La
Rubrica di oggi vi parla di: Quadro
Comune Europeo di Riferimento per le lingue straniere. Lo spagnolo.
Per
promuovere l’apprendimento delle lingue europee il Consiglio
d’Europa ha elaborato, nel 1996, il 'Il
Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue straniere (Common
European Framework of Reference - CEFR). Si tratta di un
documento che favorisce l’elaborazione di programmi di
apprendimento e riconoscimento reciproco delle certificazioni nei
sistemi di istruzione dei diversi paesi membri. Il Quadro Comune
Europeo permette, in particolare, di misurare e valutare il grado di
conoscenza della lingua straniera secondo parametri omogenei e
condivisi. I livelli di competenza linguistica individuati dal Quadro
Comune Europeo sono sei, articolabili in questi tre gruppi:
- livello base (comprensione di frasi ed espressioni di uso quotidiano): livello A1 Breakthrough (livello introduttivo o di scoperta) e A2 Waystage (livello di sopravvivenza);
- livello autonomo (comprensione dei punti chiave di argomenti familiari o di interesse personale): livello B1 Threshold (livello di soglia) e B2 Vantage (livello avanzato o indipendente);
- livello padronanza (comprensione di una ampia gamma di testi complessi): livello C1 Effective Proficiency (livello di efficienza operativa con piena autonomia) e C2 Mastery (livello avanzato, padronanza della lingua estesa alle situazioni più complesse).
Potete
scaricare qui la tabella di
autovalutazione proposta
dal Quadro Comune Europeo di Riferimento :
file:///C:/Users/inforgiovani/Downloads/Europass%20-%20European%20language%20levels%20-%20Self%20Assessment%20Grid.pdf
Siti di interesse per
l´apprendimento linguistico
- Il portale Lingue di Europa.Questo portale è la via di accesso ad una miniera di informazioni sulle lingue dell´Unione europea. Le informazioni contenute in questo portale sono divise per argomenti. Scegli l´argomento che ti interessa nel menù di sinistra: diversità linguistica, apprendimento delle lingue, insegnamento delle lingue, traduzione, interpretazione e tecnologia linguistica.europa.eu/languages/
- Label europeo Volete imparare una lingua straniera in modo diverso? Esplorate questa banca dati e scoprirete i progetti innovativi in materia di insegnamento e apprendimento delle lingue in tutta Europa.ec.europa.eu/education/language/label/index.cfm#Search
- Centro europeo di lingue moderneCollegamenti a forum di discussione sull´apprendimento delle lingue e a banche dati interattive. Per scoprire che le competenze comunicative e interculturali possono rivelarsi di grande utilità nell´apprendimento delle lingue straniere!www.ecml.at/interactive/database.asp
La lingua spagnola
Lo
spagnolo è lingua ufficiale in 22 Paesi, madrelingua per quasi 400
milioni di persone e seconda lingua per altri 600 milioni.
Per la sua crescente importanza internazionale, rappresenta un valore
aggiunto poiché molte aziende di vari settori la richiedono. È
anche la seconda lingua parlata negli Stati Uniti ed è una delle 6
lingue ufficiali delle Nazioni Unite.Conoscere
lo spagnolo è fondamentale per coloro che sono proiettati verso la
Spagna ed il mondo Latino-Americano non solo per diletto ma anche per
commercio ed affari (I
paesi dell’America Latina stanno vivendo un periodo di crescita
economica importante e stanno diventando influenti partner
commerciali sul mercato internazionale. Prova di ciò sono il
MERCOSUR e l’accordo di libero scambio tra i paesi di cultura
ispanica e il Nord America grazie a quali ci si aspetta che
l’economia dei paesi latinoamericani cresca considerevolmente).
Lo spagnolo è
una delle lingue che offre la più ampia scelta di destinazioni per
lo studio.Si può
frequentare un corso in Spagna (Madrid, Barcellona, Valencia, San
Sebastian, Malaga, Salamanca, Tenerife), in Messico (Oaxaca,
Guanajuato, Playa del Carmen, Puerto Vallarta), in Argentina (Buenos
Aires e Cordoba), a Santiago del Cile, a L’Avana a Cuba e anche in
Bolivia, Costa Rica, Ecuador, Guatemala, Perù e Repubblica
Dominicana.
Attestati di conoscenza della lingua spagnola
Diplomi
DELE – Diploma di spagnolo come lingua straniera
I Diplomas de Español como Lengua Extranjera (DELE) sono titoli ufficiali che attestano il grado di competenza e padronanza della lingua spagnola e sono rilasciati dal Ministerio de Educación y Ciencia. L'Instituto Cervantes di Madrid e l'Università di Salamanca stabiliscono i criteri degli esami per il conseguimento di questi diplomi linguistici e ne gestiscono le prove in tutto il mondo.
I Diplomas de Español como Lengua Extranjera (DELE) sono titoli ufficiali che attestano il grado di competenza e padronanza della lingua spagnola e sono rilasciati dal Ministerio de Educación y Ciencia. L'Instituto Cervantes di Madrid e l'Università di Salamanca stabiliscono i criteri degli esami per il conseguimento di questi diplomi linguistici e ne gestiscono le prove in tutto il mondo.
I
diplomi DELE si articolano in quattro livelli di competenza:
- Nivel A1 (disponibile da maggio 2009, livello A1 del Quadro Comune Europeo);
- Nivel Inicial (livello B1 del Quadro di Riferimento Europeo);
- Nivel Intermedio (livello B2);
- Nivel Superior (livello C2).
A
questi si aggiunge il Certificado
Inicial de Español Escolar
riservato agli studenti di scuole secondarie dai
12 ai 17 anni.
Le prove e le modalità sono identiche al Nivel Inicial ma gli
argomenti trattati sono di interesse giovanile.
Centri certificatori autorizzati in Emilia Romagna:
In
Emilia Romagna sono presenti
7 centri d'esame (a
Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini).
L’elenco è disponibile sul sito
dell'Istituto Cervantes di Madrid.
Per informazioni:Instituto Cervantes di Milano, Via Dante, 12 - 20121 Milano - Tel. 0272023450 - Fax.0272023829; e-mail: cenmil@cervantes.es. Il sito dell'Istituto, in italiano, contiene descrizioni ed informazioni sugli esami.
Per informazioni:Instituto Cervantes di Milano, Via Dante, 12 - 20121 Milano - Tel. 0272023450 - Fax.0272023829; e-mail: cenmil@cervantes.es. Il sito dell'Istituto, in italiano, contiene descrizioni ed informazioni sugli esami.
Certificato e diploma di spagnolo commerciale
I
due esami che accreditano il livello di conoscenza dello spagnolo in
ambito commerciale sono gestiti dalla Camera
di Commercio Spagnola in Italia
(sede a Milano) in collaborazione con l'Universidad
Complutense de Madrid.
I livelli previsti sono due:
- Certificado de Español Comercial - CEC (livello B1 del Quadro Europeo e al livello 2 dell'ALTE)
- Diploma de Español Comercial - DEC (livello C1 del Quadro Europeo e al livello 4 dell'ALTE)
Centri certificatori autorizzati in Emilia Romagna:
Attualmente
l’unica sede ufficiale è a Milano. Tuttavia la
commissione esaminatrice su richiesta di enti/scuole può
organizzare sessioni d'esame straordinarie anche presso le sedi
degli istituti richiedenti (minimo 8-10 candidati). Per
informazioni su eventuali sedi aggiuntive in
regione contattare la Camera di Commercio Spagnola.
Per informazioni: Camera di Commercio Spagnola in Italia, via Torino 51 - 20122 Milano - tel. 02861137 fax 028056132; e-mail: info@camacoes.it. Il sito dell'ente, in italiano, contiene tutte le informazioni sugli esami.
Per informazioni: Camera di Commercio Spagnola in Italia, via Torino 51 - 20122 Milano - tel. 02861137 fax 028056132; e-mail: info@camacoes.it. Il sito dell'ente, in italiano, contiene tutte le informazioni sugli esami.
Studiare la lingua
Al
di là dei corsi specifici per la certificazione della competenza
linguistica ( come sopra riportato) esistono svariate possibilità
di affacciarsi ad uno studio della lingua meno formali, ma non per
questo inutili.
A
livello locale ad esempio, sono diverse le
associazioni culturali
che propongono durante l'anno corsi di lingua che non rilasciano
alcuna certificazione di competenza, ma che comunque consentono di
apprendere le basi della materia. I corsi solitamente hanno una
durata breve e vi si accede pagando la quota di iscrizione.
A tal proposito vi segnaliamo:
- a Savignano sul Rubicone "La Libera Università del Rubicone" ogni anno propone svariati corsi , fra cui anche quello di lingue straniere. Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito della Coop.va koinè www.coopkoine.it Tel. 333 3238121
- a San Mauro Pascoli l'associazione culturale "La Piazzetta", propone ormai da diversi anni corsi per lo studio delle lingue straniere (anche conversazione), sia per adulti, sia per ragazzi e bambini. Per maggiori informazioni potete visitare il sito http://www.lapiazzettasanmauropascoli.org/index.html dove troverete riferimenti e contatti
Anche
la rete offre diverse risorse per l'apprendimento della lingua
spagnola (e non solo) , come quelle sotto riportate:
- VideoEle è un portale internet (servizio gratuito) che offre video per apprendere lo spagnolo come lingua straniera ed attività relazionate con questi video. Per maggiori informazioni andate direttamente al sito http://www.videoele.com/it/Que_es_it.html
- Lengalia è un sito che dà la possibilità di accedere a corsi on line di spagnolo, sia a pagamento che gratuiti http://www.lengalia.com/it/imparare-spagnolo-gratuito/corsi.html
- "BabelMondo.it/Spagnolo", un nuovo servizio web che ti offre corsi, esercizi ed esami di Spagnolo on-line e gratis http://www.babelmondo.it/spagnolo/
- Palabea Un sito funzionale attraverso il quale ci si può mettere in contatto con madrelingue stranieri e imparare l'inglese, il tedesco, lo spagnolo oppure il francese. www.palabea.com/it
- Busuu un sito completo dove si possono imparare diverse lingue straniere con corsi di lingua interattivi e con la conversazione.Si può comunicare direttamente con persone madrelingua in modo da ottenere aiuto con esercitazioni pratiche.www.busuu.com/it
- Livemocha ispirato sempre al concetto di web per la condivisione e lo scambio di conoscenze e, in questo caso, è orientato a imparare le lingue direttamente sul web.livemocha.com
- Bab.la Il portale linguistico bab.la, oltre a vantare una vasta gamma di dizionari bilingue, presenta una varietà di strumenti utili all'apprendimento e/o al perfezionamento delle lingue straniere, atti a combinare l'approccio prettamente scolastico di un dizionario a quello più pratico e divertente di un test o un gioco. E' totalmente gratuito. it.bab.la
- Europa Pages Per studiare l´inglese nel Regno Unito o in Irlanda, il francese in Francia, il tedesco in Germania e lo spagnolo in Spagna. Il sito offre anche un servizio gratuito di corrispondenza per gli studenti che vogliono conoscere amici di altri paesi, per gli insegnanti che desiderano scambiare le proprie idee e per chiunque voglia fare nuove conoscenze in altri paesi.www.europa-pages.com/index.html
- E.L.Easton Un copioso archivio di interessanti materiali per l´insegnamento e l´apprendimento delle lingue, tra cui grammatiche, test, quiz, dizionari e altro ancora. Un sito utile sia agli insegnanti che agli studenti, per verificare le proprie conoscenze linguistiche.eleaston.com
- Lingu@net-Europa Opportunità di apprendimento delle lingue in tutta Europa. Selezionate la voce "materiali di insegnamento e apprendimento" (Teaching and Learning Materials) nel menu collocato sul lato sinistro della pagine e poi scegliete la lingua di destinazione tra olandese, inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo e molte altre.www.linguanet-europa.org/plus/welcome.htm
- MyLanguageExchange Imparare è più facile se lo si fa insieme! Trova un partner nella comunità online e esercitati nella tua seconda lingua con una persona di madrelingua che vuole imparare la lingua che parli tu. Il sito ti consente di fare pratica tramite lezioni pianificate, chatroom, dizionari elettronici, bollettini e giochi di parole pensati per conoscere espressioni particolari o idiomatiche.www.mylanguageexchange.com
- Test online di competenza linguisticaUn´occasione per verificare il vostro livello di conoscenza in molte lingue straniere! Il sito offre anche varie risorse sull´apprendimento delle lingue, materiali di riferimento, informazioni culturali, giochi e quiz.www.transparent.com/tlquiz/proftest/index.htm
- PhrasebaseComunità virtuale di apprendimento linguistico. Sono presenti opportunità di apprendimento per più di 30 lingue.www.phrasebase.com/english/
- BBC per principianti. La BBC offre una serie di ottimi corsi online per principianti in diverse lingue. Disponibili anche materiali audio e video.www.bbc.co.uk/languages
- Traduzioni online. Una selezione di strumenti liberamente consultabili in rete, come dizionari, traduttori automatici e corsi di terminologia. Uno strumento di facile utilizzo in più di 40 lingue.www.free-translator.com
- Verbix Programma universale di coniugazione dei verbi. Sono inoltre a disposizione moltissime informazioni preziose sulle lingue parlate nel mondo.www.verbix.com/languages
- YourDictionary.comUn sito molto ricco provvisto di vocabolari relativi a molte discipline. Tra le altre cose, troverete utili grammatiche e motori di traduzione.www.yourdictionary.com/diction1
https://drive.google.com/file/d/0B5qENnN_KLBDWFlVV1o5ckJ2Vkk/edit?usp=sharing