Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

mercoledì 7 ottobre 2015

Newsletter del Rubicone: aggiornamento settimanale

NEWSLETTER DEL RUBICONE



VARIE

Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2015/2016. - alunni delle scuole di I° e II° grado
Anche per questo anno scolastico 2015/2016 , risultano confermati i fondi statali per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per gli alunni frequentanti la scuola secondaria di I° grado (media) e di II° grado (superiori), le cui famiglie presentino un valore ISEE , calcolato con riferimento all’annualità 2013, con i redditi aggiornati secondo le nuove modalità previste dal DPCM 159/2013, inferiore o uguale a €. 10.632,94 .
L’Attestazione ISEE rilasciata nel 2014 ai sensi del D.Lgs.109/98 non ha più validità .Tali benefici economici, rientrano nel quadro degli interventi previsti dalla L. 448/98 e L.R. 26/2001 sul diritto allo studio e agli alunni che adempiono all’obbligo scolastico.Il modello di domanda, debitamente compilato in ogni sua parte, deve indicare:
Esatta residenza anagrafica del Richiedente (genitore o avente la rappresentanza), del beneficiario (alunno), recapito telefonico per eventuali ed urgenti comunicazioni;
Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) calcolato con riferimento ai redditi 2013 e relativa data del rilascio (per evitare dubbi interpretativi, si consiglia di allegare copia della certificazione);
la spesa complessivamente sostenuta per l'acquisto dei libri di testo
N.B. La firma in calce va apposta direttamente alla presenza del dipendente incaricato a ricevere la documentazione o allegando alla domanda copia di un documento di identità in corso di validità del richiedente.
La domanda di concessione, va consegnata alla Segreteria dell’Istituto Comprensivo di :
Savignano s/R – Via Galvani ,4
Gatteo – Via Don Ghinelli n. 10 –
San Mauro Pascoli – Via P. Nenni, 2
e alla Segreteria dell’Istituto delle scuola secondaria di II° grado frequentato entro e non oltre venerdì 30 ottobre 2015.
Il modulo di richiesta può anche essere ritirato presso gli Uffici URP di:
URP di Savignano s/R- P.zza Borghesi, 9 – aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 9.00 alle 12.00 il sabato sino al 30/09/2015- dal 1ottobre il sabato aperto dalle 8.00 alle 13.00 nonché reperibile sul sito del comune : www.comune.savignano-sul-rubicone.fo.it

“Rosa lo sportello sociale della Città”: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dal 1 ottobre dalle 9.00 alle 13.00- Sabato chiuso.
URP di Gatteo – Piazza Vesi,6 – dalle 8.30 alle 13.00 (dal lunedì al venerdì) e dalle ore 8,30 alle ore 12.30 il sabato e dal 1 ottobre 2015 il martedì pomeriggio dalle 15.00 alle 16.30, nonché reperibile sul sito del comune: www.comune.gatteo.fo.it;
URP di San Mauro Pascoli- P.zza Mazzini, 3 dalle 8.30 alle 13.30 (dal lunedì al venerdì) e dalle 8.30 alle 12.30 il sabato e dal 1 ottobre 2015 il martedì dalle 15,00 alle 16.30 nonché reperibile sul sito del Comune: www.comune.sanmauropascoli.fc.it.
Si informa infine che l’Ufficio Scuola effettuerà i dovuti controlli sulla veridicità delle dichiarazioni ISEE secondo quanto disciplinato dalle deliberazioni del C.U. n. 25 del 25.09.2012 e di G.U. n. 61 del 27.12.2012.
Per ulteriori chiarimenti rivolgersi all’Ufficio scuola dell’Unione Comuni del Rubicone – P.zza Borghesi, 9 – tel. 0541/809658 Sig.ra Franca Bellagamba, dalle ore 7,40 alle ore 
13,30 .


L’associazione S.F.A.M.P. (San Francesco Associazione Mensa Poveri) nasce come onlus nel dicembre del 2008 come continuazione del lavoro di volontariato effettuato da oltre 20 anni nel Convento-Parrocchia di Santa Maria del Fiore a Forlì, che ha sempre avuto come mentore il Frate Parroco. L’associazione può contare sul lavoro di 48 soci, che assistono mediamente 50 ospiti per la mensa e, con frequenza bisettimanale, distribuiscono viveri, abiti, mobili e oggetti, offerte alle famiglie indigenti che ne facciano richiesta. Opera all’interno della mensa diurna dei poveri della parrocchia di Santa Maria del Fiore, in via Ravegnana 92 a Forlì. L’associazione  cerca 5 nuovi volontari.i volontari richiesti saranno impiegati in mansioni di:
- autista con patente b (per ritiro merci presso i negozi/supermercati aderenti alle 
iniziative dell'associazione)
- aiuto cucina, distribuzione vitto (preparazione e distribuzione vitto agli studenti)
La mensa offre il seguente orario 9.00-13.00, sette giorni su sette. 
I volontari disponibili possono contattare la coordinatrice volontaria Sig.ra Anna Rosa Luisi al numero 349/3105801. Per maggiori informazioni: 
http://www.assiprov.it/Agenda/Notizie/L_associazione_S.F.A.M.P._San_Francesco_Associazion
e_Mensa_Poveri_cerca_nuovi_volontari


APPUNTAMENTI


Sabato 10 e domenica 11 ottobre 2015:
raduno di auto storiche nella città di Predappio, organizzato dai commercianti dell'Ass.ne "Albero Rosso".Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=50aeb7e3-2911-4e78-85ac-c3b3e156e269&rpstry=6_

Domenica 11 ottobre 2015:
alle ore 16,00 per la rassegna "I nostri Santi nell'arte", appuntamento alla Chiesa di Savignano di Rigo.Nella sede si parlerà di "San Matteo: il pubblicano che diventò apostolo ed evangelista". L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=5b79d203-3fca-489f-9833-305c5554fc6d&rpstry=6_

Domenica 11 ottobre 2015:
Longiano festeggia la Giornata Bandiere Arancioni - 2015 con visite guidate gratuite ai luoghi più suggestivi, e attività per i più piccoli.Per maggiori informazioni:http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=e3515378-c418-4f13-b4ec-9c12b6376f01&rpstry=6_

Martedì 13 ottobre 2015:
l'ARRT (Associazione Romagnola Ricerca Tumori) con il patrocinio del Comune di Cesena, 
l'Ordine dei Medici Forlì-Cesena e ISDE (International Society of Doctors for the Environment) organizza alle ore 20.30 presso la Banca di Cesena - Sala Eligio Cacciaguerra, viale Bovio 72 un Convegno dal titolo "Pesticidi e rischi per la salute". Ingresso libero. La cittadinanza è invitata.Per maggiori informazioni: http://www.assiprov.it/Agenda/Eventi/Convegno_Pesticidi_e_rischi_per_la_salute

Dal 15 ottobre 2015 (fino al 15 novembre):
torna a Cesena "Cesena Comics", il festival dedicato al fumetto e alla letteratura per bambini e ragazzi. Per maggiori informazioni: http://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/24461

Sabato 17 ottobre 2015:
alle ore 16.30, primo appuntamento a Sogliano con il ciclo di conferenze (gratuite) a tema presso il Palazzo della Cultura. Elisa Garavini e Sabrina Reali parleranno di "Piero della Francesca, tra Malatesta e Montefeltro". Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=66fdce29-4730-4a50-a57e-5833edbbb658&rpstry=6_

Fino al 1 novembre 2015:
la sede espositiva casa natale Mussolini di Predappio ospita al piano terra una mostra dedicata al grande stilista e designer degli anni '20 Ernesto Michaelles detto Thayaht"; il piano superiore è invece dedicato a Krimer, artista famoso per i suoi ritratti a Benito Mussolini.Per maggiori nformazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=425934ea-3852-4d98-89e5-
9cf3c56ca1b9&rpstry=6

Fino al 1 novembre 2015:
a Rimini una mostra dedicata allo scultore Ilario Fioravanti. La mostra è composta da circa 140 sculture, tutte in terracotta, e una sessantina di disegni che definiscono la ricerca plastica di Ilario Fioravanti dagli anni Quaranta del Novecento al primo decennio del XXI secolo.Per maggiori informazioni: http://www.fondcarim.it/25075/11/ILARIO-FIORAVANTI.-ESTASI-IMMOBILE.-Sculture,-vasi-e-disegni.htm

Fino al 10 gennaio 2016:
ai musei San Domenico di Forlì, sarà possibile visitare la mostra di Steve McCurry, uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea e punto di riferimento per un larghissimo pubblico, soprattutto di giovani, che nelle sue fotografie riconoscono un modo di guardare il nostro tempo e, in un certo senso, "si riconoscono".Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=4f2d1e79-0737-43d4-87cf-
c69ef900f2ce&rpstry=6_

Fino a domenica 10 gennaio 2016:
i Musei San Domenico propongono una mostra dedicata ad Afro Basaldella (Udine 1912 - Zurigo 1976), uno dei più grandi pittori italiani del Novecento. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=22ca5cff-b80d-4f00-9c60-1096b4404656&rpstry=6_




CORSI E CONCORSI

L'Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) Cesena organizza un corso di formazione, per Volontari Ospedalieri, articolato in 6 serate dal 27 ottobre al 13 novembre che si svolgerà presso la Sala Teatro c/o Fondazione Opera "Don Baronio", Via Mulini 24, a Cesena.L'AVO è presente, vicino agli ammalati di cui giunge richiesta, tutti i giorni, festivi compresi, due ore a pranzo e due ore a cena e, in orari che possono anche non coincidere con pranzo e cena, nelle Case di riposo. I volontari hanno il compito di fornire innanzitutto un sostegno amichevole ed un conforto morale ai pazienti ricoverati. Il servizio fornito dai volontari Avo è completamente gratuito.Il corso si formazione di sei serate è completamente gratuito; per maggiori informazioni: Segreteria tel. 348 46695889 / email: info@avocesena.it / sito web: www.avocesena.it  

Frequenti un istituto superiore della provincia di Forlì-Cesena? Assiprov, Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Forlì-Cesena, indice un concorso per premiare la migliore idea per uno spot sul tema del Volontariato. Realizza il tuo spot video dal titolo : “Volontariato è….” inviacelo e vinci! Partecipare è veramente semplice. Ciascun candidato o gruppo può partecipare proponendo un video della durata minima di 3 minuti e massima di 5 minuti, registrato con cellulare, tablet o telecamera, che dovrà pervenire ad ASSIPROV entro e non oltre le ore 19.00 del 29 Ottobre 2015.I lavori dovranno essere consegnati su pen drive o DVD, presso la sede di Ass.I.Pro.V. 
territorialmente competente per il comprensorio di Cesena e di Forlì (nel caso in cui la 
segreteria sia chiusa, nella buchetta della posta).
Premi
Ai video vincitori saranno assegnati i seguenti premi:
- Per la sezione gruppi – Ad ogni gruppo vincitore un buono spesa del valore € 250,00 per 
l’acquisto di materiali a scelta
- Per la sezione singoli – Ad ogni vincitore un buono spesa del valore di € 150,00 per 
l’acquisto di materiali da concordare
Per ulteriori informazioni: info@assiprov.it 

BORSE DI STUDIO PER IL CORSO DI PERFEZIONAMENTO "SCENARI INTERNAZIONALI DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA"
Libera eroga tre borse di studio per il Corso di perfezionamento in Scenari internazionali della criminalità organizzata,che si terrà dal 6 novembre 2015 al 4 marzo 2016, presso la Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali  (via Conservatorio 7, Milano). Le borse di studio sono a totale copertura del contributo di iscrizione, pari a 666,00 € e saranno distribuite sulla base dell'invio di lettera motivazionale e curriculum vitae et studiorum alla mail universita@libera.it.Le richieste dovranno pervenire entro e non oltre martedì 6 ottobre 2015, in modo da consentire l'iscrizione nei tempi previsti dal bando (9 ottobre 2015).E' uno dei due corsi di specializzazione post-laurea offerti da Scienze Politiche Economiche e Sociali. Vi si possono iscrivere anche i laureati triennali.E' un corso di tipo pionieristico, unico in Italia, che fonde l'esperienza di ricerca di studiosi di fama, le testimonianze di protagonisti della lotta al crimine, le ricerche più innovative e recenti prodotte da laureati e laureandi, e che viene seguito sistematicamente da un gruppo di docenti-tutor.
L'obiettivo è di mettere ogni anno a disposizione degli studenti le conoscenze più 
aggiornate riguardanti: 
1) il concetto di criminalità transnazionale e le sue forme concrete di manifestazione sugli scenari mondiali; 
2) lo sviluppo della presenza delle grandi organizzazioni criminali italiane nel mondo e la penetrazione delle organizzazioni criminali straniere in Italia; 
3) il rapporto fra dinamiche criminali e movimenti migratori, con particolare riferimento al traffico di esseri umani; 
4) la geografia mondiale del narcotraffico e dei traffici di armi; 
5) le implicazioni criminogene delle guerre, della corruzione e più in generale delle crisi di legalità degli Stati; 
6) la criminalità finanziaria; 
7) gli strumenti istituzionali internazionali nella lotta al crimine organizzato e i problemi di coordinamento e uniformità delle strategie di contrasto; 
8) i movimenti civili contro la criminalità organizzata; 
9) alcuni studi di caso (la criminalità organizzata in Germania, USA, Messico, Sudamerica, Russia; dinamiche in Asia e nel continente africano).
Principali destinatari: funzionari e impiegati di amministrazioni pubbliche, operatori delle forze dell'ordine, ricercatori e studiosi, giornalisti, professionisti impegnati sui temi della criminalità organizzata e della sicurezza, insegnanti, operatori di Ong e di associazioni impegnate sui temi della criminalità e dei diritti umani, studenti di corsi di laurea magistrale".
Durata: 50 ore;
Periodo: ottobre-aprile a week end alterni (tardo venerdì pomeriggio e sabato mattina);
Prova finale: elaborato scritto sui temi del corso, a scelta fra tre proposti.
Coordinatore: Prof. Nando dalla Chiesa
Vicecoordinatore: Prof. Mariele Merlati
Docente tutor: Prof. Christian Ponti
Segreteria scientifica: Dott.ssa Martina Panzarasa
Segreteria amministrativa: Dott.ssa Daniela Tagliaferro
Per maggiori informazioni sul corso:
www.sps.unimi.it
www.unimi.it/studenti/corsiperf/
email:  perfezionamento.sps@unimi.it


Ripartono i CORSI DI LINGUE della Libera Università del Rubicone.
 Vengono proposti a partire dal 6 ottobre i corsi di:
 -INGLESE (A1, A2/B1, B2, C1)
 -SPAGNOLO (A1 e A2) 
 -RUSSO (base e intermedio)
Le iscrizioni si svolgeranno presso la Biblioteca dei Ragazzi di Savignano sul Rubicone Biblioteca Savignano sul Rubicone in corso Vendemini 57 a partire dal 1 settembre.Per info. lur@coopkoine.it - tel. 333 3238121

Iscrizioni aperte ai corsi della Scuola Comunale di Musica di Savignano "Secondo Casadei".Pianoforte, tastiere, chitarra, fisarmonica, violino, violoncello, contrabbasso, flauto, clarinetto, saxofono, basso e batteria: dal più classico al meno “scontato”, gli strumenti che è possibile imparare a suonare alla scuola Casadei sono davvero tanti, sempre seguiti dagli insegnanti professionisti dell'associazione Eufonia. Immancabile poi le lezioni di canto individuali e le esperienze in coro, articolate nelle tre diverse fasce di età “coro di voci bianche”, “coro ragazzi” e “coro adulti”. Fiore all'occhiello della scuola si confermano i progetti di musica d'insieme, come i corsi “Gioca e Suona”, “Suoniamo insieme”, le lezioni in formazione da Orchestra e da Jazz band.Per maggiori informazioni: http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=9769 
Le attività della Scuola Comunale di Musica di Savignano sono organizzate dalla Cooperativa Koiné di Savignano in collaborazione con l'Associazione Eufonìa. Per le iscrizioni è possibile rivolgersi alla Biblioteca dei Ragazzi (corso Vendemini 57), info tel. 338.6876544 o segreteria@coopkoine.it

Sono stati approvati dalla Giunta regionale i Corsi Gratuiti di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore per il 2015-2016 Sono 36, finanziati con risorse regionali del Fondo sociale europeo pari a 4,3 milioni di euro e formeranno 725 tecnici specializzati. Per 
maggiori informazioni: http://servizi-
uffici.provincia.fc.it/en/web/lavoro/news?
p_p_id=fc_cpi_news_WAR_FC_CentriImpiegoportlet_INSTANCE_RB6f&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-
2&p_p_col_count=2&_fc_cpi_news_WAR_FC_CentriImpiegoportlet_INSTANCE_RB6f_cmd=dett&_fc_cpi_news_WAR_FC_CentriImpiegoportlet_INSTANCE_RB6f_id=760&_fc_cpi_news_WAR_FC_CentriImpiegoportlet_INSTANCE_RB6f_sz=default

Sono stati approvati dalla Regione Emilia Romagna i Corsi di Formazione Gratuiti per disoccupati e fasce deboli. Per maggiori informazioni: http://servizi-uffici.provincia.fc.it/en/web/lavoro/news?
p_p_id=fc_cpi_news_WAR_FC_CentriImpiegoportlet_INSTANCE_RB6f&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-
2&p_p_col_count=2&_fc_cpi_news_WAR_FC_CentriImpiegoportlet_INSTANCE_RB6f_cmd=dett&_fc_cpi_news_WAR_FC_CentriImpiegoportlet_INSTANCE_RB6f_id=763&_fc_cpi_news_WAR_FC_CentriImpiegoportlet_INSTANCE_RB6f_sz=default



CONCORSI PUBBLICI

L’ Università di Bologna ha pubblicato avviso di selezione per titoli per l'affidamento di un incarico di collaborazione di supporto alla ricerca per le esigenze del dipartimento di ingegneria dell'energia elettrica e dell'informazione "Gugliemo Marconi".
Requisiti: laurea quinquennale in ingneria elettronica, telecomunicazioni e/o informatica; esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all'oggetto del contratto; esperienza di progettazione e sviluppo di applicazioni gestionali distribuite multi-utente; esperienza di progettazione e sviluppi di applicazioni di ottimizzazione dei processi; conoscenza delle politiche di implementazione della tariffa integrata regionale.
 
L’Università di Bologna ha emesso avviso pubblico di selezione per titoli per l'affidamento di un incarico di collaborazione di supporto alla ricerca per le esigenze del dipartimento di ingegneria dell'energia elettrica e dell'informazione "Guglielmo Marconi".
Requisiti: laurea quinquennale in ingegneria elettronica, telecomunicazioni e/o informatica; esperienze e competenze professionali qualificate maturate presso enti pubblici o organizzazioni private in relazione all'oggetto del contratto; esperienza di progettazione e sviluppo di applicazioni gestionali distribuite; esperienza in gestione di sistemi di visualizzazione per cloud computing; conoscenza delle politiche di implementazione della tariffa integrata, della zonizzazione e delle regole di condivisione dei ricavi implementate ad oggi in Regione.
Scadenza: 07-10-2015
Per maggiori informazioni
www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-e-selezioni/incarichi-di-collaborazione/2015/supporto-alla-ricerca-modello-sistema-di-clearing-regionale-mi-muovo-prot-1829
 
L’Unione dei Comuni Valle del Savio ha pubblicato avviso pubblico per il conferimento di un incarico di alta specializzazione a tempo determinato e a tempo pieno  nell’ambito del settore protezione civile, gestione e sviluppo del territorio .
Requisiti: Possono presentare la propria candidatura i soggetti in possesso dei seguenti requisiti e titoli: Titolo di studio Laurea afferente all’area scientifica secondo la classificazione del MIUR.
Scadenza: 08-10-2015
Per maggiori informazioni:www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/24157

Ravenna Farmacie ha aperto bando di selezione per la formazione di una graduatoria finalizzata alla inaugurazione ni N°1 rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato di un commesso di magazzino
Requisiti: titolo di studio: diploma di scuola media; possesso di patente di guida tipo B o superiore; avere, negli ultimi 5 anni, prestato servizio con la qualifica di commesso presso magazzini farmaceutici nazionali per almeno 6 mesi, anche in più periodi o 24 mesi con la qualifica di commesso di magazzino presso un magazzino generico nazionale.
Scadenza: 09-10-2015
 
L’Università di Urbino ha avviato  procedure di valutazione comparativa per il conferimento dei sottoindicati incarichi di didattica integrativa per i corsi di laurea afferenti al dipartimento di economia, società, politica (DESP) - scuola di economia per l'a.a. 2015/2016.
Requisiti: possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali
Scadenza: 09-10-2015
Per maggiori informazioni: 
www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=60&lang=IT&tipo=IST&page=223&id_conc=3212
L’ i.p. "Persolino-Strocci"ha pubblicato avviso di selezione pubblica per soli titoli per all'assunzione di unità profilo professionale educatore per la realizzazione di un progetto per allievi con bisogni educativi speciali.
Requisiti: diploma di scuola secondaria superiore; cpmprovate esperienze con alunni in situazione di disagio fisico e/o psicologico connesse al percorso scolastico e relazionale
Scadenza: 10-10-2015
Per maggiori informazioni
iis-faenza.it/
Energie per la città spa ha pubblicato avviso di selezione per la formazione di 2 graduatorie per accertamento e gestione tecnica e amministrativa di rapporti di controllo tecnico.
Requisiti: diploma di scuola media superiore
Scadenza: 12-10-2015
Per maggiori informazioni:  www.energieperlacitta.it/profilo-committente

L’Universita di Bologna ha pubblicato avviso di selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per le esigenze del dipartimento di scienze e tecnologie e agro-alimentari
Requisiti: - Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari Costituiranno titolo preferenziale: - Esperienza di laboratorio nell’ambito della microbiologia degli alimenti;
Scadenza: 12-10-2015
Per maggiori informazioni www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-e-selezioni/incarichi-di-collaborazione/2015/progetto-microrganismi-funzionali-per-l2019ottenimento-di-formaggi-probiotici

L’Azienda ospedaliera Marche Nord ha emesso avviso pubblico, a titolo e colloquio pre assunzioni a tempo determinato do collaboratori tecnici professionali ingegneri biomedici cat.D
Requisiti: Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria Elettronica con indirizzo in Ingegneria Biomedica, o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica (nuovo ordinamento) appartenenti rispettivamente alle classi 26/S o LM – 21 di cui al D.M. 9 luglio 2009, o Laurea in Ingegneria Biomedica appartenente alle classi L 8 o L 9 - D.M. 270/04 o alle classi 9 o 10 - D.M. 509/99; Iscrizione all’Albo Professionale per l’esercizio professionale. L’iscrizione al corrispondente Albo Professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’Albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
Scadenza: 14-10-2015
Per maggiori informazioni
www.ospedalimarchenord.it/index.php?id=697&tx_ttnews%5Btt_news%5D=841&cHash=c824b81e48d361264867afb134d3c7be
Il Consorzio di Bonifica Romagna intende assumere un impiegato di concetto  con rapporto di lavoro a tempo indeterminato in base a quanto previsto dalla legge 23 dicembre 2014 n. 190 (Legge di stabilità 2015) all’art. 1 c.119 - 120 in regime di tutele crescenti secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 23 (Job Act);
Requisiti: Il candidato dovrà essere in possesso del diploma di maturità tecnica di natura “Elettrica” o equipollente con comprovata esperienza in tale specifico settore tecnologico o di diploma di laurea tecnica di identica estrazione
Scadenza: 15-10-2015
Per maggiori informazioniwww.bonificaromagna.it/Documenti/Offerta_Lavoro.pdf
 
L’Università di Urbino ha pubblicato avviso di selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione presso il dipartimento di studi internazionali, storia, lingue, culture (disti) dell'università degli studi di urbino Carlo Bo
Requisiti: diploma di laurea magistrale specialistica o quadriennale in lingue o lettere; esperienza maturata e qualificata in attività affini o comunque riconducibili alle attività oggetto dell'incarico
Scadenza: 16-10-2015
Per maggiori informazioni
www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=60&lang=IT&tipo=IST&page=223&id_conc=3214
La Procura della Repubblica Presso il Tribunale di Rimini ha pubblicato il bando per la presentazione di domande dirette allo svolgimento di un perìodo di 18 mesi di formazione teorico pratica presso la Procura della Repubblica di Rìmini,
Requisiti: laureati in giurisprudenza all'esito di un corso almeno quadriennale
Scadenza: 30-10-2015
Per maggiori informazioni: 
www.procura.rimini.giustizia.it/default.aspx
L’Unione Rubicone e Mare apre una graduatoria per il Progetto sperimentale di conciliazione dei tempi di lavoro con quelli di cura "Una tata in più".
Requisiti: avere compiuto 25 anni; diploma di scuola media superiore o secondaria di 2° grado; essere in possesso di competenze tecniche e relazionali, attestate tramite diploma di maturità magistrale o affine oppure laurea in scienze dell'educazione e della formazione, laurea in psicologia o equipollenti oppure partecipazione a corsi di formazione (certificati mediante attestati di partecipazione) con una durata complessiva di almeno 100 ore su temi legati all'infanzia
Scadenza: 31-12-2015
La Regione Emilia-Romagna indice un avviso pubblico per la costituzione di un elenco di esperti in "gestione e rendicontazione progetti europei ed internazionali" per il conferimento di incarichi professionali di lavoro autonomo. Gli interessati dovranno compilare la domanda on-line tramite il portale e-Recruiting della Regione Emilia-Romagna raggiungibile a partire dal sito istituzionale dell’Ente www.regione.emilia-romagna.it, seguendo il percorso: “Entra in Regione”, “Concorsi e opportunità di lavoro in Regione”: (http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/e-Recruiting) sezione “Incarichi professionali con contratti di lavoro autonomo: avvisi relativi a procedure comparative”.
Scadenza20 – 08 -2016
La Fiera di Forlì  intende costituire un elenco di curriculum da cui selezionare candidati per incarichi e contratti per il personale addetto alla progettazione, realizzazione, gestione e commercializzazione di eventi e fiere.
Requisiti: comprovata esperienza professionale, di almeno 3 anni, nella progettazione, realizzazione e gestione di eventi, manifestazioni, fiere e/o commercializzazione-comunicazione in linea con i compiti e le attività elencate  Scadenza: 16-04-2018
Per maggiori informazioni : 
www.comune.forli.fc.it/servizi/bandi/bandi_fase02.aspx?ID=8142

SPECIALE EUROPA 
Lavoro/ tirocini
Tirocini presso Ambasciate e Rappresentanze Permanenti d’Italia all’estero
Dal 1° ottobre è online il nuovo bando MAECI-MIUR-Fondazione CRUI per 77 tirocini curriculari in Ambasciate e Rappresentanze Permanenti d’Italia all’estero. Il bando è rivolto a studenti italiani delle Università che aderiscono al Programma e che rispettano i requisiti richiesti.
I tirocini hanno una durata di 3 mesi e prevedono un rimborso spese mensile di 400 euro o di 200 euro + alloggio.
La candidatura può essere inviata esclusivamente online collegandosi all’applicativo della Fondazione CRUI.
Scadenza: 14 Ottobre 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.crui.it/tirocini/tirociniwa/
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/tirocini-presso-ambasciate-e-rappresentanze-permanenti-d%E2%80%99italia-all%E2%80%99estero
Tirocini al New York Times in comunicazione e giornalismo digitale
Il New York Times offre tirocini retribuiti della durata di 10 settimane durante l’estate 2016 e rivolti a studenti universitari da tutto il mondo interessati al giornalismo.  Le posizioni di tirocinio sono relative alle sue sedi di New York e Washington.
Il programma prevede un periodo di lavoro  estivo in ambito giornalistico, con alti standard qualitativi, e in vari settori: reporting, giornalismo visivo e interattivo e in video, copy-editing, etc.
Possono partecipare studenti universitari (triennale o specialistica) che intendono intraprendere una carriera nel campo giornalistico. Alcune delle posizioni sono limitate a seniors e laureati, per altre si accettano candidature junior.
Scadenza: 31 Ottobre 2015.
Per maggiori informazioni http://www.nytco.com/careers/Newsroom-Summer-Internships/#1
Design Student Placement 2015: Tirocini H&M nel settore moda a Stoccolma
L’ufficio “Design and Buying” della catena H&M  con sede a Stoccolma, cerca tirocinanti creativi e innovativi da inserire nel proprio staff per un periodo di tirocinio all'interno del programma Design Student Placement Spring 2016. 
Scadenza 31 Ottobre
Per maggiori informazioni:https://career.hm.com/content/hmcareer/it_it/findjob/jobs/local/local_editors/design-student-placement-spring-2016.html
Fonte  http://www.portaledeigiovani.it/scheda/design-student-placement-2014-tirocini-hm-nel-settore-moda-stoccolma
 
Concorsi
“Giovani e lavoro in Italia” - Concorso di fotografia
Limatola Avvocati, in collaborazione con Centro Studi Giuridici ed Economici Luigi Limatola (CESGIECO), bandisce il Concorso Fotografico “Giovani e Lavoro in Italia”  finalizzato a favorire una osmosi fra arte e diritto, e con essa una più vivace circolazione di idee. 
Scadenza: 20 Ottobre 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.limatolavvocati.it/arte/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/%E2%80%9Cgiovani-e-lavoro-italia%E2%80%9D-concorso-di-fotografia
Concorso Video di Viaggio 2015
Poiché gli studenti che desiderano studiare all'estero vengono spesso scoraggiati dai costi, questo concorso offre loro un'opportunità di ottenere un aiuto finanziario e li incoraggia ad approfondire le motivazioni di studiare fuori dal proprio paese.Lanciato da InternationalStudent.com, il Concorso Video di Viaggio 2015 è aperto a giovani a partire dai 18 anni, da tutto il mondo, già iscritti o in procinto di iscriversi, presso una università al di fuori del proprio paese. Tutto ciò che devono fare è girare un video sul viaggio che vorrebbero intraprendere.
Scadenza 22 Ottobre 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.internationalstudent.com/contest/
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-internazionale-video-di-viaggio-2015

Concorso di idee per la realizzazione di un parco tecnologico: aperto ad architetti o ingegneri e studenti di architettura o ingegneria

Sogin, ha indetto un concorso di idee per la realizzazione del Parco Tecnologico connesso al Deposito Nazionale di rifiuti radioattivi. Entrambi si integrano con il territorio e l’ambiente, valorizzandone il contesto dove si inseriscono e garantendone lo sviluppo.
L’obiettivo finale del Concorso di Idee è acquisire una proposta ideativa che definisca un modello d’intervento per la realizzazione del Parco e delle aree attorno a esso, con lo scopo di consentire alla comunità ospitante di disporre di un’area fortemente attrattiva e di alto significato tecnologico.
Scadenza 30 ottobre 2015 (ore 15)
Per maggiori informazionihttps://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/BANDO%20conorso%20di%20idee%20per%20la%20realizzazione%20di%20un%20parco%20tecnologico.pdf
Concorso di idee per giovani designer
START, organizzazione culturale per la promozione e la diffusione della cultura architettonica, ha lanciato un concorso di idee aperta a studenti e giovani professionisti under 40, architetti, ingegneri o designer, provenienti da tutto il mondo, siano questi laureandi, laureati o professionisti.
Ai partecipanti si richiede di progettare una scuola per artisti a Shoreditch, uno dei quartieri più alternativi di Londra.
Scadenza: 4 Dicembre 2015.
Per maggiori informazioni: http://startfortalents.net/london-school-of-arts-concorsi-startfortalents/
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-di-idee-giovani-designer
 
Borse di studio
Borse di studio per il Master "Esperti in politica e relazioni internazionali"
Sono aperte le iscrizioni alla X edizione del Master Universitario di II livello in “Esperti in politica e relazioni internazionali”, che avrà inizio il 19 ottobre 2015, frutto della collaborazione fra Fondazione Roma e LUMSA (Libera Università Ss. Assunta).
L’obiettivo del Master è avvicinare i giovani all’attività politica e formare figure professionali in grado di rispondere alle esigenze della società, operando nel mondo della diplomazia, nelle organizzazioni e nelle istituzioni italiane e internazionali. Il Master è rivolto a laureati di secondo livello italiani ed europei, nonché a laureati di paesi extra-europei purché in possesso di un titolo di studio equiparato a quello italiano.
Scadenza: 9 Ottobre 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.lumsa.it/master-esperti-politica-e-relazioni-internazionali
Borse per viaggi di studio universitari in Germania - Prossima Scadenza 1° Novembre
Il DAAD sovvenziona viaggi di studio per gruppi di studenti in Germania sotto la guida di un docente universitario. L’obiettivo di questi viaggi è di offrire a gruppi di studenti, iscritti al 3. semestre o successivi, la possibilità di instaurare rapporti con gli ambienti universitari locali e di permettere loro di approfondire le proprie conoscenze sull’economia, sulla politica e sulla cultura tedesca, attraverso incontri, visite e colloqui informativi. Al tempo stesso, l'incontro con studenti e studiosi tedeschi deve contribuire al consolidamento dei contatti tra le due Università.
I viaggi devono essere organizzati per un periodo non inferiore a 7 giorni e non superiore a 12 giorni (compresi i giorni di viaggio). Il gruppo deve essere composto da un minimo di 10 ad un massimo di 15 studenti. ll professore può, eventualmente, richiedere un ulteriore accompagnatore. Sono gradite conoscenze base della lingua tedesca o inglese.
Il DAAD paga una quota forfettaria di 50 Euro a persona al giorno.
Il DAAD stipula un’assicurazione sanitaria, contro gli infortuni e di responsabilità civile.
Scadenze
1° Febbraio (di ogni anno) per viaggi a partire dal 1° Giugno
1° Maggio (di ogni anno) per viaggi a partire dal 1° Settembre
1° Novembre (di ogni anno) per viaggi a partire dal 1° Marzo
Si invitano gli interessati alla borsa a contattare il Centro Informazioni DAAD di Roma durante la compilazione del bando per ottenere informazioni sulla documentazione necessaria e consigli utili sulla preparazione della domanda.
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-viaggi-di-studio-universitari-germania-prossima-scadenza-1%C2%B0-novembre
Intercultura, borse di studio all’estero 2016-17
Intercultura ha pubblicato il bando di concorso per i programmi all’estero 2016-17 in 60 paesi del mondo. Un migliaio di borse di studio totali o parziali per gli studenti delle scuole superiori, nati tra il 1° luglio 1998 e il 31 agosto 2001. 485 borse di studio totali o parziali sono messe direttamente a disposizione dall’Associazione Intercultura attraverso il proprio fondo appositamente costituito. A queste si aggiungono altre centinaia di borse di studio “sponsorizzate” messe a disposizione da aziende, enti e banche italiane.
Le iscrizioni online potranno essere fatte a partire dall’1 settembre 2015.
Scadenza:  Le iscrizioni per partecipare all’assegnazione delle borse di studio Intercultura e di tutti i programmi disponibili devono pervenire entro il 10 Novembre 2015.
Per maggiori informazioni http://www.intercultura.it/Bando-di-concorso-per-i-programmi-2016-17/
Borse di Studio per Israrele promosse dal Ministero degli Affari Esteri IT
Il Ministero degli Affari Esteri israeliano mette a disposizione borse di studio per studenti italiani.
Le opportunità sono di 2 tipi:
1) 4 borse della durata di massimo 8 mesi ciascuna (anno accademico 2016 -2017)
2) 4 borse  per un corso di lingua ebraica (Ulpan) pressol’Università di Haifa
ScadenzaPer entrambe le opportunità il termine per inviare la propria candidatura è il 13 novembre 2015.
Per maggiori informazionihttp://mfa.gov.il/MFA/Pages/default.aspx
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-israele-promosse-dal-ministero-affari-esteri-it
Pubblicati i bandi per l’assegnazione di 3 Borse di studio del Gruppo Ferrovie dello Stato nel settore ingegneria
Le borse di studio sono promosse in collaborazione con Sapienza Università di Roma (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale e il Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica e Energetica) e la Fondazione Banca Nazionale delle Comunicazioni
Sono disponibili 3 borse di studio per studenti del 2° anno del Master Degree in Trasport Systems Engineering.
Scadenza 30 novembre 2015 per le borse di studio nell’ambito del Master Degree in Transport Systems Engineering
Per maggiori informazioni: http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-del-gruppo-ferrovie-dello-stato-nel-settore-ingegneria/
Borse di studio ad Honk Hong
Il Research Grants Council di Hong Kong ha pubblicato il bando per 200 borse di studio a studenti meritevoli che vogliano frequentare il loro Phd in una delle Università dell’isola cinese: ai selezionati andranno 24 mila euro più 4 mila euro di rimborso viaggio.
Per l’anno accademico in corso, le borse di studio riguarderanno sia l’ambito delle Scienze mediche, ingegneristiche e tecnologiche, sia quello delle scienze umanistiche, sociali ed economiche.
Scadenza1° Dicembre 2015.
Per maggiori informazioni: https://cerg1.ugc.edu.hk/hkpfs/index.html#top
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-hong-kong
Borse di Studio per lslanda  promosse dal Ministero degli Affari Esteri IT
Il Ministero Islandese dell’Istruzione, la Scienza e la Cultura mette a disposizione borse di studio per studi di lingua, letteratura e storia islandese presso l’Università  dell’Islanda, di Reykjavik. Le borse sono offerte a tutti gli studenti  stranieri di una serie di paesi che include l’Italia.
Scadenza domanda 1° Dicembre 2015.
Si consiglia ai candidati di compilare anche la domanda on line del Ministero Affari Esteri:http://borsedistudio.esteri.it/borsedistudio/.
Per ulteriori informazioni consultare i link di riferimento università dell’islanda:  
http://english.hi.is/
Ministero affari esteri: http://www.esteri.it/mae/resource/doc/2015/08/borse20islanda2028129.pdf
Borse di studio Fulbright per Master o Ph.D negli USA - Scadenza 11 Dicembre
Borse di studio Fulbright per la frequenza di corsi universitari post-laurea (Master o Ph.D.) presso università negli Stati Uniti (a.a. 2015/16 e 2016/17)
La Commissione per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti, con l’obiettivo di contribuire al rafforzamento  degli cambi culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti, assegna ogni anno delle borse di studio Fulbright in diverse categorie.
Scadenza: La scadenza per tutte le diverse opportunità è l'11 Dicembre 2015.
Per maggiori informazioni consultare i link di riferimento per ogni singola borsa. Per l’approfondimento delle informazioni sulla procedura di ammissione alle università statunitensi e richiedere  assistenza per la compilazione della domanda al concorso contattare il Servizio Informazioni a Roma presso la Commissione e a Napoli presso il Consolato Generale degli Stati Uniti d’America.
Per maggiori informazioni http://www.fulbright.it/programmi-per-master-e-ph-d/
Fonte:http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-fulbright-master-o-phd-negli-usa-scadenza-11-dicembre
Borse di Studio per la Svizzera promosse dal Ministero degli Affari Esteri IT
All'interno del Bando ordinario 2016/17 del Ministero degli Affari Esteri Italiano sono disponibili varie borse di studio per la Svizzera, offerte a studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori di nazionalità italiana..
Scadenza
Per le borse di studio federali la  data di scadenza entro la quale inviare le candidature è il 8  Dicembre 2015.
Per le borse cantonali la data di scadenza entro la quale inviare le candidature è il 12 Gennaio 2016.
Per maggiori informazioni consultare i link di riferimento.
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-la-svizzera-promosse-dal-ministero-degli-affari-esteri-it
 
Da sapere
 
European Funding Guide. La Guida per trovare finanziamenti allo studio
La European funding guide è una piattaforma di recentissima nascita che ha l’obiettivo di aiutare gli studenti nella ricerca di sovvenzioni, siano esse sotto forma di borse di studio o prestiti, per finanziare i propri studi.
Per maggiori informazioni:  http://www.european-funding-guide.eu/
Fonte: http://www.scambieuropei.info/european-funding-guide-guida-ai-finanziamenti-europei/