Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

mercoledì 9 luglio 2014

Newsletter del Rubicone: aggiornamento settimanale

NEWSLETTER DEL RUBICONE



VARIE

E' uscita la Rubrica della settimana. Per maggiori informazioni guarda qui


APPUNTAMENTI DAL 20 AL 26 LUGLIO 2014

Domenica 20 --27 luglio 2014:
a Savignano sul Rubicone, I mercatini della domenica, mercatini del riciclo e del riuso, nel centro storico a partire dalle 18.00. L’ingresso è libero. Per maggiori informazioni:http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=5056 

Domenica 20 luglio 2014:
alle ore 21,00 in Piazza Mazzini a San Mauro Pascoli , la Festa del gelato, nelle vie e nelle piazze del centro.L'ingresso è libero per maggiori informazioni:http://www.comune.sanmauropascoli.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=16803

Lunedì 21 luglio 2014:
alle ore 21,30 all'Arena Gregorini di Savignano sul Rubicone, la proiezione del film “In solitario” con Franco Cluzet. L’ingresso è libero. Per maggiori informazioni:http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=5056 

Lunedì 21 luglio 2014:
alle ore 21,00 in piazza Mazzini a San Mauro Pascoli la commedia dialettale “E bar dla piaza” con la compagnia La Broza di Cesena.L'ingresso è libero per maggiori informazioni:http://www.comune.sanmauropascoli.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=16803

Martedì 22 luglio 2014:
alle ore 21,00 in Piazzetta Padre Lello a Savignano sul Rubicone”Machemare”, lettura spettacolo per voce e suoni ispirata a fiabe popolari. L’ingresso è libero. Per maggiori informazioni:http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=5056 

Martedì 22 luglio 2014:
alle ore 21,00 in Piazza Mazzini a San Mauro Pascoli “Evviva la piazza”, laboratori , giochi e spettacoli. L'ingresso è libero per maggiori informazioni:http://www.comune.sanmauropascoli.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=16803

Mercoledì 23- 30 luglio 2014:
a partire dalle ore 20.00 in Piazza Falcone a Savignano sul Rubicone, "Il mercatino dei piccoli" - mercatino dei bambini e dei ragazzi.L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni:
http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=5056 

Mercoledì 23- 30 luglio 2014:
alle ore 21,00 a Gatteo mare, presso il Pala G foce del Rubicone,”Machemare!Fiabe di acqua salata” con la compagnia del Serraglio. Ingresso a pagamento. Per maggiori informazioni: Tel. 347/1790038
Giovedì 24 luglio 2014:
alle ore 21,30 presso l'Arena Gregorini di Savignano sul Rubicone, “I love you, però cambia!”, le verità sulla coppia viste con ironia e umorismo a cura del gruppo Musical Accademy Gatteo.L'’ingresso è libero. Per maggiori informazioni:http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=5056 

Venerdì 25 luglio 214:
a Sant’Angelo di Gatteo, in Piazza Fracassi alle ore 21.00 la proiezione del film 'Dragon Trainer'. L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni: http://www.comune.gatteo.fo.it/gatteomare/scheda.asp?id=432

Venerdì 25 luglio 2014:
alla Vecchia Pescheria di Savignano sul Rubicone, l'Associazione "Cultura e Immagine" Circolo fotografico presenta "Luglio fotografia" ( a partire dalle 21.30). L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni: http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=5056 

Dal 25 al 27 luglio 2014:
torna a Savignano sul Rubicone “Piadiniamo”, con piadina, musica e spettacoli a partire dalle 19,30 in centro storico.L’ingresso è libero. Per maggiori informazioni:http://www.comune.savignano-sul-rubicone.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=5056 


CORSI E CONCORSI CULTURALI

L’ICS Istituzione Cultura Savignano ha avviato, su incarico della Regione Emilia Romagna e dalla Provincia di Forlì-Cesena, un prestigioso progetto per la valorizzazione delle emergenze archeologiche dell’età romana e tardo antica presenti nel territorio romagnolo.Il progetto ha inizio con un ciclo di incontri con esperti del settore dell'archeologia e del rilevamento fotografico dei Beni Culturali e Archeologici.
La partecipazione agli incontri è GRATUITA e APERTA ALLA CITTADINANZA.

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

SABATO 12 LUGLIO 2014
Ore 9.30 – 12.30
Monica Miari, funzionario archeologo, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna
Musei e territorio: Sarsina, Cesena, Galeata e appennino forlivese

Ore 14.30 – 17.30
Annalisa Pozzi, funzionario archeologo, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna)
Musei e territorio: Savignano sul Rubicone, Borghi, Cesenatico
e Forlimpopoli

MERCOLEDI' 16 LUGLIO 2014
Ore 18.00
Stefania Rössl, docente di Composizione Architettonica e Urbana - Dipartimento di Architettura, Università di Bologna
Il paesaggio contemporaneo in fotografia
Aula didattica, Canonica della Pieve di San Giovanni in Compito
Via San Giovanni, n. 5 – San Giovanni in Compito, Savignano sul Rubicone (FC)


Super Partes di Forlì organizza, al raggiungimento di venti partecipanti, un corso base di mediazione sociale della durata di circa 20 ore. La partecipazione al corso sarà subordinata al superamento di un colloquio attitudinale. E' previsto un contributo comprensivo della quota d'iscrizione all'associazione per il primo anno, per coloro che aderiranno alla medesima.Per informazioni:
Tel: 0543.370923 Cell: 346.3382556 email: super.partes@libero.it
CONCORSO - idee innovative che migliorano la vita.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri vuole scommettere sulle idee e sulla loro capacità di determinare sviluppo riconoscendo e interpretando il ruolo dell’ingegneria quale strumento di sovrapposizione trasversale tra differenti discipline.
Ogni idea innovativa può partecipare a Scintille: l’introduzione di un prodotto, di un processo, di un servizio o di una soluzione che siano nuovi o significativamente migliorati rispetto alle attuali caratteristiche o usi. Sono da considerarsi tra questi anche i miglioramenti di prodotto significativi che modificano caratteristiche tecniche, componenti e materiali (software compreso), praticità d'uso o altre caratteristiche funzionali.
Tale innovazione può utilizzare nuove conoscenze o tecnologie o può essere basata su nuovi usi o su combinazioni di conoscenze e tecnologie già esistenti.Gli ambiti di applicazione di idee, proposte e progetti di innovazione potranno riguardare tutti i campi che concorrono al miglioramento della vita dell’uomo e dell’ambiente.Per partecipare vai qui http://www.jobadvisor.it/ita/lavoro/borsestudio/concorso_idee_innovative.html
Scintille premierà la migliore idea con il sostegno a realizzarla, l’opportunità di entrare in contatto con le intelligenze collettive dei territori e con il mondo dell’impresa per creare una rete e una piattaforma di opportunità.
Ai primi tre classificati saranno attribuiti tre assegni premio da 7.500 euro al primo, da 2.500 euro al secondo e da 1.000 euro al terzo. Le migliori idee verranno portate in giro per l’Italia nel corso di grandi eventi pubblici in cui narratori d’eccezione racconteranno di voi e della vostra proposta d'innovazione.

WATER IS ALIVE - la depurazione come risorsa
Obiettivo del Concorso è l’acquisizione di un modello di intervento capace di delineare parametri innovativi in merito agli interventi di depurazione delle acque che tengano in consi derazione gli aspetti tecnici e ambientali, affinché lo stesso possa essere riproducibile in territori Regionali che abbiano caratteristiche analoghe, dove sia presente il contesto lago, il centro urbano e la montagna.
I concorrenti, sono invitati a voler proporre soluzioni sulle aree di pertinenza e limitrofe dei depuratori di Luino, P orto Valtravaglia e Maccagno. I concorrenti dovranno, nelle loro proposte ideative, far emergere una visione generale e i punti di forza delle soluzioni prospettate. CHI PUO' PARTECIPARE
la partecipazione del concorso è aperta agli architetti ed ingegneri iscritti agli Albi dei rispettivi Ordini o ai relativi Registri Pr ofessionali dei paesi di appartenenza.
La documentazione dovrà pervenire , entro e non oltre le ore 12 . 00 del giorno 30 settembre 2014.Per maggiori informazioni:


CONCORSI PUBBLICI

L'Università di Bologna, ha indetto, presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, un concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di categoria C, posizione economica 1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (DICAM).
REQUISITI:essere in possesso del seguente titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
SCADENZA:21-07-2014
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:Bologna con possibilità di utilizzare la graduatoria di merito anche per Forlì, Cesena, Rimini e Ravenna

L'Università di Bologna, avvia una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per la copertura delle attività di formazione per l'apprendimento della lingua tedesca di cui alle premesse per le esigenze del Centro Linguistico di Ateneo per gli anni 2014/2015.
REQUISITI:-madrelingua tedesca o soggetti con padronanza della lingua tedesca pari a quello di un native speaker; l-aurea magistrale o specialistica o vecchio ordinamento in ambito umanistico nelle università italiane o titolo analogo conseguito in Università o istituti superiori di Paesi Esteri; -esperienza in didattica della lingua tedesca di almeno 150 in presenza.  SCADENZA: 24-07-2014 PER MAGGIORI INFORMAZIONI: www.cilta.unibo.it/CILTA/Bacheca/Avvisi/2014/06/bando_tedesco.htm


SPECIALE EUROPA

Bando di concorso ArteVisione 2015

Careof DOCVA, da oltre 25 anni impegnata nel promuovere la sperimentazione di giovani artisti, e Sky Italia, nell’ambito delle proprie attività di responsabilità sociale a favore delle generazioni più giovani, hanno lanciato il Premio 2015 per giovani artisti under 35 .Il bando è finalizzato alla produzione di un’opera video che proponga una riflessione a partire dal tema che L’Assemblea Generale dell’Onu ha annunciato per il 2015: la Luce e le tecnologie basate sulla luce. Scadenza: 30 Settembre 2014. Link: www.careof.org/docs/Careof_Sky_BandoConcorso_ArteVisione_001.pdf

Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2014

Il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica è aperto alla partecipazione di ricercatori, docenti, giornalisti ed autori italiani con l’obiettivo di: affermare la centralità della ricerca e dell’informazione scientifica per il progresso della società, dare visibilità al talento di docenti, scienziati, ricercatori e professionisti della comunicazione e dell’informazione nel campo della divulgazione scientifica, contribuire a creare una cultura diffusa dell’innovazione e del sapere, favorire nei giovani l’interesse per la cultura scientifica. Scadenza: 31 Agosto 2014. Link: www.associazioneitalianadellibro.it/

Concorso “Design factory” Progettare il futuro

L'Associazione culturale "Opificio delle Arti", ente promotore del Roma Design Lab, lancia un concorso finalizzato all'esplorazione ed alla valorizzazione del panorama nazionale ed internazionale del design autoprodotto. I prodotti selezionati saranno i protagonisti dell'esposizione temporanea dal che si terrà a Roma dal 22 al 26 ottobre 2014.
Per accedere all'esposizione, ai premi, agli appuntamenti e ai servizi dedicati, la giuria internazionale, nominata da Roma Design Lab, selezionerà i migliori 24 progetti. Verranno premiati i migliori 3 lavori realizzati:  primo premio: 2.500 €; secondo premio: 1.000 €; terzo premio: 500 €.
Scadenza: 15 Agosto 2014.
Link: www.professionearchitetto.it/concorsi/notizie/19684/Design-factory-Progettare-il-futuro
Hai sempre sognato di svolgere il ruolo di interprete? Se hai un titolo di studi attinente hai la possibilità di realizzare il tuo sogno presso la Commissione Europea!
La Direzione Generale Interpretazione - Commissione Europea (borse di studio SCIC)  mette a disposizione alcune borse di studio per studenti di tutte le discipline che siano stati accettati in un corso di formazione post-laurea a tempo pieno in Interpretazione e Conferenze offerto da un'università riconosciuta o da un istituto a livello universitario.
Per maggiori informazioni consulta il bando e il
sito della Commissione Europea: http://ec.europa.eu/SCARICA IL BANDO: https://dl.dropboxusercontent.com/u/16671764/bursaries_call_2014-15_en_25_04.pdf Scadenza: 16 Settembre 2014.
L' EPSO, Ufficio europeo di selezione del personale , nato dall' esigenza dell' Unione europea di selezionare determinati profili professionali da inserire nelle diverse istituzioni  ,rappresenta il principale interlocutore di chi vuole lavorare per un ente dell'Unione Europea.Il concorso è stato indetto al fine coprire posti vacanti di funzionario presso i vari enti.Per candidarsi:
I candidati dovranno iscriversi  secondo la procedura indicata sul sito
europa.eu/epso: http://europa.eu/epso/Scadenza:15 Luglio 2015