SPECIALE EUROPA 16/11/2015
Concorso Video “Memorie Migranti”
Lavoro/
tirocini
Lavoro in Francia nel
fundraising per laureati
L’IARC, l’agenzia che si occupa della lotta al cancro all’interno del
WHO, l’organizzazione mondiale della sanità, è alla ricerca di un laureato
interessato a lavorare nel dipartimento raccolta fondi e ricerca
Destinatari: Laureati in scienze sociali, scienze politiche,
scienze della comunicazioni, sviluppo internazionale, salute pubblica
Per
maggiori informazioni: https://erecruit.who.int/public/hrd-cl-vac-view.asp?o_c=1000&jobinfo_uid_c=32386&vaclng=en
Fonte: http://www.scambieuropei.info/lavoro-in-francia-nel-fundraising-per-laureati/
Talent Lab: 15 laureandi in Cina con Huawei
Huawei, azienda leader nelle soluzioni di
Information e Communication Technology (ICT), ha avviato d’intesa con il Ministero
dello Sviluppo Economico (MISE) ed il
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, un programma annuale di tirocinio presso il suo quartier generale in Cina.Il programma è riservato
a quindici laureandi italiani con un percorso di studio focalizzato su tecnologia e innovazione e ha l’obiettivo di promuovere il merito e l’eccellenza
tra gli studenti del settore ICT, focalizzandosi non solo sugli aspetti
formativi ma anche sull’applicazione concreta
nel mondo industriale, grazie al
coinvolgimento di alcune aziende. Il
progetto si svolgerà nel mese di gennaio 2016 presso le sede di Huawei in Cina e offrirà un ampio portafoglio
di programmi di formazione di alto livello.
Scadenza: 27 Novembre 2015.
Per maggiori
informazioni: http://www.talentlab.it/
Stage di 3 mesi presso l'ambasciata Canadese a
Berlino
L’Ambasciata Canadese di Berlino
offre 4 stage per 4 periodi diversi, ognuno della durata di 3 mesi
full-time nella sezione Politica.Si stratta di uno stage
full-time ed è prevista uno stipendio mensile
di 450€ al mese.
Scadenze 4 dicembre 2015 per il periodo dal 1 aprile – 30 giugno 2016
Per maggiori informazioni
http://www.canadainternational.gc.ca/germany-allemagne/jobs-travaux/intern-stage-pol.aspx?lang=eng
Fonte:http://www.scambieuropei.info/stage-a-berlino-di-3-mesi-presso-lambasciata-canadese-nella-sezione-politica/
Lavoro in Francia nel settore dell'e.commerce
Showroomprive sta svolgendo nuove selezioni di
personale sia in Francia sia all’estero, e ha programmato ben 130
assunzioni in vista nel 2016.
In particolare, si cercano assistenti commerciali, incaricati alla relazione con i clienti,
traduttori, addetti alle vendite,
business developer, responsabili della distribuzione,
capi progetto per le funzioni d’acquisto e sviluppatori
Chi fosse interessato all’offerta di
Showroomprive può candidarsi visitando la pagina:
http://www.showroomprive.com/presentationRH.aspx, e registrare
il proprio cv nell’apposito form online, in risposta agli annunci di interesse
Tirocini presso il Consiglio d'Europa - Prossima
Scadenza 28 Novembre
Il Consiglio d'Europa offre l'opportunità di
svolgere dei tirocini in attività di ricerca, preparazione di bozze e documenti
per incontri di esperti e stesura di verbali. I tirocinanti possono anche
collaborare ad attività in corso in quel momento.
Hanno, inoltre, la
possibilità di assistere a conferenze, alle sedute dell'Assemblea Parlamentare
del Consiglio d'Europa e incontri che hanno luogo durante il loro soggiorno a
Strasburgo. I
tirocinanti non sono retribuiti. Le spese di viaggio e alloggio, così come le
spese ordinarie, sono a carico del tirocinante.
Scadenze: E' possibile candidarsi sino al 28
Novembre 2015 (sessione dal 7 Marzo al 31
Luglio 2016).
Per
maggiori informazioni:
http://www.coe.int/en/web/jobs/traineeships
Fonte:http://www.portaledeigiovani.it/scheda/tirocini-presso-il-consiglio-deuropa-prossima-scadenza-30-aprile
Tirocini nel settore Green
“GREEN JOBS” è un’iniziativa di Fondazione
Cariplo che punta ad accrescere l’occupabilità dei giovani con profili “green”,
nonché a diffondere l’inserimento di competenze ambientali nelle aziende. I
tirocini avranno durata di almeno 6 mesi e dovranno partire entro il 30 giugno
2016.
La partecipazione è riservata a: giovani di
massimo 29 anni; laureati da almeno 4 mesi (Laurea triennale e/o specialistica)
o diplomati ITS (Istituto Tecnico Superiore) con indirizzo green o indirizzo di
laurea non green con esperienze pregresse legate al mondo green (Es:
volontariato in ambito green, collaborazioni di vario titolo, ecc…).
Scadenza: 31 Dicembre 2015.
Stage retribuito in Grecia in
diversi settori con ENISA – Agenzia Europea per la Sicurezza Informatica
L’ENISA, Agenzia Europea per la
Sicurezza Informatica, cerca nuovi stagisti, laureati, che possano contribuire
con il loro punto di vista fresco e aggiornato alla realizzazione degli
obiettivi internazionali.
Gli obiettivi specifici dello stage sono vari, è possibile infatti fare domanda per diverse posizioni nei seguenti
campi: sicurezza informatica e delle informazioni,
amministrazione generale, finanza generale, risorse umane,ufficio legale, IT.
Per inviare la tua candidatura per questo stage
retribuito in Grecia, consulta l’offerta e
l’application form sul sito di ENISA
Scadenza 31 dicembre 2015
Fonte
http://www.scambieuropei.info/stage-retribuito-in-grecia-con-enisa/
Tirocini presso il Centro Europeo per la
Prevenzione e il Controllo delle Malattie
Il Centro Europeo per
la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC), con sede a Stoccolma,
Svezia, organizza tirocini una volta all'anno, ciascuno per un periodo da tre a
sei mesi. Il programma ricerca candidati nei seguenti settori: malattie
cliniche infettive, microbiologia, salute pubblica, epidemiologia, statistica
e/o modelling delle malattie infettive, scienze sociali, informatica medica,
comunicazione scientifica e/o del rischio, nonché altri settori collegati.
Scadenza: 11 Gennaio
2016
Per maggiori informazioni:
http://ecdc.europa.eu/en/Pages/home.aspx
Summer
Student Programme: tirocini estivi per studenti di discipline scientifiche e
tecnologiche
Il Laboratorio Europeo per la Fisica delle Particelle del CERN (Centro
Europeo di Ricerca Nucleare), con sede a Ginevra, ogni anno invita studenti a
trascorrere un periodo di stage presso le proprie strutture.
A studenti di Fisica,
di Ingegneria e di Informatica iscritti da almeno tre anni al corso di laurea e
che non abbiano superato il 27esimo anno d'età, sarà concesso, nei mesi estivi,
di trascorrere un periodo di studi che va da un minimo di otto e fino a tredici
settimane presso le strutture del CERN.
Fondamentale per sfruttare a pieno il periodo di tirocinio è la
conoscenza dell'inglese. (a.m.),Gli studenti potranno prendere parte alle
attività di laboratorio del Centro, partecipando a programmi ed osservando
esperimenti.
Le domande per gli studenti che vorranno dedicare l'estate a un periodo
di formazione professionale dovranno essere inviate entro il 27
Gennaio 2016.
Per maggiori informazioni consultare il sito di riferimento:
http://jobs.web.cern.ch/join-us/summer-student-programme-member-states
Fontehttp://www.portaledeigiovani.it/scheda/summer-student-programme-tirocini-estivi-studenti-di-discipline-scientifiche-e-tecnologiche
Concorsi
Concorso di idee per
giovani designer
START, organizzazione culturale per la promozione e la diffusione della
cultura architettonica, ha lanciato un concorso di idee aperta a studenti e
giovani professionisti under 40, architetti, ingegneri o designer, provenienti
da tutto il mondo, siano questi laureandi, laureati o professionisti.
Ai partecipanti si richiede di progettare una scuola per artisti a
Shoreditch, uno dei quartieri più alternativi di Londra. Si può prendere parte
al concorso sia in forma singola che di gruppo. Bisognerà eleggere un referente
del team di progettazione al quale verranno fatte eventuali comunicazioni. Non
sono previsti limiti numerici per il raggruppamento che potrà essere anche
misto ovvero composto da studenti, laureati e professionisti.
Scadenza: 4 Dicembre 2015.
Per maggiori informazioni: http://startfortalents.net/london-school-of-arts-concorsi-startfortalents/
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-di-idee-giovani-designer
Concorso ONU “Un Poster per la pace” - Primo
premio 3.000 dollari
In occasione del 70 °
anniversario della prima risoluzione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione
delle Nazioni Unite (ONU) che stabiliva l’obiettivo dell’eliminazione delle
armi nucleari e di tutte le armi di distruzione di massa, l’Ufficio per il
Disarmo (ODA) è lieto di sponsorizzare il concorso “Un Poster per la pace”.
Il concorso volge alla promozione della consapevolezza della necessità del disarmo nucleare e ad ispirare i cittadini di tutto il mondo ad unire la proprio voce—ed il proprio talento artistico—per contribuire ad un mondo libero dalle armi nucleari.
Il concorso volge alla promozione della consapevolezza della necessità del disarmo nucleare e ad ispirare i cittadini di tutto il mondo ad unire la proprio voce—ed il proprio talento artistico—per contribuire ad un mondo libero dalle armi nucleari.
Scadenza
: 24 Gennaio 2016.
Per maggiori informazioni: http://www.unposterforpeace.org/flyer/flyer-italian.pdf
Per maggiori informazioni: http://www.unposterforpeace.org/flyer/flyer-italian.pdf
Fonte:
http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-onu-un-poster-la-pace-primo-premio-3000-dollari
Concorso Video “Memorie Migranti”
Il Museo dell’Emigrazione Pietro Conti bandisce un Concorso per la
migliore testimonianza video sul tema dell’emigrazione italiana all’estero. Il
Concorso prevede l’ideazione e la produzione di un audiovisivo che tragga
spunto dalla tematica migratoria italiana, la partecipazione è gratuita e
prevede 3 categorie:
•Scuole: secondarie di I grado e secondarie di II grado di tutta
Italia.
•Master: gli studenti degli Istituti universitari, Scuole di
cinema, giornalismo, televisione e video, Master post laurea e tutti coloro che
sono interessati all’argomento, sia professionisti che amatori, sia residenti
in Italia che all’estero, in quest’ultimo caso purché il documentario sia
sottotitolato e/o tradotto in lingua italiana.
•Andati in onda: i prodotti già andati in onda su circuiti
televisivi pubblici e privati, sia locali, nazionali che esteri, in
quest’ultimo caso purché il documentario sia sottotitolato e/o tradotto in
lingua italiana.
Scadenza: 8 Febbraio 2016.
Per maggiori informazioni: http://www.emigrazione.it/?pag=concorso_video_memorie_migranti.html
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-video-memorie-migranti
Borse di studio
Borse di studio per aspiranti giornalisti under
30
La Fondazione Mario Formenton mette a
disposizione 4 borse di studio del valore di 14 mila euro ciascuna
per il perfezionamento giornalistico di giovani under 30.
In particolare, 2 borse di studio copriranno
stage di specializzazione e perfezionamento per giornalisti (professionisti,
praticanti, pubblicisti); le altre 2, stage di formazione, specializzazione e
perfezionamento per amministratori di società editoriali.
Scadenza: 30 Novembre 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.repubblica.it/cultura/2015/10/14/news/fondazione_mario_formenton_bando_del_xxvii_concorso_per_l_assegnazione_di_n_4_borse_di_studio-125067738/
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-aspiranti-giornalisti-under-30
Pubblicati i bandi
per l’assegnazione di 3 Borse di studio del Gruppo Ferrovie dello Stato nel
settore ingegneria
Le borse di studio sono promosse in collaborazione con Sapienza Università
di Roma (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale e il
Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica e Energetica) e la Fondazione
Banca Nazionale delle Comunicazioni
Sono disponibili 3 borse di studio per studenti del 2° anno del
Master Degree in Trasport Systems Engineering.
Scadenza 30 novembre 2015 per le
borse di studio nell’ambito del Master Degree in Transport Systems Engineering
Per maggiori informazioni:
http://www.scambieuropei.info/borse-di-studio-del-gruppo-ferrovie-dello-stato-nel-settore-ingegneria/
Borse di
studio ad Honk Hong
Il Research Grants
Council di Hong Kong ha pubblicato il bando per 200 borse di studio a studenti
meritevoli che vogliano frequentare il loro Phd in una delle Università
dell’isola cinese: ai selezionati andranno 24 mila euro più 4 mila euro di
rimborso viaggio.
Per l’anno accademico in corso, le borse di studio riguarderanno sia l’ambito delle Scienze mediche, ingegneristiche e tecnologiche, sia quello delle scienze umanistiche, sociali ed economiche. A giudicare le candidature sarà, infatti, una commissione composta da esperti di settore sia umanistico che scientifico.
I requisiti richiesti: eccellenza accademica; importanza della capacità potenziale di ricerca; capacità di comunicazione; competenze interpersonali; capacità di leadership.
Per l’anno accademico in corso, le borse di studio riguarderanno sia l’ambito delle Scienze mediche, ingegneristiche e tecnologiche, sia quello delle scienze umanistiche, sociali ed economiche. A giudicare le candidature sarà, infatti, una commissione composta da esperti di settore sia umanistico che scientifico.
I requisiti richiesti: eccellenza accademica; importanza della capacità potenziale di ricerca; capacità di comunicazione; competenze interpersonali; capacità di leadership.
Scadenza: 1° Dicembre 2015.
Per maggiori
informazioni: https://cerg1.ugc.edu.hk/hkpfs/index.html#top
Borse di Studio per
lslanda promosse dal Ministero degli Affari
Esteri IT
Il Ministero Islandese dell’Istruzione, la
Scienza e la Cultura mette a disposizione borse di studio per studi di lingua,
letteratura e storia islandese presso l’Università dell’Islanda, di
Reykjavik.Le borse sono offerte a tutti gli studenti stranieri di una serie di
paesi che include l’Italia.
Scadenza domanda 1° Dicembre 2015.
Si consiglia ai candidati di compilare anche la
domanda on line del Ministero Affari Esteri: http://borsedistudio.esteri.it/borsedistudio/.
Per ulteriori informazioni consultare i link di riferimento università dell’islanda: http://english.hi.is/
Per ulteriori informazioni consultare i link di riferimento università dell’islanda: http://english.hi.is/
Ministero affari esteri:
http://www.esteri.it/mae/resource/doc/2015/08/borse20islanda2028129.pdf
Borse di studio
Fulbright per Master o Ph.D negli USA - Scadenza 11 Dicembre
Borse di studio Fulbright per la frequenza di corsi universitari
post-laurea (Master o Ph.D.) presso università negli Stati Uniti (a.a. 2015/16
e 2016/17)
La Commissione per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati
Uniti, con l’obiettivo di contribuire al rafforzamento degli cambi culturali
fra l’Italia e gli Stati Uniti, assegna ogni anno delle borse di studio
Fulbright in diverse categorie.
Le opportunità sono le seguenti:
Fulbright – All Disciplines3 Borse di
studio Fulbright (Self-Placed) per la
frequenza di corsi universitari post-laurea (Master o Ph.D.) presso università
negli Stati Uniti (a/a 2016/17). Il concorso Fulbright – Self Placed offre ai
laureati italiani l’opportunità di frequentare percorsi di specializzazione
post-laurea, Master e Ph.D. , presso università statunitensi. Il concorso si
rivolge a laureati che abbiano già presentato domanda di ammissione ai campus
statunitensi per intraprendere il proprio Master o Ph.D. Le borse di studio
Fulbright – Self Placed finanziano il primo anno accademico di Master o Ph.D.
Fulbright – ETHENEA2 Borse di
studio Fulbright-Ethenea per la frequenza di
programmi MBA presso università negli Stati Uniti (a.a. 2016/17). Il concorso
Fulbright – ETHENEA offre ai laureati italiani l’opportunità di frequentare
corsi di Master in Business Administration presso Università negli Stati Uniti.
Il concorso si rivolge a laureati che abbiano presentato domanda di ammissione
ai campus statunitensi per intraprendere il proprio MBA.
Fulbright –
SantoroBorsa di studio Fulbright-Carlo Maria Santoro
(Self-Placed) per la frequenza del primo anno di un programma
di Master in Relazioni Internazionali presso università negli Stati Uniti (a/a
2016-17
Il concorso Fulbright –
Santoro Self-Placed offre ai laureati italiani l’opportunità di
frequentare Master in Relazioni Internazionali presso università statunitensi.
Il concorso si rivolge a laureati che abbiano presentato domanda di ammissione
ai campus statunitensi per intraprendere il proprio Master in International
Reations. La borsa di studio Fulbright –
Santoro , istituita nel 2003, è co-finanziata dalla Commissione Fulbright e
dagli Amici del Prof. Santoro con l’intento di perpetuare la memoria e le opere
dell’insigne studioso e politiologo.
Fulbright – Law1 Borsa di studio
Fulbright-Law (Self-Placed) per la frequenza di corsi di Master’s e Ph.D.
(graduate studies) in Law presso presso università negli Stati Uniti (a/a
2016-17
Il concorso Fulbright –
Law Self Placed offre ai laureati italiani l’opportunità di
frequentare corsi di Master’s e Ph.D. (graduate studies) in Law presso
università statunitensi presso. Il concorso si rivolge a laureati che abbiano presentato
domanda di ammissione ai campus statunitensi per intraprendere il proprio
Master o Ph.D. .
Scadenza: La scadenza per tutte le diverse opportunità è l'11
Dicembre 2015.
Per maggiori informazioni consultare i link di riferimento per ogni
singola borsa. Per l’approfondimento delle informazioni sulla procedura di
ammissione alle università statunitensi e richiedere assistenza per la
compilazione della domanda al concorso contattare il Servizio Informazioni a
Roma presso la Commissione e a Napoli presso il Consolato Generale degli Stati
Uniti d’America.
Per maggiori informazioni
http://www.fulbright.it/programmi-per-master-e-ph-d/
Fonte:http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-fulbright-master-o-phd-negli-usa-scadenza-11-dicembre
Borse di Studio per la Svizzera promosse dal Ministero degli Affari
Esteri IT
All'interno del Bando ordinario 2016/17 del Ministero degli Affari
Esteri Italiano sono disponibili varie borse di studio per la Svizzera, offerte
a studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori di nazionalità italiana.
Le tipologie di borse di studio sono le seguenti:
Borse di studio federali (per artisti, per ricerca, per PhD, Borsa
federale per post-doc):queste borse sono offerte e finanziate direttamente
dalla Confederazione Svizzera;
I candidati che soddisfano i criteri di eleggibilità devono leggere
attentamente il bando relativo alla borsa di studio per la quale desiderano
fare domanda (nei link di riferimento) e procurarsi tutta la documentazione
richiesta.
Scadenza
Per le borse di studio federali la data di scadenza entro la quale inviare le candidature è il 8 Dicembre 2015.
Per le borse di studio federali la data di scadenza entro la quale inviare le candidature è il 8 Dicembre 2015.
Per le borse cantonali la data di scadenza entro la quale inviare le
candidature è il 12 Gennaio 2016.
Per maggiori informazioni consultare i link di riferimento.
Sito ministero affari esteri: http://www.esteri.it/mae/it/ministero/servizi/italiani/opportunita/di_studio/elencopaesiofferenti.html
Fonte:
http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-la-svizzera-promosse-dal-ministero-degli-affari-esteri-it
Borse di
studio Bogliasco 2016/17
Le Borse di studio vengono assegnate,
indipendentemente dalla nazionalità, ad artisti ed accademici qualificati nel
loro ambito professionale ed impegnati in progetti avanzati di ricerca e
creativi nelle seguenti discipline: archeologia, architettura, architettura del
paesaggio, arti figurative, danza, film o video, filosofia, musica, storia,
teatro.
Tutti gli anni vengono assegnate circa 50 Borse di studio. La loro durata presso il Liguria Study Center va da 30 a 34 giorni a seconda dell'origine geografica del candidato, la sua disciplina ed altri requisiti richiesti dalla Fondazione. Le domande vengono valutate due volte all'anno. Durante il soggiorno presso il Centro, i partner o i coniugi beneficiano di vitto e alloggio gratuito.
Tutti gli anni vengono assegnate circa 50 Borse di studio. La loro durata presso il Liguria Study Center va da 30 a 34 giorni a seconda dell'origine geografica del candidato, la sua disciplina ed altri requisiti richiesti dalla Fondazione. Le domande vengono valutate due volte all'anno. Durante il soggiorno presso il Centro, i partner o i coniugi beneficiano di vitto e alloggio gratuito.
Scadenze:
- 15 Gennaio 2016, per il semestre autunno-inverno che ha inizio in Settembre;
- 15 Aprile 2016, per il semestre inverno-primavera che ha inizio in Febbraio.
- 15 Gennaio 2016, per il semestre autunno-inverno che ha inizio in Settembre;
- 15 Aprile 2016, per il semestre inverno-primavera che ha inizio in Febbraio.
Per maggiori informazioni: http://www.bfge.org/en/apply
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-bogliasco-2016-2017