NEWSLETTER DEL RUBICONE
Sabato 26 dicembre 2015:
alle ore 21.00 presso il Centro sociale AUSER G. Cesare di Gatteo a Mare, " RISATE E CANZONI", con la simpatia di Sgabanaza e l'accompagnamento musicale di Marnáin. Per maggiori informazioni: http://www.comunegatteo.it/Infocitta/Eventi-2015/risate.html
APPUNTAMENTI DI NATALE
Nella splendida cornice del lungocanale di Cesenatico , illuminato dalle mille luci del Presepe della Marineria, la domenica, i festivi e i prefestivi, dal 6 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, trovano posto le tradizionali bancarelle natalizie del Mercatino di Natale, con tanti prodotti tipici da acquistare o da degustare: decorazioni, addobbi, piante e fiori, gadgets, prodotti artigianali, idee regalo, giocattoli, abbigliamento, oggettistica varia, dolciumi tipici, caldarroste e vin brulé.Le prossime date del Mercatino di Natale di Cesenatico sono le seguenti:24-25-26-27 dicembre 2015 - 1-2-3-6 gennaio 2016.Info: Ufficio IAT – tel. 0547 673287 – iat@cesenatico.it
Sabato 26 dicembre 2015:
alle ore 21.00 presso il Centro sociale AUSER G. Cesare di Gatteo a Mare, " RISATE E CANZONI", con la simpatia di Sgabanaza e l'accompagnamento musicale di Marnáin. Per maggiori informazioni: http://www.comunegatteo.it/Infocitta/Eventi-2015/risate.html
Domenica 27 dicembre 2015:
alle ore 16.30 presso la Biblioteca comunale G.Ceccarelli di Gatteo, " STORIE APPESE A UN FILO",un viaggio in un mondo in miniatura popolato di pirati poeti, fantasmi canterini, sensuali ballerine e tanti altri personaggi che si divertono a burlare le nostre paure, appesi ai fili sottili della fantasia. Spettacolo di marionette a filo della compagnia All'incirco. A seguire una golosa merenda.Per maggiori informazioni: http://www.comunegatteo.it/Infocitta/Eventi-2015/appese.html
alle ore 16.30 presso la Biblioteca comunale G.Ceccarelli di Gatteo, " STORIE APPESE A UN FILO",un viaggio in un mondo in miniatura popolato di pirati poeti, fantasmi canterini, sensuali ballerine e tanti altri personaggi che si divertono a burlare le nostre paure, appesi ai fili sottili della fantasia. Spettacolo di marionette a filo della compagnia All'incirco. A seguire una golosa merenda.Per maggiori informazioni: http://www.comunegatteo.it/Infocitta/Eventi-2015/appese.html
Domenica 27 dicembre 2015:
a Savignano sul Rubicone, domenica 27 dicembre “Aperitivo musicale” alla scoperta di chiesa e presepe di Castelvecchio. Per maggiori informazioni: http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=10064
a Savignano sul Rubicone, domenica 27 dicembre “Aperitivo musicale” alla scoperta di chiesa e presepe di Castelvecchio. Per maggiori informazioni: http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=10064
Venerdì 01 gennaio 2016 :
dalle ore 14.45 in Piazza Vesi a Gatteo "BUON ANNO GATTEO". Si rinnova l'imperdibile saluto al nuovo anno con tanti ospiti musicali famosi: MORENO IL BIONDO, MINOR SWING QUINTET, OxxxA. La tradizione del liscio, le calde sonorità del blues e le più grandi hit nazionali ed internazionali per un saluto al nuovo anno all'insegna della musica e del divertimento.PRESENTA GIANFRANCO GORI direttore di Radio International Rete Romagna, con la partecipazione di Raffaella Cavalli e Neil White. Diretta televisiva su TELEROMAGNA (LCN 14) , diretta radiofonica su RADIO INTERNATIONAL in F. M. 104.2 - 98.4 - 96.8 - 94.2 Mhz ed inoltre... ANIMAZIONE PER BAMBINI STAND GASTRONOMICI a cura delle Associazioni Uniti per Gatteo - Circolo AUSER Giulio Cesare Gatteo Mare - Vitainsieme Sant'Angelo. INGRESSO LIBERO. Per maggiori informazioni: http://www.comunegatteo.it/Infocitta/Eventi-2015/buonanno.html
dalle ore 14.45 in Piazza Vesi a Gatteo "BUON ANNO GATTEO". Si rinnova l'imperdibile saluto al nuovo anno con tanti ospiti musicali famosi: MORENO IL BIONDO, MINOR SWING QUINTET, OxxxA. La tradizione del liscio, le calde sonorità del blues e le più grandi hit nazionali ed internazionali per un saluto al nuovo anno all'insegna della musica e del divertimento.PRESENTA GIANFRANCO GORI direttore di Radio International Rete Romagna, con la partecipazione di Raffaella Cavalli e Neil White. Diretta televisiva su TELEROMAGNA (LCN 14) , diretta radiofonica su RADIO INTERNATIONAL in F. M. 104.2 - 98.4 - 96.8 - 94.2 Mhz ed inoltre... ANIMAZIONE PER BAMBINI STAND GASTRONOMICI a cura delle Associazioni Uniti per Gatteo - Circolo AUSER Giulio Cesare Gatteo Mare - Vitainsieme Sant'Angelo. INGRESSO LIBERO. Per maggiori informazioni: http://www.comunegatteo.it/Infocitta/Eventi-2015/buonanno.html
Sabato 02 gennaio 2016:
dalle ore 16.00 presso la Biblioteca comunale G.Ceccarelli di Gatteo, "STORIE DI CARTA", lettura per bambini dai 6 anni a cura di Paolo Summaria. A seguire un divertente laboratorio a tema condotto da Michela Zangoli e per finire merenda per tutti. Consigliata la prenotazione per il laboratorio.INGRESSO LIBERO. Per maggiori informazioni: http://www.comunegatteo.it/Infocitta/Eventi-2015/carta.html
dalle ore 16.00 presso la Biblioteca comunale G.Ceccarelli di Gatteo, "STORIE DI CARTA", lettura per bambini dai 6 anni a cura di Paolo Summaria. A seguire un divertente laboratorio a tema condotto da Michela Zangoli e per finire merenda per tutti. Consigliata la prenotazione per il laboratorio.INGRESSO LIBERO. Per maggiori informazioni: http://www.comunegatteo.it/Infocitta/Eventi-2015/carta.html
Fino a metà gennaio 2016:
a Longiano, "Longiano dei Presepi", itinerario culturale, turistico e gastronomico per vivere Longiano durante il periodo natalizio: dal Grande Presepe Meccanico del Santuario del Ss. Crocifisso ai numerosissimi e originali presepi allestiti in tutto il Centro Storico.Per maggiori informazioni: http://www.comune.longiano.fc.it/eventi
a Longiano, "Longiano dei Presepi", itinerario culturale, turistico e gastronomico per vivere Longiano durante il periodo natalizio: dal Grande Presepe Meccanico del Santuario del Ss. Crocifisso ai numerosissimi e originali presepi allestiti in tutto il Centro Storico.Per maggiori informazioni: http://www.comune.longiano.fc.it/eventi
Fino al 17 gennaio 2016:
continuano a Savignano sul Rubicone gli appuntamenti con "PalaRubicone".Tombole, musica, spettacoli e divertimento. Per maggiori informazioni: http://www.palarubicone.com/
continuano a Savignano sul Rubicone gli appuntamenti con "PalaRubicone".Tombole, musica, spettacoli e divertimento. Per maggiori informazioni: http://www.palarubicone.com/
CORSI E CONCORSI CULTURALI
Sono stati approvati dalla Regione Emilia Romagna i Corsi di Formazione Gratuiti per disoccupati e fasce deboli. Per maggiori informazioni: http://servizi-uffici.provincia.fc.it/
CONCORSI PUBBLICI
Il Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale ha aperto selezione privata per l’assunzione di un collaboratore del settore appalti contratti acquisti trasparenza con contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti.
Scadenza: 24-12-2015
Per maggiori informazioni: www.bonificalugo.it/it/news/selezione-privata-per-l-assunzione-di-un-collaboratore-del-settore-appalti-contratti-acquisti-trasparenza-con-contratto-di-lavoro-a-tempo-indeterminato-a-tutele-crescenti
L’Unione Rubicone e Mare apre una graduatoria per il Progetto sperimentale di conciliazione dei tempi di lavoro con quelli di cura "Una tata in più".
Scadenza: 31-12-2015
Per maggiori informazioni www.comune.sanmauropascoli.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=22457
L'Università di Urbino ha avviato le procedure di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di incarichi individuali con contratto di collaborazione coordinata e continuativa per l'insegnamento di lingua cinese per adulti e bambini presso l'aula Confucio.
Scadenza: 21-01-2016
Per maggiori informazioni: www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=60&lang=IT&tipo=IST&page=0222
Scadenza: 21-01-2016
Per maggiori informazioni: www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=60&lang=IT&tipo=IST&page=0222
La Regione Emilia-Romagna indice un avviso pubblico per la costituzione di un elenco di esperti in "gestione e rendicontazione progetti europei ed internazionali" per il conferimento di incarichi professionali di lavoro autonomo.
Scadenza: 20 – 08 -2016
Per requisiti e maggiori informazioni : http://html.concorsi.it/allegati/regione_emilia_romagna_elenco_esperti_gestione_rendicondazione_progetti_europei_internazionali_bando.pdf
La Fiera di Forlì intende costituire un elenco di curriculum da cui selezionare candidati per incarichi e contratti per il personale addetto alla progettazione, realizzazione, gestione e commercializzazione di eventi e fiere.
Scadenza: 16-04-2018
Per maggiori informazioni : www.comune.forli.fc.it/servizi/bandi/bandi_fase02.aspx?ID=8142
Scadenza: 16-04-2018
Per maggiori informazioni : www.comune.forli.fc.it/servizi/bandi/bandi_fase02.aspx?ID=8142
SPECIALE EUROPA
Lavoro/tirocini/volontariato
Nasce SELFIEmployment per l’autoimpiego e l’ auto imprenditorialità giovanile
Si chiamerà SELFIEmployment e sarà operativo da metà gennaio 2016 con una dotazione finanziaria di partenza di 124 milioni. È il Fondo Rotativo Nazionale promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - la cui gestione sarà affidata ad Invitalia- per gli iscritti a Garanzia Giovani che avvieranno iniziative di autoimpiego e di autoimprenditorialità attraverso credito agevolato. I giovani potranno presentare domanda di finanziamento al Fondo per la concessione di prestiti, finalizzati all'avvio di nuove iniziative imprenditoriali, che avranno un importo variabile da un minimo di 5 mila ad un massimo di 50 mila Euro, verranno erogati a tasso di interesse zero senza garanzie personali e con un piano di ammortamento della durata massima di 7 anni. Il Fondo nasce nell'ambito della policy prevista dal Programma Garanzia Giovani.
Per maggiori informazioni: http://www.lavoro.gov.it/Priorita/Pages/20151118_SELFIEmploymnt.aspx
Fonte : http://www.portaledeigiovani.it/scheda/garanzia-giovani-nasce-selfiemployment
Corso gratuito a distanza in social media marketing
Il Gruppo Len di Parma presenta la nona edizione della SQcuola di Blog, il corso gratuito a distanza in social media marketing. Lo scopo del corso gratuito è quello di formare delle figure professionali che sappiano gestire i social media.
Sono 40 i posti disponibili e le attività formative avranno inizio nel mese di febbraio 2016.
Per maggiori informazioni: http://sqcuoladiblog.it/
Tirocini presso il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie
Il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC), con sede a Stoccolma, Svezia, organizza tirocini una volta all'anno, ciascuno per un periodo da tre a sei mesi. Il programma ricerca candidati nei seguenti settori: malattie cliniche infettive, microbiologia, salute pubblica, epidemiologia, statistica e/o modelling delle malattie infettive, scienze sociali, informatica medica, comunicazione scientifica e/o del rischio, nonché altri settori collegati.
Scadenza: 11 Gennaio 2016
Per maggiori informazioni: http://ecdc.europa.eu/en/Pages/home.aspx
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/tirocini-presso-il-centro-europeo-la-prevenzione-e-il-controllo-delle-malattie
Summer Student Programme: tirocini estivi per studenti di discipline scientifiche e tecnologiche
Il Laboratorio Europeo per la Fisica delle Particelle del CERN (Centro Europeo di Ricerca Nucleare), con sede a Ginevra, ogni anno invita studenti a trascorrere un periodo di stage presso le proprie strutture.
A studenti di Fisica, di Ingegneria e di Informatica iscritti da almeno tre anni al corso di laurea e che non abbiano superato il 27esimo anno d'età, sarà concesso, nei mesi estivi, di trascorrere un periodo di studi che va da un minimo di otto e fino a tredici settimane presso le strutture del CERN. Fondamentale per sfruttare a pieno il periodo di tirocinio è la conoscenza dell'inglese. (a.m.),Gli studenti potranno prendere parte alle attività di laboratorio del Centro, partecipando a programmi ed osservando esperimenti.
Le domande per gli studenti che vorranno dedicare l'estate a un periodo di formazione professionale dovranno essere inviate entro il 27 Gennaio 2016.
Per maggiori informazioni consultare il sito di riferimento: http://jobs.web.cern.ch/join-us/summer-student-programme-member-states
Fontehttp://www.portaledeigiovani.it/scheda/summer-student-programme-tirocini-estivi-studenti-di-discipline-scientifiche-e-tecnologiche
Concorsi
Premio europeo Carlo Magno della gioventù’
Al via l’edizione 2016 del ‘Premio europeo Carlo Magno della gioventù’, il concorso per progetti che promuovo e favoriscono il sentimento comune dell’identità europea.
In palio premi in denaro fino a 5.000 EuroIl tema principe del contest è lo sviluppo dell’UE, l’integrazione e questioni relative all’identità europea, quindi si richiede a tutti i partecipanti di elaborare progetti che promuovano la comprensione europea e internazionale e forniscano esempi pratici di cittadini europei che vivono insieme come una sola comunità.
Per partecipare al bando è necessario candidarsi telematicamente entro il 25 Gennaio 2016 tramite il form online (http://www.charlemagneyouthprize.eu/it/new_form.html )disponibile sulla pagina http://www.charlemagneyouthprize.eu/it/introduction.html
In palio premi in denaro fino a 5.000 EuroIl tema principe del contest è lo sviluppo dell’UE, l’integrazione e questioni relative all’identità europea, quindi si richiede a tutti i partecipanti di elaborare progetti che promuovano la comprensione europea e internazionale e forniscano esempi pratici di cittadini europei che vivono insieme come una sola comunità.
Per partecipare al bando è necessario candidarsi telematicamente entro il 25 Gennaio 2016 tramite il form online (http://www.charlemagneyouthprize.eu/it/new_form.html )disponibile sulla pagina http://www.charlemagneyouthprize.eu/it/introduction.html
Concorso ONU “Un Poster per la pace” - Primo premio 3.000 dollari
In occasione del 70 ° anniversario della prima risoluzione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) che stabiliva l’obiettivo dell’eliminazione delle armi nucleari e di tutte le armi di distruzione di massa, l’Ufficio per il Disarmo (ODA) è lieto di sponsorizzare il concorso “Un Poster per la pace”.
Il concorso volge alla promozione della consapevolezza della necessità del disarmo nucleare e ad ispirare i cittadini di tutto il mondo ad unire la proprio voce—ed il proprio talento artistico—per contribuire ad un mondo libero dalle armi nucleari.
Il concorso volge alla promozione della consapevolezza della necessità del disarmo nucleare e ad ispirare i cittadini di tutto il mondo ad unire la proprio voce—ed il proprio talento artistico—per contribuire ad un mondo libero dalle armi nucleari.
Scadenza : 24 Gennaio 2016.
Per maggiori informazioni: http://www.unposterforpeace.org/flyer/flyer-italian.pdf
Per maggiori informazioni: http://www.unposterforpeace.org/flyer/flyer-italian.pdf
sito concorso: http://www.unposterforpeace.org/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-onu-un-poster-la-pace-primo-premio-3000-dollari
Festival Animafest: concorso per registi
Il Festival mondiale di Film d’Animazione, Animafest Zagabria è il secondo film festival più antico del mondo dedicato completamente all’animazione e aperto a registi di tutto il mondo. Il festival si svolgerà dal 6 all’11 giugno 2016 a Zagabria.
Scadenza 1 Febbraio 2016.
Per maggiori informazioni: http://animafest.hr/en/2016/film_submission
Concorso Video “Memorie Migranti”
Il Museo dell’Emigrazione Pietro Conti bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell’emigrazione italiana all’estero. Il Concorso prevede l’ideazione e la produzione di un audiovisivo che tragga spunto dalla tematica migratoria italiana, la partecipazione è gratuita e prevede 3 categorie.
Scadenza: 8 Febbraio 2016.
Per maggiori informazioni: http://www.emigrazione.it/?pag=concorso_video_memorie_migranti.html
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-video-memorie-migranti
Concorso il Risparmio che fa scuola
“Il Risparmio che fa scuola”, riservato agli studenti delle scuole secondarie di II grado, è una vera e propria sfida che consiste nel realizzare un video della durata massima di 5 minuti che descriva i valori del risparmio sia in senso individuale che collettivo, in termini strettamente finanziari, ma anche nel senso più ampio del termine, come il risparmio di risorse naturali. I lavori dovranno essere finalizzati ad informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’argomento prescelto.
Scadenza: 29 Febbraio 2016.
Per maggiori informazioni:http://www.ilrisparmiochefascuola.it/
Progetto “Sky TG24 per le Scuole”
Nell’ambito delle attività di Sky per il sociale a favore dei più giovani, il progetto “Sky TG24 per le Scuole” si propone di promuovere la Media Literacy (approccio critico all’informazione) in Italia. I ragazzi avranno la possibilità di vivere in prima persona il mondo del video giornalismo e di scoprire il processo di creazione delle notizie di un TG e le diverse figure professionali coinvolte.
Consegna dei materiali entro il 16 Marzo 2016.
Per maggiori informazioni: http://www.sky.it/skyperlescuole/tg24/index.html?ref_url=sky.it/skytg24perlescuole
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/progetto-sky-tg24-le-scuole-0
Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador
Il Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador è rivolto a giovani sceneggiatori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni e si propone di far emergere e valorizzare nuovi talenti che scelgono di avvicinarsi alla scrittura cinematografica, offrendo loro la possibilità di sviluppare i loro progetti lavorando a contatto con tutor professionisti.
Scadenza: 15 Aprile 2016.
Per maggiori informazioni: http://www.premiomattador.it/home_it.html
Teo131: concorso per gruppi di giovani creativi solidali!
Teo131 è un concorso artistico gratuito per gruppi di ragazzi tra i 13 e i 29 anni, pronti a sfidare le proprie doti creative su temi attinenti alla realtà in cui vivono, promosso dal Comitato TEO131. Il tema 2015-2016 è: “Quanti bambini devono morire di fame perché io possa permettermi…? Si accettano scommesse. Riflessioni, gesti, azioni per “globalizzare la solidarietà”.
Al concorso è ammessa qualunque forma d’arte e di espressione creativa (musica, fotografia, video, fumetto, poesia, teatro, danza, pittura, design, grafica, ecc.) da presentare con tecniche e modalità completamente libere. L’opera presentata deve essere però inedita e aderente al tema.
Per maggiori informazioni: http://teo131.org/
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/teo131-concorso-gruppi-di-giovani-creativi-solidali
Borse di studio
Le Borse di studio vengono assegnate, indipendentemente dalla nazionalità, ad artisti ed accademici qualificati nel loro ambito professionale ed impegnati in progetti avanzati di ricerca e creativi nelle seguenti discipline: archeologia, architettura, architettura del paesaggio, arti figurative, danza, film o video, filosofia, musica, storia, teatro.
Tutti gli anni vengono assegnate circa 50 Borse di studio. La loro durata presso il Liguria Study Center va da 30 a 34 giorni a seconda dell'origine geografica del candidato, la sua disciplina ed altri requisiti richiesti dalla Fondazione. Le domande vengono valutate due volte all'anno. Durante il soggiorno presso il Centro, i partner o i coniugi beneficiano di vitto e alloggio gratuito.
Tutti gli anni vengono assegnate circa 50 Borse di studio. La loro durata presso il Liguria Study Center va da 30 a 34 giorni a seconda dell'origine geografica del candidato, la sua disciplina ed altri requisiti richiesti dalla Fondazione. Le domande vengono valutate due volte all'anno. Durante il soggiorno presso il Centro, i partner o i coniugi beneficiano di vitto e alloggio gratuito.
Scadenze:
- 15 Gennaio 2016, per il semestre autunno-inverno che ha inizio in Settembre;
- 15 Aprile 2016, per il semestre inverno-primavera che ha inizio in Febbraio.
- 15 Gennaio 2016, per il semestre autunno-inverno che ha inizio in Settembre;
- 15 Aprile 2016, per il semestre inverno-primavera che ha inizio in Febbraio.
Per maggiori informazioni: http://www.bfge.org/en/apply
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-bogliasco-2016-2017
Borse di studio per il Giappone
Vulcanus in Giappone offre agli studenti dell’UE la possibilità di effettuare un tirocinio presso un'azienda giapponese. Il programma si svolge completamente in Giappone, su un arco di tempo di un anno, da settembre all’agosto dell’anno successivo, affinché vi sia una corrispondenza con l'anno accademico negli Stati membri UE. Il programma intende accrescere e stimolare la cooperazione industriale e migliorare la comprensione reciproca tra Giappone e UE.
Scadenza 20 Gennaio 2016.
Per maggiori informazioni http://www.eu-japan.eu/vulcanus-japan-0
Borse di studio per un dottorato a Londra
La Scuola Di Politica e Relazioni Internazionali (SPIR) offre un grande numero di borse di studio per studenti che desiderano svolgere un dottorato alla Queen Mary University di Londra.
Le domande possono essere presentate in qualsiasi campo e disciplina offerta dalla SPIR, da tutti gli studenti dell’UK o dell’UE con una laurea magistrale in qualsiasi campo o materia offerta dalla SPIR.
Prima di fare domanda, è necessario contattare in modo informale il proprio potenziale supervisore per assicurarsi la futura assistenza e includere una bozza della proposta di ricerca.
Solitamente le borse di studio coprono il costo delle tasse e di mantenimento per la durata degli studi.
Scadenza: 31 Gennaio 2016.
Per maggiori informazioni: http://www.politics.qmul.ac.uk/research/degrees/postgraduatestudentships/index.html
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-dottorati-londra
Borse di studio per dottorato in Architettura a Zurigo
Il programma di dottorato di Storia e Teoria dell’Architettura al Dipartimento di Architettura, ETH Zurigo. Sono disponibili circa due borse di studio per dottorato in Architettura ogni anno. Il focus del programma è sulla storia e la teoria dell’architettura e sull’urbanizzazione in un contesto più ampio della storia della cultura, inclusa la storia e la teoria dell’arte, scienza e tecnologia.
Il dipartimento è alla ricerca di ricercatori junior con un background in storia e teoria dell’architettura e dell’arte o di architetti con esperienza nel settore della ricerca.
I candidati selezionati saranno immatricolati alla ETH di Zurigo. I corsi sono in inglese o tedesco, con la supervisione per i dottorandi disponibile in tedesco e inglese (e possibilmente altre lingue come il francese o l’italiano, dipende dal professore coinvolto). Il programma partirebbe dal 1 ottobre 2016, per una durata di 3 anni.
Requisiti
· Laurea Magistrale (di minimo 270 crediti) in Architettura, Storia dell’Arte o affini
Condizioni economiche
Il salario previsto permette un totale supporto per i dottorandi per tutta la durata del contratto. Saranno presi in considerazione anche degli adattamenti individuali, quali l’esperienza professionale, la famiglia, ecc.
Guida alla candidatura
Per mandare la propria candidatura, bisogna completare l’application online e proseguire seguendo le indicazioni riportate.
Per maggiori informazioni, https://doctoral-program.gta.arch.ethz.ch/stellenangebote/2-doctoral-studentsScadenza 15 febbraio 2016
Borse di studio per l'Università di Edinburgo
L'Università di Edimburgo e Coca-Cola offrono delle borse di studio a studenti provenienti da tutti i paesi dell’Unione Europea, escluso il Regno Unito. Le borse di studio sono disponibili per studi triennali riguardanti qualsiasi materia offerta dall’Università.
Requisiti
· Accessibile a tutti i cittadini dell’UE, escluso UK, che siano stati ammessi a un corso di studio full-time triennale (undergraduate) all’Università di Edimburgo
Le borse di studio per Edimburgo coprono tutte le tasse universitarie e prevede un aiuto economico annuale.
Per ottenere la borsa di studio, devi per prima cosa mandare la tua application per essere ammesso all’Università di Edimburgo. Dopodiché otterrai l’autenticazione EASE che ti permetterà di fare domanda per la borsa di studio in questa pagina; https://www.ease.ed.ac.uk/cosign.cgi?cosign-eucsCosign-www.ed.ac.uk&https://www.ed.ac.uk/student-funding/undergraduate/uk-eu/scholarships/coca-cola/ug-sch1
Scadenza 1 aprile 2016
Per maggiori informazioni: http://www.ed.ac.uk/student-funding/undergraduate/uk-eu/scholarships/coca-colate/uk-eu/scholarships/coca-c