VARIE
Dal
prossimo anno scolastico al via otto Licei sportivi in regione.
Per maggiori informazioni:
IeFP:
modalità di iscrizione all'anno scolastico 2014/2015. Per
maggiori informazioni:
APPUNTAMENTI
Domenica
9 febbraio 2014:
a
Savignano sul Rubicone, presso la Sala Alliende, alle ore 16.30 andrà
in scena "Il Piccolo Principe", con la Compagnia I
ragazzi di betta. Per maggiori informazioni: telefono 3471790038
- bottegadelteatro@coopkoine.it
Venerdì
14 febbraio 2014:
in
occasione della Festa del Risparmio energetico, alla biblioteca di
Gatteo, Favole a lume di candela.Un pomeriggio a tema con i
lettori volontari della biblioteca a partire dalle ore 17.00.
L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni:
http://www.comune.gatteo.fo.it/gatteomare/scheda_evento.asp?id=55
Sabato
15 febbraio 2014:
alla
Biblioteca di San Mauro Pascoli, La ludoteca in biblioteca,
per ragazzi dagli 8 agli 11 anni, a partire dalle 16.30. Per maggiori
informazioni: Tel: 0541 933656 Tel. sala lettura: 0541 936024
-biblioteca@comune.sanmauropascoli.fc.it
Sabato
15 febbraio 2014:
"Rosa
di storia, Rosa d'amore: Alla ricerca della rosa malatestiana nei
monumenti cittadini".In occasione della festa degli
innamorati, Discover Rimini dedica una passeggiata culturale alla
ricerca di questo fiore legato alla storia di Rimini ed in
particolare ai signori che dominarono la città per oltre due secoli,
i Malatesta. Per maggiori informazioni e costi: telefono 333/7352877
o mail a: michela.cesarini@discoverrimini.it
Sabato
15 febbraio 2014:
alle
ore 21.00, presso il Teatro E.Turroni di Sogliano al Rubicone, andrà
in scena "Coffee scioc" con Mirco Gennari, Alex
Gabellini e Francesco Tonti, spettacolo vincitore del PREMIO GIANNI
BATTILA' "GIURIA DEI RAGAZZI"al Festival Internazionale di
Teatro per Ragazzi I TEATRI DEL MONDO - XXIV edizione 2013. Per
maggiori informazioni e
Fino
al 23 febbraio 2014:
a
Rimini, presso il Palazzo del Podestà, la mostra "Anne
Frank, una storia attuale", una mostra documentaria a cura
della Anne Frank House di Amsterdam.Per maggiori informazioni:
progettieducazionememoria@comune.rimini.it
tel. 0541 704203
Fino
al 6 marzo 2014:
a
Savignano sul Rubicone la Mostra storico-culturale "Giusti in
tempi ingiusti", presso la Biblioteca comunale in corso
Vendemini n°67. L'ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni:
ICS telefono 0541.944017 - cultura@savignanosulrubicone.com
CORSI
E CONCORSI CULTURALI
A
partire dal 1° febbraio 2014 saranno aperte le iscrizioni alla 14^
edizione del Festival di Gatteo. Per maggiori informazioni ed
iscrizioni: Tel: 0541 932377 - marcozzi@comune.gatteo.fo.it
A
partire dall'8 febbraio 2014, il via a "Baby English",
incontri di inglese per bambini dai 3 ai 5 anni, presso la Biblioteca
ragazzi di Savignano sul Rubicone. E' necessaria l'iscrizione. Per
maggiori informazioni:telefono 0541/801029 – 3333238121
Saranno
aperte fino al 14 febbraio 2014 le iscrizioni al corso gratuito
finanziato dal FSE e promosso da Cercal di San Mauro Pascoli in
Progettazione tecnica di calzature. Per maggiori informazioni
consultare la scheda tecnica:
Sarà
possibile iscriversi entro il 15 febbraio al ciclo di incontri
gratuiti ( 10 in totale) "Genitori e adoloscenza",
promossi dal Comune di Gatteo e a cura dello Psicologo Marco
Guccione, dedicati ai genitori di ragazzi preadolescenti ed
adolescenti. Per maggiori informazioni:
http://www.comunegatteo.it/Infocitta/News-e-
Scadenze/Notizie-in-primo-piano/adolescenza.html
CONCORSI
PUBBLICI
BORSE
DI STUDIO PER GLI STUDENTI DELLE PRIME DUE CLASSI DELLE SCUOLE
SECONDARIE DI SECONDO GRADO RIENTRANTI NEL SISTEMA NAZIONALE DI
ISTRUZIONE E DEL SECONDO ANNO DELL'IEFP.
Per
ridurre il rischio di abbandono scolastico e per favorire
l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e del diritto-dovere
all’istruzione e formazione , la Giunta Regionale intende
concentrare le risorse disponibili (anche quest’anno solo
regionali) a favore degli studenti che frequentano le prime due
classi delle scuole secondarie di secondo grado e il secondo anno
IeFP presso un organismo di formazione professionale accreditato per
l’obbligo d’istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP. Le
domande possono essere presentate dal 27 gennaio al 3 marzo 2014.
Per
maggiori informazioni:
L'Università
di Bologna, avvisa il pubblico di una selezione per il conferimento
di un incarico di collaborazione occasionale per le esigenze del
dipartimento di beni culturali dell'alma mater studiorum - Università
di Bologna.Il bando scade l' 11-02-2014. PER MAGGIORI
INFORMAZIONI: www.beniculturali.unibo.it/it/bandi/e-indetta-
una-procedura-comparativa-per-titoli-per-l2019affidamento-di-un-incarico-di-lavoro-autonomo-di-natura-occasionale-referente-prof.ssa-p.-degni
Il
comune di Verghereto, bandisce un concorso pubblico per titoli ed
esami per la copertura di n. 1 posto di autista scuola bus -
cantoniere posizione economica b3 - a tempo indeterminato presso
il settore lavori e servizi pubblici.Il bando scade il 14-02-2014.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.comune.verghereto.fc.it/index.asp?
m1_cod=22&m2_cod=152&a=1&w_tipo=D
SPECIALE
EUROPA
L’Istituto
Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia (IRSE) bandisce
il concorso “Europa e giovani 2014”. Possono parteciparvi
studenti di Università e Scuole di ogni ordine e grado di tutte le
regioni italiane e dell’Unione Europea.
Nella categoria “Università” possono partecipare universitari, neolaureati e in generale chi
Nella categoria “Università” possono partecipare universitari, neolaureati e in generale chi
non
ha compiuto 27 anni al giorno della scadenza del concorso.
Scadenza: 22 Marzo 2014.Sito internet: http://www.centroculturapordenone.it/irse/concorsi/europa-e-giovani-2014/europa-e-giovani-2014/file
Scadenza: 22 Marzo 2014.Sito internet: http://www.centroculturapordenone.it/irse/concorsi/europa-e-giovani-2014/europa-e-giovani-2014/file
È
on-line il bando per presentare proposte per il prossimo Festival
della scienza, la manifestazione genovese dedicata alla scienza e
alla sua divulgazione di cui il Cnr è partner. La dodicesima
edizione della manifestazione si terrà a Genova dal 24 Ottobre al 2
Novembre 2014 e avrà come parola chiave il 'Tempo’.
Scadenza: 14 Febbraio 2014.Sito internet: http://www.festivalscienza.it/site/home.html
Scadenza: 14 Febbraio 2014.Sito internet: http://www.festivalscienza.it/site/home.html
“IoScrittore”
è un torneo letterario online, promosso dal Gruppo Editoriale Mauri
Spagnol, con il patrocinio del MIBACT, Ministero dei Beni e delle
Attività Culturali e del Turismo, che invita i partecipanti a
proporre un proprio romanzo inedito in forma anonima e a valutare gli
scritti inviati dagli altri concorrenti. La partecipazione è
gratuita e riservata a coloro che hanno compiuto 16 anni.
Le 10 migliori opere saranno pubblicate in e-book e la prima classificata sarà pubblicata anche in formato cartaceo da una delle casa editrici italiane
Le 10 migliori opere saranno pubblicate in e-book e la prima classificata sarà pubblicata anche in formato cartaceo da una delle casa editrici italiane
aderenti
all’iniziativa.
Scadenza: 28 Febbraio 2014.Sito internet: http://www.ioscrittore.it/presentazione
Scadenza: 28 Febbraio 2014.Sito internet: http://www.ioscrittore.it/presentazione
Partecipa
al remake per l’Europa del video di Pharrell William "HAPPY"
Full Tunes Productions, la Lega dei Giovani Votanti e il Foro
Europeo dei Giovani, con il sostegno della società di produzione di
Pharrell Williams I AM OTHER, invitano ballerini di talento a
candidarsi per essere protagonisti del remake del video "HAPPY"
di Pharrell William.
I partecipanti interessati devono inviare pochi secondi di una loro interpretazione del video "HAPPY" prima del 15 Febbraio 2014 all’indirizzo doveri_vesterbye@hotmail.com
I partecipanti interessati devono inviare pochi secondi di una loro interpretazione del video "HAPPY" prima del 15 Febbraio 2014 all’indirizzo doveri_vesterbye@hotmail.com
Le
riprese si svolgeranno nell’arco di un fine settimana in diversi
set di Bruxelles. I ballerini selezionati dovranno rendersi
disponibili per le riprese previste per i primi due fine settimana di
Marzo. Parteciperanno e promuoveranno questo video anche politici e
personaggi dello spettacolo.
Sito internet:
Sito internet:
StudyPortals
è un programma di borse di studio, nato per aiutare gli studenti di
tutto il mondo a studiare all'estero.
Il
bando è aperto ogni tre mesi
Importo
della borsa:1000 euro come contributo alle spese relative agli studi
accademici.
I candidati dovranno registrarsi con un account sul sito web: http://www.studyportals.eu/scholarship/
I candidati dovranno registrarsi con un account sul sito web: http://www.studyportals.eu/scholarship/
e
compilare il modulo disponibile sul resoconto dell'account al momento
del log in.
La candidatura ha una validità di sei mesi al termine dei quali, sarà necessario compliare un nuovo modulo
La candidatura ha una validità di sei mesi al termine dei quali, sarà necessario compliare un nuovo modulo
Il
Centro Studi Villa Montesca ha il piacere di presentare Write a
story for Civil Protection, concorso per giovani film maker, promosso
dal Consorzio SEE, con scadenza 15 Marzo 2014.L’obiettivo di
SEE è incrementare la creazione e l’utilizzo di supporti educativi
relativi alla Protezione Civile nelle scuole primarie e secondarie. A
questo proposito il progetto prevede la costituzione di una
piattaforma digitale che offrirà materiale didattico sottoforma di
web tv.
Il concorso è rivolto a tutti i giovani tra 18 e 28 anni, in particolare a quelli impegnati
Il concorso è rivolto a tutti i giovani tra 18 e 28 anni, in particolare a quelli impegnati
in
corsi di comunicazione multimediale, regia, cinematografia e arti
dello spettacolo, chiamati a presentare una video-sinossi per la
realizzazione di un cortometraggio educativo nel contesto della
Protezione Civile.
Il bando e le modalità di partecipazione sono disponibili in lingua inglese all’indirizzo SEE project sezione contest; per maggiori informazioni sul progetto SEE è possibile consultare il sito: http://www.seeproject.eu/ o contattare il Centro Studi Villa Montesca al numero 075/8522185.
Il bando e le modalità di partecipazione sono disponibili in lingua inglese all’indirizzo SEE project sezione contest; per maggiori informazioni sul progetto SEE è possibile consultare il sito: http://www.seeproject.eu/ o contattare il Centro Studi Villa Montesca al numero 075/8522185.
Il
“Centro Europeo Formazione e Orientamento” (CEFO) seleziona e
forma su tutto il territorio nazionale 500 giovani da destinare, in
qualità di accompagnatori/animatori, nei Centri Vacanze in Italia e
all’Estero per la stagione estiva 2014.
Si cercano inoltre circa 60, tra medici iscritti all’albo, infermieri professionali e
Si cercano inoltre circa 60, tra medici iscritti all’albo, infermieri professionali e
assistenti
per giovani diversamente abili e istruttori sportivi.
I candidati potranno inviare il proprio curriculum
I candidati potranno inviare il proprio curriculum
vitae
attraverso il Form sul sito:
http://www.scambieuropei.info/partire/lavoro/4917-lavoro-per-500-giovani-nei-centri-vacanze-cercasi-istruttori-animatori-medici#.Uuun-fuRaKU
e
se ritenuti idonei, potranno sostenere le relative prove di
selezioni.