VARIE
Le imminenti novità per giovani e aziende su GaranziaGiovani aprono la prima newsletter del 2016 in cui troverete anche tante altre iniziative, informazioni e approfondimenti dal mercato del lavoro in Italia e in Europa. Scaricala da qui: www.cliclavoro.gov.it/…/Documen…/Newsletter_gennaio_2016.pdf
APPUNTAMENTI
Fino al 24 gennaio 2016:
Longiano dei presepi.Nella città di Longiano saranno visitabili oltre cento rappresentazioni della Natività, in più di quaranta punti-presepe collocati in tutto il Centro Storico. Musei, chiese, piazze, strade, giardini, luoghi pubblici e abitazioni private ospiteranno l' incanto e la magia di presepi, sia tradizionali che interpretazioni d'artista, a partire dal grande Presepe meccanico del Convento del Ss. Crocefisso, fulcro della manifestazione. Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=28ebfdd8-957b-4912-bae2-b3c842f35202&rpstry=6_
10-17-24-31 gennaio 7-14-21-28 febbraio 2016:
A Bertinoro i Pomeriggi del bicchiere.Appuntamenti che hanno il sapore e il profumo dell'ospitalità per ritrovare il gusto del buon cibo e del buon vino. Musica, arte e poesia saranno argomenti di allegre conversazioni, in un'atmosfera gradevole e conviviale, per scoprire il piacere di stare insieme all'insegna della cultura e dell'enogastronomia.Per maggiori informazioni: http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=83ef973d-e682-4b4a-8da7-cdb6c24613b2&rpstry=6_
Sabato 23 gennaio 2016:
a Savignano sul Rubicone per “Quelli che il sabato...” a cura di coop. Koinè e coop. La finestra, laboratorio sull'astronomia a cura dell'Associazione astronomica Rubicone, dalle 8.30 alle 12.30 alla scuola “Dante Alighieri”. Per maggiori informazioni: tel. 335 6286338 http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/eventi/cerca_fase03.aspx?ID=3875
Dal 23 al 27 gennaio 2016:
a Rimini 37° Salone Internazionale di gelateria, pasticceria e panificazione artigianali e il nuovo salone dedicato alla ristorazione. Ingresso a pagamento. Per maggiori informazioni: tel. 0541/744111 http://www.riminiturismo.it
Fino al 31 gennaio 2016:
a Rimini sarà possibile visitare la mostra dell’artista e designer italiano Marco Morosini. Libero pensatore, grafico, designer, imprenditore e artista, esplora il rapporto tra Design, Arte e Commercio, sperimentando una nuova dimensione del colore creata per regalare al pubblico un’esperienza emotivamente positiva per gli occhi e rigeneratrice per l’anima. Un’installazione unica e inedita composta da opere al neon curvato, stampe fotografiche, tessuti e tele pittoriche, queste ultime create con la “Stripe Machine” anch’essa progettata dallo stesso Morosini.Per maggiori informazioni: http://www.riminiturismo.it/visitatori/eventi/manifestazioni-e-iniziative/art-selling-bag
CORSI E CONCORSI CULTURALI
3° Premio Rimini per la poesia giovane.Info: tel. 0541 351611-Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, Palazzo Buonadrata, Corso d’Augusto, 62 - Rimini centro storico
E’ uscito il bando 2016 del 3° Premio Rimini per la poesia giovane, concorso promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini insieme a Parco Poesia, che in due anni si è imposto in Italia per la assoluta novità della formula e la grande qualità della giuria, ma soprattutto per le possibilità editoriali che ha offerto a tutti i finalisti.
Il premio si rivolge ad autori under 35, si partecipa con una raccolta inedita di circa trenta testi, estratto di un libro di poesia da pubblicare. A vincere il Premio Rimini si arriva dopo una selezione da parte di due giurie tecniche ed infine saranno 500 studenti a determinare il vincitore dell’edizione 2016, dopo aver ascoltato le poesie lette dai 7 finalisti. Presedente onorario del Premio Rimini è Sergio Zavoli.
Il vincitore avrà la possibilità di pubblicare il proprio libro, che uscirà entro l'anno e avrà già i primi 500 lettori, grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, impegnata all’acquisto delle copie per poi distribuirle a tutti gli studenti presenti in Sala Manzoni per la premiazione successiva.
Il bando è online sui siti www.parcopoesia.it e www.fondcarim.it , e c'è tempo fino al 15 febbraio per partecipare.
Otto sono gli editori convenzionati con il premio, Donzelli, Raffaelli, Ladolfi, Lietocolle-Pordenonelegge, La Vita Felice, Book, Historica, e da quest'anno anche Nino Aragno Editore.
Anche quest'anno la giuria tecnica assegnerà a due finalisti il proprio premio, che consiste nella stampa in tiratura limitata di una plaquette all'interno della collana Print & Poetry nelle edizioni di Giovanni Turria, con la collaborazione dei giovani artisti delle Accademie di Belle Arti di Venezia e Urbino.
Nelle prime due edizioni sono stati più di 200 sono i manoscritti presentati. A tutti i finalisti delle passate edizioni sono giunte proposte di pubblicazione, i loro libri sono già stati pubblicati o in uscita per gli editori Raffaelli, Ladolfi e Lietocolle-Pordenonelegge.
Oltre ad essere uno dei più importanti festival di poesia italiani, Parco Poesia è la manifestazione di riferimento per la poesia emergente, ed il portale www.parcopoesia.it è letto quotidianamente dagli appassionati di versi e conta oltre 100.000 visite l'anno.
CONCORSI PUBBLICI
L’Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori s.r.l.ha emesso avviso pubblico per assunzione/i a tempo determinato presso istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori s.r.l.di Meldola (FC) ai sensi del vigente contratto collettivo aziendale dirigenza spta integrativo dell'area ricerca e tecnostruttura, per: incarichi di natura professionale area tecnostruttura (study coordinator)
Scadenza: 15-01-2016
Per maggiori informazioni: www.irst.emr.it/Portals/IRST2010/Documenti/Gestione%20del%20personale/20151209_bando%20area%20tecnostruttura_study%20coordinator.pdf
L’ Università degli Studi della Repubblica di San Marino, ha pubblicato bando di concorso per un contratto di collaborazione per tutor stage e placamento
Scadenza: 20-01-2016
Per maggiori informazioni: www.unirsm.sm/it/news/bando-concorso-un-contratto-collaborazione-tutor-stage-placement_106_2277.htm
L'Università di Urbino ha avviato le procedure di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di incarichi individuali con contratto di collaborazione coordinata e continuativa per l'insegnamento di lingua cinese per adulti e bambini presso l'aula Confucio.
Scadenza: 21-01-2016
Per maggiori informazioni: www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=60&lang=IT&tipo=IST&page=0222
Scadenza: 21-01-2016
Per maggiori informazioni: www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=60&lang=IT&tipo=IST&page=0222
Il Comune di Ravenna – Accademia di belle arti ha pubblicato avviso pubblico di procedura comparativa pubblica per titoli per la costituzione di graduatoria per il conferimento di incarico per tecnico di laboratorio a supporto della didattica del corso di MOSAICO – Accademia Belle Arti di Ravenna
Scadenza: 22-01-2016
Per maggiori informazioni: www.comune.ra.it/Aree-Tematiche/Bandi-concorsi-ed-espropri/Concorsi-selezioni-e-incarichi/Incarichi-professionali-e-collaborazioni-coordinate-e-continuative/In-pubblicazione/Incarico-per-tecnico-di-laboratorio-a-supporto-della-didattica-del-corso-d.
La Regione Emilia-Romagna indice un avviso pubblico per la costituzione di un elenco di esperti in "gestione e rendicontazione progetti europei ed internazionali" per il conferimento di incarichi professionali di lavoro autonomo.
Scadenza: 20 – 08 -2016
Per requisiti e maggiori informazioni : http://html.concorsi.it/allegati/regione_emilia_romagna_elenco_esperti_gestione_rendicondazione_progetti_europei_internazionali_bando.pdf
La Fiera di Forlì intende costituire un elenco di curriculum da cui selezionare candidati per incarichi e contratti per il personale addetto alla progettazione, realizzazione, gestione e commercializzazione di eventi e fiere.
Scadenza: 16-04-2018
Per maggiori informazioni : www.comune.forli.fc.it/servizi/bandi/bandi_fase02.aspx?ID=8142
Scadenza: 16-04-2018
Per maggiori informazioni : www.comune.forli.fc.it/servizi/bandi/bandi_fase02.aspx?ID=8142
SPECIALE EUROPA
INIZIA LA TUA CARRIERA INTERNAZIONALE IN GERMANIA!
EURES Milano promuove il progetto MOBIPRO-15-0053 e preseleziona giovani dell’Unione Europea tra i 18 e i 27 anni interessati a lavorare in Germania con una formula totalmente sovvenzionata che prevede formazione professionale e corsi di lingua gratuiti. Il progetto è completamente finanziato dal Ministero del Lavoto Tedesco con il programma The Job of my life, ed è finalizzato all'inserimento linguistico e professionale di giovani interessati a un apprendistato retribuito di tre anni.
I posti sono limitati. Per partecipare compila il modulo scaricabile su www.afolmet.it.
Le selezioni si terranno a Milano il 26, 27, 28 Gennaio presso aula magna CFP Bauer via Soderini 24 - Milano.
Per maggiori informazioni: http://www.cittametropolitana.mi.it/afolmilano/dettaglio_news.html?id=32323&tit=MOBIPRO%20in%20Germania
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/mobipro-inserimento-professionale-germania-giovani-tra-i-18-e-i-27-anni
Lavoro con BlaBla Car
Sei alla ricerca di una nuova sfida professionale in una delle startup più hot d'Europa? Sogni un lavoro che ti faccia imparare qualcosa di nuovo ogni giorno? Allora BlaBlaCar è la scelta giusta! Lavorare presso BlaBlaCar significa partecipare attivamente allo sviluppo di una nuova modalità di trasporto che sta cambiando il modo di spostarsi di milioni di persone.
Bla Bla Car è attualmente alla ricerca per la sede di Milano di alcune figure ed ha delle posizioni aperte anche nelle sue sedi internazionali di BlaBlaCar: Madrid, Milano, Varsavia, Amburgo, Mosca, Londra, Istanbul, Nuova Delhi, Budapest e Messico DF.
Per maggiori informazioni visita il sito: https://www.blablacar.it/blog/offerte-di-lavoro
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/opportunita-di-lavoro-con-bla-bla-car-milano-e-all-estero
Summer Student Programme: tirocini estivi per studenti di discipline scientifiche e tecnologiche
Il Laboratorio Europeo per la Fisica delle Particelle del CERN (Centro Europeo di Ricerca Nucleare), con sede a Ginevra, ogni anno invita studenti a trascorrere un periodo di stage presso le proprie strutture.
A studenti di Fisica, di Ingegneria e di Informatica iscritti da almeno tre anni al corso di laurea e che non abbiano superato il 27esimo anno d'età, sarà concesso, nei mesi estivi, di trascorrere un periodo di studi che va da un minimo di otto e fino a tredici settimane presso le strutture del CERN. Fondamentale per sfruttare a pieno il periodo di tirocinio è la conoscenza dell'inglese. (a.m.),Gli studenti potranno prendere parte alle attività di laboratorio del Centro, partecipando a programmi ed osservando esperimenti.
Le domande per gli studenti che vorranno dedicare l'estate a un periodo di formazione professionale dovranno essere inviate entro il 27 Gennaio 2016.
Per maggiori informazioni consultare il sito di riferimento: http://jobs.web.cern.ch/join-us/summer-student-programme-member-states
Fontehttp://www.portaledeigiovani.it/scheda/summer-student-programme-tirocini-estivi-studenti-di-discipline-scientifiche-e-tecnologiche
Premio europeo Carlo Magno della gioventù’
Al via l’edizione 2016 del ‘Premio europeo Carlo Magno della gioventù’, il concorso per progetti che promuovo e favoriscono il sentimento comune dell’identità europea.
In palio premi in denaro fino a 5.000 EuroIl tema principe del contest è lo sviluppo dell’UE, l’integrazione e questioni relative all’identità europea, quindi si richiede a tutti i partecipanti di elaborare progetti che promuovano la comprensione europea e internazionale e forniscano esempi pratici di cittadini europei che vivono insieme come una sola comunità.
Per partecipare al bando è necessario candidarsi telematicamente entro il 25 Gennaio 2016 tramite il form online (http://www.charlemagneyouthprize.eu/it/new_form.html )disponibile sulla pagina http://www.charlemagneyouthprize.eu/it/introduction.html
In palio premi in denaro fino a 5.000 EuroIl tema principe del contest è lo sviluppo dell’UE, l’integrazione e questioni relative all’identità europea, quindi si richiede a tutti i partecipanti di elaborare progetti che promuovano la comprensione europea e internazionale e forniscano esempi pratici di cittadini europei che vivono insieme come una sola comunità.
Per partecipare al bando è necessario candidarsi telematicamente entro il 25 Gennaio 2016 tramite il form online (http://www.charlemagneyouthprize.eu/it/new_form.html )disponibile sulla pagina http://www.charlemagneyouthprize.eu/it/introduction.html
Concorso ONU “Un Poster per la pace” - Primo premio 3.000 dollari
In occasione del 70 ° anniversario della prima risoluzione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) che stabiliva l’obiettivo dell’eliminazione delle armi nucleari e di tutte le armi di distruzione di massa, l’Ufficio per il Disarmo (ODA) è lieto di sponsorizzare il concorso “Un Poster per la pace”.
Il concorso volge alla promozione della consapevolezza della necessità del disarmo nucleare e ad ispirare i cittadini di tutto il mondo ad unire la proprio voce—ed il proprio talento artistico—per contribuire ad un mondo libero dalle armi nucleari.
Il concorso volge alla promozione della consapevolezza della necessità del disarmo nucleare e ad ispirare i cittadini di tutto il mondo ad unire la proprio voce—ed il proprio talento artistico—per contribuire ad un mondo libero dalle armi nucleari.
Scadenza : 24 Gennaio 2016.
Per maggiori informazioni: http://www.unposterforpeace.org/flyer/flyer-italian.pdf
Per maggiori informazioni: http://www.unposterforpeace.org/flyer/flyer-italian.pdf
sito concorso: http://www.unposterforpeace.org/
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-onu-un-poster-la-pace-primo-premio-3000-dollari
Festival Animafest: concorso per registi
Il Festival mondiale di Film d’Animazione, Animafest Zagabria è il secondo film festival più antico del mondo dedicato completamente all’animazione e aperto a registi di tutto il mondo. Il festival si svolgerà dal 6 all’11 giugno 2016 a Zagabria.
Scadenza 1 Febbraio 2016.
Per maggiori informazioni: http://animafest.hr/en/2016/film_submission
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/festival-animafest-concorso-registi
Concorso Video “Memorie Migranti”
Il Museo dell’Emigrazione Pietro Conti bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell’emigrazione italiana all’estero. Il Concorso prevede l’ideazione e la produzione di un audiovisivo che tragga spunto dalla tematica migratoria italiana, la partecipazione è gratuita e prevede 3 categorie.
Scadenza: 8 Febbraio 2016.
Per maggiori informazioni: http://www.emigrazione.it/?pag=concorso_video_memorie_migranti.html
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/concorso-video-memorie-migranti
Concorso il Risparmio che fa scuola
“Il Risparmio che fa scuola”, riservato agli studenti delle scuole secondarie di II grado, è una vera e propria sfida che consiste nel realizzare un video della durata massima di 5 minuti che descriva i valori del risparmio sia in senso individuale che collettivo, in termini strettamente finanziari, ma anche nel senso più ampio del termine, come il risparmio di risorse naturali. I lavori dovranno essere finalizzati ad informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’argomento prescelto.
Scadenza: 29 Febbraio 2016.
Per maggiori informazioni:http://www.ilrisparmiochefascuola.it/
Progetto “Sky TG24 per le Scuole”
Nell’ambito delle attività di Sky per il sociale a favore dei più giovani, il progetto “Sky TG24 per le Scuole” si propone di promuovere la Media Literacy (approccio critico all’informazione) in Italia. I ragazzi avranno la possibilità di vivere in prima persona il mondo del video giornalismo e di scoprire il processo di creazione delle notizie di un TG e le diverse figure professionali coinvolte.
Consegna dei materiali entro il 16 Marzo 2016.
Per maggiori informazioni: http://www.sky.it/skyperlescuole/tg24/index.html?ref_url=sky.it/skytg24perlescuole
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/progetto-sky-tg24-le-scuole-0
Concorso video “Riprenditi la città, Riprendi la luce”
L’AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione) lancia la terza edizione del concorso video “Riprenditi la città, Riprendi la luce” un’iniziativa che si propone di divulgare la “cultura della luce”, partendo proprio dai giovani, per stimolare in loro l’importanza che questo elemento riveste nella loro vita quotidiana e per conoscere e capire come i giovani, proprio attraverso la luce, interagiscono con la città dove vivono, studiano o lavorano.
Scadenza: 19 Marzo 2016.
Per maggiori informazioni: http://www.riprenditilacitta.it/contest/
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/contest-giovani-illuminati-under-30
Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador
Il Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador è rivolto a giovani sceneggiatori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni e si propone di far emergere e valorizzare nuovi talenti che scelgono di avvicinarsi alla scrittura cinematografica, offrendo loro la possibilità di sviluppare i loro progetti lavorando a contatto con tutor professionisti.
Scadenza: 15 Aprile 2016.
Per maggiori informazioni: http://www.premiomattador.it/home_it.html
Con un Post puoi vincere ogni mese una Borsa di studio di 5000 dollari
GotChosen, nuova start up di siti web, blog e mobile app che permettono di aumentare la funzionalità dei siti internet, lancia mensilmente una campagna per trovare gli utenti che pubblicheranno i post più innovativi e originali, con l’obiettivo di assegnare una borsa di 5000 dollari da spendere per la propria formazione universitaria.
Per poter partecipare è necessario aver compiuto 18 anni, essere stati ammessi a un qualsiasi corso universitario per Lauree Triennali o Magistrali, inserire un indirizzo e-mail valido, rispettare le regole di GotChosen riguardanti il contenuto dei post.
Al vincitore verrà assegnata una borsa di studio di 5000 dollari a copertura delle tasse universitarie, libri di testo e altri strumenti utili.
Per partecipare consultare il regolamento del contest.
Scadenza: alla fine di ogni mese alle ore 12:00 PST (ore 21:00 italiana)
Per maggiori informazioni: https://gotchosen.com/scholarships
Fonte: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/con-un-post-puoi-vincere-ogni-mese-una-borsa-di-studio-di-5000-dollari
Le Borse di studio vengono assegnate, indipendentemente dalla nazionalità, ad artisti ed accademici qualificati nel loro ambito professionale ed impegnati in progetti avanzati di ricerca e creativi nelle seguenti discipline: archeologia, architettura, architettura del paesaggio, arti figurative, danza, film o video, filosofia, musica, storia, teatro.
Tutti gli anni vengono assegnate circa 50 Borse di studio. La loro durata presso il Liguria Study Center va da 30 a 34 giorni a seconda dell'origine geografica del candidato, la sua disciplina ed altri requisiti richiesti dalla Fondazione. Le domande vengono valutate due volte all'anno. Durante il soggiorno presso il Centro, i partner o i coniugi beneficiano di vitto e alloggio gratuito.
Tutti gli anni vengono assegnate circa 50 Borse di studio. La loro durata presso il Liguria Study Center va da 30 a 34 giorni a seconda dell'origine geografica del candidato, la sua disciplina ed altri requisiti richiesti dalla Fondazione. Le domande vengono valutate due volte all'anno. Durante il soggiorno presso il Centro, i partner o i coniugi beneficiano di vitto e alloggio gratuito.
Scadenze:
- 15 Gennaio 2016, per il semestre autunno-inverno che ha inizio in Settembre;
- 15 Aprile 2016, per il semestre inverno-primavera che ha inizio in Febbraio.
- 15 Gennaio 2016, per il semestre autunno-inverno che ha inizio in Settembre;
- 15 Aprile 2016, per il semestre inverno-primavera che ha inizio in Febbraio.
Per maggiori informazioni: http://www.bfge.org/en/apply
Borse di studio per il Giappone
Vulcanus in Giappone offre agli studenti dell’UE la possibilità di effettuare un tirocinio presso un'azienda giapponese. Il programma si svolge completamente in Giappone, su un arco di tempo di un anno, da settembre all’agosto dell’anno successivo, affinché vi sia una corrispondenza con l'anno accademico negli Stati membri UE. Il programma intende accrescere e stimolare la cooperazione industriale e migliorare la comprensione reciproca tra Giappone e UE.
Scadenza 20 Gennaio 2016.
Per maggiori informazioni http://www.eu-japan.eu/vulcanus-japan-0
Borse di studio per un dottorato a Londra
La Scuola Di Politica e Relazioni Internazionali (SPIR) offre un grande numero di borse di studio per studenti che desiderano svolgere un dottorato alla Queen Mary University di Londra.
Le domande possono essere presentate in qualsiasi campo e disciplina offerta dalla SPIR, da tutti gli studenti dell’UK o dell’UE con una laurea magistrale in qualsiasi campo o materia offerta dalla SPIR.
Prima di fare domanda, è necessario contattare in modo informale il proprio potenziale supervisore per assicurarsi la futura assistenza e includere una bozza della proposta di ricerca.
Solitamente le borse di studio coprono il costo delle tasse e di mantenimento per la durata degli studi.
Scadenza: 31 Gennaio 2016.
Per maggiori informazioni: http://www.politics.qmul.ac.uk/research/degrees/postgraduatestudentships/index.html
Fonte http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-di-studio-dottorati-londra
Borse di studio per dottorato in Architettura a Zurigo
Il programma di dottorato di Storia e Teoria dell’Architettura al Dipartimento di Architettura, ETH Zurigo. Sono disponibili circa due borse di studio per dottorato in Architettura ogni anno. Il focus del programma è sulla storia e la teoria dell’architettura e sull’urbanizzazione in un contesto più ampio della storia della cultura, inclusa la storia e la teoria dell’arte, scienza e tecnologia.
Il dipartimento è alla ricerca di ricercatori junior con un background in storia e teoria dell’architettura e dell’arte o di architetti con esperienza nel settore della ricerca.
Per maggiori informazioni, https://doctoral-program.gta.arch.ethz.ch/stellenangebote/2-doctoral-studentsScadenza 15 febbraio 2016
Borse di studio per l'Università di Edinburgo
L'Università di Edimburgo e Coca-Cola offrono delle borse di studio a studenti provenienti da tutti i paesi dell’Unione Europea, escluso il Regno Unito. Le borse di studio sono disponibili per studi triennali riguardanti qualsiasi materia offerta dall’Università.
Scadenza 1 aprile 2016
Per maggiori informazioni: http://www.ed.ac.uk/student-funding/undergraduate/uk