Benvenuti

IL SERVIZIO E' PROVVISORIAMENTE SOSPESO IN ATTESA DI RIORGANIZZAZIONE

Aggiornamenti dal Comune di Savignano sul Rubicone

Eventi a Savignano sul Rubicone

Aggiornamenti Informagiovani Forlì

mercoledì 16 luglio 2014

Speciale Europa : aggiornamento settimanale

SPECIALE EUROPA 15/07/2014 a cura di Informagiovani ed Eurodesk Riccione


RIOT VILLAGE 2014: il campeggio studentesco più grande d’Italia


Riot Village, dal 23 Luglio al 6 Agosto, è un grande appuntamento estivo durante il quale oltre 2000 studenti italiani si incontrano per dibattiti su politica, cultura e impegno sociale con ospiti di rilievo, partecipano agli eventi musicali e alle dance-hall, accolti nella grande pineta di Frassanito (LE) ad un prezzo politico, solo 12 euro al giorno.
Riot Village è un evento organizzato dalla Rete della Conoscenza, il network che riunisce gli studenti medi ed universitari di UdS e Link- un’iniziativa messa in campo dagli studenti per gli studenti. Tanti i temi di dibattito del meeting estivo della Rete della conoscenza: l’istruzione, il lavoro, la precarietà, le preoccupazioni per il futuro. Sono le questioni più calde per la nostra generazione e durante Riot Village Riot Village saranno messe al centro di iniziative culturali e politiche, per costruire proposte e programmare le iniziative autunnali dei sindacati studenteschi.
 


Concorso: “Plastic Technologies Award 2015”


PROMAPLAST e POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, bandiscono un concorso che unisce tecnologia e creatività per abbattere l'impatto di dismissione e promuovere il riciclo dei prodotti in plastica. Il tema del concorso si muove nell’ambito della dismissione e del riciclo dei prodotti, dei componenti e degli imballi con rapida obsolescenza e connotazione d’uso temporanea o addirittura usa‐e-getta.
La partecipazione è aperta a designer (italiani e/o stranieri) indipendenti o interni ad aziende se autorizzati da quest’ultime. È ammessa anche la partecipazione di gruppi di designers, ma dovrà essere nominato un capogruppo che sarà l’unico responsabile e referente con POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano. I progetti dovranno essere in ogni caso inediti e sviluppati espressamente per il concorso.
Premi
Primo premio: 3.000 €; Premi Special Prize Manufacturing; Premio stampaggio a iniezione: 1.000 €; Premio soffiaggio: 1.000 €; Premio stampaggio rotazionale: 1.000 €; Premio termoformatura: 1.000 €; Premio biopolimeri: 1.000 €.
Gli elaborati della dovranno pervenire all’indirizzo mail competitions@polidesign.net entro le ore 17.00 del giorno 27 Novembre 2014.

Food Markets on Video: concorso per giovani registi
La Fondazione Alma Mater, nell’ambito del progetto Piazza bella Piazza organizzato e promosso dall’Università di Bologna in occasione di Expo 2015, lancia un concorso video per cortometraggi dedicati al racconto del mercato alimentare. Il bando è rivolto a giovani registi dai 18 ai 35 anni.
I video - da due minuti fino a un massimo di 10, inclusi titoli e crediti - dovranno avere come soggetto i luoghi del mercato alimentare, siano essi mercati generali, rionali o di paese, in Italia o nel mondo. Possono partecipare anche opere non in lingua italiana purché siano fornite di sottotitoli in inglese o in italiano.
Il concorso premierà i tre migliori cortometraggi per creatività, innovatività e originalità espressiva. Le opere vincitrici saranno poi proiettate nel corso delle manifestazioni legate a Piazza bella Piazza.
Scadenza: 30 Settembre 2014. 
Link:  www.fondazionealmamater.unibo.it/FAM/RicercaeInnovazione/Food_Markets_on_Video.htm


La Corte di giustizia dell'Unione europea è un'istituzione dell'Unione europea con sede a Lussemburgo, e come ogni anno anche quet' anno offre un numero limitato di tirocini retribuiti della durata massima di cinque mesi.

Sedi:
I tirocini si svolgono principalmente presso:
- Direzione della ricerca e documentazione
- Servizio stampa e informazione
- Direzione generale della traduzione
- Direzione dell'interpretazione

Dove:
Lussemburgo

Sono previsti due periodi di tirocinio:
- dal 1° marzo al 31 luglio (modulo da inviare entro e non oltre il 30 settembre)
- dal 1° ottobre al 28 febbraio (modulo da inviare entro e non oltre il 30 aprile)

Destinatari:
laureati in giurisprudenza e scienze politiche con una buona conoscenza della lingua francese
Chi è in possesso del titolo di studio in Interpretazione di Conferenza può invece svolgere uno stage di massimo 3 mesi presso la Direzione dell’Interpretazione.

Quando
I tirocini si svolgeranno nel periodo compreso tra il1 marzo e il 31 luglio 2015

Per candidarsi è necessario inviare la documentazione richiesta, entro il 30 settembre 2014
***
A partire dalle 16.00 di oggi, fino al 29 agosto, i giovani di tutta Europa potranno fare domanda per uno stage alla Commissione europea, fra le istituzioni che offre più opportunità di tirocinio. Di tutti i candidati, ai 700 selezionati saranno offeri circa 1.000 euro al mese, oltre alle spese di viaggio, per uno stage di cinque mesi a partire da marzo 2015.

Requisiti generali:
- Possesso di una laurea almeno triennale
-  essere cittadini di uno stato membro dell'Ue o di un paese candidato all'adesione,
- avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali
- non aver svolto nessun'altra attività lavorativa retribuita per più di quattro settimane in seno all'Ue.

Per candidarsi
Compilare l'application form sul sito ufficiale della Commissione Ue.

Curiosità
Sono stati oltre 15 mila i candidati ai tirocini che inizieranno a ottobre 2014 per la Commissione Ue, e a presentare il maggior numero di domande, il 25% del totale, sono stati gli italiani, con 3.980 domande, seguiti dagli spagnoli con 1.335 e dai portoghesi con 899.

Oltre alla Commissione, l'istituzione Ue che offre il maggior numero di stage, è possibile anche candidarsi per lavorare al Parlamento Ue, entro il 15 ottobre di ogni anno, e al Consiglio europeo fino al 31 agosto. Per l'Europarlamento il numero dei posti a disposizione varia di anno in anno: nel 2013 quelli con un rimborso di 1000 euro al mese sono stati poco meno di 500, mentre al Consiglio i posti a disposizione sono un centinaio, a fronte di circa 4.000 domande ricevute.
Sulla nostra guida ai progetti, tutte le opportunità di stage e lavoro nelle istituzioni Ue.
www.scambieuropei.info/guide#.U8Tt35R_t1Y


Conosci l'inglese e vorresti lavorare in azienda? Volkswagen Italia sta cercando giovani laureati per due stage in due diversi settori. Le posizioni aperte sono le seguenti: Stage Service Tecnica e Stage Flotte.

Dal sito dell'azienda
Stage Flotte: lo stagista avrà la possibilità di acquisire conoscenze e competenze nell’ambito dei processi organizzativi relativi alle Flotte Aziendali, in un percorso graduale che prevede attività di supporto nell’analisi del mercato a fini di reporting, di promozione, di contatto con potenziali clienti, attraverso l’utilizzo di strumenti aziendali per l’elaborazione di una strategia d’azione. .

Stage Tecnica: lo stagista avrà la possibilità di supportare i Collaboratori nelle attività dell’Ufficio Tecnico, quali la raccolta e l’analisi dei dati inerenti la qualità dei prodotti provenienti dalla Rete e la successiva interfaccia con i Costruttori; consulenza alla Rete per la soluzione di problematiche tecniche con lo scopo di assicurare la soddisfazione della Clientela.

Requisiti
- Laurea in Economia e Commercio (Stage Flotte)
- Laurea in Ingegneria (Stage Service Tecnica)
- Buona conoscenza dell’inglese
- Conoscenza del sistema operativo Windows e delle sue applicazioni (in particolare Excel)
- Buona capacità di analisi e di organizzazione
- Spiccata attitudine ai rapporti interpersonali.

Per candidarsi
Registrare il proprio CV sul sito ufficiale del gruppo, citando i riferimenti: http://cv.volkswagengroup.it/CV09/stage.aspx
***

La Spa Engineering, nel settore dei servizi IT, sta cercando giovani disponibili a trasferte in Italia e all'estero per lavorare in diversi dipartimenti. Di seguito tutte le offerte disponibili e i requisiti.

Requisiti:
- laureato in discipline scientifiche o economiche,
- conoscenza dell' inglese fluente,
- forte interesse per il settore dell’Information Technology
- disponibile a trasferte in Italia e all’estero;
- voglia di crescere in un’azienda italiana ma di respiro internazionale;
- proattività e spirito di iniziativa.

Sedi:
In Italia: Roma, Milano, Bari, Bologna, Brescia, Napoli, Osimo (AN), Padova, Pont Saint Martin (AO), Torino, Trento, Venezia.
All'estero: Bruxelles, San Paolo del Brasile.

Per candidarsi:
Inviare il CV attraverso il sito: www.eng.it/lavora-con-noi/chi-cerchiamo.dot?com.dotmarketing.htmlpage.language=3