NEWSLETTER DEL RUBICONE
VARIE
Richiedi
anche tu la tua "youngER card"
Il Comune di Savignano
sul Rubicone aderisce al progetto "youngER card",
un'opportunità rivolta ai giovani tra i 14 e i 29 anni per
promuovere consumi responsabili, protagonismo giovanile e fruizione
di offerte culturali e sportive.
Per maggiori
informazioni:
Gli
Informagiovani organizzano Sessioni di ricerca attiva del lavoro con
le nuove tecnologie e da quest'anno una speciale edizione sul lavoro
all'estero
Per maggiori
informazioni:
http://informarubicone.blogspot.it/2014/04/gli-informagiovani-organizzano-sessioni.html
APPUNTAMENTI
DALL'11 AL 17 MAGGIO 2014
Domenica
4 maggio 2014:
a
Longiano la manifestazione "Mestieri".Sarà
presente anche l'Informagiovani: la mattina con un laboratorio
gratuito di uncinetto dalle ore 10,30, mentre nel pomeriggio con un
laboratorio di ricamo dalle ore 16.Per maggiori informazioni:
Simonetta Ceccarelli tel. 3404019443
Domenica
11 maggio 2014:
l'associazione
Penolope organizza il "1° Torneo Penelope di Calcio",
presso il Centro Sportivo di Bellaria, il giorno 11 maggio 2014.La
manifestazione è rivolta alla categoria "Pulcini 2005/2006";
le partite inizieranno alle 9:00 e parteciperanno 24 squadre.Per
informazioni Cell: 338 2637183
Mercoledì
14 maggio 2014:
a Rimini, presso Sala del
Podestà, appuntamento gratuito sul tema dello Stress.
Possibili origini dello stress, cambiamenti fisiologici e
psicologici. Possibilità di trattamento. Interverranno il Dott.
Canini Daniele (psicologo, psicoterapeuta, mediatore familiare) e il
Dott. Di Pietrantonio Barbara (medico di famiglia).Per maggiori
informazioni: 338.4669364
Venerdì
16 maggio 2014:
alla Biblioteca
comunale di Gatteo , secondo appuntamento con i laboratori "L'arte
della scienza", per bambini dalla 3° alla 5° elementare,
con Daniela Alvisi.La partecipazione è gratuita su iscrizione.Per
maggiori informazioni e iscrizioni:0541 932377 e-mail:
biblioteca@comune.gatteo.fo.it
Sabato
17 maggio 2014:
Alessandra Amoroso, in
concerto al 105 Stadium di Rimini. Ingresso a pagamento. Per
maggiori informazioni: tel. 0541 785708 Pulp Concerti; 0541 395698
(105 Stadium)
Domenica
18 maggio 2014:
l'Associazione Malati
Reumatici dell'Emilia Romagna - Gruppo AMRER Cesena promuove lo
spettacolo di beneficenza "Tributo ai Beatles". Lo
spettacolo avrà luogo presso il Teatro Verdi di Cesena, con inizio
alle ore 17:30. Con questo concerto parte la campagna Ecosonor per
donare un ecografo alla reumatologia dell'ospedale Bufanlini; in modo
da favorire diagnosi precoci e migliorare la presa in carico dei
pazienti con reumatismi infiammatori cronici.Per maggiori
informazioni: AMRER Onlus, Gruppo Cesena cell: 347 2539003 email:
amrercesena@libero.it
Fino
al 28 maggio 2014:
l'Emabssy gallery di
Rimini propone una mostra di Silvia Granata, "Contrasti. Visioni
di Cermica": grezzo e levigato - nero e bianco - positivo e
negativo- grande e piccolo - giovane e vecchio - resistente e
delicato.L'ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni: Telefono
: 335 5779745
Fino
al 28 maggio 2014:
l'Università Aperta di
Rimini in collaborazione con l'iniziativa Opera Live - Cinema Teatro
Tiberio, propone un ciclo d'incontri con il docente Ubaldo Fabbri, (
a partire da mercoledì 30 aprile, ogni mercoledì sera fino al 28
maggio presso il cinema teatro Tiberio) su "Verdi e Wagner,
due facce del Romanticismo". L'ingresso è gratuito. Per
maggiori informazioni: Telefono : 0541 28568 (Università Aperta)
Email :
segreteria@uniaperta.it
CORSI
E CONCORSI CULTURALI
SI
FEST OFF SAVIGNANO: Hai un progetto che riguarda le Arti visive? Ti
piacerebbe esporlo all'interno di un Festival Internazionale?
OpenOFF#01 è l'occasione
per parlarcene e condividere con altri Artisti, Fotografi il tuo
percorso di ricerca. Info e iscrizioni: sifestoff@culturaeimmagine.it
Il
Comune di Forlì, in collaborazione con la Fondazione Cassa dei
Risparmi di Forlì e grazie al sostegno di un collezionista
forlivese, bandisce una selezione pubblica per l’assegnazione di
una borsa di studio della durata di un anno.
La borsa di studio è
offerta dal Dott. Pier Lorenzo Costa, in memoria dei genitori Paolo e
Rosa Costa ed è finalizzata a promuovere la conoscenza e lo studio
del pittore forlivese Licinio Barzanti (1857 – 1944), di cui molti
elementi legati alla sua vicenda biografica e artistica necessitano
di adeguato approfondimento.
La domanda di
partecipazione al concorso (firmata in originale e corredata da
fotocopia di un
documento di identità in
corso di validità) dovrà essere indirizzata a COMUNE DI FORLI' –
Servizio Pinacoteca e Musei, Via Albicini n.12, 47121 Forlì (FC) e
pervenire entro le ore 13,00 di martedì 27 maggio 2014.
Per maggiori informazioni
scarica il bando :
file:///C:/Users/inforgiovani/Downloads/Borsa%20di%20studio%20Paolo%20e%20Rosa%20Costa.pdf
CONCORSI
PUBBLICI
L'Unione della Romagna
faentina, avvisa il pubblico della procedura di selezione per
l’affidamento di un incarico professionale per l’adeguamento
agli standard (disposizioni di cui all’allegato D della DGR
1919/2013) degli studi di microzonazione sismica effettuati
nell’ambito del PSC per i Comuni di Brisighella, Riolo Terme,
Casola Valsenio e Castelbolognese.Il bando scade il
05-05-2014. PER
MAGGIORI INFORMAZIONI:
www.comune.castelbolognese.ra.it/Media/Files/Avviso-pubblico-interesse-incarico-microzonazione
L'Azienda
U.S.L. della Romagna, avvisa di una selezione per l’eventuale
assegnazione di n. 1 Borsa di Studio finalizzata alla prosecuzione
del "Programma Regionale Integrato per l’Autismo (PRIA)".Il
bando scade il : 05-05-2014
L'Azienda
Unità Sanitaria Locale, avvisa di una selezione per l'eventuale
assegnazione di n. 1 Borsa di Studio riservata a laureati in
Psicologia, finalizzata
alla realizzazione di attività connesse al progetto "Programma
Regionale Operativo per disturbi specifici di apprendimento (PRO-DSA)
in Emilia Romagna.Il bando
scade il 05-05-2014
PER MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.ausl.ra.it/index.php?option=com_content&view=article&id=25713%3Aavviso-di-selezione-per-leventuale-assegnazione-di-n-1-borsa-di-studio-riservata-a-laureati-in-psicologia-finalizzata-alla-realizzazione-di-attivita-connesse-al-progetto-qprogramma
L' Azienda Unità
Sanitaria Locale della Romagna, avvisa di una procedura di selezione
riservata ad educatori professionali o tecnici dell'educazione e
della riabilitazione psichiatrica e psicosociale, per l'eventuale
conferimento di incarichi di lavoro autonomo in favore dell'U.O.
Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza - Ravenna
finalizzati al Programma Autismo".Il bando scade il
05-05-2014. PER
MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.ausl.ra.it/index.php?option=com_content&view=article&id=25711%3Aavviso-di-selezione-riservato-a-educatori-professionali-o-tecnici-delleducazione-e-della-riabilitazione-psichiatrica-e-psicosociale-per-leventuale-conferimento-di-incarichi-di-lavo
Il Comune di Mondolfo,
bandisce un concorso pubblico per titoli ed esami per la formazione
di una graduatoria per l'assunzione a tempo determinato di "AGENTI
DI POLIZIA LOCALE ", Categoria C - posizione economica C1,
presso il Servizio Polizia Municipale del Comune di Mondolfo. Il
bando scade il 09-05-2014. PER MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.comune.mondolfo.pu.it/concorsi.html
SPECIALE
EUROPA
Se siete giovani
imprenditori o avete delle idee innovative da sviluppare, partecipate
alla competition Start Cup Molise, la competizione tra idee
imprenditoriali che offre premi in denaro e servizi di formazione e
consulenza volti a supportare la fase di start up di progetti di
impresa innovativa da sviluppare nel territorio molisano.Per maggiori
informazioni:
Link correlati::
Start Cup Piemonte e Valle d'Aosta: per saperne di più consultare www.scambieuropei.info/partire/concorsi/5431-start-cup-piemonte-e-valle-daosta-offre-tutoraggio-e-premi-in-denaro-alle-migliori-idee-di-business
Scadenza:16 maggio 2014
Start Cup Piemonte e Valle d'Aosta: per saperne di più consultare www.scambieuropei.info/partire/concorsi/5431-start-cup-piemonte-e-valle-daosta-offre-tutoraggio-e-premi-in-denaro-alle-migliori-idee-di-business
Scadenza:16 maggio 2014
Il vostro sogno è
sempre stato quello di studiare all'estero, magari in un luogo
paradisiaco?
iversity, una delle prinicipali piattaforme di corsi online gratuiti, ha indetto un concorso, Your Scholartrip - Study Anywhere, volto all'assegnazione di una borsa di studio.Per maggiori informazioni:https://iversity.org/studyanywhere?utm_source=users&utm_medium=email&utm_content=announcement&utm_campaign=studyanywhere
iversity, una delle prinicipali piattaforme di corsi online gratuiti, ha indetto un concorso, Your Scholartrip - Study Anywhere, volto all'assegnazione di una borsa di studio.Per maggiori informazioni:https://iversity.org/studyanywhere?utm_source=users&utm_medium=email&utm_content=announcement&utm_campaign=studyanywhere
Se volete lavorare al
Ministero degli Affari Esteri, adesso ne avete l'opportunità. E’
indetto un concorso, per titoli ed esami, a trentacinque posti di
segretario di legazione in prova.
Per maggiori informazioni consultare il bando https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/ministero.pdf
Per maggiori informazioni consultare il bando https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/ministero.pdf
e il sito di riferimento:
www.esteri.it/mae/it/ministero/servizi/italiani/opportunita/al_mae/concorsi.htm
Scadenza26 Maggio 2014.
Scadenza26 Maggio 2014.
Per
conto di un nostro partner romeno stiamo cercando urgentemente un
nuovo volontario (ragazza o ragazzo) interessato a partecipare ad un
progetto GIÁ APPROVATOdel Servizio Volontario Europeo in Romania.
In particolare, stiamo
cercando un volontario disponibile per un massimo di 8 mesi a partire
dalla prima settimana di maggio o giugno 2014.
Del progetto, che e' gia' partito ad Arad, in Romania, fanno parte altri volontari (sia italiani che di altri Paesi) gia' sul posto.
Del progetto, che e' gia' partito ad Arad, in Romania, fanno parte altri volontari (sia italiani che di altri Paesi) gia' sul posto.
Possono candidarsi tutti
i giovani dai 18 ai 30 anni, ma saranno privilegiati i ragazzi e le
ragazze dai 25 ai 30 anni SENZA LAVORO da almeno un anno e, in
genere, i candidati considerati giovani con minori opportunitá
("fewer opportunities") in uno dei seguenti campi:
economico, sociale, fisico, culturale, geografico, medico secondo le
direttive qui riportate (scrivere nell'application form a quali
categorie si appartiene): www.salto-youth.net/rc/inclusion
Descrizione completa del
progetto:
www.scambieuropei.info/partire/volontariato-europeo/5543-sve-di-8-mesi-gia-approvato-ad-arad-lavorando-ad-attivita-ricreative-per-adulti-ed-anziani#.U1jO7KLJWKU
La CAPIT di Ravenna,
in collaborazione con il MAR (Museo d'Arte della città), Ravenna
2019 e la Pro Loco di Marina di Ravenna, promuove la 58.ma edizione
del Premio di pittura Marina di Ravenna.
Questa edizione coincide con un anno di grande importanza per la città di Ravenna: nel 2014 sarà infatti scelta la Capitale europea della cultura 2019 fra le sei candidate che hanno superato la prima selezione, tra le quali rientra anche Ravenna. Quest’anno si è voluto legare in modo diretto l'edizione 2014 del Premio alla candidatura, immaginando un ponte ideale tra Riga (Capitale europea della cultura per il 2014), le città della Bulgaria candidate per il 2019 e, appunto, Ravenna. Unitamente al presente Bando (indetto per l’Italia), se ne aprono due analoghi, in Lettonia e in Bulgaria, per la selezione complessiva di cinque vincitori, di cui almeno uno per ogni Nazione coinvolta.
La partecipazione è gratuita ed è riservata ai pittori residenti in Italia che non abbiano superato i 35 anni d'età. I candidati dovranno presentare degli esempi della propria produzione artistica.
In palio per i vincitori ci sono un periodo di residenza d’artista, una mostra in una sala personale al MAR (il Museo d’Arte della città di Ravenna) e la pubblicazione del catalogo. Inoltre, ai 5 artisti premiati vengono offerti: l’ospitalità a Marina di Ravenna dal 23 agosto al 22 settembre 2014; uno spazio nella Galleria FaroArte in cui realizzare le opere da esporre al MAR; l’ospitalità a Ravenna dal 12 al 14 dicembre 2014 per l’allestimento e l’inaugurazione della mostra.
Scadenza: 31 Maggio 2014.
Questa edizione coincide con un anno di grande importanza per la città di Ravenna: nel 2014 sarà infatti scelta la Capitale europea della cultura 2019 fra le sei candidate che hanno superato la prima selezione, tra le quali rientra anche Ravenna. Quest’anno si è voluto legare in modo diretto l'edizione 2014 del Premio alla candidatura, immaginando un ponte ideale tra Riga (Capitale europea della cultura per il 2014), le città della Bulgaria candidate per il 2019 e, appunto, Ravenna. Unitamente al presente Bando (indetto per l’Italia), se ne aprono due analoghi, in Lettonia e in Bulgaria, per la selezione complessiva di cinque vincitori, di cui almeno uno per ogni Nazione coinvolta.
La partecipazione è gratuita ed è riservata ai pittori residenti in Italia che non abbiano superato i 35 anni d'età. I candidati dovranno presentare degli esempi della propria produzione artistica.
In palio per i vincitori ci sono un periodo di residenza d’artista, una mostra in una sala personale al MAR (il Museo d’Arte della città di Ravenna) e la pubblicazione del catalogo. Inoltre, ai 5 artisti premiati vengono offerti: l’ospitalità a Marina di Ravenna dal 23 agosto al 22 settembre 2014; uno spazio nella Galleria FaroArte in cui realizzare le opere da esporre al MAR; l’ospitalità a Ravenna dal 12 al 14 dicembre 2014 per l’allestimento e l’inaugurazione della mostra.
Scadenza: 31 Maggio 2014.
Il contest 'On the
move’, rientra nella campagna di Pubblicità progresso legata
quest'anno al ruolo e alla condizione della donna, come tale ancora
soggetta a discriminazioni di genere.
La partecipazione è aperta agli studenti universitari e delle scuole superiori, in età compresa tra i 18 e 30 anni, che sono chiamati a realizzare prodotti d’informazione che evidenzino il ruolo della donna nel mondo del lavoro o all’interno della famiglia, approfondendo il tema della conciliazione dei tempi ma anche quello della lotta a stereotipi, abusi, violenze. È possibile inviare video, sceneggiature, spot radio, ma anche racconti, infografiche o ricerche sociali.
Gli elaborati vengono esaminati da una giuria composta da esperti del mondo della formazione e della comunicazione. Sono previsti premi-invito alla Conferenza internazionale della comunicazione sociale, con soggiorno a Milano e 20 ebook reader.
Scadenza: 30 Giugno 2014
La partecipazione è aperta agli studenti universitari e delle scuole superiori, in età compresa tra i 18 e 30 anni, che sono chiamati a realizzare prodotti d’informazione che evidenzino il ruolo della donna nel mondo del lavoro o all’interno della famiglia, approfondendo il tema della conciliazione dei tempi ma anche quello della lotta a stereotipi, abusi, violenze. È possibile inviare video, sceneggiature, spot radio, ma anche racconti, infografiche o ricerche sociali.
Gli elaborati vengono esaminati da una giuria composta da esperti del mondo della formazione e della comunicazione. Sono previsti premi-invito alla Conferenza internazionale della comunicazione sociale, con soggiorno a Milano e 20 ebook reader.
Scadenza: 30 Giugno 2014