SPECIALE
INFORMARUBICONEWS: APPUNTAMENTI DI NATALE NEL RUBICONE
VARIE
La
Rete Informagiovani vi Augura Buone feste!
Vi
aspettiamo nuovamente sui nostri sportelli a partire da Martedì 7
gennaio 2014. Potete
nel frattempo continuare a scriverci a:savignano@informarubicone.it
APPUNTAMENTI
Tutto
il mese di Dicembre 2013:
a
Savignano sul Rubicone, a partire dal 5 dicembre e per tutto il mese,
appuntamenti
al PalaRubicone. Per
maggiori informazioni sulle serate in programma:
http://www.gaiosabino.it/
Mercoledì
25 dicembre 2013:
Babbo
Natale vi aspetta alla Torre di San Mauro Pascoli ,
a partire dalle ore 15.00, con piccoli doni, dolciumi e
spettacoli.L’ingresso è libero. Per maggiori informazioni:
Biblioteca tel. 0541.933656
Giovedì
26 dicembre 2013:
a
Longiano, a partire dalle ore 16.00, per le vie del centro
storico “Marcin
Band”,
spettacolo natalizio di musica itinerante.Per maggiori informazioni
contattare l’ Ufficio Turistico tel. 0547 665484
Giovedì
26 dicembre 2013:
alle
ore 15.00, presso
la Sala San Girolamo di Longiano “L’albero
di Natale”,
un laboratorio creativo per
bambini a cura di Barbara Fina. Per maggiori informazioni contattare
l’ Ufficio Turistico tel. 0547 665484
Domenica
29 dicembre 2013:
a
San Mauro Pascoli in Piazza Mazzini alle ore 14.30,
“Buon
compleanno Zvanì” con
Simone Antoniacci and The Christmas band. A seguire brindisi
d’augurio. L’ingresso è libero. Per maggiori informazioni:
Biblioteca tel. 0541.933656
Sabato
28 dicembre 2013:
alle
ore 15.00, presso
la Sala San Girolamo di Longiano, “Gioca
con il Massibus”,
spazio ludico per bambini a
cura di Massimiliano Zambelli. Per maggiori informazioni contattare
l’ Ufficio Turistico tel. 0547 665484
Domenica
29 dicembre 2013:
a
Longiano, dalle ore 15.00 per
le vie del centro storico, “I
Sgumbie’ ad
Lunzen”, spettacolo
di musica itinerante. Per maggiori informazioni contattare l’
Ufficio Turistico tel. 0547 665484
Domenica
29 dicembre 2013:
alle
ore 17.00 presso
l’Oratorio San Rocco di Gatteo, “
Chi c’era c’è”,
spettacolo sui poeti dialettali.
L’ingresso è libero. Per maggiori informazioni tel. 0547/86083
Domenica
29 dicembre 2013:
alle
ore 15.00,
presso la Sala San Girolamo di Longiano “Il
segna posto e libere creazioni” ,
un laboratorio creativo per bambini a
cura di Barbara Fina. Per maggiori informazioni contattare l’
Ufficio Turistico tel. 0547 665484
Mercoledì
1 gennaio 2014:
alle
ore 15.00 in piazza Vesi a
Gatteo, “Buon
anno Gatteo”.
Si rinnova così l’imperdibile saluto al nuovo anno in compagnia di
tanti ospiti famosi. L’ingresso è libero. Per maggiori
informazioni tel. 0547/86083
Giovedì
2 gennaio 2014:
alle
ore 21.00, presso
il Teatro Petrella di Longiano, “Il
sol ci ha dato alla testa”,
spettacolo comico/musicale di Rimbamband.
L’ingresso è a pagamento. Per maggiori informazioni contattare l’
Ufficio Turistico tel. 0547 665484
Sabato
4 gennaio 2014:
a
San Mauro Pascoli, in Piazza Mazzini e nelle vie del centro, dalle
16.00 alle 20.00, “Street
Outlet”-
i negozi di San Mauro Pascoli presentano collezioni scontate fino al
70%. L’ingresso
è libero. Per maggiori informazioni: Biblioteca tel. 0541.933656
Domenica
5 gennaio 2014:
a
San Mauro Pascoli, Il teatro delle farfalle presenta “Storie
di burattini”,
presso la Biblioteca comunale a partire dalle 15.00 . L’ingresso è
libero. Per maggiori informazioni: Biblioteca tel. 0541.933656
Domenica
5 gennaio 2014:
alle
ore 16.00, presso il Teatro Petrella di Longiano , Concerto
di Natale 2013
con “Simone and the Christams band”.
L’ingresso è a offerta libera ed il ricavato andrà in
beneficenza. Per maggiori informazioni contattare l’ Ufficio
Turistico tel. 0547 665484
Domenica
5 gennaio 2014:
alle
ore 16.30, presso
la Biblioteca comunale di Gatteo, “Mazapegul
folletto romagnolo”,
spettacolo di pupazzi animati di
Mirko Alvisi. A fine spettacolo il folletto e la Befana regaleranno
dolci a tutti i bambini. L’ingresso è libero. Per maggiori
informazioni: tel. 0547/86083
Domenica
5 gennaio 2014:
alle
ore 15.00, presso
la Sala San Girolamo di Longiano “Arriva
la befana”
, un laboratorio creativo per bambini a
cura di Barbara Fina. Per maggiori informazioni contattare l’
Ufficio Turistico tel. 0547 665484
Domenica
5 gennaio 2014:
a
San Mauro Pascoli, in Piazza Mazzini e nelle vie del centro, dalle
16.00 alle 20.00, “Street
Outlet”-
i negozi di San Mauro Pascoli presentano collezioni scontate fino al
70%. L’ingresso
è libero. Per maggiori informazioni: Biblioteca tel. 0541.933656
Domenica
5 gennaio 2014:
a
San Mauro Pascoli, presso la Biblioteca comunale alle ore
16.30 “Storie
di strane befane”,
a cura dei lettori volontari della Biblioteca. L’ingresso
è libero. Per maggiori informazioni: Biblioteca tel. 0541.933656
Domenica
5 gennaio 2014:
alle
ore 17.30 in Piazza Mazzini a
San Mauro Pascoli “Truccabimbi”
e “Sfilata di befane”.La
miglior befana sarà premiata con una cena per due persone
all’Osteria da Pizoun “Vinho Verde”. L’ingresso è
libero. Per maggiori informazioni: Biblioteca tel. 0541.933656
Lunedì
6 gennaio 2013:
alle
ore 15.00, in Piazza Tre martiri a Longiano, “Arriva
la befana”. Per
maggiori informazioni contattare l’ Ufficio Turistico tel.
0547 665484
Lunedì
6 gennaio 2013:
alle
ore 21.00, presso il Teatro Petrella di Longiano, “Gruppo
pasquaroli di Longiano”. L’ingresso
è a offerta libera ed il ricavato andrà in beneficenza. Per
maggiori informazioni contattare l’ Ufficio Turistico tel.
0547 665484
Lunedì
6 gennaio 2013:
alla
Torre di San Mauro Pascoli, alle ore 15.00,
la “Befana alla Torre”, che
distribuirà piccoli doni, dolciumi e spettacolo. L’ingresso è
libero. Per maggiori informazioni: Biblioteca tel. 0541.933656
Sabato
11 gennaio 2014:
alle
ore 21.00, al Teatro Petrella di Longiano , NICO
NOTE con “Emotional cabaret”.
L’ingresso è a pagamento. Per maggiori informazioni contattare l’
Ufficio Turistico tel. 0547 665484
Fino
al 12 gennaio 2014:
al
Porto Canale di Cesenatico, “Il presepe della marineria”,
realizzato dagli artisti Maurizio Bertoni e Mino Savadori su progetto
di Tinin Mantegazza e da un’idea di Guerrino Gardini . Per maggiori
informazioni contattare l’ufficio turistico: 0547 673287
Fino
al 19 gennaio 2014 ( a partire dal 17 dicembre 2013):
a
Cesena, presso la Chiesa dello Spirito Santo , “Cinque
paesaggi, 1983 – 1993”,
la mostra di Guido Guidi , in collaborazione della Biblioteca
Malatestiana e del Dipartimento di Architettura dell'Alma Mater
Studiorum, Università di Bologna. Per maggiori informazioni:
http://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/14583
Fino
al 26 gennaio 2014:
a
Cesena, presso la Galleria Comunale d’Arte "RACCOLTE
RISERVATE DI GRANDI ANTIQUARI. STORIE DI DEI E UOMINI NELLA
COLLEZIONE CANTORE",
una mostra a cura di Alessandro Giovanardi. L'ingresso è libero.Per
maggiori informazioni: ufficio Cultura Cesena - tel. 0547 355727 -
0547 356327 paganelli_g@comune.cesena.fc.it
Fino
al 9 febbraio 2014:
a
Cesena, presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena la mostra su
Boccaccio
in Romagna
“ MANOSCRITTI, INCUNABO LI E CINQUECENTINE DALLE BIBLIOTECHE
ROMAGNOLE”. Per maggiori informazioni:
http://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/14568
Fino
al 16 marzo 2014:
la
Repubblica di San Marino (Centro Congressi Kursaal, viale J.F.
Kennedy, 17), ospiterà una delle mostre di maggior successo prodotte
in Italia negli ultimi anni, “Il
Mondo di Leonardo”,
concepita e organizzata dal centro studi Leonardo3 (L3) di Milano. In
esposizione oltre 300 ricostruzioni in 3D e modelli reali, incluso il
primo e unico restauro digitale de L’Ultima Cena (in scala 1/1, per
una superficie di dieci metri per otto) che offrirà l’opportunità
di scoprire i particolari e i colori ormai perduti dell’originale.
Per maggiori informazioni: http://www.ilmondodileonardo.sm/
Fino
al 30 giugno 2014:
alla
Rocca Malatestiana di Verucchio , originale esposizione di giocattoli
che vanno dal 1920 a l960, prodotti per bambini benestanti con
materie prime quali il legno, il ferro, la latta e la plastica. Dal 1
ottobre solo nei fine settimana. Per maggiori informazioni: IAT
Verucchio Comune di Verucchio, Ufficio Cultura e Turismo
Telefono:
0541 670222 Email: iat.verucchio@iper.net