Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

venerdì 9 maggio 2014

Speciale Europa: aggiornamento settimanale

SPECIALE EUROPA A CURA DI INFORMAGIOVANI ED EURODESK RICCIONE 


Premio Marzotto per idee imprenditoriali Il Premio Gaetano Marzotto cerca le idee imprenditoriali più innovative e le premia con riconoscimenti in denaro e periodi di formazione con tutoring e mentoring.
Il Premio si divide in 3 categorie, con un montepremi totale di oltre un milione di euro:
-
Premio dall’Idea all’Impresa – Riservato ai giovani fino ai 35 anni di età massima, consiste in un riconoscimento in denaro e in periodi di residenza all’interno di incubatori e acceleratori di impresa.  Il valore del premio è di 50.000 euro in denaro e periodi di residenza e affiancamento del valore complessivo di 735.000 euro.
-
Premio per l’Impresa - destinato alla migliore impresa innovativa con capacità di generare significative ricadute positive negli ambiti sociali territoriali, culturali o ambientali. Sono chiamati a partecipare nuovi imprenditori che abbiano una società già costituita, un team consolidato, un mercato di riferimento interessante ed un partner (incubatore, acceleratore) che ne accrediti il valore. Il valore del premio è di 300.000 euro in denaro e un percorso di affiancamento della Fondazione CUOA del valore di 25.000.

-
Premio Speciale Unicredit Start Lab dall’Idea all’Impresa – Questo premio è rivolto ad almeno una startup per ciascuna delle due categorie: Premio per l’Impresa e Premio dall’Idea all’Impresa.
Il percorso consiste in: assegnazione di un mentor scelto tra professionisti, consulenti, imprenditori, partner di UniCredit sull’innovazione per confronti periodici con le startup su aspetti strategici e di crescita; partecipazione alla Startup Academy; programma di coaching da parte del team di UniCredit Start Lab; assegnazione di un Relationship Manager di UniCredit per seguire le esigenze bancarie; per le startup che ne abbiano i presupposti, organizzazione di Business Meetings con  clienti Corporate di UniCredit e con possibili investitori. I settori di interesse includono: ICT/Digital/Web, Life Science, CleanTech, Nanotech, Moda & Design, Robotica, Agrifood e Turismo. Il percorso ha un valore di 150.000 euro. Il premio non sarà corrisposto in denaro.
La competizione è aperta a persone fisiche, team di progetto, imprese startup, imprese già stabilite, cooperative e associazioni.partecipanti al Premio devono essere maggiorenni. Non ci sono limiti di età per partecipare, ad eccezione del Premio dall’idea all’impresa che èriservato ai giovani under 35. Nel caso di team di progetto, verrà effettuata la media delle età dei componenti.
Per partecipare è necessario presentare il proprio progetto tramite la piattaforma online disponibile sul sito,
entro il 18 Giugno 2014. Link:  www.premiogaetanomarzotto.it
Lavoro come ingegnere informatico presso il Segretariato Generale a Ginevra L’ITU (Unione Internazionale delle Telecomunicazioni, agenzia delle Nazioni Unite) offre opportunità di lavoro annuale (rinnovabile) a giovani laureati in Ingegneria Informatica da inserire presso il Segretariato Generale a Ginevra (Svizzera).Mansioni:
- supporto al Dipartimento Servizi Informatici nella gestione dei network informatici, dei sistemi IT e dei progetti ICT;
- partecipazione alla definizione della strategia per il miglioramento dei servizi informatici dell’Agenzia;
- gestione di analisi dati e della redazione di reportistica.
Requisiti:
- minimo 3 anni di comprovata esperienza nel settore IT,
- eccellente conoscenza di una delle 6 lingue ufficiali dell’ITU (arabo, cinese, inglese, francese, russo, spagnolo), - buona conoscenza di una seconda lingua tra le 6 ufficiali,
- buone capacità nell’ambito del project management.
Guida alla candidatura:
Per maggiori informazioni consultare il
sito: https://erecruit.itu.int/public/hrd-cl-vac-view.asp?jobinfo_uid_c=28780&vaclng=en
Scadenza: 14 maggio 2014

Concorso Internazionale di Design contemporaneo per oggetti con valore culturale e tursiticoIl Comitato Trieste Contemporanea ha indetto il Concorso Internazionale di Design Trieste Contemporanea, con l’obiettivo di promuovere il design dell’Europa centro orientale.Tema del concorso
Scegliere un soggetto (bene materiale o immateriale) che sia un elemento originale e distintivo (di valore riconosciuto o potenziale) di un luogo sito nei paesi a cui il bando è aperto, l’obiettivo sarà quello di evidenziarne il valore culturale e turistico.I candidati devono progettare un Kit conpost da un prodotto di Design contemporaneo inedito, che sia un oggetti Souvenir di piccole dimensioni, a basso budjet e composto da un flyer informativo che ne descriva il valoreOgni concorrente dovrà quindi 
scegliere come soggetto un elemento distintivo di un luogo situato in un Paese a cui è aperto il bando, per farne un oggetto di design contemporaneo, un souvenir di piccole dimensioni e riproducibile in serie. Premi aggiuntivi alla mostra dedicata:
-
Premio Beba: 1.000 euro per il più giovane dei progettisti selezionati.
-
Premio Trieste: 1.000 euro per il miglior progetto dedicato.
-
Premio In.C.E.: 3.000 euro per il miglior progetto preveniente da uno dei Paesi aderenti che non sia membro dell’Unione Europea.
-
Premio Gillo Dorfles/Primo Premio Trieste Contemporanea 2014: 4.000 euro al vincitore assoluto Un premio speciale è riservato a chi vorrà trattare un tema dedicato: il Dinosauro Antonio, il fossile di un rettile preistorico esposto al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste. Modalità di iscrizione e scadenza:
È possibile iscriversi fino al
15 giugno 2014, compilando il modulo online e seguendo le istruzioni indicate nel bando sul sito, dove si trovano tutte le informazioni sul concorso. www.triestecontemporanea.it/index.php

Offerta di lavoro Human Resources a Barcellona Il gruppo internazionale di Consulenti in Tecnologia e Management Amaris propone un'offerta di lavoro nell'ambito delle Human Resources a Barcellona di 6-12 mesi, rinnovabile. Avrete la possibilità di lavorare in un ambiente internazionale e nella piattaforma mondiale di risorse umane.Paese: SpagnaCittà: BarcelonaData di inizio: prima possibile+Lingue: Francese (C2/C1) Inglese (C1/B2) altre lingue considerate un plus (soprattutto Spagnolo)Età: max 27Contratto: s'iniza con un contratto da tirocinio di 6 o 12 mesi, diviso in 3 parti (fisso+bonus)Cv: English or French Caratteristiche dei candidati:
- interesse nel lavorare nell'ambito delle risorse umane,
- se hai già fatto un'esperieza anche breve nell'ambito della selezione del personale/recruitment o se hai studiato HR è un plus,
- esperienza all'estero è considerata un plus.
http://www.scambieuropei.info/partire/lavoro/5689-offerta-di-lavoro-human-resources-a-barcellona#.U2vCZU2KBdg

Apprenticeship retribuito Siemens con prospettiva d'inserimento a Berlino e in Italia. Garantito anche alloggio e corso di tedesco .La Siemens offre un'interessante opportunità ai giovani che stanno per completare il loro percorso di studi e sono in cerca di lavoro nell'ambito dell'Elettrica, Elettronica e Meccatronica.Descrizione dell'offerta:
Un Apprenticeship è un programma di sviluppo per giovani diplomati o laureati che unisce formazione teorica ed esperienza di lavoro. Viene svolto a Berlino nella sede Siemens e dura
3 anni e mezzo. I giovani riceveranno una formazione teorica nel Training Center aziendale per imparare tutto ciò necessario nel percorso prescelta scelto. L'esperienza sul campo, invece, avrà luogo nella sede Siemens e offrirà l'opportunità di mettere in pratica ciò imparato durante le lezioni teoriche e la possibilità di ampliare anche altre competenze personali, come il teamworking, il problem solving e il public speaking.
Requisiti
- Diplomandi e diplomati di scuola superiore
- laureandi e laureati di Laurea triennale conseguita da non più di un anno.
- età tra i 18 anni e i 22 anni
- buona conoscenza della lingua tedesca scritta e parlata per sostenere test e colloqui.
Periodo
Il programma inizia l'1 Agosto 2014 con un mese di corso intensivo di lingua tedesca a Berlino. (2 anni a Berlino e 1 anno in Italia)
A Settembre inizierà invece la formazione tecnica che durerà tre anni e mezzo e che può essere scelta tra due percorsi: ingegneria elettronica/elettrica o meccatronica, contemporaneamente all'esperienza lavorativa.
Durante i primi due anni il posto di lavoro sarà la sede Siemens di Berlino, mentre il terzo anno è previsto un periodo anche nel paese d'origine. Al termine dell'Apprenticeship potrai invece tornare in Italia e lavorare in una delle nostre sedi operative locali. Sviluppo futuro Ai giovani prescelti la Siemens offrirà l'opportunità di sviluppare la carriera professionale.
Inserimento post-formazione:
contratto a tempo indeterminato
 Retribuzione e condizioni
- Gli Apprentices Siemens guadagnano da 785€ al mese nel primo anno, fino a 915€ al mese nel terzo
- 30 giorni di ferie pagate annue;
- Alloggio pagato vicino al centro di formazione, incluse le utenze (luce e gas)
- Supporto nel momento dell'arrivo a Berlino;
- Corso intensivo di lingua, poiché tutte le lezioni saranno in tedesco.
- 1-2 voli garantiti per tornare in Italia
Scadenza
Candidarsi il prima possibile considerando che il programma inizia ad agosto 2014.
Ulteriori informazioni:
Per informazioni e per candidarsi consulta il sito ufficiale  
https://www.swe.siemens.com/hr/it/jobs-careers/studenti/Pages/technical-education-for-Europeans.aspx


Opportunità di lavoro con ENI in Italia e all'esteroEni, ex Ente Nazionale Idrocarburi (ENI), è l'azienda creata dallo Stato Italiano come ente pubblico nel 1953 sotto la presidenza di Enrico Mattei fino al 1962. L'azienda integrata nell’energia è attiva nei settori del petrolio, del gas naturale, della petrolchimica, della generazione e produzione di energia elettrica e dell'ingegneria e costruzioni.L'azienda è ora alla riceca di nuovo personale da inserire all'interno del suo organico all'esteroDescrizine dell'offerta
 Si ricercano diverse figure per opportunità di lavoro sia in Italia che all’estero; 
Svizzera, Francia,Regno Unito, Ungheria, Paesi BassiItalia.Eni, impresa integrata nell’energia, è presente in 85 paesi con circa 80.000 dipendenti. È impegnata nella ricerca, produzione, trasporto, trasformazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale, nella petrolchimica e ingegneria e costruzioni.Guida alla candidatura:
Per maggiore informazione e per fare domanda per le singole posizioni, consultare sul sito ufficiale http://www.eni.com/it_IT/lavora-con-noi/posizioni-disponibili/posizioni-disponibili.shtml