Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

mercoledì 16 dicembre 2015

Speciale Europa: aggiornamento settimanale

SPECIALE EUROPA 14/12/2015



Lavoro/tirocini/volontariato 

MC Group cerca un giovane manager per il settore vendite
MC Group, holding tedesca leader nel settore network, cerca un giovane manager da inserire nel settore vendite dell’azienda nella propria sede di Londra
Il candidato selezionato dovrà lavorare nell’ufficio vendite svolgendo una serie di attività, tra cui:
lavorare per lo sviluppo di strategie di acquisizione per clienti del settore privato e pubblico 
cooperare e collegare il network di MC con altre agenzie di network 
promuovere nuove forme di comunicazione, pubblicità eventi, produzione cinematografica e televisiva 
acquisire nuove clienti 
Requisiti
almeno 2 anni di esperienza nel settore vendite 
capacità di comunicazione e amministrazione del budget 
motivazione e attenzione ai dettagli 
ottime capacità di scrittura 
ottima conoscenza dell’inglese e preferibilmente di un’altra lingua 
Per maggiori informazioni http://www.mcgroup.com/careers/vacancies/london/freelance-salesnew-business-manager-mf/



Job Creation: Borse di stage e lavoro all’estero per almeno 4 mesi
Il progetto punta a sostenere e promuovere esperienze di lavoro o tirocini all'estero per dieci giovani talenti europei diplomati o laureati. L'iniziativa è sponsorizzata da MCZ Group, partner tecnico del progetto sarà anche per questa edizione EURES.
Il bando mira all’assegnazione di 10 sovvenzioni a parziale copertura delle spese varie ed eventuali di soggiorno, trasferta, corsi di lingua o altro, a sostegno di giovani europei disoccupati che abbiano individuato una comprovata esperienza lavorativa o tirocinio di almeno 4 mesi all’estero, che sia partita non prima del 1° settembre 2015 o abbia un inizio previsto entro il 30 giugno 2016. Sarà obbligatorio, al momento dell’invio della propria candidatura, aver già superato i colloqui ed avere in mano la lettera d’intenti dell’azienda ospitante. Il Servizio EURES s’impegnerà a diffondere l’iniziativa, nonché a fornire, attraverso i propri sportelli, consulenza ed assistenza gratuite per la ricerca di lavoro all’interno del territorio europeo.
Possono accedere al bando i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
-età tra i 18 e 30 anni;
-residenza in uno dei 28Stati Membri dell’UE ed in Norvegia, Islanda, Lichtenstein e Svizzera;
-titolo di studio di Scuola secondaria di secondo grado o Diploma di Laurea;
 -prima esperienza lavorativa all’estero;
 -iscrizione presso il rispettivo Servizio Pubblico per l’Impiego (SPI) che confermi lo status di disoccupazione;
 -possesso di contratto di lavoro o di un’offerta di tirocinio anche in forma di dichiarazione sostitutiva da parte di un datore di lavoro, la cui sede si trovi un paese europeo o extra-europeo diverso da quello in cui il candidato ha la residenza o la cittadinanza;
-registrazione come utenti EURES tramite inserimento del CV nel portale www.eures.europa.eu.
Concorrono a pieno titolo i candidati che abbiano effettuato solo esperienze di studio all’estero (master, corsi di specializzazione, etc.) e/o beneficiato di borse di studio europee quali Erasmus, etc. L’importo della sovvenzione per ogni candidato è di 2.500,00 euro omnicomprensivi.
Scadenza: 31 Dicembre 2015.
Per maggiori informazioni:  https://www.dropbox.com/s/aisxlyllh3ur6la/BANDO%20JOB%20CREATION%20IV.pdf?dl=0
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/job-creation-borse-di-stage-e-lavoro-all-estero-almeno-4-mesi


Tirocini nel settore Green 
“GREEN JOBS” è un’iniziativa di Fondazione Cariplo che punta ad accrescere l’occupabilità dei giovani con profili “green”, nonché a diffondere l’inserimento di competenze ambientali nelle aziende. I tirocini avranno durata di almeno 6 mesi e dovranno partire entro il 30 giugno 2016.
La partecipazione è riservata a: giovani di massimo 29 anni; laureati da almeno 4 mesi (Laurea triennale e/o specialistica) o diplomati ITS (Istituto Tecnico Superiore) con indirizzo green o indirizzo di laurea non green con esperienze pregresse legate al mondo green (Es: volontariato in ambito green, collaborazioni di vario titolo, ecc…).
Per candidarsi è necessario:
1. Consultare questo link http://stage-job-on-cloud.appspot.com/ e effettuare la tua registrazione, 
2. Candidarsi a Green Jobs (ID: 37838),
3. Concludere l’iter di candidatura compilando il questionario online sulle attitudini ambientali che si riceverà via email.
Scadenza: 31 Dicembre 2015.
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/%E2%80%9Cgreen-jobs%E2%80%9D-tirocini-nel-settore-%E2%80%9Cgreen%E2%80%9D


Stage retribuito in Grecia in diversi settori con ENISA – Agenzia Europea per la Sicurezza Informatica
L’ENISA, Agenzia Europea per la Sicurezza Informatica, cerca nuovi stagisti, laureati. Gli obiettivi specifici dello stage sono vari, è possibile infatti fare domanda per diverse posizioni nei seguenti campi: sicurezza informatica e delle informazioni, amministrazione generale, finanza generale, risorse umane,ufficio legale, IT.
Requisiti
La cittadinanza di uno dei Paesi membri UE o delle Norvegia, dell’ Islanda o del Liechtenstein 
Aver conseguito la laurea entro la scadenza 
Ottima conoscenza di almeno due lingue europee (una deve essere l’inglese) 
Per inviare la tua candidatura per questo stage retribuito in Grecia, consulta l’offerta e l’application form sul sito di ENISA
 https://www.enisa.europa.eu/recruitment/vacancies/traineeship-notice-2/application_submission
Scadenza 31 dicembre 2015
Fonte http://www.scambieuropei.info/stage-retribuito-in-grecia-con-enisa/


Corso gratuito a distanza in social media marketing
Il Gruppo Len di Parma presenta la nona edizione della SQcuola di Blog, il corso gratuito a distanza in social media marketing. Lo scopo del corso gratuito è quello di formare delle figure professionali che sappiano gestire i social media.
Sono 40 i posti disponibili e le attività formative avranno inizio nel mese di febbraio 2016. La SQcuola di Blog avrà una durata totale di 500 ore, di cui 2 giornate in presenza e le altre ore interamente via web, tra project work, seminari online, studio guidato assistito da tutor e formazione a distanza. Le lezioni inizieranno lunedì 8 febbraio 2016 alle ore 19.00 (e proseguiranno fino a luglio 2016). Agli studenti promossi verrà rilasciato un attestato.
Per iscriversi, è necessario compilare il modulo online entro l'8 Gennaio 2016 e sostenere un iter di selezione che permetterà ai candidati più meritevoli di entrare a far parte della classe.
Per maggiori informazioni: http://sqcuoladiblog.it/
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/corso-gratuito-distanza-social-media-marketing


Tirocini presso il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie
Il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC), con sede a Stoccolma, Svezia, organizza tirocini una volta all'anno, ciascuno per un periodo da tre a sei mesi. Il programma ricerca candidati nei seguenti settori: malattie cliniche infettive, microbiologia, salute pubblica, epidemiologia, statistica e/o modelling delle malattie infettive, scienze sociali, informatica medica, comunicazione scientifica e/o del rischio, nonché altri settori collegati.
Sede dei tirocini Stoccolma, Svezia.
Requisiti I tirocinanti devono essere cittadini degli Stati membri UE, dei paesi candidati o di Islanda, Liechtenstein e Norvegia;i candidati devono aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (studi universitari) e ottenuto un diploma di laurea o equipollente entro la data di scadenza delle domande;
i candidati devono possedere un'ottima conoscenza della lingua di lavoro dell'ECDC (inglese); viene considerata favorevolmente la conoscenza di altre lingue UE;i candidati non devono avere beneficiato di qualsiasi altro tipo di tirocinio (formale o informale, retribuito o non retribuito) nel quadro di un'istituzione o struttura dell'UE.
Contributo Il centro offre un contributo mensile di 1.397,52 EUR euro netti e offre un rimborso di viaggio per l'inizio e la fine del tirocinio.
Scadenza: 11 Gennaio 2016
Per maggiori informazioni: http://ecdc.europa.eu/en/Pages/home.aspx
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/tirocini-presso-il-centro-europeo-la-prevenzione-e-il-controllo-delle-malattie


Summer Student Programme: tirocini estivi per studenti di discipline scientifiche e tecnologiche.
Il Laboratorio Europeo per la Fisica delle Particelle del CERN (Centro Europeo di Ricerca Nucleare), con sede a Ginevra, ogni anno invita studenti a trascorrere un periodo di stage presso le proprie strutture. 
A studenti di Fisica, di Ingegneria e di Informatica iscritti da almeno tre anni al corso di laurea e che non abbiano superato il 27esimo anno d'età, sarà concesso, nei mesi estivi, di trascorrere un periodo di studi che va da un minimo di otto e fino a tredici settimane presso le strutture del CERN.  Fondamentale per sfruttare a pieno il periodo di tirocinio è la conoscenza dell'inglese. (a.m.),Gli studenti potranno prendere parte alle attività di laboratorio del Centro, partecipando a programmi ed osservando esperimenti. 
Le domande per gli studenti che vorranno dedicare l'estate a un periodo di formazione professionale dovranno essere inviate entro il 27 Gennaio 2016. 
Per maggiori informazioni consultare il sito di riferimento: http://jobs.web.cern.ch/join-us/summer-student-programme-member-states
Fontehttp://www.portaledeigiovani.it/scheda/summer-student-programme-tirocini-estivi-studenti-di-discipline-scientifiche-e-tecnologiche



Concorsi 

Premio europeo Carlo Magno della gioventù’
Al via l’edizione 2016 del ‘Premio europeo Carlo Magno della gioventù’, il concorso per progetti che promuovo e favoriscono il sentimento comune dell’identità europea.
In palio premi in denaro fino a 5.000 EuroIl tema principe del contest è lo sviluppo dell’UE, l’integrazione e questioni relative all’identità europea, quindi si richiede a tutti i partecipanti di elaborare progetti che promuovano la comprensione europea e internazionale e forniscano esempi pratici di cittadini europei che vivono insieme come una sola comunità.
Potranno iscriversi al Premio Carlo Magno i cittadini o residenti di uno dei 28 Stati membri dell’Unione Europea, di età compresa tra i 16 e i 30 anni. Sarà possibile candidarsi come individui o come gruppo.
I vincitori del concorso Premio Carlo Magno riceveranno diversi premi in denaro che saranno così distribuiti:
– Primo Premio: 5.000 Euro;
– Secondo Premio: 3.000 Euro;
– Terzo Premio: 2.000 Euro.
Inoltre, i vincitori saranno invitati a visitare il Parlamento europeo di Bruxelles oppure Strasburgo.
Per partecipare al bando è necessario candidarsi telematicamente entro il 25 Gennaio 2016 tramite il form online (http://www.charlemagneyouthprize.eu/it/new_form.html )disponibile sulla pagina  http://www.charlemagneyouthprize.eu/it/introduction.html 

Concorso ONU “Un Poster per la pace” - Primo premio 3.000 dollari
In occasione del 70 ° anniversario della prima risoluzione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) che stabiliva l’obiettivo dell’eliminazione delle armi nucleari e di tutte le armi di distruzione di massa, l’Ufficio per il Disarmo (ODA) è lieto di sponsorizzare il concorso “Un Poster per la pace”.
Il concorso volge alla promozione della consapevolezza della necessità del disarmo nucleare e ad ispirare i cittadini di tutto il mondo ad unire la proprio voce—ed il proprio talento artistico—per contribuire ad un mondo libero dalle armi nucleari.
Scadenza : 24 Gennaio 2016.
Per maggiori informazioni: http://www.unposterforpeace.org/flyer/flyer-italian.pdf
sito concorso:  http://www.unposterforpeace.org/
Fonte:  http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-onu-un-poster-la-pace-primo-premio-3000-dollari


Festival Animafest: concorso per registi
Il Festival mondiale di Film d’Animazione, Animafest Zagabria è il secondo film festival più antico del mondo dedicato completamente all’animazione e aperto a registi di tutto il mondo. Il festival si svolgerà dal 6 all’11 giugno 2016 a Zagabria.
Per la Short Film Competition (di massimo 40 min) ci sono 4 categorie:
Corti;   
Student Film: film prodotti in istituzioni educative (scuole d’arte o scuole di cinema) 
Film per Bambini 
Film Croati: film prodotti in Croazia e/o film di registi croati 
 Feature Film è l’altra categoria in cui i filmati devono essere di minimo 40 min.
L’ammontare del premio in denaro è di 9.500 euro, dai quali verranno riservati 5.000 euro per il Gran Premio per il miglior corto o film animato.
Scadenza 1 Febbraio 2016.
Per maggiori informazioni: http://animafest.hr/en/2016/film_submission
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/festival-animafest-concorso-registi


Concorso Video “Memorie Migranti” 
Il Museo dell’Emigrazione Pietro Conti bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell’emigrazione italiana all’estero. Il Concorso prevede l’ideazione e la produzione di un audiovisivo che tragga spunto dalla tematica migratoria italiana, la partecipazione è gratuita e prevede 3 categorie:
 •Scuole: secondarie di I grado e secondarie di II grado di tutta Italia.
 •Master: gli studenti degli Istituti universitari, Scuole di cinema, giornalismo, televisione e video, Master post laurea e tutti coloro che sono interessati all’argomento, sia professionisti che amatori, sia residenti in Italia che all’estero, in quest’ultimo caso purché il documentario sia sottotitolato e/o tradotto in lingua italiana.
 •Andati in onda: i prodotti già andati in onda su circuiti televisivi pubblici e privati, sia locali, nazionali che esteri, in quest’ultimo caso purché il documentario sia sottotitolato e/o tradotto in lingua italiana.
Il premio consiste nella pubblicazione dei video vincitori e finalisti all’interno della XII edizione del cofanetto DVD “Memorie Migranti”, e nell’assegnazione di una somma complessiva di 1.500 euro. La manifestazione prevede l’individuazione di un vincitore per ogni categoria.
Scadenza: 8 Febbraio 2016.
Per maggiori informazioni: http://www.emigrazione.it/?pag=concorso_video_memorie_migranti.html
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-video-memorie-migranti


Concorso il Risparmio che fa scuola 
“Il Risparmio che fa scuola”, riservato agli studenti delle scuole secondarie di II grado, è una vera e propria sfida che consiste nel realizzare un video della durata massima di 5 minuti che descriva i valori del risparmio sia in senso individuale che collettivo, in termini strettamente finanziari, ma anche nel senso più ampio del termine, come il risparmio di risorse naturali. I lavori dovranno essere finalizzati ad informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’argomento prescelto.
Il proprio video sarà visibile sul sito del concorso e sul canale YouTube e qualora vinca, l’Istituto dell’autore riceverà una telecamera digitale semi professionale e una postazione PC completa.
Partecipate con la vostra classe o formate dei gruppi con gli studenti del vostro istituto e fateci vedere di cosa siete capaci!
Scadenza: 29 Febbraio 2016.
Per maggiori informazioni:http://www.ilrisparmiochefascuola.it/ 
fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/il-risparmio-che-fa-scuola-concorso-le-scuole


Progetto “Sky TG24 per le Scuole”
Nell’ambito delle attività di Sky per il sociale a favore dei più giovani, il progetto “Sky TG24 per le Scuole” si propone di promuovere la Media Literacy (approccio critico all’informazione) in Italia. I ragazzi avranno la possibilità di vivere in prima persona il mondo del video giornalismo e di scoprire il processo di creazione delle notizie di un TG e le diverse figure professionali coinvolte.
Durante l'anno scolastico gli studenti dovranno lavorare in squadra per creare il loro video servizio su un tema a scelta per una delle due sezioni di concorso: Cronaca di un fatto e Approfondimento di un tema. Il servizio (della durata massima di 4 minuti) dovrà prevedere: fase in studio, interviste sul campo, interviste ad esperti, conclusioni in studio. I materiali si possono scaricare gratuitamente dal sito.
Saranno premiate a pari merito 8 classi o gruppi di lavoro, 4 per sezione, due del biennio e due del triennio di scuola secondaria di secondo grado. Le classi vincitrici saranno invitate, tra aprile e maggio 2016, a vivere in prima persona l’esperienza di giornalismo in Sky: potranno infatti effettuare gratuitamente un viaggio presso la sede Sky più vicina e avranno l’opportunità unica di realizzare il proprio TG quale cornice al servizio video che avranno prodotto, utilizzando le innovative attrezzature di Sky TG24 e all’interno di uno degli studi del TG. Il TG registrato sarà successivamente consegnato ai docenti.
Il kit multimediale per partecipare sarà disponibile a dicembre 2015.
Consegna dei materiali entro il 16 Marzo 2016.
Per maggiori informazioni: http://www.sky.it/skyperlescuole/tg24/index.html?ref_url=sky.it/skytg24perlescuole
Fonte  http://www.portaledeigiovani.it/scheda/progetto-sky-tg24-le-scuole-0


Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador
Il Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador è rivolto a giovani sceneggiatori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni e si propone di far emergere e valorizzare nuovi talenti che scelgono di avvicinarsi alla scrittura cinematografica, offrendo loro la possibilità di sviluppare i loro progetti lavorando a contatto con tutor professionisti.
Dalla scorsa edizione il Concorso prevede una nuova sezione dedicata all'illustrare storie per il cinema: Premio MATTADOR alla migliore sceneggiatura per lungometraggio, Premio MATTADOR al miglior soggetto, Premio CORTO86 alla migliore sceneggiatura per cortometraggio e Premio DOLLY “Illustrare storie per il cinema” alla migliore storia raccontata per immagini.
I Premi in palio sono: 5.000 euro per la migliore sceneggiatura per lungometraggio, con la possibilità di vedere pubblicato il proprio lavoro nella collana “Scrivere le immagini. Quaderni di sceneggiatura”; una “Borsa di formazione” per i finalisti della sezione al miglior soggetto e 1.500 euro al miglior lavoro di sviluppo al termine del percorso formativo; la realizzazione del cortometraggio tratto dalla sceneggiatura vincitrice CORTO86 per la migliore sceneggiatura per cortometraggio e il percorso formativo di realizzazione; una “Borsa di formazione” per il vincitore della sezione alla migliore storia raccontata per immagini DOLLY e 1.000 euro alla fine del percorso formativo, assegnati in base all’impegno e al risultato del tirocinio.
Scadenza: 15 Aprile 2016.
Per maggiori informazioni: http://www.premiomattador.it/home_it.html 
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/premio-internazionale-la-sceneggiatura-mattador-0


Teo131: concorso per gruppi di giovani creativi solidali!
Teo131 è un concorso artistico gratuito per gruppi di ragazzi tra i 13 e i 29 anni, pronti a sfidare le proprie doti creative su temi attinenti alla realtà in cui vivono, promosso dal Comitato TEO131. Il tema 2015-2016 è: “Quanti bambini devono morire di fame perché io possa permettermi…? Si accettano scommesse. Riflessioni, gesti, azioni per “globalizzare la solidarietà”.
Al concorso è ammessa qualunque forma d’arte e di espressione creativa (musica, fotografia, video, fumetto, poesia, teatro, danza, pittura, design, grafica, ecc.) da presentare con tecniche e modalità completamente libere. L’opera presentata deve essere però inedita e aderente al tema.
Il premio per il gruppo vincitore è di 1500 euro. Le opere vengono vagliate da una giuria indipendente di esperti.
Scadenze: 
- preiscrizione (facoltativa e non vincolante): entro il 31 Marzo 2016
iscrizione/consegna dell’opera: entro il 30 Giugno 2016.
Per maggiori informazioni: http://teo131.org/
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/teo131-concorso-gruppi-di-giovani-creativi-solidali


Borse di studio

Borse di studio Anita Borg 
Google ha indetto un bando per l'assegnazione di Borse di studio, dedicate alla memoria di Anita Borg, fondatrice dell'Institute for Women and Technology.
La borsa di studio si rivolge a tutte le studentesse che frequenteranno un'università in Europa, Medio Oriente o Africa nel corso dell'anno accademico 2015-2016.
Requisiti:
essere una studentessa correntemente iscritta all'università per l'anno accademico 2015-2016;
avere intenzione di iscriversi come studentessa full-time ad un corso di Laurea, Master o Dottorato di un'Università in Europa, Medio Oriente o Africa per l'anno accademico 2016-2017;
studiare in ambito informatico, di ingegneria informatica o altro strettamente legato a materie tecniche;
avere un ottimo rendimento scolastico, passione per l'incremento del coinvolgimento delle donne nell'ambito informatico e doti di leadership.
Ciascuna delle destinatarie riceverà una borsa di studio del valore di circa 7,000 euro per sostenere i costi per l'anno accademico 2016-2017. Inoltre, avrà accesso ad un programma di sviluppo che prevede una serie di incontri dedicati a partire dal ritiro congiunto che si svolgerà nell'estate del 2016.
Le destinarie della borsa e le finaliste saranno invitate a partecipare ad un ritiro di 2 giorni organizzato da Google che comprenderà workshop, conferenze, attività sociali
E' possibile candidarsi entro il 31 dicembre 2015 seguendo le indicazioni alla .pagina dedicata alle Borse Anita Borg sul sito di Google: http://www.google.co.in/anitaborg/emea/


Borsa di studio Google Europe per studenti disabili 
La Borsa di studio è rivolta a studenti con disabilità impegnati in un corso di studi nel settore informatico presso un'università in Europa. L'iniziativa è frutto della collaborazione tra l'azienda di Google e EmployAbility, un’associazione che assiste studenti disabili nel passaggio dal mondo accademico a quello del lavoro.
I candidati devono essere iscritti all'università nell'anno accademico 2015-2016 (presso un'università europea) o che hanno intenzione di iscriversi ai corsi di informatica, ingegneria informatica o materie correlate. La scelta dei vincitori avverrà in base al percorso formativo, alla capacità di leadership e alla passione dimostrata per l'informatica e la tecnologia da parte dello studente con disabilità.
I migliori dieci candidati riceveranno una borsa di studio di 7000 euro ciascuno per l'anno accademico 2016-2017.
Scadenza: 31 Dicembre 2015.
Per maggiori informazioni: http://www.google.com/studentswithdisabilities-europe/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-google-europe-studenti-con-disabilit%C3%A0-scadenza-1%C2%B0-gennaio


Borse di studio Bogliasco 2016/17
Le Borse di studio vengono assegnate, indipendentemente dalla nazionalità, ad artisti ed accademici qualificati nel loro ambito professionale ed impegnati in progetti avanzati di ricerca e creativi nelle seguenti discipline: archeologia, architettura, architettura del paesaggio, arti figurative, danza, film o video, filosofia, musica, storia, teatro.
Tutti gli anni vengono assegnate circa 50 Borse di studio. La loro durata presso il Liguria Study Center va da 30 a 34 giorni a seconda dell'origine geografica del candidato, la sua disciplina ed altri requisiti richiesti dalla Fondazione. Le domande vengono valutate due volte all'anno. Durante il soggiorno presso il Centro, i partner o i coniugi beneficiano di vitto e alloggio gratuito.
Scadenze:
- 15 Gennaio 2016, per il semestre autunno-inverno che ha inizio in Settembre;
- 15 Aprile 2016, per il semestre inverno-primavera che ha inizio in Febbraio.
Per maggiori informazioni: http://www.bfge.org/en/apply
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-bogliasco-2016-2017


Borse di studio per il Giappone
Vulcanus in Giappone offre agli studenti dell’UE la possibilità di effettuare un tirocinio presso un'azienda giapponese. Il programma si svolge completamente in Giappone, su un arco di tempo di un anno, da settembre all’agosto dell’anno successivo, affinché vi sia una corrispondenza con l'anno accademico negli Stati membri UE. Il programma intende accrescere e stimolare la cooperazione industriale e migliorare la comprensione reciproca tra Giappone e UE. 
Gli obiettivi del programma sono:
- studiare la gamma di tecnologie avanzate impiegate da un'azienda di accoglienza giapponese;
- imparare la lingua giapponese e capire ed apprezzare la cultura giapponese con l'idea di vivere un'arricchente esperienza di un anno all'estero;
- trarre vantaggio per la carriera futura dal fatto di essere in grado di interagire con imprese giapponesi.
Gli studenti dovranno seguire:
- un seminario di una settimana in Giappone;
- un corso intensivo di quattro mesi di lingua giapponese;
- un tirocinio di otto mesi presso un'impresa giapponese.
Destinatari: Studenti ammissibili: cittadini degli Stati membri; studenti di ingegneria o scienza nei settori delle scienze informatiche, ingegneria scientifica, ingegneria meccanica, chimica, elettronica, biotecnologia, ingegneria elettrica, fisica, telecomunicazioni, informazione, ingegneria nucleare, ingegneria civile, materiali metallici, ceramiche, sistemi di produzione.
Gli studenti devono essere almeno al loro quarto anno di studi presso una università UE. In base ai regolamenti delle loro rispettive università di origine, gli studenti potranno essere ancora impegnati nel corso di studi o già laureati, in grado di partire per un anno, come periodo riconosciuto del loro corso di studi, o un anno post-lauream.
Sostegno economico: Questo programma è finanziato dal Centro per la Cooperazione Industriale UE-Giappone e dalla società giapponese di accoglienza. Agli studenti europei è riservato un finanziamento (1.900.000 di Yen) per coprire le spese di viaggio da e per il Giappone e le spese per il vitto e l'alloggio. Il corso di lingua e il seminario sono gratuiti. L'alloggio viene offerto durante il seminario, il corso di lingua e il tirocinio presso l'azienda.
Scadenza 20 Gennaio 2016.
Per maggiori informazioni http://www.eu-japan.eu/vulcanus-japan-0
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/vulcanus-tirocini-giappone-studenti-universitari-scadenza-20-gennaio

Borse di studio per dottorato in Architettura a Zurigo
Il programma di dottorato di Storia e Teoria dell’Architettura al Dipartimento di Architettura, ETH Zurigo. Sono disponibili circa due borse di studio per dottorato in Architettura ogni anno. Il focus del programma è sulla storia e la teoria dell’architettura e sull’urbanizzazione in un contesto più ampio della storia della cultura, inclusa la storia e la teoria dell’arte, scienza e tecnologia.
Il dipartimento è alla ricerca di ricercatori junior con un background in storia e teoria dell’architettura e dell’arte o di architetti con esperienza nel settore della ricerca.
I candidati selezionati saranno immatricolati alla ETH di Zurigo. I corsi sono in inglese o tedesco, con la supervisione per i dottorandi disponibile in tedesco e inglese (e possibilmente altre lingue come il francese o l’italiano, dipende dal professore coinvolto). Il programma partirebbe dal 1 ottobre 2016, per una durata di 3 anni.
Requisiti
Laurea Magistrale (di minimo 270 crediti) in Architettura, Storia dell’Arte o affini 
Condizioni economiche
Il salario previsto permette un totale supporto per i dottorandi per tutta la durata del contratto. Saranno presi in considerazione anche degli adattamenti individuali, quali l’esperienza professionale, la famiglia, ecc.
Guida alla candidatura
Per mandare la propria candidatura, bisogna completare l’application online e proseguire seguendo le indicazioni riportate.
Per maggiori informazioni, https://doctoral-program.gta.arch.ethz.ch/stellenangebote/2-doctoral-studentsScadenza 15 febbraio 2016


Borse di studio per l'Università di Edinburgo
L'Università di Edimburgo e Coca-Cola offrono delle borse di studio a studenti provenienti da tutti i paesi dell’Unione Europea, escluso il Regno Unito. Le borse di studio sono disponibili per studi triennali riguardanti qualsiasi materia offerta dall’Università.
Requisiti
Accessibile a tutti i cittadini dell’UE, escluso UK, che siano stati ammessi a un corso di studio full-time triennale (undergraduate) all’Università di Edimburgo 
Le borse di studio per Edimburgo coprono tutte le tasse universitarie e prevede un aiuto economico annuale.
Per ottenere la borsa di studio, devi per prima cosa mandare la tua application per essere ammesso all’Università di Edimburgo. Dopodiché otterrai l’autenticazione EASE che ti permetterà di fare domanda per la borsa di studio in questa pagina; https://www.ease.ed.ac.uk/cosign.cgi?cosign-eucsCosign-www.ed.ac.uk&https://www.ed.ac.uk/student-funding/undergraduate/uk-eu/scholarships/coca-cola/ug-sch1
Scadenza 1 aprile 2016
Per maggiori informazioni: http://www.ed.ac.uk/student-funding/undergraduate/uk-eu/scholarships/coca-c