.
Per maggiori informazioni consultare i
siti di riferimento.
Per
maggiori informazioni: http://www.wwoof.net/ http://www.wwoof.it/it/
fonte : http://www.portaledeigiovani.it/scheda/woofing-volontari-progetti-rurali-di-tutto-il-mondo