Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

venerdì 31 gennaio 2014

Speciale Europa: aggiornamento settimanale

SPECIALE EUROPA DEL 31/01/2014 a cura di Informagiovani ed Eurodesk Riccione

Concorso “Europa e giovani 2014”

L’Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia (IRSE) bandisce il concorso “Europa e giovani 2014”. Possono parteciparvi studenti di Università e Scuole di ogni ordine e grado di tutte le regioni italiane e dell’Unione Europea.Nella categoria “Università” possono partecipare universitari, neolaureati e in generale chi non ha compiuto 27 anni al giorno della scadenza del concorso. Si dovrà presentare un elaborato di massimo 20.000 caratteri, spazi inclusi; l’invio di una sintesi scritta e di un video di introduzione al progetto sono considerati un valore aggiunto. Le  tracce sono sette:  Act, react, impact; Agroalimentare e sprechi; Libertà e disuguaglianze; Artigianato e innovazione; Economia collaborativa; Voyage en Italie; Dedica a Tahar Ben Jelloun.  I migliori temi in ognuna di queste riceveranno un premio di 500 euro ciascuno.
La
categoria Scuole secondarie di secondo grado è riservata agli studenti delle superiori, che possono partecipare individualmente o in coppia. Le tracce per questa categoria sono quattro: Bisogni fasulli; Dal fiorino all’euro; Digital divide; CV europeo. Sarò avvantaggiato chi invierà, oltre all’elaborato, una sintesi e un video di presentazione. In palio ci sono premi da 300 e 200 euro, oltre all’iscrizione a settimane europeistiche e a materiale vario per l’apprendimento delle lingue straniere.Scadenza: 22 Marzo 2014.

***

Invito a presentare proposte per il Festival della scienza 2014

È on-line il bando per presentare proposte per il prossimo Festival della scienza, la manifestazione genovese dedicata alla scienza e alla sua divulgazione di cui il Cnr è partner. La dodicesima edizione della manifestazione si terrà a Genova dal 24 Ottobre al 2 Novembre 2014 e avrà come parola chiave il 'Tempo’. Il Paese ospite prescelto per l’edizione 2014 è la Francia.
L’invito sollecita proposte per le seguenti tipologie di eventi:
 • Conferenze: lectio magistralis, dialoghi e incontri con scienziati di rilievo internazionale, con preferenza per relatori che non siano già stati ospiti del Festival.
• Mostre: rispettivamente esposizioni e singole installazioni a carattere didattico, scientifico, artistico e interattivo.
• Laboratori: iniziative nelle quali i visitatori sono protagonisti di esperimenti e di attività sotto la guida degli animatori scientifici.
La partecipazione al bando è gratuita e aperta a tutti.
Scadenza: 14 Febbraio 2014.

***

IoScrittore” - Concorso letterario online

“IoScrittore” è un torneo letterario online, promosso dal Gruppo Editoriale Mauri Spagnol, con il patrocinio del MIBACT, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che invita i partecipanti a proporre un proprio romanzo inedito in forma anonima e a valutare gli scritti inviati dagli altri concorrenti. La partecipazione è gratuita e riservata a coloro che hanno compiuto 16 anni.
Le 10 migliori opere saranno pubblicate in e-book e la prima classificata sarà pubblicata anche in formato cartaceo da una delle casa editrici italiane aderenti all’iniziativa. Sono previsti premi anche per i lettori che sapranno riconoscere il valore delle opere votate e commentate: i 10 migliori lettori riceveranno una selezione di libri e, il primo classificato, un e-reader.
Per tutti i dettagli consulta il
regolamento del concorso. Scadenza: 28 Febbraio 2014.

***

Partecipa al remake per l’Europa del video di Pharrell William "HAPPY"

Full Tunes Productions, la Lega dei Giovani Votanti e il Foro Europeo dei Giovani, con il sostegno della società di produzione di Pharrell Williams I AM OTHER, invitano ballerini di talento a candidarsi per essere protagonisti del remake del video "HAPPY" di Pharrell William.  
I partecipanti interessati devono inviare pochi secondi di una loro interpretazione del
video "HAPPY" prima del 15 Febbraio 2014 all’indirizzo doveri_vesterbye@hotmail.com
Le riprese si svolgeranno nell’arco di un fine settimana in diversi set di Bruxelles. I ballerini selezionati dovranno rendersi disponibili per le riprese previste per i primi due fine settimana di Marzo. Parteciperanno e promuoveranno questo video anche politici e personaggi dello spettacolo.
 Sito internet:
http://www.youngvoters.eu/european-actions/issues/789

***


StudyPortals è un programma di borse di studio, nato per aiutare gli studenti di tutto il mondo a studiare all'estero.Quando:
il bando è aperto ogni tre mesi
Importo della borsa:
1000 euro come contributo alle spese relative agli studi accademici.
Chi può partecipare:
- Studenti di tutto il mondo, di almeno 18 anni al momento della candidatura, e attualmente iscritti presso un istituto di istruzione superiore.
Guida alla candidatura:
I candidati dovranno registrarsi con un account sul sito web:
http://www.studyportals.eu/scholarship/
e compilare il modulo disponibile sul resoconto dell'account al momento del log in.
Nota bene: La candidatura ha una validità di sei mesi al termine dei quali, sarà necessario compliare un nuovo modulo

Fonte: Euroactive

***


Il Centro Studi Villa Montesca ha il piacere di presentare Write a story for Civil Protection, concorso per giovani film maker, promosso dal Consorzio SEE, con scadenza 15 Marzo 2014.
See (Safeguarding Educational Environment) è un progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea - Civil Protection Financial Instrument, che coinvolge vari partners provenienti da Bulgaria, Paesi Bassi, Romania, Spagna e Italia.
L’obiettivo di SEE è incrementare la creazione e l’utilizzo di supporti educativi relativi alla Protezione Civile nelle scuole primarie e secondarie. A questo proposito il progetto prevede la costituzione di una piattaforma digitale che offrirà materiale didattico sottoforma di
web tv.
Il concorso è rivolto a tutti i giovani tra
18 e 28 anni, in particolare a quelli impegnati in corsi di comunicazione multimediale, regia, cinematografia e arti dello spettacolo, chiamati a presentare una video-sinossi per la realizzazione di un cortometraggio educativo nel contesto della Protezione Civile.
Il bando e le modalità di partecipazione sono disponibili in lingua inglese all’indirizzo SEE project sezione
contest; per maggiori informazioni sul progetto SEE è possibile consultare il sito: http://www.seeproject.eu/ o contattare il Centro Studi Villa Montesca al numero 075/8522185.
***

Il “Centro Europeo Formazione e Orientamento” (CEFO) seleziona e forma su tutto il territorio nazionale 500 giovani da destinare, in qualità di accompagnatori/animatori, nei Centri Vacanze in Italia e all’Estero per la stagione estiva 2014.
Si cercano inoltre circa 60, tra medici iscritti all’albo, infermieri professionali e assistenti per giovani diversamente abili e istruttori sportivi.
Requisiti:
- minimo 21 anni compiuti per i soggiorni in Italia, 23 anni per i soggiorni studio all’estero,
- diploma di scuola secondaria superiore ,
- una disponibilità minima di 15 giorni, dalla fine di Giugno alla fine del mese di Luglio 2014.
Saranno considerati
elementi preferenziali le seguenti caratteristiche :
- laurea,
- conoscenza di una o più lingue straniere,
- esperienze lavorative all’estero,
- disponibilità per più turni consecutivi,
- esperienze pregresse nel settore documentate, attività di volontariato sociale con minori.
Posizioni aperte
- accompagnatori - animatori
- isttruttori sportivi
- medici iscritti all'albo
- infermieri professionali
- assistenti per giovani diversametne abili
A seguito delle selezioni del personale, si offrirà ai partecipanti un corso di formazione, con attestato di partecipazione finale.
Per candidarsi:
I candidati potranno inviare il proprio curriculum vitae attraverso il Form sul sito:
http://www.scambieuropei.info/partire/lavoro/4917-lavoro-per-500-giovani-nei-centri-vacanze-cercasi-istruttori-animatori-medici#.Uuun-fuRaKU e se ritenuti idonei, potranno sostenere le relative prove di selezioni.