Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

mercoledì 27 novembre 2013

Concorsi pubblici: aggiornamento settimanale

CONCORSI PUBBLICI DEL 27 NOVEMBRE 2013



L'Università di Urbino avvisa di una selezione per il conferimento di 3 incarichi professionali per "istruttore di nuoto" da svolgersi nell'ambito delle attività didattiche e dei servizi della piscina "mondodolce".
REQUISITI:brevetto di "assistente bagnanti F.I.N." brevetto di "istruttore di nuoto F.I.N." comprovata esperienza maturata presso un impianto natatorio.
SCADENZA:02-12-2013



L'Università di Urbino avvisa di una selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione di natura autonoma presso la piscina "Mondodolce" - dipartimento di scienze biomolecolari ell'università degli studi di Urbino Carlo Bo.
REQUISIT:laurea in scienze motorie (vecchio o nuovo ordinamento); possesso del brevetto di "assistente bagnante" rilasciato da enti preposti; comprovata esperienza in materia di prevenzione e di rieducazione funzionale in acqua.
SCADENZA:02-12-2013


Il COMUNE DI RAVENNA , bandisce un concorso per la selezione di un professionista con competenze specialistiche in divulgazione letteraria ed organizzazione eventi di approfondimento, promozione e comunicazione delle attività realizzate e predisposizione materiali, comunicazione delle attività realizzate nonchè cordinamento e segreteria operativa del centro relazioni culturali, compreso il ciclo "La Divina Commedia nel mondo".
REQUISITI:Laurea specialistica o Laurea Magistrale in campo umanistico, oppure Diploma di laurea previgente al DM 509/99 (cosiddetto “Vecchio Ordinamento), sempre in campo umanistico; -E’ richiesta inoltre una buona conoscenza, scritta e parlata, della lingua inglese; -Aver già maturato esperienze professionali nel campo della comunicazione, della pubblicistica e dell’editoria.
SCADENZA:02-12-2013
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: extraweb.comune.ra.it/apol/selezioni_list.asp


Il Comune di Cattolica avvisa il pubblico per il conferimento di un incarico ad esperto esterno per la realizzazione di un progetto di riorganizzazione, riordinamento ed inventariazione dell'archivio comunale del Comune di Cattolica.
REQUISITI:laurea specialistica (DM 509/99) oppure laurea magistrale (DM/270/04) oppure diploma di laurea vecchio ordinamento oltre al diploma di archivistica, paleografia e diplomatica rilasciato dalle scuole di archivistica degli archivi di stato. Comprovata esperienza di lavoro nell'ambito di archivi comunali
SCADENZA:03-12-2013


Il Comune di Forlì, bandisce un concorso pubblico per la formulazione di una graduatoria per soli titoli da utilizzarsi per eventuali supplenze di personale insegnante nelle scuole comunali dell'infanzia negli anni scolastici: 2014/2015, 2015/2016 E 2016/2017.
REQUISITI:Diploma di Insegnante, conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002, presso Scuole Magistrali o Istituti Magistrali o titolo di studio appositamente riconosciuto equivalente a seguito dell’attuazione di progetti di sperimentazione autorizzati conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002, ovvero ancora, per i cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, possesso di un titolo professionale riconosciuto abilitante all’insegnamento nella scuola materna, dichiarato equipollente, con conseguente attribuzione di valore legale e rilascio dell'equivalente titolo di studio italiano, oppure riconosciuto ai sensi dell'art. 38, comma 3 del D.lgs. 165/2001 con decreto ministeriale di equivalenza al titolo di studio richiesto dal presente bando; - Titolo di abilitazione (secondo quanto previsto dall’art. 1 della legge n. 62/2000); oppure - Laurea in Scienze della Formazione Primaria, indirizzo per la Scuola dell’Infanzia.
SCADENZA:05-12-2013


Il Comune di Forlì, bandisce un concorso pubblico per la formulazione di una graduatoria per sole prove da utilizzarsi per eventuali incarichi annuali di personale insegnante nei nidi di infanzia comunali negli anni scolastici 2014/2015, 2015/2016 E 2016/2017.
REQUISITI:diploma di maturità magistrale; • diploma di maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico; • diploma di abilitazione all'insegnamento nelle scuole di grado preparatorio; • diploma di dirigente di comunità; • diploma di tecnico dei servizi sociali e assistente di comunità infantile; • operatore servizi sociali e assistente per l'infanzia; • diploma di liceo delle scienze umane; • titoli equipollenti, equiparati, o riconosciuti ai sensi di legge; • diploma di laurea in Pedagogia; • diploma di laurea in Scienze dell'educazione; • diploma di laurea in Scienze della formazione primaria; • diploma di laurea triennale di cui alla classe L19 del Decreto del Ministero dell'Università e della Ricerca 26.07.2007 "Definizione delle linee guida per l'istituzione e l'attivazione, da parte delle Università, dei corsi di studio (attuazione decreti ministeriali del 16 marzo 2007, di definizione delle nuove classi dei corsi di laurea e di laurea magistrale); • diploma di laurea magistrale previsto dal Decreto del Ministero dell'Università e della Ricerca 16.03.2007 "Determinazione delle classi di laurea magistrale" di cui alle classi: • LM - 50 programmazione e gestione dei servizi educativi; • LM - 57 scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua; • LM - 85 scienze pedagogiche; • LM - 93 teorie e metodologie dell'e-learning e della media education e altra classe di laurea magistrale equiparata a Scienze dell'Educazione "vecchio ordinamento"; • Diplomi universitari o lauree equipollenti, equiparate o riconosciute ai sensi di legge.
SCADENZA:05-12-2013


Il Ministero della Giustizia, bandisce un concorso, per esami, a 365 posti di magistrato ordinario.
REQUISITI:appartenere ad una delle seguenti categorie: 1.magistrati amministrativi e contabili;2.procuratori dello Stato che non sono incorsi in sanzioni disciplinari;3.dipendenti dello Stato, con qualifica dirigenziale o appartenenti ad una delle posizioni corrispondenti all’area C, già prevista dal contratto collettivo nazionale di lavoro, comparto Ministeri, con almeno cinque anni di anzianità nella qualifica, che hanno costituito il rapporto di lavoro a seguito di concorso per il quale era richiesto il possesso del diploma di laurea in giurisprudenza conseguito, salvo che non si tratti di seconda laurea, al termine di un corso universitario di durata non inferiore a quattro anni e che non sono incorsi in sanzioni disciplinari;4.appartenenti al personale universitario di ruolo docente di materie giuridiche in possesso del diploma di laurea in giurisprudenza che non sono incorsi in sanzioni disciplinari;5.dipendenti, con qualifica dirigenziale o appartenenti alla ex area direttiva, della pubblica amministrazione, degli enti pubblici a carattere nazionale e degli enti locali, che hanno costituito il rapporto di lavoro a seguito di concorso per il quale era richiesto il possesso del diploma di laurea in giurisprudenza conseguito, salvo che non si tratti di seconda laurea, al termine di un corso universitario di durata non inferiore a quattro anni, con almeno cinque anni di anzianità nella qualifica o, comunque, nelle predette carriere e che non sono incorsi in sanzioni disciplinari;6.abilitati all’esercizio della professione forense e, se iscritti all’albo degli avvocati, non incorsi in sanzioni disciplinari;7.coloro i quali hanno svolto le funzioni di magistrato onorario (giudice di pace, giudice onorario di tribunale, vice procuratore onorario, giudice onorario aggregato) per almeno sei anni senza demerito, senza essere stati revocati e che non sono incorsi in sanzioni disciplinari;8.laureati in possesso del diploma di laurea in giurisprudenza conseguito, salvo che non si tratti di seconda laurea, al termine di un corso universitario di durata non inferiore a quattro anni e del diploma conseguito presso le scuole di specializzazione per le professioni legali previste dall’articolo 16 del decreto legislativo 17 novembre 1997, n. 398, e successive modifiche;9.laureati che hanno conseguito la laurea in giurisprudenza, al termine di un corso universitario di durata non inferiore a quattro anni, salvo che non si tratti di seconda laurea, ed hanno conseguito il dottorato di ricerca in materie giuridiche;10.laureati che hanno conseguito la laurea in giurisprudenza a seguito di un corso universitario di durata non inferiore a quattro anni, salvo che non si tratti di seconda laurea, ed hanno conseguito il diploma di specializzazione in una disciplina giuridica, al termine di un corso di studi della durata non inferiore a due anni presso le scuole di specializzazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162
SCADENZA:09-12-2013


Il Comune di Galeata, bandisce un concorso pubblico per titoli ed esami, unico per gli enti pubblici convenzionati della provincia di Forlì-Cesena, per la copertura a tempo indeterminato e parziale (29 ORE SETTIMANALI) DI N. 1 POSTO DI “ASSISTENTE TECNICO/OPERATIVO – CONDUTTORE DI MACCHINE COMPLESSE” – CAT. B3.
REQUISITI: Diploma di scuola secondaria (di qualifica professionale almeno triennale ovvero di maturità) ad indirizzo tecnico-tecnologico rilasciato da Istituti professionali per l'industria e l'artigianato, o Istituti tecnici per geometri, o Istituti tecnici industriali, o Istituti tecnici agrari. Per coloro che sono in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, l’equipollenza con il titolo richiesto dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità. b) patente di guida di categoria C , valida a tutti gli effetti.
SCADENZA:11-12-2013
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.comune.galeata.fc.it/


Centuria bandisce concorso per l'assegnazione di incarichi per laureati.
REQUISITI:Per laureati - triennale o magistrale - nelle seguenti discipline: Agraria (Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Biotecnologie, etc) Ingegneria (elettronica, meccanica, informatica, etc) possibilmente di età inferiore ai 35 anni, e preferibilmente residenti o domiciliati nel territorio regionale.
SCADENZA:31-12-2013


Fondazione its per le tecnologie dell'informazione della comunicazione, avvisa il pubblico per la costituzione dell'elenco dei docenti e tutor all'interno dei percorsi formativi e delle attività promosse e realizzate dalla Fondazione ITS per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
REQUISITI: per attività di docenza, fermo restando che il 50% delle ore di docenza dovrà essere svolto da personale proveniente dal mondo del lavoro se di provenienza dal mondo del lavoro: aver maturato almeno 5 anni di esperienza nei settori attinenti le unità formative di insegnamento del percorso; se di provenienza da scuola, università e formazione professionale: avere maturato almeno tre anni di esperienza di insegnamento nelle unità formative previste. Per le attività di tutoraggio: essere in possesso di specifiche e comprovate competenze relative al settore oggetto del percorso formativo, maturate attraverso almeno tre anni di esperienza in qualità e/o espereinza lavorativa.
SCADENZA: 31-12-2013


Società Centuria RIT Romagna Innovazione Tecnologia avvisa della possibilità di iscriversi all' Albo aperto per Collaboratori, Consulenti e Docenti (Persone Fisiche e Società) con esperienza nei seguenti ambiti di intervento: • Planning & Project Management, • Iniziative per la promozione dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico, • Progettazione e gestione di azioni di sistema per lo sviluppo territoriale, • Amministrazione & Finanza, • Relazioni transnazionali.
REQUISITI:possedere un curriculum professionale comprovante accertate esperienze negli ambiti di riferimento.
SCADENZA:31-12-2013
Il Ministero della Difesa ha indetto il concorso Annuale per selezionare e reclutare nellaMarina Militare , nel 2014, 1.748 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1). Invio domande a partire dal 23 settembre. Nessun esame previsto ma solo accertamenti psico-attitudinali e valutazione dei titoli. Incorporamenti da febbraio 2014.
REQUISITI:Per partecipare, oltre alla maggiore età, al godimento dei diritti civili e politici, alla cittadinanza italiana e all’assenza di condanne e imputazioni per delitti non colposi, bastano la licenza della scuola dell’obbligo e alcuni requisiti fisici. I futuri volontari della Marina infatti dovranno essere sani e di statura compresa tra 1,65 e 1,95m (uomini) e tra 1,61 e 1,95m (donne). Infine è importante non fare uso di alcol e sostanze stupefacenti e psicotrope, caratteristica che verrà accertata tramite indagini di laboratorio.
SCADENZA:I blocchi di incorporamento sono due:

2° BLOCCO: iscrizioni dall'8 gennaio 2014 al 6 febbraio 2014 per i nati dal 6 febbraio 1989 al 6 febbraio 1996, estremi compresi.
Posti: 874, di cui 250 per il CEMM e 624 per le CP.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:https://concorsi.difesa.it/default.aspx