NEWSLETTER DEL RUBICONE
VARIE
Richiedi
anche tu la tua "youngER card"
Il Comune di Savignano
sul Rubicone aderisce al progetto "youngER card",
un'opportunità rivolta ai giovani tra i 14 e i 29 anni per
promuovere consumi responsabili, protagonismo giovanile e fruizione
di offerte culturali e sportive.
Per maggiori
informazioni:
Gli
Informagiovani organizzano Sessioni di ricerca attiva del lavoro con
le nuove tecnologie e da quest'anno una speciale edizione sul lavoro
all'estero
Per
maggiori informazioni:
http://informarubicone.blogspot.it/2014/04/gli-informagiovani-organizzano-sessioni.html
APPUNTAMENTI
DAL 18 AL 24 MAGGIO 2014
Dal
16 al 18 maggio 2014:
a
Cesenatico, "Settimana
del cicloturismo - Nove Colli 2014",
appuntamento imperdibile per gli appassionati delle due ruote e dello
sport all'aria aperta.Per maggiori informazioni: Ufficio turistico
Tel. 0547 673287 e-mail turismo@comune.cesenatico.fc.i
tSito
web www.cesenatico.it/turismo
Dal
16 fino al 24 maggio 2014:
l'associazione Volontari
Caritas organizza il "Mercatino Caritas". Aperto
tutti i giorni dal 16 al 24 maggio dalle 9.00 alle 19.00 nei locali
di via Uberti n.7 (lato palazzo Ghini, di fronte alla chiesa di
S.Zenone) Cesena.Il ricavato servirà ad acquistare prodotti di
urgente necessità per le persone e le famiglie in difficoltà.(
biancheria intima, biancheria per la casa, scarpe, pannolini per
bambini,ecc..) seguite dal Centro di Ascolto e Accoglienza Diocesano
di via Mura S.Agostino , 16.Per maggiori informazioni:
http://www.assiprov.it/Agenda/Eventi/Mercatino_Caritas
Domenica
18 maggio 2014:
l'Associazione
Vitainsieme, con il Patrocinio del Comune di Gatteo, organizza la
Festa
della Mamma,
che si terrà 4 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 nella sede
dell'Associazione in Via L. Da Vinci, 70 - Sant'Angelo di Gatteo.
Musica con "Robi e Lisa" e merenda per tutti e omaggio
floreale a tutte le mamme. Per maggiori informazioni: Ass.
Vitainsieme tel. 0541 818139
Domenica
18 maggio 2014:
alle
ore 10,00 Andrea Battistini, presidente dell'Accademia Pascoliana, e
Gianfranco Miro Gori, sindaco di San Mauro Pascoli, presentano il
libro "Omicidio
Pascoli. Il complotto"
di Rosita Boschetti. La presentazione si terrà presso la Sala
Gramsci a San Mauro Pascoli. Nell'occasione sarà possibile
acquistare il volume (€ 18,00).Per maggiori informazioni:Tel: 0541
933656
Domenica
18 maggio 2014:
a
Rimini si terrà
"Strarimini", XXXI edizione della Mezza maratona di Rimini,
con ritrovo in Piazza Cavour (meeting point). Per maggiori
informazioni: tel. 0541 740228 – cell. 339.5066204
Venerdì
23 maggio 2014:
a
Savignano alle ore 21.15, presso la Vecchia Pescheria (Corso
Vendemini n° 51), Andrea
Angelini parlerà di "Percorsi fotografici tra letteratura e
filosofia".
L'ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni: ICS tel.
0541944017 - cultura@savignanosulrubicone.co
Sabato
24 maggio 2014:
alla
Rocca Malatestiana di Cesena, per la rassegna "Il salotto del
custode, sere di musica, libri e sapori", musica dal vivo con
Kisses
from Mars -
“Not yet” .Tre chitarre, loop, timpani con ritmiche minimali e
voci riverberate.L'ingresso è a offerta libera.Per maggiori
informazioni e prenotazioni: 347 7748822 -
benecomune@roccamalatestianadicesena.it
Sabato
24 e domenica 25 maggio 2014:
a Rimini, presso il 105
Stadium, "Expo Esotika", la grande fiera dei rettili,
tartarughe, ragni e piante esotiche. Per maggiori informazioni:
telefono 0541 395698
Fino
al 15 giugno 2014:
a Forlì, i Musei San
Domenico, ospiteranno la mostra "LIBERTY. Uno stile per l’Italia
moderna". Ingresso a pagamento. Per maggiori informazioni:
Ufficio Turismo Tel. 0543 712435 - e-mail iat@comune.forli.fc.it
Sito
web www.turismoforlivese.it
CORSI
E CONCORSI CULTURALI
SI
FEST OFF SAVIGNANO:
Hai un progetto che riguarda le Arti visive? Ti piacerebbe esporlo
all'interno di un Festival Internazionale?
OpenOFF#01
è l'occasione per parlarcene e condividere con altri Artisti,
Fotografi il tuo percorso di ricerca. Info e iscrizioni:
sifestoff@culturaeimmagine.it
Il
Comune di Forlì, in collaborazione con la Fondazione Cassa dei
Risparmi di Forlì e grazie al sostegno di un collezionista
forlivese, bandisce una selezione pubblica per l’assegnazione di
una borsa di studio della durata di un anno.
La borsa di studio è
offerta dal Dott. Pier Lorenzo Costa, in memoria dei genitori Paolo e
Rosa Costa ed è finalizzata a promuovere la conoscenza e lo studio
del pittore forlivese Licinio Barzanti (1857 – 1944), di cui molti
elementi legati alla sua vicenda biografica e artistica necessitano
di adeguato approfondimento.
La domanda di
partecipazione al concorso (firmata in originale e corredata da
fotocopia di un
documento
di identità in corso di validità) dovrà essere indirizzata a
COMUNE DI FORLI' – Servizio Pinacoteca e Musei, Via Albicini n.12,
47121 Forlì (FC) e pervenire
entro le ore 13,00 di martedì 27 maggio 2014.
Per
maggiori informazioni scarica il bando :
file:///C:/Users/inforgiovani/Downloads/Borsa%20di%20studio%20Paolo%20e%20Rosa%20Costa.pdf
Ass.I.Pro.V. - Centro
Servizi per il volontariato di Forlì-Cesena, in collaborazione con
la Cooperativa Sociale Kara Bobowski di Modigliana, organizza il
corso di formazione: "SCRIVERE UN PROGETTO EUROPEO: CONSIGLI
E STRUMENTI PER INIZIARE COL PIEDE GIUSTO". Le lezioni si
terranno a Forlì presso la sede Ass.I.Pro.V. in viale Roma 124 ed
inizieranno sabato 17 maggio 2014 e si concluderanno sabato 7 giugno
2014. Il corso è rivolto ai volontari e collaboratori delle
associazioni di volontariato, che potranno iscriversi entro
mercoledì 14 maggio 2014 presentando la scheda di iscrizione agli
uffici Ass.I.Pro.V. tramite mail all’indirizzo info@assiprov.it
o fax al numero 0547/369119. Per maggiori informazioni: Marcello
Tisselli, ASS.I.PRO.V.,Tel: 0547/612612 email: info@assiprov.it
CONCORSI
PUBBLICI
Il
Comune di Pergola,
avvisa di una selezione per titoli ed esami per la stabilizzazione
con contratto di lavoro a tempo indeterminato e part-time (41,67%) di
un VIGILE URBANO CAT. C – Unità di Staff di P.M. – RISERVATA AL
PERSONALE IN POSSESSO DEI REQUISITI DI SERVIZIO A TEMPO DETERMINATO
DI CUI ALL’ART. 4, COMMA 6, DELLA LEGGE 30 OTTOBRE 2013, N. 125.
REQUISITI:Diploma di
scuola media superiore (quinquennale). Possedere i requisiti di
servizio di cui all’art. 4, comma 6, della legge 30 Ottobre 2013,
n. 125, nella Categoria C – con il profilo di Vigile Urbano, svolto
nell’amministrazione che emana il presente avviso. Sono fatte salve
le eccezioni previste nella medesima disposizione normativa.
SCADENZA:22-05-2014
PER
MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.halleyweb.com/c041043/mc/mc_p_dettaglio.php#
L'Autorità
portuale di Ravenna,
avvia una procedura concorsuale selettiva ad evidenza pubblica per la
selezione
della figura di impiegato amministrativo
presso l'area amministrazione finanza e gestione patrimonio della
direzione operativa nell'ambito del progetto easyconnecting del
programma di cooperazione transfrontaliero "Ipa adriatic CBC
programme 2007-2013".
REQUISITI:laurea
in economia/scienze politiche o equipollenti con votazione non
inferiore a 100/110; pat. b. SCADENZA:22-05-2014
PER
MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.port.ravenna.it/bandi-di-gara-concorsi-e-avvisi/?itemId=356
SPECIALE
EUROPA
Premio Marzotto per idee imprenditoriali Il Premio Gaetano Marzotto cerca le idee imprenditoriali più innovative e le premia con riconoscimenti in denaro e periodi di formazione con tutoring e mentoring.
Il Premio si divide in 3 categorie, con un montepremi totale di oltre un milione di euro:
- Premio dall’Idea all’Impresa – Riservato ai giovani fino ai 35 anni di età massima, consiste in un riconoscimento in denaro e in periodi di residenza all’interno di incubatori e acceleratori di impresa. Il valore del premio è di 50.000 euro in denaro e periodi di residenza e affiancamento del valore complessivo di 735.000 euro.
- Premio per l’Impresa - destinato alla migliore impresa innovativa con capacità di generare significative ricadute positive negli ambiti sociali territoriali, culturali o ambientali. Sono chiamati a partecipare nuovi imprenditori che abbiano una società già costituita, un team consolidato, un mercato di riferimento interessante ed un partner (incubatore, acceleratore) che ne accrediti il valore. Il valore del premio è di 300.000 euro in denaro e un percorso di affiancamento della Fondazione CUOA del valore di 25.000.
- Premio Speciale Unicredit Start Lab dall’Idea all’Impresa – Questo premio è rivolto ad almeno una startup per ciascuna delle due categorie: Premio per l’Impresa e Premio dall’Idea all’Impresa.
Il percorso consiste in: assegnazione di un mentor scelto tra professionisti, consulenti, imprenditori, partner di UniCredit sull’innovazione per confronti periodici con le startup su aspetti strategici e di crescita; partecipazione alla Startup Academy; programma di coaching da parte del team di UniCredit Start Lab; assegnazione di un Relationship Manager di UniCredit per seguire le esigenze bancarie; per le startup che ne abbiano i presupposti, organizzazione di Business Meetings con clienti Corporate di UniCredit e con possibili investitori. I settori di interesse includono: ICT/Digital/Web, Life Science, CleanTech, Nanotech, Moda & Design, Robotica, Agrifood e Turismo. Il percorso ha un valore di 150.000 euro. Il premio non sarà corrisposto in denaro.
La competizione è aperta a persone fisiche, team di progetto, imprese startup, imprese già stabilite, cooperative e associazioni.partecipanti al Premio devono essere maggiorenni. Non ci sono limiti di età per partecipare, ad eccezione del Premio dall’idea all’impresa che èriservato ai giovani under 35. Nel caso di team di progetto, verrà effettuata la media delle età dei componenti.
Per partecipare è necessario presentare il proprio progetto tramite la piattaforma online disponibile sul sito, entro il 18 Giugno 2014. Link: www.premiogaetanomarzotto.it
Lavoro
come ingegnere informatico presso il Segretariato Generale a Ginevra
L’ITU
(Unione Internazionale delle Telecomunicazioni, agenzia delle Nazioni
Unite) offre opportunità di lavoro annuale (rinnovabile) a giovani
laureati
in Ingegneria Informatica
da inserire presso il Segretariato
Generale a Ginevra
(Svizzera).Mansioni:
- supporto al Dipartimento Servizi Informatici nella gestione dei network informatici, dei sistemi IT e dei progetti ICT;
- partecipazione alla definizione della strategia per il miglioramento dei servizi informatici dell’Agenzia;
- gestione di analisi dati e della redazione di reportistica.Requisiti:
- minimo 3 anni di comprovata esperienza nel settore IT,
- eccellente conoscenza di una delle 6 lingue ufficiali dell’ITU (arabo, cinese, inglese, francese, russo, spagnolo), - buona conoscenza di una seconda lingua tra le 6 ufficiali,
- buone capacità nell’ambito del project management.Guida alla candidatura:
Per maggiori informazioni consultare il sito: https://erecruit.itu.int/public/hrd-cl-vac-view.asp?jobinfo_uid_c=28780&vaclng=en
Scadenza: 14 maggio 2014
- supporto al Dipartimento Servizi Informatici nella gestione dei network informatici, dei sistemi IT e dei progetti ICT;
- partecipazione alla definizione della strategia per il miglioramento dei servizi informatici dell’Agenzia;
- gestione di analisi dati e della redazione di reportistica.Requisiti:
- minimo 3 anni di comprovata esperienza nel settore IT,
- eccellente conoscenza di una delle 6 lingue ufficiali dell’ITU (arabo, cinese, inglese, francese, russo, spagnolo), - buona conoscenza di una seconda lingua tra le 6 ufficiali,
- buone capacità nell’ambito del project management.Guida alla candidatura:
Per maggiori informazioni consultare il sito: https://erecruit.itu.int/public/hrd-cl-vac-view.asp?jobinfo_uid_c=28780&vaclng=en
Scadenza: 14 maggio 2014
Concorso
Internazionale di Design contemporaneo per oggetti con valore
culturale e tursiticoIl
Comitato Trieste Contemporanea ha indetto il Concorso
Internazionale di Design Trieste Contemporanea,
con l’obiettivo di promuovere il design dell’Europa centro
orientale.Tema
del concorso
Scegliere un soggetto (bene materiale o immateriale) che sia un elemento originale e distintivo (di valore riconosciuto o potenziale) di un luogo sito nei paesi a cui il bando è aperto, l’obiettivo sarà quello di evidenziarne il valore culturale e turistico.I candidati devono progettare un Kit conpost da un prodotto di Design contemporaneo inedito, che sia un oggetti Souvenir di piccole dimensioni, a basso budjet e composto da un flyer informativo che ne descriva il valoreOgni concorrente dovrà quindi scegliere come soggetto un elemento distintivo di un luogo situato in un Paese a cui è aperto il bando, per farne un oggetto di design contemporaneo, un souvenir di piccole dimensioni e riproducibile in serie. Premi aggiuntivi alla mostra dedicata:
- Premio Beba: 1.000 euro per il più giovane dei progettisti selezionati.
- Premio Trieste: 1.000 euro per il miglior progetto dedicato.
- Premio In.C.E.: 3.000 euro per il miglior progetto preveniente da uno dei Paesi aderenti che non sia membro dell’Unione Europea.
- Premio Gillo Dorfles/Primo Premio Trieste Contemporanea 2014: 4.000 euro al vincitore assoluto Un premio speciale è riservato a chi vorrà trattare un tema dedicato: il Dinosauro Antonio, il fossile di un rettile preistorico esposto al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste. Modalità di iscrizione e scadenza:
È possibile iscriversi fino al 15 giugno 2014, compilando il modulo online e seguendo le istruzioni indicate nel bando sul sito, dove si trovano tutte le informazioni sul concorso. www.triestecontemporanea.it/index.php
Scegliere un soggetto (bene materiale o immateriale) che sia un elemento originale e distintivo (di valore riconosciuto o potenziale) di un luogo sito nei paesi a cui il bando è aperto, l’obiettivo sarà quello di evidenziarne il valore culturale e turistico.I candidati devono progettare un Kit conpost da un prodotto di Design contemporaneo inedito, che sia un oggetti Souvenir di piccole dimensioni, a basso budjet e composto da un flyer informativo che ne descriva il valoreOgni concorrente dovrà quindi scegliere come soggetto un elemento distintivo di un luogo situato in un Paese a cui è aperto il bando, per farne un oggetto di design contemporaneo, un souvenir di piccole dimensioni e riproducibile in serie. Premi aggiuntivi alla mostra dedicata:
- Premio Beba: 1.000 euro per il più giovane dei progettisti selezionati.
- Premio Trieste: 1.000 euro per il miglior progetto dedicato.
- Premio In.C.E.: 3.000 euro per il miglior progetto preveniente da uno dei Paesi aderenti che non sia membro dell’Unione Europea.
- Premio Gillo Dorfles/Primo Premio Trieste Contemporanea 2014: 4.000 euro al vincitore assoluto Un premio speciale è riservato a chi vorrà trattare un tema dedicato: il Dinosauro Antonio, il fossile di un rettile preistorico esposto al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste. Modalità di iscrizione e scadenza:
È possibile iscriversi fino al 15 giugno 2014, compilando il modulo online e seguendo le istruzioni indicate nel bando sul sito, dove si trovano tutte le informazioni sul concorso. www.triestecontemporanea.it/index.php
Offerta
di lavoro Human Resources a Barcellona
Il
gruppo internazionale di Consulenti in Tecnologia e Management Amaris
propone
un'offerta di lavoro nell'ambito delle Human
Resources
a Barcellona
di
6-12 mesi, rinnovabile. Avrete la possibilità di lavorare in un
ambiente internazionale e nella piattaforma mondiale di risorse
umane.Paese: SpagnaCittà:
BarcelonaData
di inizio:
prima possibile+Lingue:
Francese (C2/C1) Inglese (C1/B2) altre lingue considerate un plus
(soprattutto Spagnolo)Età:
max 27Contratto:
s'iniza con un contratto da tirocinio di 6 o 12 mesi, diviso in 3
parti (fisso+bonus)Cv:
English or French Caratteristiche
dei candidati:
- interesse nel lavorare nell'ambito delle risorse umane,
- se hai già fatto un'esperieza anche breve nell'ambito della selezione del personale/recruitment o se hai studiato HR è un plus,
- esperienza all'estero è considerata un plus.http://www.scambieuropei.info/partire/lavoro/5689-offerta-di-lavoro-human-resources-a-barcellona#.U2vCZU2KBdg
- interesse nel lavorare nell'ambito delle risorse umane,
- se hai già fatto un'esperieza anche breve nell'ambito della selezione del personale/recruitment o se hai studiato HR è un plus,
- esperienza all'estero è considerata un plus.http://www.scambieuropei.info/partire/lavoro/5689-offerta-di-lavoro-human-resources-a-barcellona#.U2vCZU2KBdg
Apprenticeship
retribuito Siemens con prospettiva d'inserimento a Berlino e in
Italia. Garantito anche alloggio e corso di tedesco
.La
Siemens
offre un'interessante opportunità ai giovani che stanno per
completare il loro percorso di studi e sono in cerca di lavoro
nell'ambito dell'Elettrica, Elettronica e Meccatronica.Descrizione
dell'offerta:
Un Apprenticeship è un programma di sviluppo per giovani diplomati o laureati che unisce formazione teorica ed esperienza di lavoro. Viene svolto a Berlino nella sede Siemens e dura 3 anni e mezzo. I giovani riceveranno una formazione teorica nel Training Center aziendale per imparare tutto ciò necessario nel percorso prescelta scelto. L'esperienza sul campo, invece, avrà luogo nella sede Siemens e offrirà l'opportunità di mettere in pratica ciò imparato durante le lezioni teoriche e la possibilità di ampliare anche altre competenze personali, come il teamworking, il problem solving e il public speaking.
Requisiti
- Diplomandi e diplomati di scuola superiore
- laureandi e laureati di Laurea triennale conseguita da non più di un anno.
- età tra i 18 anni e i 22 anni
- buona conoscenza della lingua tedesca scritta e parlata per sostenere test e colloqui.Periodo
Il programma inizia l'1 Agosto 2014 con un mese di corso intensivo di lingua tedesca a Berlino. (2 anni a Berlino e 1 anno in Italia)
A Settembre inizierà invece la formazione tecnica che durerà tre anni e mezzo e che può essere scelta tra due percorsi: ingegneria elettronica/elettrica o meccatronica, contemporaneamente all'esperienza lavorativa.
Durante i primi due anni il posto di lavoro sarà la sede Siemens di Berlino, mentre il terzo anno è previsto un periodo anche nel paese d'origine. Al termine dell'Apprenticeship potrai invece tornare in Italia e lavorare in una delle nostre sedi operative locali. Sviluppo futuro Ai giovani prescelti la Siemens offrirà l'opportunità di sviluppare la carriera professionale.Inserimento post-formazione:
contratto a tempo indeterminato Retribuzione e condizioni
- Gli Apprentices Siemens guadagnano da 785€ al mese nel primo anno, fino a 915€ al mese nel terzo
- 30 giorni di ferie pagate annue;
- Alloggio pagato vicino al centro di formazione, incluse le utenze (luce e gas)
- Supporto nel momento dell'arrivo a Berlino;
- Corso intensivo di lingua, poiché tutte le lezioni saranno in tedesco.
- 1-2 voli garantiti per tornare in ItaliaScadenza
Candidarsi il prima possibile considerando che il programma inizia ad agosto 2014.Ulteriori informazioni:
Per informazioni e per candidarsi consulta il sito ufficiale https://www.swe.siemens.com/hr/it/jobs-careers/studenti/Pages/technical-education-for-Europeans.aspx
Un Apprenticeship è un programma di sviluppo per giovani diplomati o laureati che unisce formazione teorica ed esperienza di lavoro. Viene svolto a Berlino nella sede Siemens e dura 3 anni e mezzo. I giovani riceveranno una formazione teorica nel Training Center aziendale per imparare tutto ciò necessario nel percorso prescelta scelto. L'esperienza sul campo, invece, avrà luogo nella sede Siemens e offrirà l'opportunità di mettere in pratica ciò imparato durante le lezioni teoriche e la possibilità di ampliare anche altre competenze personali, come il teamworking, il problem solving e il public speaking.
Requisiti
- Diplomandi e diplomati di scuola superiore
- laureandi e laureati di Laurea triennale conseguita da non più di un anno.
- età tra i 18 anni e i 22 anni
- buona conoscenza della lingua tedesca scritta e parlata per sostenere test e colloqui.Periodo
Il programma inizia l'1 Agosto 2014 con un mese di corso intensivo di lingua tedesca a Berlino. (2 anni a Berlino e 1 anno in Italia)
A Settembre inizierà invece la formazione tecnica che durerà tre anni e mezzo e che può essere scelta tra due percorsi: ingegneria elettronica/elettrica o meccatronica, contemporaneamente all'esperienza lavorativa.
Durante i primi due anni il posto di lavoro sarà la sede Siemens di Berlino, mentre il terzo anno è previsto un periodo anche nel paese d'origine. Al termine dell'Apprenticeship potrai invece tornare in Italia e lavorare in una delle nostre sedi operative locali. Sviluppo futuro Ai giovani prescelti la Siemens offrirà l'opportunità di sviluppare la carriera professionale.Inserimento post-formazione:
contratto a tempo indeterminato Retribuzione e condizioni
- Gli Apprentices Siemens guadagnano da 785€ al mese nel primo anno, fino a 915€ al mese nel terzo
- 30 giorni di ferie pagate annue;
- Alloggio pagato vicino al centro di formazione, incluse le utenze (luce e gas)
- Supporto nel momento dell'arrivo a Berlino;
- Corso intensivo di lingua, poiché tutte le lezioni saranno in tedesco.
- 1-2 voli garantiti per tornare in ItaliaScadenza
Candidarsi il prima possibile considerando che il programma inizia ad agosto 2014.Ulteriori informazioni:
Per informazioni e per candidarsi consulta il sito ufficiale https://www.swe.siemens.com/hr/it/jobs-careers/studenti/Pages/technical-education-for-Europeans.aspx
Opportunità
di lavoro con ENI in Italia e all'esteroEni,
ex Ente
Nazionale Idrocarburi
(ENI),
è l'azienda creata dallo Stato Italiano come ente pubblico nel 1953
sotto la presidenza di
Enrico Mattei
fino al 1962. L'azienda integrata nell’energia è attiva nei
settori del petrolio, del gas naturale, della petrolchimica, della
generazione e produzione di energia elettrica e dell'ingegneria e
costruzioni.L'azienda è ora alla riceca di nuovo
personale
da inserire all'interno del suo organico all'esteroDescrizine
dell'offerta
Si ricercano diverse figure per opportunità di lavoro sia in Italia che all’estero; Svizzera, Francia,Regno Unito, Ungheria, Paesi Bassi, Italia.Eni, impresa integrata nell’energia, è presente in 85 paesi con circa 80.000 dipendenti. È impegnata nella ricerca, produzione, trasporto, trasformazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale, nella petrolchimica e ingegneria e costruzioni.Guida alla candidatura:
Per maggiore informazione e per fare domanda per le singole posizioni, consultare sul sito ufficiale http://www.eni.com/it_IT/lavora-con-noi/posizioni-disponibili/posizioni-disponibili.shtml
Si ricercano diverse figure per opportunità di lavoro sia in Italia che all’estero; Svizzera, Francia,Regno Unito, Ungheria, Paesi Bassi, Italia.Eni, impresa integrata nell’energia, è presente in 85 paesi con circa 80.000 dipendenti. È impegnata nella ricerca, produzione, trasporto, trasformazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale, nella petrolchimica e ingegneria e costruzioni.Guida alla candidatura:
Per maggiore informazione e per fare domanda per le singole posizioni, consultare sul sito ufficiale http://www.eni.com/it_IT/lavora-con-noi/posizioni-disponibili/posizioni-disponibili.shtml