Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

venerdì 21 febbraio 2014

Newsletter del Rubicone: aggiornamento settimanale

NEWSLETTER DEL RUBICONE n° 07/2014



VARIE

Fino al 30 aprile 2014 la rete dei Musei delle Terre del Rubicone invita le famiglie con bambini alla scoperta dei propri tesori. 16 Musei che raccontano il territorio con l’ archeologia, l’arte contemporanea, il passaggio del Fronte durante la seconda Guerra mondiale, la storia della musica, i disegni di Leonardo da Vinci, le tradizioni della cultura romagnola, la poesia, la storia della litografia e una sensazionale raccolta di fax simili di libri rari e preziosi, l’arte sacra e la scultura, la storia della ghisa nelle nostre città. 16 Musei per capire la storia e imparare con mamma e papà al Museo, divertendosi.
I bambini che visiteranno almeno 3 Musei in tre diversi Comuni riceveranno un album da disegno e delle matite colorate per rappresentare le Terre del Rubicone (fino ad esaurimento scorte).Per maggiori informazioni:http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=4611

L'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Marie Curie" (Liceo Scientifico - Tecnico Tecnologico - Professionale Industrie e Artigianato) di Savignano sul Rubicone, con il patrocinio del Comune di Savignano sul Rubicone e I.C.S. Istituzione Comune Savignano, presenta "TESTIMONI 2.0- LE STORIE DELLA STORIA", un ciclo di incontri in preparazione all'Esame di Stato 2014. Per maggiori informazioni: http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=4600


APPUNTAMENTI DAL 02 ALL'08 MARZO 2014

Domenica 02 marzo 2014:
a Savignano sul Rubicone, il consueto appuntamento di ogni prima domenica del mese,con
I mercatini della domenica, per hobbysti, collezionisti, antiquari, e..... artisti e artigiani. L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni: http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/eventi/cerca_fase03.aspx?ID=2763

Martedì 04 marzo 2014:
la Biblioteca di Gatteo festeggia il Carnevale con un
laboratorio per bambini dal tema carnevalesco a cura della cooperativa Gulliver. Sono tutti invitati a vestirsi da carnevale . L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni: http://www.comune.gatteo.fo.it/gatteomare/scheda_evento.asp?id=56

Fino al 06 marzo 2014:
a Savignano sul Rubicone, presso la Biblioteca di Palazzo Vendemini,
la mostra “Giusti in tempi ingiusti”, composta da 18 pannelli con testi, documenti e immagini dedicati a persone del nostro territorio che hanno ottenuto il riconoscimento di “Giusto tra le Nazioni” e che hanno scelto di operare per il bene anche in periodi storici oscuri.L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni: http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/eventi/cerca_fase03.aspx?ID=2905

Venerdì 07 marzo 2014:
secondo appuntamento del ciclo di incontri dal titolo
"Non lasciatevi rubare la speranza",alle ore 21.00, presso la sala della BCC di Gatteo, via della Cooperazione, 10. Tema della serata sarà: "Genera chi è generato. Il rapporto che costruisce" con la testimonianza di Franco Nembrini, Rettore della scuola La Traccia di Bergamo.Per informazioni:  www.centroculturaleiltralcio.it
Venerdì 07 marzo 2014:
al Teatro Petrella di Longiano,
FEMMEFOLK in concerto. L'ingresso è a pagamento. Per maggiori informazioni: http://www.teatropetrella.org/

Sabato 08 marzo 2014:
a Savignano sul Rubicone,
Il mercatino del sabato pomeriggio, come sempre, dalle ore 15,30, con l'offerta dei produttori agricoli della zona.L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni: http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/eventi/cerca_fase03.aspx?ID=2872

Sabato 08 marzo 2014:
alla Biblioteca di Gatteo nuovo appuntamento con
Nati per la musica, progetto a cura di Francesca Tarantini, che segue il metodo Gordon, per bambini dai 3 ai 5 anni. Ingresso su prenotazione. Per maggiori informazioni:http://www.comune.gatteo.fo.it/gatteomare/scheda_evento.asp?id=61

Sabato 08 marzo 2014:
alle ore 16.30 , secondo appuntamento alla Biblioteca di San Mauro Pascoli con
"Storie piccine", letture ad alta voce a cura dei lettori volontari. Per maggiori informazioni: telefono 0541.933656 - 0541.936024

Sabato 08 marzo 2014:
alle ore 20.45 presso l'Oratorio San Rocco di Gatteo, si esibiranno
Nicoletta Fabbri e il Quartetto K in "Omaggio alle dive del cinema italiano". Il concerto, nel giorno della Festa delle Donna, sarà dedicato a Anna Magnani e Sophia Loren, Claudia Cardinale e Gina Lollobrigida. L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni: http://www.comune.gatteo.fo.it/gatteomare/scheda_evento.asp?id=67


CORSI E CONCORSI CULTURALI

La Fondazione Tito Balestra di Longiano, organizza corsi serali di fotografia, fotoshop, office e ceramica. Le iscrizioni saranno aperte fino al 25/03/2014. Per maggiori informazioni sui corsi ed iscrizioni: http://www.comune.longiano.fc.it/

A partire dal 07 marzo 2014, l'Associazione Culturale "Le farfalle" di Sogliano al Rubicone, propone un ciclo di conferenze gratuite su varie discipline naturopatiche a cura del Naturopata Salomone Lamanna (LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE -  I FIORI DI BACH - IL REIKI -LA CRISTALLOTERAPIA - LA NUMEROLOGIA ). E'gradita la prenotazione.Le conferenze si terranno presso la palestra della sede in via Vignola 22/A, a Sogliano dalle 20.30. Per informazioni e prenotazioni: telefono 0541/948864


CONCORSI PUBBLICI

Il comune di Verghereto, bandisce un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di autista scuola bus - cantoniere posizione economica b3 - a tempo indeterminato presso il settore lavori e servizi pubblici.Il bando scade il 06-03-2014. PER MAGGIORI INFORMAZIONI:www.comune.verghereto.fc.it/index.asp?m1_cod=22&m2_cod=152&a=1&w_tipo=D

Il Comune di Riccione, bandisce un corso-concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all'acquisizione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato di “ISTRUTTORI DI POLIZIA MUNICIPALE”, CAT C.


SPECIALE EUROPA

Concorso video per giovani sul tema della protezione civile.
Lo European Civil Protection Short Story Contest è un concorso per progetti di cortometraggi (fiction, documentari o docu-film) sul tema della protezione civile,  rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni. Per partecipare occorre inviare un video di sintesi in inglese di massimo 6 minuti, che illustri il soggetto del cortometraggio.
I candidati devono essere: allievi di scuole di cinema, televisione o arte; studenti universitari di arte, cinema, televisione, comunicazione o letteratura; giovani registi.La storia migliore verrà selezionata per essere sviluppata e diventare un film di circa 20 minuti, diretto da un regista professionista.
Sono previsti anche dei premi in denaro per i vincitori: 1.500 euro per il primo classificato; 500 euro per il secondo classificato.
Scadenza: 15 Marzo 2014. Link: www.seeproject.eu/contest/

Sulle vie dell’Europa” – Concorso per le scuole.
Il Concorso intende richiamare l'attenzione sulle relazioni, le identità culturali e l’eredità culturale europea ed incentivare nuovi approcci alla storia ed allo studio della mobilità umana. Promuovere gli studenti come agenti attivi dell’insegnamento della storia è un obiettivo di importanza strategica per la costruzione di quell' umanesimo democratico che oggi è più che mai necessario, dentro l'Europa e nel mondo. Il Concorso è rivolto a singoli studenti, gruppi di studenti o intere classi, coordinati da un docente, delle scuole primarie, delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutto il territorio nazionale. I primi tre classificati riceveranno premi in denaro.
I lavori dovranno essere presentati esclusivamente in formato digitale e dovranno essere inviati all’indirizzo fondazionecresci@gmail.com, entro le ore 24 del 15 aprile 2014.Link: www.eurodesk.it/notizie/sulle-vie-dell-europa-concorso-le-scuole

Concorso fotografico per la Giornata delle Ferrovie Dimenticate.
Domenica 2 marzo si celebra la Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate con tanti appuntamenti in tutta Italia che guideranno alla scoperta delle ferrovie considerate minori, delle linee dismesse e abbandonate o di quelle che sono state riconvertite in "vie verdi" sulle quali si pedala, si passeggia o si va a cavallo. Un patrimonio storico nazionale incastonato nella bellezza del paesaggio italiano che rischia di essere dimenticato, abbandonato. La Confederazione Mobilità Dolce (Co.Mo.Do.), nata per difendere l'esistenza di questo pezzo importante della storia del Paese, lancia un concorso fotografico su Instagram per condividere le immagini più belle che verranno catturate il 2 marzo.
Partecipare è semplice: fotografate con il vostro smartphone linee dismesse e abbandonate, rotabili accantonati, manufatti e opere d'arte, persone in bicicletta, a piedi, a cavallo, opere di ingegneria ferroviaria, stazioni e caselli abbandonati. Caricate le vostre foto sul vostro profilo Instagram con un breve testo descrittivo del luogo o della tratta dismessa, aggiungendo il tag ferroviedimenticate. In palio per i vincitori un soggiorno in montagna per due persone.
Link: www.ferroviedimenticate.it/

Video contest #InPIAZZA - URBAN SOCIABILITY
#InPIAZZA è il nome del videocontest ideato all'interno dell'evento INPIAZZA-URBAN SOCIABILITY, organizzato e prodotto dal master in "Organizzazione e progettazione di eventi" dello IED-Istituto Europeo di Design. Una serata dedicata alla riscoperta della piazza, con performance artistiche musicali, mostre, installazioni interattive, che vedrà protagonisti giovani e meno giovani con la stessa voglia di rivivere e scoprire la piazza.Partecipare al videocontest è facile, basta caricare un video inedito sul canale YouTube www.youtube.com/user/inpiazza2014 della durata di un minuto e mezzo che abbia come argomento la piazza, che racconti scene di vita quotidiana in piazza, che immortali eventi bizzarri e i personaggi che abitano questo luogo.
Scadenza: 28 febbraio 2014.
Link: / www.giovaniartisti.it/sites/default/files/webform/concorsi/allegati/bando_di_concorso_-_inpiazza_video_contest_2014__0.pdf
Cercasi 20 assistenti per disabili in centri vacanze studio all’estero 2014.
Opportunità di lavoro estiva in Gran Bretagna come assistente per ragazzi disabili che partecipano alle vacanze studio.Requisiti:- istruzione superiore
- possesso di qualifica di operatore socio-sanitario (OSS) di educatore o assistente famigliare, di ausiliario socio-assistenziale (ASA)- precedenti esperienze analoghe documentabili- conoscenza della lingua del paese di destinazione è titolo preferenziale-Condizioni di collaborazione:- retribuzione € 400 netti per turno;
- viaggio di andata e ritorno dall’aeroporto italiano di partenza al college di destinazione- alloggio e pensione completa a carico dell’Azienda.I candidati interessati dovranno compilare il form corrispondente alla città nella quale intendono partecipare alle selezioni.Per candidarsi Inserire i propri dati sul form on-line che troverete sul www.scambieuropei.info/partire/lavoro Le domande dovranno essere trasmesse entro e non oltre il 9 marzo 2014.

Accademia di Francia a Roma, borse di studio per artisti e ricercatori.
L’Accademia di Francia a Roma, istituzione tutelata dal Ministero della Cultura e della Comunicazione Francese, ha aperto il bando di selezione per 15 artisti e ricercatori.I candidati selezionati avranno la possibilità di risiedere, per un periodo di perfezionamento della loro disciplina, nei locali di Villa Medici per un periodo da 12 a 18 mesi e partecipare alle attività culturali e artistiche svolte al suo interno.I residenti beneficiano di una borsa di ricerca e di un’indennità di residenza, di un alloggio e di un atelier o di uno spazio di lavoro.I periodi di soggiorno inizieranno a settembre 2014.La candidatura va effettuata esclusivamente online entro il 28 febbraio 2014.Per tutte le informazioni puoi consultare il regolamento del concorso, disponibile sul sito Villa Medici.Sito: www.villamedici.it/it/programma-culturale/programma-culturale/2014/01/concorso-di-selezione-dei-borsisti-2014/

Tirocini retribuiti presso la Banca Centrale Europea. Vitto ed alloggio garantiti.
La Banca Centrale Europea (BCE) offre la possibilità di effettuare dei tirocini nel suo quartier generale di Francoforte ai laureati almeno triennali in discipline quali economia, finanza, statistica, gestione aziendale, legge, risorse umane, traduzione.Requisiti per candidarsi: Avere almeno 18 anni
-Essere in possesso di una laurea triennale-Essere fluenti in inglese e in un’altra lingua dell’UE
-Avere alle spalle un’esperienza lavorativa di massimo 12 mesi, o un’esperienza di tirocinio di massimo 6
essere cittadini di uno stato membro dell’UE.I tirocinanti possono coprire diversi ruoli, lavorando in diverse aree della BCE. Nel corso dell’anno vengono aperte varie posizioni per chi vuole candidarsi. Tutte le informazioni sui tirocini si trovano sul SITO  alla voce “Traineeships”www.ecb.europa.eu/home/html/index.en.html