NEWSLETTER DEL RUBICONE
VARIE
HAI
UN'IDEA VALIDA? FATTI VALERE!Sei
giovane , hai un'idea che ti gira in testa per un'impresa nuova e
vorresti un aiuto per svilupparla e avviarla? Vuoi che dal tuo
talento nasca il lavoro su cui investire, ma pensi che non sia
un'impresa possibile? Rivolgiti allora ad Impresa Creativa –
Missione possibile : www.impresacreativa.net
https://www.facebook.com/impresacreativa2014
Da
Settembre 2014 ritornano le Sessioni di ricerca attiva del lavoro
proposte
dagli Informagiovani della Rete del Rubicone. Ancora posti
disponibili per l'11 settembre. Per maggiori
informazioni:http://informarubicone.blogspot.it/2014/04/gli-informagiovani-organizzano-sessioni.html
Le
Rubriche utili degli Informagiovani. Ecco la rubrica della settimana:
http://informarubicone.blogspot.it/2014/08/rubrica-della-settimanail-sistema-di.html
APPUNTAMENTI
DAL 6 AL 13 SETTEMBRE
Dal
5 fino al 7 settembre 2014:
a
Predappio, presso piazza Garibaldi, la manifestazione "I
tre giorni del Sangiovese" - edizione 2014. L'ingresso
è libero. Per maggiori informazioni: Tel. 0543 921711 - e-mail
urp@comune.predappio.fo.it - Sito web www.comune.predappio.fo.it
Sabato
6 settembre 2014:
a
Gatteo, "GATÌ
GATTIS TALENT",
corrida di dilettanti allo sbaraglio. Durante la serata saranno
raccolti fondi a favore dell'associazione contro la sclerosi
multipla. L'ingresso è libero. Per maggiori informazioni: Ufficio
turismoTel. 0547 86083 - e-mail iat@comune.gatteo.fo.it
Sito web www.comune.gatteo.fo.it/gatteomare
Sabato
6 e domenica 7 settembre 2014:
a
Longiano "Raduno
Maggiolini e derivati".
Per maggiori informazioni:
http://www.turismo.fc.it/_vti_g1_evDe.aspx?ide=21694bbe-bfeb-4583-813b-1682b5c6b3f0&rpstry=6_
Sabato
6 e domenica 7 settembre 2014 :
a
Mercato saraceno si terrà il Palio
del Saraceno - 17esima edizione, manifestazione
in cui i cavalieri che rappresentano gli otto "castelli"
del comune, si sfidano in un torneo di abilità a cavallo.Sfileranno
dame e cavalieri in costumi storici e nelle piazze del centro
verranno ricostruiti momenti di vita medioevale e rinascimentale.Per
maggiori informazioni: Sito webwww.paliodelsaraceno.it
Sabato
6 e domenica 7 settembre 2014:
a
Gambettola, appuntamento con Mostrascambio
di auto e moto d'epoca e cose del passato.L'ingresso
è libero. Per maggiori informazioni: Comitato Mostrascambio Tel.
0547 53912 - e-mail mostrascambio@gambettola.it Sito web
www.gambettola.it/mostrascambio
Dal
10 al 14 settembre 2014:
presso
il Chiostro di San Francesco - Biblioteca Malatestiana di Cesena-
Kermesse
letterario-sportiva che
inaugura quest'anno la sua prima edizione e che si propone già come
riferimento nazionale per il racconto dello sport, dei suoi valori e
del suo valore.Per maggiori informazioni: Ufficio turisticoTel. 0547
356327 - e-mail iat@comune.cesena.fc.itSito web
www.comune.cesena.fc.it
Giovedì
11 settembre 2014:
a
Savignano sul Rubicone, presso il Caseificio Rodosio,
"QUID"- la
sosta del gusto. Per maggiori informazioni: Caseificio RodosioTel.
0541.945122 - e-mail info@rodosio.it - Sito web www.rodosio.it
Fino
all'11 settembre 2014:
a Riccione in Piazzetta del Faro, "I giovedì dell'arte"
-
estemporanea di pittura (tutti i giovedì). Per maggiori
informazioni: Associazione Culturale "I Giovedì dell'Arte"
Telefono: 0541.646126
Sabato
13 settembre 2014:
Notte bianca
a Savignano sul Rubicone. Per maggiori informazioni: Tel. 0541 941895
- e-mail info@savignanoimmagini.itSito web
https://www.facebook.com/savignano.immagini
Sabato
13 settembre 2014:
a
Bertinoro, presso Pieve San Donato (Polenta), Raduno
Carducciano con
Orazione del prof. Dino Mengozzi, Università di Urbino e dDirà
l'ode "La Chiesa di Polenta" Giampiero Bartolini. A
seguire: merenda agreste presso il Castello di Polenta a cura
dell'Ass.ne Amici di Polenta.L'ingresso è gratuito. Per maggiori
informazioni: Tel. 0543 469213 - e-mail
turismo@comune.bertinoro.fc.it -Sito web
www.comune.bertinoro.fc.it/turismo
Fino
al 14 settembre 2014:
a Cesenati , presso casa Moretti, sarà possibile
visitare la mostra "Io non ho nulla da dire....", dedicata
al tema letterario dell’afasia e del silenzio nella poesia del
Novecento.All’esposizione dei materiali letterari si accompagnerà
la mostra di Leonardo Blanco, uno degli artisti più interessanti e
raffinati del nostro territorio, dal titolo Without.Per maggiori
informazioni: casamoretti@cesenatico.it
- Sito web www.casamoretti.it
Fino
al 29 settembre 2014:
presso il Museo della città (Ex convento dei Gesuiti),
la mostra ad ingresso libero "Francesca da Rimini nelle Commedie
illustrate tra XV e XX secolo, da Baccio Baldini a Renato Guttuso".
Esposizione
di preziosi cimeli della Collezione Ambrogio, a curata da Livio
Ambrogio e Ferruccio Farina sul mito di Francesca da Rimini. Per
maggiori informazioni: Telefono: 0541704421 -Email:
info@francescadarimini.it
Fino
al 2 novembre 2014:
a Santarcangelo di Romagna presso il MUSAS, la mostra
"Maestri d'arte". In
mostra tre protagonisti della vita culturale non solo locale, come
Flavio Nicolini, Federico Moroni, Gianfranco Zavalloni che
hanno svolto un'intensa attività didattica e artistica: fra
pedagogia e arte hanno sostenuto la pratica creativa e libera del
disegno infantile e dell'invenzione giocosa.Rispettivamente in mostra
Flavio Nicolini (terminata) Federico Moroni dal 2 al 28 settembre e
Gianfranco Zavalloni dal 3
ottobre al 2 novembre. Per Informazioni Fo.Cu.S. Fontazione Culture
Santarcangelo Telefono: 0541 624703 Email: focus@focusantarcangelo.it
CORSI
E CONCORSI CULTURALI
Si
Fest OFF rappresenta
la sezione fotografica alternativa e indipendente del SI Fest, con un
ricco programma di mostre estemporanee, esposizioni informali,
videoproiezioni, happening e performance. Un'importante occasione per
la Fotografia d'autore di interagire con il pubblico del Festival e
con i cittadini di Savignano, svelando spazi, scorci e luoghi inediti
aperti in occasione del SI Fest.Fotografia, Video, Installazioni e
Performance le forme d'arte che vogliamo analizzare e condividere con
voi.ATTENZIONE: In seguito alla posticipazione delle date del
Festival, 3.4.5 Ottobre 2014, il Comitato Direttivo ha
prorogato la scadenza del bando al 12 SETTEMBRE 2014.Per
essere sempre aggiornati visitate la nostra pagina facebook dove
troverete: notizie, informazioni e novità in continuo
aggiornamento!DOWNLOAD BANDO #SiFestOFF2014---> SINGOLI/COLLETTIVE
– UNIVERSITA'/ACCADEMIE
Tomas
Maggioli
Info.
0541.941895 - 339.7235070
E-mail:
sifestoff@culturaeimmagine.it
CONCORSI
PUBBLICI
L'Università
di Bologna, avvisa il pubblico
di una selezione per il conferimento di un incarico di
collaborazione di natura occasionale nell'ambito del progetto
"TECNOPOLI".
SCADENZA:01-09-2014
PER
MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.ciri-ict.unibo.it/it/avvisi/bando-di-selezione-per-incarico-di-collaborazione-ref.-prof.-castaldi-prot.-n.-68
SEDE:
Forlì
L'Università
di Bologna,
bandisce un concorso pubblico, per esami, per la copertura di
n. 1 posto di categoria D, posizione economica 1, area tecnica,
tecnico scientifica ed elaborazione dati, per
le esigenze dell’ Area Sistemi Informativi e Applicazione di questo
Ateneo.
SCADENZA:04-09-2014
PER
MAGGIORI INFORMAZIONI:
www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-e-selezioni/bandi-e-avvisi-ta/2014/bando-ta-rif-2488
Sede:
Bologna con possibilità di utilizzare la graduatoria nache per le
sedei di Forlì, Cesena, Rimini e Ravenna
Asp
in provincia di Ravenna,
bnadisce un concorso pubblico per esami per la copertura di n.
54 posti a tempo indeterminato e a tempo pieno nel profilo di
OPERATORE ADDETTO ALL'ASSISTENZA DI BASE
(categoria B1 – CCNL Regione – Autonomie Locali) da assegnare
alle strutture residenziali delle Asp in provincia di Ravenna sotto
indicate e per la contestuale formazione di una graduatoria per
assunzioni a tempo determinato nel medesimo profilo professionale.
SCADENZA:04-09-2014
PER
MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.aspbassaromagna.it/index.php?option=com_content&view=article&id=377&Itemid=233
Il
Comune di Montegrimano avvisa
del progetto “IO
LAVORO PER MONTE GRIMANO TERME”
SCADENZA:31-12-2014
PER
MAGGIORI
INFORMAZIONI:www.comune.montegrimanoterme.pu.it/id/3344/15825.aspx
Fondazione
Its per
le tecnologie dell'informazione della comunicazione avvisa il
pubblico per la costituzione
dell'elenco dei docenti e tutor all'interno dei percorsi formativi e
delle attività promosse e realizzate dalla Fondazione ITS per le
tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
SCADENZA:31-12-2014
PER
MAGGIORI
INFORMAZIONI: www.fitstic.it/l-offerta-formativa/avviso-pubblico-per-la-costituzione-dell-elenco-dei-docenti-e-tutor-cesena
SPECIALE
EUROPA
Accor,
gruppo francese attivo nel settore alberghiero, in quello delle
agenzie di viaggi, nella ristorazione e nella gestione di casinò,
cerca personale da impiegare presso gli Hotel Novotel di Torino e
Milano Linate.
Le posizioni aperte riguardano:
- Front Desk Agent – sede di lavoro Torino
- Segretario di ricevimento – sede di lavoro Milano Linate
- Stage area bar/ristorante – sede di lavoro Milano Linate
- Stage centro congressi – sede di lavoro Milano LinatePer candidarsi
Per ulteriori informazioni e candidarsi consultare il sito ufficiale Accor, sezione jobs: https://jobs.accor.com/Home.aspx
Le posizioni aperte riguardano:
- Front Desk Agent – sede di lavoro Torino
- Segretario di ricevimento – sede di lavoro Milano Linate
- Stage area bar/ristorante – sede di lavoro Milano Linate
- Stage centro congressi – sede di lavoro Milano LinatePer candidarsi
Per ulteriori informazioni e candidarsi consultare il sito ufficiale Accor, sezione jobs: https://jobs.accor.com/Home.aspx
Un'agenzia
sta cercando una ragazza
madrelingua croata (o
anche non madrelingua ma che lo parli adeguatamente) con conoscenza
anche dell'italiano,
spigliata e con una buona parlantina.
Il suo compito sarà sia accompagnare gli agenti in Croazia per fare da interprete ad alcuni appuntamenti di lavoro (a partire dalla seconda settimana di settembre) e sia in Italia quello di chiamare per l'agenzia i potenziali clienti che le saranno indicati e illustrare le attività per ottenere appuntamenti.
Non è richiesta partita iva.Scambieuropei, portale autorizzato, garantisce sulla validità dell'offerta
Posizione offerta: Traduttrice e interprete croato-italianoTipologia di contratto: part-time, a seconda degli appuntamentiRetribuzione: da concordare e sulla base degli stipendi croatiRequisiti:
- conoscenza lingue croato e italiano
- spigliatezza e parlantina
Il suo compito sarà sia accompagnare gli agenti in Croazia per fare da interprete ad alcuni appuntamenti di lavoro (a partire dalla seconda settimana di settembre) e sia in Italia quello di chiamare per l'agenzia i potenziali clienti che le saranno indicati e illustrare le attività per ottenere appuntamenti.
Non è richiesta partita iva.Scambieuropei, portale autorizzato, garantisce sulla validità dell'offerta
Posizione offerta: Traduttrice e interprete croato-italianoTipologia di contratto: part-time, a seconda degli appuntamentiRetribuzione: da concordare e sulla base degli stipendi croatiRequisiti:
- conoscenza lingue croato e italiano
- spigliatezza e parlantina
CONTATTI:
Per informazioni e chiarimenti chiamare il numero: Claudia 3494528803
Per informazioni e chiarimenti chiamare il numero: Claudia 3494528803
Due
volte l’anno, il Segretariato Internazionale dell’Assemblea
Parlamentare dell’OSCE
- Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa offre a
9 laureati
l’opportunità di lavorare 6
mesi
presso le proprie sedi di Vienna
e Copenhagen,Contibuto
finanziario:
assegno mensile pari a 564 euro e della gratuità dell’alloggio.
Gli assegnisti saranno impegnati a supportare le attività ordinarie degli uffici dell’OSCE, contribuendo alla redazione di documenti, allo svolgimento di ricerche, all’organizzazione di incontri, all’elaborazione di discorsi, paper e report.
Requisiti per candidarsi:
-Avere tra i 21 e i 26 anni
-Essere in possesso di una laurea in science politiche, giurisprudenza e relazioni internazionali conseguita presso un’Università di un Paese OSCE
-Conoscere in maniera eccellente la lingua inglese scritta e parlata, e possibilmente anche una lingua tra Italiano, Spagnolo, Francese, Tedesco e Russo; -Avere buone capacità di scrittura e un solido curriculum accademico
-Possedere buone abilità nell’uso del computer, nell’elaborazione di testi e nella ricerca
-Sono infine graditi interessi specifici nelle politiche della regione OSCE e in particolare nei paesi dell’ex Unione Sovietica.
Per candidarsi
-Compilare e inviare la domanda di partecipazione (fac-simile in allegato),
-Allegare una breve lettera di presentazione, un curriculum vitae, l’elenco dei voti, due lettere di raccomandazione e una fotografia recente.
Tutti i documenti devono essere redatti in inglese.Prossima scadenza:
1 ottobre 2014 per le attività che avranno inizio a febbraio/marzo 2015.
Per maggiori informazioni visitare il SITO: http://www.oscepa.org/
assegno mensile pari a 564 euro e della gratuità dell’alloggio.
Gli assegnisti saranno impegnati a supportare le attività ordinarie degli uffici dell’OSCE, contribuendo alla redazione di documenti, allo svolgimento di ricerche, all’organizzazione di incontri, all’elaborazione di discorsi, paper e report.
Requisiti per candidarsi:
-Avere tra i 21 e i 26 anni
-Essere in possesso di una laurea in science politiche, giurisprudenza e relazioni internazionali conseguita presso un’Università di un Paese OSCE
-Conoscere in maniera eccellente la lingua inglese scritta e parlata, e possibilmente anche una lingua tra Italiano, Spagnolo, Francese, Tedesco e Russo; -Avere buone capacità di scrittura e un solido curriculum accademico
-Possedere buone abilità nell’uso del computer, nell’elaborazione di testi e nella ricerca
-Sono infine graditi interessi specifici nelle politiche della regione OSCE e in particolare nei paesi dell’ex Unione Sovietica.
Per candidarsi
-Compilare e inviare la domanda di partecipazione (fac-simile in allegato),
-Allegare una breve lettera di presentazione, un curriculum vitae, l’elenco dei voti, due lettere di raccomandazione e una fotografia recente.
Tutti i documenti devono essere redatti in inglese.Prossima scadenza:
1 ottobre 2014 per le attività che avranno inizio a febbraio/marzo 2015.
Per maggiori informazioni visitare il SITO: http://www.oscepa.org/
Tirocini
ad Alicante, Spagna, nell'Ufficio per l'armonizzazione del mercato
internoL'
UAMI - Ufficio per l'Armonizzazione del Mercato Interno - è
l'agenzia dell'Unione europea competente per la registrazione di
marchi, disegni e modelli validi in tutti i 27 paesi della UE.
L'agenzia offre la possibilità di fare un' esperienza di lavoro
presso una delle sue sedi, in Spagna in un team
multi-culturale.Dove:
Alicante,
SpagnaDescrizione
dell' oggetto:
Obiettivo dei tirocini è quello di far acquisire ai tirocinanti nozioni pratiche sul funzionamento di un’Agenzia europea, vivendo un’esperienza lavorativa in un contesto internazionale.
I tIrocini avranno una durata di circa 5 mesi.Condizioni economiche:
E' prevista la possibilità di sostegno per le spese di viaggio e l' assicurazione per malattia e rischio infortuni. Retribuzione mensile previstaRequisiti:
- Laurea di primo livello o titolo equivalente;
- Conoscere fluentemente, oltre all’italiano, almeno un’altra delle lingue dell’Ufficio (inglese, spagnolo, tedesco o francese, a seconda del tirocinio per cui ci si candida). Per candidarsi: Consulta i posti disponibili , compila il modulo online e allega la documentazione richiesta.
Per maggiori informazioni consulta il sito e la sezione dedicata: https://oami.europa.eu/ohimportal/it/Scadenza: 31 ottobre 2014
Obiettivo dei tirocini è quello di far acquisire ai tirocinanti nozioni pratiche sul funzionamento di un’Agenzia europea, vivendo un’esperienza lavorativa in un contesto internazionale.
I tIrocini avranno una durata di circa 5 mesi.Condizioni economiche:
E' prevista la possibilità di sostegno per le spese di viaggio e l' assicurazione per malattia e rischio infortuni. Retribuzione mensile previstaRequisiti:
- Laurea di primo livello o titolo equivalente;
- Conoscere fluentemente, oltre all’italiano, almeno un’altra delle lingue dell’Ufficio (inglese, spagnolo, tedesco o francese, a seconda del tirocinio per cui ci si candida). Per candidarsi: Consulta i posti disponibili , compila il modulo online e allega la documentazione richiesta.
Per maggiori informazioni consulta il sito e la sezione dedicata: https://oami.europa.eu/ohimportal/it/Scadenza: 31 ottobre 2014
EXPO 2015: partecipa al concorso Short Food Movie
Usa
il tuo smartphone, tablet o videocamera per girare un video, di
durata dai 30" ai 60", sui temi della nutrizione e
dell’alimentazione sana, caricalo sul portale Short Food Movie e
contribuirai alla costruzione del video-mosaico globale che aprirà
Expo 2015. Tutti i video caricati sul portale di Short Food Movie
(vedi il regolamento) saranno visibili sul sito e saranno votati
dagli utenti del web. L’autore del video più votato dagli utenti
entro
il 10 settembre 2014 parteciperà
come ospite alla nona edizione del Festival Internazionale del Film
di Roma che si svolgerà dal 16 al 25 ottobre 2014: potrà assistere
alle grandi prime dei film, vivere il red carpet, assistere agli
incontri con i protagonisti e agli eventi che si svolgeranno durante
i nove giorni del Festival. Il video vincitore sarà proiettato in un
momento ad esso dedicato nel corso del Festival.
L'innovazione industriale italiana in un premio
La
Provincia di Forlì Cesena, in collaborazione col Politecnico
di Milano,
organizza la XXIV edizione del bando di concorso in ricordo
dell’Ingegnere Giuseppe Pedriali. Il Concorso mira a premiare
giovani che abbiano prodotto studi scientifici sul miglioramento
della produzione industriale italiana.
In particolare al concorso possono partecipare cittadini italiani con le seguenti caratteristiche: studenti, laureati, dottori di ricerca, aziende, studiosi che con pubblicazioni scientifiche, invenzioni o opere di qualunque specie abbiano dimostrato efficacemente di contribuire al progresso delle scienze nei campi della fisica, della chimica e dell’elettricità applicate a migliorare la produzione industriale italiana.
L’assegnazione del premio potrà riguardare anche il contributo delle scienze e delle relative tecnologie nei settori della fisica, della chimica e della elettricità (quali l’informatica, le biotecnologie, l’ingegneria, la fluidodinamica, ecc.) ad applicazioni destinate a innovare o comunque migliorare la produzione industriale italiana.
Il premio destinato al vincitore ammonta a 8.000 euro.Scadenza: 22 Settembre 2014.
In particolare al concorso possono partecipare cittadini italiani con le seguenti caratteristiche: studenti, laureati, dottori di ricerca, aziende, studiosi che con pubblicazioni scientifiche, invenzioni o opere di qualunque specie abbiano dimostrato efficacemente di contribuire al progresso delle scienze nei campi della fisica, della chimica e dell’elettricità applicate a migliorare la produzione industriale italiana.
L’assegnazione del premio potrà riguardare anche il contributo delle scienze e delle relative tecnologie nei settori della fisica, della chimica e della elettricità (quali l’informatica, le biotecnologie, l’ingegneria, la fluidodinamica, ecc.) ad applicazioni destinate a innovare o comunque migliorare la produzione industriale italiana.
Il premio destinato al vincitore ammonta a 8.000 euro.Scadenza: 22 Settembre 2014.
Link: http://www.gioventu.org/angWeb/attachments/3237/Bando_Pedriali_XXIVEd.pdf
Concorso multimediale “Racconti in Autogrill 2014″
Al
via il primo concorso promosso da Autogrill in collaborazione con
Adnkronos,
‘Racconti in Autogrill 2014′. Viaggio e alimentazione, due grandi
protagonisti dell’estate, diventano lo spunto per raccontare
l’Italia. Il concorso premierà racconti, servizi e reportage
ambientati in autostrada, stazioni ferroviarie o aeroporti e legati
da un unico filo conduttore: il tema
dell’alimentazione in viaggio, declinato in tutti i suoi
significati,
dal gusto alla cultura, dalla salute all’economia. Testi, video e
immagini per svelare le mille abitudini, desideri, paure e identità
che ci caratterizzano. I partecipanti potranno inviare il proprio
contributo all’indirizzo email libri@adnkronos.com
fino
al 30 Ottobre 2014.
I contributi dei partecipanti saranno selezionati e valutati da professionisti nei settori del giornalismo e dell’editoria, con una graduatoria finale stabilita dalla Giuria di qualità del Concorso. I vincitori, suddivisi nelle tre categorie (racconto, video, servizio fotografico) vedranno i loro lavori pubblicati sulla 25esima edizione del Libro dei Fatti, sia nella versione cartacea che nelle versioni ebook, online e app. Per i migliori reportage, inoltre, è prevista l’organizzazione di una mostra ad hoc. In palio anche tre percorsi formativi presso l’Adnkronos, prima agenzia di stampa privata italiana, per i primi classificati nelle tre categorie1.
I contributi dei partecipanti saranno selezionati e valutati da professionisti nei settori del giornalismo e dell’editoria, con una graduatoria finale stabilita dalla Giuria di qualità del Concorso. I vincitori, suddivisi nelle tre categorie (racconto, video, servizio fotografico) vedranno i loro lavori pubblicati sulla 25esima edizione del Libro dei Fatti, sia nella versione cartacea che nelle versioni ebook, online e app. Per i migliori reportage, inoltre, è prevista l’organizzazione di una mostra ad hoc. In palio anche tre percorsi formativi presso l’Adnkronos, prima agenzia di stampa privata italiana, per i primi classificati nelle tre categorie1.